FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon:  Un  immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..);  Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri  out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov;  Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      7 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: 60°Sette Colli Ip gare iniziate alle 9 con le batterie mattutine: Zazzeri, Deplano, Pinzuti,  Sansone e Valsecchi in Finale A

Nuoto: 60°Sette Colli Ip gare iniziate alle 9 con le batterie mattutine: Zazzeri, Deplano, Pinzuti, Sansone e Valsecchi in Finale A

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

21 Giugno 2024

Dal Foro Italico

Stefano Ballerini

FORZA RARI NANTES FLORENTIA

BELLE PROVE DI ZAZZERI, DEPLANO, SANSONE, VALSECCHI, PINZUTI

27 AZZURRI NELLE FINALI A; 34 NELLE B; 5 TOSCANI IN FINALI C;

Finali A i primi 8; Finali B dal 9° al 16°; Finali C dal 16° al 26°solo italiani

60° Settecolli. Viberti e Pilato al top.

Finali dalle 18 su Raisport +HD

images/large/Settecolli20240621STA4166.JPG

Roma- ( da Fin.it Grazie) Sotto una leggera, quasi impercettibile, pioggerellina a rendere meno torrido il caldo di Roma, si è alzato il sipario sulla 60esima edizione del Trofeo Settecolli IP – Internazionali di Nuoto, da numeri straordinari da record (il 60°Anniversario andava preparato così’..) in programma fino a domenica 23 giugno allo Stadio del Nuoto nel cuore del Foro Italico, la Piscina piu’ bella del Mondo.
E  si è aperto subito nel migliore dei modi, vale a dire con le batterie dei 100 dorso. Comandano due compagni d’allenamento al Centro Federale di Verona e seguiti da Alberto Burlina: Michele Lamberti e il primatista mondiale (51″60) Thomas Ceccon. Il 23enne bresciano – tesserato per Fiamme Gialle e GAM Team, figlio del campione del mondo Giorgio, della stile-liberista fiorentina Tania Vannini e fratello di Noemi e Matteo e argento alle Universiadi 2023 – va già forte e tocca in 54″17, con un ottimo primo cinquanta in 25″97, non troppo lontano dal personale di 53″56; il 23enne di Schio e campione europeo in carica – tesserato per Fiamme Oro e Leosport, argento iridato a Fukuoka 2023 – senza strafare e in apparente controllo chiude in 54″41. Alle spalle dei due “big” ruggisce il talentuoso Christian Bacico – tesserato per Como Nuoto Recoaro e seguito da Verika Scorza, bronzo iridato juniores a Netanya – in 54″74.
Davanti a tutte nei 50 dorso c’è l’olandese Maaike de Waard – bronzo continentale a Roma 2022 – in 28″26; alle sue spalle la connazionale Kira Toussaint in 28″32, duecentesimi più veloce della svedese Louise Hansson in 28″34. Due azzurre tra le prime otto, entrambe piemontesi, divise da un solo centesimo ma bravissime a scendere sotto il primato personale. Sono Martina Biasioli e Giada Gorlier. La 22enne del Centro Nuoto Torino – preparata da Antonio Satta – è sesta in 28″49 e ritocca il 28″69 siglato venti giorni fa; settima, invece, la 20enne dell’Acquatica Torino – allenata da Marco Lorenzo Bellino e bronzo ai Mondiali juniores con la 4×100 mista mixed – in 28″50 (precedente 28″62).
Successivamente i 400 stile libero con Daniel Wiffen – oro mondiale negli 800 e nei 1500 sl – che mette le cose in chiaro fin dal mattino, siglando il miglior crono. Il 23enne irlandese di Magheralin – campione europeo in vasca corta – piazza un comodo 3’48″42, quanto basta per precedere il brasiliano Guillherme Costa che lo segue in 3’48″46. Trentacinque minuti dopo il fratello Michele, arriva lo squillo anche di Matteo Lamberti terzo in 3’48″78. Il 25enne bresciano – tesserato per Carabinieri e GAM Team e seguito da un anno da Stefano Franceschi a Livorno – sigla la quarta prestazione personale di sempre; buone indicazioni, finalmente e dopo un periodo di appannamento, per Marco De Tullio – tesserato per CC Aniene e allievo da febbraio da Gianluca Belfiore – quinto in 3’48″88. Non al top della condizione, ma pur sempre perforamente, Alessandro Ragaini che si prende la finale con il settimo crono. Il 18enne jesino – tesserato per Carabinieri e Team Marche, allenato da Andrea Cavalletti e già certo del pass olimpico nei 200 – nuota in 3’49″47.
Nei 200 stile libero comanda al mattino la canadese Mary-Sophie Harvey in in 1’57″64. Si “salva” Sofia Morini, più a suo agio nei 50 e nei 100, settima. La 21enne emiliana – tesseramnnta per Esercito e NC Azzurra 91, preparata da Franceschi – nuota la terza Sinonimo di spettacolo, battaglia ed emozioni i 100 rana che fin dalle batterie non deludono le aspettative. Ruggisce Ludovico Blu Art Viberti che, oltre a essere il più veloce, si prende il lusso di battere Sir Adam Peaty di sei centesimi. Il 22enne piemontese – tesserato per CN Torino, preparato da Antonio Satta e figlio di Giorgio, storica firma de La Stampa – nuota un eccellente 59″48, ad appena un decimo dal primato personale, contro il 59″54 del trentenne britannico – quarantuno medaglie tra olimpiadi, mondiali ed europei. Sarà una finale “stellare” perché gli altri attori che ne faranno parte sono le stars attese alla vigilia. Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto) è terzo in 59″55. Gli olandesi Caspar Corbeau e Arno Kamminga sono rispettivamente quarto in 59″65 e 59″73; tra i due orange c’è il primatista italiano (58″26) Nicolò Martinenghi – tesserato per CC Aniene, allenato da Marco Pedoja, bronzo olimpico a Tokyo 2020 e argento iridato a Fukuoka 2023 e Doha 2024 – è quinto in 59″73, con una condizione fisica non al top e finalizzata ad esserlo per l’appuntamento a Parigi.
Assolo tra le femmine di Benedetta Pilato che prenota il successo in finale, sfruttando anche l’assenza della campionessa iridata di Fukukoka 2023 e primatista mondiale Ruta Meilutyte; la fuoriclasse lituana, una delle stelle del Settecolli, ha deciso di rinunicare all’ultimo ai 100 rana per essere al meglio nei 50. La 19enne tarantina e campionessa europea a Roma 2022 – tesserata per CC Aniene e allenata da Antonio Satta, nei 50 sempre sul podio dai Mondiali di Gwangju 2019 – nuota un discreto, per lei, 1’06″32 con un passaggio in 31″31 e un ritorno a marce più alte in 35″01. Terza, nel giorno del suo trentunesimo compleanno, un’evergreen Martina Carraro – tesserata per NC Azzurra 91 e da qualche mese preparata al Centro Federale di Verona da Matteo Giunta – in 1’07″02; tra le due azzurre c’è la britannica Angharad Evans in 1’06″92. Fuori la primatista italiana (1’05″67) Arianna Castiglioni in 1’07″76, sei centesimi più lenta della magiara Henrietta Fangli ottava ed ultima delle qualificate.
Velocissimo nei 100 farfalla l’olandese Nyls Korstanje in 51″14, unico a scendere sotto ai 52″ al mattino. E’ terzo un sorprendente Edorardo Valsecchi con un crono ottimo, per essere in batteria e che se migliorato in finale potrebbe aprirgli scenari interessanti. Il 27enne toscano – tesserato RN Florentia e allenato da Paolo Palchetti – nuota la seconda prestazione personale di sempre in 52″39, a dieci centesimi dal 52″29 siglato per il secondo posto agli Assoluti di Riccione dello scorso 8 marzo. Quarto un altro gigliato doc come Gianmarco Sansone – tesserato per Esseci Nuoto e allievo di Sandra Michelini – in 52″41.
Favolosa la vincitrice di Sarah Sjostrom nei 50 farfalla. La 30enne svedese e primatista del mondo (24”43) – novantacinque medaglie tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei – vola in 25″22, precedendo la giapponese Rikako Ikee in 25″54 e una super Viola Scotto di Carlo. La 21enne partenopea – tesserata per Napoli Nuoto e seguita da Ottorino Altieri e Fabrizio Fusco – tocca in 26″09 per il terzo crono.
Di altissimo livello si preannuncia anche la finale dei 50 stile libero. Il britannico e campione europeo Benjamin Proud rompe il muro dei 22″ e firma il miglior crono in 21″93, venti centesimi meglio dell’olandese Renzo Tjon A Joe e ventidue rispetto a Lorenzo Zazzeri. Il 30enne toscano – tesserato per Esercito e RN Florentia, preparato da Paolo Palchetti e settimo alle Olimpiadi di Tokyo 2020 – conclude in 22″15, un centesimo più veloce del fraterno amico, nonché vice campione europeo, Leonardo Deplano (Carabinieri/CC Aniene) quarto in 22″16. Trentaquattro anni, una voglia ancora intatta di gareggiare per Luca Dotto (Carabinieri/Larus Nuoto) ottavo in 22″19.

EMOZIONE BORTUZZO. Uno dei protagonisti più attesi della prima mattinata del 60esimo Settecolli è Manuel Bortuzzo al via dei 100 rana FINP. Il 25enne di Trieste – tesserato per Fiamme Oro e seguito da Francesco Bonanni – mette da parte l’inevitabile emozioni e nuota per la classe SB4 in 1’45″59, un ottimo riscontro cronometrico considerando che è alla terza gara internazionale per la nazionale FINP. “E’ stato emozionante e bello gareggiare allo Stadio del Nuoto, dove ho partecipato a numerosi campionati italiani – spiega Bortuzzo – Non sono al top della condizione ma adesso effettuerò un periodo di scarico, per farmi trovare al meglio per le Paralimpiadi”. Poi Manuel parla dei suoi tatuaggi. “Sono ricoperto di tatuaggi e sono tutti abbastanza tristi, non racconterò cosa vogliano dire perché voglio tenere per me il significato. Sono fotografie della mia vita”.

Si torna in acqua alle 18.00 per le finali, in diretta su Rai Sport+Hd, anticipate alle 17.15 dal pre show, con Massimiliano Rosolino e Filippo Magnini, che potrà essere seguito in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Federazione Italiana Nuoto.

I migliori tempi delle batterie della 1^ giornata
Venerdì 21 giugno

100 dorso mas
1. Michele Lamberti 54″17

50 dorso fem
1. Maaike De Waard (Ned) 28″26
6. Martina Biasioli 28″49 pp (precedente 28″69 del 18/05/2024 a Torino)

400 stile libero mas
1. Daniel Wiffen (Irl) 3’48″42
3. Matteo Lamberti 3’48″78

200 stile libero fem
1. Mary-Sophie Harvey (Can) 1’57″64
7. Sofia Morini 1’59″02

100 rana mas
1. Ludovico Blu Art Viberti 59″48

100 rana fem
1. Benedetta Pilato 1’06″32

100 farfalla mas
1. Nyls Korstanje (Ned) 51″14
3. Edoardo Valsecchi 52″39

4° G.M.Sansone (Esseci Nuoto)   52.41

50 farfalla fem
1. Sarah Sjostrom (Swe) 25″22
3. Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto) 26″09

50 stile libero mas
1. Benjamin Proud (Gbr) 21″93
3. Lorenzo Zazzeri 22″15

Vai ai risultati ufficiali

I NUMERI E LA TV. Presenti circa 900 atleti per 52 nazioni: Italia, Argentina, Aruba, Belgio, Brasile, Canada, Camerun, Cipro, Danimarca, El Salvador, Emirati Arabi, Egitto, Filippine, Georgia, Germania, Giamaica, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Hong Kong, India, Irlanda, Iran, Israele, Kazakistan, Kosovo, Kuwait, Libano, Lituania, Malesia, Messico, Norvegia, Panama, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Scozia, Stati Uniti, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Trinidad e Tobago, Turchia, Togo, Ucraina, Ungheria, Uruguay, Venezuela, Vietnam.Tra loro molti campioni e plurimedagliati olimpici e mondiali come i britannici Adam Peaty e Benjamin Proud, Laura Stephens e Freya Colbert, Tom Dean, Luke Greenbank e James Guy, i giapponesi Yui Ohashi e Daiya Seto, l’inossidabile magiara Katinka Hosszú, il tedesco Florian Wellbrock, gli olandesi Arno Kamminga, Tes Schouten, Marrit Steenbergen, la lituana Ruta Meilutyte, il sudafricano Chad Le Clos, Siobhan Haughey di Hong Kong, la canadese Penny Oleksiak, oltre ad altri protagonisti del panorama internazionale.
Sui blocchi in 876 (477 maschi e 399 femmine) per un totale di 2015 presenze gara.
Le batterie, le finali C, gli 800 e i 1500 stile libero saranno disputate a dieci corsie; finali A e B a otto corsie. Le finali C saranno solo per atleti italiani.
Il 60esimo trofeo Settecolli come di consueto sarà trasmesso in diretta su Raisport +HD, ad eccezione delle batterie che saranno live sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della Federazione Italiana Nuoto. Finali (A e B) sotto le stelle del cielo capitolino, dalle 18.00, anticipate alle 17.15 dal pre show, con Massimiliano Rosolino e Filippo Magnini che potrà essere seguito sui canali social della Federnuoto. Batterie dalle 9.00; finali C dalle 16.00.
Previsti 20mila spettatori per il sold out di tre giorni. Di rilievo internazionale la presenza della FINP (52 italiani) e di una rappresentativa di Belgio, Gran Bretagna, Spagna e Turchia. Il tutto avallato e riconosciuto dal World Para Swimming. Tra gli atleti FINP sarà in gara anche Manuel Bortuzzo, venerdì mattina nei 100 rana. Evento nell’evento, il test match di pallanuoto tra Italia e Francia venerdì 21 alle ore 21.00. Ingresso gratuito e diretta su Waterpolo Channel.

STASERA ORE 21 L’AMICHEVOLE CON LA FRANCIA

La Nazionale per il Settecolli (19 femmine, 25 maschi). Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento), Anita Bottazzo (Fiamme Gialle/Imolanuoto), Martina Carraro (Fiamme Azzurre), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika), Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/Azzurra 91), Sara Curtis (CS Boero), Giulia D’Innocenzo (Carabinieri/CC Aniene), Francesca Fangio (Esercito/In Sport Rane Rosse), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Francesca Fresia (Carabinieri/Aquatica Torino), Sonia Laquintana (Azzurra 91), Emma Virginia Menicucci (Esercito/CC Aniene), Sofia Morini (Esercito/Azzurra 91), Margherita Panziera (Fiamme Oro/CC Aniene), Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse), Benedetta Pilato (Fiamme Oro/CC Aniene),
Simona Quadarella (CC Aniene), Giulia Ramatelli (Esercito/Aurelia Nuoto), Chiara Tarantino (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse); Domenico Acerenza (Fiamme Oro/CC Napoli), Federico Burdisso (Esercito/Aurelia Nuoto), Giacomo Carini (Fiamme Gialle/Can. Vittorino da Feltre), Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport), Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto), Matteo Ciampi (Esercito/Livorno Aquatics), Paolo Conte Bonin (Fiamme Oro/Team Veneto), Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene), Marco De Tullio (CC Aniene),
Leonardo Deplano (Carabinieri/CC Aniene), Stefano Di Cola (Fiamme Azzurre/CC Aniene), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto), Michele Lamberti (Fiamme Gialle/GAM Brescia),
Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Filippo Megli (Carabinieri/RN Florentia), Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino), Lorenzo Mora (Fiamme Rosse/Amici Nuoto Modena), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto), Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova My Sport), Matteo Restivo (RN Florentia), Gianmarco Sansone (Emmeci), Ludovico Viberti (CN Torino), Lorenzo Zazzeri (Esercito/RN Florentia). Nello staffi il direttore tecnico Cesare Butini, i tecnici Claudio Rossetto, Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Alberto Burlina, Marco Pedoja, Cesare Casella, Antonio Satta, Sandra Michelini, Fabrizio Antonelli e Paolo Palchetti, il medico Lorenzo Marugo, i fisioterapisti Stefano Amirante, Alessandro Del Piero, Paolo Moreschi, il preparatore atletico Marco Lancissi e il videoanalista Ivo Ferretti.

Atleti qualificati alle Olimpiadi di Parigi 2024
Gregorio Paltrinieri nei 1500 e negli 800 stile libero
Alberto Razzetti nei 200 e nei 400 misti e nei 200 farfalla
Thomas Ceccon nei 100 dorso
Benedetta Pilato nei 100 rana
Alessandro Miressi nei 100 stile libero
Nicolò Martinenghi nei 100 rana
Simona Quadarella nei 1500 e negli 800 stile libero
Manuel Frigo 4×100 stile libero
Lorenzo Zazzeri nei 50 stile libero
Sara Franceschi nei 400 misti
Lisa Angiolini nei 100 rana
Leonardo Deplano nei 50 e nei 100 stile libero e nella 4×100 stile libero
Filippo Megli 4×200 stile libero
Sara Curtis 50 stile libero
Alessandro Ragaini 200 stile libero

Staffette qualificate alle Olimpiadi di Parigi 2024
4×100 stile libero mas
4×100 stile libero fem
4×100 mista mixed
4×200 stile libero fem
4×200 stile libero mas
4×100 mista mas
4×100 mista fem

Foto di Andrea Staccioli / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

60° Settecolli IP. Barelli: “Attenzione di sport e cultura sugli Internazionali. Vi aspettiamo!”

Le ultime News da Fi.it

60° Settecolli IP. Il 20 giugno Barelli presenta gli Internazionali di Nuoto alla stampa

08 Giugno 2024

Trofeo Castagnetti a Verona. Il ricordo del Maestro Alberto

04 Giugno 2024

Premio Allenatore dell’anno “Alberto Castagnetti”. Burlina, Minotti e Pedoja finalisti

30 Maggio 2024

Mare Nostrum. Super Pilato. Lamberti, Martinenghi, De Tullio da podio

100 FARFALLA /M

POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 9 4  NED KORSTANJE Nyls NETHERLANDS 1999 51.14
2 8 6  IRL MCCUSKER Max IRELAND 1999 52.38 1.24
3 9 7  ITA VALSECCHI Edoardo
2 6 5  ITA CAMPOLO Andrea In Sport Rane Rosse ssd 2002 54.33 3.19
43 6 3  ITA DUTTO Simone Centro Sp.vo Carabinieri 2003 54.35 3.21
1997 52.39 1.25
4 8 2  ITA SANSONE Gianmarco ITALY   Esseci N. 2000 52.41 1.27
5 7 4  GBR PETERS Jacob University of Bath 2000 52.44 1.30
6 9 3  KAZ SKAZOBTSOV Maxim KAZAKHSTAN 2007 52.45 1.31
7 9 1  ITA BUSA Michele ITALY 2001 52.47 1.33
8 7 3  ITA CODIA Piero Centro Sportivo Esercito 1989 52.48 1.34
8 8 4  RSA LE CLOS Chad Guy Bertran SG Frankurt 1992 52.48 1.34
8 7 5  KAZ MUSSIN Adilbek KAZAKHSTAN 1999 52.48 1.34
11 8 7  ITA CARINI Giacomo ITALY 1997 52.49 1.35
12 7 7  ITA GARGANI Lorenzo CUS Udine asd 2000 52.52 1.38
13 7 2  ITA FERRARO Christian Montebelluna Nuoto asd 1997 52.57 1.43
14 9 6  ITA BURDISSO Federico ITALY 2001 52.58 1.44
15 8 9  JPN SETO Daiya JAPAN 1994 52.67 1.53
16 7 6  JPN MIZUNUMA Naoki JAPAN 1996 52.71 1.57
16 6 1  GBR SCOTT Duncan W GREAT BRITAIN 1997 52.71 1.57
21 6 4  ITA ZUIN Mattia GS Fiamme Oro 1996 53.04 1.90
24 6 9  ITA GLESSI Lorenzo Centro Sportivo Esercito 1998 53.15 2.01
25 8 0  ITA MOMONI Daniele Aurelia Nuoto asd 2006 53.26 2.12
26 9 2  ITA RAZZETTI Alberto ITALY 1999 53.32 2.18
28 5 6  ITA CAMOZZI Andrea ITALY 2005 53.59 2.45
29 4 3  ITA CODARDINI Elia Leosport Nice Footwear 2004 53.61 2.47
32 6 8  ITA FARACI Claudio Antonino Circolo Canottieri Aniene 2001 53.94 2.80
40

2 6 5  ITA CAMPOLO Andrea In Sport Rane Rosse ssd 2002 54.33 3.19
43 6 3  ITA DUTTO Simone Centro Sp.vo Carabinieri 2003 54.35 3.21
4 5  ITA DEANO Marco Fondazione M.Bentegodi 2000 54.23 3.09

1500 STILE LIBERO/F

50 STILE LIBERO/M 3° TEMPO PER ZAZZERI, 4°PER DEPLANO !!

POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 10 4  GBR PROUD Benjamin GREAT BRITAIN 1994 21.93
2 8 7  NED TJON A JOE Renzo De Dolfijn 1995 22.13 0.20
3 9 5  ITA ZAZZERI Lorenzo ITALY  R.N.Florentia 1994 22.15 0.22
4 10 5  ITA DEPLANO Leonardo ITALY –Firenze 1999 22.16 0.23
4 8 5  BRA SANTOS Guilherme Carib� BRAZIL 2003 22.16 0.23
4 8 4  NED SIMONS Kenzo NETHERLANDS 2001 22.16 0.23
7 9 3  GBR CUMBERLIDGE David University of Edinburgh 1996 22.17 0.24
8 9 7  ITA DOTTO Luca Centro Sp.vo Carabinieri 1990 22.19 0.26
9 10 3  IRL FANNON Thomas IRELAND 1998 22.22 0.29
10 1 3  TTO CARTER Dylan Trinidad & Tobago 1996 22.30 0.37
10 9 2  ITA MIRESSI Alessandro ITALY 1998 22.30 0.37
12 9 6  UKR GOVOROV Andrii UKRAINE 1992 22.37 0.44
13 9 4  NED DE BOER Thom Schwimm Club Wiesbaden 1911 Ger 1991 22.41 0.48
13 10 7  EGY ELARABY Abdelrhaman EGYPT 2000 22.41 0.48
15 10 6  BRA CHIERIGHINI Marcelo BRAZIL 1991 22.47 0.54
16 10 2  GBR COHOON Alexander GREAT BRITAIN 2002 22.50 0.57
21 10 1  ITA FRIGO Manuel ITALY 1997 22.60 0.67
22 7 2  ITA BORI Alessandro Fiamme Gialle – Nuoto 1997 22.61 0.68
23 8 1  ITA BALLARATI Lorenzo Circolo Canottieri Aniene 2006 22.63 0.70
24 7 7  ITA CODARDINI Elia Leosport Nice Footwear 2004 22.69 0.76
24 4 1  ITA GUATTI Giovanni Rari Nantes Florentia  2003 22.69 0.76
27 8 8  ITA BRAMBILLASCHI Gabriele In Sport Rane Rosse ssd 2003 22.77 0.84
29 10 8  ITA PIGNOTTI Lorenzo Pool Nuoto Sambenedettese 2002 22.83 0.90
30 9 0  ITA SERIO Luca Fiamme Gialle – Nuoto 2003 22.86 0.93
31 10 9  ITA CONTE BONIN Paolo ITALY 2002 22.93 1.00
32 7 3  ITA CARRARO Giovanni GS Fiamme Oro 2002 22.94 1.01
32 5 3  ITA CHESSA Diego Aurelia Nuoto asd 2006 22.94 1.01

50 FARFALLA / F

SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 7 4  SWE SJOSTROM Sarah SWEDEN 1993 25.22
2 6 4  JPN IKEE Rikako JAPAN 2000 25.54 0.32
3 7 6  ITA SCOTTO DI CARLO Viola Napoli Nuoto ssd 2003 26.09 0.87
4 7 3  NED BUSCH Kim NETHERLANDS 1998 26.13 0.91
5 5 4  NED DE WAARD Maaike NETHERLANDS 1996 26.20 0.98
6 6 2  SWE COLEMAN Michelle SWEDEN 1993 26.22 1.00
7 6 5  NED GIELE Tessa Feijenoord Albion 2002 26.23 1.01
8 6 3  SWE HANSSON Louise SWEDEN 1996 26.42 1.20
9 5 2  ITA LAQUINTANA Sonia ITALY 2001 26.64 1.42
10 5 6  ITA DI LIDDO Elena Centro Sp.vo Carabinieri 1993 26.84 1.62
11 6 6  ITA COCCONCELLI Costanza ITALY 2002 26.89 1.67
12 7 7  ITA CAPRETTA Elena Circolo Canottieri Aniene 2002 26.91 1.69
13 7 2  KAZ SPODARENKO Sofia KAZAKHSTAN 1998 26.96 1.74
14 1 8  GER HOLT Nina GERMANY 2003 27.06 1.84
15 7 0  GBR OKARO Eva GREAT BRITAIN 2006 27.07 1.85
15 3 4  ITA VALLE Carola Centro Nuoto Torino 2003 27.07 1.85
18 7 1  ITA MIARI FULCIS Alessandra Team Veneto asd 2001 27.14 1.92
19 5 8  ITA CURTIS Sara ITALY 2006 27.15 1.93
21 4 4  ITA PIGNATIELLO Rita Maria Circolo Canottieri Aniene 2002 27.29 2.07
21 5 1  ITA QUAGLIERI Tania Circolo Sportivo GdF Modena 2000 27.29 2.07
24 7 8  ITA BIANCHI Ilaria GS Fiamme Azzurre 1990 27.41 2.19
26 1 3  ITA DOTTI Sophia G.A.M. Team ssd – Brescia 2006 27.47 2.25
28 5 9  ITA CARETTI Alessia Aurelia Nuoto asd 2002 27.52 2.30
29 3 3  ITA AMBLER Agata Maria Team Veneto asd 2001 27.56 2.34
33 4 0  ITA TASSINARIO Lucia Team Dimensione Nuoto asd 2007 27.66 2.44
35 4 3  ITA BIASIBETTI Helena Fiamme Gialle – Nuoto 2002 27.71 2.49

100 FARFALLA/M “SUPER” EDOARDO VALSECCHI (RARI NANTES FLORENTIA IN FINALE A CON G.MARCO SANSONE (ESSECI NUOTO )

TERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 9 4  NED KORSTANJE Nyls NETHERLANDS 1999 51.14
2 8 6  IRL MCCUSKER Max IRELAND 1999 52.38 1.24
3 9 7  ITA VALSECCHI Edoardo Rari Nantes Florentia 1997 52.39 1.25
4 8 2  ITA SANSONE Gianmarco ITALY    ESSECI 2000 52.41 1.27
5 7 4  GBR PETERS Jacob University of Bath 2000 52.44 1.30
6 9 3  KAZ SKAZOBTSOV Maxim KAZAKHSTAN 2007 52.45 1.31
7 9 1  ITA BUSA Michele ITALY 2001 52.47 1.33
8 7 3  ITA CODIA Piero Centro Sportivo Esercito 1989 52.48 1.34
8 8 4  RSA LE CLOS Chad Guy Bertran SG Frankurt 1992 52.48 1.34
8 7 5  KAZ MUSSIN Adilbek KAZAKHSTAN 1999 52.48 1.34
11 8 7  ITA CARINI Giacomo ITALY 1997 52.49 1.35
12 7 7  ITA GARGANI Lorenzo CUS Udine asd 2000 52.52 1.38
13 7 2  ITA FERRARO Christian Montebelluna Nuoto asd 1997 52.57 1.43
14 9 6  ITA BURDISSO Federico ITALY 2001 52.58 1.44
15 8 9  JPN SETO Daiya JAPAN 1994 52.67 1.53
16 7 6  JPN MIZUNUMA Naoki JAPAN 1996 52.71 1.57
16 6 1  GBR SCOTT Duncan W GREAT BRITAIN 1997 52.71 1.57
18 9 8  BRA ALBIERO Nicolas James BRAZIL 1999 52.74 1.60
19 5 7  ITA HARABAGIU Davide Maria Canottieri Tevere Remo 2004 52.88 1.74
19 8 3  GBR LITCHFIELD Joe GREAT BRITAIN 1998 52.88 1.74
21 6 4  ITA ZUIN Mattia GS Fiamme Oro 1996 53.04 1.90
22 7 1  NED NIEWOLD Sean Feijenoord Albion 2002 53.11 1.97
23 9 5  GBR GUY James GREAT BRITAIN 1995 53.14 2.00
24 6 9  ITA GLESSI Lorenzo Centro Sportivo Esercito 1998 53.15 2.01
25 8 0  ITA MOMONI Daniele Aurelia Nuoto asd 2006 53.26 2.12
26 9 2  ITA RAZZETTI Alberto ITALY 1999 53.32 2
28 5 6  ITA CAMOZZI Andrea ITALY 2005 53.59 2.45
29 4 3  ITA CODARDINI Elia Leosport Nice Footwear 2004 53.61 2.47
32 6 8  ITA FARACI Claudio Antonino Circolo Canottieri Aniene 2001 53.94 2.80
40 4 5  ITA DEANO Marco Fondazione M.Bentegodi 2000 54.23 3.09

100 RANA /F

POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 5 4  ITA PILATO Benedetta ITALY 2005 1:06.32
2 4 5  GBR EVANS Angharad GREAT BRITAIN 2003 1:06.92 0.60
3 6 3  ITA CARRARO Martina ITALY 1993 1:07.02 0.70
4 4 4  NED SCHOUTEN Tes NETHERLANDS 2000 1:07.11 0.79
5 5 2  ITA ZUCCA Francesca ITALY 2005 1:07.23 0.91
6 4 3  SCO HANLON Kara SCOTLAND 1997 1:07.42 1.10
7 6 5  SWE HANSSON Sophie SWEDEN 1998 1:07.68 1.36
8 5 6  HUN FANGLI Henrietta Uni Gyori esz� SE 2001 1:07.70 1.38
9 5 3  ITA CASTIGLIONI Arianna ITALY 1997 1:07.76 1.44
10 5 5  ITA ANGIOLINI Lisa ITALY V.Buonconvento 1995 1:08.07 1.75
11 6 6  ARG CEBALLOS Macarena Ailen ARGENTINA 1995 1:08.17 1.85
12 6 2  ITA FANGIO Francesca ITALY-Livorno 1995 1:08.36 2.04
13 4 2  ITA VERONA Giulia Centro Sportivo Esercito 1999 1:08.47 2.15
14 6 7  ITA MATI Irene Rari Nantes Florentia 2006 1:08.59 2.27
15 5 1  ITA FERRAGUTI Alessia Imolanuoto 1998 1:09.07 2.75
16 5 8  ITA PRINCIPI Lucia Circolo Canottieri Aniene 2007 1:09.69 3.37
17 4 1  ITA LUCCHESI Lisa Tirrenica Nuoto    2006 1:09.77 3.45
18 6 0  ITA FRANCO Mia Qswim ssd a rl 2007 1:10.17 3.85
18 3 2  ITA POLVERINI Sofia In Sport Rane Rosse ssd 2007 1:10.17 3.85
21 2 2  ITA LEONI Giulia Canottieri Baldesio 2007 1:10.96 4.64
23 1 3  ITA BIZZOTTO Anna Team Veneto asd 2004 1:11.17 4.85
24 2 8  ITA LOCONSOLE Alessia Mediterraneo Sport ssd 2009 1:11.44 5.12
25 1 7  ITA LUFFARELLI Marta Circolo Canottieri Aniene 2009 1:11.45 5.13
26 4 9  ITA GUERRA Giorgia De Akker Team ssd arl 2000 1:11.47 5.15
27 6 8  ITA FANUNZA Martina Promogest Coop – Cagliari 2006 1:11.50 5.18
28 4 8  ITA GIANGIORGI Sveva NS Emilia ssd 2004 1:11.52 5.20

100 RANA/M

 BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 5 5  ITA VIBERTI Ludovico Blu Art ITALY 2002 59.48
2 7 4  GBR PEATY Adam GREAT BRITAIN 1994 59.54 0.06
3 7 5  ITA POGGIO Federico ITALY 1998 59.55 0.07
4 6 5  NED CORBEAU Caspar NETHERLANDS 2001 59.65 0.17
5 5 4  ITA MARTINENGHI Nicolo’ ITALY 1999 59.73 0.25
6 6 4  NED KAMMINGA Arno NETHERLANDS 1995 59.75 0.27
7 6 6  ITA PINZUTI Alessandro Centro Sportivo Esercito /Cortona  1999 59.81 0.33
8 7 6  IRL GREENE Darragh IRELAND 1995 1:00.55 1.07
9 5 3  ITA CERASUOLO Simone ITALY 2003 1:00.60 1.12
10 7 3  GBR WILBY James GREAT BRITAIN 1993 1:00.82 1.34
11 7 2  ITA MANCINI Gabriele ITALY 2002 1:00.83 1.35
12 6 2  ITA GIORGETTI Edoardo GS Fiamme Oro 1989 1:01.16 1.68
13 5 2  ITA MONI Luca Centro Nuoto Torino-Cascina 2000 1:01.19 1.71
14 7 1  ITA CASTELLO Andrea Centro Sportivo Esercito 1998 1:01.21 1.73
15 5 6  GBR BUTLER Gregory Loughborough University 2000 1:01.36 1.88
16 6 9  ITA MANGIAMELE Flavio Centro Nuoto Torino 2003 1:01.44 1.96
2000
2003
17 6 3  TUR OGRETIR Berkay Omer TURKIYE 1998 1:01.52 2.04
18 6 8  ITA MANTEGAZZA Christian ITALY 2005 1:01.60 2.12
19 7 8  ITA BUGLI Cosimo Rari Nantes Florentia 2001 1:01.67 2.19
20 5 1  ITA FUSCO Alessandro Fiamme Gialle – Nuoto 2000 1:01.89 2.41
21 3 6  ITA PINCA Luca De Akker Team ssd arl 2000 1:02.08 2.60
22 7 9  NOR HAARSAKER Christoffer To Bergensvommerne 1993 1:02.21 2.73
23 5 8  VIE PHAM Thanh Bao Vietnamese Team 2001 1:02.23 2.75
24 7 0  SUI DROUPY Louis Morges-Natation 2001 1:02.29 2.81
25 4 6  GRE THOMOGLOU Savvas GREECE 2001 1:02.32 2.84
26 5 0  ITA BARAVELLI Tommaso Nuoto Cl.Azzurra 91 – BO 2001 1:02.42 2.94
27 4 2  ITA MIRON Andrea Circolo Canottieri Aniene 2006 1:02.62 3.14
28 4 4  ITA FORTINI Alessandro Heaven Due ssd 1998 1:02.66 3.18
30 4 5  ITA CAROLETTA Francesco Aurelia Nuoto asd 2003 1:02.94 3.46
33 2 2  ITA DI GIULIO Alessandro De Akker Team ssd arl 2004 1:03.23 3.75
34 3 9  ITA GIORDANO Lorenzo Superba Nuoto ssd 2005 1:03.33 3.85
35 3 3  ITA CASCIOLI Luca Circolo Canottieri Aniene 2006 1:03.38 3.90
36 3 2  SMR CASADEI Giacomo Gens Aquatica San Marino 2002 1:03.42 3.94

200 STILE LIBERO /F

POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 6 4  CAN HARVEY Mary-Sophie Camo Natation 1999 1:57.64
2 7 5  GBR COLBERT Freya GREAT BRITAIN 2004 1:58.12 0.48
3 7 4  HKG HAUGHEY Siobhan HONG-KONG 1997 1:58.25 0.61
4 5 5  GBR WOOD Abbie GREAT BRITAIN 1999 1:58.85 1.21
5 5 4  GBR ANDERSON Freya GREAT BRITAIN 2001 1:58.87 1.23
5 5 6  BRA RONCATTO Gabrielle BRAZIL 1998 1:58.87 1.23
7 7 2  ITA MORINI Sofia ITALY 2003 1:59.02 1.38
8 7 3  GER GOSE Isabel Marie GERMANY 2002 1:59.04 1.40
9 6 5  BRA DE OLIVEIRA DA SILVA COS  BRAZIL 2002 1:59.37 1.73
10 7 6  NED VAN KOOTEN Janna NETHERLANDS 2004 1:59.77 2.13
11 6 6  ITA D’INNOCENZO Giulia ITALY 2002 2:00.01 2.37
12 6 8  ITA BIAGIOTTI Matilde GS Fiamme Oro – Rari Nantes Florentia   2005 2:00.04 2.40
13 7 1  ITA RAMATELLI Giulia ITALY 2000 2:00.25 2.61
14 7 9  ITA MASCOLO Anna Chiara ITALY  Hidron Sport  2001 2:00.28 2.64
15 6 3  GBR HOPE Lucy GREAT BRITAIN 1997 2:00.70 3.06
16 6 2  BRA HEITMANN Maria Paula BRAZIL 1999 2:00.80 3.16
17 5 7  ITA CESARANO Noemi ITALY 2003 2:00.81 3.17
18 6 7  ITA GAILLI Sara G.S. Marina Militare 2001 2:00.95 3.31
19 5 8  SCO BARNES Megan SCOTLAND 2003 2:00.99 3.35
20 5 3  GBR HARRIS Medi GREAT BRITAIN 2002 2:01.16 3.52
21 3 3  ITA TOMA Federica Centro Sp.vo Carabinieri 2002 2:01.25 3.61
22 4 1  ITA MIZZAU Alice Fiamme Gialle – Nuoto 1993 2:01.26 3.62
23 4 9  ITA GASTALDI Anita Centro Sp.vo Carabinieri 2003 2:01.49 3.85
24 4 4  GBR HALL Jemima University of Bath 2001 2:01.56 3.92
25 7 0  ITA DOMINA Lucrezia H. Sport ssd – Firenze   2008 2:01.57 3.93
26 3 4  ITA ARTIC Giordana Circolo Canottieri Aniene 2003 2:01.85 4.21
26 3 7  ITA LAMBERTI Noemi G.A.M. Team ssd – Brescia 2004 2:01.85 4.21
30 4 8  ITA CERACCHI Rachele Centro Sp.vo Carabinieri 1998 2:02.04 4.40
32 5 2  ITA CESARANO Antonietta ITALY 2003 2:02.15 4.51

400 STILE LIBERO /M

POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 5 3  IRL WIFFEN Daniel IRELAND 2001 3:48.42
2 4 4  BRA COSTA Guilherme BRAZIL 1998 3:48.46 0.04
3 4 6  ITA LAMBERTI Matteo Centro Sp.vo Carabinieri 1999 3:48.78 0.36
4 4 7  BRA OLIVEIRA DE MORAES Eduar BRAZIL 2001 3:48.83 0.41
5 4 5  ITA DE TULLIO Marco ITALY 2000 3:48.88 0.46
6 5 5  BEL HENVEAUX Lucas BELGIUM 2000 3:49.38 0.96
7 5 2  ITA RAGAINI Alessandro ITALY 2006 3:49.47 1.05
8 4 2  ITA MARCHELLO Davide ITALY 2001 3:49.55 1.13
9 5 7  ITA DETTI Gabriele Centro Sportivo Esercito Livorno 1994 3:49.73 1.31
10 5 8  ITA CASERTA Giovanni ITALY 2002 3:50.93 2.51
11 5 6  SWE JOHANSSON Victor SWEDEN 1998 3:51.42 3.00
12 4 8  TUR ISIK Ahmet Burak TURKIYE 2006 3:52.20 3.78
13 2 4  ITA GALOSSI Lorenzo GS Fiamme Oro 2006 3:52.23 3.81
14 5 1  ITA BERTONI Filippo Circolo Canottieri Aniene 2006 3:53.24 4.82
15 1 1  GBR MCMILLAN Jack GREAT BRITAIN 2000 3:53.43 5.01
16 3 5  CAN BAGSHAW Jeremy Camo Natation 1992 3:53.94 5.52
17 4 3  GBR BIRD Kieran GREAT BRITAIN 1999 3:54.07 5.65
18 4 0  ITA MONEPI Filippo H. Sport ssd – Firenze 2001 3:54.18 5.76
19 5 4  GER KLEMET Oliver GERMANY 2002 3:54.66 6.24
20 3 2  POR LOPES Jose Paulo Sporting Clube de Braga 2000 3:55.83 7.41
21 3 0  ITA ROBERTO Nicola G.S. Marina Militare 1999 3:55.84 7.42
22 2 5  ITA SPADA Emanuele Centro Sportivo Esercito 2000 3:55.87 7.45
23 1 4  TUR OZGUR Ege TURKIYE 2007 3:55.93 7.51
24 3 7  GBR JERVIS Daniel O GREAT BRITAIN 1996 3:56.29 7.87
25 3 6  ITA BIANCALANA Lorenzo Livorno Aquatics ssd 1999 3:56.85 8.43
26 4 9  TUR ERDAGLI Kadem Goksu TURKIYE 2007 3:57.12 8.70
ITA FILADELLI Andrea G.S. Marina Militare 2001 3:57.33 8.91
27 5 0  ITA GIOVANNONI Ivan ITALY 2002 3:57.33 8.91
29 3 9  ITA DALU Fabio Centro Sportivo Esercito 2000 3:57.51 9.09
30 2 1  ITA CONFORTO Andrea Aurelia Nuoto asd 2004 3:57.72 9.30
32 3 1  ITA GRIFFANTE Tommaso Leosport Nice Footwear 2005 3:57.91 9.49
34 2 3  ITA POTENZA Emanuele Icos Sporting Club 2006 3:58.23 9.81
VALENTE Gabriele Nuotatori Pugliesi asd 2007 4:01.50 13.08
39 2 8  ITA ZACCAGNO Samuele Superba Nuoto ssd 2004 4:02.71 14.29

50 DORSO /F

POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 6 4  NED DE WAARD Maaike NETHERLANDS 1996 28.26
2 7 5  NED TOUSSAINT Kira De Dolfijn 1994 28.32 0.06
3 6 5  SWE HANSSON Louise SWEDEN 1996 28.34 0.08
4 8 3  GBR DAWSON Kathleen GREAT BRITAIN 1997 28.37 0.11
5 8 4  GBR COX Lauren Loughborough University 1921 28.40 0.14
6 7 6  ITA BIASIOLI Martina Centro Nuoto Torino 2003 28.49 0.23
7 8 6  ITA GORLIER Giada ITALY 2005 28.50 0.24
8 7 4  NED GIELE Tessa Feijenoord Albion 2002 28.86 0.60
9 6 8  TUR AVRAMOVA Ekaterina Healing SC 1991 28.96 0.70
10 7 3  ITA PASQUINO Francesca ITALY 2002 29.05 0.79
11 6 6  ITA GATTAFONI Chiara Canottieri Tevere Remo 2004 29.07 0.81
12 5 7  ITA RICCI Asia Circolo Canottieri Aniene 2001 29.18 0.92
13 7 2  ITA FURFARO Francesca Romana Circolo Canottieri Aniene 2003 29.25 0.99
13 3 6  GBR OSRIN Honey L GREAT BRITAIN 2003 29.25 0.99
15 5 5  ITA LAMANNA Chiara Aurelia Nuoto asd 2008 29.26 1.00
15 8 7  ITA VALLI Ambra Serena Ferraranuoto asd 2003 29.26 1.00
17 7 9  ITA QUAGLIERI Tania Circolo Sportivo GdF Modena 2000 29.32 1.06
18 6 3  ITA GAETANI Erika Francesca Centro Sp.vo Carabinieri 2004 29.33 1.07
19 7 7  ITA ZANET Martina Team Veneto asd 2006 29.34 1.08
20 8 2  KAZ IGNATOVA Xeniya KAZAKHSTAN 2005 29.40 1.14
21 6 7  ITA SCALISE Benedetta Stelle Marine ssd 2005 29.41 1.15
22 5 0  ITA RUBINO Giorgia Icos Sporting Club 2006 29.42 1.16
23 2 4  ITA RAGAZZONI Angelica Aurelia Nuoto asd 2003 29.60 1.34
24 7 1  DEN BIERRE Victoria Helsinger Swim Cup 2000 29.65 1.39
25 6 1  ITA SANTULIANA Nicole Leosport Nice Footwear 2005 29.66 1.40
26 6 2  ITA SALVATO Sofia Imolanuoto 2005 29.68 1.42
27 5 6  ITA CONTI Anna Sport Full Time – Sassari 2003 29.76 1.50

100 DORSO /M  6 Batterie

POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 6 5  ITA LAMBERTI Michele ITALY 2000 54.17
2 6 4  ITA CECCON Thomas ITALY 2001 54.41 0.24
3 4 5  ITA BACICO Christian ITALY 2005 54.74 0.57
4 4 3  BRA BASSETO Guilherme BRAZIL 1997 54.83 0.66
5 6 3  ITA BRUNELLA Matteo Heaven Due ssd 1999 54.87 0.70
6 4 4  GBR MARSHALL Jonathon C GREAT BRITAIN 2004 55.07 0.90
7 5 2  JPN MATSUYAMA Riku JAPAN 2001 55.15 0.98
8 5 6  ITA MORA Lorenzo ITALY 1998 55.18 1.01
9 6 7  ITA BUONAGURO Dylan Fondazione M.Bentegodi 2002 55.34 1.17
10 5 4  GBR MORGAN Oliver GREAT BRITAIN 2003 55.35 1.18
11 5 1  ITA ACCADIA Nicolo’ Aqua Alpha ssd s.r.l. 2004 55.41 1.24
12 5 3  ITA LAZZARI Francesco Sport Club 12 sd – Ispra 2004 55.59 1.42
13 4 7  ITA MORELLO Mattia Sport Club 12 sd – Ispra 2002 55.81 1.64
14 4 6  GBR GREENBANK Luke GREAT BRITAIN 1997 55.84 1.67
15 6 6  ITA RESTIVO Matteo ITALY R.Nantes Florentia 1994 55.95 1.78
16 5 5  ITA STEFANI’ Simone GS Fiamme Oro 2000 56.05 1.88
19 5 7  ITA NUCA Jacopo Sport Dream – Campus Team Pavia 2004 56.36 2.19
20 4 2  ITA DEL SIGNORE Daniele Circolo Canottieri Aniene 2007 56.52 2.35
21 4 8  ITA MARIOTTI Federico Aurelia Nuoto asd 2003 56.58 2.41
6 8  CAN COURVILLE FORTIN Loic Camo Natation 2004 56.59 2.42
23 4 0  ITA TORNARI Andrea Heaven Due ssd 2004 57.03 2.86
26 6 1  ITA VENINI Matteo In Sport Rane Rosse ssd 2007 57.19 3.02
27 5 8  ITA DE SIMONE Raffaele Heaven Due ssd 2004 57.20 3.03
28 3 3  ITA GASPARIN Christian In Sport Rane Rosse ssd 2003 57.43 3.26
29 2 5  ITA ROSI Pietro Coopernuoto 2003 57.54 3.37
30 6 9  ITA OGLIARI Matteo Nuoto Club Milano asd 2002 57.57 3.40
30 3 9  ITA UBERTALLI Pietro Ruggero Centro Nuoto Torino 2004 57.57 3.40
Articolo Precedente Baseball: il programma dell'8° turno
Articolo Successivo Calcio: E'stato reso noto il pre-campionato viola

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: 5° e 6° ultima sessione Criteria Giovanili / F  a Riccione: ANCORA BUM…BUM…BUM “Superissima” Matilde Biagiotti. “SUPER RARI  AL 3° POSTO DELLA CLASSIFICA

Nuoto: 5° e 6° ultima sessione Criteria Giovanili / F a Riccione: ANCORA BUM…BUM…BUM “Superissima” Matilde Biagiotti. “SUPER RARI AL 3° POSTO DELLA CLASSIFICA

Nuoto: campionati Regionali alla “Bastia” di LIvorno : Dominio Rari Nantes Florentia / FlorentiaNuotoClub !!

Nuoto: campionati Regionali alla “Bastia” di LIvorno : Dominio Rari Nantes Florentia / FlorentiaNuotoClub !!

Nuoto: Appena terminata una “pirotecnica”  4° giornata di finali a Riccione: ANCORA UN GRANDISSIMO  MATTEOOOO !!!…ED UN IMMENSO  FILIPPOOOO MEGLI CHE BATTE IL GRANDE DETTI !!!! !! Infine 2 Bronzi toscani della Biagioli e della Caponi per la staffetta dei Carabinieri (3°)

Nuoto: Appena terminata una “pirotecnica” 4° giornata di finali a Riccione: ANCORA UN GRANDISSIMO MATTEOOOO !!!…ED UN IMMENSO FILIPPOOOO MEGLI CHE BATTE IL GRANDE DETTI !!!! !! Infine 2 Bronzi toscani della Biagioli e della Caponi per la staffetta dei Carabinieri (3°)

Nuoto: alla Piscina Paganelli in atto la 5° edizione della maratona  24 ore  “1 vasca per l’Aisla”

Nuoto: alla Piscina Paganelli in atto la 5° edizione della maratona 24 ore “1 vasca per l’Aisla”

Nuoto Artistico: News da casa Rari Nantes Florentia: da oggi Campionati Assoluti a Cuneo

Nuoto Artistico: News da casa Rari Nantes Florentia: da oggi Campionati Assoluti a Cuneo

Pallanuoto: Giochi del Mediterraneo: l’Italia in semifinale; ora la Croazia

Pallanuoto: Giochi del Mediterraneo: l’Italia in semifinale; ora la Croazia

Nuoto: da Baratti: Campionati Italiani  Fondo / Mezzofondo Open la “nostra” fiorentina Rachele Bruni Oro nella 2.5 Km/F

Nuoto: da Baratti: Campionati Italiani Fondo / Mezzofondo Open la “nostra” fiorentina Rachele Bruni Oro nella 2.5 Km/F

VOLLEY FEMMINILE CEV Euro Volley Italia-Croazia 3-0 (25-21; 25-19; 25-17), agli ottavi la Spagna

VOLLEY FEMMINILE CEV Euro Volley Italia-Croazia 3-0 (25-21; 25-19; 25-17), agli ottavi la Spagna

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!