FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”

      6 Febbraio 2023
      Calcio: le pagelle del Direttore di Fiorentina Bologna

      Calcio: le pagelle del Direttore di Fiorentina Bologna

      5 Febbraio 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le battute del Ballerini”

      Live Tennis:”Le battute del Ballerini”

      5 Febbraio 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: alle 18 al Franchi  il “Derby dell’Appennino” Fiorentina Bologna nr 160 finale 1-2….

      Live Calcio: alle 18 al Franchi il “Derby dell’Appennino” Fiorentina Bologna nr 160 finale 1-2….

      5 Febbraio 2023
      Calcio a 5 Le news del week end

      Calcio a 5 Le news del week end

      5 Febbraio 2023
      Pallamano: La Coppa Italia a Rimini vincono Brixen ed Erice; la Serie B Girone toscano ligure umbro.

      Pallamano: La Coppa Italia a Rimini vincono Brixen ed Erice; la Serie B Girone toscano ligure umbro.

      5 Febbraio 2023
      Pallanuoto: Le”Rari-Girls” battute da Padova 17-2; i “Rari-Man”battono la Lazio 14-9

      Pallanuoto: Le”Rari-Girls” battute da Padova 17-2; i “Rari-Man”battono la Lazio 14-9

      4 Febbraio 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti  Brancaccio e Arnaldi; a Lione avanza la Paolini, a Calì bene la Colmegna

      Live Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti Brancaccio e Arnaldi; a Lione avanza la Paolini, a Calì bene la Colmegna

      2 Febbraio 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia: Fiorentina Torino: le pagelle”itineranti”del Direttore FInale..è Semifinale !!!  2-1..JOVIC & IKONE’, poi Karamoh

      Live Calcio: Coppa Italia: Fiorentina Torino: le pagelle”itineranti”del Direttore FInale..è Semifinale !!! 2-1..JOVIC & IKONE’, poi Karamoh

      1 Febbraio 2023
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano: Il Tavarnelle attendeva il Chiaravalle che arriva e sbanca la “Balducci”24-21.

Pallamano: Il Tavarnelle attendeva il Chiaravalle che arriva e sbanca la “Balducci”24-21.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Gennaio 2023

Tutto sui campionati di Pallamano

A2/M GIRONE B 4° di ritorno

TAVARNELLE–CHIARAVALLE  FINALE AMARISSIMO   21-24 Pt(11-12)

Sbagliamo 4 rigori con un arbitraggio tutto “esterno” !!

…e purtroppo Prato vince a Pescara

TAVARELLE Ciani, Vanni; Borgianni Edo 11 Bozzi 2 Vermigli 2, Vucci, Pelacchi Giac., Singh 2, Del Mastio, Magnani 1, Borgianni Tommy, Calosi Andrea 1, Calosi Lorenzo 1, Nardi 1, Corti, Silei. All Matteo Pelacchi.

CHIARAVALLE:  Guidotti-Ballabio; Albanesi, Vichi 3, Ceresoli 1, Brutti 4, Cognini, Solustri, Castillo Guerrero Gustavo 10 , Guerrero Gabriel 3, Mandolini, Lucarini, Santinelli 1,  Guerrero Sebastian Nelson 2, Grimaldi, All.Maltoni.

Arbitri Paone, Mineo.

Pontassieve- Brutta bruttissima  sconfitta interna ( alla Balducci) del Tavarnelle che disputa la peggior partita del campionato un addensato di errori falli, palle perse rigori sbagliati ( ben 4 ; nel 1° tempo errori dai 7 metri di Magnani e Pelacchi; nella ripresa addirittura 2 da Edo Borgianni. Primo tempo Tavarnelle già bruttino sotto in avvio -3 (2-5) poi 2 volte -4 ( 4-8 / 5-9) ma bravo il Tavarmelle a recuperare. Il rush finale permette al Tavarelle di chiudere -1 ( 11-12). ST Il Tavarnelle pareggia subito ha poi 1 clamorosa occasione di doppia superiorità sprecata prendendo 2 gol !!!. Sale Castillo( alla fine 10 gol)  Borgianni rimedia 2 pestoni che lo costringono a 2″pit-stop” in panca. Da un certo punto non riuscedo mai ad andare in vantaggio sprecando l’insprecabile con altri 7 metri con Borgianni, il Tavarelle si consegna al Chiaravalle che ripassa in vantaggio amministrando il finale di 21-24 dopo il casalingo all’andata 32-28.Tavarnelle “brutta copia di Taiwan” che butta davvero alle ortiche un occasione per salire ancora in classifica. sabato il derbissimo a Prato.

Risultati gare di ieri

21/01/23 16:30 VERDEAZZURRO 30 – 24 PANTAREITALIA MODENA
21/01/23 18:00 MONTEPRANDONE 27 – 42 CAMERANO
21/01/23 19:00 TECNOCEM SAN LAZZARO 39 – 28 LIONS TERAMO
21/01/23 19:30 BOLOGNA UNITED 29 – 24 COLD POINT PARMA
22/01/23 18:00 PRESTITER PESCARA 24-27 PRATO
22/01/23 18:00 TAVARNELLE 21-24 CHIARAVALLE
28/02/23 18:30 GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 0 – 0 MACAGI CINGOLI

CLASSIFICA:

PT G V N P GF GS
TECNOCEM SAN LAZZARO 29 17 14 1 2 555 459
MACAGI CINGOLI 28 14 14 0 0 498 321
GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 28 16 13 2 1 517 404
CHIARAVALLE 25 17 11 3 3 531 490
CAMERANO 23 17 11 1 5 541 459
VERDEAZZURRO 19 16 9 1 6 476 460
BOLOGNA UNITED 15 17 10 0 7 478 449
PANTAREITALIA MODENA 13 17 6 1 10 459 491
COLD POINT PARMA 10 17 4 2 11 479 524
PRATO 10 16 4 2 10 400 458
TAVARNELLE 9 17 4 1 12 444 531
LIONS TERAMO 8 17 3 2 12 421 514
MONTEPRANDONE 5 17 2 1 14 466 548
PRESTITER PESCARA 5 17 1 3 13 387 544

Serie A Gold da batticuore: Conversano batte Brixen al Pala San Giacomo e riapre la lotta per il primo posto

images/2022/nelson-conversano-brixen-2023.jpeg

Serve una sfida al vertice per interrompere una striscia di 16 risultati utili consecutivi. Sono i campioni d’Italia del Conversano, alla 17^ giornata di Serie A Gold, a fermare per la prima volta in stagione il Brixen, superato 23-22 (p.t. 11-8) sul filo della sirena al Pala San Giacomo. In una vera e propria anticipazione dei play-off Scudetto e delle imminenti Finals di Coppa Italia, è un gran gol dello svedese Jacob Nelson, a 3’’ dal termine, a decidere una sfida bellissima, entusiasmante e incerta come da pronostico.

Protagonisti indiscussi: i portieri Pasqualino Di Giandomenico e Mate Volarevic, artefici, con le loro parate, del basso punteggio al fischio conclusivo. Non per questo la partita perderà in spettacolarità, anzi. Da un lato c’è Conversano, costretta a vincere per riaprire la corsa al primo posto. Dall’altro un Brixen – privo del grande ex Ardian Iballi – fin qui in grado di esercitare il proprio strapotere sul campionato e mai domo, neanche nel momento più difficile del match in terra pugliese. Il riferimento è al 16-10 che gli uomini di Alessandro Tarafino raggiungono al 37’ con Wrobel. Dall’altro lato Bressanone è riassunta, sì, nelle parate di Volarevic, ma nel contempo anche nella intraprendenza di un Gianluca Dapiran vero e proprio trascinatore e top scorer dell’incontro con nove segnature. Il +6 scalda il numeroso pubblico conversanese, ma non ferma gli altoatesini: la rimonta sta in un break di 6-2 che porta il risultato dal 17-12 al 19-17. Giochi riaperti, anche se per il pareggio i brissinesi devono attendere un altro sprint (3-0) chiuso dal 20-20 di Endrit Iballi al 55’. Proprio il pivot degli altoatesini sarà l’autore dell’ultimo pareggio a referto, il 22-22 che tramuta in oro un assist al bacio di Stricker. All’uscita dal time-out Conversano si affida all’esperienza dei suoi uomini-chiave: Marrochi detta il tempo dell’ultimo passaggio, Nelson stacca dalla distanza e fredda Volarevic. Conversano batte Brixen e ora attende di recuperare la sfida contro Bolzano: in caso di successo, i pugliesi sarebbero a -4 dalla vetta.

Gli accadimenti al vertice della classifica fanno il paio con le imprese delle inseguitrici. Su tutte l’Alperia Merano, ancora al secondo posto – ma con una partita in più di Conversano – grazie al 32-25 (p.t. 14-9) maturato sul sempre ostico campo del Secchia Rubiera. Solita prestazione corale dei Diavoli Neri, abili nel fuggire via sul finire del primo tempo con un parziale che porta il punteggio dall’11-9 al 14-9 su cui si va alla pausa. Le distanze aumentano col 6-1 chiuso da Cuello (7) e che vale il 21-13 allo scoccare del 40’. L’ultima porzione di partita non cambia la sostanza: 25-18 al 50’, 30-22 dopo 55’ e chisura sul 32-25. Per Merano è la 12esima vittoria stagionale.

Anche la Sidea Group Fasano prosegue la sua corsa e difende il quarto posto. Un gol di Filippo Angiolini a 2’30’’ dal termine decide la sfida sul campo della Banca Popolare Fondi. La gara, equilibrata dall’inizio alla fine, termina col punteggio di 29-28 (p.t. 13-12). Fondi avrebbe il tempo per pareggiare, ma in ambedue i possessi che seguono il +1 di Angiolini non riesce ad essere incisiva e a tempo scaduto, con Canete, vede spegnersi sul muro ospite le speranze di rimonta. A inquadrare l’incertezza del match è il massimo vantaggio registrato: mai oltre il +2, distanza massima di un incontro che conferma Fasano tra le prime quattro della graduatoria.

Terza vittoria consecutiva del Pressano. Trentini corsari al Pala Akradina, campo della Teamnetwork Albatro, con il finale di 31-28 (p.t. 14-15). Come contro Carpi la settimana scorsa, i gialloneri allenati da Alessandro Fusina – ex di lusso nella sua Siracusa – dimostrano di sapere incassare, soffrire e reagire nel finale. I siciliani, dalla loro, recriminano con loro stessi per il vantaggio prima accumulato (13-9, 18-16, 26-24, 27-25) e sciupato dal 53’ in poi. Pressano pareggia con Francesco Rossi (27-27) e nel finale, sfruttando anche la squalifica di Bianchi tra i locali, completa un break di 4-0 che fissa il punteggio sul 30-27. Trascinatore il neo-arrivato Nacor Medina, con nove reti miglior marcatore dell’incontro assieme al siracusano Gianluca Vinci. Il +3 al 57’ spalanca agli ospiti la strada verso i due punti e verso un successo utilissimo per rimanere sul treno play-off.

Continua il momento positivo del Cassano Magnago. I lombardi vincono 35-28 (p.t. 18-11) il match sul campo del Carpi. Nessun margine di manovra lasciato da Savini e compagni agli emiliani, costretti sempre a rincorrere. Da segnalare fra i carpigiani l’esordio del neo-arrivato, il terzino tunisino Ayoub Mejri. Cassano Magnago fugge sull’11-5 con Branca (8), poi doppia i locali (16-8) e chiude il primo tempo sul 18-11. Nessun ribaltone nella seconda mezz’ora. Per gli amaranto è l’11esimo risultato utile in regular season.

Due partite dovranno completare il quadro della 17^ giornata: domani (h 16:00) Romagna riceverà la visita della Raimond Sassari, mentre bisognerà attendere il 15 febbraio per vedere opposte Campus Italia e Bolzano.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 21 gennaio
h 16:30 Teamnetwork Albatro – Pressano 28-31 Download PDF
h 18:00 Conversano – Brixen 23-22 Download PDF
h 18:00 Carpi – Cassano Magnago 28-35 Download PDF
h 18:00 Secchia Rubiera – Alperia Merano 25-32 Download PDF
h 18:00 Banca Popolare Fondi – Sidea Group Fasano 28-29 Download PDF
domenica 22 gennaio
h 16:00 Romagna – Raimond Sassari – -22-26
mercoledì 15 febbraio
h 18:00 Campus Italia – Bolzano – –

La classifica aggiornata:

Brixen 31 pti, Alperia Merano 26, Conversano 25*, Sidea Group Fasano 25, Pressano 23, Bolzano 20**, Raimond Sassari 19*, Cassano Magnago 19, Teamnetwork Albatro 13, Banca Popolare Fondi 10, Carpi 5, Campus Italia 5*, Secchia Rubiera 4, Romagna 2*
*una partita in meno **due partite in meno

(foto: Vanni Caputo)

CAMPIONATO DI A1/F

Lotta a due in vetta alla Serie A1: Salerno vince in Sicilia e stacca Erice, al terzo posto si riaffaccia Brixen

  • PONTINIA TRAVOLGE LA TUSHE PRATO
images/2022/rizo-gomez-salerno-2023.jpeg

Adesso è lotta a due. La 13esima vittoria consecutiva della Cassa Rurale Pontinia e, in misura ancora maggiore, il 27-20 (p.t. 13-9) con cui la Jomi Salerno espugna il Pala Cardella nello scontro diretto con l’AC Life Style Erice, riduce ad un duello tra laziali e campane il discorso legato alla prima posizione. Lo dicono i numeri emersi dopo la 14^ giornata di Serie A1, l’ultima prima della pausa con il campionato che ripartirà il prossimo 11 febbraio dopo le Finals di Coppa Italia del 2-5 febbraio a Rimini.

Nel match più attesi Erice gioca la carta Karichma Ekoh (4), franco-camerunense arrivata in settimana e chiamata a trascinare la formazione guidata da Edina Borsos a ricucire il gap in classifica. Salerno però ha dalla sua esperienza, lucidità, attitudine delle sue giocatrici a gare dal pallone pesante. L’ultimo e reale punto di contatto si registra al 23’ sull’8-8, giunto però nel mezzo di un break (6-0) con cui Salerno ribalta l’iniziale svantaggio (8-6) e passa a condurre sul 12-8 con la rete dai sette metri di Manojlovic. Il +4 di fine tempo mette le campane allenate da Francesco Ancona nelle condizioni di gestire con serenità la ripresa. Erice, che invece dovrebbe reagire, si perde nei troppi palloni sprecati e tiri forzati. Stettler al 43’ sigla il 20-13. Erice ha un sussulto e al 50’, con un parziale di 3-0, torna sul 22-18. Poco altro nel finale. Vince Salerno, che bissa così il successo dell’andata e genera uno strappo di quattro punti tra la sua seconda posizione e un terzo che, nel frattempo, diventa del Brixen Südtirol.

Proprio le altoatesine, infatti, confermano il loro momento di crescita e vincono 28-24 (p.t. 17-11) davanti al pubblico amico contro la Casalgrande Padana. Primo tempo tutto appannaggio delle ragazze di Hubi Nössing, in vantaggio prima sul 6-2, poi sul 14-7 e ancora sul 17-11 al fischio di metà contesa. Casalgrande ha il merito, al 49’, di riaccendere il match trovando il 23-20 con Orlandi. Brixen dalla sua incassa, ma subito dopo replica: contro-break (3-0) e 26-20 con Hilber, per la seconda settimana consecutiva top scorer delle brissinesi (7). Il 28-24 di Alessia Artoni al 58’38’’ è anche l’ultimo sussulto del confronto. I punti diventano 21, uno in più di Erice e quindi abbastanza per il terzo posto solitario.

Pronostici rispettati all’Estraforum, dove la Cassa Rurale Pontinia allunga la sua notevole striscia di successi battendo la compagine di casa del Tushe Prato. Obiettivi diversi, roster differenti e laziali troppo forti per la matricola toscana. Le gialloblu si confermano capolista vincendo 42-25 (p.t. 21-14) e dominando il match. Eloquenti i parziali: 6-4 al 10’, 14-8 dopo 20’ e +7 alla pausa. Nella ripresa le distanze aumentano e Pontinia scappa via sul 32-20 al 45’. Partita chiusa e primato difeso in una lotta con Salerno che promette di rendere incandescente l’ultima porzione di regular season.

A centro-classifica importante affermazione casalinga del Cassano Magnago: 28-22 (p.t. 15-11) alla Securfox Ferrara e due punti di rilievo per rincorrere l’obiettivo della salvezza diretta già al termine della regular season. La classifica rimane compatta ma le amaranto lanciano un messaggio chiaro alle contendenti. Vantaggio accumulato già dopo il primo tempo (+4) e seconda parte utilizzata per mettere i due punti in cassaforte (19-13, 24-18, 27-20, 28-22). Da segnalare le otto reti di Giulia Gozzi.

Passo in avanti importante, per restare fuori dalla zona play-out, compiuto da Padova nella delicata sfida vinta sul campo di Mezzocorona. Affermazione netta delle patavine: 36-27 (p.t. 17-11) dopo una sfida praticamente sempre condotta con ampio margine e in cui spiccano le 11 segnature di Vanessa Djiogap. Sul +6 al termine del primo tempo, Padova è brava a reggere al pericoloso ritorno delle trentine nel quarto d’ora conclusivo (25-22). Decisivo un break di 7-2 completato al 55’ con il 32-24 di Serena Eghianruwa.

Finalmente Alì-Best Espresso Mestrino. Quattro mesi dopo la sua ultima – e unica – vittoria in stagione, la formazione veneta esulta contro la stessa avversaria che le aveva consegnato i primi due punti: la Starmed TMS Teramo, ora fanalino di coda solitario e superata 26-22 (p.t. 13-14) al Palasannicolò. Debutto amaro nelle vesti di allenatrice per Daniela Palarie, mentre dall’altra parte primo sorriso per il duo tecnico Gyongy-Andriolo. Mestrino gira una partita nervosa al 43’, passando dal 18-18 al 22-18 con Dalle Fusine. Giochi ancora aperti nel finale, con Teramo che al 53’ torna con Bellu (22-21) salvo poi incassare il 24-21 di Stefanelli. Mestrino lascia così l’ultima posizione, sinonimo di retrocessione diretta, per portarsi a -1 da Mezzocorona.

Adesso testa alle Finals di Coppa Italia, dal 2 al 5 febbraio all’RDS Stadium di Rimini. Il campionato ripartirà l’11 febbraio dalla 15^ giornata.

Giornata 3 – Ritorno

21/01/23 18:00 MEZZOCORONA 27 – 36 CELLINI PADOVA
21/01/23 18:00 AC LIFE STYLE ERICE 20 – 27 JOMI SALERNO
21/01/23 18:00 STARMED TMS TERAMO 22 – 26 ALI’ BEST ESPRESSO MESTRINO
21/01/23 18:30 CASSANO MAGNAGO 28 – 22 SECURFOX FERRARA
21/01/23 19:00 BRIXEN SÜDTIROL 28 – 24 CASALGRANDE PADANA
21/01/23 21:00 TUSHE PRATO 25 – 42 CASSA RURALE PONTINIA

La classifica aggiornata:

Cassa Rurale Pontinia 26 pti, Jomi Salerno 25, Brixen Südtirol 21, AC Life Style Erice 20, Cassano Magnago 16, Cellini Padova 15, Casalgrande Padana 12, Securfox Ferrara 12, Tushe Prato 10, Mezzocorona 5, Alì-Best Espresso Mestrino 4, Starmed TMS Teramo 2

(foto: Enzo Marrazzo)

CAMPIONATO  DI A2/M GIR.B

Giornata 4 – Ritorno

21/01/23 16:30 VERDEAZZURRO 30 – 24 PANTAREITALIA MODENA
21/01/23 18:00 MONTEPRANDONE 27 – 42 CAMERANO
21/01/23 19:00 TECNOCEM SAN LAZZARO 39 – 28 LIONS TERAMO
21/01/23 19:30 BOLOGNA UNITED 29 – 24 COLD POINT PARMA
22/01/23 18:00 PRESTITER PESCARA 0 – 0 PRATO
22/01/23 18:00 TAVARNELLE 0 – 0 CHIARAVALLE
28/02/23 18:30 GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 0 – 0 MACAGI CINGOLI

CLASSIFICA MARCATORI

Goal Squadra
Borgianni Edoardo 180 TAVARNELLE
Vojinovic Nebojsa 167 COLD POINT PARMA
Wolf Tobias 144 BOLOGNA UNITED
Pugliese Alessio 135 PANTAREITALIA MODENA
Castillo Alex Bienvenido 122 CHIARAVALLE

CLASSIFICA:

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
TECNOCEM SAN LAZZARO 29 17 14 1 2 555 459
MACAGI CINGOLI 28 14 14 0 0 498 321
GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 28 16 13 2 1 517 404
CHIARAVALLE 25 17 11 3 3 531 490
CAMERANO 23 17 11 1 5 541 459
VERDEAZZURRO 19 16 9 1 6 476 460
BOLOGNA UNITED 15 17 10 0 7 478 449
PANTAREITALIA MODENA 13 17 6 1 10 459 491
COLD POINT PARMA 10 17 4 2 11 479 524
PRATO 10 16 4 2 10 400 458
TAVARNELLE 9 17 4 1 12 444 531
LIONS TERAMO 8 17 3 2 12 421 514
MONTEPRANDONE 5 17 2 1 14 466 548
PRESTITER PESCARA 5 17 1 3 13 387 544

CAMPIONATO SERIE B

 

 

SERIE B
MONTECARLO-TAVARNELLE: 30-24
Esce a mani vuote la squadra di Serie B dal campo di Montecarlo.

Giornata 9 – Andata

18/01/23 21:00 CARRARA 23 – 29 PALL. PRATO
21/01/23 18:00 GROSSETO 0 – 0 LIB. LA TORRE
21/01/23 18:30 GINNASTICA SPEZIA 39 – 31 OLIMPIC MASSA M.
21/01/23 19:00 FOLLONICA 40 – 15 ARETE’
22/01/23 16:00 MUGELLO H.U.Deda 13,Nigro 3, Cappelli Giammarco 3, Petani 3, Solano 2, Vignini 1 Ostuni 1.
27 – 25 MEDICEA
22/01/23 16:30 MONTECARLO 30 – 24 TAVARNELLE

CLASSIFICA

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
FOLLONICA 16 9 8 0 1 301 200
GINNASTICA SPEZIA 16 9 8 0 1 300 232
MUGELLO H.U. 15 9 9 0 0 283 213
MEDICEA 11 9 5 1 3 259 221
OLIMPIC MASSA M. 11 9 5 1 3 285 254
PALL. PRATO 10 9 5 0 4 228 218
GROSSETO 8 8 3 2 3 252 251
TAVARNELLE 5 9 2 1 6 215 230
CARRARA 4 9 2 0 7 192 247
MONTECARLO 2 9 2 1 6 230 265
ARETE’ -1 9 1 0 8 184 301
LIB. LA TORRE -3 8 0 0 8 158 255

CAMPIONATI GIOVANILI

UNDER 15

UNDER 15: TAVARNELLE–PRATO: 24–32
Coraggiosa prestazione dei Ns ragazzi che restano in partita con i pari età del Prato arrivando al ventinovesimo minuto sotto di un solo gol 18-19, cedendo nel finale alla capolista per 24 a 32!

Giornata 5 – Andata

19/01/23 17:00 FOLLONICA 13 – 27 OLIMPIC MASSA M.
22/01/23 13:00 29 MARTIRI 0 – 0 GINNASTICA SPEZIA

CLASSIFICA: GIRONE A 

PT G V N P GF GS
OLIMPIC MASSA M. 8 4 4 0 0 145 54
GROSSETO 4 4 2 0 2 81 81
FOLLONICA 4 4 2 0 2 65 74
29 MARTIRI 2 3 1 0 2 45 77
GINNASTICA SPEZIA 0 3 0 0 3 34 84

Coraggiosa prestazione dei Ns ragazzi che restano in partita con i pari età del Prato arrivando al ventinovesimo minuto sotto di un solo gol 18-19, cedendo nel finale alla capolista per 24 a 32!

GIRONE B

Giornata 5 – Andata

22/01/23 12:30 MEDICEA 0 – 0 PALL. AMBRA
22/01/23 15:00 LIB. LA TORRE 24 – 48 FIORENTINA
22/01/23 16:00 TAVARNELLE 24 – 32 PALL. PRATO

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
PALL. PRATO 10 5 5 0 0 152 105
FIORENTINA 8 5 4 0 1 191 103
LIB. LA TORRE 4 5 2 0 3 110 164
MEDICEA 2 3 1 0 2 75 78
PALL. AMBRA 2 4 1 0 3 86 109
TAVARNELLE 0 4 0 0 4 76 131

UNDER 17

TAVARNELLE-PRATO: 37–30
Bella vittoria dei ragazzi Under 17 che riescono a superare la Pallamano Prato per 37 – 30 dopo una gara intensa ma sempre tenuta sotto controllo. Il gruppo sta lavorando bene, grazie anche al gemellaggio con il La Torre Pontassieve e con i due ragazzi Fumelli e Landi che oggi hanno giocato con i nostri atleti. Il cammino è ancora lungo, bravi tutti!!!!

Giornata 3 – Ritorno

22/01/23 11:00 MEDICEA 0 – 0 OLIMPIC MASSA M.
22/01/23 14:00 TAVARNELLE 37 – 30 PALL. PRATO

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
OLIMPIC MASSA M. 10 6 5 0 1 235 185
TAVARNELLE 8 5 4 0 1 163 141
MEDICEA 6 5 3 0 2 180 155
PALL. PRATO 4 6 2 0 4 203 203
GROSSETO 0 6 0 0 6 140 237

UNDER 19

Coppa Toscana Under 19
29MARTIRI–TAVARNELLE: 23-27
Vittoria meritata per i nostri ragazzi in un campo molto complicato.
Articolo Precedente RUGBY- Serie B Girone 2 Risultati e Classifica. In testa Viadana, le fiorentine inseguono.
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- WASH4GREEN PINEROLO 2 IL BISONTE FIRENZE 3 (25-20, 25-21, 16-25, 23-25, 15-17)

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Serie A2/F Girone C “Live” Euromed Mugello-Ariosto Ferrara Diretta Canale 196 TeleFirenzeviolasupersport Finale 34-35 ( Pt 19-18)

Pallamano: Serie A2/F Girone C “Live” Euromed Mugello-Ariosto Ferrara Diretta Canale 196 TeleFirenzeviolasupersport Finale 34-35 ( Pt 19-18)

Pallamano: Finale amarissimo a Chieti: Bielorussia Italia 32-31

Pallamano: Finale amarissimo a Chieti: Bielorussia Italia 32-31

Pallamano: A tutto Handball:  A2/B continua l’astinenza di punti in trasferta in casa Tavarnelle

Pallamano: A tutto Handball: A2/B continua l’astinenza di punti in trasferta in casa Tavarnelle

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano: Turno infrasettimanale in A1M; A Borgo San Lorenzo Ego Siena Fondi 23-29 ( !!!)

Live Pallamano: Turno infrasettimanale in A1M; A Borgo San Lorenzo Ego Siena Fondi 23-29 ( !!!)

Pallamano: Giovedi  scorso “pieno…e storico” alla Biagi: IL TAVARNELLE TORNA IN A2 !!”Doppio” Tavarnelle-Spezia: prima gli  Under 18 ( Finale  34-20) poi le prime squadre. 39-27(Pt 19-12) E’ A2 !! Di seguito battevamo anche la Medicea

Pallamano: Giovedi scorso “pieno…e storico” alla Biagi: IL TAVARNELLE TORNA IN A2 !!”Doppio” Tavarnelle-Spezia: prima gli Under 18 ( Finale 34-20) poi le prime squadre. 39-27(Pt 19-12) E’ A2 !! Di seguito battevamo anche la Medicea

PALLAMANO: UNA EGO “NEI MAROSI” SI VA A GIOCAR TUTTO A CASSANO MAGNAGO

PALLAMANO: UNA EGO “NEI MAROSI” SI VA A GIOCAR TUTTO A CASSANO MAGNAGO

Pallamano: A2/F Gir.C L’Euromed “per un punto perse la cappa” con il Flavioni 24-25

Pallamano: A2/F Gir.C L’Euromed “per un punto perse la cappa” con il Flavioni 24-25

Pallamano: “A tutto Handball”

Pallamano: “A tutto Handball”

ULTIME NEWS

  • Live Tennis: “Le battute del Ballerini” 6 Febbraio 2023
  • Pianeta Volley Canale 96 6 Febbraio 2023
  • CALCIO- Fiorentina. Il NO dei tifosi della Fiesole alla trasferta di Torino contro la Juventus. 6 Febbraio 2023
  • Eccellenza: la Rondinella torna alla vittoria, si aggiudica il derby battendo 2-1 il Porta Romana 6 Febbraio 2023
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze-CBF Balducci HR Macerata 3-0 (25-23; 25-18; 25-23) 5 Febbraio 2023
  • Hockey a Rotelle: aspettando il Trissino che pareggia…….Grosseto vince col Montecchio, Lodi vince a Forte dei Marmi, Sarzana batte Follonica, CGC Viareggio battuto in casa dal Vercelli. 5 Febbraio 2023
  • Calcio: Mister Italiano a fine gara 5 Febbraio 2023
  • Fiorentina-Bologna (1-2). Le foto 5 Febbraio 2023
  • Calcio: le pagelle del Direttore di Fiorentina Bologna 5 Febbraio 2023
  • Live Tennis:”Le battute del Ballerini” 5 Febbraio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!