FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Quarti di finale del “Main Draw” di Wimbledon: Oggi Sinner-Shelton 3-0 ( 7-6/6-4/ 6-4) adesso.. Cobolli-Djokovic 1-3 ( 7-6 /  2-6/ 5-7/ 4-6 con gli altissimi onori delle armi.. ) il ritiro a 38 anni di Fabione Fognini; il Challanger di Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Quarti di finale del “Main Draw” di Wimbledon: Oggi Sinner-Shelton 3-0 ( 7-6/6-4/ 6-4) adesso.. Cobolli-Djokovic 1-3 ( 7-6 / 2-6/ 5-7/ 4-6 con gli altissimi onori delle armi.. ) il ritiro a 38 anni di Fabione Fognini; il Challanger di Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      9 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano: Campionati Mondiali: “Main Round”nr 2  Italia Germania Finale  28-33; Sabato c’e’la Svizzera possiamo ancora riscrivere una 2°bellissima storia: Forza Ragazzi !!

Pallamano: Campionati Mondiali: “Main Round”nr 2 Italia Germania Finale 28-33; Sabato c’e’la Svizzera possiamo ancora riscrivere una 2°bellissima storia: Forza Ragazzi !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

23 Gennaio 2025

Pallamano: Dalla Jyske Bank Boxen (Herning)….

ANDATO AGLIARCHIVI  ANCHE IL 2° MATCH AZZURRO DEL “MAIN ROUND”: ABBIAMO  SFIDATO UNA  GERMANIA ANCORA TROPPO FORTE;DOPO UN BUON PRIMO TEMPO ( 13-15) MA CON 3 DUPLICI VANTAGGI, LA GERMANIA CI DISTANZIA NELLA RIPRESA FINALE AMARO 28-33. SABATO  POSSIAMO ANCORA SCRIVERE UNA 2°BELLISSIMA STORIA: BATTIAMO LA SVIZZERA…E….. !!!

All’intervallo dopo un buon inizio fino al 9-7/ 10-10 andiamoin sofferenza prendendo un break di 0-3 terminando la prima mezz’ora sotto di 2: 13-15..a dopo

Campionati Mondiali 2025 | Italia – Germania valeva un posto ai quarti di finale. PT 13-15 / Finale 27-34  ( 14-19)

images/2025/KLAHN_21.01.25_977729_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2025/KLAHN_21.01.25_977729_copia.jpg?width=1920&height=1158

Campionati Mondiali 2025: un’Italia combattiva cede alla Germania (34-27) | Azzurri sabato contro la Svizzera

images/2025/KLAHN_23.01.25_981790_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2025/KLAHN_23.01.25_981790_copia.jpg?width=1920&height=1105

Un’altra grande prestazione non basta all’Italia per firmare l’impresa sportiva. Ai Campionati Mondiali 2025, ancora all’Jyske Bank Boxen di Herning (Danimarca), la Nazionale viene superata sul 34-27 (p.t. 15-13) dalla Germania, argento olimpico in estate a Parigi, nella sfida decisiva per accedere ai quarti di finale del torneo. Pronostici di fatto rispettati, con le quotate Danimarca e Germania al vertice del Gruppo I del main round e dunque ai quarti, ma Italia che porta con sé orgoglio e consapevolezza di una prestazione maiuscola. Pesano come un macigno le 18 parate di Andreas Wolff, estremo difensore tedesco, provvidenziale soprattutto nella ripresa e nel permettere alla Germania di accelerare nel punteggio.

I Campionati Mondiali non sono finiti per l’Italia. Il 25 gennaio (sabato), alle 18:00, Parisini e compagni saluteranno il pubblico di Herning nella partita contro la Svizzera. In palio il terzo posto nel Gruppo I, sinonimo di piazzamento tra 9° e 12° posto del torneo. Un ultimo sforzo, in un percorso che ha scritto nuove e incredibili pagine nella storia della pallamano italiana.

ITALIA-GERMANIA

3 minuti di studio… 0-0 4° Prantner 1-0; Kostner 1-1,/5° Pirani 2-1, Kastening 2-2 /6° 3-2 Mengon Simone /8° 4-2 Mengon Marco/9° 4-3 Kastening/ 11° 4-4 Uscins/ 12° 6-4 Prantner-Mengon Simone /13° 6-5..6-6 Grzic – Kaster /15° 7-7 Bulzamini-   Kastening –  16° 8-8 Helmersoon –  Uscins 17° 9-9  Mengon Marco -Kaster  / 18° 9-10 Primo vantaggio Germania Koster  /20 10-10 Bulzamini la pareggiamo subito/ 22° 10-11  Kastening 2° vantaggio Germania/23° 10-12  Martens +2 Germania !!! / 25°  10-13 Mertens ( Break Germania 3-0)/26°  11-13 Mengon Marco proviamo a ripartire…/ 28° 12-14 Helmersoon-Martens / 30° 13-15 Pirani -Golla

All’intervallo dopo un buon inizio fino al 9-7/ 10-10 andiamo in sofferenza prendendo un break di 0-3 terminando la prima mezz’ora sotto di 2: 13-15..a dopo

ST: 2° 14-16 Mengon Simone -Lichtlein/  38° 14-18…occhio-4 !!..14-19 -5 breccaccio Germania 14-20 -6 ! Kostner-Semper-Kastening !!!! 39°15-20  Iballi /42°16-20 Savini /44° 17-22 Prantner -Kostner / 45° 18-22 Savini /46° 18-23  Lichtlein /47° 18-24  Kastening/ 50° 19-25 Prantner Semper / 51° 21-26  Prantner-Parisini Semper /52° 21-27 Mengon Simone -Kastening / 53° 22-28 Mengon Simone -/Szrich  54°  23-29  Prantner- Golla / 55° 24-30 Bortoli -Fisher  / 56° 25-31 Prantner Mertens / 57°26-32  Prantner  Kostner /58° 27-33 Parisini Kostner- Lichtlein 60° Finale 27-34 Srzic//

Peccato…ci eravamo illusi sui 3 doppi vantaggi di un buon inizio( 4-2/ 6-4/ 9-7) ma laGermanianon era laRepubblica Ceka ed allora i ostriavversariprima rintuzzavano sempre poi dal 9-10 del loro 1°vantaggio, tenevano la gara in pugno.

Pareggiavamo subito 10-10,  ma la Germania sapeva piazzare 2 riallunghi-break( 10-13 prima,12-14 poi, per terminare il primo tempo avanti di 2 13-15.

RIPRESA: “Monologo teutonico”; Con un secondo parzialone di 14-19 la Germania ci teneva sempre purtroppo a debita distanza. Impossibileneppure tentare diaumentare i ritmi azzurri; ad ogni gol nostro ne arrivavano quasi sempre 2 loro.

Nel tabellino finale laddove il miglior azzurro era ancora LeoPrantner con 8,seguito”solo”da Simone Mengon a 4.. il tabellino tedesco vedeva tanti…troppi pluri-marcatori: Kasteland il migliore con 6, Kostner 5, Semprer 5, Lichtlein 4, Grzic 4, Mertens 4.

Adesso “riguardiamo la gara,capiamo dove abbiamo sbagliato,dove dovremo far meglio,  “lecchiamoci le ferite”(oggi niente Bronzo, niente Dapiran, niente Marrochi e 3 zeri da questo trio fanno male..).Poi andiamo in campo sabato con la Svizzera, ..il 2° posto sarebbe ancora li..Non abbiamo niente da perdere: abbiamo già scritto una bella storia, ma abbiamo tutto da “stra-guadagnare”..tocca a Noi cambiare penna, prendere un pennarello indelebile e scrivere ancora una puntatona storica  un capitolo da tenere nei nostri ricordi per anni e anni…. FORZA RAGAZZII !!

LA PARTITA. Riccardo Trillini conferma gli stessi 16 che hanno battuto martedì la Repubblica Ceca. La Germania deve rinunciare all’influenzato Juri Knorr, dentro il mancino Franz Sempar.

Sblocca Köster dopo 3’, ma l’Italia risponde subito con Leo Prantner. Il mancino azzurro chiuderà con 8/10 al tiro, confermandosi, con 30 gol complessivi, il miglior realizzatore azzurro del torneo. L’Italia trova subito parate importanti da Ebner e al 7’, con due squilli dei gemelli Mengon, passa a condurre sul 4-2. Un vantaggio che la Nazionale migliorerà col +3 firmato Bulzamini sul 7-4. Senza un pivot di ruolo, con quattro terzini contestualmente impegnati, l’Italia prova a infrangere una difesa tedesca però granitica, ben messa in campo. In seconda fase, a campo aperto, Köster fa male: suo il 7-7. Al 18’ primo vantaggio della Germania: 10-9 firmato ancora Köster. L’Italia concede alla partita qualche errore di troppo, propiziato soprattutto da una difesa che costringe spesso Savini e compagni al tiro sotto passivo. Ma è tutto aperto: alla pausa Germania in vantaggio sul 15-13.

Inizia la ripresa. Un gol per parte, Lichtlein e Simone Mengon. Poi il risultato si congela: il 16-14 permane per 5’. Qui la Germania accelera. Parziale di 4-0 con tre reti del neo entrato Semper e 20-14, nuovo massimo vantaggio. L’Italia prova ad accorciare, ci riesce con Savini (22-18 al 44’) e ricorrendo alla carta dell’extra player. Ma la Germania è, più di tutto, Andreas Wolf: 18 parate, 44% e titolo di MVP per l’estremo difensore del Kiel, autentico baluardo dell’organico guidato da Gislason. Al 55’ Prantner realizza per il 30-24, ma la Germania non vacilla e controlla. Finisce 34-27. Passa la Germania, per l’Italia sono applausi a scena aperta.

Riccardo Trillini in conferenza stampa: «Abbiamo lottato, lo abbiamo fatto per tutta la partita e sono orgoglioso di questo e dei ragazzi. Nello spogliatoio a fine partita nessuno parlava, c’era tristezza e questo vuol dire che noi credevamo di potere battere la Germania, di giocare alla pari contro un’avversaria di questo livello. Tre o quattro anni fa nessuno avrebbe pensato che l’Italia avrebbe potuto giocare una partita come questa, per cui dobbiamo essere fieri di ciò che abbiamo fatto. Il nostro Mondiale è stato fantastico». 

Il 25 gennaio (ore 18:00) c’è Italia – Svizzera, ultima partita azzurra in questa 29esima edizione dei Campionati Mondiali. Appuntamento in diretta TV su Sky Sport Max e in streaming su NOW, sul canale YouTube di Sky Sport (in chiaro) e sull’account TikTok di NOW.

FORMULA E CALENDARIO. Il main round prevede la formazione di quattro gironi da sei squadre ciascuno: vi accedono le prime tre di ciascun raggruppamento della prima fase. Ciascuna squadra porta con sé i punti conquistati con le avversarie a loro modo qualificate e provenienti dallo stesso girone.

Il calendario dell’Italia nel Gruppo I del main round:

GIORNO ORA SEDE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
21 gennaio 2025 h 15:30 Herning (DEN) Svizzera – Tunisia 37-26 Download PDF
21 gennaio 2025 h 18:00 Herning (DEN) Repubblica Ceca – Italia 18-25 Download PDF
21 gennaio 2025 h 20:30 Herning (DEN) Danimarca – Germania 40-30 Download PDF
23 gennaio 2025 h 15:30 Herning (DEN) Tunisia – Repubblica Ceca 26-32 Download PDF
23 gennaio 2025 h 18:00 Herning (DEN) Italia – Germania 27-34 Download PDF
23 gennaio 2025 h 20:30 Herning (DEN) Danimarca – Svizzera
25 gennaio 2025 h 15:30 Herning (DEN) Italia – Svizzera
25 gennaio 2025 h 18:00 Herning (DEN) Repubblica Ceca – Danimarca
25 gennaio 2025 h 20:30 Herning (DEN) Germania – Tunisia

Le gare del del main round saranno ospitate, oltre che ad Herning (I), anche a Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.

La composizione dei gironi del main round:

Gruppo I: Danimarca 6 pti, Germania 6, ITALIA 4, Svizzera 3, Repubblica Ceca 3, Tunisia 0
Gruppo II: Francia 8 pti, Paesi Bassi 4, Nord Macedonia 4, Ungheria 3, Austria 3, Qatar 0
Gruppo III: Portogallo 4 pti, Svezia 3, Spagna 3, Brasile 2, Norvegia 0, Cile
Gruppo IV: Islanda 4 pti, Egitto 4, 2/G, Croazia 2, Slovenia 2, Argentina 0, Capo Verde 0
ultimo aggiornamento: 23 gennaio, h 20:45

KLAHN 23.01.25 983149 copia

Il calendario e i risultati dell’Italia nella fase a gironi dei Campionati Mondiali 2025:

GIORNO ORA SEDE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
14 gennaio 2025 h 17:30 Herning (DEN) Italia – Tunisia 32-25 Download PDF
16 gennaio 2025 h 18:00 Herning (DEN) Italia – Algeria 32-23 Download PDF
18 gennaio 2025 h 20:30 Herning (DEN) Danimarca – Italia 39-20 Download PDF

Le classifiche aggiornate della prima fase dei Campionati Mondiali 2025:

Gruppo A (Herning): Germania 6 pti, Svizzera 3, Repubblica Ceca 2, Polonia 1
Gruppo B (Herning): Danimarca 4 pti, ITALIA 4, Algeria 0, Tunisia 0
Gruppo C (Poreč): Francia 6 pti, Austria 4, Qatar 2, Kuwait 0
Gruppo D (Varazdin): Ungheria 5 pti, Paesi Bassi 4, Nord Macedonia 3, Guinea 0
Gruppo E (Oslo): Portogallo 6 pti, Brasile 4, Norvegia 2, USA 0
Gruppo F (Oslo): Svezia 5 pti, Spagna 5, Cile 2, Giappone 0
Gruppo G (Zagabria): Islanda 6 pti, Slovenia 4, Capo Verde 2, Cuba 0
Gruppo H (Zagabria): Egitto 6 pti, Croazia 4, Argentina 2, Bahrain 0

ITALIA Ebner-Colleluori;

Bronzo (  ) Pirani (2  ) Dapiran (   ), Prantner (  8) Bulzamini (  1), Mengon Marco (3 ) Bortoli ( 1 ) Mengon Simone ( 4  ), Savini ( 2  ), Helmersoon (  2), Marrochi (  ), Iballi ( 1  ) Romei T. (  ) Parisini (  2). All.Riccardo Trillini

GERMANIA

Semper F.

Dahmke R.

Fischer J. 1
Golla J. 2
Grgic M.4
Kastening T.   6
Koster J.  5
Lichtlein N.4
Mertens L.  4
Spath D.
Steinert C.
Stutzke L.
Uscins R. 2
Witzke L.
Wolff A.
Zerbe. 1
All. Gislason

ARBITRI : Biro A. (Hun) – Kiss O. (Hun)

PRIMO TEMPO

PRE PARTITA

Herning- Nel calcio sarebbe una classicissima, nella pallamano è una novità pressoché assoluta. Italia – Germania,oggi  alle 18:00 all’Jyske Bank Boxen di Herning, ha tutti i connotati per essere la finale del Gruppo I del “Main Round”, turno d’accesso ai quarti di finale dei Campionati Mondiali 2025.

L’Italia sta vivendo una sortadi vero e proprio”sogno ad occhia aperti..sogniamo o siamo desti…e’ tutto vero?? E’ infatti una  situazione senza precedenti nella sua storia: dopo tre vittorie – Tunisia, Algeria e ieri l’altro  contro la Repubblica Ceca – gli azzurri sono saliti a quattro punti, al pari dei tedeschi che ieri hanno perso nettamente (40-30) per mano della Danimarca. Con due posti per accedere ai quarti di finale, il dentro-fuori è servito. Il  tutto dopo 28 anni di assenza dal grande palcoscenico internazionale. La nostra 5° diretta testuale è pronta non appena compariranno le 2 formazioni; Diretta  ovviamente TV su Sky Sport Max e in streaming su NOW, sul canale YouTube di Sky Sport (in chiaro) e sull’account TikTok di NOW.

La caratura della Germania rimane di prim’ordine. Basterebbe dire che i tedeschi hanno praticamente inventato questo sport – la prima partita ufficiale nel dicembre 1917 a Berlino – e ne rappresentano l’essenza: la Bundesliga è il campionato più seguito al mondo, la selezione tedesca ha conquistato 15 medaglie nei grandi eventi indoor tra cui, i più recenti, l’oro agli EHF EURO 2016 e l’argento olimpico dell’estate scorsa. Il pronostico parla chiaro: Germania favorita, ma Italia che viaggia sulle ali di un entusiasmo crescente, che si protrae dal novembre 2023 e da quel ribaltone contro la Turchia che ha fatto da scintilla a un cammino memorabile.

Sarà una partita speciale per tanti aspetti e per tanti azzurri. Su tutti c’è Domenico Ebner. Nato a Friburgo da papà tedesco e mamma italiana, il portiere azzurro – MVP contro la Repubblica Ceca con 14 parate – vivrà una notte dalle forti emozioni: «Sarà una partita incredibile per me. Ho scelto di giocare per l’Italia, la nazione di mia madre, per cui per me sarà davvero una sensazione unica. Conosco tanti giocatori della Germania, come Witzke o Semper con cui gioco a Lipsia, oppure Kastening o Fischer con cui ho giocato ad Hannover, per cui sono sicuro che ci sarà una connessione speciale, qualcosa di particolare in questa partita. Stiamo giocando un grande torneo. Siamo consapevoli di non essere favoriti, ma credo anche che a volte possano accadere cose speciali. Vogliamo continuare a sognare». 

Stasera unico allenamento pre gara a Herning. Non sono previste novità di formazione, anche se Riccardo Trillini ufficializzerà nella mattinata di domani (giovedì) la lista dei 16 convocati che cercheranno l’impresa. Sarà il sesto confronto di sempre tra Italia e Germania: l’unico ufficiale risale a EURO 1998, vittoria tedesca a Bolzano (26-18); la Germania si è imposta anche in tutte le altre quattro amichevoli.

QUI GERMANIA. Allenata dall’islandese Alfred Gíslason – vincitore di tre Champions League con Magdeburg e Kiel – la Germania è reduce dalla medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Parigi, dov’è stata capace di eliminare la Francia padrona di casa ai quarti. La stella è il centrale Juri Knorr, promesso sposo dell’Aalborg dove si trasferirà nella prossima stagione. Il portiere Andreas Wolff, uno dei migliori al mondo, ha collezionato 37 parate con una percentuale del 37%.

IN DIRETTA. Per Italia – Germania di oggi  appuntamento dalle 18:00 in diretta TV su Sky Sport Max e in streaming su NOW, sul canale YouTube di Sky Sport (in chiaro) e sull’account TikTok di NOW (TC Aldamonte\Di Marcello).

FORMULA E CALENDARIO. Il main round prevede la formazione di quattro gironi da sei squadre ciascuno: vi accedono le prime tre di ciascun raggruppamento della prima fase. Ciascuna squadra porta con sé i punti conquistati con le avversarie a loro modo qualificate e provenienti dallo stesso girone.

Il calendario dell’Italia nel Gruppo I del main round:

GIORNO ORA SEDE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
21 gennaio 2025 h 15:30 Herning (DEN) Svizzera – Tunisia 37-26 Download PDF
21 gennaio 2025 h 18:00 Herning (DEN) Repubblica Ceca – Italia 18-25 Download PDF
21 gennaio 2025 h 20:30 Herning (DEN) Danimarca – Germania 40-30 Download PDF
23 gennaio 2025 h 15:30 Herning (DEN) Tunisia – Repubblica Ceca
23 gennaio 2025 h 18:00 Herning (DEN) Italia – Germania
23 gennaio 2025 h 20:30 Herning (DEN) Danimarca – Svizzera
25 gennaio 2025 h 15:30 Herning (DEN) Italia – Svizzera
25 gennaio 2025 h 18:00 Herning (DEN) Repubblica Ceca – Danimarca
25 gennaio 2025 h 20:30 Herning (DEN) Germania – Tunisia

Le gare del del main round saranno ospitate, oltre che ad Herning (I), anche a Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.

La composizione dei gironi del main round:

Gruppo I: Danimarca 6 pti, Germania 4, ITALIA 4, Svizzera 3, Repubblica Ceca 1, Tunisia 0
Gruppo II: Francia 6 pti, Paesi Bassi 4, Ungheria 3, Austria 3, Nord Macedonia 2, Qatar 0
Gruppo III: Portogallo 4 pti, Svezia 3, Spagna 3, Brasile 2, Norvegia 0, Cile
Gruppo IV: Islanda 4 pti, Egitto 4, 2/G, Croazia 2, Slovenia 2, Argentina 0, Capo Verde 0

 

Articolo Precedente Calcio: Il completamento di Giovani Pianticelle viola crescono: la Primavera batte la Cremonese 2-0
Articolo Successivo Baseball: Danilo Biagioli nuovo Presidente del Comitato Regionale Toscano

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: “A Tutto Handball” Il Derby di”A Bronze” lo vince Prato che batte Tavarnelle 29-24

Pallamano: “A Tutto Handball” Il Derby di”A Bronze” lo vince Prato che batte Tavarnelle 29-24

Pallamano: Riprende il cammino della Pallamano Tavarnelle: stasera ore 19 alla”Valentini” di Prato contro il Medicea.

Pallamano: Riprende il cammino della Pallamano Tavarnelle: stasera ore 19 alla”Valentini” di Prato contro il Medicea.

Pallamano: Youth League Under 20; Riscatto del Tavarnelle: Casalgrande battuto 30-25; decide lo scontro con Camerano

Pallamano: Youth League Under 20; Riscatto del Tavarnelle: Casalgrande battuto 30-25; decide lo scontro con Camerano

Pallamano A1/M Carpi-Tavarnelle finale 27-18

Pallamano A1/M Carpi-Tavarnelle finale 27-18

Pallamano: a Follonica il Tavarnelle pareggia 30-30

Pallamano: a Follonica il Tavarnelle pareggia 30-30

PALLAMANO- FASANO SI RICONFERMA CAMPIONE D’ ITALIA, BATTUTO CONVERSANO 29-23

PALLAMANO- FASANO SI RICONFERMA CAMPIONE D’ ITALIA, BATTUTO CONVERSANO 29-23

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL”: i risultati dei vari campionati

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL”: i risultati dei vari campionati

Pallamano: A1/M Bilancio più che positivo in casa Ego.Siena Handball

Pallamano: A1/M Bilancio più che positivo in casa Ego.Siena Handball

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!