FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      14 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      Live Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
OLIMPIADI TOKIO 2020/21: LA STORIA AZZURRA DELLE 40 MEDAGLIE AZZURRE “RECORD ALL-TIME”

OLIMPIADI TOKIO 2020/21: LA STORIA AZZURRA DELLE 40 MEDAGLIE AZZURRE “RECORD ALL-TIME”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

8 Agosto 2021
Olimpiadi Tokyo 2020

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Sono 40 !! Record “All-Time”: Azzurri 10 volte d’oro, 10 d’argento e 20 di bronzo

Giovanni Malagò celebra la migliore Olimpiade di sempre. “Abbiamo reso felice il Paese. Grazie a tutti”

IL MAGICO BILANCIO A CASA ITALIA

images/1-Primo_Piano_sito_Tokyo2020/Chiusura1_cr.jpg

Mai così forte, mai così vincente, mai così speciale. L’Italia saluta Tokyo 2020 con il record storico di medaglie, 40 (10 ori, 10 argenti e 20 bronzi), e un posto nella top ten del firmamento agonistico mondiale. Con il primato di podi tra i Paesi dell’Unione Europea. Numeri e statistiche che danno profondità ai contenuti della missione in Giappone, connotandola con i crismi del successo. L’analisi di 17 giorni di emozioni vive nelle parole del Presidente del CONI, Giovanni Malagò.

“Ero convinto che saremmo arrivati a 39 per una mia filosofia di vita cui spesso faccio riferimento, moltiplicando tutto per 13. Ero certamente sicuro che avremmo migliorato la nostra tradizione, l’ho sempre detto. Superate Los Angeles ’32 e Roma ’60. Il secondo primato: il 50% di queste medaglie è di bronzo, record di tutti i tempi. Abbiamo vinto almeno una medaglia al giorno, non era mai successo. Questo primato potrà essere solo eguagliato. È un’Italia multietnica e integrata, con atleti provenienti da tutte le Regioni d’Italia e nati in tutti e 5 i continenti. Siamo saliti sul podio in 19 discipline”, ha esordito il Presidente, prima di sottolineare tutte le ‘prime volte’ che si sono celebrate nella XXXII edizione dei Giochi Olimpici e di analizzare lo scenario delineato dai risultati.

“Abbiamo conquistato 12 medaglie in più di Rio, crescendo del 43%. L’età media degli ori è di 26,33, un anno e 3 mesi più alta di Rio – ma considerando che c’è stato un ciclo di 5 anni, fatto anomalo – ma di gran lunga la più bassa degli ultimi 25 anni da Atlanta a oggi. I 19 medagliati d’oro sono il numero più alto da Atene 2004, quando però ci fu un’intera squadra – pallanuoto femminile – sul gradino più alto del podio. Sono stati 15 gli uomini vincitori dei Giochi: non succedeva da Barcellona ’92 e poi da Los Angeles 1984. L’età media dei medagliati è di 26,84: più bassa di Rio di mezzo punto, di due anni più di Londra e addirittura 3 rispetto a Pechino. I medagliati totali sono 66 per un totale di 73 podi. Crescono i paesi a medaglia, 93 contro gli 87 di Rio, gli 85 di Londra e gli 86 di Pechino. Le nazioni che sono salite sul gradino più alto del podio sono state 65 contro le 59 di Rio e le 54 di Londra e Pechino. Sedici le regioni a medaglia contro le 15 del 2016: la Lombardia quella più titolata, 16, seguita dal Veneto con 7, le Regioni che si stanno preparando a ospitare i Giochi del 2026. La città con più atleti sul podio è stata Roma, con 6, seguita da Napoli, con 4. Quattro nuotatori, dopo Calligaris, Fioravanti, Rosolino e Detti, sono saliti 2 volte sul podio nella stessa edizione: Burdisso, Martinenghi, Ceccon e Miressi. Il più giovane medagliato è stato Burdisso (non ancora ventenne), il più longevo Aldo Montano (42 anni). La Federazione con il maggior numero di medaglie conquistate si conferma il nuoto (7), anche se con una in meno di Rio. Gli USA hanno 10 medaglie in meno, la Cina e il Giappone 17 in più, la Francia è scesa di 9, la Gran Bretagna di 3 e la Germania di 5 (con 7 ori in meno). Grandi le crescite di Australia (17 podi e 9 ori) e la Russia (14 in più)”.

Dopo il bilancio c’è stato spazio per le riflessioni e i ringraziamenti. “Voglio ringraziare tutta la Preparazione Olimpica, a partire da Anna Riccardi, Giampiero Pastore e Alessio Palombi, fino a Elisa Santoni e a tutti gli altri, Danilo di Tommaso e l’intero Ufficio Stampa, Diego Nepi e il suo gruppo di lavoro perché senza Casa Italia non so cosa sarebbe stata questa edizione dei Giochi. Ho ricevuto tanti complimenti da parte di tutto lo scibile internazionale per la nostra hospitality house, che ha dato visibilità alle aziende che ci hanno fiducia, celebrando chi è andato sul podio. La credibilità dello sport italiano credo sia – oggettivamente – ai massimi livelli. Posso dire che si sono poste le basi per ospitare grandi eventi sportivi nel nostro Paese. Voglio estendere i ringraziamenti a tutti i partecipanti alla spedizione, anche ai 12 quarti posti e a tutti quelli che hanno lottato nelle retrovie e non sono riusciti a raccogliere quanto meritato. Negli impianti vuoti siamo riusciti a far sventolare il tricolore. Voglio ringraziare i tecnici, straordinari, gli official, i medici, i fisioterapisti, i magazzinieri, regalando un pensiero a Bruno Rosetti che non è riuscito a disputare la sua gara per la positività al Covid. È stato lo specchio di un’Olimpiade atipica ma clamorosamente vinta. Dal CIO, dal Comitato Organizzatore e dal Governo giapponese. Avevo detto che questi Giochi avrebbero salvato le Olimpiadi. È un anno e mezzo che aggiungo: faremo bene, abbiamo la squadra più forte di sempre e che avremmo assistito a sorprese incredibili. Un oro e mezzo era stato previsto, tra Busà e Tita e Banti. Tutte le altre non erano accreditate, almeno non da oro. E tante altre vittorienon sono arrivate pur essendo state previste. Covid, allenamenti rivisitati, mancanza di pubblico: troppe variabili, era difficile centrare i pronostici ma per noi sono state le Olimpiadi migliori di sempre. Abbiamo reso felice un Paese. Lo testimonia lo share televisivo mostruoso e la grande copertura mediatica. Questa squadra del CONI è molto competente, ci ha messo passione e orgoglio per il Comitato Olimpico che rappresentiamo. Andremo il 23 al Quirinale per onorare l’invito del Presidente della Repubblica. Anche il Presidente Draghi sta studiando un incontro a cena con la delegazione. Abbraccio tutti. Ci avevo messo la faccia, poi il resto lo hanno fatto atlete e atleti. Conosco solo questo modo di ricoprire questo ruolo, con passione, essendo sempre presente. Ho dato tutto me stesso”.

LE PRIME VOLTE

Vito dell’Aquila – ORO – Taekwondo: primo atleta nato negli anni 2000 a conquistare una medaglia olimpica per l’Italia

Staffetta 4×100 SL – ARGENTO – Nuoto: primo podio italiano nella gara

Maria Centracchio – BRONZO – Judo: prima medaglia individuale per un’atleta molisana

Giorgia Bordignon – BRONZO – Pesi: primo podio olimpico femminile

Federico Burdisso – BRONZO – 200 farfalla, nuoto: Prima medaglia azzurra nella specialità farfalla

Due di Coppia PL – ORO – Canottaggio: prima medaglia al femminile

Lucilla Boari – BRONZO – Tiro con l’arco: prima medaglia al femminile                                  

Irma Testa – BRONZO – Pugilato: prima medaglia al femminile

Staffetta 4×100 misti – BRONZO – Nuoto: prima medaglia nella gara

Marcell Jacobs – ORO – 100m, Atletica: prima medaglia nella gara

Gianmarco Tamberi – ORO – Alto, Atletica: prima medaglia maschile nella gara

Vanessa Ferrari – ARGENTO – Ginnastica artistica: prima medaglia individuale al femminile. L’unico precedente è l’argento di squadra vinto nel 1928.

Tita-Banti – ORO – Nacra 17, Vela: Primo oro azzurro in una gara mista. Prima medaglia d’oro per un atleta nato in Trentino (Tita).

Gregorio Paltrinieri – ARGENTO / BRONZO – Nuoto e nuoto di fondo: prima medaglia del fondo al maschile, primo atleta a vincere una medaglia e in vasca e una in acque libere nella stessa edizione dei Giochi.

NUOTO: Eguagliato il primato di medaglie (6) di Sydney 2000.

PESI: Eguagliato il primato di medaglie (3) di Parigi 1924

ATLETICA: 5 ori, mai prima. Solo Scherma (Anversa 1928) e Ciclismo (Roma 1960) prima.

KARATE: Disciplina al debutto: un oro e un argento

ECCO LA RASSEGNA DELLE NOSTRE 40 MEDAGLIE

LE FARFALLE  GINNASTICA RITMICA SONO DI BRONZO: E’ LA 40° MEDAGLIA A TOKIO…LA 20° DI BRONZO  !!

LOTTA: ABRHAM CONYEDO VINCE LA MEDAGLIA DI BRONZO NR 19

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi
 
Dagli ori fino ai bronzi, ecco tutte le medaglie vinte dall’Italia a Tokyo 2020 a partire dalla più recente.

L’Italia della staffetta 4×100 è oro: Jacobs, Tortu, Patta e Desalu sul tetto del mondo

Tra storia e leggenda. L’Italia della staffetta4x100 è campione olimpica. Il quartetto azzurro composto da Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu e Filippo Tortu stabilendo il nuovo primato italiano di 37″50 hanno conquistato una stupenda medaglia d’oro nella staffetta veloce che nelle ultime edizioni è sempre stata terra di conquista di americani e giamaicani. Alle spalle dell’Italia la Gran Bretagna con 37″51 e il Canada con 37″70. Eccellente Tortu nell’ultima frazione nella quale ha battuto il britannico Nethaneel Mitchell-Blake. Solo quinta la Giamaica.
Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Busà d’oro nel karate
Luigi Busà vince la medaglia d’oro nel karate, specialità kumite 75 kg, alle Olimpiadi di Tokyo. Il 33enne siciliano sconfigge in finale l’eterno rivale il 35enne azero Rafael Aghayev per 1-0. E’ il nono oro per l’Italia team ai Giochi, la 37esima medaglia in totale, nuovo record assoluto.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Antonella Palmisano compleanno d’oro, marcia tutta azzurra
Dopo Massimo Stano, è oro Italia anche nella prova femminile dei 20 km di marcia, grazie a Antonella Palmisano. E’ la prima volta che l’Italia vince l’oro nella marcia con uomini e donne.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Prima medaglia nel karate: è di Bronzo Viviana Bottaro nel kata
Viviana Bottaro è medaglia di bronzo del karate, specialità kata, alle Olimpiadi di Tokyo 2020. L’azzurra ha vinto la finale per il terzo posto contro l’americana Sakura Kokumai. Si tratta della prima medaglia olimpica per l’Italia in questo sport, entrato nel programma olimpico proprio a Tokyo.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Elia Viviani di bronzo nell’Omnium dopo l’oro a Rio 2016
Elia Viviani ha vinto la medaglia di bronzo nell’Omnium di ciclismo su pista delle Olimpiadi di Tokyo 2020. A Rio 2016 nella stessa disciplina (ma con sei prove invece che quattro) Il portabandiera italiano a Tokyo 2020 aveva conquistato l’oro.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Marcia trionfale per Massimo Stano, oro nei 20 chilometri
Massimo Stano, originario di Palo del Colle e cresciuto sportivamente a Molfetta, vince l’oro nella marcia a 20 chilometri. Una gara dominata, sempre al comando nonostante non fosse tra i primissimi favoriti, con uno sprint finale sui due giapponesi che completano il podio, Koki Ikeda e Toshikazu Yamanishi.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Manfredi Rizza, argento nella canoa K1 200 metri
L’azzurro Manfredi Rizza è medaglia d’argento nella canoa sprint, nel K1 200 metri. Per stabilire l’ordine d’arrivo è stato necessario il fotofinish: a precedere l’azzurro solo l’ungherese Sandor Totka, oro con 45 millesimi di secondo

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Seconda medaglia per Paltrinieri, bronzo nei 10 km di fondo
La mononucleosi, poi l’argento in vasca e il bronzo in mare. Sa di vera e propria impresa quella di Gregorio Paltrinieri, campione olimpico dei 1500 stile a Rio 2016 che all’Olimpiade di Tokyo si presentava con ambizioni di medaglie – e anche pesanti – nelle tre gare-maratone del nuoto: gli 800 stile, i 1500, e poi fuori dalla vasca i 10 chilometri.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Ciclismo, oro nell’inseguimento su pista. Uno stratosferico Ganna trascina gli Azzurri al nuovo record mondiale
Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna hanno vinto l’oro migliorando di nuovo il record mondiale firmato ieri: in 3’42’’032 l’Italia si copre d’oro. Stratosferico il finale del verbanese Filippo Ganna contro la Danimarca, in vantaggio fino al passaggio in cui si è messo davanti a tutti e ha trascinato i colori azzurri.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Ruggero Tita e Caterina Marianna Banti conquistano l’oro nella vela
Ruggero Tita e Caterina Marianna Banti, nella disciplina del catamarano misto foiling Nacra 17, hanno concluso la serie di 12 prove di qualifica confermandosi sempre in testa ed estendendo il vantaggio ogni giorno. Nella medal race è bastato un sesto posto per chiudere con la medaglia d’oro al collo. È la prima medaglia olimpica per la vela italiana, 13 anni dopo le due conquistate a Pechino 2008 (Qingdao) e sono 21 anni dall’ultima medaglia d’oro a Sydney di Alessandra Sensini.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Storica Ferrari, è medaglia d’argento nel corpo libero
Vanessa Ferrari ha vinto la medaglia d’argento con 14.200 nel corpo libero di ginnastica ai Giochi di Tokyo 2020. L’oro è andato alla statunitense Jade Carey con 14.366 e il bronzo ex aequo alla giapponese Mai Murakami e alla russa Angelina Melnikovacon con 14.166.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Marcell Lamont Jacobs vince l’oro nei 100 metri
Storico record per l’atleta azzurro che conquista la medaglia d’oro nei 100 metri con il nuovo record europeo di 9”80

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Gianmarco Tamberi, oro nel salto in alto
Con il tempo  di 2:37 Gianmarco Tamberi conquista il gradino più alto del podio nel salto in alto. Oro ex aequo con il qatariota Mutaz Essa Barshim, bronzo per il bielorusso Maksim Nedasekau.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Bronzo maschile per la staffetta 4×100 mista nel nuoto
Ottimo prova della staffetta mista maschile 4×100 che con Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso e Alessandro Miressi conquistano la medaglia di bronzo dietro agli Usa (oro e record del mondo) e Gran Bretagna.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Pesi, bronzo per Nino Pizzolato
L’azzurro Nino Pizzolato riceve la medaglia di bronzo – «la dedico ai miei nonni, che ho perso recentemente: Baldassare, Ninfa, Antonino e Antonietta» – della gara di Sollevamento Pesi 81 kg.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Nespoli argento nel tiro con l’arco
Mauro Nespoli ha vinto la medaglia d’argento nella finale del tiro con l’arco individuale alle Olimpiadi di Tokyo. L’azzurro è stato sconfitto dal turco Mete Gazoz, in una finale molto combattuta per 6-4. Nespoli, 33 anni e’ originario di Voghera dove vive e si allena ed è un atleta dell’Aeronautica Militare con il grado di Primo Aviere Capo.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Irma Testa “storico 1 Madaglia dal pugilato /F Bronzo nel pugilato
Non ci sono pugili uomini italiani alle Olimpiadi? Pazienza: a far sorridere la boxe azzurra ci pensa Irma Testa, pugile di Torre Annunziata che si e’ trasferita ad Assisi che alla sua seconda partecipazione a cinque cerchi (a Rio fu quinta). Perde la semifinale contro la campionessa del mondo 2019, Nesthy Petecio, conquistando la prima storica medaglia olimpica nella boxe femminile tricolore.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Nuoto, Simona Quadarella bronzo negli 800
Simona Quadarella ha conquistato la medaglia di bronzo sugli 800 metri stile libero alle Olimpiadi di Tokyo 2020. L’azzurra ha toccato in 8’18″35. Oro all’americana Kathleen Ledecky (8’12″57), argento all’australiana Ariarne Titmus.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Lucilla Boari bronzo nell’arco femminile
Lucilla Boari conquista il bronzo nel tiro con l’arco. Si tratta della prima medaglia della storia dell’Italia nell’arco femminile. «Lui è un mio caro amico. Lei è Sanne, la mia ragazza». Dopo aver centrato il bronzo nel tiro con l’arco, Lucilla Boari scocca un’altra freccia e va a bersaglio. Il suo, a poche ore dalla prima medaglia di una arciera azzurra alle Olimpiadi («ne sono fiera») è il più spontaneo dei coming out.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Scherma, bronzo al fioretto femminile
L’Italia del fioretto femminile ha battuto gli Stati Uniti nella finale delle Olimpiadi di Tokyo 2020 per il terzo posto, conquistando il bronzo. Le fiorettiste italiane si sono imposte per 45 a 23. Sul terzo gradino del podio Arianna Errigo, Martina Batini, Alice Volpi ed Erica Cipressa.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Nuoto, Paltrinieri argento negli 800 sl
Il fuoriclasse del nuoto azzurro Greg Paltrinieri ha conquistato una stupenda medaglia d’argento sugli 800 metri stile libero. Paltrinieri e’ stato autore di una gara perfetta, scappando via gia’ dopo le prime bracciate per poi toccare in 7’42″11. Rimonta incredibile dell’americano Robert Finke andato a prendersi l’oro con una mostruosa ultima vasca terminando in 7’41″87. Bronzo al collo di un ‘califfo’ della distanza, l’ucraino Mykhailo Romanchuk.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Oro storico nel canottaggio per Federica Cesarini e Valentina Rodini
Una dedica speciale: le due azzurre medaglie d’oro a Tokyo 2020 nella prova di canottaggio del doppio pesi leggeri, Federica Cesarini e Valentina Rodini, la riservano alla famiglia di Filippo Mondelli, il canottiere del 4 di coppia morto lo scorso 29 aprile a 26 anni, a causa di un tumore. «Abbiamo portato Pippo con noi sul gradino più alto del podio».

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Canottaggio, bronzo doppio pesi leggeri
Terzo posto e medaglia di bronzo per il doppio pesi leggeri maschile. L’equipaggio composto da Stefano Oppo e Pietro Willy Ruta ha chiuso la gara alle spalle di Irlanda e Germania.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Argento per la sciabola maschile di squadra
Enrico Berrè, Luca Curatoli, l’argento individuale Luigi Samele e il capitano Aldo Montano raggiungono il podio (argento) alle Olimpiadi di Tokyo nel modo più spettacolare ed emozionante possibile. Sotto i colpi degli azzurri prima finisce ko l’Iran dopo un match batticuore, chiuso all’ultima stoccata per 45-44, poi in semifinale una meravigliosa prestazione di squadra vale il successo sull’Ungheria per 45-43.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Bronzo nel 4 senza maschile di canottaggio
L’Italia conquista la medaglia di bronzo nel quattro senza maschile del canottaggio. Gli azzurri chiudono con il tempo di 5’43″60 alle spalle di Australia, oro con 5’42″76, e Romania, argento con 5’43″13. I quartetto era composto da Matteo Castaldo, Marco Di Costanzo, Matteo Lodo e Giuseppe Vicino. Di Costanzo ha sostituito all’ultimo minuto Bruno Rosetti risultato positivo al covid-19 prima della gara.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Federico Burdisso, bronzo nei 200 farfalla
Federico Burdisso vince la medaglia di bronzo nei 200 farfalla ai Giochi di Tokyo 2020. L’azzurro ha chiuso in 1.54.45, dietro all’imprendibile ungherese Kristof Milak, oro e record olimpico con il tempo di 1.51.25. Argento al giapponese Tomoru Honda in 1.53.73.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Giorgia Bordignon, argento nel sollevamento pesi
Giorgia Bordignon è argento nel sollevamento pesi, categoria 64 kg donne. L’azzurra ha sollevato 232 chili. La medaglia d’oro è andata alla canadese Maude Charron, quella di bronzo alla pesista di Taiwan Wen-Huei Chen.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Squadra femminile di spada, bronzo
Italia di bronzo nella spada a squadre femminile ai Giochi Olimpici di Tokyo. Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria e Alberta Santuccio, entrata nel corso della gara, hanno sconfitto 23-21 la Cina.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Maria Centracchio, bronzo nel judo 
Maria Centracchio e’ bronzo nel judo 63 chili, dopo aver vinto l’incontro con l’olandese Juul Franssen al golden score.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Daniele Garozzo, argento nel fioretto
l siciliano Daniele Garozzo è medaglia d’argento nel fioretto maschile dopo aver perso in finale con l’avversario di Hong Kong, Cheung Ka Long. L’azzurro, che durante la gara si e’ fermato per dei problemi alla gamba destra, e’ stato sconfitto 9-15.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Diana Bacosi, argento nello skeet
Diana Bacosi ha conquistato la medaglia d’argento nella gara di skeet di Tokyo 2020. La campionessa azzurra e’ stata battuta 56-55 dall’americana Amber English. Bronzo per l’alteta cinese Wei Meng.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Nuoto: 4×100 stile libero, argento
Quattro ragazzi italiani nuotano nella storia. Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo con la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Tokyo 2020 nella staffetta 4×100 stile libero – dietro solo al colosso Usa – hanno completamente riscritto il libro dello sport azzurro.

Bronzo nei 100 rana per Nicolò Martinenghi
Nicolò Martinenghi si aggiudica la la medaglia di bronzo nella finale dei 100 rana ai Giochi di Tokyo. L’azzurro chiude in 58″33. Oro al britannico Adam Peaty in 57″37, argento all’olandese Arno Kamminga in 58″00.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Mirko Zanni, bronzo nel sollevamento pesi (categoria 67 kg)
Mirko Zanni ha chiuso al terzo posto la gara dei 67 kg di sollevamento pesi, alzando 322 chili complessivi, nuovo primato nazionale. Per lui è medaglia di bronzo

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Odette Giuffrida, bronzo nel judo (categoria -52 kg)
Dopo l’argento di cinque anni fa a Rio, per Odette Giuffrida a Tokyo 2020 e’ arrivato il bronzo sempre nella categoria fino a 52 chilogrammi del judo. La judoka azzurra sui tatami del Nippon Budokan ha vinto per ippon la sfida che valeva la medaglia contro l’ungherese Reka Pupp. Per Odette, 26 anni di Roma, il cammino verso la medaglia d’oro era stato interrotto in semifinale quando e’ stata sconfitta per waza-ari dalla giapponese Uta Abe.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Elisa Longo Borghini, bronzo nel ciclismo (prova in linea)
La 29enne piemontese Elisa Longo Borghini e’ bronzo nella prova su strada in linea di ciclismo femminile. La gara è stata vinta dall’austriaca Anna Kiesenhofer, in fuga praticamente dall’inizio, mentre l’argento è andato all’olandese Annemiek van Vleuten. Longo Borghini aveva vinto il bronzo anche a Rio 2016.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Vito Dell’Aquila, oro nel taekwondo (categoria -58 kg)
Nonostante la giovane età, 20 anni, l’atleta pugliese di taekwondo ha saputo far valere il peso del pronostico e ha sconfitto il tunisino Mohamed Jendoubi nell’ultimo atto del torneo grazie a un incredibile rimonta finale.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

Luigi Samele, argento nella spada
Ad aprire il medagliere azzurro a Tokyo è stato il 34enne pugliese Luigi Samele, sconfitto in finale dal fuoriclasse ungherese Aron Szilagyi.

Tokyo 2020, tutte le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi

 

Articolo Precedente Olimpiadi 2020/21 l'Utima giornata a Tokio: c'era la caccia azzurra alla medaglia nr 40 che dai i suoi frutti. LE FARFALLE SONO DI BRONZOOOOOO !!
Articolo Successivo CALCIO- Amichevole- Live Fiorentina-Montevarchi 0-0. Male Kokorin, bene Gonzalez.

Altri articoli da categorie correlate

OLIMPIADE TENNIS- Doppio Femminile- Avanti Errani-Paolini

OLIMPIADE TENNIS- Doppio Femminile- Avanti Errani-Paolini

OLIMPIADE JUDO- Italia battuta la Georgia, adesso l’Uzbekistan

OLIMPIADE JUDO- Italia battuta la Georgia, adesso l’Uzbekistan

OLIMPIADE JUDO- Altra giornata no per gli azzurri

OLIMPIADE JUDO- Altra giornata no per gli azzurri

UNIVERSIADI- Medagliere, Italia centra il Quarto Posto

UNIVERSIADI- Medagliere, Italia centra il Quarto Posto

OLIMPIADE NUOTO 200 Misti uomini- Alberto Razzetti in finale

OLIMPIADE NUOTO 200 Misti uomini- Alberto Razzetti in finale

OLIMPIADE VELA- Rinviate a domani le gare di vela

OLIMPIADE VELA- Rinviate a domani le gare di vela

Record europeo e qualificazione in finale per un fantastico Jacobs!

Record europeo e qualificazione in finale per un fantastico Jacobs!

PARALIMPIADE NUOTO- 4×100 mista, Italia ORO

PARALIMPIADE NUOTO- 4×100 mista, Italia ORO

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!