FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: bravo Bellucci; Ok Darderi; oggi Sinner e Sonego; benissimo la Cocciaretto; ok il doppio Errani-Paolini

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: bravo Bellucci; Ok Darderi; oggi Sinner e Sonego; benissimo la Cocciaretto; ok il doppio Errani-Paolini

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano A”Bronze” “LIVE” Tavarnelle- Derthona; Diretta sul nostro Canale 96 di Telefirenzeviolasupersport Finae 26-20 ( pt15-8 ( 14 di Borgianni !!!)

Pallamano A”Bronze” “LIVE” Tavarnelle- Derthona; Diretta sul nostro Canale 96 di Telefirenzeviolasupersport Finae 26-20 ( pt15-8 ( 14 di Borgianni !!!)

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

28 Gennaio 2024

A TUTTO HANDBALL

Serie A Gold: Eppan e Trieste ribaltano i pronostici e battono Conversano e Black Devils | Fuga Brixen in testa

images/2024/WhatsApp_Image_2024-01-27_at_21.51.36.jpeg#joomlaImage://local-images/2024/WhatsApp_Image_2024-01-27_at_21.51.36.jpeg?width=1920&height=1112

Le premesse di un sabato interlocutorio, premessa della Coppa Italia e poco altro, sono disattese. Merito delle insospettabili della Serie A Gold: Sparer Eppan e Trieste battono rispettivamente Conversano e Alperia Black Devils, sovvertendo i pronostici della vigilia e rendendo croccanti, ancora più del previsto, i giorni di avvicinamento alle Finals di Riccione. La classifica dice Brixen in testa con un vantaggio di quattro punti, cosa rara in un campionato fino ad ora equilibratissimo. Mancano due partite da recuperare, Bolzano – Macagi Cingoli e Raimond Ego Sassari – Teamnetwork Albatro, ma nel frattempo la 15^ giornata di Serie A Gold ha riservato già tanti colpi di scena.

Primato solitario confermato dal Brixen nel 26-20 esterno (p.t. 14-8) sul campo del Pressano. Altoatesini più in palla, in fiducia e vittoriosi con merito al fischio finale. Ai gialloneri serviranno altri punti, e non quelli contro la capolista, per rincorrere la permanenza in Serie A Gold. Partita a senso unico con Bressanone in vantaggio sul 7-3 al quarto d’ora, vantaggio ribadito sul 12-7 dai sette metri del brasiliano De Oliveira e sul 14-8 con Sontacchi. Sei reti di vantaggio dopo il primo tempo, sei reti di vantaggio alla sirena. Media perfetta per Brixen, ancora col naso avanti sul 21-13 e sul 24-17 all’ingresso negli ultimi cinque giri di lancette. I punti, per gli uomini di Cutura, diventano 26 con la Coppa Italia alle porte.

Agile 33-24 (p.t. 16-11) della Sidea Group Fasano nel duello casalingo con Carpi. I campioni d’Italia fanno pesare maggiore caratura e fattore-campo, amministrando senza affanni il confronto con gli emiliani. I biancoazzurri di Vito Fovio partono bene e al 17’ doppiano gli avversari in maniera significativa sul 12-6. Pugliese, Knezevic e il neo-arrivato Cunha si distribuiscono le segnature: saranno sei ciascuno al termine dell’incontro. Carpi ha un sussulto nel finale di tempo, utile ad accorciare sul 15-11 con Damjanovic. Le distanze rimangono considerevoli e, anzi, aumentano nella seconda mezz’ora. Al giro di boa del 45’ la Junior è avanti sul 24-18. Nel finale Carpi cede e Fasano dilaga. Per Messina e compagni è arriva la 11esima vittoria stagionale.

Risposta – e che risposta – di Trieste alla pesante sconfitta patita a Bressanone nell’infrasettimanale. Con un gol del nuovo arrivato macedone Daniel Andonosvki allo scadere, i giuliani battono 21-20 (p.t. 12-10) l’Alperia Black Devils e fanno impazzire il pubblico del Pala Chiarbola. Due punti insperati e perciò fondamentali in chiave-salvezza per la squadra di Fredi Radojkovic, aggrapata alle giocate di Ceccardi (8) e proprio di quell’Andonovski arrivato a gennaio e divenuto da subito bocca da fuoco degli alabardati. Merano si morde mani e gomiti per avere sciupato il vantaggio al 57’ col momentaneo 20-19 di Nuñez (9). Trieste prima impatta con Ceccardi, poi trova con Facundo Garcia la parata della sicurezza e, sull’ultimo attacco, sigla il match point con Andonovki.

Gli incroci fra testa e coda fanno male ai Black Devils, sconfitti a Trieste, ma anche al Conversano. Pugliesi di Alessandro Tarafino battuti contro ogni pronostico sul 33-32 (p.t. 16-13) sul campo dello Sparer Eppan. Partita da incorniciare dei Leoni gialloblu allenati da Otto Forer, perfetti nell’interpretare la contesa coi più quotati biancoverdi. Prima frazione equilibrata, ma Appiano brava a rompere gli indugi sul 12-12 e a chiudere il primo tempo con un break di 4-1 per il 16-13 complessivo. Bene al tiro tra i locali i soliti Oberrauch (5) e il portoghese Cunha (5). Conversano manca in difesa – complice anche la squalifica di Souid al 29′ per un fallo di gioco – e in avvio di ripresa incassa il 20-15. Sul 24-18 al 38’ arriva il massimo vantaggio dei padroni di casa. Nel finale Conversano cerca ha un moto d’orgoglio tradotto in un primo parziale (3-0) per il 25-22 e ancora nel 28-27 di Nelson al 52’. Ma è la serata di Eppan: Zanutto ricaccia indietro gli ospiti col 31-28, ripetuto sul 32-29 di Lollo (6). Seppure in inferiorità (somma di sospensioni e squalifica per Nelson), Conversano chiude all’assalto con Scaramelli e Tinkir (33-32). Sull’ultimo possesso Eppan amministra e spegne le velleità di rimonta di Marrochi e compagni. Colpaccio altoatesino che a Conversano fa risuonare l’allarme del quarto passo falso in regular season.

Non c’è storia nel 35-18 (p.t. 22-6) con cui Cassano Magnago archivia la pratica Secchia Rubiera. Amaranto al comando del confronto dal primo minuto, emiliani di fatto assenti. Parla chiaro il 6-0 iniziale, avvio shock per gli ospiti, costretti al time-out chiamato da coach Alessandro Fusina dopo soli 7’ di gioco. Cassano Magnago domina ed è letale nel binomio difesa-contropiede. Prima frazione chiusa sul 22-6 e doppia cifra dei rubieresi che arriverà solo al 39’ sul 25-10 di Kasa. La partita offre comunque poco altro in termini di agonismo. Tra i lombardi da segnalare i sei gol di Fantinato. Cassano Magnago sale al quinto posto e scavalca Bolzano, con l’obbligo però di dover attendere i recuperi degli altoatesini dopo le Finals di Coppa Italia.

Il campionato tornerà il 7 febbraio coi primi recuperi (Cingoli – Fasano e il derby Merano – Bolzano), ma ora lascia spazio alle Finals di Coppa Italia. Dal 1° al 4 febbraio occhi sul Play Hall di Riccione.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 27 gennaio
h 18:00 Sidea Group Fasano – Carpi 33-24 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Secchia Rubiera 35-18 Download PDF
h 18:30 Pressano – Brixen 20-26 Download PDF
h 19:00 Trieste – Alperia Black Devils 21-20 Download PDF
h 19:00 Sparer Eppan – Conversano 33-32 Download PDF
mercoledì 14 febbraio
h 18:00 Bolzano – Macagi Cingoli – –
h 20:00 Raimond Ego Sassari – Teamnetwork Albatro – –

La classifica aggiornata:

Brixen 26, Alperia Black Devils 22*, Sidea Group Fasano 22*, Conversano 21, Cassano Magnago 20*, Bolzano 19**, Raimond Ego Sassari 16*, Sparer Eppan 11, Teamnetwork Albatro 10**, Macagi Cingoli 10**, Trieste 8, Secchia Rubiera 7, Pressano 4, Carpi 4
**due partite in meno *una partita in meno

(foto: Ervin Skalamera)

SERIE A/F

Serie A Gold: Eppan e Trieste ribaltano i pronostici e battono Conversano e Black Devils | Fuga Brixen in testa

images/2024/WhatsApp_Image_2024-01-27_at_21.51.36.jpeg#joomlaImage://local-images/2024/WhatsApp_Image_2024-01-27_at_21.51.36.jpeg?width=1920&height=1112

Le premesse di un sabato interlocutorio, premessa della Coppa Italia e poco altro, sono disattese. Merito delle insospettabili della Serie A Gold: Sparer Eppan e Trieste battono rispettivamente Conversano e Alperia Black Devils, sovvertendo i pronostici della vigilia e rendendo croccanti, ancora più del previsto, i giorni di avvicinamento alle Finals di Riccione. La classifica dice Brixen in testa con un vantaggio di quattro punti, cosa rara in un campionato fino ad ora equilibratissimo. Mancano due partite da recuperare, Bolzano – Macagi Cingoli e Raimond Ego Sassari – Teamnetwork Albatro, ma nel frattempo la 15^ giornata di Serie A Gold ha riservato già tanti colpi di scena.

Primato solitario confermato dal Brixen nel 26-20 esterno (p.t. 14-8) sul campo del Pressano. Altoatesini più in palla, in fiducia e vittoriosi con merito al fischio finale. Ai gialloneri serviranno altri punti, e non quelli contro la capolista, per rincorrere la permanenza in Serie A Gold. Partita a senso unico con Bressanone in vantaggio sul 7-3 al quarto d’ora, vantaggio ribadito sul 12-7 dai sette metri del brasiliano De Oliveira e sul 14-8 con Sontacchi. Sei reti di vantaggio dopo il primo tempo, sei reti di vantaggio alla sirena. Media perfetta per Brixen, ancora col naso avanti sul 21-13 e sul 24-17 all’ingresso negli ultimi cinque giri di lancette. I punti, per gli uomini di Cutura, diventano 26 con la Coppa Italia alle porte.

Agile 33-24 (p.t. 16-11) della Sidea Group Fasano nel duello casalingo con Carpi. I campioni d’Italia fanno pesare maggiore caratura e fattore-campo, amministrando senza affanni il confronto con gli emiliani. I biancoazzurri di Vito Fovio partono bene e al 17’ doppiano gli avversari in maniera significativa sul 12-6. Pugliese, Knezevic e il neo-arrivato Cunha si distribuiscono le segnature: saranno sei ciascuno al termine dell’incontro. Carpi ha un sussulto nel finale di tempo, utile ad accorciare sul 15-11 con Damjanovic. Le distanze rimangono considerevoli e, anzi, aumentano nella seconda mezz’ora. Al giro di boa del 45’ la Junior è avanti sul 24-18. Nel finale Carpi cede e Fasano dilaga. Per Messina e compagni è arriva la 11esima vittoria stagionale.

Risposta – e che risposta – di Trieste alla pesante sconfitta patita a Bressanone nell’infrasettimanale. Con un gol del nuovo arrivato macedone Daniel Andonosvki allo scadere, i giuliani battono 21-20 (p.t. 12-10) l’Alperia Black Devils e fanno impazzire il pubblico del Pala Chiarbola. Due punti insperati e perciò fondamentali in chiave-salvezza per la squadra di Fredi Radojkovic, aggrapata alle giocate di Ceccardi (8) e proprio di quell’Andonovski arrivato a gennaio e divenuto da subito bocca da fuoco degli alabardati. Merano si morde mani e gomiti per avere sciupato il vantaggio al 57’ col momentaneo 20-19 di Nuñez (9). Trieste prima impatta con Ceccardi, poi trova con Facundo Garcia la parata della sicurezza e, sull’ultimo attacco, sigla il match point con Andonovki.

Gli incroci fra testa e coda fanno male ai Black Devils, sconfitti a Trieste, ma anche al Conversano. Pugliesi di Alessandro Tarafino battuti contro ogni pronostico sul 33-32 (p.t. 16-13) sul campo dello Sparer Eppan. Partita da incorniciare dei Leoni gialloblu allenati da Otto Forer, perfetti nell’interpretare la contesa coi più quotati biancoverdi. Prima frazione equilibrata, ma Appiano brava a rompere gli indugi sul 12-12 e a chiudere il primo tempo con un break di 4-1 per il 16-13 complessivo. Bene al tiro tra i locali i soliti Oberrauch (5) e il portoghese Cunha (5). Conversano manca in difesa – complice anche la squalifica di Souid al 29′ per un fallo di gioco – e in avvio di ripresa incassa il 20-15. Sul 24-18 al 38’ arriva il massimo vantaggio dei padroni di casa. Nel finale Conversano cerca ha un moto d’orgoglio tradotto in un primo parziale (3-0) per il 25-22 e ancora nel 28-27 di Nelson al 52’. Ma è la serata di Eppan: Zanutto ricaccia indietro gli ospiti col 31-28, ripetuto sul 32-29 di Lollo (6). Seppure in inferiorità (somma di sospensioni e squalifica per Nelson), Conversano chiude all’assalto con Scaramelli e Tinkir (33-32). Sull’ultimo possesso Eppan amministra e spegne le velleità di rimonta di Marrochi e compagni. Colpaccio altoatesino che a Conversano fa risuonare l’allarme del quarto passo falso in regular season.

Non c’è storia nel 35-18 (p.t. 22-6) con cui Cassano Magnago archivia la pratica Secchia Rubiera. Amaranto al comando del confronto dal primo minuto, emiliani di fatto assenti. Parla chiaro il 6-0 iniziale, avvio shock per gli ospiti, costretti al time-out chiamato da coach Alessandro Fusina dopo soli 7’ di gioco. Cassano Magnago domina ed è letale nel binomio difesa-contropiede. Prima frazione chiusa sul 22-6 e doppia cifra dei rubieresi che arriverà solo al 39’ sul 25-10 di Kasa. La partita offre comunque poco altro in termini di agonismo. Tra i lombardi da segnalare i sei gol di Fantinato. Cassano Magnago sale al quinto posto e scavalca Bolzano, con l’obbligo però di dover attendere i recuperi degli altoatesini dopo le Finals di Coppa Italia.

Il campionato tornerà il 7 febbraio coi primi recuperi (Cingoli – Fasano e il derby Merano – Bolzano), ma ora lascia spazio alle Finals di Coppa Italia. Dal 1° al 4 febbraio occhi sul Play Hall di Riccione.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 27 gennaio
h 18:00 Sidea Group Fasano – Carpi 33-24 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Secchia Rubiera 35-18 Download PDF
h 18:30 Pressano – Brixen 20-26 Download PDF
h 19:00 Trieste – Alperia Black Devils 21-20 Download PDF
h 19:00 Sparer Eppan – Conversano 33-32 Download PDF
mercoledì 14 febbraio
h 18:00 Bolzano – Macagi Cingoli – –
h 20:00 Raimond Ego Sassari – Teamnetwork Albatro – –

La classifica aggiornata:

Brixen 26, Alperia Black Devils 22*, Sidea Group Fasano 22*, Conversano 21, Cassano Magnago 20*, Bolzano 19**, Raimond Ego Sassari 16*, Sparer Eppan 11, Teamnetwork Albatro 10**, Macagi Cingoli 10**, Trieste 8, Secchia Rubiera 7, Pressano 4, Carpi 4
**due partite in meno *una partita in meno

(foto: Ervin Skalamera)

SERIE A/M SILVER

Camerano traccia il solco in Serie A Silver: marchigiani a +4 sul secondo posto

images/2024/camerano-esultanza-cirilli.jpeg#joomlaImage://local-images/2024/camerano-esultanza-cirilli.jpeg?width=1920&height=1199

Il Camerano è oramai inarrestabile: passeggia a Teramo contro la Lions (35-21), conquista l’undicesimo successo in 13 giornate e porta a quattro i punti di vantaggio sulla seconda, quella Tecnocem San Lazzaro capace di vincere nella ripresa (34-30) la sfida contro un tenace Campus Italia, costantemente avanti nei primi 30’ di gioco. Alle loro spalle la Publiesse Chiaravalle, vincendo 29-26 con il Romagna, riacciuffa in terza piazza proprio i ragazzi di Fabbri. Il derby lombardo tra San Giorgio Molteno e Metelli Cologne se lo aggiudicano i locali (31-30) grazie ad una rete a 45” dal suono della seconda sirena di Bernachea. Nella zona calda della bassa classifica, l’Orlando Haenna scavalca la Genea Lanzara, vincendo lo scontro diretto 26-21. Sorride anche Verdeazzurro che batte 31-27 il Re Borbone Palermo.

Il duello isolano tra Verdeazzurro e Re Borbone Cus Palermo se lo aggiudicano dunque i sardi con il punteggio finale di 31-27. Risultato di capitale importanza per i ragazzi di Patrizia Canu che restano in corsa per l’accesso ai play-off che equivarrebbe alla salvezza anticipata. Per i siciliani la sconfitta rappresenta quasi una condanna a dover lottare fino alla fine per una salvezza da conquistare passando dai play out, cercando contestualmente di evitare l’ultima piazza che porterebbe direttamente in Serie A Bronze. L’avvio di gara è ad elastico: al 7’ si è già 5-1 per i padroni di casa. Contro break ospite e all’11’ è di nuovo parità (5-5). Al 18’ ancora avanti i sardi (9-5) con i siciliani che riescono a chiudere la prima frazione sotto solo di due reti (14-12). Nella ripresa gli ospiti impattano al 35’ (17-17) trovando il primo vantaggio al 38’ (20-19). Fino al 50’ (26-24) i ragazzi di Ignazio Aragona restano avanti in più occasioni anche di due lunghezze ma, nei dieci minuti finali, si spegne la luce in casa Re Borbone Cus Palermo e, subendo uno strappo sardo di 7-1, sono costretti ad issare definitivamente bandiera bianca. Tra i migliori realizzatori, da segnalare De San Roque Signes (8) per la Verdeazzurro e Aragona (7) per il Re Borbone CUS Palermo.

Nel big match di giornata la Publiesse Chiaravalle conquista la seconda vittoria consecutiva in avvio di girone di ritorno battendo il Romagna 29-26. Vittoria che consente ai ragazzi di Andrea Guidotti di scalare un’ulteriore posizione in graduatoria e collocarsi in terza piazza, riacciuffando proprio il Romagna. Partono bene i marchigiani che al 19’ sono sul 12-6. I romagnoli non ci stanno e riescono a chiudere la prima frazione sotto solo di due lunghezze (16-14). Nella ripresa al 36’ gli ospiti ritrovano il pari (17-17), ribadito al 41’ (20-20). Poi c’è l’accelerazione locale che consente ai marchigiani di conquistare i due punti in palio. Da segnalare, tra i marcatori, per i locali, le 11 reti di Morettin – alla seconda gara con la maglia del Chiaravalle e in entrambe miglior realizzatore di sfida – e, tra gli ospiti, Lamarca (5).

La capolista Camerano si impone nettamente al PalaSanNicolò sulla Lions Teramo con il punteggio finale di 35-21. Al di là del 3-0 iniziale in favore degli abruzzesi, ospiti sempre avanti nel punteggio con un eloquente 16-9 già al suono della prima sirena. Anche nella ripresa la musica non cambia con i marchigiani che riescono a centrare l’undicesimo successo in tredici giornata, guadagnando anche punti sulle dirette inseguitrici. Tra i marcatori, sugli scudi Murri (8) da una parte ed Adamo (7) dall’altra.

In un vero e proprio scontro diretto per non essere risucchiati nella zona play out, l’Orlando Haenna ha la meglio della Genea Lanzara con il punteggio finale di 26-21. Partono bene i campani che al 16’ sono sul più tre (8-5). Anche all’intervallo i ragazzi di Maione arrivano avanti: 13-11. In avvio di ripresa trovano subito il massimo vantaggio (31’ 15-11) ribadito al 38’ (17-13). Tornano quindi in partita i locali che con un parziale di 6-1, trovando il primo vantaggio al 45’ (19-18). Si sgretola quindi nell’ultimo quarto di gara la resistenza campana con i ragazzi di Gulino che centrano il successo ed operano il relativo sorpasso in classifica. Tra i realizzatori, per i locali Guggino centra il bersaglio in undici occasioni mentre tra gli ospiti il migliore è Arena con sei.

La Tecnocem San Lazzaro centra il successo contro il Campus Italia imponendosi 34-30. Un successo che consente ai ragazzi di Fabbri di tornare in seconda posizione ed, escludendo la capolista Camerano, guardare tutti dall’alto. Per il Campus Italia resta di positivo la prestazione, soprattutto nella prima frazione, quando i ragazzi di Trillini sono stati costantemente avanti nel punteggio, in più di una occasione anche di cinque reti. Al suono della prima sirena il punteggio è di 16-15 per il Campus Italia. Nella ripresa la musica cambia con l’accelerazione locale nell’ultimo quarto di gara che consente agli emiliani di centrare il successo. I migliori marcatori: Paravidino (6) per la Tecnocem San Lazzaro, Khouaja (7) per il Campus Italia.

Il combattuto derby lombardo tra San Giorgio Molteno e Metelli Cologne se lo aggiudicano i padroni di casa con il punteggio finale di 31-30. A decidere la sfida l’undicesima rete personale di Bernachea (miglior realizzatore per i locali; per gli ospiti Leiblich con 9) che a 45” dal termine decreta il punteggio finale e la vittoria della compagine di casa. Partono bene i locali: 5’ 5-1. Gli ospiti trovano il pari (8-8) al 16’. la gara va avanti con il minimo vantaggio di una rete dall’una e dall’altra parte. All’intervallo si arriva sul 16-15 per gli ospiti che in avvio di ripresa provano ad allungare (34’ 20-17). Nuova parità (20-20) al 38’ e gara che continua andare avanti punto a punto fino all’esito finale già descritto.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 27 gennaio
h 15:00 Verdeazzurro – Re Borbone Cus Palermo 31-27 Download PDF
h 18:00 Publiesse Chiaravalle – Romagna 29-26 Download PDF
h 18:30 Orlando Haenna – Genea Lanzara 26-21 Download PDF
h 18:30 Lions Teramo – Camerano 21-35 Download PDF
h 19:00 Tecnocem San Lazzaro – Campus Italia 34-30 Download PDF
h 20:00 San Giorgio Molteno – Metelli Cologne 31-30 Download PDF

La classifica aggiornata:

Camerano 23 pti, Tecnocem San Lazzaro 19, Publiesse Chiaravalle 18, Romagna 18, Metelli Cologne 16, San Giorgio Molteno 15, Orlando Haenna 13, Genea Lanzara 12, Verdeazzurro 12, Re Borbone Cus Palermo 4, Campus Italia 4, Lions Teramo 2

(foto: Davide Pesaresi)

Campionato Pallamano  Serie A”Bronze”

GIRONE B. Il big match della 9^ giornata ha un nome e delle coordinate chiare Modena batte Follonica,29-28  I modenesi hanno  sfruttato  il vantaggio casalingo per agganciare il Follonica e il secondo posto in classifica; i toscani, dalla loro, cercavano  i due punti nello scontro diretto per consolidare la loro posizione. A guardare con interesse questo scontro è la capolista, il Bologna United protagonista dell’altra sfida di sabato subissando  il Marconi Jumpers 30-19
Appena fuori dalla zona poule promozione la lotta è aperta e vede  soprattutto il Prato, galvanizzato dalla vittoria contro il Tavarnelle, che fa un buon bis  di punti in casa della Modula Casalgrande vincendo netto 32-22  con pochi dubbi che i ragazzi di coach Corradini, scottati dalla pesante sconfitta subita a Follonica (33-24)  non riescono ad opporre resistenza  A chiudere la giornata la sfida Tavarnelle – Derthona,  vinta dai toscani valdelsani 26-22 (14 gol EdoardoBorgianni che riguadagna la testa della classifica marcatori( 88-86 sul pratese Liccese  ) e con una grandissima prestazione del portiere tavarnellino Jelenic che para  ben 4 rigori su 6 ai piemontesi.

IL TAVARNELLE SI PRENDE LA RIVINCITA  LA RIVINCITA DELL’ANDATA OSPITANDO IL DERTHONA 26-20 ( Pt 15-8) ( 14 di Borgianni che si riprende la vetta 88-86  superado Liccese)

TAVARNELLE: Ciani-Jelenic; Borgianni 13, Vermigli4, Vucci, Bazzani, Pitchardo, Sing, Ben Hiba 2 , Del Mastio, Riccardi, Magnani, Calosi Andrea, Nardi (2) , Varvarito 3 ( 1Rigsbagliato) , Silei, All. Vermigli, Raijc, Graziosi, Mori.

DERTHONA Ferro Mattia; Verna, Caracciolo David, Murtas, Galan( 3 + 1 Rig sbagliato) , Caracciolo Denis, Ferro Nathan, Zanone 1, Novello, Cavo 4  Savioli 2 ,Nasufi  4 ( + 1Rig.Sbagliato)  Boerci, Nystrup, Visentin 4 ( 2 Rigori) , Bertelegni 2.All Mutti/Bottiroli

Arbitri Ganucci,Corino

Potassieve: Metti incampo un “superissimo” Jelecic che para 4 rigori, hai il miglior Borgianni he ne fa 14 superando Liccese di  classifica marcatori 88-86) ed allora puoi battere con agio il Derthona regolando anche la differenza gol (dovesse servire: -2 all’andata + 6 alla “Balducci = +4).Dal 10 Febbraio il Tavarnelle giocherà a Barberino nel nuovo palazzetto.

Giornata 2 – Ritorno

27/01/24 18:30 MODENA 29 – 28 FOLLONICA
27/01/24 20:30 BOLOGNA UNITED 30 – 19 MARCONI JUMPERS
28/01/24 18:00 TAVARNELLE 26-20) DERTHONA
28/01/24 18:00 MODULA CASALGRANDE 22-32 PRATO

CLASSIFICA

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
BOLOGNA UNITED 16 9 8 0 1 283 204
FOLLONICA 12 9 6 0 3 273 247
MODENA 12 9 6 0 3 246 246
PRATO 10 9 5 0 4 277 265
TAVARNELLE 7 9 3 1 5 239 250
MODULA CASALGRANDE 7 9 3 1 5 239 256
MARCONI JUMPERS 4 9 2 0 7 240 280
DERTHONA 4 9 2 0 7 235 284

CLASSIFICA MARCATORI

Goal Squadra
Borgianni Edoardo 88 TAVARNELLE
Liccese Carlo 86 PRATO
Drudi Augusto Mateo 81 BOLOGNA UNITED
Pesci Tommaso 71 FOLLONICA
Gyorvari Tamas Zoltan 59 FOLLONICA
Lamberti Mattia 52 MODULA CASALGRANDE
Mainini Alessio 51 MARCONI JUMPERS
Nasufi Johnathan 47 DERTHONA
Pugliese Alessio 46 MODENA
Della Noce Riccardo 44 MARCONI JUMPERS
Galan Garcia Matias 44 DERTHONA
Pommerening Oskar Hanns 43 PRATO
Caracciolo David Luca 41 DERTHONA
Gangemi Alessandro 41 FOLLONICA
Incannella Alessio 40 MARCONI JUMPERS
Turrini Alessio Romano 38 MODENA
Cavo Alessandro 37 DERTHONA
Fratini Alberto 36 PRATO
Jendoubi Chiheb Eddine 34 MODULA CASALGRANDE
Bandini Mattia 33 MODULA CASALGRANDE
Tassoni Simone 33 FOLLONICA
Ferrarini Christian 32 MARCONI JUMPERS
Valle Francesco 32 MODENA
Seghizzi Emanuele 30 MODULA CASALGRANDE
Francalanci Riccardo 29 PRATO
Gatti Marco 27 MARCONI JUMPERS
Fratini Andrea 26 PRATO
Segapeli Filippo 26 BOLOGNA UNITED
Sidibe Elhadj Cheikh Moustapha 26 BOLOGNA UNITED
Pagano Robertino 25 BOLOGNA UNITED
Zorzi Alex 25 FOLLONICA
Pollastri Luca 24 MODENA
Ragazzoni Stefano 22 BOLOGNA UNITED
Boni Enrico 21 MODENA
Ben Hadj Ali Oussama 20 BOLOGNA UNITED
Ben Hiba Rayen 20 TAVARNELLE
Stallo Simone 20 MODENA
Calosi Andrea 19 TAVARNELLE
Ferrari Gabriele 19 MODULA CASALGRANDE
Provvedi Francesco 19 TAVARNELLE
Dalolio Enrico 18 MODENA
CAMPIONATO A2/F GIRONE C

Giornata 3 – Ritorno

27/01/24 16:30 CONVERSANO 27 – 28 CAMERANO
27/01/24 18:00 TUSHE PRATO 32 – 24 FLAVIONI LA FINESTRA PERFETTA
27/01/24 21:00 PUBLIESSE CHIARAVALLE 34 – 21 EUROMED MUGELLO
CLASSIFICA:

PUBLIESSE CHIARAVALLE 13 8 6 1 1 261 196
TUSHE PRATO 13 8 6 1 1 245 214
CAMERANO 11 8 5 1 2 232 226
CONVERSANO 5 8 2 1 5 213 245
EUROMED MUGELLO 3 8 3 0 5 208 244
FLAVIONI LA FINESTRA PERFETTA 0 8 0 0 8 194 228
Goal Squadra
Nardomarino Mimie 88 CONVERSANO
Faig Iuliana Daniela 75 PUBLIESSE CHIARAVALLE
Gargani Veronica 53 EUROMED MUGELLO
Micotti Martina 51 TUSHE PRATO
Velieri Roberta 51 CAMERANO

CAMPIONATO SERIE B

Giornata 1 – Ritorno

20/01/24 20:00 GROSSETO 36 – 24 MONTECARLO
20/01/24 21:00 OLIMPIC MASSA M. 31 – 27 MEDICEA
21/01/24 17:00 TAVARNELLE 32 – 19 MUGELLO H.U.
CLASSIFICA:

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
GROSSETO 12 7 6 0 1 238 193
MEDICEA 10 7 5 0 2 193 171
OLIMPIC MASSA M. 10 7 5 0 2 237 217
MUGELLO H.U. 6 6 3 0 3 164 165
CARRARESE 4 6 2 0 4 176 183
TAVARNELLE 2 7 1 0 6 172 200
MONTECARLO 2 6 1 0 5 147 198

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- AEROITALIA SMI ROMA-IL BISONTE FIRENZE 3-1 (25-19, 20-25, 25-23, 25-18)
Articolo Successivo CALCIO-Serie A 22a Giornata live Fiorentina-Internazionale 0-1 (14' Lautaro)

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: A/1 si va avanti a “singhiozzo”

Pallamano: A/1 si va avanti a “singhiozzo”

Pallamano: Le News azzurre; “A Bronze”: Tavarnelle perde a Teramo 32-26 ed ora è nei guai

Pallamano: Le News azzurre; “A Bronze”: Tavarnelle perde a Teramo 32-26 ed ora è nei guai

Pallamano: Serie B /Reg Tavarnelle -Aretè/ Bastia Umbra  finale 45-11 (pt 20-7)

Pallamano: Serie B /Reg Tavarnelle -Aretè/ Bastia Umbra finale 45-11 (pt 20-7)

Campionati Handball: In A1 4° turno; in A2, seconda giornata

Campionati Handball: In A1 4° turno; in A2, seconda giornata

Pallamano: Recupero Coppa Toscana  Under 19 Tavarnelle che batte (stra-doppiando) la FiorentinaHandball

Pallamano: Recupero Coppa Toscana Under 19 Tavarnelle che batte (stra-doppiando) la FiorentinaHandball

Pallamano: Parte il campionato di Serie A Bronze

Pallamano: Parte il campionato di Serie A Bronze

Pallamano:  In casa Euromed Mugello periodo molto duro, ma si è positivi…Ripartita la Youth League: Tavarnelle in trasferta a Camerano battuto dal Carpi e dal Romangna

Pallamano: In casa Euromed Mugello periodo molto duro, ma si è positivi…Ripartita la Youth League: Tavarnelle in trasferta a Camerano battuto dal Carpi e dal Romangna

Pallamano: A2/F Girone C: Il “superderby” va al Tushe Prato: Euromed Mugello ko 30-19

Pallamano: A2/F Girone C: Il “superderby” va al Tushe Prato: Euromed Mugello ko 30-19

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!