FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna, San Marino batte Reggio Emilia; Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna, San Marino batte Reggio Emilia; Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo oggi Sabato altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin…in arrivo oggi Sabato altre medaglie 1 potrebbe essere rarina..

      4 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      4 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
Pallamano: Cominciamo a pubblicare tutti i risultati: Follonica che batte Casalgrande; Tavarnelle non gioca (gara con Spezia rinviata); Oggi la diretta di Montecarlo-Mugello United 17-37

Pallamano: Cominciamo a pubblicare tutti i risultati: Follonica che batte Casalgrande; Tavarnelle non gioca (gara con Spezia rinviata); Oggi la diretta di Montecarlo-Mugello United 17-37

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

19 Dicembre 2021
images/Junior-pressano-6-2048x1365.jpeg

Serie A Beretta maschile: Junior Fasano campione d’inverno

Junior Fasano Campione d’inverno e dietro il solito e piacevole caos. L’ultima giornata del girone di andato conferma il grande interesse suscitato dalla Serie A Beretta. Se la squadra di Francesco Ancona conferma la sua candidatura al tricolore, dietro l’angolo c’è il pari di Conversano a Bolzano che propizia l’accelerazione di Sassari e Pressano. Nel frattempo definite le otto della Coppa Italia (3-6 febbraio): ci sarà anche Appiano, vincente contro Secchia Rubiera e di diritto nel tabellone degli ottavi di finale.

Si parte dalla testa e dal primato consolidato della Junior Fasano. I biancoazzurri pugliesi riscattano nel migliore dei modi la sconfitta nel derby contro Conversano e battono 28-25 (p.t. 20-14) il Bressanone alla Palestra Zizzi. Nel primo tempo Fasano domina, accelerando da subito fino all’11-5 di Jarlstam e chiudendo sul +6 al fischi odi metà contesa. Nella ripresa i brissinesi replicano e tornano sul 21-19 con Cutura, riaprendo la partita. Al 54’ il pari di Hamzic (24-24) che rimette tutto in discussione. Per tornare avanti Fasano si aggrappa a un penalty trasformato da Jarlstam (26-25). È l’inizio di un mini-break proseguito da Angiolini e chiuso da Franceschetti a 40’’ dal termine. Nel mezzo un ininfluente time-out altoatesino. Fasano campione d’inverno.

Il tribolato rapporto del Conversano con il Trentino-Alto Adige continua. Dopo la sconfitta casalinga con Pressano, questa volta è il Bolzano a rallentare la corsa dei campioni d’Italia. In parte, ma quanto basta per incidere ancora una volta sulla classifica. Parità al Pala Gasteiner: 29-29 (p.t. 15-14) agguantato da un penalty di Dean Turkovic a tempo scaduto. E pensare che Bolzano era avanti al termine del primo tempo e lo era al 54’, sempre grazie ad un prodigioso Turkovic (10), col parziaale di 28-27. Conversano soffre, pareggia con Nelson (28-28) e poi sorpassa con l’ex Moretti. Il time-out di Sporcic propizia l’ultimo attacco altoatesino che sfocia nel sette metri trasformato, manco a dirlo, dal solito Turkovic. Pareggio e Conversano che perde il contatto con la Raimond Sassari e con Pressano, ambedue appaiate al secondo posto.

Guidata in panchina da Lorenzo Vosca – in attesa di ufficializzare il nuovo tecnico – la Raimond Sassari fa bottino pieno nella delicata trasferta sul campo dell’Alperia Merano (29-25). Nella stagione dei sardi c’è una certezza: Giovanni Nardin, autore di dieci reti e, nonostante la giovane età, autentico trascinatore della compagine isolana. Sassari resta in svantaggio per 23’, fino al pari sull’11-11. Poi accelera, tocca il 14-11 e va al riposo con due reti da gestire (15-13). Secondo tempo combattuto, nonostante gli ospiti giungano al 47’ con quattro gol da difendere (24-20). Con Cascone al 53’ i Diavoli Neri trovano il 25-24 e riaprono i giochi. Nel finale, però, c’è solamente Sassari: contro-parziale (4-0) e 29-24 che archivia la questione. Di Stricker il gol che fissa il punteggio sul 35-29 conclusivo.

Per il secondo posto c’è anche Pressano. Al Palavis agevole 22-19 (p.t. 11-10) contro Trieste, esclusa a sua volta dal tabellone della Coppa Italia. Sotto 22-17 al 54’, i giuliani proveranno a rimontare senza però riuscire ad andare oltre un 2-0 di break che contribuirà a fissare il punteggio sul 22-19. Bivio del match al 45’, quando, dopo il pari triestino con Pernic (16-16), i gialloneri di Alessandro Fusina piazzano il break (3-0) che fissa il risultato sul 19-16. Per gli alabardati si apre una rincorsa senza esito. Pressano chiude un girone di andata eccellente e fatto di 10 risultati utili in 12 partite.

Il Carpi si regala un Natale col sorriso: merito del 22-20 (p.t. 13-10) a Rosolini, eccezionalmente casa della Teamnetwork Albatro, per quello che rappresentava uno scontro diretto in piena regola per la lotta-salvezza. In questo senso è il secondo acuto della matricola carpigiana dopo il successo nel derby contro Secchia Rubiera. Terza vittoria in stagione per gli uomini di coach Davide Serafini, costruita toccando le quattro reti di vantaggio in avvio di ripresa (14-10, 16-12, 17-13) e incassando la reazione degli aretusei nell’ultimo quarto di partita. Con Vinci i siracusani troveranno il -1 sul 20-19 al 54’, annullato però da Ceccarini e da Sortino autori del +3 della sicurezza. Per Carpi i punti diventano sei e lo spiraglio per evitare i play-out resta aperto.

Per lo Sparer Eppan è un finale d’anno da ricordare: per la prima volta i gialloblù altoatesini giocheranno una Final8 di Coppa Italia. La certezza aritmetica arriva grazie al 33-24 (p.t.18-14) a spese del Secchia Rubiera in un match che non lascia spazio agli emiliani. La squadra di Luca Galluccio resta agganciata al match per tutto il primop tempo, ma nella ripresa subisce un parziale di 6-0 che porta il punteggio sul 28-17 e, di fatto, traccia il solco definitivo della contesa. Ci sarà anche l’Appiano in Coppa Italia.

Prossima data da cerchiare in rosso in Serie A Beretta: il 22 gennaio, una volta archiviati gli impegni della Nazionale nelle qualificazioni ai Campionati Mondiali 2023, dal 14 al 16 dicembre alle Isole Faroe.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Bolzano – Conversano 29-29 Download PDF
h 18:00 Teamnetwork Albatro – Carpi 20-22 Download PDF
h 19:00 Sparer Eppan – Secchia Rubiera 33-24 Download PDF
h 19:00 Alperia Merano – Raimond Sassari 25-29 Download PDF
h 19:00 Junior Fasano – Brixen 28-25 Download PDF
h 20:00 Pressano – Trieste 22-19 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:

Junior Fasano 21 pti, Raimond Sassari 19, Pressano 19, Conversano 18, Brixen 15, Alperia Merano 12, Bolzano 12, Sparer Eppan 11, Trieste 10, Cassano Magnago 9, Carpi 6, Teamnetwork Albatro 2, Secchia Rubiera 2

Gli abbinamenti dei quarti di finale della Final8 di Coppa Italia (3-6 febbraio):

[4-5] Conversano – Brixen
[3-6] Pressano – Alperia Merano
[2-7] Raimond Sassari – Bolzano
[1-8] Junior Fasano – Sparer Eppan

Ai fini della qualificazione in Coppa Italia viene presa in considerazione, in caso di squadre a pari punti, la differenza reti totale. Per questo Sassari (+43) e Merano (-2) sono rispettivamente davanti a Pressano (+33) e Bolzano (-7).

A1 /FEMMINILE

images/265964943_4772115032878329_8481494721987657902_n.jpeg

Serie A Beretta: Brixen Südtirol in testa al termine del girone di andata

Serie A Beretta
  • Serie A Beretta femminile

Brixen Südtirol campione d’inverno. Con un ruolino di marcia fatto di dieci vittorie e un pareggio, le altoatesine chiudono il girone di andata della Serie A Beretta al comando della classifica e accedono da prima della classe alla Final8 di Coppa Italia del 3-6 febbraio. A completare il cammino quasi perfetto della squadra di Hubi Nössing è il 24-22 (p.t. 13-12) sul campo dell’Alì-Best Espresso Mestrino. Venete in grado di vendere carissima la pelle nonostante l’assenza della infortunata Irene Stefanelli e, anzi, in vantaggio di fatto fino al 17-16 di Lucarini (8) al 41’. Per il sorpasso altoatesino bisogna attendere 42’ e il 18-17 di Giada Babbo, seguito dal +2 di Arasay Duran. La cubana sarà anche la migliore marcatrice del match con dieci gol. Mestrino non agguenterà più il pari, pur rimanendo sempre col fiato sul collo delle avversarie: 20-19 dopo 51’, 23-22 di Marquez a 2’ dal termine e gol-partita di Babbo allo scadere. Davanti Brixen, poi le altre.

Tra queste c’è, in primis, la Jomi Salerno. Nessun problema per le campane in trasferta contro l’AC Life Style Erice: comodo 31-22 (p.t. 16-10), ennesima prova di forza delle campionesse d’Italia, anche loro, come Bressanone, reduci da un girone di andata senza sconfitte e con due pareggi che hanno determinato il leggerissimo ritardo in classifica rispetto alla prima posizione. Salerno in casa delle trapanesi impiega 25’ per carburare: dal 12-9 al 16-9 con un parziale di 4-0 per cambiare ritmo alla gara. La coda lunga del parziale arriva sino all’avvio della ripresa: 20-10 al 34’ e giochi pressoché fatti. Non accade più nulla. È 31-22.

Pronostici rispettati al Pala Keope, dove la Casalgrande Padana ha la meglio sul Leno con un eloquente 32-22 (p.t. 13-10). Le emiliane faticano nella prima metà dell’incontro, tampinate dalle avversarie bresciane (10-10 al 26’) e avanti sul +3 al termine del primo tempo grazie ad un break di tre reti. L’allungo, in realtà, arriva minuto dopo minuto nel corso del secondo tempo: 17-13 di Alessia Artoni, poi 22-15 e al 53’ il 28-19 è della solita Furlanetto, migliore marcatrice con 13 gol. Per Casalgrande è la sesta vittoria in stagione.

Per la prima volta nella sua storia, dunque, il Cellini Padova giocherà le Finals di Coppa Italia. La compagine padovana, peraltro, blinda la sua qualificazione chiudendo il 2021 con una preziosa vittoria nel derby veneto sul campo delle Guerriere Malo. Contesa chiusa sul 30-24 (p.t. 18-12) nel segno di Carelle Djiogap (9) e di Bevelyn Eghianruwa (8). Solco scavato già nel primo tempo con il 12-6 e ripresa in controllo. Padova, ora al sesto posto, si conferma autentica mina vagante del campionato e diventa con merito una protagonista delle Finals.

Trasferta amara per l’Ariosto Ferrara che vede fermata dalla Cassa Rurale Pontinia la sua serie positiva. Le laziali vincono 34-30 (p.t. 18-12) e difendono la quarta posizione. Seconda vittoria consecutiva per la formazione pontina, abile nel difendere nella seconda mezz’ora quanto costruito nel primo tempo. Break importante aperto al 21’, quando, con un 5-1, la formazione di casa passa a condurre sul 18-11. Ferrara ha la forza per tornare fino l 26-23 al 46’, ma non va oltre. Brilla il duo Panayotova-Squizziato con sette reti ciascuna.

A completare il quadro della giornata arriva la sesta vittoria in Serie A Beretta per il Cassano Magnago. Colpaccio in trasferta per le amaranto allenate da Salvatore Onelli: 30-26 (p.t. 19-11) in trasferta sul campo del Mezzocorona, che resta invece a +2 dall’ultimo posto occupato da Malo. Otto reti per Giulia Gozzi.

Per la Serie A Beretta femminile si apre ora la pausa di fine anno: il campionato ripartirà il 15 gennaio con la 12^ giornata di regular season, mentre l’appuntamento in Coppa Italia è fissato per il 3-6 febbraio.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 17:00 Cassa Rurale Pontinia – Ariosto Ferrara 34-30 Download PDF
h 18:00 Guerriere Malo – Cellini Padova 24-30 Download PDF
h 18:00 Ac Life Style Erice – Jomi Salerno 22-31 Download PDF
h 18:30 Casalgrande Padana – Leno 32-22 Download PDF
h 18:30 Alì Best Espresso Mestrino – Brixen Südtirol 22-24 Download PDF
h 19:00 Mezzocorona – Cassano Magnago 26-30 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile:

Brixen Südtirol 21 pti, Jomi Salerno 20, Alì-Best Espresso Mestrino 16, Cassa Rurale Pontinia 14, Casalgrande Padana 12, Cassano Magnago 12, Cellini Padova 11, AC Life Style Erice 8, Ariosto Ferrara 7, Leno 5, Mezzocorona 4, Guerriere Malo 2

Gli accoppiamenti ai quarti di finale della Final8 di Coppa Italia (3-6 febbraio):

[4-5] Cassa Rurale Pontinia – Casalgrande Padana
[3-6] Alì-Best Espresso Mestrino – Cassano Magnago
[2-7] Jomi Salerno – Cellini Padova
[1-8] Brixen Südtirol – AC Life Style Erice

Ai fini della qualificazione in Coppa Italia viene presa in considerazione, in caso di squadre a pari punti, la differenza reti totale. Per questo Casalgrande (-5) precede il Cassano Magnago (-8).

CAMPIONATO A2/M GIRONE B  GIORNATA 13 – Andata

BELLA VITTORIA “PUR SOFFERTA”DEL FOLLONICA SUL CASALGRANDE  30-29 ( pt 16-14)

L’AMBRA POGGIO A CAIANO PASSA A PESCARA 29-32 !!

FOLLONICA: Didone 2,  Caruso 1, Salamone 5, Zucca 3, Blerim Veliu 3, Pesci 7, Zorzi 4, Ramanovski 5 ( Rig 1/2)

Prato travolto a Cingoli;42-27 ( Pt 25-11)

PRATO: Simoni 3, Scrivo 2, Balò 4, Modolo 3, Pukri 6, Colò 3, Halim El Madhi 2, Pozzi 3, Chirivì Manuel 1. (Rig 3/3)

Ambra Poggio a Caiano in campo oggi a Pescara

AMBRA POGGIO A CAIANO: Biagiotti 1, Liccese 7, Francalanci 1, D’Alessandro 1, Fratini Andrea 5 Mocellin 4, Deda 13, All. Conforti (Rigori 0/4..!!!)

18/12/21 15:00 VERDEAZZURRO CAMPUS ITALIA 32 – 40
18/12/21 18:00 SANTARELLI CINGOLI PRATO 47 – 27
18/12/21 18:30 ROMAGNA CAMERANO 32 – 26
18/12/21 19:00 FOLLONICA MODULA CASALGRANDE 30 – 29
18/12/21 19:30 BOLOGNA UNITED LIONS TERAMO 21 – 27
19/12/21 18:00 CHIARAVALLE TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 25-31
19/12/21 18:00 OGAN PESCARA AMBRA 29-32

CLASSIFICA:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SANTARELLI CINGOLI 25 13 12 1 0 465 315 0
ROMAGNA 24 13 12 0 1 455 329 0
LIONS TERAMO 20 12 10 0 2 337 262 0
CAMPUS ITALIA 14 13 7 0 6 370 361 0
CHIARAVALLE 14 13 7 0 6 358 379 0
VERDEAZZURRO 13 12 6 1 5 359 354 0
FOLLONICA 13 13 6 1 6 384 387 0
CAMERANO 13 13 5 3 5 344 373 0
MODULA CASALGRANDE 11 13 5 1 7 400 428 0
TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 10 13 4 2 7 349 350 0
AMBRA 10 13 5 0 8 366 396 0
OGAN PESCARA 10 13 5 0 8 364 399 0
BOLOGNA UNITED 0 13 1 1 11 313 385 3
PRATO 0 13 0 0 13 297 443 0

 

CAMPIONATO A2/F GIRONE C FERMO; SI RIPRENDERA ‘IL 15 GENNAIO

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
TUSHE PRATO 14 7 7 0 0 240 157 0
CELLINI PADOVA 10 7 5 0 2 223 191 0
ARIOSTO FERRARA 9 7 4 1 2 243 210 0
CHIARAVALLE 8 7 4 0 3 219 158 0
EUROMED MUGELLO 8 7 5 1 1 194 159 3
MARCONI JUMPERS 7 7 5 0 2 208 159 3
CAMERANO 4 7 2 0 5 165 224 0
ALI’ MESTRINO 2 7 1 0 6 173 209 0
GROSSETO -1 7 1 0 6 193 244 3
SPORTINSIEME -3 7 0 0 7 110 257 3

SERIE B /EXTRA REGIONALE

29 Martiri-Grosseto 16-30

Olimpic Massa Marittima -Medicea 32-27

Montecarlo-Mugello United 13-37

Ultima partita del 2021 per la Mugello Handball che vince in trasferta a S. Maria al Monte contro il Montecarlo.

Partita senza brividi per i mugellani che chiudono il match con un sonoro 13-37.

La partita inizia ed il primo goal è appannaggio del Montecarlo, ma dopo, sull’asse Nigro Solano, il match prende un’altra piega chiudendo i primi 30 minuti sul 19 a 6 per Mugello Handball.

Nel secondo tempo il mister Peranizzi fa girare tutto il roster a disposizione anche con il ritorno in campo di Fiesoli dopo diversi anni che sembrano non essere trascorsi per l’atleta mugellano.

La partita si chiude con tutti assegno e con grande felicità la Mugello Handball chiude un anno 2021 all’insegna del record facendo 6 su 6 e non perdendo ancora una partita ufficiale sia in casa che fuori casa.

Buon Natale Mugello Handball !!

La Torre Pontassieve-Carrara 27-33

Tavarnelle-Spezia RINVIATA

CLASSIFICA: Grosseto 12  Tavarnelle Spezia 10 (-1) , Carrara 8, Mugello United 7, Olimpic Massa Marittima 6, La Torre Pontassieve 4, Medicea 2 Bastia Aretè 1, Pol 29 Martiri 0, Montecarlo -3

CAMPIONATO UNDER 17

Medicea Fiorentina Handball 52-13

Follonica-Scarperia 27-24

Tavarnelle-Spezia (RINVIATA)

Olimpic Massa Marittima (RINVIATA)

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
PALL. PRATO 8 4 4 0 0 117 84 0
PALL. FOLLONICA 6 5 3 0 2 152 127 0
MEDICEA H. 5 4 2 1 1 162 73 0
PALL. SCARPERIA 4 4 2 0 2 137 112 0
PALL. TAVARNELLE 4 3 2 0 1 98 74 0
OLIMPIC MASSA M. 3 2 1 1 0 69 54 0
GINNASTICA SPEZIA 2 3 1 0 2 108 84 0
PALL. MONTECARLO 0 2 0 0 2 14 112 0
FIORENTINA H. 0 5 0 0 5 84 221 0

CAMPIONATO UNDER 17 /F

Green Handball Casalgrande 8-34

Tavarnelle-Tushe Prato 19-36

Mugello-Ferrara si gioca il 20 Febbraio

Classifica: Casalgrande 8, Tushe Po 6 Tavarnelle 4, Romagna 2, Ferrara 2, Mugello 2, Green Handball 0

Articolo Precedente Fiorentina-Sassuolo nelle immagini di FirenzeViolaSupersport
Articolo Successivo CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Sassuolo 2-2

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Finali Under 19: Il Tavarnelle batte il Cus Palermo ed è 7° in Italia !!!!

Pallamano: Finali Under 19: Il Tavarnelle batte il Cus Palermo ed è 7° in Italia !!!!

Pallamano: “A tutto Handball”

Pallamano: “A tutto Handball”

Pallamano: oggi il 37° “Compleanno”della Pallamano Tavarnelle

Pallamano: oggi il 37° “Compleanno”della Pallamano Tavarnelle

Pallamano: “A Tutto Handball”: Tavarnelle battuto a Modena 29-27

Pallamano: “A Tutto Handball”: Tavarnelle battuto a Modena 29-27

Pallamano: Qualificazioni Euro 2024/F la Slovenia ci batte a Chieti  31-25

Pallamano: Qualificazioni Euro 2024/F la Slovenia ci batte a Chieti 31-25

Pallamano: da Siena parla Coach Alessandro Fusina

Pallamano: da Siena parla Coach Alessandro Fusina

Pallamano: In A1 l’Ego non gioca; in A2 3° vittoria della Pallamano Tavarnelle.

Pallamano: In A1 l’Ego non gioca; in A2 3° vittoria della Pallamano Tavarnelle.

Pallamano: il “nostro” week end: Oggi  “TELE-OBBIETTIVI” SU BARBERINO: TAVARNELLE-MODENA 27-22…

Pallamano: il “nostro” week end: Oggi “TELE-OBBIETTIVI” SU BARBERINO: TAVARNELLE-MODENA 27-22…

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!