FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge  Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      2 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
Pallamano: A tutto Handball

Pallamano: A tutto Handball

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

4 Dicembre 2021

Pallamano: Vi anticipiamo”A TUTTO HANDBALL”

images/conversano-naerbo-pallamano.jpeg
CHE PECCATOOOOOOO…!!!!

Impresa sfiorata ma passa Nærbø: Conversano sconfitto 31-27 nel ritorno di European Cup

  • Coppe Europee

La differenza reti costringe Conversano a fermarsi al terzo turno di European Cup. Passano i norvegesi del Nærbø che in casa, nel ritorno giocato oggi (sabato), vincono 31-27 e ribaltano il 27-25 con cui i campioni d’Italia si erano imposti nella gara di andata. Per i pugliesi, nonostante una partita trascorsa pressoché sempre in svantaggio, resta l’amaro in bocca degli ultimi minuti – con Radovcic che al 57’ aveva trovato la rete del -3 – e per una eliminazione che arriva dopo 120’ di ottimo livello.

Non basterà una prestazione offensiva sontuosa di Jakob Nelson: lo svedese chiuderà la partita con un eccellente 8/11 al tiro, confezionando peraltro anche il 30-27 nel minuto conclusivo del match che aveva riacceso per un attimo le speranze di qualificazione.

conversano naerbo foto2

La partita è, per il resto, equilibrata come da pronostico e come lo era stata del resto nell’andata del Pala San Giacomo. Dopo la prima mezz’ora Nærbø conduce sul 15-12. Massimo vantaggio sul 14-10 al 27’ con Hamre, mentre Conversano tornare a più riprese sul -1 nella parte centrale del primo tempo (11-10).

L’inizio di secondo tempo si caratterizza per il cartellino rosso ai danni di Umberto Giannoccaro, capitano della compagine italiana. I gol di Svensgård lanciano il Nærbø verso il 21-16 e ancora verso il 23-17 al 43’. Sembrerebbe chiusa, ma non lo è. Conversano torna sul -4 con Abdurahmanovic e poi con tre reti consecutive di Nelson in risposta alle marcature scandinave (28-24). Moretti e poi Radovcic tengono tutto aperto (28-25 e 29-26), ma i gol di Haugseng e Naerland sono la doccia gelata che fermano Conversano. Crudele, poi, la sorte: il Nærbø va agli ottavi eliminando due squadre italiane, la Raimond Sassari nel secondo round e ora, nonostante l’impresa sfiorata, i pugliesi campioni in carica.

Giorno Fase Partita Risultato Match Report
27 novembre R3 (andata) Conversano – Nærbø 27-25 Download PDF
4 dicembre R3 (ritorno) Nærbø – Conversano 31-27 Download PDF

(foto: Nærbø)

Serie A Beretta: Fasano vince ancora, show e pari tra Merano e Bressanone

  • Serie A Beretta maschile

L’11^ giornata di Serie A Beretta conferma la Junior Fasano al comando della classifica. Dietro, tanto per cambiare, accade più di qualcosa. Aspettando Conversano – che dovrà recuperare due partite – sono Sassari e Bressanone a farsi i dispetti a distanza. Nel frattempo, come detto, i biancoazzurri pugliesi inanellano l’undicesimo risultato utile consecutivo: 28-21 (p.t. 16-9) contro il Cassano Magnago alla Palestra Zizzi, esito di un dominio diffuso e totale della squadra di Francesco Ancona. L’11-5 dopo 20’ è abbastanza eloquente, perfetta sintesi del controllo sul match da parte di Albin Jarlstam (6) e compagni. Gli amaranto, sconfitta a parte, portano con loro il buono della reazione di metà ripresa, culminata col -3 siglato al 44’ da Visentin. Poi solo Fasano: 7-1 di parziale, confronto chiuso e primato in cassaforte per un’altra settimana.

Il Pala Gasteiner porta in dote due punti alla Raimond Sassari. Merito del match point di Allan Pereira, ben imbeccato da Bruno Brzic sulla linea dei sei metri e autore del 27-25 che, nei secondi finali, decide la sfida sul campo del Bolzano. Saranno vani il -1 di Mathà e l’ultimo tentativo, a 2’’ dal termine, di Dean Turkovic dalla propria metà campo. Il 27-26 (p.t. 13-14) conclusivo è la fotografia di un duello equilibrato fino alla fine, come da pronostico, che permette ai rossoblù di Filiberto Kokuca di rimanere a contatto col primo posto.

Il derby d’Alto Adige mantiene le promesse: 29-29 (p.t. 12-18) pirotecnico tra Alperia Merano e Bressanone. Tre gol nell’ultimo minuto sono la perfetta sintesi dello spettacolo che questo confronto sa riservare anno dopo anno. Se Lukas Stricker aveva illuso i Diavoli Neri col 28-26 al 55’, i brissinesi avranno invece cuore e forza per piazzare un contro-parziale di tre reti – con Arcieri, Fantinato e Di Giulio – e per portarsi in vantaggio sul 29-28 a 8’’ dal termine. Finita? Macché. Sempre lui, Stricker, siglerà il gol del pari. E pensare che Bressanone era avanti sul +6 al termine del primo tempo. Insomma, il solito e bellissimo derby altoatesino. La squadra di Cutura divide ora il secondo posto con Sassari, mentre i Diavoli Neri restano in piena zona Final8.

Milanovic che para allo scadere sull’ultimo e disperato tentativo di Ceccarini: è l’ultima immagine del 22-21 (p.t. 11-8) con cui Trieste batte Carpi al Pala Chiarbola e conquista la sua quarta vittoria stagionale. Per il match-point bisogna tornare indietro, al 22-20 di Alex Pernic al 58’. Nel mezzo i carpigiani sapranno trovare il -1 con un penalty di Pieracci, ma poi null’altro fino all’acuto conclusivo spento dalla parata dell’estremo difensore giuliano. La vittoria, assieme al concomitante passo falso di Bolzano, permette a Trieste di rilanciare le proprie ambizioni in chiave Coppa Italia.

Chi è certo di esserci alle Finals, intanto, è il Pressano. Frutto del 31-21 (p.t. 16-11) con cui i trentini condannano il Secchia Rubiera al settimo passo falso consecutivo e nel frattempo si assicurano il pass grazie al quale competeranno per il primo trofeo del 2022. Di fatto i gialloneri controllano il match del Palavis senza colpi di scena: 11-5 al 19’, 16-11 al termine del primo tempo, 24-15 all’ingresso nell’ultimo quarto di gara e 31-21 finale. Sei reti per Dallago, Alborino e, tra gli emiliani, Versakovs: sono loro i migliori marcatori del match.

L’11^ giornata sarà completa però non prima del 15 dicembre, quando Sparer Eppan e Conversano recupereranno la partita rinviata in questo fine settimana a causa degli impegni dei campioni d’Italia in European Cup.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 4 dicembre
h 15:30 Bolzano – Raimond Sassari 26-27 Download PDF
h 16:30 Junior Fasano – Cassano Magnago 28-21 Download PDF
h 19:00 Trieste – Carpi 22-21 Download PDF
h 19:00 Alperia Merano – Brixen 29-29 Download PDF
h 20:00 Pressano – Secchia Rubiera 31-21 Download PDF
mercoledì 15 dicembre
h 19:00 Sparer Eppan – Conversano

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:

Junior Fasano 19 pti, Brixen 15, Raimond Sassari 15, Conversano 13**, Pressano 13*, Alperia Merano 11, Sparer Eppan 9*, Bolzano 9, Trieste 8, Cassano Magnago 8, Carpi 4, Teamnetwork Albatro 2, Secchia Rubiera 2
*una partita in meno
**due partite in meno

SERIE A1/F

images/mezzocorona-vsbrixen-foto.jpeg
04 Dicembre 2021

Serie A Beretta: Brixen ancora in testa, sorridono Mezzocorona e Cassano Magnago

  • Serie A Beretta femminile

Davanti a tutte c’è ancora il Brixen Südtirol. La pausa non deconcentra le altoatesine che, dopo il pari di tre settimane fa contro la Jomi Salerno in casa (26-26), fa suo, sul 30-28 (p.t. 13-13) il delicato scontro in trasferta sul campo della Cassa Rurale Pontinia e rimane in vetta alla classifica da imbattuta. Nonostante la prestazione generosa e volitiva delle laziali, incappate nel secondo passo falso consecutivo, la squadra di Hubi Nössing trova il decisivo vantaggio nel 28-25 di Giada Babbo a 5’ dal termine. Il +3, infatti, sarà soltanto ridotto dalle padroni di casa allenate dal duo Nasta-Bellotti, prima col 28-26 di Barbosu, poi ancora col 29-27 di Colloredo e infine col 30-28 di Bassanese. Ma quel +3, appunto, peserà come un macigno sul bilancio di un match in cui Pontinia era stata in vantaggio solo in un paio di frangenti (5-4, 6-5 e 7-6) ma era stata comunque capace di restare sempre aggrappata alle quotate avversarie. Bressanone resta in alto, irraggiungibile per un’altra settimana.

Segue a ruota la Jomi Salerno. Merito del 36-19 (p.t. 20-10) senza troppe emozioni con cui le campionesse d’Italia liquidano la Cellini Padova. La squadra di Laura Avram sarà brava nell’annullare già in avvio le insidie del match contro le funamboliche patavine. Già 10-3 dopo il primo quarto d’ora, divenuto poi 17-7 al 24’ e 20-10 al termine del primo tempo. Nella ripresa tanti gol – otto per Manojlovic e Djiogap – e nessuno scossone. Per Salerno settima vittoria in nove partite.

Tiene il passo della prima della classe anche l’Alì-Best Espresso Mestrino, corsara nel 26-20 (p.t. 14-6) sul complicato campo della Casalgrande Padana. Era una prova di maturità per entrambe: le emiliane saggiavano le proprie ambizioni in Serie A Beretta nonostante il ruolo di neo-promossa, mentre le gialloverdi venete puntavano a mantenere svelta la propria camminata nelle posizioni nobili della classifica. Alla fine l’affidabilità di Stefanelli, Marquez, Biondani e Lucarini fa sì che l’Alì-Best Espresso possa piazzare l’allungo già nel primo tempo (12-6), andare alla pausa sul +8 e gestire nella seconda metà del confronto. C’è anche Mestrino tra le grandi.

Pari infuocato tra AC Life Style Erice e Ariosto Ferarra. Al Pala Cardella il match si conclude sul 29-29 (p.t. 14-15). Protagonista la mancina delle siciliane Brunella Yudica, autrice del mini-break di 2-0 con cui le trapanesi riusciranno prima ad accorciare (29-28) e poi, a 9’’ dal termine, a trovare la rete del pari. Vanificato così il doppio vantaggio con cui Ferrara era giunta agli ultimi 30’’ grazie al momentaneo +2 di Crosta. Ma il rammarico delle emiliane parte da lontano e in particolare dal 22-16 del 39’, gettato via però col passare dei minuti. Apice della rimonta di Erice è proprio il pari di Yudica dopo un secondo tempo sempre trascorso in rincorsa.

Seconda vittoria consecutiva per il Cassano Magnago. Dopo il prestigioso successo contro Pontinia prima della pausa, le amaranto di Salvatore Onelli portano a casa due punti pesantissimi nello scontro-salvezza sul campo delle Guerriere Malo. Il 20-18 (p.t. 11-15) del Pala Deledda è l’ennesima prova di carattere delle lombarde, capaci di ribaltare completamente un match che nel primo tempo le vicentine conducevano con un vantaggio di quattro segnature. Dal time-out di Rodrigo Sabino al 40’, con Malo avanti 17-14 e già alle prese con la rimonta ospite (break 3-0), seguirà un ulteriore sprint di Cassano Magnago per un parziale di 8-0 che varrà il sorpasso (19-17) al 51’. L’onda non si arresta: finisce 20-18 per Cassano Magnago.

Anche per Mezzocorona un sabato da incorniciare nella corsa per la permanenza in Serie A Beretta. La matricola trentina, infatti, strappa un 30-25 (p.t. 12-8) casalingo di enorme peso a scapito del Leno. Maiuscola la prestazione della montenegrina Ana Saranovic, autrice di 12 reti e autentica trascinatrice della giovane formazione affidata alla guida di Sonia Giovannini. Mezzocorona ha il merito di chiudere sul +4 la prima metà di partite, ma anche di reggere al parziale (3-0) con cui le bresciane torneranno sul 15-13 in avvio di ripresa. A instradare in via pressoché definitiva il duello è il 25-20 di Violetta Vegni (7) al 53’. Mezzocorona sale a quattro punti e stacca Malo, ultima della graduatoria.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 17:00 Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol 28-30 Download PDF
h 17:00 Ac Life Style Erice – Ariosto Ferrara 29-29 Download PDF
h 18:00 Guerriere Malo – Cassano Magnago 18-20 Download PDF
h 18:30 Casalgrande Padana – Alì-Best Espresso Mestrino 20-26 Download PDF
h 18:30 Jomi Salerno – Cellini Padova 36-19 Download PDF
h 19:00 Mezzocorona – Leno 30-25 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile:

Brixen Südtirol 17 pti, Jomi Salerno 16, Alì-Best Espresso Mestrino 16, Cassa Rurale Pontinia 10, Casalgrande Padana 10, Cassano Magnago 8, AC Life Style Erice 8, Cellini Padova 7, Ariosto Ferrara 5, Leno 5, Mezzocorona 4, Guerriere Malo 2

SERIE A2/M GIRONE B

PROSSIMA GIORNATA 11 Andata

04/12/21 16:00 VERDEAZZURRO PRATO 38 – 19
04/12/21 18:00 SANTARELLI CINGOLI TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 27 – 27
04/12/21 18:30 ROMAGNA AMBRA 37 – 25
04/12/21 19:00 FOLLONICA LIONS TERAMO 22 – 23
04/12/21 19:30 BOLOGNA UNITED CAMERANO 23 – 23
04/12/21 20:45 MODULA CASALGRANDE CAMPUS ITALIA 27 – 31
05/12/21 18:00 CHIARAVALLE OGAN PESCARA 31-30

 

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SANTARELLI CINGOLI 21 11 10 1 0 373 265 0
ROMAGNA 20 11 10 0 1 396 282 0
LIONS TERAMO 18 11 9 0 2 310 241 0
VERDEAZZURRO 13 11 6 1 4 327 314 0
CAMERANO 13 11 5 3 3 295 296 0
CHIARAVALLE 12 11 6 0 5 300 319 0
FOLLONICA 11 11 5 1 5 332 331 0
CAMPUS ITALIA 10 11 5 0 6 303 307 0
OGAN PESCARA 10 11 5 0 6 307 333 0
MODULA CASALGRANDE 9 11 4 1 6 337 370 0
TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 8 11 3 2 6 297 298 0
AMBRA 8 11 4 0 7 305 334 0
PRATO 0 11 0 0 11 248 366 0
BOLOGNA UNITED -2 11 0 1 10 262 336 3

CALENDARIO COMPLETO

CAMPIONATO A2/F GIRONE C

PROSSIMA GIORNATA 6 Andata

27/11/21 18:00 GROSSETO CAMERANO 22 – 29
05/12/21 17:00 ALI’ MESTRINO CHIARAVALLE 0 – 0
05/12/21 17:30 SPORTINSIEME MARCONI JUMPERS 0 – 0
05/12/21 18:00 TUSHE PRATO ARIOSTO FERRARA 0 – 0
05/12/21 18:00 CELLINI PADOVA EUROMED MUGELLO 0 – 0

CAMPIONATO SERIE B/ REGIONALE

Montecarlo-Carrara

Aretè-Grosseto

Medicea-U.Mugello

LaTorre Pontassieve-Spezia

29 Martiri Po-Tavarnelle 10-31

Pallamano: Purtroppo oggi niente diretta ma non per colpa nostra…

POLISPORTIVA 29 MARTIRI- TAVARNELLE  10-31  Pt 6-17

di Stefano Ballerini
29 MARTIRI
 Toccafondi, Bartolini; Saccenti(3) , Bessi(2) , Alba(1) , Santi, Comastri, Vannucci Mirko(2), Vannucchi Giulio(1 rig),  Vessichelli(1),  Vannucci Enrico,  Volpi, Nesi  All. Nesi Fabr.-Cavicchiolo
TAVARNELLE
Ciani, Tramuto Claudio, Panti; Borgianni Edo, Pelacchi( 2),  Singh(6), Tramuto GM, Magnani, Borgianni Tommy (5-4 rigori), Altieri(3), Orselli (4),Calosi, And (3) Calosi Lor (4), Nardi(1), Zeri(2) , Silei(2), All.  Pelacchi-Provvedi Lor
MEDICEA MUGELLO 25-36
MONTECARLO-CARRARA 22-27
SPEZIA LA TORRE PONTASSIEVE 23-33
GROSSETO-ARETE  26-28
CLASSIFICA: TAVARNELLE  SPEZIA GROSSETO 8 MASSA MARITTIMA CARRARA LA TORRE PONTASSIEVE 4, MUGELLO 3, MEDICEA 2, ARETE’ 1, 29 MARTIRI 0, MONTECARLO- 3
Montemurlo- Il Tavarnelle si “opzionava” altri 2 punti terminando il primo tempo”avanti tutta”sul 17-6
Pt: Con un ottimo Ciani in porta in avvio (poi subentrava ClaudioTramuto),conduceva  le danze  il solito Singh con 6 gol,dietro di lui Tommy Borgianni con 4 marcature di cui 3 su rigore. 2 di Silei, 2di Orselli.
Bene tra i locali il giovane portierino Toccafondi  applauditissimo, autore di 4 belle prodezze.
Nelle fila del 29 Martiri,al piacere di aver rivisto il vecchio amico “Alpi Prato” Sergione Cavicchiolo,i gol di Alba (con un palo ), Giulio Vannucchi (rig, sbagliandone un secondo alla fine del tempo ), Vessichelli, Bessi, Saccenti,Vannucchi Mirko.
2°T: Entrava anche Panti in porta e si faceva tutta la ripresa.
Il Tavarnelle”debordava”..si esaltavano a riprese i2 portierini del 29Martiri (bravi) Toccafondi e Bartolini.
La ripresa era aperta da Tommy Borgianni su rigore;
Pregevole perimetro da destra con pallonetto di”Pelacchino” ; “Botta” immetteva gigante Magnani pivot egli spazi per i ragazzini di Cavicchiolo inevitabilmente si chiudevano.
Piccolo infortunio a Nesi ma  il giovanisimo Comastri che dava davvero tanto sprint ai pratesi.
Il 29 Martiri era anche sfortunato: 2 paletti e 2 gol annullati per invasione ed 1 rigore sbagliato… forse poteva finirecon un tabellino migiore. Il Tavarnelle piano piano prima saliva in”doppia cifra”e nel finale transitava in tripla: si mette a referto all’esordioZeri con 2 gol; 31 i gol finali chiusi da Lorenzo Calosi all’ultimo respiro. I locali a loro volta trovavano il 10° gol con Saccenti.
Finale 31-10 con le interviste mandate in video a Sergio Cavicchiolo e Matteo “Botta” Pelacchi. Tavarnelle adesso atteso da Aretè (Bastia Umbra) poi il match “dei match” con Spezia.
Due vittorie e una sconfitta per il settore giovanile della pallamano Tavarnelle Vincono senza troppi problemi i ragazzi Under 15 sul campo di poggio a Caiano contro la Pallamano Ambra per 35 – 14. Buona risposta in campo da parte di tutto il gruppo che sta facendo progressi e si è fatto trovare pronto alla prima giornata di campionato Grande vittoria anche per la squadra femminile U17, che batte Romagna per 29- 27 dopo una gara spettacolare e giocata sempre punto a punto. Impegno e grande dedizione da parte di tutte le ragazze con un super lavoro dello staff tecnico. Battuta d’arresto per i ragazzi U17 in casa contro Prato. Dopo un buon primo tempo, i locali sono calati d’intensità e di gioco e la formazione pratese ha vinto con merito per 26-22. Ancora molto il lavoro da fare per gli allenatori, ma le basi per porre grandi obiettivi ci sono tutte. Finalmente son ripartiti tutti i campionati, weekend intensi di pallamano e grande divertimento
Articolo Precedente Pallamano: Serie B/M Regionale Pol.29 Martiri-Tavarnelle 10-31 (pt 6-17)
Articolo Successivo Rugby Peroni TOP10, IX giornata: Petrarca Campione d'Inverno.

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: La”riffa” Scudetto 2024 si conclude con la vittoria di Fasano sul Brixen

Pallamano: La”riffa” Scudetto 2024 si conclude con la vittoria di Fasano sul Brixen

Pallamano: Premiata a Tavarnelle l’Under 19 Campione Toscana

Pallamano: Premiata a Tavarnelle l’Under 19 Campione Toscana

Pallamano: Sabato grande Cena Sociale “degli Auguri” in casa E.Go Pallamano Tavarnelle

Pallamano: Sabato grande Cena Sociale “degli Auguri” in casa E.Go Pallamano Tavarnelle

Pallamano: Qualificazioni Europee Gruppo 7: a Busto Arsizio Italia Russia 23-30

Pallamano: Qualificazioni Europee Gruppo 7: a Busto Arsizio Italia Russia 23-30

Pallamano: in atto l'”Emoter Adriatic Cup” un successo ed una sconfitta per una giovane Italia

Pallamano: in atto l'”Emoter Adriatic Cup” un successo ed una sconfitta per una giovane Italia

Pallamano: L’Ego interrompe la collaborazione con me: è destinata a perdere: Cassano Magnago passa al Pala Estra 23-30..”La mia storia si riprende la storia ….”

Pallamano: L’Ego interrompe la collaborazione con me: è destinata a perdere: Cassano Magnago passa al Pala Estra 23-30..”La mia storia si riprende la storia ….”

Pallamano: “A tutto Handball “testuale” Gli ultimi risultati del 2019

Pallamano: “A tutto Handball “testuale” Gli ultimi risultati del 2019

Pallamano A2 Gir.B : da Borgo San Lorenzo “Live” sul Canale 196 Fiorentina Handball-Camerano  FINALE  21-25 Pt 13-14

Pallamano A2 Gir.B : da Borgo San Lorenzo “Live” sul Canale 196 Fiorentina Handball-Camerano FINALE 21-25 Pt 13-14

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!