FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
Pallanuoto Campionati Mondiali: Italia-Canada 7-7

Pallanuoto Campionati Mondiali: Italia-Canada 7-7

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

20 Giugno 2022

Mondiali fem. Italia-Canada 7-7. Mercoledì alle 21 con l’Ungheria

images/large/20220620_AMas_ITAVVCAN_AM11876.JPG

Esordio “così…così”del notro Setterosa

Canada-Italia 7-7
Canada: Gaudreault, Mckee 1, Crevier 1, Wright 2, Amorosa, Sohi, Bakoc 1, Lekness, Mckelvey 1, Christmas, Paul, La Roche 1, Vulpisi. All. Paradelo
Italia: Teani, Tabani 1, Marletta 1, Avegno, Queirolo 1, Giustini 2, Picozzi, Bianconi 1, Emmolo, Palmieri, Galardi, Viacava, Banchelli. All. Silipo
Arbitri: Stavridis e Carney
Note: parziali 2-4, 3-2, 1-1, 1-0. Superiorità numeriche: Canada 3/14 + u n rigore fallito e Italia 3/9. In porta per l’Italia con il numero 13 Banchelli che nel secondo tempo, sul risultato di 4-5, para un rigore a La Roche. Uscite per limite di falli Palmieri e Marletta nel quarto tempo. Nel terzo tempo il Var assegna il gol del 6-6 a Crevier inizialmente non visto dagli arbitri (doppio palo interno e parata di Banchelli dopo che la palla aveva superato la linea).

Sono Italia e Canada ad aprire il Mondiale di pallanuoto alla Alfred Hajois di Budapest. Un pareggio, 7-7 e tanta fatica. La possibilità di vincerla con la superiorità numerica a 1’16” dalla fine e la paura di perderla negli ultimi 29 secondi, in inferiorità per l’espulsione di Marletta, al terzo fallo personale. Un pareggio che alla fine non boccia, né promuove nessuna delle due, ma sicuramente è servita all’Italia per rompere il ghiaccio ed entrare nel torneo. Mercoledì 22 giugno alle 21.00 c’è l’Ungheria. Il precedente del 24 aprile a Tenerife nella World League Europe Final ha visto l’Italia imporsi 10-9.

LA PARTITA. Tanta fatica, dall’inizio alla fine. Dopo il guizzo di Marletta al cinquantesimo secondo di gioco, il Canada costringe subito le azzurre ai falli gravi e realizza due gol in superiorità numerica con Wright e Mckee. Banchelli con l’aiuto della traversa evita il -2. Il break di 3-0 con cui si chiude il primo tempo fa pensare che il peggio sia già passato. La squadra di Paradelo, invece, non molla di un centimetro ed è sempre capace di recuperare. Lo farà per altre quattro volte fino a costruirsi anche la chance di piazzare il colpo da KO. L’Italia, che gioca bene in difesa, viene raggiunta sul 4-4 da Mckee e Bakoc al minuto dieci. Tre volte torna in vantaggio (con Giustini e Bianconi nel secondo tempo e di nuovo Giustini nel terzo) e altrettante il Canada la riacciuffa. Si va all’ultimo quarto con il Setterosa avanti 7-6 grazie al secondo gol personale di Giustini e alla parata di Banchelli che respinge il rigore di La Roche; la difesa tiene abbastanza bene ma quando attacchiamo le canadesi sono brave a spingerci fuori dal perimetro e costringerci al tiro dalla distanza. Palmieri al centro è chiusa nella gabbia, lotta lungo tutto il campo ed esce per limite di falli. La Roche trova lo spazio giusto per realizzare il gol del 7-7 quando mancano 5 minuti alla conclusione. Nel finale esce per limite di falli anche Marletta ma l’Italia si salva sull’ultima inferiorità.

Il commento del commissario tecnico Carlo Silipo. “Sapevamo della difficoltà della partita. La prima uscita della competizione nasconde sempre qualche insidia. Siamo sempre stati in vantaggio e sempre ci hanno raggiunto e potevamo sicuramente gestire meglio qualche situazione d’attacco, soprattutto in un paio di circostanze dove abbiamo avuto l’occasione per allungare ma bravo anche il Canada a non mollare mai. Meglio la difesa dell’attacco, spesso siamo stati frettolosi. Diciamo che abbiamo rotto il ghiaccio. Tra due giorni affronteremo l’Ungheria in un clima che sarà acceso e stimolante e ce la giocheremo a viso aperto, con le stesse possibilità. In chiave qualificazione diventerà importante anche la partita con la Colombia in termini di differenza reti”.

Programma completo

Fase a gironi

1^ giornata – Lunedì 20 giugno

Girone A
Canada-Italia 7-7 (2-4, 3-2, 1-1, 1-0)
Ungheria-Colombia 35-4 (8-2, 12-0, 7-0, 8-2)

Girone B
Sudafrica-Stati Uniti 2-24 (0-7, 0-10, 1-3, 1-4)
Olanda-Argentina 29-6 (8-1, 8-1, 6-2, 7-2)

Girone C
Nuova Zelanda-Brasile 12-8 (3-3, 5-2, 3-3, 1-0)
Kazakistan-Australia 6-19 (1-6, 1-9, 3-3, 1-1)

Girone D
Grecia-Thailandia 28-1 (7-0, 9-0, 5-0, 7-1)
Francia-Spagna 8-18 (1-4, 3-3, 2-5, 2-6)

2^ giornata – mercoledì 22 giugno

Girone A
19.30 Colombia-Canada
21.00 Italia-Ungheria

Girone B
18.00 Argentina-Sudafrica
19.30 Stati Uniti-Olanda

Girone C
18.00 Australia-Nuova Zelanda
19.30 Brasile-Kazakistan

Girone D
18.00 Spagna-Grecia
19.30 Thailandia-Francia

3^ giornata – venerdì 24 giugno

Girone A
19.30 Italia-Colombia
21.00 Ungheria-Canada

Girone B
18.00 Stati Uniti-Colombia
19.30 Olanda-Sudafrica

Girone C
18.00 Brasile-Australia
19.30 Kazakistan-Nuova Zelanda

Girone D
18.00 Thailandia-Spagna
19.30 Francia-Grecia

4^ giornata – domenica 26 giugno

Semifinali 13° posto a Szeged
17.00 (25) 4A-4B
18.30 (26) 4C-4D

Ottavi di finale a Budapest
14.00 (27) 2A-3B
15.30 (28) 3A-2B
17.00 (29) 2C-3D
18.30 (30) 3C-2D

5^ giornata – martedì 28 giugno

Finale 15° posto a Szeged
14.00 (31) LM25-LM26

Finale 13° posto a Szeged
15.30 (32) WM25-WM26

Semifinali 9° posto a Szeged
17.00 (33) LSM27-LSM29
18.30 (34) LSM28-LSM30

Quarti di finale a Budapest
13.00 (35) 1A-WM29
16.00 (36) 1B-WM30
19.30 (37) 1C-WM27
21.00 (38) 1D-WM28

6^ giornata – giovedì 30 giugno

Finale 11° posto a Szeged
17.00 (39) LSM33-LSM34

Finale 9° posto a Szeged
18.30 (40) WM33-WM34

Semifinali 5° posto a Budapest
14.30 (41) LSM35-LSM36
19.30 (42) LSM37-LSM38

Semifinali 1° posto a Budapest
16.00 (43) WM35-WM36
21.00 (44) WM37-WM38

7° giornata – sabato 2 luglio

Finale 7° posto a Budapest
13.00 (45) LSM41-LSM42

Finale 5° posto a Budapest
17.00 (46) WM41-WM42

Finale 3° posto a Budapest
14.30 (47) LSM43-LSM44

Finale 1° posto a Budapest
21.00 (47) WM43-WM44

Foto di Andrea Masini/DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

Mondiali di nuoto Budapest 2022
Articolo Precedente TENNIS- Wimbledon: Avanti Vavassori e Seppi, Bonadio vince il derby. Fuori Cobolli e Zeppieri, Gigante parte bene a Milano
Articolo Successivo Rugby: le ultime news dal Firenze Rugby 1931

Altri articoli da categorie correlate

MONDIALI NUOTO, Quadarella Oro nei 1500, Carraro bronzo nei 100 rana , Pellegrini finale dei 200 sl  con il miglior tempo.

MONDIALI NUOTO, Quadarella Oro nei 1500, Carraro bronzo nei 100 rana , Pellegrini finale dei 200 sl con il miglior tempo.

Nuoto Fondo: la tappa di Alghero: vince Super Greg Paltrinieri; brave le nostre atlete italiane

Nuoto Fondo: la tappa di Alghero: vince Super Greg Paltrinieri; brave le nostre atlete italiane

Nuoto: GRANDISSIMO SENATORE PAOLO BARELLI CHE VINCE AL CAS

Nuoto: GRANDISSIMO SENATORE PAOLO BARELLI CHE VINCE AL CAS

Dal Team Event nel Sicro: ancora una medaglia dal “mondo femminile” che adesso conduce 4-2 sui maschietti.

Dal Team Event nel Sicro: ancora una medaglia dal “mondo femminile” che adesso conduce 4-2 sui maschietti.

Nuoto/pallanuoto: la grande festa rarina alla Nannini che verrà trasmessa Domenica in Diretta dalle 15 dal Canale 196

Nuoto/pallanuoto: la grande festa rarina alla Nannini che verrà trasmessa Domenica in Diretta dalle 15 dal Canale 196

Campionati Mondiali Fukuoka: La staffetta 4×100 sl ARGENTO con Lorenzo Zazzeri

Campionati Mondiali Fukuoka: La staffetta 4×100 sl ARGENTO con Lorenzo Zazzeri

Nuoto: Le serie dei 3000 metri M/F Oggi  Argento per Sofia Biagi (Hidron Sport Campi Bisenzio)

Nuoto: Le serie dei 3000 metri M/F Oggi Argento per Sofia Biagi (Hidron Sport Campi Bisenzio)

Mondiali Fukuoka: iniziata la”kermesse”del nuoto. Bene ..non benissimo la 1° giornata azzurra

Mondiali Fukuoka: iniziata la”kermesse”del nuoto. Bene ..non benissimo la 1° giornata azzurra

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!