FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      14 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      Live Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
Olimpiadi 2020/21 l’Utima giornata a Tokio: c’era la caccia azzurra alla medaglia nr 40 che dai i suoi frutti. LE FARFALLE SONO DI BRONZOOOOOO !!

Olimpiadi 2020/21 l’Utima giornata a Tokio: c’era la caccia azzurra alla medaglia nr 40 che dai i suoi frutti. LE FARFALLE SONO DI BRONZOOOOOO !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

8 Agosto 2021

Olimpiadi  Tokio 2020/21 iniziata l’ultima giornata: l’Italia era a caccia della 40° medaglia…arrivata !!

OLIMPIADI CHIUSE ALLE 15.19 ITALIANE  ITALIA 10° NEL MEDAGLIERE

Ginnastica ritmica, 20° Medaglia di Bronzo per le nostre bellissime  farfalle

IL MEDAGLIERE DEFINITIVO AZZURRO SIAMO STATI BRAVISSIMIIIIII MIGLIOR BOTTINO “ALL-TIME”

10 ORI

10 ARGENTI

20 BRONZI

Tokyo 2020, l’Italia chiude a quota 40 medaglie: è record assoluto superati in extremiss da Germania e Francia

Il bronzo nella ginnastica ritmica pone  il sigillo su una spedizione azzurra davvero straordinaria, che ci permette di superare Los Angeles 1932 e Roma 1960

 

L’ultimo giorno di gare dei Giochi di Tokyo ha regalato all’Italia un’altra medaglia: è stato il bronzo conquistato dalla squadra di ginnastica ritmica, che ha così portato il bilancio totale dei podi azzurri a 40. La spedizione azzurra ha quindi frantumato il record assoluto di medaglie conquistate: meglio di Los Angeles 1932 e Roma 1960, quando eravamo arrivati a 36. Il bilancio finale dici 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi.

Tokyo 2020: Marcel Jacobs portabandiera dell’Italia alla cerimonia di chiusura

Il portabandiera dell’Italia, oro nei 100 e nell 4×100, è entrato nello stadio Olimpico e schierato con tutti gli altri in cerchio al centro dello stadio

È stato Marcell Jacobs il portabandiera dell‘Italia alla cerimonia di chiusura dei Giochi di Tokyo 2020. Mascherina in volto e tuta bianca disegnata da Giorgio Armani, la medaglia d’oro dei 100 metri e della staffetta 4×100 è entrato nello stadio Olimpico sventolando il tricolore. I portabandiera, senza delegazioni al seguito, una volta entrati nello stadio, si sono tutti schierati in un grande cerchio al centro dello stadio.

10 ORI

10 ARGENTI

20 BRONZI

Medagliere Le prime 10 posizioni

1
USA
39
41
33
113

2
Cina
38
32
18
88

3
Giappone
27
14
17
58

4
Gran Bretagna
22
21
22
65

5
ROC (Russian Olympic Committee)
20
28
23
71

6
Australia
17
7
22
46

7
Olanda
10
12
14
36

8
Francia
10
12
11
33

9
Germania
10
11
16
37

10
Italia
10
10
20
40 RECORD ALL-TIME”

CHIUDIAMO CON LE “FARFALLE DELLA RITMICA” CHE CI REGALANO LA 40° MEDAGLIA COL 20° BRONZO

E ANDIAMOOOOOOOOOOOO CI SIAMOOOOOOO ARRIVA LA MEDAGLIA NR 40  !!!! L’ITALIA DELLA GINNASTICA RITMICA E’ DI BRONZOOO !!

Martina Centofanti, Agnese Duranti, Alessia Maurelli, Daniela Mogurean e Martina Santandrea:” GRAZIEEEEEEEE !!!”.

Due esibizioni impeccabili delle nostre bellissime e bravissime “Farfalle” e un grave errore della Bielorussia nella seconda rotazione sono i due fattori che permettono all’Italia della ginnastica ritmica di conquistare un storico podio. Medaglia di bronzo quindi per le azzurre, oro alla Bulgaria e argento alle ginnaste russe nell’all-around a squadre.

Le Farfalle della ginnastica ritmica hanno vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo stupendo tutti e tutte….. Si tratta della 40°medaglia per l’Italia: 10 Ori, 10 Argenti, qusto Bronzo è il ventesimo ..un vero record “All-Time” !!  Martina Centofanti, Agnese Duranti, Alessia Maurelli, Daniela Mogurean e Martina Santandrea hanno conquistato il bronzo nella finale All-around a squadre dell’ultima giornata dei Giochi di Tokyo, totalizzando un punteggio di 87,700. “Stiamo vivendo emozioni stupende, che non si possono descrivere: questa gara incarna tutto quello che abbiamo vissuto negli ultimi cinque anni. In questa medaglia ci sono tutte le lacrime che abbiamo versato”, ha detto la capitana Alessia Maurelli, “questa vittoria la dedichiamo alla nostra allenatrice, il ‘nostro angelo’, Emanuela Maccarani”.

Giovanni Malago’: “Medaglia Farfalle suggello a edizione storica”

“L’Italia Team vola alto, come le Farfalle. Splendido bronzo nell’All Around #RhythmicGymnastics e 40ª medaglia a Tokyo 2020. Grazie alle campionesse guidate da Emanuela Maccarani che ci regalano un altro primato: Italia a podio tutti i giorni. Il suggello a un’edizione storica!”. Lo scrive su twitter il presidente del Coni, Giovanni Malagò.

LA PALLANUOTO CHIUDE 7° BATTUTO IL MONTENEGRO18-17 AI RIGORI

Pallanuoto, Settebello settimo: Montenegro ko ai rigori

Con un ultimo match non certo entusiasmante, l’Italia della pallanuoto maschile conclude la sua avventura a Tokyo 2020 con il settimo posto complessivo. Nella finalina contro il Montenegro, il Settebello si impone 4-3 ai rigori dopo che la nazionale balcanica aveva segnato il gol del 14-14 negli ultimi secondi di tempi regolamentari.

Olimpiadi. Italia-Montenegro 18-17 dtr. Azzurri settimi

Finale settimo posto
Montenegro-Italia 17-18
Montenegro: Kandic, Brguljan 2, Perkovic 1, Petkovic 1, Cuckovic, Popadic 1, Vidovic, Ukropina 2, Ivocic 6 (4 rig.), Spaic 1, Matkovic, Banicevic. All. Gojcovic.
Italia: Nicosia, Di Fulvio 4, Luongo, Figlioli, Presciutti 1, Velotto 5, Renzuto Iodice 2, Echenique, Figari, Bodegas 1, Aicardi 1, Dolce. All. Campagna.
Arbitri: Salnichenko (Kaz) e Dervieu (Fra).
Note: parziali 2-3, 5-4, 4-5, 3-2; 3-4. Superiorità numerica: Montenegro 4/9 + 4 rigori, 3/6. Tiri di rigore: Ivovic gol, Figlioli gol, Matkovic gol, Renzuto Iodice gol, Vidovic alto, Presciutti gol, Cuckovic gol, Aicardi parato, Perkovic palo, Di Fulvio gol.

foto di Giorgio Scala – DBM / L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

Settimi ai tiri di rigore. L’Italia conclude con una effimera gioia l’Olimpiade di Tokyo, iniziata con auspici diversi rispetto ai risultati poi ottenuti. Anche con il Montenegro gli azzurri si sono complicati la vita. Con un gol di vantaggio e possesso a 18 secondi dalla fine sono andati a finire sul 14-14 (3-2, 4-5, 5-4, 2-3; 4-3).
“La partita era da vincere già nei tempi regolamentari – sottolinea il cittì Campagna – C’è stato più ordine in attacco, seppur l’intensità non fosse altissima. Del resto si affrontavano due squadre che ambivano a conquistare una medaglia nella finale per il settimo posto, alle 9:30 del mattino, quindi con motivazioni che non potevano essere al 100%. Ho chiesto ai giocatori di finire bene e loro hanno disputato una partita dignitosa. All’interno del nostro staff già abbiamo cominciato a fare delle analisi, anche se poi approfondiremo con maggiore calma e a mente fredda tutto ciò che è avvenuto. Sarà importante trarre delle conclusioni non in maniera superficiale, perché siamo in contesto di un anno e mezzo di pandemia, di non regolarità che abbiamo tutti affrontato per la prima volta. C’è chi ha reso di più e chi meno delle aspettative. Quindi bisognerà capire se sono stati compiuti degli errori, come e quali, in maniera costruttiva. Questa analisi la dovranno fare in un’ottica di crescita anche i giocatori per comprendere cosa hanno fatto bene e cosa hanno fatto male. Un’Olimpiade così fa male, c’è grande delusione, ma può essere un trampolino di lancio per una rinascita immediata. Sono stati cinque anni durante i quali abbiamo dato corpo a un ricambio generazione; nei primi due anni avremmo anche potuto prendere una medaglia europea per il famoso gol/non gol di Figlioli che con le tecnologie di oggi avrebbero convalidato. Nel 2019 abbiamo conquistato il titolo mondiale. Nel contempo abbiamo anche creato delle basi per un miniricambio che probabilmente ci sarà. Già all’interno della selezione che ci è stata in avvicinamento alle Olimpiadi ci sono dei giocatori che avranno più spazio e analizzeremo anche la crescita dell’under 20 formata da una generazione interessante che può affacciarsi alla nazionale maggiore”.
Nel corso della partita l’Italia raggiunge il 3-1 con Di Fulvio a metà primo tempo; mantiene il doppio vantaggio con Velotto a inizio secondo parziale poi subisce un break di 3-0 che recupera durante il periodo. Sull’8-8 gli azzurri si sganciano un’altra volta ancora con difensore e attaccante protagonisti (10-8). Bodegas (11-9) e Renzuto (12-10, 14-12), due volte, difendono il +2 a 4 minuti dalla fine, quando due gol di Ivovic, il primo sul quarto rigore realizzato, e il secondo su un controfallo fischiato a Di Fulvio a 13 secondi dalla sirena con conseguente superiorità numerica. Ai tiri di rigore segnano Figlioli, Renzuto e Presciutti; poi Aicardi vanifica il vantaggio procurato dall’errore di Vidovic; però Perkovic colpisce il palo e Di Fulvio chiude i Giochi.
l’Ungheria conquista la medaglia di bronzo, battendo la Spagna per 9-5 (3-3, 2-2, 1-0, 3-0). Alle 9:30 Grecia-Serbia per l’oro.

 

Ciclismo su pista, oro a Valente nell’omnium: la nostra Elisa Balsamo 14esima

Con quattro prove superlative, la statunitense Jennifer Valente vince con merito l’omnium femminile: medaglia d’argento alla giapponese Yumi Kajihara e bronzo all’olandese Kirsten Wild. L’italiana Elisa Balsamo guadagna invece una posizione in classifica generale grazie alla gara a punti, chiudendo quindi in 14esima posizione.

Ciclismo: pista,: in programma l’ Omnium scratch donne/Omnium gara a tempo donne/Omnium gara a eliminazione donne/Omnium gara a punti donne, con la nostra  ELISA BALSAMO.

 

LA MARATONA MASCHILE APRIVA L’ULTIMA GIORNATA: C’ERANO TRE AZZURRI AL VIA

Atletica, Ghebrehiwet migliore azzurro nella maratona: 20esimo

Finale settimo posto
Italia  Montenegro 18-17 DTR
Montenegro: Kandic, Brguljan 2, Perkovic 1, Petkovic 1, Cuckovic, Popadic 1, Vidovic, Ukropina 2, Ivocic 6 (4 rig.), Spaic 1, Matkovic, Banicevic. All. Gojcovic.
Italia: Nicosia, Di Fulvio 4, Luongo, Figlioli, Presciutti 1, Velotto 5, Renzuto Iodice 2, Echenique, Figari, Bodegas 1, Aicardi 1, Dolce. All. Campagna.
Arbitri: Salnichenko (Kaz) e Dervieu (Fra).
Note: parziali 2-3, 5-4, 4-5, 3-2; 3-4. Superiorità numerica: Montenegro 4/9 + 4 rigori, 3/6. Tiri di rigore: Ivovic gol, Figlioli gol, Matkovic gol, Renzuto Iodice gol, Vidovic alto, Presciutti gol, Cuckovic gol, Aicardi parato, Perkovic palo, Di Fulvio gol.

Settimi ai tiri di rigore. L’Italia conclude con una effimera gioia l’Olimpiade di Tokyo, iniziata con auspici diversi rispetto ai risultati poi ottenuti. Anche con il Montenegro gli azzurri si sono complicati la vita. Con un gol di vantaggio e possesso a 18 secondi dalla fine sono andati a finire sul 14-14 (3-2, 4-5, 5-4, 2-3; 4-3).
“La partita era da vincere già nei tempi regolamentari – sottolinea il cittì Campagna – C’è stato più ordine in attacco, seppur l’intensità non fosse altissima. Del resto si affrontavano due squadre che ambivano a conquistare una medaglia nella finale per il settimo posto, alle 9:30 del mattino, quindi con motivazioni che non potevano essere al 100%. Ho chiesto ai giocatori di finire bene e loro hanno disputato una partita dignitosa. All’interno del nostro staff già abbiamo cominciato a fare delle analisi, anche se poi approfondiremo con maggiore calma e a mente fredda tutto ciò che è avvenuto. Sarà importante trarre delle conclusioni non in maniera superficiale, perché siamo in contesto di un anno e mezzo di pandemia, di non regolarità che abbiamo tutti affrontato per la prima volta. C’è chi ha reso di più e chi meno delle aspettative. Quindi bisognerà capire se sono stati compiuti degli errori, come e quali, in maniera costruttiva. Questa analisi la dovranno fare in un’ottica di crescita anche i giocatori per comprendere cosa hanno fatto bene e cosa hanno fatto male. Un’Olimpiade così fa male, c’è grande delusione, ma può essere un trampolino di lancio per una rinascita immediata. Sono stati cinque anni durante i quali abbiamo dato corpo a un ricambio generazione; nei primi due anni avremmo anche potuto prendere una medaglia europea per il famoso gol/non gol di Figlioli che con le tecnologie di oggi avrebbero convalidato. Nel 2019 abbiamo conquistato il titolo mondiale. Nel contempo abbiamo anche creato delle basi per un miniricambio che probabilmente ci sarà. Già all’interno della selezione che ci è stata in avvicinamento alle Olimpiadi ci sono dei giocatori che avranno più spazio e analizzeremo anche la crescita dell’under 20 formata da una generazione interessante che può affacciarsi alla nazionale maggiore”.
Nel corso della partita l’Italia raggiunge il 3-1 con Di Fulvio a metà primo tempo; mantiene il doppio vantaggio con Velotto a inizio secondo parziale poi subisce un break di 3-0 che recupera durante il periodo. Sull’8-8 gli azzurri si sganciano un’altra volta ancora con difensore e attaccante protagonisti (10-8). Bodegas (11-9) e Renzuto (12-10, 14-12), due volte, difendono il +2 a 4 minuti dalla fine, quando due gol di Ivovic, il primo sul quarto rigore realizzato, e il secondo su un controfallo fischiato a Di Fulvio a 13 secondi dalla sirena con conseguente superiorità numerica. Ai tiri di rigore segnano Figlioli, Renzuto e Presciutti; poi Aicardi vanifica il vantaggio procurato dall’errore di Vidovic; però Perkovic colpisce il palo e Di Fulvio chiude i Giochi.
l’Ungheria conquista la medaglia di bronzo, battendo la Spagna per 9-5 (3-3, 2-2, 1-0, 3-0). Alle 9:30 Grecia-Serbia per l’oro.

Programma e risultati
orario italiano, a Tokyo +7 ore

Classifiche aggiornate
Girone A: Grecia 9, Italia 8, Ungheria 7, Stati Uniti 4, Giappone 2, Sud Africa 0
Girone B: Spagna 10, Croazia 6, Serbia 6, Montenegro 4, Australia 4, Kazakistan 0

1^ giornata / Domenica 25 luglio

Sud Africa-Italia (A) 2-21 (0-2, 2-8, 0-7, 0-4)
Ungheria-Grecia (A) 9-10 (3-2, 3-4, 2-3, 1-1)
Stati Uniti-Giappone (A) 15-13 (3-3, 4-5, 4-2, 4-3)
Australia-Montenegro (B) 10-15 (5-4, 2-2, 1-4, 2-5); ha arbitrato Severo
Serbia-Spagna (B) 12-13 (3-3, 3-5, 3-2, 3-3)
Croazia-Kazakistan (B) 23-7 (4-1, 6-3, 8-1, 5-2)

2^ giornata / Martedì 27 luglio

Sud Africa-Usa (A) 3-20 (0-3, 1-9, 1-3, 1-5)
Montenegro-Spagna (B) 6-8 (2-3, 1-2, 2-2, 1-1)
Kazakistan-Serbia (B) 5-19 (2-4, 1-3, 2-6, 0-6)
Italia-Grecia (A) 6-6 (1-1, 1-1, 0-4, 4-0)
Giappone-Ungheria (A) 11-16 (3-4, 5-4, 2-5, 1-3)
Australia-Croazia (B) 11-8 (3-3, 2-0, 2-3, 4-2)

3^ giornata / Giovedì 29 luglio
Ungheria-Sud Africa (A) 23-1 (4-0, 5-0, 8-0, 6-1)
Spagna-Kazakistan (B) 16-4 (3-0, 3-0, 5-2, 4-2)
Stati Uniti-Italia (A) 11-12 (4-2, 3-3, 2-3, 2-4)
Croazia-Montenegro (B) 13-8 (1-1, 6-4, 4-3, 2-0)
Grecia-Giappone (A) 10-9 (1-1, 4-4, 2-1, 3-3)
Serbia-Australia (B) 14-8 (6-0, 4-1, 1-2, 3-5)

4^ giornata / Sabato 31 luglio
Montenegro-Kazakistan (B) 19-12 (5-3, 6-3, 3-3, 5-3)
Australia-Spagna (B) alle 5-16 (2-4, 1-4, 2-5, 0-3)
Stati Uniti-Ungheria (A) 8-11 (1-2, 3-3, 0-3, 4-3)
Croazia-Serbia (B) 14-12 (5-3, 1-1, 4-4, 4-4)
Italia-Giappone (A) 16-8 (5-0,3-3, 3-1, 5-4)
Sud Africa-Grecia (A) 5-28 (1-7, 2-5, 1-7, 1-9)

5^ giornata / Lunedì 2 agosto
Ungheria-Italia (A) 5-5 (2-1, 2-1, 1-1, 0-2)
Grecia-Stati Uniti (A) 14-5 (4-1, 2-2, 5-2, 3-0)
Serbia-Montenegro (B) 13-6 (6-1, 2-1, 3-2, 2-2); ha arbitrato Severo
Spagna-Croazia (B) 8-4 (2-1, 1-0, 4-2, 1-1)
Giappone-Sud Africa (A) 24-9 (5-4, 7-4, 6-1, 6-0)
Australia-Kazakistan (B) 15-7 (4-1, 3-0, 5-2, 3-4)

Quarti di finale / Mercoledì 4 agosto
34. 4A Stati Uniti-1B Spagna 8-12 (3-3, 3-3, 0-1, 2-5)
31. 1A Grecia-4B Montenegro 10-4 (1-0, 2-1, 3-1, 4-2) ha arbitrato Severo
32. 2A Italia-3B Serbia 6-10 (2-5, 1,-4, 1-0, 2-1)
33. 3A Ungheria-2B Croazia 15-11 (2-3, 5-2, 4-3, 4-3)

Semifinali / Venerdì 6 agosto
per il 5° posto
Montenegro-Croazia 10-12 (0-1, 4-5, 3-3, 3-3)
Italia-Stati Uniti 6-7 (2-2, 1-3, 2-0, 1-2)

per il 1° posto
Grecia-Ungheria 9-6 (2-1, 1-1, 2-2, 4-2)
Serbia-Spagna 10-9 (2-0, 2-5, 1-2, 5-2)

Domenica 8 agosto
Finale 7° posto
Montenegro-Italia 17-18 dtr (2-3, 5-4, 4-5, 3-2; 3-4)
Finale 5° posto
Croazia-Usa 14-11 (2-3, 4-2, 4-2, 4-4) ha arbitrato Severo
Finale 3° posto
Ungheria-Spagna 9-5 (3-3, 2-2, 1-0, 3-0)
Finali 1° posto alle 9:30
Grecia-Serbia

L’arbitro Severo ha anche diretto Stati Uniti-Cina 12-7 (26/7), Stati Uniti-Russia 18-5 (30/7), Olanda-Canada 16-12 (1/8), Olanda-Ungheria (3/8) 11-14, Australia-Canada (5/8) 14-12 dtr del torneo femminile.

Vai ai risultati ufficiali

foto di Giorgio Scala – DBM / L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

SAPPORO- Con circa sette minuti di ritardo dal campione olimpico Eliud Kipchoge, Eyub Ghebrehiwet Faniel è il migliore italiano in gara nella maratona maschile, il primo dei tre azzurri a tagliare il traguardo. Dietro di lui chiude in 47esima posizione Yassine El Fathaoui, mentre Yassine Rachik non ha concluso la gara ritirandosi prima della conclusione.

L’ultima giornata delle Olimpiadi di Tokyo si è aperta  a mezzanotte  con la maratona maschile. in programma a Sapporo. Tre azzurri in gara: Yassine El Fathaoui, Eyob Ghebrehiwet Faniel e Yassine Rachik. 

Articolo Precedente TENNIS- ATP Washington: Sinner implacabile, Brooksby si arrende. Clamorosa esclusione di Musetti a Toronto. Futures, Arnaldi travolge Weis. Finali tutte azzurre a Pescara e Monastir
Articolo Successivo OLIMPIADI TOKIO 2020/21: LA STORIA AZZURRA DELLE 40 MEDAGLIE AZZURRE "RECORD ALL-TIME"

Altri articoli da categorie correlate

UNIVERSIADI- Oro Giovanni Izzo 50 rana, Antonella Crispino 200 farfalla,  Pallavolo maschile. Argento Matteazzi 400 misti, 4×100 mista maschile e Pallanuoto Femminile

UNIVERSIADI- Oro Giovanni Izzo 50 rana, Antonella Crispino 200 farfalla, Pallavolo maschile. Argento Matteazzi 400 misti, 4×100 mista maschile e Pallanuoto Femminile

OLIMPIADE ATLETICA LEGGERA- 800 Femminile, Coiro e Bello’ eliminati

OLIMPIADE ATLETICA LEGGERA- 800 Femminile, Coiro e Bello’ eliminati

OLIMPIADE KAYAK Femminile-Stefanie Horn vince il ripescaggio

OLIMPIADE KAYAK Femminile-Stefanie Horn vince il ripescaggio

OLIMPIADE SCHERMA Fioretto Femminile – Italia in semifinale

OLIMPIADE SCHERMA Fioretto Femminile – Italia in semifinale

OLIMPIADE ATLETICA LEGGERA- 4×100 Maschile, Italia in finale

OLIMPIADE ATLETICA LEGGERA- 4×100 Maschile, Italia in finale

OLIMPIADE NUOTO- Razzetti quinto nei 400 misti

OLIMPIADE NUOTO- Razzetti quinto nei 400 misti

Il secondo tempo della storia sui 100 metri donne !

Il secondo tempo della storia sui 100 metri donne !

ATLETICA LEGGERA 4×400 mista- Italia in finale

ATLETICA LEGGERA 4×400 mista- Italia in finale

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!