FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020
      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      14 Dicembre 2019
      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      28 Novembre 2019
NUOTO – MONDIALI 1A GIORNATA

NUOTO – MONDIALI 1A GIORNATA

Paolo Caselli

Paolo Caselli

23 Luglio 2017
logo
Dal sito della Fin

 

Domenica, 23 Luglio 2017

Mondiali. Batterie 1^ giorna

Scatta il 17esimo mondiale di nuoto alla Duna Arena di Budapest. La prima italiana a gareggiare è Ilaria Bianchi che si qualifica alle semifinali dei 100 farfalla con il nono tempo delle batterie di 57″98. “E’ sempre difficile nuotare così presto al mattino, ho avvertito comunque buone sensazioni. C’è tanto da limare, ma va bene così”. Nel 400 stile libero Gabriele Detti è il primo finalista con il settimo tempo delle batterie di 3’45″72. “Sarà molto dura, saremo tutti motivati e vogliosi. Nuoterò in corsia laterale, magari non mi vede nessuno. Anche alle Olimpiadi di Rio avevo Mack Horton a fianco e mi ha portato fortuna”. Il campione olimpico australiano ha il quarto tempo di 3’45″60. ll migliore, in 3’44″19, è dell’austriaco Felix Aubock, spilungone di due metri che studia negli Stati Uniti, è arrivato quarto ai campionati europei di Londra 2016 e ha abbassato il personale di oltre 2″5. Secondo tempo per il bicampione mondiale in carica e già olimpionico, il cinese Sun Yang – da un paio di stagioni al centro di polemiche per doping, fughe e gossip – in 3’44″55.  Passa undicesimo Piero Codia in 23″50, a 29 centesimi dal suo record italiano. Le batterie dei 50 farfalla sono dominate dall’ucraino Andrii Govorov in 22″92. “Sarà difficile entrare in finale, ma posso buttare giù qualche decimo. Ho nuotato senza particolari difficoltà e sono fiducioso”. Terzo tempo in 23″05 per Joseph Schooling, nuotatore di Singapore che ha battuto Michale Phelps alle Olimpiadi di Rio sottraendogli la corona di re dei 100 farfalla. Ottavo l’idolo magiaro Laszlo Cseh in 23″41.
Nei 100 rana Nicolò Martinenghi debutta al mondiale con il quinto tempo generale di 59″33, a un decimo dal record italiano, nonché mondiale juniores. Fabio Scozzoli invece si ferma al diciottesimo posto con il tempo di 1’00″08 che gli avrebbe garantito l’accesso alle semifinali delle Olimpiadi ma non qui. “Ho disputato una buona gara, oltre alle aspettative – dice Martinenghi – Ho la gola infiammata e probabilmente anche un po’ di febbre, non ho avuto il tempo di misurarla, ma non conta. E’ sempre emozionante gareggiare con atelti di questo livello e mi dispiace per l’assenza di Cameron van der Burg perchè sarebbe stato molto stimolante nuotare al suo fianco”. Il miglior tempo è del campione di tutto, il britannico Adam Peaty in 58″21 con un secondo di vantaggio sul mondo guidato dallo statunitense Cody Miler in 59″14. “Peaty è andato veramente forte. Con gli altri me la posso giocare”.
In finale anche la 4×100 stile libero maschile con il quarto crono di 3’13″26. Luca Dotto apre con 49″05, Ivano Vendrame (47″85) e Alessandro Miressi (47″94) nuotato due ottime frazioni lanciate e consentono a Filippo Magnini di partire in prima posizione e chiudere tranquillante in 48″42. Parla il capitano. “Siamo in cinque per tre medaglie – dice Magnini – Se limiamo alcuni dettagli possiamo giocarcela. Non abbiamo sentito la pressione della vigilia e i ragazzi sono stati bravissimi nelle frazioni centrali. Sono partito davanti agli altri, ho rallentato negli ultimi venti metri per risparmiare energie. Dotto ha rotto il ghiaccio, ma in finale nuoterà sicuramante una frazione più veloce”. Il miglior tempo è del Brasile con 3’12″34.
Eliminata la 4×100 stile libero femminile, decima in 3’39″08 con un ritardo di 79 centesimi dalla Danimarca, ottava ed ultima a passare. Davanti a tutte ci sono le statunitensi con 3’33″35. “Dopo le finali mondiale e olimpica speravamo di superare il turno eliminatorio, ma purtroppo le ragazze hanno avuto dei problemini fisici dopo gli assoluti e quindi sapevamo di essere leggermente in ritardo – racconta Federica Pellegrini, ultima frazionista in 53″90, che martedì nuoterà le batterie dei 200 stile libero (dove potrebbe conquistare la settima medaglia iridata consecutiva in otto partecipazioni – Difficile esprimere delle sensazioni in vista della gara individuale. Ho nuotato sotto le onde, senza forzare molto sperando di dare di più in finale. Ma la bracciata c’è, così come l’efficienza. Sono molto contenta di aver svolto il collegiale premondiale in una sorta di clausura. Sono stata fuori dal mondo. Mi sono estraniata, concentrata. Ledecky è il top. Lei partirà; io disputerò la gara sui miei passi”.
Nelle gare senza italiani spicca il record dei campionati in 3’59″06 nei 400 stile libero della cinque volte campionessa olimpica e nove mondiale Katie Ledecky, erede designata di Phelps quale leader del movimento acquatico a stelle e strisce, che la dà già per per dominatrice anche nei 200, 800, 1500 e in staffetta. Tra le candidate al ruolo di leader internazionale c’è anche l’ungherese Katinka Hosszu che vince le batterie dei 200 misti in 2’07″49 con cinque metri di vantaggio dalle altre e nuoterà pure i 400 misti, i 100 e 200 dorso, i 200 stile libero e farfalla.

Seguono i risultati degli azzurri nelle batterie della prima giornata.

100 farfalla fem.
RI 57″27 di Ilaria Bianchi il 29 luglio 2012 alle Olimpiadi di Londra
1. Sarah Sjostrom (SWE) 55″96
9. Ilaria Bianchi 57″98 (27″16 ai 50 metri) qualificata alle semifinali

400 sl mas.
RI 3’43″36 di Gabriele Detti il 4 aprile 2017 agli Assoluti di Riccione
1. Felix Aubock (AUT) 3’44″19
7. Gabriele Detti 3’45″72 (1’52″01 ai 200) qualificato alla finale

200 misti fem.
RI 2’11″25 di Alessia Filippi il 29 maggio 2009 agli Assoluti di Pescara
1. Katinka Hosszu (HUN) 2’07″49
nessun’italiana iscritta

50 farfalla mas.
RI 23″21 di Piero Codia il 28 luglio 2013 ai Mondiali di Barcellona
1. Andrii Govorov (UKR) 22″92
11. Piero Codia 23″50 qualificato alla semifinale

400 sl fem.
1. Katie Ledeky (USA) 3’59″06 record dei campionati
nessun’italiana iscritta

100 rana mas.
RI 59″23 di Nicolò Martinenghi il 2 luglio 2017 agli Europei juniores di Netanya
1. Adam Peaty (GBR) 58″21
5. Nicolò Martinenghi 59″33 (27″64 ai 50 metri) qualificato in semifinale
18. Fabio Scozzoli 1’00″08 (27″76 ai 50 metri) eliminato

4×100 sl fem.
RI 3’35″90 con Ferraioli, Di Pietro, Pezzato e Pellegrini il 6 agosto 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro
1. USA 3’33″35
10. Italia 3’39″08 eliminata
con Silvia Di Pietro 54″80, Erika Ferraioli 54″91, Giorgia Biondani 55″47, Federica Pellegrini 53″90

4×100 sl mas.
RI 3’11″48 con Calvi, Galenda, Belotti e Magnini l’11 agosto 2008 alle Olimpiadi di Pechino
1. Brasile 3’12″34
4. Italia 3’13″26 qualificata in finale
con Luca Dotto 49″05, Ivano Vendrame 47″85, Alessandro Miressi 47″94, Filippo Magnini 48″42

ITALIA-KAZAKISTAN 12-7 

PARZIALI  1-3  1-2  1-4  4-3

GOL DI FULVIO 2, FIGLIOLI 1, MIRARCHI 3, FONDELLI 1, RENZUTO IODICE 3, BODEGAS 2

Articolo Precedente NUOTO MONDIALI- IL LIVORNESE GABRIELE DETTI BRONZO NEI 400 STILE LIBERO
Articolo Successivo Canottaggio: I risultati dellegare di San Giorgio di Nogaro in casa Canottieri Comunali Firenze

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: Iniziati i Campionati Assoluti invernali a Riccione: tutti i risultati dei “nostri” toscani: in 12 accedono alle prime finali

Nuoto: Iniziati i Campionati Assoluti invernali a Riccione: tutti i risultati dei “nostri” toscani: in 12 accedono alle prime finali

Nuoto: da San Marcellino tutte le foto+ i risultati e la classifica finale  del 1° Memorial Maria Monica Belardi

Nuoto: da San Marcellino tutte le foto+ i risultati e la classifica finale del 1° Memorial Maria Monica Belardi

BUDAPEST- MONDIALI NUOTO SETTIMA GIORNATA SARAH SJOSTROM  PRIMATO MONDO 50 SL 23″67

BUDAPEST- MONDIALI NUOTO SETTIMA GIORNATA SARAH SJOSTROM PRIMATO MONDO 50 SL 23″67

NUOTO- FEDERICA PELLEGRINI NON MOLLA, OBIETTIVO TOKIO

NUOTO- FEDERICA PELLEGRINI NON MOLLA, OBIETTIVO TOKIO

Nuoto: 2° Collegiale azzurro per il Fondo a Piombino dal 4 al 17 Ottobre con la “nostra” Giulia Gabrielleschi

Nuoto: 2° Collegiale azzurro per il Fondo a Piombino dal 4 al 17 Ottobre con la “nostra” Giulia Gabrielleschi

Nuoto/Sincronizzato: altra gara…altra medaglia italiana a Glasgow

Nuoto/Sincronizzato: altra gara…altra medaglia italiana a Glasgow

Nuoto: Campionati Regionali “categoria” a Firenze Piscina Costoli 1° Giornata  del 5 Agosto

Nuoto: Campionati Regionali “categoria” a Firenze Piscina Costoli 1° Giornata del 5 Agosto

Nuoto: alle 17 parte la 3° giornata di Finali agli Assoluti di  Riccione con 5 atleti toscani a caccia di medaglie.

Nuoto: alle 17 parte la 3° giornata di Finali agli Assoluti di Riccione con 5 atleti toscani a caccia di medaglie.

ULTIME NEWS

  • Fiorentina e un silenzio assordante dopo la batosta. Mercato immobile 18 Gennaio 2021
  • Fiorentina femminile: quarta al giro di boa. Peggior punteggio dopo le prime 11 giornate 18 Gennaio 2021
  • Pianeta Hockey a Rotelle 196 18 Gennaio 2021
  • Fiorentina su Inglese del Parma: sarà lui il prossimo centravanti della Fiorentina? La situazione 18 Gennaio 2021
  • Calcio: Serie B: Nel “Big-match” del Castellani l’Empoli ha demolito la Salerinitana col “colore” azzurro: 5-0 !!!4-0 !! 17 Gennaio 2021
  • Calcio: l’attualità del 18° turno in Serie A: Fiorentina che a 18 è ancora lì nella “zona paludosa” 17 Gennaio 2021
  • Le foto di Savino Del Bene-Unet E-Work Busto Arsizio 17 Gennaio 2021
  • Volley: il punto in A1/F: bruttissima Domenica: 2 sconfitte per Savino del Bene Scandicci e Bisonte Firenze 17 Gennaio 2021
  • Nicola Melani: “Oggi tre punti fondamentali, ma vogliamo vincere anche a Milano” 17 Gennaio 2021
  • Sara Baldi: “Ho visto la porta, ho calciato ed è andata bene. L’Inter? Dobbiamo vincere per scalare la classifica” 17 Gennaio 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!