FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro  sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz l’antipatico!!le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz l’antipatico!!le news dal Match Ball Candeli

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      12 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
Nuoto: “Live” 1° giornata di finali a Riccione…FORZA RAGAZZI E RAGAZZE !!!LORENZO ZAZZERI ORO !!!! ( 21.89)!!

Nuoto: “Live” 1° giornata di finali a Riccione…FORZA RAGAZZI E RAGAZZE !!!LORENZO ZAZZERI ORO !!!! ( 21.89)!!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

31 Marzo 2021

Nuoto: Dallo “Stadio del Nuoto” di Riccione …….

AL FIANCO DEI NOSTRI ATLETI FIORENTINI E TOSCANI; CHE INIZIOOOOOO !!!!

Si comincia con 7 medaglie: 3 Ori 1 Argento 3 Bronzi…

50 SL: che iniziooooooooo con Lorenzo “Zazzart” Zazzeri 1° e Leonardo Deplano…2° !!!

Record Italiano nei 200 dorso di Margherita Panziera

Anche il Presidente della Rari Nantes Florentia  Andrea Pieri premierà gli atleti

                        “Super” Lorenzo “Zazzart” Zazzeri Oro Campione Italiano 50 sl in 21.89

FOTO DPM

7 MEDAGLIE TOSCANE 3 ORI 1 ARGENTO  3 BRONZI : GRANDISSIMO LORENZO ZAZZERI

Riccione- (DA FIN.IT GRAZIE) Primo pomeriggio di finali, titoli italiani, pass olimpici ed europei agli Assoluti UnipolSai di Riccione. La copertina spetta a Sara Franceschi che prenota il volo per Tokyo nei 400 misti; e a Margherita Panziera che ritocca il suo record italiano nei 200 dorso.
FRANCESCHI A TOKYO. Il proscenio è di una strepitosa e totalmente ritrovata ai grandi livelli Sara Franceschi. La 21enne livornese – tesserata per Fiamme Gialle e Livorno Acquatics, allenata dal papà e tecnico federale Stefano – vola nei 400 misti in 4’37”06 (2’14”95 a metà gara) sotto il limite richiesto per le olimpiadi di Tokyo (4’37”0), abbassando di quasi tre secondi il primato personale il 4’40”03 stampato agli Assoluti di Riccione nell’ormai lontano 2016; alle sue spalle la vice campionessa europea in carica Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto) in 4’40”58 e Carlotta Toni (Esercito/RN Florentia) in 4’44”04. “Che gioia! Non me lo aspettavo neanche io. L’idea era quella di vincere e qualificarmi agli europei, poi è arrivato addirittura il pass olimpico – sottolinea Franceschi che sale dal sesto al quarto posto tra le performer italiane – Sono stata molto fortunata di essermi potuta allenare anche in questo periodo particolare e ringrazio tecnici, società e federazione. Sarà la mia seconda olimpiade, nella prima ero molto piccola, quindi questa avrà un sapore ed una importanza particolare”.
PANZIERA SHOW E RECORD. Neanche il tempo di respirare che nei 200 dorso Margherita Panziera tira fuori il colpo della fuoriclasse. La 25enne di Montebelluna – tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene – nuota in 2’05”56 (1’01”88 ai 100) record italiano che ritocca il 2’05”72 da lei griffato a Riccione nel 2019, quando demolì il 2’06”18 siglato a Glasgow 2018 per l’oro europeo: un crono sensazionale che vale la seconda prestazione continentale di sempre, sesta mondiale. A farle compagnia sul podio due giovanissime di belle speranze: la pugliese Erika Francesca Gaetani (Gestisport) in 2’11”80 e la romana Martina Cenci (Fiamme Oro) terza in 2’12”20. “E’ stato un record totalmente inaspettato. Diciamo che sono arrivata un po’più carica rispetto ai miei compagni perché avevo già la qualificazione olimpica – spiega Panziera, preparata da Gianluca Belfiore – In acqua mi sentivo bene ma non pensavamo così bene; lo prendiamo come un buon punto di partenza per questa stagione. Mi sento pronta per i tutti i prossimi grandi eventi nazionali ed internazionali. Covid a parte, sono abbastanza serena quest’anno: ritengo di poter fare molto bene”.
400 STILE LIBERO D’APPLAUSI. Finale d’altissimo livello quella al maschile. In tre nuotano sotto il tempo limite per gli Europei di Budapest (3’48”8). Vince il primatista italiano (3’43”23) Gabriele Detti che tocca in 3’44”65. Alle spalle del 27enne livornese – tesserato per Esercito e In Sport Rane Rosse, seguito al Centro Federale di Ostia dal tecnico federale, nonchè zio, Stefano Morini – l’altro azzurro “olimpico” e compagno di allenamenti Marco De Tullio (Fiamme Oro/Sport Project) che lima il primato personale e tocca in 3’44’74 (precedente 3’44”86) e Matteo Ciampi (Esercito/Livorno Acquatics) che sale sul gradino più basso del podio in 3’47”61. “Le sensazioni stamattina non erano buone e oggi pomeriggio in acqua nel riscaldamento nulla di eclatante. E’ sempre divertente gareggiare con Marco De Tullio, molto più giovane, che rappresenta per me un grandissimo stimolo a non abbassare l’attenzione. In allenamento e in gara ci divertiamo – spiega Gabriele, bronzo olimpico, due volte iridato e campione europeo, nonchè oro mondiale negli 800 stile libero a Budapest 2017 -. E’ una fortuna quando è così. Lunedi ho fatto il vaccino, poi ho un avuto pochino di febbre ma adesso va bene. Speravo di arrivare a queste gare un po’ più rilassato. La preparazione, però, è molto buona. Speriamo di chiudere la pratica qualificazione negli 800 così possiamo metterci a lavorare con maggiore tranquillità. Mi mancava la gara. Allenarsi è importante ma se ti manca la gara perdi le sensazioni in acqua. E’ una questione di testa. Adesso ci aspetta un bel tour de force e finalmente possiamo rimettere la testa sott’acqua, come piace a noi”. Gli fa eco l’ormai amico De Tullio: “Battere Gabriele Detti non è facile. Ci sfidiamo anche in allenamento. Sono contento di essermi tolto il pensiero della qualificazione. Sono contento della gara. Tra mattina e pomeriggio sono state due prestazioni differenti. Ho anche nuotato il mio migliore”.
Spettacolo anche tra le femmine con Simona Quadarella che batte un’ottima Martina Rita Caramignoli. La regina del mezzofondo europeo – tesserata per CC Aniene, allenata da Christian Minotti, ai Mondiali di Gwangju oro nei 1500 e argento negli 800 stile libero, campionessa continentale nei 400, 800 e 1500 stile libero a Glasgow 2018 – tocca in 4’06”49 per la quarta prestazione personale di sempre, contro il 4’08”39 della 30enne di Rieti – tesserata per Fiamme Oro ed Aurelia e seguita da Germano Proietti – che comunque toglie trenta centesimi al personale (prec. 4’08”69). Terza è la veneta Giulia Salin (Fiamme Oro/Nuoto Venezia) in 4’11”04.  “Siamo stati tanto lontane dalle gare che ritrovarci qui è fantastico. Questa è la cosa più importante. Il tempo dei 400 stile non è male, è il migliore che ho nuotato dall’anno scorso ma speravo un po’ meglio – sottolinea la 22enne di Roma – In questo periodo è ciò che riesco a fare. Quello che mi fa più piacere e aver ritrovato la tigna che avevo perso.  L’anno scorso praticamente c’è stato soltanto il Sette Colli. Dopo Livigno ci siamo ripresi subito, siamo tornati a pedalare, come dice il mio allenatore Christian Minotti, e ci siamo ripresi”.
SORPRESE NEI 50 STILE LIBERO. Il pomeriggio si è aperto a tutta velocità con i 50 stile libero. Il colpo d’autore porta la firma di Lorenzo Zazzeri e non poteva essere altrimenti per “ZazzArt”. Il 24enne toscano – tesserato per Esercito e RN Florentia, allenato da Paolo Palchetti ed argento continentale con la 4×100 stile libero a Glasgow 2018 – si prende il titolo in 21”89 primato personale che lima il 21”94 siglato in batteria e che a sua volta aveva cancellato il 22”07 dell’agosto 2017, proiettandolo al quinto posto tra i performer italiani; alle sue spalle il ligure Leonardo Deplano (CC Aniene) in 22’11, quattro centesimi in meno rispetto del bresciano Alessandro Bori (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse) terzo in 22”15. “Sono molto contento anche per come mi sento in acqua, leggero. Questo 50 mi lascia molto soddisfatto – spiega “Zazzart”, che nel tempo libero si trasforma in eccellente ritrattista, oltre ad essere laureando in Scienze Motorie – Non sono un cinquantista puro, negli anni mi sono concentrato soprattutto sui cento. Quindi questo risultato mi lascia ben sperare per la doppia distanza”. Nella prova femminile si impone un talento cristallino dell’Italnuoto: Costanza Cocconcelli. La 19enne di Bologna – tesserata per NC Azzurra 91, preparata dal tecnico federale Fabrizio Bastelli, agli eurojrs di Kazan 2019 oro nei 50 stile libero, argento con la 4×100 mista e bronzo nei 50 dorso – tocca con il personale in 25”04 (prec. 25”15 al mattino), balzando dal settimo al quarto posto tra le performer italiane e precedendo di tre centesimi la vincitrice di tutto Federica Pellegrini (CC Aniene) seconda in 25”07, tempo che vale comunque alla 33enne di Spinea il pass per gli Europei di Budapest (tempo limite 25”0); completano il podio la primatista italiana (24”84) Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene) e Chiara Tarantino (Gestisport) terze ex aequo in 25”19, con la salentina che abbassa di ventotto centesimi il limite personale (25”49). ““Ho nuotato due volte il mio personale e conquistato il primo oro e titolo italiano agli assoluti – afferma la giovane emiliana – Non posso che essere super soddisfatta”.
LE ALTRE FINALI. Nei 400 misti tra i maschi vince Pier Andrea Matteazzi – tesserato per Esercito ed In Sport Rane Rosse, allenato da Federico Benda – in 4’15”80 che vale la terza prestazione personale di sempre; con lui sul podio Pietro Paolo Sarpe (CC Aniene) in 4’19”42 e l’evergreen Federico Turrini (Esercito/Livorno Acquatics) in 4’21”06. “Ottenere il pass per Budapest era l’obiettivo principale – dichiara il 24enne di Vicenza – Il tempo non mi soddisfa, pensavo di nuoitare un po’ meno perché è nelle mie possibilità. Per adesso mi prendo la qualificazione a quello che sarà il mio primo europeo. Sarà una spinta maggiore per proseguire a lavorare e migliorarmi”.
Nei 200 rana, infine, è l’esperienza di Edoardo Giorgetti a fare la differenza. Il 31enne di Roma – tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene – è il più veloce in 2’10”93; alle sue spalle finiscono il padrone di casa Andrea Castello (Imolanuoto) secondo con il personale in 2’11”16 (prec. 2’11”75) e il piemontese Alessandro Fusco (Fiamme Oro/CC Aniene) in 2’12”56. “E’ stato bellissimo vincere oggi perché purtroppo la preparazione non è andata come speravo e non soltanto per la pandemia da Covid-19 ma anche per uno strappo muscolare all’adduttore – spiega Giorgetti, allenato da Minotti – Grazie ai medici che mi hanno rimesso in sesto consentendomi di gareggiare. E’ stato difficile non mollare. Nella mia situazione ci sono molti altri atleti fortissimi e faccio un in bocca al lupo a tutti loro”.

Campionati Europei Budapest. Acquisiscono la qualificazione per la manifestazione continentale in vasca lunga i campioni italiani in una delle gare individuali del programma e gli autori dei crono pari o inferiori a quelli della “tabella tempi-limite” fino a un massimo di quattro nelle gare olimpiche e di tre in quelle non olimpiche.

50 STILE LIBERO/M

1° LORENZONE ZAZZERI  ANDIAMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO  21.89 OROOOOOOO

2° IL PRATESE LEONARDO DEPLANO  22.11

3° ALESSANDRO BORI  22.15

POS CORSIA COGNOME E NOME TEMPO DIST
1 4  ITA ZAZZERI Lorenzo
(1994) 
Esercito/Rari Nantes Florentia
21.89
2 3  ITA DEPLANO Leonardo
(1999) 
CC Aniene
22.11 0.22
3 7  ITA BORI Alessandro
(1997) 
Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse
22.15 0.26
4 5  ITA MIRESSI Alessandro
(1998) 
GS Fiamme Oro/CN Torino
22.23 0.34
5 6  ITA CONDORELLI Santo Yukio
(1995) 
Aurelia Nuoto
22.31 0.42
5 2  ITA DOTTO Luca
(1990) 
Carabinieri/Larus Nuoto
22.31 0.42
7 8  ITA VENDRAME Ivano
(1997) 
Esercito/Larus Nuoto
22.42 0.53
8 1  ITA ORSI Marco
(1990) 
GS Fiamme Oro/CN UISP Bologna
22.51 0.62

50 FEMMINILI: COCCONCELLI-PELLEGRINI, DI PIETRO

POS CORSIA COGNOME E NOME TEMPO DIST
1 4  ITA COCCONCELLI Costanza
(2002) 
Fiamme Gialle/Nuoto Cl.Azzurra 91
25.04
2 3  ITA PELLEGRINI Federica
(1988) 
CC Aniene
25.07 0.03
3 5  ITA DI PIETRO Silvia
(1993) 
Carabinieri/CC Aniene
25.19 0.15
3 6  ITA TARANTINO Chiara
(2003) 
Gestisport Coop
25.19 0.15
5 2  ITA NAPOLETANO Lucrezia
(2003) 
Netium
25.81 0.77
6 7  ITA RUBERTI Nicoletta
(1995) 
Nuoto Cl.Azzurra 91
25.92 0.88
7 8  ITA BIONDANI Giorgia
(1997) 
Esercito/Leosport
25.98 0.94
8 1  ITA SPAZIANI Giulia
(1997) 
CC Aniene
26.15 1.11

400 MISTI : FORZA “CAPITAN” TURRINI….!!

3° IL “NOSTRO LIVORNESE” FEDERICO TURRINI

8° Samuele Martelli (Hidron Sport Campi Bisenzio)

POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m 200m 250m 300m 350m TEMPO DIST
1 5  ITA MATTEAZZI Pier Andrea
(1997) 
Esercito/In Sport Rane Rosse
27.92 59.38 (3)
31.46
1’31.57 (1)
32.19
2’03.83 (1)
32.26
2’39.22 (1)
35.39
3’15.58 (1)
36.36
3’46.23 (1)
30.65
4’15.80
29.57
2 4  ITA SARPE Pietro Paolo
(2000) 
CC Aniene
27.54 59.29 (2)
31.75
1’31.75 (2)
32.46
2’04.02 (2)
32.27
2’41.54 (2)
37.52
3’19.55 (2)
38.01
3’49.55 (2)
30.00
4’19.42
29.87
3.62
3 3  ITA TURRINI Federico
(1987) 
Esercito/Livorno Aquatics ssd
28.12 1’00.07 (5)
31.95
1’33.35 (3)
33.28
2’05.97 (3)
32.62
2’43.53 (3)
37.56
3’21.28 (3)
37.75
3’51.34 (3)
30.06
4’21.06
29.72
5.26
4 2  ITA BONDAVALLI Mattia
(1996) 
De Akker Team
28.49 1’01.00 (7)
32.51
1’34.78 (6)
33.78
2’08.07 (6)
33.29
2’44.20 (4)
36.13
3’21.37 (4)
37.17
3’52.61 (4)
31.24
4’22.94
30.33
7.14
5 1  ITA SORRISO Giovanni
(1992) 
CC Aniene
28.36 1’02.12 (8)
33.76
1’36.93 (8)
34.81
2’10.23 (8)
33.30
2’46.35 (8)
36.12
3’23.23 (6)
36.88
3’54.31 (5)
31.08
4’23.40
29.09
7.60
6 6  ITA DI FABIO Nicolangelo
(1996) 
Esercito/Aurelia Nuoto
27.19 58.65 (1)
31.46
1’33.36 (4)
34.71
2’07.20 (4)
33.84
2’45.44 (7)
38.24
3’23.97 (8)
38.53
3’55.02 (7)
31.05
4’23.63
28.61
7.83
6 7  ITA GRASSI Andrea
(2001) 
Sporting Lodi
27.96 59.91 (4)
31.95
1’34.24 (5)
34.33
2’07.61 (5)
33.37
2’45.00 (5)
37.39
3’23.36 (7)
38.36
3’54.46 (6)
31.10
4’23.63
29.17
7.83
8 8  ITA MARTELLI Samuele
(2003) 
H. Sport Firenze
28.22 1’00.16 (6)
31.94
1’34.93 (7)
34.77
2’08.13 (7)
33.20
2’45.00 (5)
36.87
3’23.04 (5)
38.04
3’55.20 (8)
32.16
4’26.00
30.80
10.20
400 MISTI DONNE:  SARA FRANCESCHI  E CARLOTTA TONI….A VOI !!
ORO ALLA FRANCESCHI ( PASS OLIMPICO) BRONZO PER CARLOTTAAAAA !!
4° Alessia Capitanio ( Rari Nantes Florentia…!!
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m 200m 250m 300m 350m TEMPO DIST
1 4  ITA FRANCESCHI Sara
(1999) 
Fiamme Gialle/Livorno Aquatics ssd
29.99 1’04.26 (2)
34.27
1’40.10 (2)
35.84
2’14.95 (1)
34.85
2’53.80 (1)
38.85
3’33.01 (1)
39.21
4’05.76 (1)
32.75
4’37.06
31.30
2 5  ITA CUSINATO Ilaria
(1999) 
GS Fiamme Oro/Team Veneto
29.59 1’03.47 (1)
33.88
1’39.86 (1)
36.39
2’15.23 (2)
35.37
2’54.80 (2)
39.57
3’34.68 (2)
39.88
4’08.54 (2)
33.86
4’40.58
32.04
3.52
3 3  ITA TONI Carlotta
(1995) 
Esercito/Rari Nantes Florentia
30.33 1’05.48 (3)
35.15
1’41.60 (3)
36.12
2’17.19 (3)
35.59
2’56.98 (3)
39.79
3’38.30 (3)
41.32
4’11.33 (3)
33.03
4’44.04
32.71
6.98
4 2  ITA CAPITANIO Alessia
(1998) 
Rari Nantes Florentia
31.06 1’06.47 (7)
35.41
1’44.28 (7)
37.81
2’21.90 (7)
37.62
3’02.28 (7)
40.38
3’43.13 (5)
40.85
4’16.19 (4)
33.06
4’48.58
32.39
11.52
4 7  ITA PATETTA Ludovica
(2002) 
In Sport Rane Rosse
30.79 1’06.43 (6)
35.64
1’42.90 (4)
36.47
2’18.58 (4)
35.68
3’00.73 (4)
42.15
3’43.48 (6)
42.75
4’17.00 (5)
33.52
4’48.58
31.58
11.52
6 6  ITA FRESIA Francesca
(2000) 
Aquatica Torino
31.54 1’07.97 (8)
36.43
1’45.39 (8)
37.42
2’21.44 (6)
36.05
3’01.95 (5)
40.51
3’42.90 (4)
40.95
4’17.67 (6)
34.77
4’50.49
32.82
13.43
7 1  ITA MARINI Alice
(2002) 
Canottieri Flora
30.46 1’05.87 (5)
35.41
1’43.36 (5)
37.49
2’20.09 (5)
36.73
3’02.26 (6)
42.17
3’45.73 (7)
43.47
4’19.53 (7)
33.80
4’52.77
33.24
15.71
8 8  ITA BOLOGNESE Giada
(2002) 
In Sport Rane Rosse
30.54 1’05.52 (4)
34.98
1’43.56 (6)
38.04
2’21.96 (8)
38.40
3’05.87 (8)
43.91
3’50.39 (8)
44.52
4’25.06 (8)
34.67
4’59.02
33.96
21.96
200 Rana: Vai Cosimo Bugli ……
Giorgetti Castello-Fusco …6° Cosimo Bugli (Rari Nantes Florentia) in 2.16.20
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m TEMPO DIST
1 5  ITA GIORGETTI Edoardo
(1989) 
GS Fiamme Oro/CC Aniene
29.23 1’02.72 (1)
33.49
1’36.49 (1)
33.77
2’10.93
34.44
2 4  ITA CASTELLO Andrea
(1998) 
Imolanuoto
29.89 1’03.48 (2)
33.59
1’37.24 (2)
33.76
2’11.16
33.92
0.23
3 3  ITA FUSCO Alessandro
(2000) 
Fiamme Gialle/CC Aniene
30.20 1’04.30 (3)
34.10
1’38.06 (3)
33.76
2’12.56
34.50
1.63
4 6  ITA BIZZARRI Flavio
(1993) 
Carabinieri/CC Aniene
30.33 1’04.79 (4)
34.46
1’38.99 (4)
34.20
2’12.97
33.98
2.04
5 8  ITA BARAVELLI Tommaso
(2001) 
Nuoto Cl.Azzurra 91
30.99 1’05.52 (7)
34.53
1’39.89 (5)
34.37
2’14.96
35.07
4.03
6 2  ITA BUGLI Cosimo
(2001) 
Rari Nantes Florentia
30.84 1’05.43 (6)
34.59
1’40.33 (6)
34.90
2’16.20
35.87
5.27
7 1  ITA CERVI Riccardo
(1996) 
Ferraranuoto
30.52 1’05.14 (5)
34.62
1’40.69 (7)
35.55
2’16.44
35.75
5.51
8 7  ITA TOMASI Emiliano
(2001) 
Rari Nantes Torino
30.77 1’05.95 (8)
35.18
1’41.37 (8)
35.42
2’16.86
35.49
5.93
Adesso  200 Dorso per le ragazze: senza atlete toscane …
MARGHERITA PANZIERA SIIIIIIII  “STRACCIANDO TUTTE”…!!!!  RECORD ITALIANO !! 2.05.56 !!
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m TEMPO DIST
1 4  ITA PANZIERA Margherita
(1995) 
GS Fiamme Oro/CC Aniene
30.11 1’01.88 (1)
31.77
1’33.82 (1)
31.94
2’05.56
31.74
RI
2 3  ITA GAETANI Erika Francesca
(2004) 
Gestisport Coop
31.06 1’05.13 (3)
34.07
1’38.62 (2)
33.49
2’11.80
33.18
6.24
3 5  ITA CENCI Martina
(2002) 
GS Fiamme Oro
31.40 1’05.03 (2)
33.63
1’38.85 (3)
33.82
2’12.20
33.35
6.64
4 6  ITA RAMATELLI Giulia
(2000) 
Esercito/Aurelia Nuoto
31.89 1’05.48 (4)
33.59
1’39.75 (4)
34.27
2’13.04
33.29
7.48
5 2  ITA TOMA Federica
(2002) 
Gestisport Coop
31.34 1’05.80 (6)
34.46
1’40.06 (5)
34.26
2’14.06
34.00
8.50
6 8  ITA PASQUINO Francesca
(2002) 
In Sport Rane Rosse
31.22 1’05.74 (5)
34.52
1’40.30 (6)
34.56
2’14.43
34.13
8.87
7 7  ITA FONTANA Chiara
(2004) 
Nuoto Cl.Azzurra 91
32.14 1’06.32 (7)
34.18
1’40.44 (7)
34.12
2’14.77
34.33
9.21
8 1  ITA MALONI Elisa
(1999) 
UISP Nuoto Valdimagra
32.31 1’07.31 (8)
35.00
1’42.04 (8)
34.73
2’16.99
34.95
11.43
400 STILE LIBERO UOMINI…IN ARRIVO ALTRE 2 MEDAGLIE ???…
“GABRIO BIMBO” DETTI E MATTEO CIAMPI…DA LIVORNO ????
DETTI-DI TULLIO-MATTEO CIAMPI : UN ORO ( IL 3°) UN BRONZO ( IL 3°)
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m 200m 250m 300m 350m TEMPO DIST
1 4  ITA DETTI Gabriele
(1994) 
Esercito/In Sport Rane Rosse
26.41 54.91 (2)
28.50
1’23.30 (1)
28.39
1’52.13 (1)
28.83
2’20.57 (1)
28.44
2’49.24 (1)
28.67
3’17.48 (1)
28.24
3’44.65
27.17
2 6  ITA DE TULLIO Marco
(2000) 
GS Fiamme Oro/Sport Project ssd
26.30 54.68 (1)
28.38
1’23.43 (2)
28.75
1’52.33 (2)
28.90
2’21.12 (2)
28.79
2’49.56 (2)
28.44
3’17.54 (2)
27.98
3’44.74
27.20
0.09
3 3  ITA CIAMPI Matteo
(1996) 
Esercito/Livorno Aquatics ssd
26.32 55.23 (3)
28.91
1’24.10 (3)
28.87
1’53.03 (3)
28.93
2’21.82 (3)
28.79
2’50.66 (3)
28.84
3’19.26 (3)
28.60
3’47.61
28.35
2.96
4 2  ITA LAMBERTI Matteo
(1999) 
Carabinieri/G.A.M. Team Brescia
26.83 55.88 (5)
29.05
1’24.79 (5)
28.91
1’54.17 (5)
29.38
2’22.92 (4)
28.75
2’51.82 (4)
28.90
3’20.68 (4)
28.86
3’49.34
28.66
4.69
5 7  ITA PROIETTI COLONNA Alessio
(1998) 
Marina Militare/Aurelia Nuoto
26.69 55.57 (4)
28.88
1’24.59 (4)
29.02
1’54.16 (4)
29.57
2’23.33 (5)
29.17
2’52.62 (5)
29.29
3’21.48 (5)
28.86
3’49.91
28.43
5.26
6 5  ITA FRERI Geremia
(2000) 
Fondazione M.Bentegodi
27.03 56.18 (7)
29.15
1’25.62 (7)
29.44
1’55.36 (7)
29.74
2’24.73 (8)
29.37
2’53.98 (7)
29.25
3’22.66 (6)
28.68
3’50.80
28.14
6.15
7 8  ITA DE TULLIO Luca
(2003) 
CC Aniene
26.95 55.93 (6)
28.98
1’25.34 (6)
29.41
1’54.90 (6)
29.56
2’24.60 (6)
29.70
2’53.75 (6)
29.15
3’23.15 (7)
29.40
3’51.52
28.37
6.87
8 1  ITA SANZULLO Pasquale
(1998) 
Carabinieri/CC Aniene
27.77 56.76 (8)
28.99
1’25.94 (8)
29.18
1’55.48 (8)
29.54
2’24.70 (7)
29.22
2’54.56 (8)
29.86
3’24.28 (8)
29.72
3’53.27
28.99
8.62
Adesso i 400 stile libero/F  con la nostra Diletta Carli
QUADARELLA…CARAMIGNOLI SALIN……. DILETTA CHE FAI ???
1° QUADARELLA 2° CARAMIGNOLI 3° SALIN ; 7° DILETTA 
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m 200m 250m 300m 350m TEMPO DIST
1 4  ITA QUADARELLA Simona
(1998) 
CC Aniene
29.36 1’00.29 (1)
30.93
1’31.31 (1)
31.02
2’02.68 (1)
31.37
2’33.75 (1)
31.07
3’04.99 (1)
31.24
3’35.80 (1)
30.81
4’06.49
30.69
2 5  ITA CARAMIGNOLI Martina Rita
(1991) 
GS Fiamme Oro/Aurelia Nuoto
29.69 1’00.66 (2)
30.97
1’31.79 (2)
31.13
2’03.21 (2)
31.42
2’34.84 (2)
31.63
3’06.34 (2)
31.50
3’37.93 (2)
31.59
4’08.39
30.46
1.90
3 3  ITA SALIN Giulia
(2002) 
GS Fiamme Oro/Nuoto Venezia
29.67 1’01.17 (3)
31.50
1’32.85 (3)
31.68
2’04.80 (3)
31.95
2’36.44 (3)
31.64
3’08.32 (3)
31.88
3’39.94 (3)
31.62
4’11.04
31.10
4.55
4 6  ITA GAILLI Sara
(2001) 
CC Aniene
30.02 1’01.47 (6)
31.45
1’33.18 (5)
31.71
2’05.00 (4)
31.82
2’36.81 (4)
31.81
3’08.70 (4)
31.89
3’40.79 (4)
32.09
4’12.09
31.30
5.60
5 7  ITA VETRANO Giulia
(2005) 
Centro Nuoto Nichelino
29.61 1’01.26 (5)
31.65
1’33.07 (4)
31.81
2’05.32 (5)
32.25
2’37.19 (5)
31.87
3’09.55 (5)
32.36
3’41.29 (5)
31.74
4’12.62
31.33
6.13
6 1  ITA ROMEI Giorgia
(2000) 
Marina Militare/In Sport Rane Rosse
29.83 1’01.80 (7)
31.97
1’33.92 (7)
32.12
2’06.03 (7)
32.11
2’38.22 (6)
32.19
3’10.22 (6)
32.00
3’42.35 (6)
32.13
4’13.45
31.10
6.96
7 2  ITA CARLI Diletta
(1996) 
GS Fiamme Oro
30.33 1’02.11 (8)
31.78
1’34.27 (8)
32.16
2’06.63 (8)
32.36
2’39.19 (8)
32.56
3’11.88 (8)
32.69
3’43.32 (7)
31.44
4’14.51
31.19
8.02
8 8  ITA CESARANO Noemi
(2003) 
Time Limit
29.60 1’01.19 (4)
31.59
1’33.36 (6)
32.17
2’06.01 (6)
32.65
2’38.54 (7)
32.53
3’11.37 (7)
32.83
3’43.80 (8)
32.43
4’15.68
31.88
9.19

 

Articolo Precedente Nuoto: Campionati assoluti Primaverili" Super immenso Zazzari" uno sprint alle 9 del mattino da 21.94 !!!!
Articolo Successivo Amrabat: "La schiena sta bene, sono pronto per giocare contro il Genoa"

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° giornata di finali  al 60° 7 Colli. “Super” Matteo Restivo rivince, battuti Lamberti, Mora, la novità Buonaguro; Pass per Parigi dietro l’angolo; “Delusioncella” per Megli, ma era tutto fatto, Zazzeri, era tutto fatto, Così così per la Biagiotti, Caponi, Detti, Martelli. Risultati in aggiornamento..

Live Nuoto: la 3° giornata di finali al 60° 7 Colli. “Super” Matteo Restivo rivince, battuti Lamberti, Mora, la novità Buonaguro; Pass per Parigi dietro l’angolo; “Delusioncella” per Megli, ma era tutto fatto, Zazzeri, era tutto fatto, Così così per la Biagiotti, Caponi, Detti, Martelli. Risultati in aggiornamento..

Nuoto: Appena terminata una “pirotecnica”  4° giornata di finali a Riccione: ANCORA UN GRANDISSIMO  MATTEOOOO !!!…ED UN IMMENSO  FILIPPOOOO MEGLI CHE BATTE IL GRANDE DETTI !!!! !! Infine 2 Bronzi toscani della Biagioli e della Caponi per la staffetta dei Carabinieri (3°)

Nuoto: Appena terminata una “pirotecnica” 4° giornata di finali a Riccione: ANCORA UN GRANDISSIMO MATTEOOOO !!!…ED UN IMMENSO FILIPPOOOO MEGLI CHE BATTE IL GRANDE DETTI !!!! !! Infine 2 Bronzi toscani della Biagioli e della Caponi per la staffetta dei Carabinieri (3°)

Nuoto. Partito il “7 Colli” 2016 : 9 atleti della FlorentiaNuotoClub in gara

Nuoto. Partito il “7 Colli” 2016 : 9 atleti della FlorentiaNuotoClub in gara

Mondiali Fukuoka: Tuffi:  Bertocchi-Pellacani di Bronzo

Mondiali Fukuoka: Tuffi: Bertocchi-Pellacani di Bronzo

Federazione Nuoto- Paolo Barelli rieletto Presidente, Andrea Pieri eletto consigliere.

Federazione Nuoto- Paolo Barelli rieletto Presidente, Andrea Pieri eletto consigliere.

Nuoto/Fondo : Benissimo i nostri azzurri…

Nuoto/Fondo : Benissimo i nostri azzurri…

NUOTO- Criteria. Risultati, nella Sessione d’apertura allo Stadio del Nuoto di Riccione, Oro Lucrezia Domina, argento per Irene Mati e Matilde Biagiotti

NUOTO- Criteria. Risultati, nella Sessione d’apertura allo Stadio del Nuoto di Riccione, Oro Lucrezia Domina, argento per Irene Mati e Matilde Biagiotti

Campionati Mondiali Fukuoka: La staffetta 4×100 sl ARGENTO con Lorenzo Zazzeri

Campionati Mondiali Fukuoka: La staffetta 4×100 sl ARGENTO con Lorenzo Zazzeri

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!