FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro  sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz (4-6…) l’antipatico !! Le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi ore 17 in chiaro sulla 8, la grande finale Sinner-Alcaraz (4-6…) l’antipatico !! Le news dal Match Ball Candeli

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      12 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      Pallamano: le prime indicazioni sui programmi prossimi in casa Tavarnelle

      10 Luglio 2025
Pallamano: “A Tutto Handball”testuale” Brava Ego Siena che impatta col Conversano 22-22 pur sprecando l’ultimo tiro….

Pallamano: “A Tutto Handball”testuale” Brava Ego Siena che impatta col Conversano 22-22 pur sprecando l’ultimo tiro….

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

7 Dicembre 2020

Serie A Beretta: pari-spettacolo tra Siena e Conversano, colpaccio Cingoli

  • Emozioni come se piovesse, incertezza fino all’ultimo, colpi di scena costanti. E un punto per parte. Ego Siena e Conversano impattano sul 22-22 (p.t. 10-13), dunque, nella partita più attesa tra le tre che caratterizzeranno questo week-end di Serie A Beretta maschile. Si giocava per la 14^ giornata, anticipata tuttavia da quattro rinvii causati dal Covid-19 e nel corso della quale i pugliesi perdono l’occasione per tenere la Raimond Sassari a distanza. Con un solo passo in avanti, i biancoverdi di Tarafino sono infatti costretti a guardare con ancora maggiore attenzione al match di domani tra i sardi, distanti due lunghezze, e l’Alperia Merano al Pala Santoru.

Bel pareggio al “Pala Estra” nel big-match in A1/M
L’EGO SIENA FERMA I FORTISSIMI PUGLIESI SUL PAREGGIO 22-22 ( Pt 10-13)
Mancava Bronzo, con Marrochi a 0 gol…; limitati i terribili ex: Nelson (2) Radovcic (2).

EGO SIENA: Leban-Pavani; Bargelli 5, Bufoli, Del Mastio, Gaeta 3, Galliano, Guggino 2, Kasa 6, Marrochi, Nikocevic 3, Pasini 3, Senesi, Suleimani All. Dumnic

CONVERSANO: Di Caro, Di Giandomenico ; Bucco, DeGiorgio 4, Giannoccaro 2, Hamzic 5, Laviola, Lupo 1, Nelson 2, Radovcic 2, Rossetto 4, Rosso, Sciorsci 2. All. Tarafino

Arbitri Riello-Panetta

Siena- Partita dura, tesa, combattuta, quella del Palaestra. Il tiro della possibile vittoria lo sbaglia Nikocevic a tempo scaduto,  confermando una gara sottotono: appena 3 gol, ma prima accadva davvero  di tutto. Siena, già orfana di Bronzo acciaccato, perde Guggino in corso d’opera per infortunio. Si aggiungono le espulsioni : Marrochi sempre per i toscani, Radovcic sul versante opposto. Insomma, già questo basterebbe per dipingere il quadro del match. Ma non è tutto, perché Siena, è stata protagonista di una prova davvero coraggiosa, ha avuto il match point, sì, ma aveva rincorso i pugliesi ( in lunghissima serie positiva aperta) per larghi tratti. Conversano  aveva chiuso la prima mezz’ora andando negli spogliatoi in vantaggio 13-10 al termine del primo tempo. E sempre ospiti con la testa avanti col 16-12 di Hazmic. Il time-out di Tarafino sul 16-14 non sposta gli equilibri. Anzi, dà coraggio ai toscani, che chiudono  rimontando con un un break importantissimo e pesantissimo di 6-0 veemente a tal punto da girare completamente il match (18-16). Conversano però riprendeva  fiato ed al 50’ tornava avanti sempre con Hamzic (19-18). Contro-parziale senese e sul 21-19 siglato da Pasini la piega appariva poter essere quella  definitiva. Èra  il 55’. Ma è ra solo apparenza…. appunto. Rispondeva  ancora Conversano: tre reti filate, Rossetto faceva  22-21 al 57’. Servivano no lucidità e freddezza ai senesi per rincorrerla..era Bargelli a mettere dentro il pallonetto del pari. Sarà anche l’ultima rete, perché, con 1’17’’ da giocare, sbagliavano tutti. Prima gli uomini di Tarafino con uno sfondamento fischiato a Degiorgio, poi i padroni di casa con il  tiro finale allo scoccare della sirena di Nikocevic parato da Di Giandomenico. Finisce così. Posta in palio divisa a metà.

Rincorrere la salvezza vuol dire – scontri diretti a parte – strappare qualche punto inatteso. Detto, fatto. La Santarelli Cingoli trova un successo importantissimo nel match casalingo contro Pressano, battendo i trentini col risultato di 26-24 (p.t. 13-13). Per i gialloneri pesano le condizioni fisiche ancora precarie dopo il lungo stop e dopo un tour-de-force di tre partite in una settimana, ma Cingoli ha dalla sua il merito di crederci e di tenere fino alla fine. Gara equilibrata e l’esito, come spesso accade, giunge negli attimi finali. Per l’esattezza negli ultimi tre minuti e mezzo. Il timer segna 56’26’’ quando Dallago realizza il momentaneo pari di Pressano (22-22). Poi il parziale che fa da spartiacque: 4-1 con la firma di Ladakis, di Cirilli e di Antic. Il 25-23, unito ai 59’ trascorsi, dà coraggio al Cingoli. Gli ospiti non vanno oltre il tiro dai sette metri trasformato da Di Maggio per il -1. La chiude Bincoletto. Per la Santarelli sono due punti che pesano come un macigno e che significano balzo in avanti a dispetto delle inseguitrici. Classifica incompleta, certo, ma la vittoria è fondamentale.

Domani toccherà a Sassari e Merano, avversarie dalle ore 19:00 con diretta su Eleven Sports (www.elevensports.it). La prossima settimana, poi, spazio a due recuperi: l’8 dicembre si affrontano Trieste e Salumificio Riva Molteno, il giorno seguente ancora la Ego Siena animerà il mercoledì del Palaestra con un altro big match contro Bolzano.

RECUPERO VINCENTE DI SASSARI

Sassari in scioltezza su Pressano: vinto 27-21 il recupero del Pala Santoru

Meravigliosa  Sassari…!! Un punto. Uno solo, a dividere la capolista Conversano dal Raimond Sassari. Merito del 27-21 (p.t. 16-7) con cui i sardi spediscono agli archivi la pratica Pressano nel recupero della 12^ giornata di Serie A Beretta maschile giocato questa sera (giovedì) al Pala Santoru.

I trentini pagano il lungo periodo di inattività – oltre un mese di stop causato dal Covid – e in misura analoga le fatiche extra del successo di misura ottenuto in casa sabato a spese della Ego Siena. Più fresca, con più minuti nelle gambe e soprattutto determinata a risollevare la china, Sassari domina. L’11-4 dell’ex Riccardo Stabellini, dopo 22’ di gara, lo dice chiaramente. I rossoblù controllano senza fatiche il match. Pressano si gode un Di Maggio in grande spolvero (5 reti), ma non basta. Si va al riposo con Sassari in vantaggio 16-7. Ripresa ancora a senso unico: 23-14 di Marzocchini per entrare nell’ultimo quarto d’ora e amministrare quanto costruito. Di Fadanelli il tiro dai 7m che fissa il finale sul 27-21.

Sabato si torna in campo per la 14^ giornata. Trasferta delicata per Pressano in casa della Santarelli Cingoli, mentre la Raimond Sassari dovrà fare i conti con l’Alperia Merano ancora in casa. E con un occhio a Conversano, di scena nella complicatissima trasferta in casa della Ego Siena.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:30 Raimond Sassari – Pressano 27-21 Download PDF

 

sabato 5 dicembre
ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Santarelli Cingoli – Pressano 26-24 Download PDF
h 19:00 Ego Siena – Conversano 22-22 Download PDF
Rinviata Teamnetwork Albatro – Salumificio Riva Molteno – –
Rinviata Banca Popolare Fondi – Acqua&Sapone Junior Fasano – –
Rinviata Trieste – Brixen – –
domenica 6 dicembre
h 19:00 Raimond Sassari – Alperia Merano
mercoledì 27 gennaio
h 19:00 Cassano Magnago – Bolzano

La classifica aggiornata, con l’indicazione delle partite giocate:

Conversano 21 pti (12 partite) Raimond Sassari 19 (11), Bolzano 17 (9), Ego Siena 14 (10), Cassano Magnago 12 (9), Alperia Merano 11 (11), Trieste 10 (10), Sparer Eppan 10 (12), Pressano 10 (9), Acqua&Sapone Junior Fasano 10 (11) Brixen 8 (10), Santarelli Cingoli 7 (11) Banca Popolare Fondi 4 (11), Teamnetwork Albatro 3 (12), Salumificio Riva Molteno 2 (10)

Classifica marcatori

CHILE – 13^ GIORNATA

NOME E COGNOME SQUADRA RETI
1 Albin Jarlstam Junior Fasano 92
2 Modestas Starolis Sparer Eppan 83
3 Jacob Nelson Conversano 81
4 Juan Pablo Cuello Teamnetwork Albatro 78
5 Ivan Vulic Banca Popolare Fondi 70
6 Emmanouil Ladakis Santarelli Cingoli 70
7 Dean Turkovic Bolzano 69
8 Tomas Valentin Canete Teamnetwork Albatro 68
9 Davor Cutura Brixen 65
10 Gianluca Dapiran Trieste 65
11 Ivan Antic Santarelli Cingoli 62
12 Kreshnik Kasa Ego Handball Siena 60
13 Adam Bratkovic Trieste 59
14 Jan-Niklas Oberrauch Sparer Eppan 58
15 Demis Radovcic Conversano 55
16 Piero D’Benedetto Banca Popolare Fondi 54
17 Riccardo Stabellini Raimond Sassari 54
18 Erik Udovicic Bolzano 53
19 Max Prantner Alperia Merano 51
20 Ignazio De Giorgio Conversano 51
21 Bozidar Nikocevic Ego Handball Siena 51
22 Aleksandr Semikov Sparer Eppan 51
23 Federico Vieyra Raimond Sassari 51

Serie A Beretta: Salerno e Malo gioiscono nei recuperi della 5^ giornata

La Jomi Salerno aggredisce il primo posto, le Guerriere Malo trovano punti preziosissimi nella lotta salvezza. I due recuperi della 6^ giornata di Serie A Beretta femminile andati in scena oggi (sabato) contribuiscono a lanciare segnali importanti, seppure su fronti diversi, alla classifica del campionato.

La lunga pausa forzata non macchia le ambizioni della Jomi Salerno, che, dopo il successo della settimana scorsa contro Malo, fa propri i due punti anche nella delicata trasferta in casa dell’AC Life Style Erice. Netto 30-22 (p.t. 15-11) per le campane di Laura Avram, autrici di una prestazione autorevole e senza sbavature. Molto bene al tiro i terzini Gomez e Dalla Costa, rispettivamente 11 e 8 reti. Entrambe contribuiscono al break con cui Salerno dà la prima sterzata portandosi dal 9-7 al 14-9 registrato al 25’. Si va al riposo con quattro reti a dividere le due squadre (15-11), ma già in avvio di ripresa Napoletano insacca la palla del 22-13. Le 8 marcature dell’argentina Ponce De Leon non bastano a propiziare la reazione di Erice. Salerno vince e, cosa ancora più importante, supera la Mechanic System Oderzo. A parità di partite, le campane ora vedono la capolista Brixen Sudtirol distante appena un punto.

Nuova linfa. È quanto le Guerriere Malo trovano nella trasferta isolana sul campo delle Guerriere Malo. Anche in questo caso si trattava di un recupero e anche in questo caso giunge una vittoria esterna: 33-24 (p.t. 14-11) delle venete, trascinate dalle realizzazioni di Dalle Fusine (8) e Mrkjij (7). Chiaro l’andamento del match, anche se Nuoro tiene fino al 10-10 del 22’ e anche in avvio di ripresa, dopo aver chiuso la prima frazione sul -3, ha la forza con Radovic di ridurre ancora lo scarto (14-12). Break maladense al 38’: è 3-0 per il 21-14 complessivo. Lo strappo si allarga a dismisura nei minuti successivi, fino al 29-17 del 47’ con cui Nuoro esce fuori dai giochi. Mera statistica i minuti conclusivi. Finisce 33-24. Per le Guerriere Malo vittoria di enorme rilevanza, che vale l’aggancio a Leno, ma con tre partite in meno delle bresciane.

Sabato prossimo ripartenza per la regular season della Serie A Beretta femminile, con sei partite in calendario per la 12^ giornata.

sabato 24 ottobre
ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
– Mechanic System Oderzo – Alì-Best Espresso Mestrino 23-22 Download PDF
– Ariosto Ferrara – Brixen Südtirol 24-25 Download PDF
– Cassa Rurale Pontinia – Cassano Magnago 32-20 Download PDF
– Santarelli Cingoli – Cellini Padova 24-20 Download PDF
sabato 5 dicembre
h 15:00 AC Life Style Erice – Jomi Salerno 22-30 Download PDF
h 16:30 Nuoro – Guerriere Malo 24-33 Download PDF

La classifica aggiornata, con l’indicazione del numero di gare giocate:

Brixen Sudtirol 17 pti (9 partite), Jomi Salerno 16 (9), Mechanic System Oderzo 14 (8), Cassa Rurale Pontinia 13 (9), Ariosto Ferrara 11 (10), Alì-Best Espresso Mestrino 10 (9), AC Life Style Erice 8 (8), Cassano Magnago 8 (8), Leno 6 (10), Guerriere Malo 6 (7), Santarelli Cingoli 4 (9), Nuoro 2 (10), Cellini Padova 1 (8)

MARCATRICI:

SERIE A BERETTA FEMMINILE – 11^ GIORNATA

NOME E COGNOME SQUADRA RETI
1 Arassay Duran Mechanic System Oderzo 78
2 Giada Babbo Südtirol Brixen 70
3 Sofia Ghilardi Südtirol Brixen 67
4 Michela Notarianni Nuoro 66
5 Martina Barreiro Guerra AC Life Style Erice 59
6 Domenica Satta Nuoro 58
7 Katia Soglietti Ariosto Ferrara 52
8 Giovanna Lucarini Alì Best Espresso Mestrino 50
9 Ligia Loredana Put Cassa Rurale Pontinia 49
10 Cristina Lenardon Santarelli Cingoli 48
11 Savica Mrkikj Guerriere Malo 48
12 Ramona Manojlovic Jomi Salerno 47
13 Carelle Djiogap Cellini Padova 47
14 Michela Cobianchi Cassano Magnago 45
15 Marinela Panayotova Ariosto Ferrara 45
16 Vanessa Djiogap Cellini Padova 44
17 Fernanda Marrochi Ariosto Ferrara 44
18 Ilaria Dalla Costa Jomi Salerno 42
19 Martina Crosta Ariosto Ferrara 40
20 Bevelyn Eghianruwa Cellini Padova 40

A2 Girone B si riprende dal turno 12; le gare congelate saranno recuperate dopo Capodanno

GIORNATA 12 – Andata

12/12/20 16:00 VERDEAZZURRO FIORENTINA 0 – 0
12/12/20 18:00 NUORO PARMA 0 – 0
12/12/20 18:00 LIONS TERAMO SECCHIA RUBIERA 0 – 0
12/12/20 19:00 FOLLONICA MODULA CASALGRANDE 0 – 0
12/12/20 19:00 TAVARNELLE CAMERANO 0 – 0
12/12/20 19:30 BOLOGNA UNITED CARPI 0 – 0
13/12/20 18:00 CHIARAVALLE AMBRA 0 – 0
Classifica PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SECCHIA RUBIERA 14 8 6 2 0 248 157 0
CARPI 14 8 7 0 1 253 190 0
TAVARNELLE 13 8 6 1 1 256 196 0
LIONS TERAMO 13 7 6 1 0 185 136 0
CAMERANO 11 7 5 1 1 177 142 0
FOLLONICA 9 6 4 1 1 168 146 0
MODULA CASALGRANDE 6 7 3 0 4 185 204 0
CHIARAVALLE 6 7 3 0 4 153 174 0
VERDEAZZURRO 4 7 2 0 5 197 201 0
NUORO 4 8 2 0 6 173 214 0
FIORENTINA 4 6 2 0 4 146 197 0
PARMA 4 8 2 0 6 180 236 0
BOLOGNA UNITED 0 8 0 0 8 183 242 0
AMBRA 0 7 0 0 7 152 221 0

Classifica marcatori A2 Girone B

SECCHIA RUBIERA Rigori // 1/2+4/6+0/0+3/3+= 8/ 11. Fatti 248 subiti 157

Rivi 1+=1
Salati;
Barbieri 1+2+=3
Bortolotti 1+3+=4
Bartoli Rob.2+3+2+11+= 18
Bartoli Dav. 1+3+1+4+=9
Benci 2+1+2+=5
Bonassi 6+1+2+3+2+=14
Bortolotti 3+11+=14
Filippini
Garau 4+5+3+8+3+=23
Giovannardi 2+2+1+3+8+=16
Mezzetti 1+=1
Oleari
Panettieri 1+3+2+1+4+3+=14
Patroncini 4+1+2+6+3+7+=23
Pedretti 4+1+1+2+=8
Strada 3+5+6+7+6+3=30
Santilli 6+5+=11
Pestillo 2+=2

Miglior marcatore Strada 30 Patroncini /Garau 23 Bartoli Rob 18 Giovannardi 16

TERAMO Rigori 1/1 +3/4+4/4+ 2/3+1/1+ 3/5+ = 14/ 18 fatti 185 subiti 136

De Ruvo 4+=4
De Angelis
Bellia 1+=1
Camaioni 3+1+1+=5
Cinelli 4+1+4+5+=14
De Ruvo 4+2+3+7=16
Di Marcello 3+3+2+2+=10
Forlini 1+2+3+4+=10
Gianpietro 6+3+7+9+7+4+4+=40
Marrone
Morale 3+3+2+1+1+=10
Murri 4+3+5+4+6+4+=24
Collevecchio
Novelli 3+2+=5
Reginaldi, 1+=1
Toppi 1+4+5+3+3+=16
Valeri 1+1 +1=3
Michini 1+=1
Gutierrez 2+5+ =7

Miglior marcatori Gianpietro 40, Murri 24, de Ruvo-Toppi 16

PARMA: Rigori 2/3+ 2/2+3/4+5/5+ 3/5+1/1+ 4/4 + 0/0 = 20 / 24. Fatti 180 subiti 236

Boschi
Raimondi;
Cortesi 5+8+3+5+3+=24
Godetti
Delvaglio 2+=2
Ferrari 2+2+1+2+2+=9
Ganev 1+=1
Guatelli
Misantone 5+1+2+=8
Oppici 1+7+3+1+6+2+8+4+=32
Palazov 4+4+2+3+5+7+4+=29
Perez 3+4+4+8+=19
Salliu 1+2+7+9+8+=27
Usai 2+2+6+6+2+2+=20
Zinelli 2+1+=3
Schiavone 1+=1
La Monica 2+2+=4

Migliori Marcatori: Oppici 32, Palazov 29, Salliu 27,Cortesi 24 Usai 20

CARPI Rigori 2/3+ //+1/1+0/3+ //+0/0+ 1/5+ 5/6+= 9/ 18 Fatti 253 subiti 190

Jurina
Bonacini;
Beltrami 7+6+5+3+10+5+4+7+=47
Ben Hadj 4+2+1+2+=9
Botanici
Boni Giac 3+5+3+3+1+1+4+=20
Boni Enr 2+1+ =3
Calzolari 2+3+2+2+=9
Carabulea 4+4+3+8+=19
Ceccarini 8+9+5+6+=28
Girolamodibari 1+=1
Grandi 5+3+6+2+2+=18
Lamberti 4+3+1+=8
Malagola 1+2+1+7+3+6+=20
Pieracci 5+4+3+5+ 4+4+=25
Serafini 2+4+2+1+2+ 7+4=23
Soria 2+1+3+=6
Giannetta 1+2+=3
Rossi 3+2+=5
Stefani 2+=2
Usilla 3+2+1+=6

Migliori marcatori: Beltrami 47, Ceccarini 28, Pieracci 25, Serafini 23, Malagola 20.

CASALGRANDE Rigori 2/2+ 3/4+3/4+ 3/8+1/2+ 1/2+6/7= 19/ 29 fatti 185 subiti 204

Prandi
Ricciardo;1=1
Aldini 2+5+1+1+3+4+=16
Barbieri 1+2+=3
Dimitric 2+=2
Galopin 1+ 2+=3
Giubbini Mar 3+7+6+2+2+6+=26
Id Ammou 1+2+1+= 4
Lamberti 8+12+9+9+4+=42
Lenzotti 5+1+4+2+1+2+=15=
Prodi 3+3+=6
Scalabrini 1+=1
Seghizzi 2+2+3+2+5+6+=20
Strozzi 1+2+2+1+=6
Toro Kristian 3+1+=4
Toro Dennis 1+1+1=3
Ferrari 1+1+2+=4

Migliori marcatori Lamberti 42, Giubbini 26, Seghizzi 20, Aldini 16

FOLLONICA: Rigori 4/4; 1/2+ 0/0+3/3+ 0/0+3/3 = 11/ 12. Fatti 168 subiti 146

Garcia
Sanetti
Bacconi,
Bianconcini 1+2+1+2+=6
Bralia——
Caruso 2+2+4+2+3+=13
Didone 1+1+=2
Gasperini 2+2+=4
Giannoni 1+=1
Gruosso——
Maiella 2+1+2=5
Pesci 7+1+8+10+ 6+8+= 40
Ramanowski 12+8+5+8+= 33
Veliu Vait 2+2+1+6+2+= 13
Veliu Blerim 2+1+4+5+3+2+=17
Zucca 4+8+2+5+9+6+= 34

Migliori marcatori: Pesci 40 Zucca 34 Ramanowski 33, Veliu Blerim 17.

AMBRA POGGIO A CAIANO Rigori 4/4,//+0/0+0/0 +//+2/2+1/2= 7/8 fatti 152 subiti 221

Nozzoli
Vannini 1+4+2+3=10
Allodi 7+2+ 8+4+5+4+= 30
Ballerini 2+ = 2
Carrante—
Ciabatti 3+4+4+6+= 17
Francalanci1+1+2+1+=5
Giovannelli 2+2+3+1+=8
Nesi——
Randis 1+2+1+2+3+3+= 12
Liccese 6+4+3+4+7+12+3+= 39
Mocellin 2+4+1+2+1+=10
Morini 1+4+5+2+=12
Vannucci.1+= 1
Gradi 2+ =2

Migliori marcatori Liccese 39, Allodi 30, Ciabatti 17 .

PALLAMANO TAVERNELLE Rigori 3/3+1/1+ 3/3+ 3/3+ 1/1+4/4+2/4+ 4/5+ = 21/24 fatti 256 subiti 196

Ciani 1=1
Vanni;
Borgianni 11+7+10+11+4+7+11+6+= 67
Cianchi 2+1+1+1+=5
Corti+
Pelacchi Giac 3+ 3+1+1+2+3+= 13
Pichardo 5 + 7+5+2+8+ 11+2+4+=44
Provvedi Frank 4+8+3+5+3+5+9+= 37
Provvedi Lor.——
Tramuto GianMarco 4+4+5+2+1+4+= 20
Silei 1+1+1+= 3
Turillazzi 2+=2
Varvarito 8+1+1+6+1+5+4+4+ = 30
Vermigli 1+2+1+5+3+3+4= 19
Vononi
Vucci
Petrangeli 6+ 1+1+=8
Singh 1+1+=2
Calosi 2+ =2
Magnani 1+=1

Migliori Marcatori: Borgianni 67, Pichardo 44, Franc.Provvedi 37, Varvarito 30 Tramuto G.Marco 20.

FIORENTINA HANDBALL Rigori 3/4+ 3/3 + 5/5+ //+0/1+ = 11/13 fatti 146 subiti 197

Pieri 5= 5
Sbrocchi 2=2
Andalò 1+3+2+4+= 10
Bazzani
Bini
Carlotti 1+7+1+5+= 14
Di Fabrizio 3+2+1+5+= 11
Fratini Andr 7+11+7+5+10+= 40
Fratini Alb 3+4+1+4+=12
Grandi 2+=2
Nigro 4+1+1+3+= 9
Paoli 7+9+8+= 24
Solano 6+2+= 8
Savelli 4+2+= 6
Ostuni 3+=3

Migliori Marcatori: Fratini Andrea 40, Paoli 24, Carlotti 14, Fratini Alb 12,

VERDE AZZURRO SASSARI Rigori 3/3+ 3/4+ 1/1+ 1/2+ 1/4+ 1/3+ 1/1+ = 11/ 18 fatti 197 subiti 201
Munda
Piatti;
Arteaga 1+= 1
Bianco 4+4+10+6+8+6+= 38
Casu——
Cherosu 6+8+1+1+8+= 24
Delogu 4+4+4+2+1+3+= 18
Feliciotti 1+=1
Idili 4+2+9+= 15
Lampis 2+4+2+2+2+5+= 17
Mura 2+= 2
Piatti 3+6+10+9+5+6+8+= 47
Ricci——
Sanna1+= 1
Scanu 1+2+= 3
Cassia 8+1+2+= 11
Venerdini 2+2+2+2+1+=9
Melidoro 4+3+1+= 8
Gomenyuk 2+ = 2

Migliori marcatori. Piatti 47, Bianco 38, Cherosu 24, Delogu 18, Lampis 17.

NUORO: Rigori 1/3+ 3/4+ 4/6+ 3/3 + 2/2+0/1+1/2+ 4/5+ = 18/ 26. Fatti 173 subiti 214

Schirru
Deodato;
Carta 6+1+1+2+5+3+4+=22
Catte
Corrias Mattia 2+2+= 4
Corrias Alessio 2+6+=8
Fadda
Guinci 1+3+2+7+6+10+6+ = 35
Hrincu 1+2+1+=4
Maddanu 2+1+2+1+1+= 7
Orsini 5+ 5+6+6+3+4+4+2+= 36
Portelli 1+1+1+3+= 6
Seddone 1+8+4+2+10+6+3+8* = 42
Serra
Simò 2+2+4+2+= 10

Migliori marcatori Seddone 42, Orsini 36, Guinci 35, Carta 22

BOLOGNA UNITED Rigori 2/2+ //+ 3/4+3/3+2/3+ 4/4+ 0/0+0/0= 14/ 16. Fatti 183 subiti 242

Cattabriga 1+1+1+1+=4
Bengco 1+1+1+2+3+=8
Bogdan 2+1+2+2+1+2+ =10
Ciacco 1+= 1
De Giuseppe 2+1+1+1+= 5
Minelli 1+= 1
Marabini 1+2+1+4+5+ = 13
Mei 3+8+5+3+4+ = 23
Panetti 1+2+2+4+1+= 10
Quattromini——
Severino 9+ = 9
Sidibe Moustapha 1+1+1+1+4+= 8
Sidibe Fili 4+3+4+2+2+1+3+3+= 22
Simiani 2+3+2+4= 11
Cumbo 1+1+= 2
Panittieri ——
Lavelli 1+1+4+3+= 9
Czegledy 6+9+5+8+= 28
Ferioli 1+4+6+= 11
Mandelli 2+= 2

Migliori marcatori: Czegledy 28, Mei 23, Sidibe Fili 22 Marabini 13

CAMERANO Rigori 2/3+ 0/3+ 3/6+ 2/4+1/1+0/2= rigori 8/ 19 fatte 177 subite 142

Sanchez
Osimani;
Francelli 1+ = (1)
Antonelli
Badialetti 3+5+5+5+4+3= (25)
Bilò 1+1+2+= (4)
Boccolini 2+1+= (3)
Covali 1+3+2+4+7+2+= (19)
D’Agostino 2+6+2+3+6+1+= (20)
Gardi 2+2+3+1+4+ = (12)
Giambartolomei 2+5+2+6+=(15)
Grilli 3+4+6+2+3+= ( 18)
Manfredi 3+1+2+= (6)
Scandali 1+1+= (2)
Selmani 3+3+2+2+3+1 (14)
Marinelli1+1+11+=(13)

Migliori marcatori: Badialetti 25, D’Agostino 20, Covali 19, Grilli 18, Gianbartolomei 15.

CHIARAVALLE. Rigori 1/1+ ; 3/4+ 2/2+4/4+2/2+1/1+= 13/14. Fatti 153 subiti 174

Aprilanti
Molinelli
Albanesi 1+2+1+ = 4
Ballatoi
Battistelli
Braconi 1+1+1+1+= 4
Brehna 5+2+5+6+5+ = 23
Brutti 2+1+2+2+2+= 9
Ceresoli Sim.2+1+4+3+= 10
Ceresoli Marc.,
Maltoni 1+ = 1
Mataijsevic 4+4+2+2+2+= 14
Medici 1+3+1= 5
Molinelli
Piombati
Rumori 1+1+= 2
Russo 5+8+5+8+7+9+= 42
Cognini 2+2+2+3+=9
Giombini 1+= 1
Vichi 2+3+4+= 9

Migliori Marcatori: Russo 42, Brhna 23, Matasijevic 14,

Classifica marcatori

67 Borgianni (Tavarnelle)
47 Beltrami (Carpi)-Piatti (VerdeAzzurro Sassari)
44 Pichardo (Tavarnelle)
42 Russo (Chiaravalle) Seddone ( Nuoro) , Lamberti ( Casalgrande)
40 Giampietro (Teramo) (-Fratini Andrea (Fiorentina Handball BSL) , Pesci ( Follonica)
39 Liccese (Ambra Poggio a Caiano)
38 Bianco ( Verde Azzurro Sassari)
37 Provvedi Francesco, (Tavarnelle)
36 Orsini ( Nuoro)
35 Guinci ( Nuoro)
34 Zucca (Ambra Poggio a Caiano)
33 Romanowski (Follonica)
32 Oppici (Parma)
30 Allodi- ( Ambra Poggio a Caiano) Varvarito ( Tavarnelle) , Strada ( Secchia Rubiera)
29 Palazov (Parma)
28 Czegledy ( Bologna) -Ceccarini (Carpi)
27 Salliu ( Parma)
26 Giubbini ( Casalgrande)
25 Pieracci ( Carpi) -Badialetti ( Camerano)
24 Murri ( Teramo) -Cherosu ( Verde Azzurro Sassari) ( -Cortesi ( Parma) Paoli ( Fiorentina Handball)
23 Mei (Bologna) -Brhna ( Chiaravalle) -Serafini ( Carpi) -Garau ( Secchia Rubiera)
22 Sidibe Fili (Bologna) -Carta ( Nuoro)
20 D’Agostino ( Camerano), Tramuto G.Marco (Tavarnelle), Seghizzi, ( Casalgrande) Malagola (Carpi) Usai ( Parma)

A SEGUIRE:  Matasijevic 14, Covali 19, Grilli 18, Gianbartolomei 15., Marabini 13, Delogu 18, Lampis 17. Carlotti 14, Fratini Alb 12, Ciabatti 17 . Veliu Blerim 17 Aldini 16 , De Ruvo-Toppi 16 Patroncini / Bartoli Rob 18 Giovannardi 16

Articolo Precedente TENNIS-Challenger Maia: Vavassori chiude il 2020 con una bella soddisfazione
Articolo Successivo Clelland: "Mio padre non potrà venire al Franchi col suo kilt. Contro lo Slavia Praga..."

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> PALLAMANO: STASERA GLI AZZURRI SE LA GIOCANO CONLA DANIMARCA “.. A CUOR LEGGERO”: SIAMO GIA’QUALIFICATI..DOPO AVER VINTO ANCHE IL 2° MATCH AL CAMPIONATO MONDIALE CONTRO L’ALGERIA FINALE 32-23 (Pt 16-11) !!!! Siamo al”Main Round”; LE NOSTRE ALTRE NEWS ITALIANE-TOSCANE

Live PALLAMANO: STASERA GLI AZZURRI SE LA GIOCANO CONLA DANIMARCA “.. A CUOR LEGGERO”: SIAMO GIA’QUALIFICATI..DOPO AVER VINTO ANCHE IL 2° MATCH AL CAMPIONATO MONDIALE CONTRO L’ALGERIA FINALE 32-23 (Pt 16-11) !!!! Siamo al”Main Round”; LE NOSTRE ALTRE NEWS ITALIANE-TOSCANE

Pallamano: il nostro week end: da Colle Val d’Elsa ore 21 la Diretta Tv sul 196 di Pallamano Tavarnelle-Cingoli

Pallamano: il nostro week end: da Colle Val d’Elsa ore 21 la Diretta Tv sul 196 di Pallamano Tavarnelle-Cingoli

Pallamano: Siena “diventa per 3 giorni” l’omelico della pallamano europea: 1° Edizione dell’Ego.Handball Cup

Pallamano: Siena “diventa per 3 giorni” l’omelico della pallamano europea: 1° Edizione dell’Ego.Handball Cup

Pallamano:”Il testuale di A TUTTO HANDBALL: (Oggi Martedi ore 19 in Tv Canale 96)Il 5 Novembre la Nazionale/M in campo in Turchia.  La Serie B/M; il week end in casa Tavarnelle.

Pallamano:”Il testuale di A TUTTO HANDBALL: (Oggi Martedi ore 19 in Tv Canale 96)Il 5 Novembre la Nazionale/M in campo in Turchia. La Serie B/M; il week end in casa Tavarnelle.

Pallamano: “A Tutto Handball”: Un “Grande” Alessandro Fusina strapazza la sua ex Siena !!

Pallamano: “A Tutto Handball”: Un “Grande” Alessandro Fusina strapazza la sua ex Siena !!

Pallamano: Domani l’Ego.Siena Handball aspetta il Cassano Magnago

Pallamano: Domani l’Ego.Siena Handball aspetta il Cassano Magnago

Pallamano: “A Tutto Handball” Canale 96. In A1/M Secchia Rubiera esclusa dal Campionato !! Tavarnelle battuto dal Bologna e Tushe battuta dal Cassano Magnago. AHRIDAGLIEEECONPUNTIE MULTE: FIGH FAI ASSOLUTAMENTE SENSO!!

Pallamano: “A Tutto Handball” Canale 96. In A1/M Secchia Rubiera esclusa dal Campionato !! Tavarnelle battuto dal Bologna e Tushe battuta dal Cassano Magnago. AHRIDAGLIEEECONPUNTIE MULTE: FIGH FAI ASSOLUTAMENTE SENSO!!

Pallamano: A1/M L’Ego Siena pareggia 22-2 a Fasano

Pallamano: A1/M L’Ego Siena pareggia 22-2 a Fasano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!