FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
Nuoto: Mondiali: 1 Argento di Miressi, 1″bronzissimo in rimuntada”di Razzetti

Nuoto: Mondiali: 1 Argento di Miressi, 1″bronzissimo in rimuntada”di Razzetti

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

15 Febbraio 2024

Mondiali di Doha

Ale Miressi d’Argento e “Super Alberto” Razzetti Bronzo. Italia a quota otto

images/large/Alessandro_Miressi_of_Italy_DBM_Z8G4941.JPG

Alessandro Miressi conquista l’argento nei 100 stile libero; Alberto Razzetti il bronzo nei 200 misti. Medaglie dal colore diverso ma entrambe splendide per solidità, continuità e caparbietà. La quinta giornata dei ventunesimi campionati mondiali di nuoto all’Aspire Dome di Doha arricchisce il medagliere dell’Italnuoto che sale a quota otto (1-5-2) con ancora tappe da percorrere nel viaggio qatariota e assi da scoprire.
Venerdì la sesta sessione di batterie, dalle 7:30 italiane in diretta su Raisport HD con il ritorno in acqua di Simona Quadarella – oro nei 1500 – che inizia negli 800 la rincorsa al secondo podio iridato; occhi puntati anche sulla 4×200 stile libero maschile che ha in pugno il pass olimpico.

MIREX D’ARGENTO. Brontolava in questi giorni, non contento della sua nuotata, ma era in realtà un segno di battaglia. Alessandro Miressi rimette i panni del caimano di razza e si prende un fantastico argento nei 100 stile libero, battuto solamente dal formidabile cinese e neo primatista del mondo (46″80 nella prima frazione della 4×100 stile libero) Pan Zhanie, che vira in testa e poi lo risorpassa negli ultimi dieci metri chiudendo in 47″53.
Il 25enne torinese e primatista italiano (47″45) – tesserato per Fiamme Oro e CN Torino, seguito da Antonio Satta, argento con la 4×100 stile libero e già qualificato alle olimpiadi – nuota in 47″72, con un passaggio trattenuto da 22″82 e un ritorno con il turbo in 24″90, per la prima medaglia individuale iridata. Il bronzo è dell’ungherese Nandor Nemeth in 47″78. “Sono contento per la medaglia, la mia prima mondiale individuale – commenta Alessandro Miressi, alle Olimpiadi di Tokyo 2021 argento con la 4×100 sl e bronzo la 4×100 mista – Lo sono un po’ meno del tempo. Perché se devo fare il pignolo volevo qualcosa in meno. Col record italiano vincevo anche. Però, alla fine, ci sta: dopo un mese di lavoro, fare un mondiale a febbraio e nuotare 47” è comunque un bell’allenamento in vista dell’obiettivo più grande che sarà quello olimpico a Parigi”.
Per l’Italia si tratta della quarta medaglia nella gara regina (2-1-1): l’ultima fu l’oro di Filippo Magnini a Melbourne 2007 (in ex aequo col canadese Brent Hayden) che seguì quello di Montreal 2005, la prima il bronzo di Giorgio Lamberti a Perth 1991, mancava l’argento per completare il tris.
Una famiglia di sportivi quella del velocistà piemontese, che nel tempo libero, dall’alto dei suoi 202 centimetri, ama disputare partitelle a basket con gli amici (è tifoso dei Los Angeles Clippers) e dicono sia anche un ottimo calciatore (fino a 10 anni era difensore nel Moncalieri); il padre Elio giocava a baseball, la madre Piera è stata nazionale di softball e la cugina Clara Gian Pron olimpica nella canoa slalom a Londra 2012. Quando può se ne va allo Stadium a tifare per la sua Juventus.

ANCORA RAZZO. Le sei fatiche del Razzo, come i turni disputati fin qui ed altri (speriamo due) che lo aspettano nella giornata di chiusura per i 400 misti. Alberto Razzetti non finisce di stupire ed è bronzo nei 200 misti, per un’altra super medaglia iridata dopo l’argento col terzo pass olimpico nei 200 farfalla. In rimonta e magnifica la finale del 24enne di Lavagna – tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, allenato dal 2020 a Livorno da Stefano Franceschi e vice campione europeo in carica in vasca lunga e corta – che chiude in 1’57″42: frazioni 25″06 (5), 30″71 (7), 33″62 (5), 28″03 (3). Vince il canadese Finlay Knox – bronzo iridato in vasca corta a Melbourne 2022 – in 1’56″64; secondo è lo statunitense Carson Forster in 1’56″97. Il vero sconfitto è il giapponese e bronzo iridato a Budapest 2022 Daiya Seto, quarto in 1’57″54.
“Contentissimo. Non era per niente scontato oggi conquistare una medaglia. Forse non so neanche se me l’aspettavo – afferma Alberto Razzetti – Ho cercato soltanto di lottare fino alla fine e fare la gara che avevamo pensato insieme al mio allenatore Stefano Franceschi. Sicuramento sono in condizioni diverse rispetto agli invernali di novembre a Riccione. Nel dorso in questi mesi ho faticato un po’ e infatti si è visto che non mi è venuto veloce come le altre volte. Fortunatamente ho fatto bene le altre frazioni ed è arrivata un’altra medaglia. Il prossimo obiettivo sono i 400 misti domenica; un’altra gara e un’altra possibilità dove provare a fare il meglio possibile. Febbraio è un mese strano per gareggiare a questo livello. E’ difficilissimo fare previsioni”.
Una scalata, quella del primatista italiano (1’56″21), figlia anche dell’intuizione del suo allenatore Stefano Franceschi che nell’aprile 2021, ad un mese dalla rassegna continentale di Budapest, lo convinse a riprendere a nuotare i misti; da quel momento la carriera dell’azzurro, che in Ungheria con il tempo d’iscrizione da prima serie in batteria fu bronzo nei 400 misti, è cambiata e si è arricchita, considerando anche la vasca corta, di undici medaglie europee e cinque iridate per una ascesa inarrestabile.
Per l’Italnuoto quella del Razzo è la quarta medaglia nella specialità (1-0-3); l’ultima portava la firma del campione di tutto Massimiliano Rosolino, terzo a Barcellona 2003 e la prima è del lontano 1982 a Guayaquil col bronzo di Giovanni Franceschi.

TARANTINO E FANGIO OUT. Semaforo rosso nei 100 stile libero per Chiara Tarantino, protagonista della 4×100 stile libero quinta con pass olimpico nella giornata d’apertura, che dimostra comunque coraggio e garra. La 21enne pugliese di Corato – tesserata per Fiamme Gialle ed In Sport Rane Rosse – è decima con la terza prestazione personale di sempre in 54″51; per entrare in finale bisogna nuotare più veloce del 54″07 della brasiliana Stephanie Balduccini e quindi togliere sette centesimi al primato personale. Guida l’olandese Marrit Steenbergen in 52″53. “Restare fiori dalla finale così lascia un po’ l’amaro in bocca – dice la velocista – però è pur sempre una semifinale mondiale, l’alto livello c’è. Sono contenta della gara, ho voluto osare. Il passaggio a 26”1 è nelle mie corde. Secondo me ho fatto la gara come dovevo. C’è tanto da lavorare ancora, anche in vista dei campionati assoluti di Riccione e sono fiduciosa. Mi restano ancora i 50 cui tengo molto e dove posso fare bene”. Si ferma nei 200 rana anche Francesca Fangio, decima. La 29enne di Livorno e primatista italiana (2’23″06) – tesserata per Esercito ed In Sport Rane Rosse – tocca in 2’26″39, ottava è ceca Kristyna Horska in 2’25″34. Il miglior crono è dell’orange Tes Schouten in 2’21″50.

Così gli azzurri nelle semifinali e FINALI della 5^ giornata
Giovedì 15 febbraio

200 farfalla fem FINALE
1. Laura Stephens (Gbr) 2’07″35
2. Helena Bach (Den) 2’07″44
3. Lana Pudar (Bih) 2’07″92

100 stile libero fem semi
RI 53”18 di Federica Pellegrini del 25/06/2016 a Roma
Tempo limite olimpico 53″5
1. Marit Steenbergen (Ned) 52″53
10. Chiara Tarantino 54″51 eliminata

100 stile libero mas FINALE
RI 47”45 di Alessandro Miressi del 19/05/2021 a Budapest
1. Pan Zhanie (Chn) 47″53
2 . Alessandro Miressi 47″72
3. Nandor Nemeth (Hun) 47″78

50 dorso fem FINALE
1. Claire Curzan (Usa) 27″43
2. Iona Anderson (Aus) 27″45
3. Ingrid Wilm (Can) 27″61
Nessun italiana qualificata

200 rana mas semi
1. Jake Foster (Usa) 2’08″78
Nessun italiano iscritto

200 misti mas FINALE
RI 1’56″21 di Alberto Razzetti del 28/11/2023 a Riccione
1. Finlay Knox (Can) 1’56″64
2. Carson Forster (Usa) 1’56″97
3. Alberto Razzetti 1’57″42

200 rana fem semi
RI 2’23”06 di Francesca Fangio del 27/06/2021 a Roma
Tempo limite olimpico 2’23″1
1. Tes Schouten (Ned) 2’21″50
10. Francesca Fangio 2’26″39 eliminata

200 dorso mas semi
Nessun italiano qualificato

4×200 stile libero fem FINALE
1. Cina 7’47″26
2. Gran Bretagna 7’50″90
3. Australia 7’51″41

Atleti qualificati alle Olimpiadi di Parigi 2024
Gregorio Paltrinieri nei 1500 e negli 800 stile libero
Alberto Razzetti nei 200 e nei 400 misti e nei 200 farfalla
Thomas Ceccon nei 100 dorso
Benedetta Pilato nei 100 rana
Alessandro Miressi nei 100 stile libero
Nicolò Martinenghi nei 100 rana
Simona Quadarella nei 1500 stile libero
Manuel Frigo 4×100 stile libero

Staffette qualificate alle Olimpiadi di Parigi 2024
4×100 stile libero mas
4×100 stile libero fem
4×100 mista mixed
4×200 stile libero fem

Medaglie dell’Italia (1-5-2)
O. Simona Quadarella in 15’46″99 nei 1500 stile libero il 13/02/2024
A. 4×100 stile libero maschile in 3’12″08 l’ 11/2/2024
con Alessandro Miressi 47″90, Lorenzo Zazzeri 47″99, Paolo Conte Bonin 47″83, Manuel Frigo 48″36
A. Nicolò Martinenghi in 58″84 nei 100 rana il 12/2/2024
A. Alberto Razzetti in 1’54″65 nei 200 farfalla il 14/02/2024
A. Nicolo Martinenghi in 26″39 nei 50 rana il 14/02/2024
A. Alessandro Miressi in 47″72 nei 100 stile libero il 15/02/2024
B. Gregorio Paltrinieri in 7’42″98 negli 800 stile libero il 14/02/2024
B. Alberto Razzetti in 1’57″42 nei 200 misti il 15/02/2024

Primati personali (4)
Michele Lamberti nei 100 dorso in 53″73 nelle batterie il 12/2/2024
Luca De Tullio negli 800 stile libero in 7’46″55 nelle batterie il 13/02/2024
Manuel Frigo nei 100 stile libero in 48″25 in semifinale il 14/02/2024
Alberto Razzetti nei 200 farfalla in 1’54″65 in finale il 14/02/2024

Foto Giorgio Scala, Giorgio Perottino, Andrea Staccioli, Andrea Masini / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.


Articolo Precedente Calcio: In corso la 74° Edizione della"Viareggio Cup": la 2° giornata del Gruppo B: Al "Viola Park" (ore 15) Fiorentina Carrarese finale 3-0 (Ofoma+ 2 Padilla)
Articolo Successivo Pallanuoto: "Calottina Tricolore": Anche il 7 Rosa"firma"Parigi; Canada inondato 18-12; Il 7BELLISSIMO in Finale mondiale !! battuta la Spagna 8-6 !!!; la Finale con la Croazia; il 7Rosa se la decide con il Canada; riprende la A2/ Maschile; le Rari Girl a Napoli

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Mondiali di Singapore: Tuffi: Chiara Pellacani 3°, medaglia di Bronzo trampolino 3 metri !!; ancora “mitica” Sara Curtis in semifinale nei 50 sl col Record, ma purtroppo 5° e fuori dalla finale per 3 centesimi !!!! peccato.; Cap. “Zazzart”Zazzeri porta in finale la 4×100 mista “mixed” (poi rilevato da Frigo); che bisssss.. Pilato e Bottazzo in finale dei 50 rana/F; Super”Simo 4° negli 800 ma nuovo Record Europeo..la 4×100 Mista “mixed” 4° senza Zazzeri..

Nuoto: Mondiali di Singapore: Tuffi: Chiara Pellacani 3°, medaglia di Bronzo trampolino 3 metri !!; ancora “mitica” Sara Curtis in semifinale nei 50 sl col Record, ma purtroppo 5° e fuori dalla finale per 3 centesimi !!!! peccato.; Cap. “Zazzart”Zazzeri porta in finale la 4×100 mista “mixed” (poi rilevato da Frigo); che bisssss.. Pilato e Bottazzo in finale dei 50 rana/F; Super”Simo 4° negli 800 ma nuovo Record Europeo..la 4×100 Mista “mixed” 4° senza Zazzeri..

Nuoto: “post” Riccione 2 collegiali per gli azzurri: Las Palmas e Livigno

Nuoto: “post” Riccione 2 collegiali per gli azzurri: Las Palmas e Livigno

BUDAPEST CAMPIONATI MONDIALI-FILIPPO MEGLI ELIMINATO IN BATTERIA NEI 200 SL

BUDAPEST CAMPIONATI MONDIALI-FILIPPO MEGLI ELIMINATO IN BATTERIA NEI 200 SL

Nuoto: la spedizione azzurra a Parigi ci  sono 13 atleti toscani piu’ il tecico rarino Paolo Palchetti

Nuoto: la spedizione azzurra a Parigi ci sono 13 atleti toscani piu’ il tecico rarino Paolo Palchetti

Nuoto: Per i Mondiali di Hangzhou chiamati Matteo Restivo e Filippo Megli; aspettiamo Lorenzino Zazzeri….

Nuoto: Per i Mondiali di Hangzhou chiamati Matteo Restivo e Filippo Megli; aspettiamo Lorenzino Zazzeri….

Nuoto: 1° giornata di batterie ai Mondiali di Budapest: Lorenzo Zazzeri in finale con la sua 4 x 100 sl

Nuoto: 1° giornata di batterie ai Mondiali di Budapest: Lorenzo Zazzeri in finale con la sua 4 x 100 sl

Nuoto Mondiali Junior: ARGENTO MONDIALE PER “SUPER” MATILDE BIAGIOTTI…PRIMA..E ARGENTO E BRONZO PER IRENE MATI !!!!!

Nuoto Mondiali Junior: ARGENTO MONDIALE PER “SUPER” MATILDE BIAGIOTTI…PRIMA..E ARGENTO E BRONZO PER IRENE MATI !!!!!

Mondiali Fukuoka: la 4×200 si piazza solo 5° nonostante un “mostruoso” Megli ; Deplano e Quadarella in finale

Mondiali Fukuoka: la 4×200 si piazza solo 5° nonostante un “mostruoso” Megli ; Deplano e Quadarella in finale

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!