FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: le news prima del 7 Colli a Roma

      Nuoto: le news prima del 7 Colli a Roma

      23 Giugno 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      23 Giugno 2025
      Pallanuoto: L’Ungheria vince a Trapani la”Trinacria Cup”

      Pallanuoto: L’Ungheria vince a Trapani la”Trinacria Cup”

      22 Giugno 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa  !!! GRRRRRANDISSIME

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa !!! GRRRRRANDISSIME

      22 Giugno 2025
      Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna  e  BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/  oggi  Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

      Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna e BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/ oggi Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

      22 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Motociclismo: G.P.D’Italia al Mugello: Oggi nuovo Duello favorevole “ai Marquez” contro Bagnaia (4°) superato da Di Giannanantonio( !!!); Dennis Foggia 3° nella Moto 3; in  Moto 2…Vietti 4° Arbolino 18°

      Live Motociclismo: G.P.D’Italia al Mugello: Oggi nuovo Duello favorevole “ai Marquez” contro Bagnaia (4°) superato da Di Giannanantonio( !!!); Dennis Foggia 3° nella Moto 3; in Moto 2…Vietti 4° Arbolino 18°

      22 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Motociclismo: al “Mugello Circuit” Ri-noia spagnola..Vince il”solito” Marc Marquez, 2° “fratel” Alex,3° “Pecco”,

      Live Motociclismo: al “Mugello Circuit” Ri-noia spagnola..Vince il”solito” Marc Marquez, 2° “fratel” Alex,3° “Pecco”,

      21 Giugno 2025
      Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

      Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

      21 Giugno 2025
      Nuoto: LA PRE- PRESENTAZIONE  DEL 7 COLLI

      Nuoto: LA PRE- PRESENTAZIONE DEL 7 COLLI

      20 Giugno 2025
Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: “A Tutto Handball”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

19 Marzo 2024

 CAMPIONATI DI PALLAMANO

LA PUNTATA SETTIMANALE “TESTUALE” DIA TUTTO  HANDBALL

E’ UNA GRANDE ITALIA  !!!

Qualificazioni Mondiali 2025: l’Italia vola al terzo turno contro il Montenegro | A Pescara , dopo il 29-25  di gara 1, il bis contro il Belgio (33-31)

images/2024/CAN_8486.jpg#joomlaImage://local-images/2024/CAN_8486.jpg?width=1920&height=1223

Pescara(Da Figh.it Grazie) Missione compiuta: l’Italia vola al terzo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Danimarca e Norvegia. Al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, di fronte a 1.300 spettatori e alla presenza del vice-commissario straordinario Elisa Santoni, gli azzurri si impongono sul 33-31 (p.t. 16-16), bissano il successo dell’andata ottenuto mercoledì scorso ad Hasselt (29-25) e, più di tutto, approdano all’ultimo step d’accesso alla manifestazione iridata. Già delineato il futuro della Nazionale: tra 8 e 12 maggio, prima in casa e poi in trasferta, sarà doppio confronto con il Montenegro, 14esimo agli EHF EURO 2024 del gennaio scorso.

LA PARTITA. Riccardo Trillini conferma i 16 convocati dell’andata – in tribuna Manojlovic – ma nel riscaldamento perde Alexandro Pozzer per problemi muscolari. Gli azzurri sbloccano con Thomas Bortoli (1-0), ma fanno i conti con l’inizio arrembante del Belgio. Di Cadel il gol del 5-2 al 7’. La squadra di Silla sogna la rimonta, ma non riuscirà a prolungare le sue sfuriate oltre la prima mezz’ora. Altro +3 ospite con Danesi al 16’: suo l’11-8 che innesca la rimonta azzurra, centrata poco più tardi con un break costruito tra palloni recuperi e contropiedi. Pareggio raggiunto sul 12-12 con De Angelis, tra i migliori al tiro della serata e superato solo da uno stratosferico Bortoli (9). Ultima porzione del primo tempo che procede punto a punto: si va alla sosta sul 16-16.

La svolta a inizio ripresa. L’avvicendamento tra Domenico Ebner e Andrea Colleluori tra i pali si rivela vincente: il portiere abruzzese offre una prestazione stratosferica e si regala una serata da MVP di fronte al pubblico della sua regione. Le sue parate infiammano la squadra e il pubblico. Ne scaturisce lo sprint (3-0) che al 35’ conduce Simone Mengon al 12-9. La partita gira. L’Italia acquista sicurezza, trova giocate preziose e gol pesanti da rotazioni come Iballi e Savini. Fuga con De Angelis per il 26-20 al 42’. C’è ancora tempo, ma la strada è quella giusta. Ben orchestrata dall’esperienza di Pablo Marrochi, la Nazionale non perde la bussola. Nel finale il Belgio accorcia fino al -1, ma la qualificazione al terzo turno è in cassaforte. Tripudio per il 33-31: lo segna Riccardo Di Giulio, al primo gol in azzurro al debutto casalingo, peraltro da abruzzese in Abruzzo, con la Nazionale.

Il DT Riccardo Trillini a fine gara: “L’inizio è stato molto difficile. Sapevamo che il Belgio avrebbe potuto fare dei break. Lo hanno fatto subito, mentre noi non riuscivamo a correre con ordine col cambio attacco-difesa di Marrochi. Abbiamo un po’ sistemato le cose, il gioco veloce ha funzionato meglio. Poi, nel secondo tempo, abbiamo avuto un Andrea Colleluori ad alti livelli e questo ha propiziato la crescita di tutta la squadra. Era una gara difficile a livello caratteriale e voglio elogiare i ragazzi per ciò che hanno dimostrato. Volevamo vincerla, non soltanto passare il turno e ci siamo riusciti. Il Montenegro? Abbiamo tante rotazioni a disposizione, giochiamo bene in corsa e abbiamo dimostrato un’alta intensità difensiva. Sarà molto difficile, ma vogliamo sognare”.

CLU 1215

Il percorso dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali 2025:

PLAY-OFF | 1° TURNO
GIORNO  ORA SEDE FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
1° novembre h 17:00 Sakarya 1° turno (andata) Turchia – Italia 37-28 Download PDF
05-nov h 18:00 Chieti 1° turno (ritorno) Italia – Turchia 37-27 Download PDF
PLAY-OFF | 2° TURNO
13-mar h 20:10 Hasselt 2° turno (andata) Belgio – Italia 25-29 Download PDF
17-mar h 18:00 Pescara 2° turno (ritorno) Italia – Belgio 33-31 Download PDF

Gli accoppiamenti e i risultati del secondo turno di qualificazione ai Mondiali 2025:

PARTITA ANDATA RITORNO 
Estonia – Ucraina 32-29 33-41
Finlandia – Lituania 20-20 29-30
Belgio – Italia 25-29 31-33
Slovacchia – Israele 26-25 24-26

A MAGGIO IL TERZO TURNO. Le quattro vincitrici del play-off di marzo accederanno al terzo turno. Qui affronteranno una tra le formazioni reduci dagli EHF EURO 2024 del gennaio scorso. Faranno eccezione Croazia, Danimarca e Norvegia in quanto organizzatrici dei Mondiali e le tre migliori classificate degli Europei, tutte già qualificate direttamente. Quest’ultimo play-off si disputerà a maggio:

PARTITA ANDATA RITORNO 
Estonia – Ungheria 8-9 maggio 11-12 maggio
Italia – Montenegro 8 maggio 12 maggio
Grecia – Olanda 8-9 maggio 11-12 maggio
Romania – Repubblica Ceca 8-9 maggio 11-12 maggio
Spagna – Serbia 8-9 maggio 11-12 maggio
Slovenia – Svizzera 8-9 maggio 11-12 maggio
Portogallo – Bosnia Herzegovina 8-9 maggio 11-12 maggio
Islanda – Lituania 8-9 maggio 11-12 maggio
Polonia – Slovacchia 8-9 maggio 11-12 maggio
Georgia – Austria 8-9 maggio 11-12 maggio
Faroe – Nord Macedonia 8-9 maggio 11-12 maggio

Già qualificate ai Mondiali 2025: Croazia, Danimarca, Norvegia + 3 migliori classificate di EURO 2024

(foto: Luigi Canu)

QUALIFICAZIONI MONDIALI 2025. BELGIO ITALIA 25-29

Lucida, concentrata, unita e, più di tutto, vincente. L’Italia batte 29-25 (p.t. 14-13) il Belgio in trasferta ad Hasselt nell’andata del secondo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Danimarca e Norvegia. Vittoria fatta di compattezza difensiva, carattere nei momenti difficili della partita e che mette la Nazionale nelle condizioni ideali per affrontare la gara di ritorno: il 17 marzo (domenica), alle 18:00 al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, capitan Andrea Parisini e compagni scenderanno in campo per difendere il +4 di Hasselt e blindare l’accesso al terzo turno.

LA PARTITA. Italia in campo con tante novità rispetto al doppio incontro di novembre con la Turchia. Rientrano Davide Bulzamini e Thomas Bortoli, il primo dei due stratosferico con nove reti e una prestazione difensiva monumentale. Debutto assoluto in senior per Mikael Helmersson – altro valore aggiunto della partita italiana – e per Riccardo Di Giulio e Alexandro Pozzer. Assenti per infortunio i mancini Leo Prantner, Nicolò D’Antino e Umberto Bronzo.

Alle defezioni si aggiungono gli episodi. Dopo appena 4’ la Nazionale perde Pablo Marrochi: il tiro del centrale azzurro dai sette metri finisce sul volto del portiere belga Deekens. Cartellino rosso e partita finita per Marrochi. Ma la squadra non si disunisce. Tutt’altro. Al 3-1 iniziale del Belgio, la squadra del DT Riccardo Trillini replica pareggiando con Helmersson – primo gol in azzurro – sul 4-4 al 7’. Vantaggio poco dopo con Parisini (5-4). Ma l’anima del gioco azzurro è Davide Bulzamini, efficace sui tiri dalla distanza e granitico in difesa. Menzione a sé per Domenico Ebner, per 53’ baluardo tra i pali e poi ben avvicendato da Andrea Colleluori. Il primo tempo scorre via tra continui botta e risposta: l’Italia va avanti, il Belgio la raggiunge. L’Italia, per la verità, spreca tanto, soprattutto dai sei metri, mancando più volte lo sprint. Si va alla sosta sul 14-13 azzurro.

La svolta a inizio ripresa. Due squilli di Bulzamini e il contropiede firmato De Angelis proiettano la Nazionale verso la prima accelerazione degna di nota del match. Vantaggio sul 17-14. Il Belgio prova a rispondere con Danesi e Kötters, ma paga un conto salato in inferiorità numerica, concedendo due gol a porta vuota all’Italia. Bortoli insacca per il massimo vantaggio sul 21-16. Sylla interrompe il match con un time-out e all’uscita risponde passando a difendere in 5-1. L’adattamento riapre la contesa. L’Italia perde qualche pallone di troppo, sbanda per pochi minuti e, riaperti gli occhi, trova il Belgio tornato sul -1. Savini in penetrazione suona la carica (22-20). La difesa torna a macinare. Gol di Bulzamini e 26-22 che ha il sapore della sicurezza. Il cronometro di Hasselt dice 52’. I locali si affidano alle iniziative prima di Serras e poi di Hadzic, ma dietro l’Italia tiene. Helmersson fa 29-25. Il Belgio accorcia, ma ci sarebbe ancora spazio per un +5 che si spegne tra le mani di Deekens su tentativo di Parisini negli istanti finali. Finisce 29-25. L’Italia batte il Belgio per la 14esima volta su 22 incontri giocati dal 1971 a oggi. È un successo che vale oro, ma ancora in bilico. Il 17 marzo, alle 18:00 e stavolta col sostegno del suo pubblico, gli azzurri proveranno a chiudere i conti a Pescara.

Il DT Riccardo Trillini a fine partita: “Dal punto di vista tecnico, va rimarcata la strepitosa prestazione della difesa per larghissima parte della partita. Nel primo tempo abbiamo preso almeno 4-5 gol su ribattuta, ma sempre dopo una buona difesa e una parata, mentre nel secondo tempo siamo stati ancora più concentrati e veramente eccezionali. Ad eccezione di qualche concessione su Serras, il loro mancino che era in giornata, abbiamo chiuso bene sui loro tiratori. Penso che se avessimo giocato in casa, avremmo arrotondato ancora di più: una tenuta difensiva come quella di oggi dà ampi margini al nostro gioco veloce e invece stasera abbiamo gestito, come per non gettare alle ortiche il ben fatto. Da qui nasce un altro plauso ai ragazzi perché, senza un giocatore come Marrochi, la squadra ha saputo amministrare la palla in attacco, rispondendo bene anche nei momenti difficili come sul cambio difensivo del Belgio nel secondo tempo”.

“Abbiamo vinto la prima partita, ma l’opera non è completa. I ragazzi – aggiunge Trillini – sono consci di questo e non erano felici fino in fondo a fine gara, perché sanno che potevano fare di più. Conoscendoli, so che lo faranno nel ritorno. Dobbiamo continuare a giocare alla nostra maniera, senza fare calcoli. Abbiamo cambi e qualità a sufficienza per non doverci preoccupare se qualcuno non è in vena. Anche oggi abbiamo ruotato per tutta la partita e questo tipo di filosofia fa sì, a mio avviso, che questa squadra riesca a giocare sempre quasi al massimo del suo potenziale”.

CON GLI AZZURRI A PESCARA. Il match di ritorno fra Italia e Belgio è in programma il prossimo 17 marzo (domenica) al Pala Giovanni Paolo II di Pescara. L’inizio, aggiornato per ragioni televisive, è fissato alle ore 18:00. I biglietti sono in vendita attraverso il circuito Vivaticket – online e nei punti vendita convenzionati – ma in aggiunta la Federhandball ha previsto l’ingresso gratuito per le categorie under 14 e over 60.

Il percorso dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali 2025:
PLAY-OFF | 1° TURNO
GIORNO ORA SEDE FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
1° novembre h 17:00 Sakarya 1° turno (andata) Turchia – Italia 37-28 Download PDF
5 novembre h 18:00 Chieti 1° turno (ritorno) Italia – Turchia 37-27 Download PDF
PLAY-OFF | 2° TURNO
13 marzo h 20:10 Hasselt 2° turno (andata) Belgio – Italia 25-29 Download PDF
17 marzo h 18:00 Pescara 2° turno (ritorno) Italia – Belgio  33-31

EHF EURO 2026: Giovedi 21 Marzo a Copenaghen il sorteggio delle qualificazioni

images/2024/CAN_8198.jpg#joomlaImage://local-images/2024/CAN_8198.jpg?width=1920&height=1186

Il 21 marzo prossimo si terrà a Copenaghen, in Danimarca, il sorteggio che stabilirà la composizione dei gironi nelle qualificazioni agli EHF EURO 2026. La competizione si svolgerà totalmente in Scandinavia, suddivisa la sede danese di Herning, Norvegia e Svezia. La finale si disputerà alla Telenor Arena di Oslo, impianto da 15mila spettatori.

L’Italia scoprirà dunque le sue prossime avversarie e lo farà partendo, per la prima volta da quando gli Europei si svolgono secondo il format delle 24 squadre, dalla terza urna. La Nazionale si prepara a scoprire dunque il proprio futuro, a pochi giorni dal doppio successo contro il Belgio valso l’accesso al terzo e ultimo turno di qualificazione ai Mondiali 2025.

La composizione delle urne:

Urna 1: Germania, Spagna, Ungheria, Croazia, Islanda, Slovenia, Portogallo, Olanda
Urna 2: Austria, Montenegro, Serbia, Polonia, Repubblica Ceca, Nord Macedonia, Faroe, Grecia
Urna 3: Bosnia Herzegovina, Slovacchia, Belgio, Svizzera, Romania, Lituania, Ucraina, ITALIA
Urna 4: Finlandia, Israele, Estonia, Georgia, Turchia, Lussemburgo, Kosovo, Lettonia

Le sfide delle qualificazioni agli EHF EURO 2026 si svolgeranno in tre periodi posizionati nel calendario della prossima stagione: 6-7 e 9-10 novembre per le gare delle prime due giornate, 12-13 e 15-16 marzo per i round 3 e 4, per chiudere tra 7-8 e 11 maggio con le due partite conclusive.

Il sorteggio del 21 marzo avrà inizio alle ore 16:30 e sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Federazione europea.

 

Serie A1/F : Pontinia si prende il secondo posto e insegue Salerno, Casalgrande ferma Cassano Magnago

images/2024/03/CAN_8191_1.jpg#joomlaImage://local-images/2024/03/CAN_8191_1.jpg?width=1920&height=1202

La Jomi Salerno non rallenta, ma la 18^ giornata di Serie A1 suscita interesse soprattutto per gli accadimenti alle spalle della capolista. Il secondo posto diventa una faccenda solitaria: la Cassa Rurale Pontinia espugna il campo del Brixen Südtirol e accelera, mentre la quarta posizione torna ad essere proprietà esclusiva dell’AC Life Style Erice, complice lo scivolone di Cassano Magnago a Casalgrande. Passo deciso verso la salvezza diretta per la Starmed-TMS Teramo.

Nel confronto più atteso della serata, colpaccio esterno della Cassa Rurale Pontinia contro il Brixen Südtirol. Il 33-28 (p.t. 19-14) maturato in Alto Adige vale il secondo posto solitario delle laziali, ora rimaste le uniche a tenere il passo della capolista Salerno. Le gialloblu vincono con merito: vantaggio sull’11-5 con D’Ambrosio al 14’ e prima frazione sempre gestita dalla formazione guidata dal duo Nasta-Laera. Prepotente il rientro brissinese nel secondo tempo, col pari prima inseguito (21-20) e poi agguantato sul 23-23 firmato Di Pietro al 44’. Strappo decisivo a 12’ dal termine: break di 4-0 delle ospiti, aperto e chiuso da Ateba Engadi. La camerunense realizza 11 gol e mette la firma sul 29-23 che lancia Pontinia verso un successo di grande rilevanza. Oltre al +2 in classifica, la Cassa Rurale porta con sé anche il vantaggio nello scontro diretto.

Continua l’inseguimento alla Jomi Salerno. Le campionesse d’Italia dilagano a Mezzocorona. Netto 37-14 (p.t. 16-7) in Trentino. Cinque reti per l’ex Aurora Gislimberti. Partita con poca storia: campane in vantaggio sull’11-3 dopo 8’ e avanti sul +9 alla sosta. Seconda frazione senza sussulti, ma la Jomi guarda già al prossimo week-end quando, al Pala Palumbo, arriverà un Brixen ferito dalla sconfitta casalinga del 18esimo turno.

La Casalgrande Padana si regala un successo di prestigio contro il Cassano Magnago. Il duello del Pala Keope termina 27-26 (p.t. 16-14) in favore delle emiliane, che frenano così la corsa al quarto posto delle amaranto. Il successo di Erice contribuisce ad allungare le distanze: le reggiane, nonostante il successo, restano a -5 ma fermano al palo la squadra di Marco Affricano. Finale convulso al Pala Keope, con il decisivo vantaggio delle padrone di casa che giunge per mano di Ilenia Furlanetto al 55’. Inedito ma vero, il digiuno di ambedue le formazioni nei giri di lancette conclusivi. L’ultimo assalto cassanese passa per le mani di Bianca Barbosu, il cui tentativo si spegne però sul fondo. Casalgande va al time-out con 14’’ da giocare e al rientro congela il pallone nelle proprie mani. Scivolone del Cassano Magnago. Più di tutte, sorride Erice.

L’AC Life Style passa senza affanni nel match casalingo contro Padova. Al Pala Cardella agile 34-25 (p.t. 14-9) centrato dalla formazione di Nikola Manojlovic, trascinata dalla prova autorevole della coppia Tarbuch-Gorbatsjova, autrici di nove reti ciascuna. Al primo giro di boa, dopo 15’, Erice conduce sul 10-4, divario ribadito al termine della prima frazione di gioco e arrotondato sul 24-14 al 43’. Erice conserva così il quarto posto e lo rende solitario in virtù del risultato maturato tra Casalgrande e Cassano Magnago.

Vittoria e altro passo in avanti di grande peso in chiave-salvezza per la Starmed-TMS Teramo. Abruzzesi in sicurezza nel 33-23 (p.t. 20-11) al Pala Santoru, in casa della Lions Sassari che dalla sua resta invece in coda senza punti all’attivo. Doppia cifra per la tunisina Hammar (10), superata dalla sola Colunga che tra le sarde chiude con 11 realizzazioni. Cifre personali a parte, la gara è un assolo teramano: 13-4 dopo 20’ e +9 alla sosta, per poi amministrare senza affanni nella ripresa. La Starmed-TMS di Daniela Palarie si porta così a cinque punti di distanza dalla Venplast Dossobuono, ferma per la sosta imposta dal calendario, e dalla zona play-out.

Sabato prossimo la 19^ giornata, l’ultima prima della nuova sosta azzurra. Cerchio rosso sui big match Pontinia – Erice e Salerno – Brixen.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 16 marzo
h 17:00 Lions  Sassari – Starmed-Tms Teramo 23-33 Download PDF
h 17:30 Casalgrande Padana – Cassano Magnago 27-26 Download PDF
h 18:00 Ac Life Style Erice – Cellini Padova 34-25 Download PDF
h 19:00 Brixen Südtirol – Cassa Rurale Pontinia 28-33 Download PDF
h 20:00 Mezzocorona – Jomi Salerno 14-37 Download PDF

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 28 pti, Cassa Rurale Pontinia 27, Brixen Südtirol 25, AC Life Style Erice 25, Cassano Magnago 23, Casalgrande Padana 20, Starmed-TMS Teramo 14, Venplast Dossobuono 9, Mezzocorona 5, Cellini Padova 4, Lions Sassari 0

(foto: Luigi Canu)

19 Marzo 2024
Nazionale maschile

EHF EURO 2026: il 21 marzo a Copenaghen il sorteggio delle qualificazioni

17 Marzo 2024
Nazionale maschile

Qualificazioni Mondiali 2025: l’Italia vola al terzo turno contro il Montenegro | A Pescara bis contro il Belgio (33-31)

16 Marzo 2024
Nazionale maschile

Qualificazioni Mondiali 2025: a Pescara il match di ritorno tra Italia e Belgio | Diretta Sky Sport Arena e PallamanoTV

16 Marzo 2024
Risultati dai campi

La pallamano in campo | Risultati e match report

15 Marzo 2024
Nazionale maschile

Qualificazioni Mondiali 2025 | Bulzamini a concentrazione massima: “Giochiamo senza pensare all’andata”

SERIE A” BRONZE” IL 24 INIZIANO I PLAYOUT
24-3: Pallamano Modena- Tavarnelle
7 APRILE: Tavarnelle-Marconi Jumpers
14 APRILE: Tavarnelle Dhertona
20 APRILE: Follonica Tavarnelle
28 APRILE: Tavarnelle-Casalgrande

A2/F: GIRONE E. Prime 2 giornate della fase ad orologio del Girone E composto dalle prime tre classificate del Girone D e le ultime tre del Girone C. Nessuna eredità in termini di punti rispetto alle fasi precedenti. Ad aprire il week-end di gare Conversano – Flavioni La Finestra Perfetta (h 16:00), mentre a seguire in campo alle ore 18:30 AC Life Style Erice – Euromed Mugello e Aretusa – Halikada Gattopardo (h 20:30).

Il programma della prossima giornata:

GIRONE FE

9 marzo

09/03/24 16:00 CONVERSANO 20 – 23 FLAVIONI LA FINESTRA PERFETTA
09/03/24 18:30 AC LIFE STYLE ERICE 28 – 21 EUROMED MUGELLO
09/03/24 20:30 ARETUSA 39 – 17 HALIKADA GATTOPARDO

Giornata 2 – Andata

Giornata 2 – Andata

16/03/24 19:30 EUROMED MUGELLO 26 – 28 ARETUSA
17/03/24 11:00 AC LIFE STYLE ERICE 25 – 17 CONVERSANO
17/03/24 16:00 HALIKADA GATTOPARDO 16 – 32 FLAVIONI LA FINESTRA PERFETTA

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
ARETUSA 4 2 2 0 0 67 43
FLAVIONI LA FINESTRA PERFETTA 4 2 2 0 0 55 36
AC LIFE STYLE ERICE 4 2 2 0 0 53 38
EUROMED MUGELLO 0 2 0 0 2 47 56
CONVERSANO 0 2 0 0 2 37 48
HALIKADA GATTOPARDO 0 2 0 0 2 33 71

GIRONE E/F OROLOGIO

09/03/24 20:00 PUBLIESSE CHIARAVALLE 36 – 19 CAMERANO
09/03/24 20:00 MARSALA 18 – 32 TUSHE PRATO

Giornata 2 – Andata

16/03/24 18:00 TUSHE PRATO 50 – 12 EDILSPI MATTROINA
17/03/24 18:00 CAMERANO 41 – 18 MARSALA

CLASSIFICA:

PT G V N P GF GS
TUSHE PRATO 4 2 2 0 0 82 30
PUBLIESSE CHIARAVALLE 2 1 1 0 0 36 19
CAMERANO 2 2 1 0 1 60 54
MARSALA 0 2 0 0 2 36 73
EDILSPI MATTROINA 0 1 0 0 1 12 50

SERIE B/M

Giornata 5 – Ritorno

13/03/24 21:00 CARRARESE 35 – 24 OLIMPIC MASSA M.
16/03/24 19:00 MEDICEA 31 – 18 MONTECARLO
17/03/24 17:00 MUGELLO H.U. 31 – 30 GROSSETO

CLASSIFICA:

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
GROSSETO 16 10 8 0 2 342 287
MEDICEA 13 11 6 1 4 292 261
OLIMPIC MASSA M. 12 10 6 0 4 328 323
MUGELLO H.U. 12 10 6 0 4 273 270
CARRARESE 9 10 4 1 5 285 288
MONTECARLO 6 11 3 0 8 272 333
TAVARNELLE 4 10 2 0 8 243 273

CLASSIFICA MARCATORI

Gai Giacomo 110 OLIMPIC MASSA M.
Del Giudice Francesco Pio 106 GROSSETO
Ben Hiba Rayen 68 TAVARNELLE
Pagano Giuseppe 57 MONTECARLO
Giglio Andrea 54 MEDICEA

Articolo Precedente Notizie viola: Ore drammatiche per Joe Barone ancora in condizioni gravissime al San Raffaele
Articolo Successivo Calcio viola ancora in lutto: ci lascia Joe Barone !!

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Nel week end tavarnellino 2 vittorie e 2 sconfitte per il Tavarnelle; Finals promozione A2/F 3 sconfitte per l’Euromed

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Nel week end tavarnellino 2 vittorie e 2 sconfitte per il Tavarnelle; Finals promozione A2/F 3 sconfitte per l’Euromed

Pallamano: A2/F Gir.C: turno doppiamente negativo  “Butta male” in casa Euromed e Tushe Prato

Pallamano: A2/F Gir.C: turno doppiamente negativo “Butta male” in casa Euromed e Tushe Prato

Pallamano: 1° Giornata A1/M: E.GO Handball Siena-Fondi 30-30

Pallamano: 1° Giornata A1/M: E.GO Handball Siena-Fondi 30-30

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL”: i risultati dei vari campionati

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL”: i risultati dei vari campionati

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano: tutte le news del week end: Tavarnelle battuta a Monteprandone 29-26

Live Pallamano: tutte le news del week end: Tavarnelle battuta a Monteprandone 29-26

Pallamano: Chiusa la “Regular-Season” in A2/Gir.B: il Tavarnelle chiude da SALVO DA 1 mese; col Modena finisce però 31-36 …ma va bene lo stesso; “Super” Edoardo Borgianni “the king” dei marcatori !!

Pallamano: Chiusa la “Regular-Season” in A2/Gir.B: il Tavarnelle chiude da SALVO DA 1 mese; col Modena finisce però 31-36 …ma va bene lo stesso; “Super” Edoardo Borgianni “the king” dei marcatori !!

Pallamano: L’Olimpic Massa Marittima a Misano era..a caccia dello Scudetto Under 15 ma viene eliminato (3°) nel Girone; Battuta Aretusa 33-28, ma sconfitti dal Cassano Magnago  29-17. Poi Lugo ci batte di misura 30-27. In campo anche la Tushe Prato e la Fiorentina Handball

Pallamano: L’Olimpic Massa Marittima a Misano era..a caccia dello Scudetto Under 15 ma viene eliminato (3°) nel Girone; Battuta Aretusa 33-28, ma sconfitti dal Cassano Magnago 29-17. Poi Lugo ci batte di misura 30-27. In campo anche la Tushe Prato e la Fiorentina Handball

Pallamano Poule Play Out: a Teramo  2° sconfitta consecutiva del’EGO.Tavarnelle. Il Settore Giovanile dellla Pall.Tavarnelle; La Nazionale femminile ospite a Tavarnelle pranzando in Azienda E.Go lo “Sponsor” della Pallamano Tavarnelle

Pallamano Poule Play Out: a Teramo 2° sconfitta consecutiva del’EGO.Tavarnelle. Il Settore Giovanile dellla Pall.Tavarnelle; La Nazionale femminile ospite a Tavarnelle pranzando in Azienda E.Go lo “Sponsor” della Pallamano Tavarnelle

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!