FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Atletica Leggera: 2 successi azzurri nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia

      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia

      28 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Trio azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner; out  Bellucci e Cobolli. Avantianche Jasmine.

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Trio azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner; out Bellucci e Cobolli. Avantianche Jasmine.

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: “A Tutto Handball”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

27 Gennaio 2020
Pallamano: Ecco la nuova puntata di “A Tutto Handball”
VINCONO SIA SIENA CHE TAVARNELLE
Vittorie anche per la Fiorentina Handball Ambra Poggio a Caiano, e Tushe Prato
Tutti i risultati dei Campionati Giovanili
Pallamano: pur soffrendo il team senese ritrova la vittoria

EGO HANDBALL SIENA-SPARER EPPAN 32-27 (14-13)

EGO HANDBALL SIENA: Fovio, Leban, Borgianni 4, Radovcic 12, Nelson 1, Bronzo 6, Kasa, Pasini, Amato 3, Dal Medico, Vermigli, Florio, Yousefinezhad 6. All. Lisica

SPARER EPPAN: Arsenic 9, Bortolot, Brantsch 4, Lang 1, Oberrauch 4, Pircher A., Raffl, Semikovic 9, Sepp, Slijepevic, Wiedenhofer 1, Pircher M.1, Nicolussi. All. Gagovic

Siena. Al termine di una partita nervosa , scorbutica  e non bellissima, torna alla vittoria  la Ego Handball che al Pala-Estra senza Guido Riccobelli, batte gli alto-atesini neo promossi dello Sparer Eppan con il punteggio di 32-27, al termine di una partita fisica, combattuta, che ha visto la squadra avere la meglio e portare a casa i due punti dopo un primo tempo chiuso con i senesi avanti solo di 1:14-13.

Prima parte di gara molto equilibrata tra le due formazioni che a lunghi tratti sono in perfetta parità. Sul 10-10 al 25’ Eppan chiama time out, ma al rientro in campo una splendida parata di Leban dà il via a Radovcic che firma il vantaggio senese. Ma l’equilibrio non sembra spostarsi perché la risposta degli ospiti è immediata ed arriva prima il pareggio e poi il vantaggio ospite. Yousefinezhad trova la rete del nuovo pareggio Ego (12-12 al 27’). Radovcic segna per il nuovo vantaggio senese, seguito da Bronzo. Eppan sulla sirena segna la rete del 14-13 alla fine del primo tempo.senza

La rete di Yousefinezhad apre la seconda frazione di gioco. Eppan deve fare a meno del suo numero 11 Brantsch che si prende il cartellino rosso. Radovcic dai sette metri non sbaglia e Bronzo realizza in contropiede (17-13 al 2’). Arsenic chiude il break senese ma Borgianni realizza ancora per la Ego costringendo al time out. Eppan rientra realizzando due reti di fila. Yousefinezhad realizza il nuovo +3 della Ego che al 6’ conduce (19-16). Eppan realizza con il suo numero 6. L’iraniano e Radovcic allungano per Siena che al 10’ conduce 21-18. Semikovic avvicina i suoi, ma arriva pronta la risposta di Amato. Eppan realizza dai sette metri, ma la replica del croato è immediata (23-20 al 15’). Botta e risposta con la Ego che mette quattro reti di differenza e al 18’ è in vantaggio 25-21. Eppan ne trova due di fila. Borgianni allunga per i suoi seguito da Bronzo. Eppan va a segno , ma Yousefinezhad va segno per il 28-25 al 24’. La Ego tiene il vantaggio fino alla fine e la rete di Radovcic fissa il punteggio finale sul 32-27.Prossimo match insidiosissimo a Pressano .

Al termine della sfida Boris Lisica commenta la vittoria: “è stato una partita molto dura per noi. Abbiamo dovuto fare a meno di Riccobelli per infortunio ma Amato lo ha sostituito molto bene. I ragazzi hanno lottato fino alla fine come avevo chiesto, ma alcune cose non sono ancora automatizzate. Sono soddisfatto, perché non è stato facile allenarsi in settimana perché non eravamo al cento per cento. C’è ancora molto da lavorare, ma siamo sulla strada giusta”.

“Era importante portare a casa la vittoria – ha commentato Martin Amato a fine partita -. Abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo fatto in settimana. Siamo soddisfatti, ma c’è ancora tanto da fare”.

Prossima partita sabato 1 febbraio a Pressano.

IL PUNTO CAMPIONATO:

  • Serie A1 Maschile

Segreto per stare in vetta: saper soffrire. E Conversano dimostra di saper incassare, sudare e vincere ancora. I pugliesi proseguono spediti e guardano tutti dall’alto dopo la 15^ giornata di Serie A1. Merito del 19-18 (p.t. 9-8) maturato in una partita durissima al Pala San Giacomo contro la Raimond Sassari. Era il debutto del brasiliano Alves Leal in maglia biancoverde: suo il gol dai 7m per il 19-17 e suo il muro a tempo scaduto – tiro dell’ex Stabellini – per il possibile pari dei sardi. Si risolve così un confronto avaro di reti, ma anche ricco di emozioni e che permette alla squadra di Tarafino di restare a +2 da Siena, che intanto, tornata al Palaestra, sa ritrovare il sorriso.

Prima vittoria in Serie A1 per il tecnico dei senesi Boris Lisica. I toscani si impongono sullo Sparer Eppan col punteggio di 32-27 (p.t. 14-13). Partita più combattuta di ciò che i pronostici prevedevano: gli altoatesini giocano col piglio giusto, tengono Siena ferma al palo per gran parte del primo tempo e, nonostante il 2-0 di parziale di Radovcic e Bronzo, con Lang trova il -1 a tempo scaduto. Ci prova Yousefinezhad a propiziare l’accelerazione (20-16), ma Appiano è sempre lì e con Semikov torna sul -2 al 50’. È Radovcic a dare la tranquillità ai suoi col 30-26 siglato al 57’.

Il big match di giornata finisce a senso unico, con Bolzano che regola il Cassano Magnago con un netto 26-18 (p.t. 15-7) e, anche in virtù del match contro l’Appiano da recuperare il prossimo 29 gennaio, mette proprio gli amaranto nel mirino per la conquista del quarto posto. Primo affondo altoatesino col 4-0 di parziale finalizzato da Sporcic (7-3). Al 22’ tocca a Turkovic alzarsi dai 9m per infilare alle spalle di Ilic il gol del 12-4. Cassano Magnago proverà a reagire, ma avrà bisogno di 41’ per andare in doppia cifra con Saitta (19-10). La direzione del match è chiara: lo scarto si riduce (23-17), ma Bolzano abbasserà ritmi e battiti per mantenere il controllo del gioco. L’imposizione degli altoatesini è un chiaro segnale in chiave Play-Off.

Riecco Pressano, intanto. Alla prima di Alessandro Fusina in panchina, i trentini interrompono la serie positiva di Bressanone, costretto a cedere sul 30-25 (p.t. 15-12) al Palavis. Interpretazione del match praticamente perfetta da parte dei gialloneri, chirurgici nel disinnescare Cutura e Lazarevic, le bocche da fuoco di Bressanone, e ad esaltare la forza d’insieme del roster. La reazione di Pressano, discontinua per tutta la prima metà di stagione, passa per le 7 reti del capitano Alessio Giongo. La strada resta in salita, anche se Sassari e tutto il gruppo delle grandi ora è più vicino.

In una classifica che nella parte bassa promette di perdonare poco da qui in avanti, è preziosissimo il 22-21 (p.t. 10-9) con cui la Banca Popolare di Fondi rompe il digiuno, batte Cologne e ritrova una vittoria che mancava dallo scorso 5 ottobre. A spaccare la partita è il primo quarto d’ora della ripresa: parziale di 8-2 degli uomini di Giacinto De Santis, che al 45’ passano a condurre sul 18-11. A Cologne va il merito, in una gara che appariva compromessa, di ricucire lo strappo dal 22-16 dopo 57’ al -1 finale. Rincorsa coraggiosa, ma effimera. Vince Fondi, i cui punti ora diventano 8.

I rossoblù proseguono in una lotta a distanza, almeno per ora, con i cugini della MFoods Carburex Gaeta. In un duello tutto laziale che si snoda attorno alla permanenza in Serie A1, è notevole anche l’affondo dei ragazzi guidati da Salvatore Onelli: 31-28 (p.t. 18-15) di vitale importanza ai danni dell’Alperia Merano, che rallenta nella marcia verso i quarti di finale del campionato. Gaeta interpreta il confronto alla perfezione: 12-9 al 20’ e 21-17 di Lombardi al 34’. Il +4 resterà pressoché invariato fino alla fine. I biancorossi vacillano solo sul 27-25 degli altoatesini, ma reggono fino alla fine.

Le vittorie di Fondi e Gaeta si legano a doppio filo con le gioie in rimonta della Junior Fasano a spese di Trieste, altra formazione alle prese con la lotta per non retrocedere. Il confronto della Palestra “Zizzi” finisce 29-26 in favore della squadra di Francesco Ancona, sotto 14-13 al termine del primo tempo e che grazie ai due punti aggancia Merano e la zona Play-Off. Nelle fila dei giuliani subito bene al tiro l’esordiente Mustapic (4), mentre dall’altra parte è Pignatelli il protagonista con 8 timbri personali sul match.

Il 29 gennaio la classifica sarà completa col recupero della 14^ giornata, il derby d’Alto Adige che metterà di fronte Sparer Eppan e Bolzano (h 20:00).

GIORNATA 2 – Ritorno

25/01/20 18:00 EGO SIENA SPARER EPPAN 32 – 27
25/01/20 18:00 BANCA POPOLARE DI FONDI METELLI COLOGNE 22 – 21
25/01/20 19:00 BOZEN CASSANO MAGNAGO 26 – 18
25/01/20 19:00 CONVERSANO RAIMOND SASSARI 19 – 18
25/01/20 19:00 JUNIOR FASANO TRIESTE 29 – 26
25/01/20 20:00 PRESSANO BRIXEN 30 – 25
25/01/20 20:00 MFOODS CARBUREX GAETA ALPERIA MERANO 31 – 28

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
CONVERSANO 26 15 13 0 2 416 341 0
EGO SIENA 24 15 12 0 3 434 400 0
BRIXEN 22 15 11 0 4 428 392 0
CASSANO MAGNAGO 21 15 10 1 4 412 356 0
BOZEN 20 14 10 0 4 419 328 0
RAIMOND SASSARI 19 15 9 1 5 411 393 0
PRESSANO 15 15 7 1 7 379 362 0
ALPERIA MERANO 13 15 6 1 8 412 418 0
JUNIOR FASANO 13 15 6 1 8 389 433 0
SPARER EPPAN 8 14 3 2 9 322 368 0
BANCA POPOLARE DI FONDI 8 15 3 2 10 365 416 0
MFOODS CARBUREX GAETA 8 15 4 0 11 387 445 0
TRIESTE 7 15 3 1 11 375 412 0
METELLI COLOGNE 4 15 1 2 12 353 438 0

A1/F

Il Sudtirol Brixen fa l’en plein e vince anche contro Cassano Magnago nell’anticipo della 14^ giornata giocato oggi in casa delle altoatesine. A distanza di 24 ore dal turno di campionato disputato ieri, le altoatesine, in campo già oggi a causa del doppio turno di Challenge Cup che le attenderà nelle prossime settimane (1 e 8 febbraio), fanno bottino pieno e rafforzano il loro primato in classifica.

La sfida si chiude col punteggio finale di 24-16 (p.t. 13-8). Per Cassano Magnago la situazione in graduatoria non cambia: il punto racimolato ieri a Oderzo aiuta le ragazze di Bellotti ad avvicinarsi alle prime quattro posizioni in una Regular Season ancora lunga.

I parziali del match: Bressanone in vantaggio 8-5 al 15’, 10-7 al 20’ e 11-7 dopo 25’. Altoatesine al riposo sul +5. Nella ripresa ancora squadra di Noessing al comando, prima sul 16-10 e al 45’ sul 21-12. Il controllo sulla sfida resta saldo. Brixen vince l’anticipo e allunga in testa, aspettando le inseguitrici.

RISULTATI:

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 17:00 Mechanic System Oderzo – Cassano Magnago

 

GIORNO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
25 gennaio Jomi Salerno – Oj Solution Nuoro 34-25
25 gennaio Mechanic System Oderzo – Cassano Magnago 30-30
25 gennaio Mestrino – Casalgrande Padana 26-23
25 gennaio Südtirol Brixen – Leno 29-20

CLASSIFICA:

La classifica aggiornata:

Sudtirol Brixen 20 pti*, Alì-Best Espresso Mestrino 17, Mechanic System Oderzo 15, Jomi Salerno 15, Cassano Magnago 12*, Casalgrande Padana 9, Suncini Ariosto Ferrara 8, Leno 2, Oj Solution Nuoro -1
*una partita in più

A2/M Gir.B GIORNATA 3 Ritorno

POGGIBONSESE-TAVARNELLE  PT  22-29 (Pt 9-13)

Poggibonsese  Lenzi-Brizzi; Bacci 2, Bacciottini 2  Cumbo, Del Mastio 3 , Federici, Bozzi 2, Frank 3, Gangi, Magnani 1 Muffini 5, Ricciardi 5 , Rotunno Senesi, Sulejmani. All. Vincenzo Malatino

Tavarnelle; Ciani; Tramuto Claudio; Calosi ,Corti, Lastrucci 2, Morettin 6, Pelacchi Giac. 1, Pichardo 4, Pierattoni David 1, Provvedi Franc 3, Silei 1, Singh 3, Tramuto Giammarco 2,Turillazzi 2, Varvarito 4, Vucci 1.All Matteo”Botta”Pelacchi/ Graziosi Michele.

Arbitri Kurti / Maurizzi.

Colle Val d’Elsa- Il Tavarnelle si raddoppia facendo suo anche il “Derby valdelsano” nr 2; dopo il “sofferto 32-30 in casa all’andata, sabato sera il Team di “Botta” Pelacchi dopo aver sofferto in avvio: 4-4 con 2-0 Poggibonsi all’attenti pronti via  Frank, Ricciardi con doppia rimonta tavarnellina Singh,Lastrucci, e ripartenza valdelsana con Bacciottini e Muffini, cui il Tavarnelle replicava scavando il 1° break  Doppio rigore di Morettin,  doppio Varvarito,  e Singh ( 4-7) manteneva la testa della gara fino in fondo  2-3  gol ( 6-8 / 7-9 / 8-10 / 9-11 fino al + 4 al termine dei primi 30 minuti sul 13-9.

Nella ripresa con in porta per la Poggibonsese il bravo Brizi,  il distacco andava via via ad aumentare: 10-15 /  11-17 / 15-21 / 18-24. In porta del Tavarnelle c’ era la serata “scintillante” di un imbattibile Mattia Ciani vero baluardo insormontabile.  Ma ad un certo punto la Poggibonsese aveva l’occasionissima; fuori per 2 Minuti Francesco Provvedi  4 soli da recuperare ( 18-22) palla in mano Poggibonsi, ma subito un atleta di Malatino si faceva espellere per un fallo in attacco perdendo palla, non sfruttando la superiorità numerica prendendo il gol che di fatto riallungava il divario: 18-23  che poi si dilatava sul 18-24.

Il finale era “dirompentemente” tavarnellino con  Pichardo, Morettin su rigore ( 5/5 dai 7 metri per l’argentino)  Provvedi, Pichardo a siglare l’allungone finale (  21-29) prima del finale di 22-29 con le ultime 2 reti di marca Poggibonsi di Ricciardi e Muffini. Morettin con 6 ( 5 rigori), Varvarito e Pichardo con 4, col bravo Tramuto autore di una doppietta nel “momento focale del match, 3 di Provvedi e Singh i migliori marcatori del Tavarnelle; Ricciardi e Muffini 5 a testa i migliori del Poggibonsi.

ASD PALLAMANO CHIARAVALLE – 23
FIORENTINA HANDBALL  – 24

CHIARAVALLE: Albanesi, Ballabio, Braconi (2), Brutti (1), Ceresoli S. (3), Ceresoli M., Cognini (2), Matijašević (2), Medici, Molinelli, Rumori, Russo (6), Santinelli (4), Silvestri, Tanfani (3), Vichi. All. Fradi.

FIORENTINA: Andalo, Bini, Borselli (3), Deda (7), Fratini A. (4), Fratini A. (2), Grandi, Liss, Nigro (5), Romei (3), Sbrocchi. All. Romei

Chiaravalle- Se da una parte chiaramente la Fiorentina Handball che vince all’ultimo tiro in trasferta 24-23 può davvero esultare, da parte del Chiaravalle ci sono gradi recriminazioni:

“Non ci sono scuse, la verità è che questa partita andava vinta e che giocatori di esperienza non dovrebbero comportarsi così” con queste parole la dirigenza della ASD Pallamano Chiaravalle commenta la sconfitta arrivata in casa contro la Fiorentina, partita persa con un solo gol di scarto 23-24.

I chiaravallesi, senza l’allenatore Cocilova espulso per due turni dopo l’ultima di campionato contro Camerano sostituito per l’occasione da Fradi, l’allenatore della A2 femminile, cominciavano con grinta il primo tempo riuscendo anche a chiudere la frazione con un gol di vantaggio.

Nel secondo tempo invece scendeva in campo una squadra senza carattere che, nonostante si trovasse a fronteggiare una Fiorentina sicuramente non al top, non riusciva  a mantenere il vantaggio, perdendosi in inutili nervosismi che costano svariati due minuti (e la partita) ai biancoblu.

“Dovranno essere prese decisioni drastiche. Questa partita era cruciale per la salvezza e non ci possiamo attaccare a scusanti: la squadra non ha giocato come sa fare ed abbiamo perso. In questa domenica di campionato ci teniamo solo a ringraziare l’allenatore della A2 femminile Fradi per essersi reso disponibile in sostituzione di Cocilova.” Hanno aggiunto il presidente Maltoni ed il suo vice Alfonsi.

Da parte Fiorentina da elogiare in blocco la squadra: Deda 7, Nigro 5 Fratini 4 Romei 3.

SERIE A2 TUTTO FACILE IN CASA AMBRA POGGIO A CAIANO : NUORO STRABATTUTO 31-19

AMBRA: Chiaramonti 2, Morini, Liccese 13, Maraldi, Pozzi 3, Volpi, Biagiotti 5, Ballerini, Ciabatti 3, Grassi, Randis 3,  Mocellin, Allodi 2, Cercola, Buccione..

Poggio a Caiano- Partita senza storia contro i ragazzi del Nuoro ultimo in classifica e tanto spazio per i giovani dell’Ambra di Mister Cavicchiolo. Unica nota stonata l’infortunio registrato a Buccione costretto ad uscire dolorante.

Primo tempo avanti di 8 (15-7) e risultato finale fissato sul 31-19 con i giovani che si ritagliano spazi sempre più ampi ripagando ottimamente la fiducia del mister.

Il prossimo turno, in occasione della 4° giornata di ritorno, appuntamento ancora in casa contro i marchigiani di Chiaravalle (ore 18.00). 

 

IL PUNTO CAMPIONATO:

Finisce in parità la sfida tra il sorprendente Verdeazzurro Sassari e la capolista Santarelli Cingoli: 30-30 il risultato finale della contesa. Sconfitta casalinga per il Secchia Rubiera che viene superato tra le mura amiche dal Romagna. Cade anche il Bologna United superato dal Parma. I Ducali in virtù di questo successo salgono a quota ventisei punti e si avvicinano alla vetta. Pari e spettacolo nel match tra “2 Agosto” Bologna e Modula Casalgrande, 22-22 il risultato finale della gara. Facile successo dell’Ambra che supera il fanalino di coda Oj Solution Nuoro con il risultato finale di 31-19. Successo esterno per il Tavarnelle che s’impone nel derbissimo valdelsano sull’Adr General Contract Poggibonsese ( 22-29) Sconfitta amara per il Chiaravalle che viene superato sul filo della sirena dalla Fiorentina (23-24). Stop forzato per il Camerano chiamato ad osservare il turno di riposo previsto dal calendario.

GIORNATA 3 Ritorno

25/01/20 16:00 AMBRA OJ SOLUTION NUORO 31 – 19
25/01/20 18:00 SECCHIA RUBIERA ROMAGNA 20 – 21
25/01/20 19:00 PARMA BOLOGNA UNITED 31 – 22
25/01/20 20:00 2 AGOSTO BOLOGNA MODULA CASALGRANDE 22 – 22
25/01/20 21:00 ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE TAVARNELLE 22 – 29
25/01/20 21:00 VERDEAZZURRO SANTARELLI CINGOLI 30 – 30
Chiaravalle-Fiorentina Handball  23-24

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SANTARELLI CINGOLI 30 16 14 2 0 503 351 0
SECCHIA RUBIERA 26 17 13 0 4 455 374 0
PARMA 26 17 13 0 4 456 377 0
BOLOGNA UNITED 26 17 13 0 4 452 384 0
VERDEAZZURRO 23 17 10 3 4 529 495 0
AMBRA 21 17 9 3 5 511 470 0
2 AGOSTO BOLOGNA 21 17 9 3 5 439 402 0
ROMAGNA 19 17 9 1 7 431 377 0
CAMERANO 17 16 8 1 7 410 400 0
TAVARNELLE 15 17 7 1 9 467 475 0
FIORENTINA 12 17 5 0 11 402 434 0
MODULA CASALGRANDE 8 16 3 2 11 407 473 0
ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 6 17 3 0 14 425 527 0
CHIARAVALLE 2 17 1 0 15 356 469 0
OJ SOLUTION NUORO -1 17 0 0 17 329 564 1

A2/F

Marconi Jumpers-Euromed Mugello  24-18 ( pt 13-8)

Marconi Jumpers: Gobetti, Cucchi, Sandri, Contini E 3, Di Maggio 1, Vercelli 1, Schmied 9, Bonini 1, Ranieri, Bassi, Contini L, Sassoli 1, Mita 8, Gobetti, Begotti. All. Dardi.
 Euromed Mugello. Dallai, Gargani 9, Gigli, Gojani, Gorelli 4, Gori, Landi 1, Lapi 1, Raguzzi, Salemme 2, Simoni 1, Incagli, Matini. All. Lucii.
Bella partita a Castelnuovo, con buoni ritmi e tante occasioni. Parte forte il Marconi che trova la rete con facilità e si porta sull’8-4 dopo 9′ di gioco. Le due squadre poi si sfidano colpo su colpo, il Mugello ruota molte posizioni per trovare rimedio all’assenza del centrale Santoni e tiene botta. Ad inizio ripresa il Marconi prova l’allungo ma una difesa più solida del Mugello porta diversi contropiede fino al 15-12. Con una tripla esclusione a favore il Mugello si fa prendere dalla frenesia e non ne approfitta. L’occasione persa rinvigorisce Marconi che si porta sul +6 che portera’ fino alla fine senza ulteriori difficoltà. A dispetto dei risultati recenti si ha la sensazione che la formazione mugellana stia crescendo notevolmente e che nel terzo turno ad orologio sarà un avversario scomodo per molte pretendenti ai play off.

TUSHE SERIE A2 – VITTORIA CASALINGA CONTRO CHIARAVALLE 37-13

Tabellino: TUSHE PRATO: AMERIGHI, BENELLI 2, BLAJ, BORRINI 3, D’AVOSSA 1, DELLA MAGGIORA, GURRA 2, KOBILICA 7, LA FRANCA , MICOTTI M. 14, MILETTA 4, NICCOLAI , ROSSI M. 3, SANDRONI, DEL BONO, MICOTTI R.

CHIARAVALLE: Costantini (1), Giambartolomei (3), Gurau (2), Manfredi (1), Paialunga (2), Pigliapoco (3), Ricci, Rivera, Spartà, Tanfani, Tonti (1). All. Fradi

 

Tushe si assesta al secondo posto del Girone, a pari merito con Flavioni, vincendo una partita importante contro il Chiaravalle nella penultima giornata prima della fase ad orologio.
La partita inizia lentamente con le squadre che cercano di trovare il ritmo giusto. Continua così fino a che le avversarie non tentano di rendersi più aggressive. Non tarda la risposta delle laniere che mettono in difficoltà le marchigiane. Quasi la fotocopia della partita d’andata. A metà del primo tempo le pratesi sono già sul 9 a 5. Micotti M. trascina le compagne realizzando, sia su azione che dal dischetto, un totale di 14 reti. Il primo tempo termina sul 17 a 8.
I primi 15 minuti del secondo tempo, le ragazze di Mister Di Vita realizzano ben 10 reti e non subiscono neanche un goal, complice la portiera Blaj che serra la porta ed una difesa più compatta. Tutte le ragazze della rosa riescono ad entrare in partita e dare l proprio contributo. Buona prestazione di Kobilica che combatte su ogni palla e realizza ben 7 reti. Partita orfana di Sandroni, Barbieri, assenti per vari motivi e di Iyamu impegnata a Roma per le selezioni della Nazionale Under 17. Risultato finale 37 a 13.
Durante il prossimo fine settimana, Tushe affronterà Flavioni nell’ultimo incontro prima della fase ad orologio. La vincente si assesterà al secondo posto del Girone.
Un grande in bocca al lupo a Micotti M. che dovrà subire un piccolo intervento a seguito di infortunio.

GIORNATA 6 – Ritorno

25/01/20 18:00 CINGOLI ARIOSTO FERRARA 37 – 24
25/01/20 18:00 MARCONI JUMPERS EUROMED MUGELLO 24 – 18
25/01/20 21:00 TUSHE PRATO CHIARAVALLE 37 – 13
26/01/20 17:30 GLOBO – T.M.S. – BIOAPTA TERAMO FLAVIONI 23 – 25
Classifica:
PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
CINGOLI 23 13 11 1 1 390 307 0
TUSHE PRATO 19 13 9 1 3 363 292 0
FLAVIONI 19 13 9 1 3 333 280 0
MARCONI JUMPERS 14 13 7 0 6 291 284 0
GLOBO – T.M.S. – BIOAPTA TERAMO 12 13 6 0 7 322 312 0
ARIOSTO FERRARA 7 13 3 1 9 301 349 0
EUROMED MUGELLO 5 13 4 0 9 280 339 3
CHIARAVALLE 2 13 1 0 12 242 359 0

Serie B/M 1° ritorno

Carrara-Petrarca Arezzo 26-36
Follonica-Grosseto 31-29
Medicea Poggio a Caiano-Bastia Umbra 27-23
Montecarlo- Spezia 16-19
Prato-Olimpic Massa Marittima 28-35

Classifica: Olimpic Massa Marittima 18, Follonica 16, Spezia 13, Petrarca Arezzo 11, Prato Grosseto Bastia Umbra 6, Carrara 5, Montecarlo -Medicea Poggio a Caiano 4

Campionato Under 19 /M 5° ritorno

Fiorentina Handball-Medicea 25-18
Grosseto- Poggibonsese 29-40
Tavarnelle- la Torre Pontassieve 37-28

Classifica Fiorentina Handball 16, Medicea 14, Tavarnelle 12, Poggibonsese 10, La Torre Pontassieve 8, Grosseto 0

Campionato Under 17 /M 1° ritorno

Medicea B-Medicea A 22-22
Carrara-la Torre Pontassieve 21-61
Ambra Poggio a Caiano-Olimpic Massa Marittima 34-26
Scarperia- Bastia Umbra 30-17
Tavarnelle-Spezia 42-14

Classifica: Tavarnelle 18, Scarperia 16, Olimpic Massa Marittima 14, Medicea B 11, La Torre Pontassieve 8, Bastia Umbra 4, Spezia 2, Carrara 0

UNDER 15M 11 – Andata

OLIMPIC MASSA M.MA – LIB. LA TORRE 45 – 21
PRATO – FOLLONICA  30 – 16
FIORENTINA- EGO SIENA 49 – 3
TAVARNELLE – MEDICEA 22 – 18
POGGIBONSESE – AMBRA 19 – 15
MONTECARLO – SCARPERIA 28 – 27

CLASSIFICA

PRATO 22
OLIMPIC 20
TAVARNELLE 17
MEDICEA 16
LIB. LA TORRE 13
AMBRA 11
FOLLONICA 11
POGGIBONSESE 9
FIORENTINA 7
MONTECARLO 4
SCARPERIA 2
EGO SIENA 0

Campionato Under 13

POGGIBONSI-TAVARNELLE 11-22

 

Articolo Precedente Basket: B/F Finalmente la Florence si prende la rivincita con Prato 57-47
Articolo Successivo TENNIS- Challenger Quimper: Vanni avanza in 3 set, out Pellegrino. A Burnie ok Vavassori

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: attesa per le ultime convocazioni del Dt Trillini in vista dei Mondiali: L’Italia è pronta..vinta anche l’ultima amichevole in Germania. Avevamo battuto la Svizzera: 31-29 con 3 gol di Tommaso Romei !! Poi perdevamo con i Paesi Bassi 26-31, ma vincevamo col Kosovo 28-25.

Pallamano: attesa per le ultime convocazioni del Dt Trillini in vista dei Mondiali: L’Italia è pronta..vinta anche l’ultima amichevole in Germania. Avevamo battuto la Svizzera: 31-29 con 3 gol di Tommaso Romei !! Poi perdevamo con i Paesi Bassi 26-31, ma vincevamo col Kosovo 28-25.

Pallamano: Ferma la A1, la Nazionale “pareggia” con la Lettonia: vittoria larga a Chieti; sconfitta di misura a Valmiera; “Colpaccio Ego Siena: preso Stefano Arcieri !!!; La Serie A1/F; L’A2-Girone B

Pallamano: Ferma la A1, la Nazionale “pareggia” con la Lettonia: vittoria larga a Chieti; sconfitta di misura a Valmiera; “Colpaccio Ego Siena: preso Stefano Arcieri !!!; La Serie A1/F; L’A2-Girone B

Pallamano: l’anticipo di “A Tutto Handball”: Purtroppo niente miracolo con la Slovenia

Pallamano: l’anticipo di “A Tutto Handball”: Purtroppo niente miracolo con la Slovenia

Pallamano: E’ dominio “giovanile..Regionale ” in casa EGO. Pallamano Tavarnelle

Pallamano: E’ dominio “giovanile..Regionale ” in casa EGO. Pallamano Tavarnelle

Pallamano: Oggi alle 18.55 la diretta di Euromed Mugello-Cellini Padova A2/Gir.C

Pallamano: Oggi alle 18.55 la diretta di Euromed Mugello-Cellini Padova A2/Gir.C

Pallamano: tutte le news

Pallamano: tutte le news

Pallamano: i Figh Awards 2018 ; tra i premiati il giovane Tommaso Pesci dell’Ego.Siena Handball

Pallamano: i Figh Awards 2018 ; tra i premiati il giovane Tommaso Pesci dell’Ego.Siena Handball

Pallamano: una bella notizia: riallacciati i rapporti tra (Tele) FirenzeViolaSupersport e la Ego Siena del Presidente Marco Santandrea.

Pallamano: una bella notizia: riallacciati i rapporti tra (Tele) FirenzeViolaSupersport e la Ego Siena del Presidente Marco Santandrea.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!