FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE-Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-1

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE-Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” cascaun fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025
      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1  ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1 ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      7 Maggio 2025
      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i  Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      7 Maggio 2025
      Pallanuoto Paralimpica: Grande Rari Nantes  Florentia: E’ “FINAL-FOUR” !!!

      Pallanuoto Paralimpica: Grande Rari Nantes Florentia: E’ “FINAL-FOUR” !!!

      7 Maggio 2025
“A TUTTO HANDBALL”Pallamano:  Gli azzurri in ritiro a Zrece

“A TUTTO HANDBALL”Pallamano: Gli azzurri in ritiro a Zrece

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

9 Gennaio 2022
images/dantino-nazionale-vsarabia.jpeg

Italia in raduno a Zreče: per gli azzurri tre amichevoli contro Slovenia e Arabia Saudita

Archiviata la Emoter Adriatic Cup con Belgio (35-25) e Arabia Saudita (31-32), messe da parte le festività di fine anno, per la Nazionale è tempo di ritrovarsi per l’ultima fase di preparazione in vista delle qualificazioni ai Campionati Mondiali 2023 di Svezia e Polonia. Oggi (lunedì) la squadra raggiungerà la città di Zreče, quartier generale della Slovenia impegnata a sua volta nella marcia di avvicinamento ai prossimi EHF EURO 2022.

images/trillini-nazionale-vsblr.jpeg

L’Italia verso Tórshavn – Trillini: “Sistema di gioco e lavoro condiviso per competere coi nostri giovani”

Nazionale maschile
  • Nazionale Maschile

Sono giorni intensi, per l’Italia. A Zreče, in Slovenia, la selezione azzurra ha iniziato ieri (lunedì) l’ultimo periodo che la separa dal volo del 12 gennaio con direzione Tórshavn, capitale delle Isole Faroe, dove dal 14 al 16 gennaio andranno in scena le qualificazioni ai Campionati Mondiali 2023 di Polonia e Svezia. I nomi delle avversarie sono divenuti ormai un ritornello: Lettonia, Faroe e Lussemburgo, in rigoroso ordine di calendario.

Prima però ci saranno tre amichevoli – si inizia oggi alle 20:00 a Trbovlje – contro Slovenia e Arabia Saudita. Giorni intensi, appunto, per una Nazionale che in rosa ha ritrovato tre della ‘vecchia guardia’, cioè Domenico Ebner tra i pali, il capitano Andrea Parisini e il centrale Pablo Marrochi, ma che nel contempo, anche in un appuntamento da non fallire come quello delle qualificazioni iridate, si affiderà in larghissima parte ai suoi giovanissimi.

Un dato spiccava la settimana scorsa alla Emoter Adriatic Cup ne «La Casa della Pallamano» di Chieti: 21,9. Era la media-età della Nazionale. “Che puntare sui giovani sia una nostra scelta precisa – dice il direttore tecnico Riccardo Trillini – era un fattore evidente già dalle precedenti qualificazioni a EURO 2022. A Chieti la cosa è stata ancora più marcata per via di qualche assenza che ci ha permesso di inserire in organico giocatori provenienti dalla rosa U20 (Arena, Sontacchi, De Angelis ndr) e per i quali i giorni nel centro tecnico erano utili per accumulare esperienza”. 

timeout italia adriaticcup

Se Chieti, nel bene, ha rappresentato un estremo, è altrettanto veritiero che la linea verde è una realtà in casa Italia. Un processo accelerato dopo l’annullamento degli M20 EURO di due anni fa (a causa del Covid-19 ndr) e giunto a compimento attraverso un’attività integrata tra selezioni giovanili e senior. “Fin dal principio del nostro lavoro come staff tecnico – prosegue Trillini – l’idea di fondo è stata creare un unico filo conduttore tra squadre giovanili e la Nazionale maggiore. È una filiera che oggi ha come apice il Campus Italia, dove i principi di gioco e il sistema nel quale i ragazzi sono inseriti, dalla difesa alla ricerca costante della velocità, è analogo a quello della prima squadra”. 

“Questo fa sì che i giocatori siano parte di meccanismi che conoscono, pensati per esaltare le loro caratteristiche e attraverso i quali, a nostro avviso, possono esprimersi al massimo”, spiega ancora il DT. “Riportando il discorso all’attuale composizione della seniores, il fatto di avere lavorato in maniera organica dalla selezione dei 2000/01 a oggi, quindi dalla vittoria di Tbilisi a oggi, ha reso possibile un percorso che non dev’essere dato per scontato: quello che ci ha portati, oggi, ad avere una Nazionale giovanissima e in grado di competere nelle tornate di qualificazione europee o mondiali che è chiamata ad affrontare”.

Continuità di lavoro, di filosofia e di approccio. “E anche di attività condivisa tra i componenti dello staff tecnico, cioè chi lavora e chi ha lavorato con questi giocatori in Nazionale. In questo citerei in particolare Giuseppe Tedesco e Boris Popovic, i quali non solo hanno ottenuto i risultati con le rispettive squadre (vittoria dell’EHF Championships 2018 e permanenza negli M19 EHF EURO ndr), ma hanno contribuito a diffondere la nostra filosofia e, tramite questa, raggiunto traguardi importanti per la nostra pallamano”, aggiunge Trillini. “Tutti questi elementi fanno sì che anche ragazzi che per il momento non giocano da titolari nei loro club, in particolare all’estero, possano ugualmente rendere all’interno di quel sistema di gioco a cui facevo riferimento in precedenza, che gli stessi atleti conoscono e nel quale si riconoscono”.

Le considerazioni lasciano spazio al campo quando poi si parla di Slovenia e, soprattutto, di Isole Faroe. “In questi giorni dovremo sfruttare al massimo queste amichevoli contro un’avversaria tra le migliori al mondo per proseguire nella nostra preparazione. In più con l’Arabia Saudita il 10 gennaio vorremo prenderci la rivincita dopo quella partita persa a Chieti”. Dal 14 gennaio si farà sul serio. “Non è mai scontato quando si giocano tre partite in tre giorni: entrano in gioco tanti fattori che vanno anche oltre ai valori tecnici e noi lo abbiamo visto sulla nostra pelle due anni fa. La prima speranza è che, Covid-19 permettendo, la rosa sia la migliore possibile (in Slovena out Di Giandomenico, Oppedisano e Savini ndr). Da questo punto di vista possiamo contare su una rosa molto ampia, con giocatori intercambiabili nei vari ruoli e questo è un valore aggiunto. Guai a fidarsi delle nostre avversarie: non dobbiamo avere alcun timore reverenziale contro giocatori di spessore come quelli della Lettonia, né sottovalutare nessuno. Dovremo stare molto attenti”. A Tórshavn passano in due. L’Italia vorrà farsi trovare pronta.

RIENTRA COLLELUORI. Tampone negativo e via libera per Andrea Colleluori, in partenza già oggi (mercoledì) alla volta di Zreče per le amichevoli contro la Slovenia. L’estremo difensore, classe 2000, sarà affiancato a Domenico Ebner, Valerio Sampaolo e Giovanni Pavani fino alla partenza del 12 gennaio per le Isole Faroe.

CONTRO LA SLOVENIA. Per il match del 7 gennaio a Capodistria, la Federazione slovena ha reso noto che 750 spettatori potranno assistere. I biglietti sono in vendita attraverso questo portale dedicato.

La rosa che affronterà l’Italia, allenata dallo svedese Ljubomir Vranjes, include al suo interno alcuni dei migliori giocatori del mondo: tra questo l’ala del Veszprém, Gašper Marguč; il 21enne centrale del Barça, Domen Makuc; il centrale del Kiel – con cui ha vinto la Champions League nel 2020 – Miha Zarabec. L’elenco completo è consultabile sul portale rokometna-zveza.si.

Non sono ancora state rese note informazioni sulla eventuale copertura mediatica delle partite.

Slovenia e Italia giocheranno due amichevoli, il 5 gennaio a Trbovlje (ore 20:00) e il 7 gennaio a Capodistria (ore 19:00). Per gli azzurri due test match di enorme prestigio: “Sì, questo è vero – aveva detto il direttore tecnico Riccardo Trillini solo pochi giorni fa alla chiusura della Emoter Adriatic Cup – ma dovremo dimenticare questo aspetto e utilizzare queste due partite contro un’avversaria di altissimo livello per prepararci ancora meglio alle partite ufficiali”.

Diramata la lista dei convocati: rispetto allo stage ne «La Casa della Pallamano» tornano a disposizione Domenico Ebner tra i pali, Gianluca Dapiran nella batteria delle ali, il centrale Pablo Marrochi e il duo formato dal capitano Andrea Parisini e da Martin Doldan tra i pivot. Aggregato al gruppo per la trasferta slovena l’estremo difensore Giovanni Pavani. Restano fuori i giovanissimi Tommaso De Angelis, Luigi Arena e Gabriele Sontacchi. Indisponibili, inoltre, Pasqualino Di Giandomenico (quarantena fiduciaria), Giacomo Savini e Axel Oppedisano (positività al Covid-19).

nazionale vsbelgio dettaglio

Le date cerchiate in rosso restano quelle del 14, 15 e 16 gennaio, quando, a Tòrshavn, l’Italia sfiderà le Isole Faroe padrone di casa, la Lettonia e il Lussemburgo per cercare l’approdo al secondo turno d’accesso ai Mondiali 2023. La formula garantisce un lasciapassare alle prime due classificate del giorne dopo i tre giorni di gare.

Prima della partenza, fissata per il 12 gennaio, l’Italia giocherà anche una terza amichevole, il 10 gennaio a Lasko e ancora una volta contro l’Arabia Saudita, già affrontata in Abruzzo in un rocambolesco match vinto in rimonta dagli asiatici.

CONTRO LA SLOVENIA. Per il match del 7 gennaio a Capodistria, la Federazione slovena ha reso noto che 750 spettatori potranno assistere. I biglietti sono in vendita attraverso questo portale dedicato.

La rosa che affronterà l’Italia, allenata dallo svedese Ljubomir Vranjes, include al suo interno alcuni dei migliori giocatori del mondo: tra questo l’ala del Veszprém, Gašper Marguč; il 21enne centrale del Barça, Domen Makuc; il centrale del Kiel – con cui ha vinto la Champions League nel 2020 – Miha Zarabec. L’elenco completo è consultabile sul portale rokometna-zveza.si.

Non sono ancora state rese note informazioni sulla eventuale copertura mediatica delle partite.

L’elenco aggiornato dei convocati:

PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Hannover\GER), Giovanni Pavani (PO – 2000 – US Saintes\FRA), Valerio Sampaolo (PO – 1988 – Brixen)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 – Brixen), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Brixen) Nicolò D’Antino (AD – 1999 – BM Nava\ESP), Leo Prantner (AD – 2001 – Cuenca\ESP)
TERZINI & CENTRALI: Filippo Angiolini (TS – 1999 – Junior Fasano), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Billere\FRA), Marco Mengon (CE\TS – 2000 – Cesson-Rennes\FRA), Davide Bulzamini (TS – 1995 – Cuenca\ESP), Kreshnik Kasa (TS – 2001 – Istres Provence\FRA), Thomas Bortoli (TD – 2002 – Istres Provence\FRA), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Cavigal Nice\FRA)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Isters\FRA), Martin Doldan (PI – 1987 – Incarlopsa Cuenca \ESP), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano)

CAPO DELEGAZIONE: Stefano Podini
STAFF TECNICO
: Riccardo Trillini (Direttore Tecnico), Jurgen Prantner (tecnico), Luigi Malavasi (portieri), Marco Affricano (match analyst), Patrizio Pacifico (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Roberto De Gregorio, Vincenzo Silvestri, Matteo Nuccelli
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

QUALIFICAZIONI MONDIALI. Il girone in programma alle Faroe metterà in palio due posti per la fase successiva. Le squadre qualificate – in tutto otto – incroceranno in un primo play-off con andata e ritorno le nove formazioni peggio classificate dopo gli Europei 2022, con l’aggiunta della Svizzera. Gli elvetici, pur non disputando i prossimi Europei, giocheranno questa fase in virtù della loro posizione attuale nel ranking continentale.

Si tratta solo di un primo step: escludendo i campioni iridati della Danimarca, la Svezia e la Polonia come padrone di casa e le tre migliori classificate sempre dopo gli EHF EURO, altre nove squadre di quest’ultima manifestazione – che avrà luogo in Ungheria e Croazia a gennaio – giocheranno un ulteriore scontro ad eliminazione diretta, sempre articolato in andata e ritorno, contro le compagini provenienti dal primo play-off.

Il programma del girone di qualificazione ai Mondiali 2023:

Giorno Ora Sede Partita
14 gennaio h 18:00 Tórshavn Lettonia – Italia
14 gennaio h 20:30 Tórshavn Lussemburgo – Isole Faroe
15 gennaio h 18:00 Tórshavn Lettonia – Lussemburgo
15 gennaio h 20:30 Tórshavn Italia – Isole Faroe
16 gennaio h 16:30 Tórshavn Italia – Lussemburgo
16 gennaio h 19:00 Tórshavn Isole Faroe – Lettonia

images/dipietro-brixen-eurocup.jpeg

Un -7 che complica i piani: Bressanone battuta 36-29 da Lviv agli ottavi di European Cup

Coppe Europee
  • Coppe Europee

Un tempo giocato alla pari, nella ripresa lo strappo che complica i piani in vista della gara di ritorno. Il Brixen Südtirol cede alle campionesse d’Ucraina del Galychanka Lviv nell’andata degli ottavi di European Cup. Severo il finale: 36-29 (p.t. 20-16) che costringe ora le altoatesine a colmare un gap di sette reti per provare a passare il turno. Il secondo e ultimo atto del doppio confronto andrà in scena sabato prossimo in Ucraina.

Letale al tiro la 19enne Diana Dmytryshyn, autrice di 13 reti (su 14 conclusioni) e di gran lunga top scorer dell’incontro. E questo, nonostante Bressanone parta nel modo giusto, sempre a contatto con le avversarie. Al momentaneo 5-2 di Markevych, la squadra allenata da Hubi Nössing replica con il 5-5 di Eder al 9’. Che sarà una gara di sofferenza, comunque, è piuttosto chiaro. Lviv trova l’11-8 al 16’ e fa sempre oscillare il suo vantaggio tra le due e le tre segnature. Firmati Duran (5) e Ghilardi (6) i gol del 12-11 e 13-12, ma nel finale di tempo le ucraine scappano via fino al 20-16 su cui si va all’intervallo.

Servirebbe la reazione brissinese, che però non è arriva e, anzi, è soffocata dallo sprint delle ospiti. Dal 20-17 di Duran in poi, Lviv piazzerà un parziale di 6-1 che fisserà il risultato sul 26-18. Minuti trascorsi: 38’. La fiamma della speranza altoatesina è fioca. Alle ucraine non resta che amministrare, toccando anche il +9 sul 32-23. Nei minuti finali da segnalare il ritorno al gol di Abfalterer, ma non basta. Il Galychanka Lviv vince 36-29. Un discreto margine da cui ripartire il prossimo 16 gennaio (h 14:00), in Ucraina, nel match di ritorno.

Giorno Ora Fase Partita Risultato Match Report
8 gennaio h 19:00 Ottavi di finale (A) Brixen Südtirol – Galychanka Lviv 29-36 Download PDF
16 gennaio h 16:00 Ottavi di finale (R) Galychanka Lviv – Brixen Südtirol

CAMPIONATO A1/F

PROSSIMA GIORNATA 1 Ritorno Sabato 15

15/01/22 15:30 AC LIFE STYLE ERICE GUERRIERE MALO 0 – 0
15/01/22 17:00 CASSA RURALE PONTINIA CELLINI PADOVA 0 – 0
15/01/22 18:30 ALI’ BEST ESPRESSO MESTRINO LENO 0 – 0
15/01/22 18:30 CASALGRANDE PADANA CASSANO MAGNAGO 0 – 0
15/01/22 19:00 MEZZOCORONA JOMI SALERNO 0 – 0 Rinviata
26/01/22 18:30 SSV BRIXEN SÜDTIROL ARIOSTO FERRARA 0 – 0

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SSV BRIXEN SÜDTIROL 21 11 10 1 0 349 252 0
JOMI SALERNO 20 11 9 2 0 365 253 0
ALI’ BEST ESPRESSO MESTRINO 16 11 8 0 3 291 230 0
CASSA RURALE PONTINIA 14 11 6 2 3 302 283 0
CASALGRANDE PADANA 12 11 6 0 5 299 304 0
CASSANO MAGNAGO 12 11 6 0 5 269 277 0
CELLINI PADOVA 11 11 5 1 5 291 311 0
AC LIFE STYLE ERICE 8 11 2 4 5 240 265 0
ARIOSTO FERRARA 7 11 3 1 7 327 337 0
LENO 5 11 2 1 8 255 336 0
MEZZOCORONA 4 11 2 0 9 280 346 0
GUERRIERE MALO 2 11 1 0 10 219 293 0

CAMPIONATO  A2 GIR B

GIORNATA 1 – Ritorno

22/01/22 16:00 VERDEAZZURRO MODULA CASALGRANDE 0 – 0
22/01/22 18:00 AMBRA TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 0 – 0
22/01/22 18:00 SANTARELLI CINGOLI LIONS TERAMO 0 – 0
22/01/22 18:30 ROMAGNA PRATO 0 – 0
22/01/22 19:30 BOLOGNA UNITED CAMPUS ITALIA 0 – 0
23/01/22 18:00 OGAN PESCARA FOLLONICA 0 – 0
23/01/22 18:00 CHIARAVALLE CAMERANO 0 – 0

CAMPIONATO A2/F GIRONE C

L’EUROMED MUGELLO “SECONDO VADEMECUM” HA PAGATO LA MULTA RIAVENDO I PUNTI IN CLASSIFICA….!!!

PROSSIMA GIORNATA 8 Andata

15/01/22 18:00 GROSSETO MARCONI JUMPERS 0 – 0
15/01/22 21:00 CHIARAVALLE ARIOSTO FERRARA 0 – 0 Rinviata
15/01/22 21:00 TUSHE PRATO EUROMED MUGELLO 0 – 0 Rinviata
16/01/22 16:00 CAMERANO ALI’ MESTRINO 0 – 0
16/01/22 17:30 SPORTINSIEME CELLINI PADOVA 0 – 0

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
TUSHE PRATO 14 7 7 0 0 240 157 0
EUROMED MUGELLO 11 7 5 1 1 194 159 0
CELLINI PADOVA 10 7 5 0 2 223 191 0
ARIOSTO FERRARA 9 7 4 1 2 243 210 0
CHIARAVALLE 8 7 4 0 3 219 158 0
MARCONI JUMPERS 7 7 5 0 2 208 159 3
CAMERANO 4 7 2 0 5 165 224 0
ALI’ MESTRINO 2 7 1 0 6 173 209 0
GROSSETO -1 7 1 0 6 193 244 3
SPORTINSIEME -3 7 0 0 7 110 257 3
 CampionatoSerie B/M

8-01-2022 Grosseto Tavarnelle RINV

16-02:

Carrara-Olimpic Massa;

19-02: Spezia- Arete’

Medicea-Montecarlo

20-02 Mugello United-La Torre Pontassieve

CLASSIFICA:

Grosseto 12-7,

Tavarnelle 10-6

Spezia 10-6

Carrara 8 -6

Mugello 7-6

O.M.Marittima 6-6

LaTorre 4-6

Medicea 2-6

Aretè 0-6

29 Martiri 0-7

Montecarlo -3-6

Articolo Precedente TENNIS- Nardi trionfa a Forlì! Primo Challenger per il talento classe 2003
Articolo Successivo TENNIS- Australian Open: Pellegrino e Giustino si arrendono in rimonta, bene Cocciaretto e Bronzetti. Sonego e Fognini iniziano col piede giusto a Sidney

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: “A tutto Handball” versione “extra large”

Pallamano: “A tutto Handball” versione “extra large”

Pallanuoto Paralimpica: a Napoli, la Rari Nantes Florentia è Campione; in finale battuta la Lazio 10-8

Pallanuoto Paralimpica: a Napoli, la Rari Nantes Florentia è Campione; in finale battuta la Lazio 10-8

Pallamano: A Colle Val d’Elsa E.Go.Tavarnelle “abbonata ai pareggi: anche con Teramo finisce per 24-24

Pallamano: A Colle Val d’Elsa E.Go.Tavarnelle “abbonata ai pareggi: anche con Teramo finisce per 24-24

Pallamano: il “nostro” week end: Oggi  “TELE-OBBIETTIVI” SU BARBERINO: TAVARNELLE-MODENA 27-22…

Pallamano: il “nostro” week end: Oggi “TELE-OBBIETTIVI” SU BARBERINO: TAVARNELLE-MODENA 27-22…

Pallamano: Il Tavarnelle ha partecipato al Torneo Giovanile Handball Fest a Borgo San Lorenzo

Pallamano: Il Tavarnelle ha partecipato al Torneo Giovanile Handball Fest a Borgo San Lorenzo

PALLANUOTO FEMMINILE- PRATO, ITALIA- CINA 15-4 ( Parziali 3-0 1-2 5-0 6-2)

PALLANUOTO FEMMINILE- PRATO, ITALIA- CINA 15-4 ( Parziali 3-0 1-2 5-0 6-2)

Pallamano: “la puntata settimanale di “A TUTTO HANDBALL”.

Pallamano: “la puntata settimanale di “A TUTTO HANDBALL”.

Pallamano: Serie A1/M: E.GO.Tavarnelle che scalogna: il Cologne Metelli la raggiunge sul 24-24 solo all’ultimo secondo e su rigore !!!

Pallamano: Serie A1/M: E.GO.Tavarnelle che scalogna: il Cologne Metelli la raggiunge sul 24-24 solo all’ultimo secondo e su rigore !!!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!