FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori!!

      Live Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori!!

      15 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      Live Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      6 Agosto 2025
      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      5 Agosto 2025
Pallamano: “A Tutto Handball” Speciale Nazionali; Campionati Serie A1/F-A2/F, Serie B/M; I Giovanili Regionali

Pallamano: “A Tutto Handball” Speciale Nazionali; Campionati Serie A1/F-A2/F, Serie B/M; I Giovanili Regionali

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

30 Ottobre 2019

Pallamano: ferme la A1 e la A2 si è giocato in A1/F A2/F, in Serie B e nei vari Campionati giovanili regionali

In campo anche la Nazionale Italiana  a Eskisehir, e le Nazionali di Beach-Handball a Catania

Nuovo “roboante” arrivo a Siena: l’argentino Guido Riccobelli

Parità  tra Italia e Nord Macedonia: a Eskisehir finisce 26–26

4 giorni di “Common Training” a Siena tra Ego e Albatro Siracusa

  • Nazionale Maschile
  • h 17:00 | Italia – Nord Macedonia 26-26 (p.t. 12-12)
    Italia: Ebner, Ilic, Volarevic; Bronzo 3, Bulzamini 4, Dapiran 5, Bortoli 2, Iballi, Moretti, Turkovic 1, Stabellini, Arcieri, Basic 1, Pereira 6, Doldan 3, Mengon 1. All: Riccardo Trillini
    Nord Macedonia: Tomovski, Kiziz, Dimitrioski 2, Macovski 1, Popovski 8, Dimitrijevski, Kukulosvki, Mladenovich, Tankoski 4, Krstevski 1, Mishevski 3, Jagurinovski 1, Velkovski 1, Peshevski 4, Arsenovski, Lazarevski, Kosteski 1. All: Danilo Brestovac

Un pareggio con la Nord Macedonia chiude, a Eskisehir, il tour-de-force di amichevoli che la Nazionale maschile ha affrontato dal 20 ottobre scorso a Eskisehir (Turchia). Dopo due sconfitte di misura maturate nelle sfide giocate da domenica e lunedì contro i padroni di casa turchi, gli azzurri hanno impattato sul 26-26 (p.t. 12-12) coi macedoni, mettendo un altro tassello nella strada che condurrà fino alle qualificazioni ai Mondiali 2021 del gennaio prossimo.

Dall’altra parte del campo una Nord Macedonia rimaneggiata e con il solo nome noto di Peshevski, pivot dello Stoccarda e con esperienze a Metalurg e Zaporozhye. L’Italia dimostra di poter competere, allungando subito sul 4-1, toccando il +4 come massimo vantaggio nella ripresa e incassando il gol del pareggio solo a 4’’ dalla fine su tiro dai 7m.

In crescita la difesa, con coach Trillini che anche stasera ha avuto modo di provare la soluzione in 5-1. Tante le rotazioni, con le prestazioni positive di Ebner – impiegato per 40’ – di Pereira e di Doldan.

POST PARTITA- “Torniamo con l’amaro in bocca per il risultato di queste tre partite”, dice il Direttore Tecnico azzurro Riccardo Trillini nel post-gara. “Inconsciamente sappiamo di essere più forti della Turchia e di questa Nord Macedonia, ma abbiamo peccato di umiltà e, per dimostrare di essere cresciuti in questi mesi, è invece importante sapersi imporre. Soprattutto i giocatori che in questo percorso erano stati tra i migliori, al contrario questa volta non hanno reso come sanno e come possono”.

“Ho fatto molti esperimenti – continua – per permettere a tutti di scendere in campo e per mettere sotto la lente d’ingrandimento tutti i giocatori convocati. Questo, perché l’obiettivo era prendere delle decisioni su chi affronterà le prossime qualificazioni Mondiali. Dovevamo sperimentare alcune variazioni tattiche e alcune situazioni di gioco per avere le idee chiare a dicembre, quando ci ritroveremo per l’ultimo periodo prima delle partite che contano. Da un punto di vista tattico sono soddisfatto – conclude Trillini – e la consapevolezza di poter variare soluzioni diverse, soprattutto in difesa, rappresenta un aspetto importante per noi”.

Così nelle due gare dei giorni scorsi:

domenica 20 ottobre
h 18:00 | Turchia – Italia 24-23 (p.t. 17-11)
Turchia: Yigit 3, Ozan 2, Furkan 3, Ourmus Ali 3, Gorkem 1, Halil 1, Cemal, Caglayan 1, Emre 3, Ogur, Coskun, Alperen 1, Baran 2, Ozan 1, Mehmet 3, Taner
Italia: Ebner, Volarevic, Ilic, Bronzo, Bulzamini 2, Dapiran 6, Bortoli 3, Savini 1, Iballi, Moretti, Turkovic, Basic 3, Stabellini 2, Kasa 1, Arcieri, Mengon, Pereira 5, Parisini. All: Riccardo Trillini

lunedì 21 ottobre
h 18:00 | Turchia – Italia 30-28 (p.t. 13-10)
Turchia: Yigit, Ozan 3, Furkan 3, Ourmus Ali 1, Gorkem 2, Halil 2, Cemal 5, Caglayan 3, Emre, Ogur, Coskun, Alperen 1, Baran 4, Ozan 3, Mehmet 5, Taner
Italia: Ebner 1, Volarevic, Ilic, Bronzo, Bulzamini 2, Dapiran 7, Bortoli, Savini, Iballi, Moretti 6, Turkovic, Basic, Stabellini, Kasa, Arcieri 1, Mengon, Pereira 5, Parisini 5, Mengon 1. All: Riccardo Trillini

CHAMPIONS DI BEACH- HANDBALL: ITALIA D’ARGENTO A CATANIA

Così nel quarto di finale:

h 10:00 | Blue Team – JuRo Unirek 2-1 (12-13; 12-11; 6-4)
Blue Team: Bertolino, Prunster, Dibona 4, Djiogap C. 4, Bassanese, Lucarini 4, Tisato, Djiogap V. 4, Babbo 6, Landri 8. All: Luigi Toscano
JuRo Unirek: Kruijer 4, Buter 2, Hoekenga, Klesser 5, Wijnker 2, Mooji 8, Da Jager 5, Bakker, Stammes. All: Jim Van Otterloo

I risultati dei quarti di finale femminili:

Almeria (ESP) – Leca (POR) 2-0 (20-6; 20-8)
Senec (SVK) – Strandgefluster (GER) 2-0 (21-20; 17-16)
Dubrava (CRO) – Odder (DEN) -2 (11-14; 13-15)
Blue Team (ITA) – JuRo Unirek (NED) 2-1 (12-13; 12-11; 6-4)

Nel torneo maschile, il Blue Team, che supera 2-1 i portoghesi del Leca, giocherà le gare di piazzamento 9°/12° posto.

26 Ottobre 2019

Champions Cup: il Blue Team femminile in finale! Ora sfida all’Almeria

 

 

Beach Handball ancora a medaglia: Blue Team d’argento a Catania

Catania- L’11esima medaglia del Beach Handball italiano arriva a Catania, sulla spiaggia del lido “Le Capannine”, dove il Blue Team femminile chiude al secondo posto la Champions Cup 2019 – considerata la Champions League della disciplina – e può gioire per un argento che lascia ben sperare in vista dell’impegno, con la maglia dell’Italia, ai prossimi Mondiali 2020 di Pescara.

Le ragazze italiane del Blue Team erano volate  in finale alla Champions Cup di Catania. Il Beach Handball continua a regalare gioie ed emozioni all’Italia, consegnando oggi (sabato) alla squadra guidata da Luigi Toscano e Tommaso D’Arrigo la vittoria col risultato di 2-0 nella semifinale disputata contro la danesi dell’Odder. Questo garantiva  alla squadra di casa l’accesso alla sfida per l’oro contro le spagnole dell’Almeria.

Ma in finale arrivava una Sconfitta che lasciava un pizzico di amaro in bocca alle ragazze di Luigi Toscano, quella giunta agli shoot-out contro le spagnole di Almeria, se non altro per l’andamento del confronto. Finisce 2-1, con le italiane che trionfano nel primo set (18-16) e che, incassato il rientro delle iberiche nella seconda frazione (20-17), devono arrendersi in modo particolare a Portero, vera e propria mattatrice degli shoot-out e indubbiamente al momento una delle migliori giocatrici del pianeta. La miglior realizzatrice italiana è Vanessa Djiogap, 11 punti. Agli shoot-out finisce 7-2.

Soddisfazione in casa Blue Team anche per il premio individuale per Monika Prunster, eletta miglior portiere della manifestazione. Per l’estremo difensore, classe 1984, si tratta del secondo titolo simile, dopo la nomina di miglior portiere agli Europei del 2015 a Lloret de Mar (Spagna).

Per il Blue Team è medaglia, l’11esima per l’Italia del Beach Handball dal 2004 a oggi, tra eventi per Nazionali o per club.

BLUE TEAM MASCHILE – Per gli uomini, invece, la Champions Cup si chiude al 10° posto dopo la sconfitta nel match di piazzamento di questa mattina contro i danesi del Rodby (2-0).

spagnole beach handball

DOMINIO SPAGNOLO – Due squadre spagnole salgono sul gradino più alto del podio: con l’Almeria nel femminile, che vince a scapito del Blue Team, fa il paio il successo agli shoot-out del Sevilla sui quotati russi dell’Ekaterinodar.

PREMIAZIONE – A completare l’evento, la cerimonia di premiazione che ha coinvolto le autorità politiche e sportive del territorio, della FIGH e della EHF (European Handball Federation). Apice, con la consegna dei piatti ad Almeria e Sevilla da parte del Presidente FIGH, Pasquale Loria, e del norvegese Ole Jorstad, Chairman della EHF Beach Handball Commission. Presenti, inoltre, il vice-presidenti federali Stefano Podini e Gianni Cenzi, e il Presidente FIGH Sicilia, Sandro Pagaria.

Campionato A1/M : Si riprende la settimana prossima

A1/M: CHE GRAN COLPO IN CASA EGO.SIENA HANDBALL…!!!

ARRIVA GUIDO RICCOBELLI !!!

Colpo Ego: Arriva Guido Riccobelli!

Colpo Ego: Arriva Guido Riccobelli!

Siena- La Ego Handball è lieta di annunciare l’arrivo tra le fila della formazione senese di Guido Riccobelli (188 cm per 87 kg), italo argentino, classe 1987.

Nato a Buenos Aires (Argentina) il 28 novembre 1987, con la Nazionale albi-celeste, ha preso parte alle Olimpiadi di Londra del 2012 e i Mondiali in Spagna nel 2013.

Cresciuto nell’Inef in Argentina, dopo una parentesi al River, è approdato in Italia nel 2008 a Secchia, per poi  passare al Bolzano nel 2010 e tornare infine all’Inef in patria nel 2014. Da gennaio 2015 al maggio 2016, arriva alla Junior Fasano  con cui conquista uno scudetto e una Coppa Italia. Torna poi in Argentina per vestire la maglia della UNLU (Universidad Nacional de Lujàn). A inizio 2018 Riccobelli torna a Fasano per rinforzare la rosa pugliese in vista della seconda parte della stagione, vincendo lo scudetto.  La scorsa stagione è tornato in Argentina per vestire la maglia di UNLU, con cui ha disputato i giochi panamericani.

“Sono molto contento di poter entrare a far parte di un club ambizioso come la Ego Handball Siena – commenta Riccobelli -. Sono stato da subito affascinato dal progetto senese e credo che potrò dare il mio contributo alla squadra per toglierci delle grandi soddisfazioni”.

“Riccobelli non ha bisogno di particolari presentazioni – spiega il presidente Marco Santandrea – perché il suo talento e la sua esplosività sono da sempre stati il suo biglietto da visita nella pallamano italiana ed internazionale. Sono molto contento che abbia scelto Siena ed il nostro progetto per tornare in Italia e non vediamo l’ora di vederlo in campo”.

Il giocatore arriverà a Siena nei prossimi giorni e si unirà ai compagni dopo le visite mediche di rito.

ALBATRO SIRACUSA A SIENA PER UN TRAINING CAMP CON LA EGO

Immagini Ego Handaball dal Pala Estra di Siena 

Settimana particolare per la #EgoHandballSiena che a partire da giovedì scorso , 24 ottobre, ha ospitato la ASD Albatro Teamnetwork , storica società siciliana che milita nel campionato di serie A2, per una quattro giorni di allenamenti in terra toscana, che sono terminati  sabato 26 ottobre.

La squadra allenata dal tecnico Giuseppe Vinci, nella quale si sono formati tecnicamente i due giocatori della Ego, Gianluca, figlio del tecnico siciliano, ed Umberto Bronzo, era arrivata  a Siena giovedì sera e subito scese in campo per una partita di allenamento con la Ego Handball al PalaEstra. Nei giorni successivi sono stati  programmati altri allenamenti congiunti ed altri test di allenamento che si sono conclusi  sabato pomeriggio.

“Per noi sono stati vari test  importanti perchè abbiamo lavuto ’opportunità di confrontarci con una squadra di alto livello come la Ego Handball Siena – spiega Peppe Vinci . Un’esperienza unica non solo a titolo personale ma anche dal punto di vista tecnico, perché abbiamo avuto  la possibilità di sfruttare la pausa per testare le nostre condizioni. È stata un’occasione unica,  era davvero imperdibile che impreziosisce ancora di più quelli che sono i già buoni rapporti con la società senese”.

“Siamo stati veramente orgogliosi di aver potuto ospitare una società storica come l’Albatro Siracusa – ha commentato  il Presidente Marco Santandrea –non solo per gli ottimi rapporti che legano le due società ma anche per quello che la società siciliana rappresenta ed ha rappresentato nel panorama italiano della pallamano”.

PROSSIMA GIORNATA 7 Andata sabato 2 Novembre

L’Ego Siena volerà  in Sardegna col Sassari

La diretta sul Canale 196 dalle 18.30

02/11/19 16:30 BANCA POPOLARE DI FONDI CASSANO MAGNAGO 0 – 0
02/11/19 18:00 CONVERSANO BOZEN 0 – 0
02/11/19 18:30 MFOODS CARBUREX GAETA BRIXEN 0 – 0
02/11/19 18:30 RAIMOND SASSARI EGO SIENA 0 – 0
02/11/19 19:00 JUNIOR FASANO PRESSANO 0 – 0
02/11/19 19:00 ALPERIA MERANO TRIESTE 0 – 0
02/11/19 20:30 METELLI COLOGNE SPARER EPPAN 0 – 0

Classifica:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
EGO SIENA 12 6 6 0 0 185 154 0
CASSANO MAGNAGO 9 6 4 1 1 175 138 0
BOZEN 8 6 4 0 2 172 145 0
CONVERSANO 8 6 4 0 2 178 153 0
ALPERIA MERANO 8 6 4 0 2 172 155 0
BRIXEN 8 6 4 0 2 144 135 0
RAIMOND SASSARI 7 6 3 1 2 164 163 0
BANCA POPOLARE DI FONDI 6 6 2 2 2 155 161 0
PRESSANO 5 6 2 1 3 147 141 0
JUNIOR FASANO 4 6 2 0 4 137 166 0
METELLI COLOGNE 4 6 1 2 3 164 193 0
TRIESTE 2 6 1 0 5 155 167 0
MFOODS CARBUREX GAETA 2 6 1 0 5 142 190 0
SPARER EPPAN 1 6 0 1 5 138 167 0

Classifica marcatori:

POS. GIOCATORE SQUADRA TOTALE
1 Carlo Sperti Conversano 51
2 Bozidar Nikocevic Pressano 51
3 Davor Cutura Brixen 43
4 Francisco Andres Lombardi MFoods Carburex Gaeta 42
5 Federico Mazza Metelli Cologne 39
6 Lukas Stricker Alperia Merano 36
7 Riccardo Stabellini Raimond Sassari 36
8 Demis Radovcic Ego Siena 35
9 Raul Bargelli Junior Fasano 35
10 Miloje Dolity Sparer Eppan 35
11 Jan Radojkovic Trieste 34
12 Filippo Angiolini Junior Fasano 34
13 Dean Turkovic Bolzano 32
14 Uros Lazarevic Brixen 32
15 Ardian Iballi Conversano 32
16 Jacob Nelson Ego Siena 32
17 Nicola Riccardi Metelli Cologne 32
18 André Alves Leal Banca Popolare di Fondi 31
19 Martin Sonnerer Bolzano 30
20 Nikolay Blizinov MFoods Carburex Gaeta 30
21 Esteban Taurian Raimond Sassari 30
22 Umberto Bronzo Ego Siena 29
23 Amin Yousefinezhad Ego Siena 29

Campionato A2 Girone B Prossimo turno

IL TAVARNELLE SCENDE A CINGOLI

L’Ambra Poggio a Caiano ospita il Derby toscano con la Poggibonsese

PROSSIMA GIORNATA 8 Andata

02/11/19 12:30 OJ SOLUTION NUORO 2 AGOSTO BOLOGNA 0 – 0
02/11/19 15:00 VERDEAZZURRO MODULA CASALGRANDE 0 – 0
02/11/19 18:00 SECCHIA RUBIERA BOLOGNA UNITED 0 – 0
02/11/19 18:00 SANTARELLI CINGOLI TAVARNELLE 0 – 0
02/11/19 18:00 AMBRA ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 0 – 0
02/11/19 18:30 ROMAGNA CHIARAVALLE 0 – 0
03/11/19 18:00 CAMERANO PARMA 0 – 0

Classifica:

BOLOGNA UNITED 12 7 6 0 1 164 119 0
SECCHIA RUBIERA 12 7 6 0 1 180 137 0
SANTARELLI CINGOLI 11 6 5 1 0 168 122 0
AMBRA POGGIO A CAIANO 11 7 5 1 1 207 180 0
PARMA 10 6 5 0 1 139 96 0
2 AGOSTO BOLOGNA 10 7 4 2 1 178 165 0
VERDEAZZURRO 7 6 3 1 2 172 160 0
TAVARNELLE PALLAMANO 7 7 3 1 3 200 211 0
FIORENTINA 6 7 3 0 4 169 149 0
ROMAGNA 4 7 2 0 5 167 171 0
CAMERANO 4 6 2 0 4 133 149 0
MODULA CASALGRANDE 2 6 1 0 5 144 177 0
ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 0 7 0 0 7 182 234 0
CHIARAVALLE 0 6 0 0 6 112 171 0
OJ SOLUTION NUORO 0 6 0 0 6 107 191 0

CAMPIONATO DI A1/F  Ferrara in scioltezza nell’anticipo: Leno battuta 35-23

  • Roma- La 6^ giornata della Serie A1 Femminile si è aperta stasera (martedì ndr) con l’anticipo che ha premiato la Suncini Ariosto Ferrara nel match casalingo contro il Leno. Al Palaboschetto la sfida si chiude sul 35-23 (p.t. 20-10). Sono Soglietti da una parte e Costanzo dall’altre le migliori marcatrici, entrambe a referto con 7 reti.

Netto il controllo da parte delle emiliane in un match senza storia. La squadra allenata da Britos sale così a 6 punti e, seppur con una gara in più, si porta a ridosso di Alì-Best Espresso Mestrino, Jomi Salerno, Mechanic System Oderzo e Sudtirol Brixen, tutte appaiate a quota 8 punti in un primato allargato della classifica.

GIORNO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
22 ottobre Suncini Ariosto Ferrara – Leno 35-23 Download PDF
5 novembre Sudtirol Brixen – Alì-Best Espresso Mestrino
9 novembre Mechanic System Oderzo – Oj Solution Nuoro
10 novembre Jomi Salerno – Cassano Magnago

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 8, Mechanic System Oderzo 8, Alì-Best Epresso Mestrino 8, Sudtirol Brixen 8, Suncini Ariosto Ferrara 6*, Cassano Magnago 3, Casalgrande Padana 1, Oj Solution Nuoro 0, Leno 0*
*una partita in più

Campionato di A2/F Girone C: 2 sconfitte per le nostre 2 squadre…

SCONFITTA IN TERRA DI MARCHE PER l’EUROMED: CINGOLI “CI” BATTE 29-16 (pt 13-7)

CINGOLI : Bartolucci 6, Torelli 4, Battenti, Cappelli, Ciattaglia 3, Cipolloni 8, Cristalli 2, Danti, Fares 1,  Lenardon 2, Piattella, Turki, Velleri 3. All. Anella

EUROMED MUGELLO: Gargani 5, Gigli, Gojani, Gorelli, Gori, Landi 1, Lapi, Banchi 1, Raguzzi 1, Salemme 2, Santoni 1, Simoni 5, Incagli. All. Lucii.

Cingoli- Ora viene il bello…pensieri e parole di Mister Anella  dopo la vittoria delle sue ragazze della Polisportiva Cingoli sull’Euromed Mugello Il bello è la conseguenza della sconfitta della Flavioni che permette alle marchigiane di balzare in vetta con 2 punti di vantaggio sulle laziali con cui condividevano la 1° posizione in graduatoria fino alla settimana precedente; “Soddisfazione per il primato solitario delle mie ragazze dopo il meritato successo di un Cingoli che aveva “già messo le mani sul match iniziandolo a chiuderla 6 mandate al termine della 1° frazione sul 13-7″.

La gara la decidevano gli 8 gol di una “immarcabile” Cipolloni (8), Torelli (4) e Velleri (3). Da parte mugellana a segno con 5 reti Gargani e Simoni; Doppietta per la Salemme; “single” di Landi, Banchi, Raguzzi, Santoni.

NUOVA TERAMO-TUSHE PRATO 30-27

Tabellino Tushe Prato : BLAJ, MILETTA 3, BARBIERI 2, BENELLI 5, SANDRONI 5, D’AVOSSA, DELLA MAGGIORA 2, KOBILICA 3, GURRA, ROSSI M. 2, ROSSI V. 1, IYAMU 4, NICCOLAI, GAMBERI, LUCENTE, FANILI

Teramo- Sconfitta di misura per il Team laniero  a Teramo in un amaro epilogo  di una lunga giornata iniziata al Mc Donald alle 10.30 dove mister Megli capo Allenatore dell’Under 17, vede partire per Teramo i tre elementi di maggior rendimento della sua formazione convocati per la partita di A2: il portiere Fanili, l’ala mancina Rossi e il terzino capocannoniere Iyamu. Complici alcuni infortuni riportati durante gli ultimi due incontri, le laniere ricorrono a tutta la grinta possibile per contrastare l’avversaria che parte bene sin da subito portandosi sull’ 8 a 4 a soli 15 minuti dall’inizio. Partita in campo ostile e molto sentita. Le pratesi non ci stanno e tentano la rimonta chiudendo il primo tempo a sole due distanze dal Teramo, sul 15 a 13 per le avversarie.

Capitan Miletta coordina il gioco, incita le compagne ed inizia la rincorsa. Benelli realizza dall’ala sinistra e, Rossi M. contiene le avversarie marcando a uomo la straniera del Teramo.  A metà del secondo tempo la Tushe riesce a pareggiare e con un gol di Della Maggiora scavalca l’avversaria. Dopo la storia cambia, Tushe poco incisiva nella realizzazione, non regge la tensione ed il Teramo ne approfitta centrando la vittoria per 30 a 27.

Fine settimana di riposo per la serie A2, il prossimo, per permettere alle Under 20 di disputare la prima fase della Youth League a Prato al Palazzetto ESTRAFORUM.

Prossimo appuntamento il 9 novembre a Chiaravalle.

 

RISULTATI:

GIORNATA 5 – Andata

26/10/19 18:00 MARCONI JUMPERS FLAVIONI 24 – 18
26/10/19 21:00 CINGOLI EUROMED MUGELLO 29 – 16
27/10/19 18:30 NUOVA TERAMO TUSHE PRATO 30 – 27
27/10/19 18:30 ARIOSTO FERRARA CHIARAVALLE 34 – 14

CLASSIFICA:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
CINGOLI 9 5 4 1 0 145 116 0
NUOVA TERAMO 8 5 4 0 1 137 128 0
FLAVIONI 7 5 3 1 1 138 108 0
TUSHE PRATO 6 5 3 0 2 136 117 0
MARCONI JUMPERS 4 5 2 0 3 114 117 0
EUROMED MUGELLO 4 5 2 0 3 104 126 0
ARIOSTO FERRARA 2 5 1 0 4 119 130 0
CHIARAVALLE 0 5 0 0 5 87 138 0

CALENDARIO COMPLETO

SERIE B/M:

GROSSETO-CARRARA:        32-27
MEDICEA-OLIMPIC:            18-25
MONTECARLO-AREZZO:      22-28
PRATO-FOLLONICA:            24-29
BASTIA-SPEZIA:                 21-23

UNDER 17/M:

CARRARA-MEDICEA A:        6-51
BASTIA-SPEZIA:                29-24
AMBRA-SCARPERIA:           31-34
MEDICEA B-OLIMPIC:        25-26
TAVARNELLE–LA TORRE:     45-17


UNDER 15/M:

TAVARNELLE–AMBRA:        29-22

PRATO-MEDICEA:            20-14
FOLLONICA-SIENA:          28-1
LA TORRE-POGGIBONSI:   30-16
FIORENTINA-SCARPERIA:  40-22
MONTECARLO-OLIMPIC:   si gioca il 03/11/19  ore 15,30

UNDER 17/F

LA TORRE-AREZZO:          7-38
MUGELLO-TUSHE PRATO:  23-24
GROSSETO-FOLLONICA:   si gioca il 29/10/19 ore 18,15



COPPA TOSCANA FEMMINILE:

MONTECARLO-AREZZO:     24-19

 

 

Articolo Precedente TENNIS- ATP Parigi: Seppi eliminato da Albot. Ad Eckental Gaio non può nulla con Darcis
Articolo Successivo Tennis: a Prato tutto pronto per il Trofeo Morini

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Per un punto (29-30) Tavarnelle perde la”cappa..il 3° posto!!

Pallamano: Per un punto (29-30) Tavarnelle perde la”cappa..il 3° posto!!

Pallamano: da “Casa Ego”: Coach Alessandro Fusina:” Vogliamo battere anche Gaeta..”

Pallamano: da “Casa Ego”: Coach Alessandro Fusina:” Vogliamo battere anche Gaeta..”

Pallamano: le Supercoppe vanno a Conversano e Salerno; L’Ego Siena nel recupero passa a Cingoli 29-28; Tavarnelle battuto a Rubiera 36-29

Pallamano: le Supercoppe vanno a Conversano e Salerno; L’Ego Siena nel recupero passa a Cingoli 29-28; Tavarnelle battuto a Rubiera 36-29

Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: A1/M Bilancio più che positivo in casa Ego.Siena Handball

Pallamano: A1/M Bilancio più che positivo in casa Ego.Siena Handball

Pallamano: torna “A tutto Handball”

Pallamano: torna “A tutto Handball”

Pallamano: Ferma l’A1/M hanno giocato …e bene le squadre giovanili dell’E.Go.Tavarnelle

Pallamano: Ferma l’A1/M hanno giocato …e bene le squadre giovanili dell’E.Go.Tavarnelle

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!