FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Riceviamo dalla Rari Nantes Florentia: COMPLIMENTISSIMI !!!!

      Riceviamo dalla Rari Nantes Florentia: COMPLIMENTISSIMI !!!!

      5 Luglio 2022
      Tennis Il Tc Firenze Campione d’Italia Over 45, ma  sconfitto dal Parioli in C

      Tennis Il Tc Firenze Campione d’Italia Over 45, ma sconfitto dal Parioli in C

      26 Giugno 2022
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Finali Nazionali Under 15 a Tolentino ore 20 Fiorentina Milan 0-1

      Live Calcio: Finali Nazionali Under 15 a Tolentino ore 20 Fiorentina Milan 0-1

      24 Giugno 2022
      Pallanuoto: Laura Perego appende la calottina al “chiodo”

      Pallanuoto: Laura Perego appende la calottina al “chiodo”

      23 Giugno 2022
      Rugby: le ultime news dal Firenze Rugby 1931

      Rugby: le ultime news dal Firenze Rugby 1931

      21 Giugno 2022
      Calcio: Spareggi Eccellenza: il Pomezia batte il Livorno ai calci di rigore: 5-4 (7-5 …2-1 al 120°) !!!

      Calcio: Spareggi Eccellenza: il Pomezia batte il Livorno ai calci di rigore: 5-4 (7-5 …2-1 al 120°) !!!

      19 Giugno 2022
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Mondiali di Budapest: il 2° pomeriggo di finali ORO PER “NICCO” MARTINENGHI la 2°mattinata di batterie: Simona Quadarella in finale

      Live Nuoto: Mondiali di Budapest: il 2° pomeriggo di finali ORO PER “NICCO” MARTINENGHI la 2°mattinata di batterie: Simona Quadarella in finale

      19 Giugno 2022
      Calcio: Under 15: anche oggi un Fiorentina Bologna…da sofferenza….ma  alla fine del  2° tempo supplementare vinciamo 2-1: ANDIAMOOOO A TOLENTINOOOO !!

      Calcio: Under 15: anche oggi un Fiorentina Bologna…da sofferenza….ma alla fine del 2° tempo supplementare vinciamo 2-1: ANDIAMOOOO A TOLENTINOOOO !!

      19 Giugno 2022
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Le pagelle di Fiorentina Lazio 2-1 del Direttore: Domina Spalluto !!

      Live Le pagelle di Fiorentina Lazio 2-1 del Direttore: Domina Spalluto !!

      28 Aprile 2021
Nuoto: E’ grande Italia a Budapest Record di medaglie

Nuoto: E’ grande Italia a Budapest Record di medaglie

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

23 Maggio 2021

 

Europei. Record di medaglie e trofeo per Nazioni. Butini: “Italia impeccabile”

Budapest-E’ stata un  L’Italnuoto dei record che lascia la 35esima edizione dei campionati europei aggiornando tutti i riferimenti storici: con 5 ori – tre di Simona Quadarella che si conferma campionessa del mezzofondo come a Glasgow 2018, Margherita Panziera bis nei 200 dorso e nei 50 rana della 16enne Benedetta Pilato che diventa anche la più giovane primatista mondiale italiana della storia – più 9 argenti e 13 bronzi per un totale di 27 medaglie, cinque in più dell’edizione di Glasgow 2018 (22; 6-5-11) e di Debrecen 2012 (18; 6-8-4) che resta quella con più ori.
Gli azzurri hanno registrato 52 presenze gara in finale e migliorato 31 primati personali e 10 record italiani oltre al mondiale e hanno vinto la classifica per nazioni con 921 punti, precedendo Gran Bretagna (833), Russia (734), Ungheria (623) e Olanda (394). Nel medagliere si finisce al terzo posto alle spalle di Gran Bretagna (10-9-6) e Russia (9-4-8), ma al primo posto per numero di medaglie.
“Al di là delle medaglie la squadra si è comportata in maniera impeccabile anche grazie alla scrupolosa organizzazione della LEN – afferma il direttore tecnico Cesare Butini – Questo europeo ha consentito agli atleti di confrontarsi a livello di eccellenza e misurare il proprio livello di preparazione malgrado coronavirus e problemi legati all’utilizzo delle piscine, ma anche dal punto di vista metodologico perché in calendario tra i campionati italiani e il Sette Colli che completerà la squadra olimpica. Complimenti a ragazzi, ai tecnici e alle società che hanno focalizzato l’attenzione su questo evento nell’ambito di una preparazione e di una stagione complesse. Le Olimpiadi saranno tutt’altro evento. Vi parteciperanno Stati Uniti, Australia, Cina e altri paesi leader del nuoto. Ma intanto godiamoci le conferme importanti dei leader, la solidità delle staffette, tutte qualificate ai Giochi, e le novità come la straordinaria Pilato o l’emergente Razzetti, che oggi ha conquistato una medaglia partendo dalla batteria più lenta delle eliminatorie, che stanno crescendo protetti da campioni affermati come Paltrinieri e Pellegrini”

MEDAGLIERE (5-9-13)

ORO
Simona Quadarella negli 800 stile libero in 8’20″23
Simona Quadarella nei 1500 stile libero in 15’53″59
Simona Quadarella nei 400 stile libero in 4’04″66
Benedetta Pilato nei 50 rana in 29″35
Margherita Panziera nei 200 dorso in 2’06″08

ARGENTO
Staffetta 4×200 stile libero mixed in 7’29″35 RI
– con Stefano Ballo 1’46″96, Stefano Di Cola 1’46″16, Federica Pellegrini 1’55″66, Margherita Panziera 2’00″57
Gregorio Paltrinieri nei 1500 in 14’42″91
Alessandro Miressi nei 100 stile libero in 47″45 RI
Arianna Castiglioni nei 100 rana in 1’06″13
Federico Burdisso nei 200 farfalla in 1’54″28 RI
Federica Pellegrini nei 200 stile libero in 1’56″29
Margherita Panziera nei 100 dorso in 59″01
Gregorio Paltrinieri negli 800 stile libero in 7’43″62
Alberto Razzetti nei 400 misti in 4’11″17 pp

BRONZO
4×100 stile libero maschile in 3’11″87
– con Alessandro Miressi 47″74 RI, Lorenzo Zazzeri 48″30, Thomas Ceccon 47″98, Manuel Frigo 47″85
Domenico Acerenza nei 1500 in 14’54″36
Martina Carraro nei 100 rana in 1’06″21
4×200 stile libero maschile in 7’06″05
– con Stefano Ballo 1’47″30, Matteo Ciampi 1’46″17, Marco De Tullio 1’46″02, Stefano Di Cola 1’46″56
Alberto Razzetti nei 200 misti in 1’57″25
4×100 mista mixed in 3’42″30 RI
– con Margherita Panziera 59″55, Nicolò Martinenghi 58″05, Elena Di Liddo 57″54, Alessandro Miressi 47″16
Martina Rita Caramignoli nei 1500 stile libero in 16’05″81
4×200 stile libero femminile in 7’56″72
– con Stefania Pirozzi 1’59″63, Sara Gailli 1’59″94, Simona Quadarella 2’00″61, Federica Pellegrini 1’56″54
Gabriele Detti negli 800 stile libero in 7’46″10
Nicolò Martinenghi nei 50 rana in 26″68
4×100 stile libero mixed in 3’22″64 RI
– con Alessandro Miressi 47″63, Thomas Ceccon 47″59, Federica Pellegrini 53″58, Silvia Di Pietro 53″84
4×100 mista maschile in 3’29″93 RI
– con Thomas Ceccon 53″59, Nicolò Martinenghi 57″84, Federico Burdisso 51″29, Alessandro Miressi 47″21
4×100 mista femminile in 3’56″30 RI
– con Margherita Panziera 59″71, Arianna Castiglioni 1’05″66, Elena Di Liddo 57″27, Federica Pellegrini 53″66

PRESENZE IN FINALE (52)

400 misti fem / 17 maggio
4. Ilaria Cusinato 4’38″08
5. Sara Franceschi 4’40″74

400 sl mas / 17 maggio
4. Gabriele Detti 3’46″07
5. Marco De Tullio 3’46″36

4×100 stile libero femminile / 17 maggio
6. Italia 3’39″08
con Silvia Di Pietro 55″11, Margherita Panziera 54″88, Federica Pellegrini 53″94, Costanza Cocconcelli 55″15

4×100 stile libero maschile / 17 maggio
BRONZO in 3’11″87
con Alessandro Miressi 47″74 RI, Lorenzo Zazzeri 48″30, Thomas Ceccon 47″98, Manuel Frigo 47″85

800 sl femmenile / 18 maggio
ORO Simona Quadarella 8’20″23
5. Martina Rita Caramignoli 8’29″81

100 rana maschile / 18 maggio
5. Nicolò Martinenghi 58″94
7. Alessandro Pinzuti 59″50

100 farfalla femminile / 18 maggio
5. Elena Di Liddo 58″05
8. Ilaria Bianchi 58″41

50 dorso maschile / 18 maggio
7. Simone Sabbioni in 24″92 pp

4×200 stile libero mixed / 18 maggio
ARGENTO in 7’29″35 RI
con Stefano Ballo 1’46″96, Stefano Di Cola 1’46″16, Federica Pellegrini 1’55″66, Margherita Panziera 2’00″57

1500 stile libero maschile / 19 maggio
ARGENTO Gregorio Paltrinieri in 14’42″91
BRONZO Domenico Acerenza in in 14’54″36

100 stile libero maschile / 19 maggio
ARGENTO Alessandro Miressi nei 100 stile libero in 47″45 RI / 19 maggio

100 rana femminile / 19 maggio
ARGENTO Arianna Castiglioni nei 100 rana in 1’06″13
BRONZO Martina Carraro nei 100 rana in 1’06″21

200 farfalla maschile / 19 maggio
ARGENTO Federico Burdisso in 1’54″28 RI
8. Giacomo Carini in 1’56″69

4×200 stile libero maschile / 19 maggio
BRONZO in 7’06″05
con Stefano Ballo 1’47″30, Matteo Ciampi 1’46″17, Marco De Tullio 1’46″02, Stefano Di Cola 1’46″56con la Nazionale

200 farfalla femminile / 20 maggio
5. Ilaria Cusinato 2’08″91

100 dorso maschile / 20 maggio
6. Thomas Ceccon 53″02

200 stile libero femminile / 20 maggio
ARGENTO Federica Pellegrini in 1’56″29

200 misti maschile / 20 maggio
BRONZO Alberto Razzetti in 1’57″25

4×100 mista mixed / 20 maggio
BRONZO in 3’42″30 RI
con Margherita Panziera 59″55, Nicolò Martinenghi 58″05, Elena Di Liddo 57″54, Alessandro Miressi 47″16

1500 stile libero femminile / 21 maggio
ORO Simona Quadarella in 15’53″59
BRONZO Martina Rita Caramignoli in 16’05″81

50 farfalla maschile / 21 maggio
7. Piero Codia 23″54
8. Thomas Ceccon 23″56

200 rana femminile / 21 maggio
6. Francesca Fangio 2’24″26 =migliore prestazione italiana in tessuto

4×200 stile libero femminile / 21 maggio
BRONZO in 7’56″72
con Stefania Pirozzi 1’59″63, Sara Gailli 1’59″94, Simona Quadarella 2’00″61, Federica Pellegrini 1’56″54

100 dorso femminile / 21 maggio GARA RIPETUTA PER PROBLEMA ALLO START
ARGENTO Margherita Panziera nei 100 dorso in 59″01
Nella finale annullata Panziera 4^ in 59″65

800 stile libero maschile / 22 maggio
ARGENTO Gregorio Paltrinieri in 7’43″62
BRONZO Gabriele Detti in 7’46″10

50 rana maschile / 22 maggio
BRONZO Nicolò Martinenghi 26″68
8. Alessandro Pinzuti 27″54

200 misti femminile / 22 maggio
4. Sara Franceschi 2’10″65 pp
6. Ilaria Cusinato 2’11″70

BRONZO 4×100 stile libero mixed in 3’22″64 RI / 22 maggio
con Alessandro Miressi 47″63, Thomas Ceccon 47″59, Federica Pellegrini 53″58, Silvia Di Pietro 53″84

50 stile libero maschile / 23 maggio
6. Lorenzo Zazzeri 21″92
8. Alessandro Miressi 22″19

50 rana femminile / 23 maggio
ORO Benedetta Pilato 29″35
6. Arianna Castiglioni 30″35

100 farfalla maschile / 23 maggio
5. Federico Burdisso 51″39 pp

200 dorso femminile / 23 maggio
ORO Margherita Panziera 2’06″08

400 misti maschile / 23 maggio
ARGENTO Alberto Razzetti 4’11″17 pp
5. Pier Andrea Matteazzi 4’12″79 pp

400 stile libero femminile / 23 maggio
ORO Simona Quadarella 4’04″66

4×100 mista maschile / 23 maggio
RI 3’32″80 di Mirco Di Tora, Fabio Scozzoli, Matteo Rivolta e Filippo Magnini del 27/05/2012 a Debrecen
Italia

4×100 mista fem / 23 maggio
RI 3’56″50 di Margherita Panziera, Martina Carraro, Elena Di Liddo e Federica Pellegrini del 28/07/2019 a Gwangju
Italia

RECORD MONDIALE ED EUROPEO (1), ITALIANI (11) e PRIMATI PERSONALI (31)

Thomas Ceccon nei 50 dorso in 25″14 in batteria / 17 maggio
Alessandro Pinzuti nei 100 rana in 59″45 in batteria e 59″20 in semifinale / 17 maggio
RECORD ITALIANO Alessandro Miressi nei 100 stile libero in 47″74 nella prima frazione della staffetta in finale / 17 maggio
RECORD ITALIANO Alessandro Miressi nei 100 stile libero in 47″53 in semifinale / 18 maggio
RECORD ITALIANO Alessandro Miressi nei 100 stile libero in 47″45 in finale / 19 maggio
Arianna Castiglioni nei 100 rana in 1’05″98 in batteria / 18 maggio
Lisa Angiolini nei 100 rana in 1’07″04 in batteria / 18 maggio
Margherita Panziera nei 50 dorso in 28″31 in batteria e 28″04 in semifinale / 18 maggio
Lorenzo Zazzeri nei 100 stile libero in 48″59 in semifinale / 18 maggio
Simone Sabbioni nei 50 dorso in 24″92 in finale / 18 maggio
RECORD ITALIANO Staffetta 4×200 stile libero mixed in 7’29″35 in finale / 18 maggio
con Stefano Ballo 1’46″96, Stefano Di Cola 1’46″16, Federica Pellegrini 1’55″66, Margherita Panziera 2’00″57
RECORD ITALIANO Federico Burdisso nei 200 farfalla in 1’54″28 in finale / 19 maggio
Martina Carraro nei 200 rana in 2’25″36 in batteria e in 2’25″07 in semifinale / 20 maggio
RECORD ITALIANO Staffetta 4×100 mista mixed in 3’42″30 in finale / 20 maggio
con Margherita Panziera 59″55, Nicolò Martinenghi 58″05, Elena Di Liddo 57″54, Alessandro Miressi 47″16
Federico Poggio nei 50 rana in 27″33 in batteria / 21 maggio
Alessandro Pinzuti nei 50 rana in 27″11 in semifinale / 21 maggio
= MIGLIORE PRESTAZIONE IN TESSUTO Francesca Fangio nei 200 rana in 2’24″26 in finale / 21 maggio
Sara Franceschi nei 200 misti in 2’11″41 in semifinale / 21 maggio
RECORD ITALIANO, DEI CAMPIONATI, MONDIALE ED EUROPEO JUNIORES Benedetta Pilato nei 50 rana in 29″50 in batteria / 22 maggio
RECORD DEL MONDO 29″30 di Benedetta Pilato in semifinale il 22/5/2021
Arianna Castiglioni nei 50 rana in 30″15 in batteria / 22 maggio
Alessandro Miressi nei 50 stile libero in 21″86 in semifinale / 22 maggio
Lorenzo Zazzeri nei 50 stile libero in 21″86 in semifinale / 22 maggio
Federico Burdisso nei 100 farfalla in 51″66 in semifinale / 22 maggio
Sara Franceschi nei 200 misti in 2’10″65 in finale / 22 maggio
RECORD ITALIANO Staffetta 4×100 stile libero mixed in 3’22″64 in finale / 22 maggio
con Alessandro Miressi 47″63, Thomas Ceccon 47″59, Federica Pellegrini 53″58, Silvia Di Pietro 53″84
Alberto Razzetti nei 400 misti in 4’14″57 in batteria e 4’11″17 in finale / 23 maggio
Pier Andrea Matteazzi nei 400 misti in 4’14″70 in batteria e 4’12″79 in finale / 23 maggio
Federico Burdisso nei 100 farfalla in 51″39 in finale / 23 maggio
RECORD ITALIANO Staffetta 4×200 mista maschile in 3’29″93 in finale / 23 maggio
con Thomas Ceccon 53″59, Nicolò Martinenghi 57″84, Federico Burdisso 51″29, Alessandro Miressi 47″21
RECORD ITALIANO Staffetta 4×100 mista femminile in 3’56″30 in finale / 23 maggio
con Margherita Panziera 59″71, Arianna Castiglioni 1’05″66, Elena Di Liddo 57″27, Federica Pellegrini 53″66

23 Maggio 2021

Europei. Pilato, Quadarella e Panziera d’oro, Razzetti d’argento, miste di bronzo

23 Maggio 2021

Europei. In finale Razzetti, Matteazzi, Quadarella e le 4×100 miste

22 Maggio 2021

Europei. I duelli Paltrinieri-Detti negli 800 stile libero

22 Maggio 2021

Pilato baby boom! 29″30 nei 50 rana. I record mondiali del nuoto italiano

22 Maggio 2021

Europei. Paltrinieri-Detti sul podio degli 800, Martinenghi e 4×100 sl mixed di bronzo, Pilato da record del mondo

 

© Copyright – FIN – Federazione Italiana Nuoto – Stadio Olimpico Curva Nord – 00135 Roma
info@federnuoto.it – Tel. 06362001 – C.F. 05284670584 – P.IVA 01384031009

Iscritta al Registro della Protezione Civile
Registro Persone Giuridiche n.19/2011
Inserita nell”elenco centrale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile – Categoria A

Articolo Precedente TENNIS- ATP Parma: Prima gioia per Cobolli, out Travaglia. Brancaccio ottiene un posto nel tabellone
Articolo Successivo Calcio: l'ultima sala Stampa di Beppe Iachini in viola a Crotone

Altri articoli da categorie correlate

Europei a Budapest: Nel nuoto altre 2 medaglie nella gran fondo dei 25 Km: 1 Argento per Matteo Furlan; 1 Bronzo per Barbara Pozzobon. Italia al 1° posto per Nazioni !!

Europei a Budapest: Nel nuoto altre 2 medaglie nella gran fondo dei 25 Km: 1 Argento per Matteo Furlan; 1 Bronzo per Barbara Pozzobon. Italia al 1° posto per Nazioni !!

Nuoto: “Super Fede Nazionale”: GRAZIE

Nuoto: “Super Fede Nazionale”: GRAZIE

Nuoto: 2° giornata dei Campionati Regionali Nuoto alla “Costoli”

Nuoto: 2° giornata dei Campionati Regionali Nuoto alla “Costoli”

NUOTO-Approvato l’ODG di Barelli. Voucher per eventi e attività

NUOTO-Approvato l’ODG di Barelli. Voucher per eventi e attività

MONDIALI NUOTO, 200 stile libero, Finale ottimo Megli, quinto  ancora migliorato il record italiano1’45″67

MONDIALI NUOTO, 200 stile libero, Finale ottimo Megli, quinto ancora migliorato il record italiano1’45″67

Nuoto: Ancora un Oro Mondiale di Matteo Rivolta con altri 2 Bronzi: Siamo ad 8 Medaglie

Nuoto: Ancora un Oro Mondiale di Matteo Rivolta con altri 2 Bronzi: Siamo ad 8 Medaglie

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> NUOTO – Campionati Italiani Fondo, Paltrinieri secondo per un centesimo dietro il francese Olivier, si laurea comunque Campione d’Italia

Live NUOTO – Campionati Italiani Fondo, Paltrinieri secondo per un centesimo dietro il francese Olivier, si laurea comunque Campione d’Italia

Nuoto: da Riccione, le batterie di Venerdi 5 Aprile; il “D-DAY” per Matteo Restivo, Filippo Megli e Gabriele Detti..

Nuoto: da Riccione, le batterie di Venerdi 5 Aprile; il “D-DAY” per Matteo Restivo, Filippo Megli e Gabriele Detti..

ULTIME NEWS

  • ITALRUGBY U20- Le Parole del Ct Massimo Brunello, del capitano Alessandro Ortombina, dopo la sconfitta contro il Galles 7 Luglio 2022
  • Tennis: Le “Battute del Ballerini” (quasi Live..)Agenda Tennis del 6 Luglio 2022 6 Luglio 2022
  • Calcio: “Sirene”notturne dalla RussiA per Kokorin…”DIO VOLESSE…!!” 6 Luglio 2022
  • RUGBY- SIX NATIONS U20 SUMMER SERIES- Italia-Galles 20-23 (15-20) 6 Luglio 2022
  • Pallamano: L’Olimpic Massa Marittima a Misano a caccia dello Scudetto Under 15; Battuta Aretusa 33-28, ma sconfitti dal Cassano Magnago 29-17. In campo anche la Tushe Prato e la Fiorentina Handball 6 Luglio 2022
  • ITALRUGBY- Le parole in conferenza stampa del pilone della Nazionale Simone Ferrari 6 Luglio 2022
  • RUGBY- Lapo Frangini entra nell’Accademia della Benetton Treviso 6 Luglio 2022
  • BEACH RUGBY- Si fa avvincente la caccia al Master finale 6 Luglio 2022
  • Baseball & Softball: la nuova puntata del “Diamante”. Europeo Under 12: 2 vittorie italiane Poule scudetto: Grosseto vince 2 volte a Nettuno; Softball: ci confermiamo Campionesse d’ Europa Under 22 battendo la Rep.Ceka 3-2. tutto ciò che fa”Batti e Corri” !! 6 Luglio 2022
  • Calcio…”Continuano i “dati rompi palle”. 4 “positivi” in casa Fiorentina………….. 6 Luglio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!