FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..) passa per il ritiro di  Dimitrov per infortunio…..; Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..) passa per il ritiro di Dimitrov per infortunio…..; Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      8 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: “A Tutto Handball”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

23 Novembre 2020

Pallamano: nuova puntata di “A TUTTO HANDBALL”

L’EGO SIENA ELIMINATA DAL VELENJE IN EUROPEAN CUP ; SASSARI DAL PARNASSOS NICOSIA; IL MESTRINO DAL LOKOMOTIVE ZAGABRIA

European Cup: Tutte fuori le nostre….ci rimane solo lo Jomi Salerno.

Di 4 ce ne rimane viva solo una…salta il Raimond Sassari con tanti rammarichi.., l’ Alì-Best Espresso Mestrino  meno  mentre per la Ego Siena c’ è un “arrivederci” salutado  avendo avuto l’impresa più improba da compiere. . Il sabato della European Cup dunque non regala gioie alle tre formazioni italiane impegnate. Se per i toscani però è una eliminazione definitiva al secondo turno, i sardi e le ragazze venete, a loro volta di scena nel round 3 femminile, attendevano il ritorno di domenica con qualche speranza…purtroppo andata vana. per conoscere il proprio destino.

Nel match di andata a Nicosia, (in terra cipriora si sono giocate entrambe le partite) in un 1° match combattuto, al Sassari  rimanevano sul gozzo quattro reti di scarto che lasciano l’amaro in bocca ai sardi. Il debutto europeo della Raimond Sassari era un misto di buone sensazioni e rammarico. A Nicosia i rossoblù di Passino vengono superati sul 29-25 (p.t. 12-11) dai ciprioti del Parnassos Strovolou, ed in casa si potevano giocare la possibilità di recuperare lo scarto accumulato all’andata.

Rammarico, perché al 47’ Sassari segna con Vieyra la rete del vantaggio (21-20) e subito a seguire, pur incassando il ritorno e il sorpasso dei padroni di casa, sfiora a più riprese il pari tenendosi sul -1 coi gol di Pereira, ancora del mancino argentino e di Braz. Il 25-24 a 2’ dalla fine lascia tutto aperto. Peccato, allora, quando il Parnassos fugge via, piazza un 4-1 di parziale in un amen e fissa il finale sul 29-25.

RITORNO: Sassari vince si, , ma il +1 non basta

È un 28-27 amaro, quello con cui la Raimond Sassari batte i ciprioti dal Parnassos Strovolou a Nicosia. Le difficoltà del doppio turno in trasferta racchiuso in un solo fine settimana sono fatali per gli uomini di Luigi Passino, che, dopo la sconfitta di ieri col risultato di 29-25, non riescono a ribaltare il bilancio del confronto e non vanno oltre un successo di misura che, tuttavia, basta ai ciprioti per staccare il pass per il round 3.

Il parziale che più di tutti illude Sassari e i sostenitori italiani è il 20-16 di Pereira al 42’. Un +4 che sembra indirizzare la partita e che invece il Parnassos riduce tornando sul 21-19 con Stoumpis e ancora sul 23-22 con Michaelides a dieci giri di lancette dalla fine. Sassari vince pur soffrendo nella prima parte di gara – ciprioti in vantaggio 8-7 dopo il primo quarto d’ora –, ma senza mai riuscire realmente a piazzare l’affondo in grado di sorprendere i ciprioti. Non basta il 15-12 al termine del primo tempo e non bastano nemmeno le 13 reti (su 14 tiri) dell’azzurro Allan Pereira, stratosferico nella disperata ricerca di un’impresa che però non arriva.

21 novembre h 17:30 R2 (A) Parnassos – Raimond Sassari 29-25
22 novembre h 17:30 R2 (R) Raimond Sassari – Parnassos 28-27

A fronte alle sole quattro reti da recuperare da Sassari, ben più ardua era l’opera che attendeva la Ego Siena che sabato nel ritorno del Palaestra contro il Gorenje Velenje doveva recuperarne ben 12…Si ripartiva infatti dal 32-20 con cui la compagine slovena si era imposta alla Sala Rossa nel fine settimana scorso. Siena, all’esordio assoluto in una competizione continentale, deve arrendersi e salutare la European Cup dopo 120’. Il match di ritorno in Toscana termina col risultato di 29-24 (p.t. 16-13) in favore ancora degli ospiti.

Divario però molto più contenuto, merito di una partita generosa della squadra allenata da Branko Dumnic e nel contempo della discreta tranquillità con cui Velenje affrontava l’impegno, forte del +12 dell’andata.
Alla Ego va il merito di non avere mollato neanche nel momento più difficile della gara, sul 22-14 maturato a metà ripresa. Serata da ricordare per il pivot Raul Bargelli: con un notevole 6/7 al tiro è il miglior marcatore dei senesi.

14 novembre h 18:00 R2 (A) Gorenje Velenje – Ego Siena 32-20
22 novembre h 19:00 R2 (R) Ego Siena – Gorenje Velenje 24-29

 

Anche Mestrino eliminata a Zagabria

Quella che riguardava l’Alì-Best Espresso Mestrino era un’autentica impresa sportiva, difficilissima già alla vigilia e complicata ulteriormente dopo i 60’ dell’andata. Il terzo turno lo passano le croate della Lokomotiva Zagreb, che sfruttano al massimo il doppio turno casalingo e mettono in fila un netto 30-14 nell’andata di ieri e un chiaro 35-17 (p.t. 16-8) nel ritorno di oggi.

Sfida pressoché a senso unico, con Zagabria avanti 9-3 dopo 11’ e sempre in pieno controllo della partita. Al 20’ parziale che dice 13-6, preludio al +8 di fine primo tempo. Ripresa senza stravolgimenti e ultimo quarto iniziato sul 26-14. Finisce 35-17. Stefanelli miglior marcatrice di Mestrino con otto reti.

21 nov h 18:00 R3 (A) Alì-Best Espresso Mestrino – Zagreb 14-30
22 nov h 14:00 R3 (R) Zagreb – Alì-Best Espresso Mestrino 35-17

Resta in corsa solo Salerno

La Jomi Salerno è l’unica squadra italiana ancora in corsa in ambito europeo. Le campane giocheranno gli ottavi di finale della European Cup femminile dopo aver superato il terzo turno senza giocare contro le islandesi del KA\Tor, costrette a rinunciare al doppio confronto a causa delle difficoltà organizzative legate alla pandemia.

Le medesime complicazioni logistiche hanno costretto a rinunciare all’Europa senza scendere in campo altre tre squadre italiane: Cassano Magnago nel maschile e nel femminile, oltre al Brixen Sudtirol sempre tra le donne.

A1/M :

Serie A Beretta maschile: vetta al Conversano, colpaccio Cingoli in coda

Sorpasso poteva essere, sorpasso è stato. Sfruttando l’impegno della Raimond Sassari nella European Cup, il Conversano, a una settimana dallo scontro diretto proprio coi sardi, fa il suo dovere fino in fondo, batte 28-25 (p.t. 15-11) lo Sparer Eppan al Pala San Giacomo e si prende il primato solitario della classifica. Niente fughe o sprint, sia chiaro. Un solo punto di vantaggio per i pugliesi e sempre dovendo comunque aspettare la lunga serie di recuperi che dovrà rimettere in ordine posizioni, numeri e valori. Ma nel frattempo i ragazzi di Alessandro Tarafino si confermano squadra in forma – nona vittoria in dieci gare – e dotata dell’istinto vincente. Storie di uomini giusti al posto giusto: Jacob Nelson e Demis Radovcic, due nuovi acquisti, che nel successo ai danni dell’Appiano segnano sette reti ciascuno, vanificando anche le otto segnature firmate Oberrauch dall’altro lato. Conversano gioca concentrata, vacilla solo per un attimo nella ripresa sul 21-19 e sul 23-21, ma sa essere sempre centrata, focalizzata sull’obiettivo.

In Puglia  vincono in due, però. Vince difatti  anche l’Acqua&Sapone Junior Fasano, che mette così in fila il terzo successo consecutivo. Cade un’altra altoatesina dopo Bressanone sotto i colpi di Messina e compagni. Stavolta tocca all’Alperia Merano, battuta alla Palestra Zizzi col punteggio di 30-20 (p.t. 18-6). Un divario netto e che dimostra come i biancoazzurri abbiano ingranato la marcia, decisi più che mai a risalire una classifica che li vedeva in una posizione di eccessiva retroguardia. Il 14-4 al 19’ è un chiaro segnale della superiorità fasanese nel match contro Merano. Riposo sul 18-6 e poche emozioni nella ripresa. Fasano amministra. I punti in classifica ora diventano otto, abbastanza proprio per scavalcare i Diavoli Neri.

Colpaccio esterno della Santarelli Cingoli, che si aggiudica il match-salvezza del Pala Lo Bello e batte in casa la Teamnetwork Albatro. Finisce 32-27 (p.t. 14-10), esito di una partita giocata senza sbavature dai marchigiani, abilissimi nel piazzare il primo affondo già sul 7-4 e, con una serie di mini-break piazzati con pazienza, una ulteriore fuga sul 14-10 firmato Mangoni alla chiusura della prima metà. Massimo vantaggio sul 17-10 al 33’ – segna Antic – preludio ad un controllo sul confronto che nel secondo tempo diventa pressoché totale. Non succede più nulla, perché Siracusa, ancora con un Cuello protagonista nel tabellino (8), reagisce pallidamente. Cingoli invece festeggia: in un campionato così equilibrato, i due punti in Sicilia potranno pesare.

Il Bressanone sorriso e due punti. Importante vittoria degli altoatesini in casa della Banca Popolare Fondi, che invece resta ferma al palo e fa i conti con una classifica sempre più intricata nelle parti basse. Il 25-21 (p.t. 12-9) in terra laziale, invece, aiuta i brissinesi a uscire proprio dalle sabbie mobili del fondo della graduatoria. Merito di una prestazione ordinata e fatta di concentrazione. Lo strappo decisivo sul finire del primo tempo con due reti consecutive di Basic (11-9) e il gol firmato Pivetta che vale il +3 di fine tempo. Nuova accelerazione col 15-11, grazie al quale Brixen assume il comando della gara. Il compito di tenere a distanza Fondi nei restanti 20’ del primo tempo è perfettamente eseguito. Successo importante per Bressanone, con il pensiero rivolto a Ennio Vigato, storico dirigente e tifoso dell’SSV scomparso nella giornata di ieri.

Occhio al calendario: il 25 novembre recupero dell’8^ giornata tra Bressanone e Merano, ma sabato prossimo spazio al 13esimo turno stagionale col big match tra Conversano e Raimond Sassari.

sabato 21 novembre
ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 16:30 Teamnetwork Albatro – Santarelli Cingoli 27-32 Download PDF
h 17:00 Banca Popolare Fondi – Brixen 21-25 Download PDF
h 18:00 Conversano – Sparer Eppan 28-25 Download PDF
h 19:00 Acqua & Sapone Junior Fasano – Alperia Merano 30-20 Download PDF
Rinviata Trieste – Salumificio Riva Molteno – –
Rinviata Raimond Sassari – Pressano – –
Rinviata Ego Siena – Bolzano – –

La classifica aggiornata, con l’indicazione delle partite giocate:

Conversano 18 (10 partite) Raimond Sassari 17 (9), Bolzano 15 (8), Cassano Magnago 12 (9), Ego Siena 11 (7), Trieste 10 (9), Sparer Eppan 10 (11), Pressano 8 (6), Acqua&Sapone Junior Fasano 8 (10), Alperia Merano 7 (7), Brixen 6 (8), Banca Popolare Fondi 4 (9), Santarelli Cingoli 3 (8), Teamnetwork Albatro 3 (10), Salumificio Riva Molteno 2 (10)

 SERIE A BERETTA MASCHILE – 12^ GIORNATA MARCATORI

NOME E COGNOME SQUADRA RETI
1 Modestas Starolis Sparer Eppan 83
2 Albin Jarlstam Junior Fasano 82
3 Jacob Nelson Conversano 75
4 Juan Pablo Cuello Teamnetwork Albatro 74
5 Ivan Vulic Banca Popolare Fondi 68
6 Emmanouil Ladakis Santarelli Cingoli 65
7 Dean Turkovic Bolzano 63
8 Tomas Valentin Canete Teamnetwork Albatro 62
9 Gianluca Dapiran Trieste 58
10 Jan-Niklas Oberrauch Sparer Eppan 58
11 Davor Cutura Brixen 57
12 Ivan Antic Santarelli Cingoli 57
13 Adam Bratkovic Trieste 55
14 Aleksandr Semikov Sparer Eppan 51
15 Marco Fantinato Cassano Magnago 50
16 Erik Udovicic Bolzano 49
17 Demis Radovcic Conversano 49
18 Kreshnik Kasa Ego Handball Siena 48
19 Carlo Sperti Salumificio Riva Molteno 48
20 Piero D’Benedetto Bamca Popolare Fondi 47

A1/F:

Ferrara e Leno gioiscono nei due match dell’11^ giornata

Due sole partite nel sabato della Serie A Beretta femminile, caratterizzato da quattro rinvii causati dal Covid-19 e comunque da 120’ su due differenti campi – il Palaboschetto di Ferrara e il Pala Quaresima di Cingoli – per l’apertura della 12^ giornata di regular season.

Nel festival del gol arriva la vittoria numero cinque in stagione per l’Ariosto Ferrara. Le emiliane fanno i conti col brio di Nuoro, rinvigorita dal punto strappato al Mestrino sabato scorso, ma in casa al Palaboschetto riescono a imporsi col risultato di 40-35 (p.t. 20-16). Ferrara sempre avanti, sì, ma senza mai fuggire. Le sarde – con la giovane Notarianni ancora una volta protagonista – restano aggrappate per gran parte del match. Prima e vera fuga ferrarese sul 15-10 e sul 17-11. Si va al riposo sul 20-16. Le difese non brillano, ma le tante reti divertono. Nuoro rientra con grinta dagli spogliatoi e torna sul -3. Poi però scivola, per merito dell’Ariosto, fino al 29-23 siglato da Crosta. Margine di sicurezza costruito e mantenuto. Finisce 40-35. L’Ariosto, complici anche gli stop delle concorrenti, risale la classifica e si porta a tre lunghezze dal secondo posto.

A Cingoli, invece, due punti a domicilio per Leno nello scontro-salvezza. E in maniera anche piuttosto netta: un 26-17 (p.t. 11-8) che permette alle lombarde di risollevare la china e che invece imporrà qualche riflessione in settimana ad Analla e al team marchigiano. Sul balcone delle Marche si combatte per tutto il primo tempo, che pure Leno riesce a chiudere in vantaggio sull’11-8. Sarebbe uno scarto contenuto, che infatti lascia tutto aperto. Decidono però i secondi 30’ già nel loro avvio, con un break (4-0) che permette all’organico di Bravi di allungare fino al 15-8. Cingoli sbanda, si disunisce e fa fatica a ritrovare compattezza. Leno ne approfitta. Al 45’ il vantaggio delle bresciane è di sette reti (20-13). Con una prestazione di squadra – nove giocatrici a rete – Leno espugna la casa di Cingoli e sale a sei punti in classifica.

Ora il campionato di Serie A Beretta femminile si ferma. All’orizzonte alcuni recuperi, come Jomi Salerno – Guerriere Malo già fissata al prossimo 28 novembre per la 7^ giornata o ancora la sfida tra le campane e l’AC Life Style Erice del 5 dicembre. La regular season ripartirà il 12 dicembre con la 12^ giornata.

sabato 21 novembre
ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 15:00 Ariosto Ferrara – Nuoro 40-35 Download PDF
h 18:00 Santarelli Cingoli – Leno 17-26 Download PDF
Rinviata Cassano Magnago – Ac Life Style Handball Erice – –
Rinviata Cassa Rurale Pontinia – Mechanic System Oderzo – –
Rinviata Brixen Südtirol – Jomi Salerno – –
Rinviata Cellini Padova – Guerriere Malo – –

La classifica aggiornata dopo le gare della 11^ giornata, con l’indicazione delle partite giocate:

Brixen Sudtirol 17 pti (9 partite), Mechanic System Oderzo 14 (8), Cassa Rurale Pontinia 13 (9), Jomi Salerno 12 (7), Ariosto Ferrara 11 (10), Alì-Best Espresso Mestrino 10 (9), AC Life Style Erice 8 (7), Cassano Magnago 8 (8), Leno 6 (10), Guerriere Malo 4 (5), Santarelli Cingoli 4 (9), Nuoro 2 (9), Cellini Padova 1 (8).

 

SERIE A BERETTA FEMMINILE – 11^ GIORNATA

NOME E COGNOME SQUADRA RETI
1 Arassay Duran Mechanic System Oderzo 78
2 Giada Babbo Südtirol Brixen 70
3 Sofia Ghilardi Südtirol Brixen 67
4 Michela Notarianni Nuoro 66
5 Martina Barreiro Guerra AC Life Style Erice 59
6 Domenica Satta Nuoro 58
7 Katia Soglietti Ariosto Ferrara 52
8 Giovanna Lucarini Alì Best Espresso Mestrino 50
9 Ligia Loredana Put Cassa Rurale Pontinia 49
10 Cristina Lenardon Santarelli Cingoli 48
11 Carelle Djiogap Cellini Padova 47
12 Michela Cobianchi Cassano Magnago 45
13 Marinela Panayotova Ariosto Ferrara 45
14 Vanessa Djiogap Cellini Padova 44
15 Fernanda Marrochi Ariosto Ferrara 44
16 Ramona Manojlovic Jomi Salerno 41
17 Martina Crosta Ariosto Ferrara 40
18 Bevelyn Eghianruwa Cellini Padova 40
19 Irene Stefanelli Alì Best Espresso Mestrino 39
20 Bojana Jevremovic Alì Best Espresso Mestrino 39

 

LA SERIE A2 COME COMUNICATO E’ “STATA SOSPESA” FINO ALLA 1° SETTIMANA DI DICEMBRE.

Si riprendera’ …il 12 Dicembre con il …12° turno

      Matteo “Botta”Pelacchi  Allenatore della Pallamano Tavarnelle

TAVARNELLE (BARBERINO TAVARNELLE) –

Settimane di stop per la prima squadra della Pallamano Tavarnelle che riprenderà il proprio cammino in campionato il 12 dicembre.

Stop forzato di tre settimane per attuare il nuovo protocollo della federazione che obbliga tutti i tesserati partecipanti alla gara del sabato ad effettuare il tampone antigenico rapido il giovedì prima.

Una sicurezza per tutti gli atleti e lo staff dirigenziale, ma che preoccupa anche per il costo maggiore che dovrà sostenere la società.

“I ragazzi si stanno comunque allenando – afferma coach Matteo Pelacchi – con un ritmo di quattro sedute a settimana per non perdere tutto il lavoro fatto in questi mesi e per affrontare al meglio le due sfide di alta classifica prima della sosta natalizia”.

“Metteremo in pratica questo nuovo protocollo con la società e la disponibilità dei ragazzi – spiega – ma siamo preoccupati comunque per questa situazione generale. Faremo i tamponi rapidi tutti i giovedi, per fortuna i ragazzi e anche le loro rispettive aziende dove lavorano non hanno fatto opposizione e si sono resi disponibili anche se le difficoltà non mancano. Innanzitutto siamo più controllati ed è vero, ma non del tutto giocando dopo due giorni, e poi arriva il problema organizzativo ed economico. Per questo confido con i miei dirigenti, abbiamo una struttura societaria buona che ci permetterà di fare tutto con la massima sicurezza e disponibilità. Per la parte economica confido inoltre in aziende e amici che si vogliono unire a noi per aiutarci a continuare a divertirci e a vivere il nostro sogno. Con un piccolo aiuto potete rendere felici tanti ragazzi e una società che da anni porta in alto il nome del nostro grande comune”.

GIORNATA 12 – Andata

12/12/20 16:00 VERDEAZZURRO FIORENTINA 0 – 0
12/12/20 18:00 NUORO PARMA 0 – 0
12/12/20 18:00 LIONS TERAMO SECCHIA RUBIERA 0 – 0
12/12/20 19:00 FOLLONICA MODULA CASALGRANDE 0 – 0
12/12/20 19:00 TAVARNELLE CAMERANO 0 – 0
12/12/20 19:30 BOLOGNA UNITED CARPI 0 – 0
13/12/20 18:00 CHIARAVALLE AMBRA 0 – 0  

 

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SECCHIA RUBIERA 14 8 6 2 0 248 157 0
TAVARNELLE 13 8 6 1 1 256 196 0
LIONS TERAMO 13 7 6 1 0 185 136 0
CAMERANO 11 7 5 1 1 177 142 0
CARPI 10 6 5 0 1 188 153 0
FOLLONICA 9 6 4 1 1 168 146 0
MODULA CASALGRANDE 6 7 3 0 4 185 204 0
CHIARAVALLE 6 7 3 0 4 153 174 0
VERDEAZZURRO 4 7 2 0 5 197 201 0
NUORO 4 7 2 0 5 152 184 0
PARMA 4 7 2 0 5 164 201 0
FIORENTINA 4 6 2 0 4 146 197 0
BOLOGNA UNITED 0 8 0 0 8 183 242 0
AMBRA 0 7 0 0 7 152 221 0

 

Articolo Precedente Commisso ha investito tanto nel centrocampo: dov'è finita la qualità della Fiorentina?
Articolo Successivo Palestra Valenti, micropiscina in via Dei e nuovo palasport al Cavallaccio, proseguono i lavori: i sopralluoghi dell'assessore Guccione

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: L’anticipo di”A Tutto Handball”; Tavarnelle sconfitto a Modena 30-26

Pallamano: L’anticipo di”A Tutto Handball”; Tavarnelle sconfitto a Modena 30-26

Pallamano A1: A tutto Handball: “manita senese” a Pontinia: l’Ego Siena vola sempre più in alto: Gaeta battuta 37-23 Gir.B Il Tavarnelle perde il “Derby dell’Appennino a Bologna 28-27; in A2/F Vince Tushe Prato, perde l’Euromed

Pallamano A1: A tutto Handball: “manita senese” a Pontinia: l’Ego Siena vola sempre più in alto: Gaeta battuta 37-23 Gir.B Il Tavarnelle perde il “Derby dell’Appennino a Bologna 28-27; in A2/F Vince Tushe Prato, perde l’Euromed

Pallamano: A2/F Gir.C: turno doppiamente negativo  “Butta male” in casa Euromed e Tushe Prato

Pallamano: A2/F Gir.C: turno doppiamente negativo “Butta male” in casa Euromed e Tushe Prato

Pallamano: Nel week-end riprendono i campionati: La Ego Siena riceveva il Cingoli: nonostante il desiderata di  Mister Dumnic, finisce 33-33 !! In A2/F deciderà tutto il derby Euromed Mugello-Tushe Prato.

Pallamano: Nel week-end riprendono i campionati: La Ego Siena riceveva il Cingoli: nonostante il desiderata di Mister Dumnic, finisce 33-33 !! In A2/F deciderà tutto il derby Euromed Mugello-Tushe Prato.

Pallamano: In A1 L’ Ego Siena pareggia a Trieste; in A2 esordio vincente del Tavarnelle

Pallamano: In A1 L’ Ego Siena pareggia a Trieste; in A2 esordio vincente del Tavarnelle

Pallamano: A tutto Handball

Pallamano: A tutto Handball

Pallamano: da “casa Tavarnelle” tutte le squadre giovanili al lavoro

Pallamano: da “casa Tavarnelle” tutte le squadre giovanili al lavoro

Pallamano: Tutto ciò che c’è da sapere.. B/REG: il “big-match” a Tavarnelle (Diretta Tv Canale 196) lo stra-vince Tavarnelle 34-23

Pallamano: Tutto ciò che c’è da sapere.. B/REG: il “big-match” a Tavarnelle (Diretta Tv Canale 196) lo stra-vince Tavarnelle 34-23

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!