FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: le news prima del 7 Colli a Roma

      Nuoto: le news prima del 7 Colli a Roma

      23 Giugno 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      23 Giugno 2025
      Pallanuoto: L’Ungheria vince a Trapani la”Trinacria Cup”

      Pallanuoto: L’Ungheria vince a Trapani la”Trinacria Cup”

      22 Giugno 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa  !!! GRRRRRANDISSIME

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa !!! GRRRRRANDISSIME

      22 Giugno 2025
      Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna  e  BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/  oggi  Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

      Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna e BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/ oggi Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

      22 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Motociclismo: G.P.D’Italia al Mugello: Oggi nuovo Duello favorevole “ai Marquez” contro Bagnaia (4°) superato da Di Giannanantonio( !!!); Dennis Foggia 3° nella Moto 3; in  Moto 2…Vietti 4° Arbolino 18°

      Live Motociclismo: G.P.D’Italia al Mugello: Oggi nuovo Duello favorevole “ai Marquez” contro Bagnaia (4°) superato da Di Giannanantonio( !!!); Dennis Foggia 3° nella Moto 3; in Moto 2…Vietti 4° Arbolino 18°

      22 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Motociclismo: al “Mugello Circuit” Ri-noia spagnola..Vince il”solito” Marc Marquez, 2° “fratel” Alex,3° “Pecco”,

      Live Motociclismo: al “Mugello Circuit” Ri-noia spagnola..Vince il”solito” Marc Marquez, 2° “fratel” Alex,3° “Pecco”,

      21 Giugno 2025
      Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

      Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

      21 Giugno 2025
      Nuoto: LA PRE- PRESENTAZIONE  DEL 7 COLLI

      Nuoto: LA PRE- PRESENTAZIONE DEL 7 COLLI

      20 Giugno 2025
Pallamano: 2° nettissima sconfitta del Tavarnelle a Chieti 43-27

Pallamano: 2° nettissima sconfitta del Tavarnelle a Chieti 43-27

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

23 Novembre 2024

Qualificazioni W17 EHF EURO: l’Italia cede alla Slovacchia | Azzurrine ai Championships di 2^ divisione

 

images/2024/DSC06407_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/DSC06407_copia.jpg?width=1920&height=1096

L’Italia U17 è stata superata oggi (domenica) ad Ankara dalla Slovacchia, con il risultato di 34-11 (p.t. 15-6), nell’ultima gara delle qualificazioni agli EHF EURO di categoria. La sconfitta non permette alle azzurrine di rientrare tra le formazioni qualificate alla competizione continentale. La Nazionale disputerà i W17 EHF Championships di 2^ divisione nella prossima estate. Il torneo in terra turca si conclude con una vittoria – ieri contro l’Ucraina – e due sconfitte giunte per mano di Turchia e Slovacchia.

Il match contro le pari età slovacche non ha lasciato spazi di manovra alle ragazze guidate da Esteban Alonso, sotto 10-4 dopo il primo quarto d’ora e 15-6 alla pausa di metà partita. Secondo tempo tutto nelle mani delle avversarie, con l’Italia alle prese con una grande fatica nel trovare la rete; la doppia cifra arriverà al 56’ con Nicolin (31-10).

L’Italia giocherà dunque gli EHF Championships di 2^ divisione, previsti sempre ad agosto. Alla competizione parteciperanno le squadre qualificate al terzo e al quarto posto delle qualificazioni, oltre alle formazioni provenienti dalla coda del ranking continentale, per un totale di otto selezioni giovanili.

Esteban Alonso, tecnico dell’Italia U17: «Purtroppo non è andata bene dal punto di vista di risultato. La Slovacchia ha dimostrato di essere due gradini sopra alle altre squadre del girone. Ringrazio comunque ciascuna delle ragazze per avere creduto nel loro potenziale e per l’impegno profuso. Il cambio di calendario – avremmo dovuto giocare contro la Slovacchia nella prima gara – ci ha provocato un po’ di stanchezza ulteriore che abbiamo pagato. Rimaniamo con il dispiacere per la sconfitta, ma sono comunque emersi concetti di gioco che queste atlete porteranno con loro nel percorso di crescita in Nazionale. Ripartiremo da questo, lavorando e iniziando a programmare già i prossimi impegni di categoria».

Qualificazioni W17 EHF EURO: Italia superata dalla Turchia all’esordio

images/2024/221124TUR-ITA4898_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/221124TUR-ITA4898_copia.jpg?width=1920&height=1094

Esordio amaro per l’Italia nelle qualificazioni ai W17 EHF EURO. Ad Ankara questa sera (venerdì) le azzurrine sono state superate dalla Turchia padrona di casa col finale di 24-19 (p.t. 11-8). Con due posti su quattro in grado di garantire l’accesso alla fase finale degli Europei, nulla comunque è perduto: domani, alle 13:45 e in diretta su EHFTV, la Nazionale sfiderà l’Ucraina in un match da non sbagliare.

LA PARTITA. Squadre nervose e match contraddistinto da tanti errori. L’avvio è contratto da ambo i lati e il risultato parla chiaro: appena sei gol complessivi dopo 17’, con Giovannini che per l’Italia pareggia i conti (3-3). Ma l’Italia sciupa troppo in fase di costruzione e la Turchia al 23’ trova la prima mini fuga sul 6-4 con Yürüyücü. Le azzurrine pareggiano (6-6), salvo poi incassare un break di 4-0 di una Turchia più cinica e che va al riposo con tre reti di vantaggio.

In avvio di secondo tempo ancora un -2 italiano con Giovannini, ma in generale la squadra guidata da Esteban Alonso paga le imprecisioni al tiro e gradualmente perde il contatto con le avversarie. L’ultimo punto di contatto è il 16-14 firmato Barbuscia al 40’. Poi la partita gira: parziale di 7-0 delle padrone di casa per il 23-14 con cui Karagözlü al 55’ chiude i conti. Finisce 24-19. L’Italia pensa già all’Ucraina.

Esteban Alonso, tecnico dell’Italia U17: «La Turchia ha sfruttato i nostri errori sia in fase di finalizzazione che sotto il profilo tecnico, sempre in chiave offensiva. Abbiamo iniziato bene, con una difesa compatta e determinata, ma non siamo riusciti a lavorare bene sul gioco veloce. Negli ultimi 5’ del primo tempo la Turchia è stata brava a capitalizzare due nostre palle perse e ad andare nello spogliatoio sul +3. Nel secondo tempo quegli errori a cui facevo riferimento sono risultati decisivi col passare dei minuti. Pensiamo già alla prossima partita contro l’Ucraina».

Qualificazioni W17 EHF EURO | Prima vittoria azzurra: 32-26 all’Ucraina

images/2024/231124ITA-UKR4994_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/231124ITA-UKR4994_copia.jpg?width=1920&height=1088

Serviva una vittoria ed è arrivata. Ad Ankara l’Italia U17 batte 32-26 (p.t. 13-10) l’Ucraina nella seconda giornata del torneo di qualificazione ai W17 EHF EURO. È un successo fondamentale per le ragazze guidate da Esteban Alonso, che salgono così a due punti e rendono decisiva la sfida di domani (domenica), alle 12:45 contro la Slovacchia, per assegnare uno dei due posti alla fase finale della prossima estate.

LA PARTITA. Si affrontano due squadre reduci da sconfitte rispettivamente contro Turchia (24-19) e Slovacchia (44-18). L’Italia ha più pressione sulle spalle, l’Ucraina arriva al torneo con un organico ridotto e composto da sole sette atlete. Ma la vittoria va conquistata sul campo e l’Italia impiega più di qualche minuto per rompere il ghiaccio. Al 21’ Ivanova segna il 9-6 in favore delle ucraine. Le azzurrine tentennano, ma non si disuniscono. Il break della svolta è dietro l’angolo: parziale di 6-0 che porta il punteggio dal 7-10 al 13-10 di Magri su cui si va al riposo.

In avvio di ripresa l’Italia riallunga il break (7-0) e tocca il +4. Magri, Giovannini – top scorer con otto reti – e Hirsiger segnano i gol della fuga: 25-20 al 47’. L’ultima parte della contesa scorre via senza affanni. Il 26-22 è di Okorie, poi Barbuscia e Nicolin per completare l’opera. Finisce 32-26. Il primo passo è compiuto, ora la Slovacchia.

Esteban Alonso, tecnico dell’Italia U17: «Complimenti alle ragazze per questa bella vittoria. È la loro prima vittoria, la nostra come staff e siamo contenti. Abbiamo comunque ancora tanto lavoro da fare, gli errori non sono mancati e dovremo concentrarci su questo. La strada è quella giusta, ma il percorso rimane lungo, con obiettivi anche più distribuiti nel tempo. Pensiamo a domani: sarà un’altra battaglia».

Il calendario aggiornato dell’Italia nelle qualificazioni ai W17 EHF EURO:

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
22 novembre h 15:30 R3 Turchia – Italia 24-19 Download PDF
23 novembre h 13:45 R2 Italia – Ucraina 32-26 Download PDF

La classifica del torneo di qualificazione:

Slovacchia 4 pti, Turchia 2, ITALIA 2, Ucraina 0
*ultimo aggiornamento: h 18:30

SEGUIRE LE AZZURRINE. Le sfide delle azzurrine contro Slovacchia, Ucraina e Turchia saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma EHFTV (www.ehftv.com). Sarà necessario acquistare il Tournament Pass al costo di 4,99 euro. È possibile effettuare l’acquisto tramite questo link.

FORMULA. La formula delle qualificazioni prevede l’accesso alla fase finale dei W17 EHF EURO per prima e seconda di ciascuno dei due raggruppamenti di scena nel fine settimana del 22-24 novembre. Le formazioni escluse partecipano invece ai W17 EHF Championships di 2^ divisione, sempre in estate.

La composizione dei gironi di qualificazione ai W17 EHF EURO:

Sede: Radzymin (Polonia)
Gruppo A
: Polonia, Lituania, Finlandia, Israele

Sede: Ankara (Turchia)
Gruppo B
: Slovacchia, Turchia, ITALIA, Ucraina

(foto: Ekrem Özsoy/THF)

Il calendario aggiornato dell’Italia nelle qualificazioni ai W17 EHF EURO:

La classifica del torneo di qualificazione:

Slovacchia 2 pti, Turchia 2, ITALIA 0, Ucraina 0

SEGUIRE LE AZZURRINE. Le sfide delle azzurrine contro Slovacchia, Ucraina e Turchia saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma EHFTV (www.ehftv.com). Sarà necessario acquistare il Tournament Pass al costo di 4,99 euro. È possibile effettuare l’acquisto tramite questo link.

FORMULA. La formula delle qualificazioni prevede l’accesso alla fase finale dei W17 EHF EURO per prima e seconda di ciascuno dei due raggruppamenti di scena nel fine settimana del 22-24 novembre. Le formazioni escluse partecipano invece ai W17 EHF Championships di 2^ divisione, sempre in estate.

La composizione dei gironi di qualificazione ai W17 EHF EURO:

Sede: Radzymin (Polonia)
Gruppo A
: Polonia, Lituania, Finlandia, Israele

Sede: Ankara (Turchia)
Gruppo B
: Slovacchia, Turchia, ITALIA, Ucraina

(foto: Ekrem Özsoy/THF)

I risultati dell’Italia nelle qualificazioni ai W17 EHF EURO:

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
22 novembre h 15:30 R3 Turchia – Italia 24-19 Download PDF
23 novembre h 13:45 R2 Italia – Ucraina 32-26 Download PDF
24 novembre h 12:45 R1 Slovacchia – Italia 11-34 Download PDF

Le classifiche finali dei tornei di qualificazione:

Gruppo 1: Polonia 4 pti, Lituania 4, Ucraina 2, Israele 2
sottolineate le qualificate ai W17 EHF EURO

Gruppo 2: Slovacchia 6 pti, Turchia 4, ITALIA 2, Ucraina 0
sottolineate le qualificate ai W17 EHF EURO

L’esito delle qualificazioni ai W17 EHF EURO:

Qualificate agli EHF EURO: Polonia, Slovacchia, Lituania, Turchia
Partecipanti ai W17 EHF Championships: Finlandia, ITALIA, Israele, Ucraina

(foto: Ekrem Özsoy/THF)

Exploit Brixen in European Cup: 32-26 a Losovice nell’andata del round

images/2024/465275579_1140930944513712_3190689370463887712_n.jpg#joomlaImage://local-images/2024/465275579_1140930944513712_3190689370463887712_n.jpg?width=1920&height=1117

La European Cup sorride ancora al Brixen. Gli altoatesini hanno vinto questa sera (sabato) l’andata del terzo turno di European Cup in Cechia, sul campo del Mesto Losovice. Il finale di 32-26 (p.t. 13-11) permette agli altoatesini di guardare con fiducia alla sfida di ritorno programmata per domani (ore 14:00) sullo stesso campo. Il vantaggio di sei reti costringerà Losovice a vincere con almeno sette gol di scarto per ribaltare le sorti del confronto, mentre un eventuale +6 porterebbe la contesa ai tiri dai sette metri.

Ennesima serata brillante al tiro per Tomas Cañete, che chiude con 10/15 al tiro e trascina i suoi verso una vittoria di prestigio. Brixen bene sin dai primi minuti con vantaggio sul 9-6 toccato con Arcieri al 15’. Gli altoatesini reggono di fronte al ritorno del Losovice (11-10) e con Della Vecchia vanno al riposo sul 13-11. Strappo decisivo nella parte centrale del secondo tempo con un break di 4-0 che permette ai brissinesi di portarsi sul 21-15. Massimo vantaggio col 29-21 di Azzolin al 54’. Il 32-26 conclusivo riduce i margini, ma permette a Brixen di difendere uno scarto ugualmente cospicuo.

A Losovice domani (domenica) fischio d’apertura alle 14:00.

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
23 novembre h 17:00 R3 (andata) Brixen – Mesto Losovice 32-26 Download PDF
24 novembre h 14:30 R3 (ritorno) Mesto Losovice – Brixen

(foto: Markus Ranalter)

European Cup: Brixen vince ancora a Losovice ed è agli Ottavi

images/2024/465238699_1140931367847003_217235925878120495_n.jpg#joomlaImage://local-images/2024/465238699_1140931367847003_217235925878120495_n.jpg?width=1920&height=1127

Brixen rimane in corsa nella European Cup. La formazione altoatesina ha bissato oggi (domenica) il successo ottenuto ieri nell’andata giocata sul campo del Mesto Losovice, in Cechia. Dopo il 32-26 del primo atto, la formazione guidata da Rudolf Neuner si è imposta ancora: 34-29 conclusivo e 66:55 come score complessivo tra andata e ritorno, esito grazie al quale i brissinesi rappresenteranno la pallamano italiana agli ottavi di finale della competizione. Brixen rientra così tra le migliori 16 squadre della Eurocup per la seconda stagione consecutiva.

L’ala Stefano Arcieri, miglior marcatore del match con otto reti: «Arrivavamo a queste partite con assenze importanti, su tutte quella di Paulo (De Oliveira ndr), ma siamo stati bravi a gestire le energie e i cambi. Loro avevano una panchina più lunga, ma come qualità abbiamo dimostrato di essere superiori. Ha fatto la differenza anche Maksym (Voliuvach ndr), che a mio avviso ha giocato due partite eccellenti, aiutato da un’ottima difesa che sta venendo fuori partita dopo partita e sta tornando ai livelli dello scorso anno. Da qui in avanti credo che le cose non possano che andare in crescendo. Oggi non era facile: c’era tanto pubblico e Losovice ci credeva. Dal nostro canto, è venuta fuori la forza del gruppo e siamo contenti. Ora ci attende un viaggio lungo, ma dovremo cercare di recuperare le forze più velocemente possibile perché martedì contro Sassari ci attende un’altra battaglia molto importante per la nostra stagione». 

I parziali della gara di ritorno vinta dal Brixen: 8-3 al 10′, 10-10 nella parte centrale del primo tempo e 16-13 di Stach per il vantaggio Losovice a fine tempo; 21-18 in favore di Brixen con Sader al 40′, massimo vantaggio sul 28-20 di Della Vecchia e sfida completata sul 34-29.

Il 26 novembre (h 19:30) spazio al recupero della 12^ giornata di Serie A Gold con Bressanone che ospiterà Sassari.

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
23 novembre h 17:00 R3 (andata) Brixen – Mesto Losovice 32-26 Download PDF
24 novembre h 14:30 R3 (ritorno) Mesto Losovice – Brixen 29-34 Download PDF

(foto: Markus Ranalter)

Bagarre in vetta alla Serie A Gold: primato a tre con Conversano, Albatro e Cassano Magnago

images/2024/465581100_998131978999977_6762781589612953047_n.jpg#joomlaImage://local-images/2024/465581100_998131978999977_6762781589612953047_n.jpg?width=1920&height=1186

La vetta della Serie A Gold è una faccenda trafficata, caotica, appassionante. Nel sabato della 12^ giornata Conversano perde a Merano e allora il primo posto è un discorso a tre. I pugliesi, al secondo stop stagionale, vengono raggiunti da Teamnetwork Albatro e Cassano Magnago. Complice il posticipo tra Brixen e Raimond Sassari – ma bisognerà attendere solo il 26 novembre – aggancia quarto posto e zona play-off anche l’Alperia Black Devils. Tiene il passo Bolzano, ma la classifica si spacca nella parte centrale. In coda vittorie preziose sia per lo Sparer Eppan che per Camerano.

La capolista Conversano cade in Alto Adige e l’Alperia Black Devils conferma il suo momento di forma invidiabile. Sesto successo consecutivo dei meranesi di Jürgen Prantner: 26-24 (p.t. 14-11) per uno dei risultati certamente più impattanti di questo avvio di stagione. Merano sempre avanti, con uno Starcevic martellante (6) e un ritrovato Max Prantner, autore di gol belli e soprattutto pesanti. Suoi il 23-21 e il 25-23 in un finale concitato, in cui Merano perde prima Martini e poi Nunez, entrambi per squalifica. Conversano, che al 44’ aveva trovato il pari con Scaramelli (18-18), chiude gli occhi per un attimo e, riaprendoli, si ritrova un primo posto mai così popolato. Sei squadre in quattro punti: è bagarre.

Cassano Magnago mantiene l’imbattibilità stagionale al Pala Tacca grazie al 30-26 (p.t. 12-11) sul Pressano. Sono due punti che valgono il primo posto, seppure in comproprietà, quelli conquistati dalla squadra di Matteo Bellotti. I gialloneri trentini si confermano avversaria ostica, pienamente in partita fino al 22-21 di Rossi registrato al 50’. I lombardi mettono la freccia proprio nell’ultima parte di gara, allungando fino al 26-21 con Savini e tenendo a distanza gli ospiti di fronte ai tentativi di rimonta. Al Pressano non basterà l’ennesima serata maiuscola al tiro di Hatem Hammouda, autore di 14 reti e miglior marcatore assoluto del match, seguito dall’amaranto Alessio Moretti a quota nove.

La Teamnetwork Albatro dimostra ancora una volta di saper soffrire, incassare, giocare punto a punto e poi vincere. Finisce 27-25 (p.t. 11-15) nella complessa trasferta sul campo della Junior Fasano. I campioni d’Italia sanno essere squadra arcigna, in casa in modo particolare. Ne viene fuori una gara croccante, coi pugliesi che nel finale di primo tempo trovano gol pesanti con Cantore (15-11). Siracusa incassa, abbassa i battiti negli spogliatoi, poi piazza un break di 4-0 che vale il 15-15. Inizia un’altra partita che procede punto a punto fino al 21-21 di Vinci dopo 48’. La svolta siciliana è vicina. Sempre Vinci (6) fa 25-22. Fasano accorcia fino al -1 con Boggia e poco dopo, sotto 26-25, prova il tutto per tutto con la difesa aggressiva. L’ex di serata Filippo Angiolini scrive la parola ‘fine’ sull’incontro: suo l’uno contro uno con gol che vale il 27-25. C’è anche la Teamnetwork Albatro al verticce della Serie A Gold.

Nessun problema per Bolzano nel 35-23 (p.t. 16-12) a spese della Macagi Cingoli. La differenza di percorso stagionale e di ambizione dei due club risalta nel +12 che permette agli altoatesini di rimanere a contatto con la zona play-off. Brilla ancora il terzino Martinovic, in doppia cifra (10) nella serata del Pala Gasteiner. Bolzano va al riposo con quattro reti di vantaggio e dopo avere messo i primi di scarto fra sé e gli avversari (11-7 al 22’). Al 40’ D’Agostino mantiene contenute le distanze (21-18), prima però del parziale di 11-2 con cui Bolzano passa a condurre sul 32-20, rendendo il finale scontato. Per Bolzano settima vittoria stagionale.

Finale palpitante nel 27-26 (p.t. 11-16) con cui lo Sparer Eppan ribalta completamente le sorti del match sul campo della Publiesse Chiaravalle e incamera due punti fondamentali nella seconda metà di classifica. Sotto di cinque reti al termine della prima frazione di gioco, la squadra guidata da Marcello Rizzi pareggia i conti sul 19-19 al 43’ con Costa, per poi piazzare la zampata decisiva a 7’’ dal termine. Assist di Costa, Zanutto finalizza dai sei metri; sul rovesciamento parata di Raffl sul tentativo disperato di Morettin allo scadere. Appiano sale a otto punti e tiene la zona play-out a quattro punti di distanza.

Camerano detta legge nel match-salvezza casalingo contro Secchia Rubiera. Divario netto: 28-20 (p.t. 13-9), coi marchigiani pressoché sempre avanti – fa eccezione l’iniziale 6-5 in favore dei rubieresi – e che chiudono definitivamente i conti con un finale di gara senz’appello: parziale di 8-1 che taglia fuori Secchia Rubiera, costretta in coda ancora a zero punti, rilanciando invece le ambizioni di permanenza nella massima serie della squadra guidata da Rui Carvalho. Risalta ancora Rocha tra i locali: il terzino originario di Capo Verde chiuderà con sette sigilli personali.

Il 26 novembre recupero tra Brixen e Raimond Sassari. È dunque obbligatorio attendere per avere il quadro completo di una classifica che, al netto delle spaccature intermedie, ha tante squadre candidate ad un ruolo da protagonista.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT 
sabato 23 novembre
h 18:00 Camerano – Secchia Rubiera 28-20 Download PDF
h 18:00 Bolzano – Macagi Cingoli 35-23 Download PDF
h 18:00 Publiesse Chiaravalle – Sparer Eppan 26-27 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Pressano 30-26 Download PDF
h 19:00 Junior Fasano – Teamnetwork Albatro 25-27 Download PDF
h 19:00 Alperia Black Devils – Conversano 26-24 Download PDF
martedí 26 novembre
h 19:30 Brixen – Raimond Sassari – –

La classifica aggiornata:

Conversano 20 pti, Teamnetwork Albatro 20, Cassano Magnago 20, Raimond Sassari 18*, Alperia Black Devils 18, Bolzano 16, Pressano 11, Brixen 11*, Junior Fasano 11, Sparer Eppan 8, Macagi Cingoli 5, Camerano 4, Publiesse Chiaravalle 4, Secchia Rubiera 0
*una partita in meno

(foto: Alessio Lucchetti)

Serie A Silver: Trieste pareggia a Salerno ma resta imbattuta, +5 sulle inseguitrici

23 Novembre 2024
  • Notizie dai club
  • Serie A Silver
images/2024/464856316_1093555246083432_8262489218943850535_n.jpg#joomlaImage://local-images/2024/464856316_1093555246083432_8262489218943850535_n.jpg?width=1920&height=1183

Nell’ottava giornata della Serie A Silver due pareggi ed un successo di misura confermano l’equilibrio che regna nel torneo. Trieste mantiene l’imbattibilità stagionale a Salerno contro la Genea Lanzara (28-28) riacciuffando il pari nel finale. Scendono a cinque, dunque, i punti di vantaggio dei dei giulaini sul tandem di inseguitrici composto da Belluno  – vittorioso 34-24 sul Team Mascalucia – e Campus Italia, che a Chieti batte 42-34 l’Haenna. Il Salumificio Riva Molteno si fa imporre il pari in Sardegna dal Verderazzurro (25-25) e scivola in quarta posizione, raggiunto dal Bologna United, uscito vincitore nel confronto sul campo del Metelli Cologne (29-28). Il derby tra Len Solution Carpi e Romagna va ai padroni di casa (32-27).

La capolista Trieste subisce il primo pareggio stagionale e vede scendere il proprio vantaggio sulle più dirette inseguitrici a cinque lunghezze, ma salvaguarda l’imbattibilità stagionale. Al Pala Palumbo di Salerno finisce quindi 28-28. A salvare l’imbattibilità dei giuliani ci pensa a 17” dal termine Ganz che regala il pari ai ragazzi di Carpanese. Squadre sempre a stretto contatto nel punteggio nella prima frazione. Gli alabardati riescono a trovare il triplo vantaggio al 14’ (9-6) ma la prima frazione termina con il Lanzara avanti di due (15-13). Anche nella ripresa i campani sembrano più incisivi: al 34’ sono sul 18-14 in proprio favore. Divario ribadito al 39’ (21-17) e al 52’ (27-23). Quando la vittoria dei padroni di casa sembrava vicina, arriva il parziale negli 8’ finali di 5-1 per il Trieste che riesce a portare a casa il prezioso punto. Top scorer: per il Lanzara, Arena (8), per il Trieste, Ganz (6).

Nel mentre Belluno torna alla vittoria e mantiene la seconda piazza del torneo. I ragazzi di Filiberto Kokuca superano il Team Mascalucia 34-24 al termine di una gara condotta dal primo all’ultimo minuto. Il massimo vantaggio della prima frazione viene raggiunto al 19’ (14-5), ribadito al 20’ (15-6) e al 24’ (16-7). Al suono della prima sirena si arriva sul 16-8. Nella ripresa gli ospiti provano a rientrare in partita e, con un parziale di inizio tempo di 11-4 al 41’ sono in svantaggio soltanto di una rete (20-19). Pronta la reazione dei padroni di casa che in 16’ rispondono con un parziale di 14-4 (34-23 al 57’) e chiudono i conti con i siciliani. Tra i realizzatori, da una parte Argentin va in doppia cifra (10) vincendo il personale duello con Pereyra (9) dall’altra.

Il Campus Italia ottiene la terza vittoria consecutiva battendo l’Haenna con un netto 42-34. Il risultato rappresenta per i ragazzi di Settimio Massotti la vittoria più ampia e la prima gara chiusa con oltre 40 reti all’attivo della stagione. Campus Italia sempre avanti nel punteggio con il maggior divario di prima frazione (+6) che matura allo scadere della prima frazione (21-15). Nella ripresa la musica non cambia, con il massimo vantaggio di 11 reti che viene raggiunto al 55’ sul 41-30. Nella seconda parte di tempo, a risultato definito, Massotti ne ha approfittato per ruotare gli atleti a disposizione e provare nuove soluzioni offensive e difensive. Finisce in equilibrio invece la sfida tra i realizzatori: Yatawarage da una parte e Florio dall’altra, ne mettono dentro 11 a testa.

Il Salumificio Riva Molteno pareggia a Sassari contro la Verdeazzurro (25-25) e scivola in quarta posizione in graduatoria. Un pari acciuffato a soli 8” dal suono della seconda sirena grazie alla rete di Bonanomi che sancisce il definitivo pareggio. Gara molto equilibrata con tre affondi dei padroni di casa nei primi 19’: 7-4 al 14’, 8-5 al 17’ e 9-6 al 19’. Break ospite di 3-0 e al 20’ è nuova parità (9-9). La prima frazione si chiude sul 12-11 per i ragazzi di Patrizia Canu. Nella ripresa al 32’ giunge il primo vantaggio ospite (14-13) che diventa di due lunghezze al 40’ (17-15). Da li in poi le squadre restano divise al massimo da una rete per l’uno o l’altro team fino al finale già raccontato. Tra i realizzatori, spiccano le 11 reti di Pacheco Ribeiro da una parte e le 6 di Garroni dall’altra.

Il Bologna United coglie un prezioso successo in trasferta, imponendosi 29-28 sul campo del Metelli Cologne. Il goal decisivo viene realizzato da Cavalera ad 85” dal suono della seconda sirena. Da li in poi, non si segnerà più. Buon avvio ospite (14’, 8-5). Pronta reazione locale e al 18’ è già 9-9. Binari di perfetto equilibrio fino al suono della prima sirena che premia nuovamente gli ospiti, avanti di due (15-13). Nella ripresa il Bologna United trova in più frangenti le quattro reti di vantaggio (18-14 al 33’, 19-15 al 34’, 20-16 al 35’, 21-17 al 37’, 22-18 al 39’, 27-23 al 51’. Il Metelli Cologne ritrova il pari al 56’ (27-27) e al 57’ (28-28) prima di capitolare grazie alla rete finale di Cavalera. Tra i realizzatori, spiccano i 9 centri di Mombelli (Metelli Cologne) e le 8 reti di Lopez Perez (Bologna United).

Il derby dell’Emilia Romagna se lo aggiudica la Len Solution Carpi che supera il Romagna 32-27, agganciandolo in classifica a quota otto. Escludendo l’1-0 iniziale ospite, i carpigiani sono stati sempre avanti nel punteggio: nella prima frazione, al massimo di tre lunghezze in più frangenti mentre nella ripresa trovando il massimo divario di sei reti in più occasioni. Tra i locali il miglior realizzatore è stato capitan Nocelli (11) mentre tra gli ospiti Ramondini (6).

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 23 novembre
h 15:00 Verdeazzurro – Salumificio Riva Molteno 25-25 Download PDF
h 16:00 Belluno – Mascalucia 34-24 Download PDF
h 17:30 Campus Italia – Haenna 42-34 Download PDF
h 18:00 Genea Lanzara – Trieste 28-28 Download PDF
h 18:30 Len Solution Carpi – Romagna 32-27 Download PDF
h 20:30 Metelli Cologne – Bologna United 28-29 Download PDF

La classifica aggiornata:

Trieste 15 pti, Belluno 10, Campus Italia 10, Salumificio Riva Molteno 9, Bologna United 9, Romagna 8, Len Solution Carpi 8, Haenna 7, Verdazzurro 7, Metelli Cologne 5, Genea Lanzara 4, Team Mascalucia 4

(foto: Gianpaolo Antonucci)

Pallamano A/BRONZE: a Chieti sul campo della 1° in classifica era sconfitta prevista, ma così…..

CHIETI-TAVARNELLE  43-27

CHIETI-TAVARNELLE  43-27 ( Pt 21-10)

CHIETI Santolieri, Toto 4, Pidsosonny 8, Gjini 1, Gianpietro 6, Vera 4, Reggio, Candelo 5, Bida, Di Brigida 1, Faieta 1, Vaveliuk, Caramagno 6, Orlando, Vera 12, Elisii.All. Di Fabrizio. Rigori 4/5

TAVARNELLE:
Ciani-Giotti; Nardi 1, Vermigli 2, Silei 1, Vucci, Bazzani1, Singh 1, Calosi Andrea, Bevanati 1, Varvarito 1. Borgianni 5, Liccese 11, Del Mastio 1, Cavuoti 1, Ben Hiba 1.
All. Rajic, Graziosi, Mori ( Rig 1/3)

Arbitri: Rinaldi-Tempone

Chieti- Seconda sconfitta stagionale per la Pallamano Tavarnelle che nel campionato di serie A bronze esce da Chieti a testa bassa e con una brutta prestazione per tutti i sessanta minuti Chieti costruita per vincere è sicuramente la squadra più forte del girone, ma i ragazzi di Rajic non sono mai sembrati in partita e non hanno mai impensierito i locali. Una sconfitta senza attenuanti, un perentorio 43 – 27 che deve subito far reagire Tavarnelle in vista della prossima sfida contro Teramo, già decisiva per riprendere la corsa verso l’obiettivo stagionale. Peccato ma adesso è importante resettare e lavorare forte in palestra

RISULTATI:

Giornata 6 – Andata

23/11/24 18:00 MONTEPRANDONE 24 – 20 INNOTECH SRL SERRA
23/11/24 18:00 PANTAREI ITALIA MODENA 26 – 29 MODULA CASALGRANDE
23/11/24 18:30 LIONS TERAMO 29 – 20 ALTAMURA
23/11/24 19:30 CHIETI 43 – 27 TAVARNELLE

 

Giornata 6 – Andata

23/11/24 18:00 MONTEPRANDONE 24 – 20 INNOTECH SRL SERRA
23/11/24 18:00 PANTAREI ITALIA MODENA 26 – 29 MODULA CASALGRANDE
23/11/24 18:30 LIONS TERAMO 29 – 20 ALTAMURA
23/11/24 19:30 CHIETI 43 – 27 TAVARNELLE

CLASSIFICA:

PT G V N P GF GS
CHIETI 12 6 6 0 0 216 153
MONTEPRANDONE 10 6 5 0 1 176 140
LIONS TERAMO 6 5 3 0 2 137 128
TAVARNELLE 6 5 3 0 2 148 141
PANTAREI ITALIA MODENA 6 5 3 0 2 137 133
INNOTECH SRL SERRA 6 5 3 0 2 119 117
MODULA CASALGRANDE 2 6 1 0 5 168 181
NOCI 0 5 0 0 5 102 150
ALTAMURA 0 5 0 0 5 104 164
CLASSIFICA MIGLIORI  MARCATORI:
Goal Squadra
Pidsosonnyi Mykyta 51 CHIETI
Vera Jeronimo Lautaro 50 CHIETI
Landeiro Luca Nicolas 48 MONTEPRANDONE
Liccese Carlo 38 TAVARNELLE
Caramagno Samuele 37 CHIETI
CAMPIONATO A2/F GIRONE C
SI RIPRENDE IL PROSSIMO WEEK END
GIOVANILI
Bella mattinata di pallamano per i nostri piccoli Under 13 oggi a Montemurlo per il concentramento Promozionale. Cinque su cinque le vittorie! Ma quello che conta è il divertimento per questi piccoli “grandi” atleti!! I risultati: TAVARNELLE-AREZZO: 9-3 MEDICEA-TAVARNELLE: 1-8 TUSHE PRATO-TAVARNELLE: 2-7 TAVARNELLE-FIORENTINA: 6-2 TAVARNELLE-29 MARTIRI: 6-5
 
CLASSIFICA MIGLIORI  MARCATORI:
Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE SERIE A1, Savino torna da Roma con tre punti importanti
Articolo Successivo RUGBY Autumn Nations Series, un'ottima Italia cede agli All Blacks

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Trieste batte l’Ego.Handball Siena 28-23

Pallamano: Trieste batte l’Ego.Handball Siena 28-23

Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

Pallamano: “A tutto Handball”

Pallamano: “A tutto Handball”

Pallamano: prosegue la preparazione in casa Ego.Pallamano

Pallamano: prosegue la preparazione in casa Ego.Pallamano

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL TESTUALE” Doppia vittoria tavarnellina a  Prato; L’Under 15 del Tavarnelle torna ed espugna la “Valentini”di Prato; Medicea battuta 20-25; poi in Serie B il Tavarnelle supera la Medicea 29-22

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL TESTUALE” Doppia vittoria tavarnellina a Prato; L’Under 15 del Tavarnelle torna ed espugna la “Valentini”di Prato; Medicea battuta 20-25; poi in Serie B il Tavarnelle supera la Medicea 29-22

Pallamano: torna “A tutto Handball”

Pallamano: torna “A tutto Handball”

Pallamano: tutte le news

Pallamano: tutte le news

Pallamano: A2/M Gir.B Tavarnelle-Verde Azzurro Sassari 29-28 ( pt 10-13)

Pallamano: A2/M Gir.B Tavarnelle-Verde Azzurro Sassari 29-28 ( pt 10-13)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!