FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti il”quartetto” Giustino-Moroni-Travaglia-Gigante; a Calì bene la Colmegna

      Live Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti il”quartetto” Giustino-Moroni-Travaglia-Gigante; a Calì bene la Colmegna

      31 Gennaio 2023
      Sociale: Rarini per Amore

      Sociale: Rarini per Amore

      31 Gennaio 2023
      Basket: B/F  3° vittoria della Florence a San Giovanni Valdarno  46-36 (!!!)

      Basket: B/F 3° vittoria della Florence a San Giovanni Valdarno 46-36 (!!!)

      29 Gennaio 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”

      29 Gennaio 2023
      Calcio a 5:  l’intero week end delle nostre squadre toscane: Male Pistoia Pelletterie e  Prato

      Calcio a 5: l’intero week end delle nostre squadre toscane: Male Pistoia Pelletterie e Prato

      29 Gennaio 2023
      Calcio Eccellenza Girone B: Male Rondinella e Porta Romana

      Calcio Eccellenza Girone B: Male Rondinella e Porta Romana

      29 Gennaio 2023
      Il week end delle Giovanili Viola comincia male..e prosegue male: l’Under 18 si fa battere in casa dal Sassuolo 1-2; la Primavera “non festeggia” la Super Coppa e si fa battere dalla Sampdoria, perde anche l’Under 15…!!

      Il week end delle Giovanili Viola comincia male..e prosegue male: l’Under 18 si fa battere in casa dal Sassuolo 1-2; la Primavera “non festeggia” la Super Coppa e si fa battere dalla Sampdoria, perde anche l’Under 15…!!

      29 Gennaio 2023
      Pallamano:”Tutto sulla Coppa Italia di Rimini”;  in A2/M Gir.B il “derby extra metropolitano”Prato-Tavarnelle finisce 22-23

      Pallamano:”Tutto sulla Coppa Italia di Rimini”; in A2/M Gir.B il “derby extra metropolitano”Prato-Tavarnelle finisce 22-23

      28 Gennaio 2023
      Pallanuoto: News da casa Rari: oggi  i  ragazzi battuti a Roma dalla  Vis Nova 11-6;  per le ragazze giornata “campale”..si andava e si tornava  da Catania per affrontare Britz Acireale”scontrissimo salvezza” !! Vittoria per 13-6 !!!

      Pallanuoto: News da casa Rari: oggi i ragazzi battuti a Roma dalla Vis Nova 11-6; per le ragazze giornata “campale”..si andava e si tornava da Catania per affrontare Britz Acireale”scontrissimo salvezza” !! Vittoria per 13-6 !!!

      28 Gennaio 2023
Pallamano: ” A Tutto Handball” In A1 Siena vince con lo Sparer Eppan ; In A2 il Tavarnelle passa a “mani bassissime” a Parma

Pallamano: ” A Tutto Handball” In A1 Siena vince con lo Sparer Eppan ; In A2 il Tavarnelle passa a “mani bassissime” a Parma

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

28 Settembre 2020

Pallamano: In A1 giocato il 4° turno: 2° vittoria della Ego in Alto Adige

SPARER EPPAN-EGO SIENA 32-33

Serie A Beretta maschile: Bolzano in testa dopo la 4^ giornata

2° vittoria in campionato del Team senese
AD APPIANO LA EGO “LA SVANGA” 33-32

SPARER EPPAN: Bortolot, Brantsch 2, Castillo 3, Lang, Modestas 7, Morandell, Oberrauch 9, Bircher And., Bircher Mor 1, Raffl, Santinelli 1, Semikov 5, Singer 2, Slijepcevic 2, Trojer, Wiendnhofer All. Oberrauch.
EGO SIENA: Leban-Pavani; Bargelli 4, Bronzo 2, Crea, Del Mastio, Gaeta, Galliano, Guggino 5, Kasa 7, Marrocchi 7, Nikocevic 5, Pasini 3, Senesi All. Dumnic.
Arbitri Riello-Panetta.
Appiano- E andiamo !!!! Mettiamola in rima “baciata-rima regalata” per questo 2° successo in campionato dopo il 27-26 a Fasano in gara 1. L’Ego si è andata complicando la vita dopo aver dato da intendere di poterla chiudere chiudendo la 1° mezz’ora andando negli spogliatoi sul 17-12.
Laddove Modestas ne mette 7, Oberrauch 9, Semikov 5, Castillo 3, la Ego che recupera Bronzo (2), il super duo Casa- Marrocchi ( 7 a testa) Nikocevic e Guggino 5 Bargelli 4, Pasini 3.
Bella la 2° mezz’or, dove gli alto atesini hanno accelerato, mettendo in un angolo la Ego, bravissima a sapersi difendere il “bollettino” di vantaggio vincente alla fine.
Ego che sale a 5 punti, corrobora la classifica

E dunque in Alto Adige nella 2° trasferta consecutiva dopo il 24-24 a Trieste, la Ego siena torna a casa con una 2° vittoria in campionato ancora di strettissima misura: 33-32. Dunque può gioire di nuovo anche la Ego Siena, che torna al successo dopo 3 turni, costretta però ancora una volta a sudare per il bottino grosso. Stavolta è lo Sparer Eppan a mettere in difficoltà fino alla fine i toscani, che in Alto Adige riescono comunque ad imporsi col risultato di 33-32 (p.t. 17-12). La squadra di Dumnic paga un calo di concentrazione quasi fatale nella parte centrale del secondo tempo, quando, dopo aver toccato anche il +7 sul 21-14, concede ad Appiano la possibilità di rientrare in partita e di pareggiare con Oberrauch al 52’ sul 27-27. Bronzo e Guggino tirano fuori dai guai Siena mettendo la firma sul 29-27. Ancora Oberrauch riporta Eppan sotto di un gol al 59’ (32-31). A Kasa il compito di chiudere i conti e consegnare una vittoria di grande rilevanza ai suoi.

Bolzano davanti. E non è una novità. Complici i due rinvii forzati di Alperia Merano – Cassano Magnago e Salumificio Riva Molteno – Pressano, la Serie A Beretta ha una sua capolista solitaria: è la squadra altoatesina, che vince anche l’impegno della 4^ giornata contro l’Acqua&Sapone Junior Fasano e sale a quota 8 punti, restando a punteggio pieno. Come Conversano, che però ha una partita in meno per via del turno di recupero già osservato.

Cassano Magnago è costretta a fare da spettatrice, certo, ma Bolzano deve comunque fare la propria parte. Ancora una volta Starcevic e compagni si confermano pressoché infallibili. Stavolta a cadere è l’Acqua&Sapone Junior Fasano, che al Pala Gasteiner è battuta col punteggio di 32-27 (p.t. 19-8). Indirizzo chiaro dato al match dagli altoatesini già nel primo tempo, con l’iniziale 6-2 siglato da Turkovic dalla linea dei 7m. Sempre con un penalty prova ad accorciare Fasano: Järlstam segna il 10-7 al 16’, ma Bolzano risponde prontamente con un gran gol di Greganic (11-7). Fasano si spegne, incassando da qui in avanti un parziale di 8-1 che manda le squadre negli spogliatoi sul 19-8. Nella ripresa gli ospiti accennano in qualche frangente ad una reazione comunque contenuta alla perfezione dalla squadra guidata da Mario Sporcic. Al 50’ il parziale è 28-20. Ancora un colpo di coda degli uomini di Ancona conduce al 30-26. Time-out di Sporcic per ricondurre ancora, stavolta per l’ultima volta, i due punti sulla strada di Bolzano. Il 32-27 finale è l’ennesima perla stagionale di Martin Sonnerer. Dopo quattro giornate Bolzano guarda tutti dall’alto.

Cammino immacolato anche per Conversano, che nella partita clou della 4^ giornata vince 32-28 (p.t. 12-12) a Conversano e centra la seconda vittoria in trasferta a distanza di tre giorni da quella di mercoledì scorso a Mascalucia contro l’Albatro. Questa volta posta in palio portata a casa contro una diretta concorrente per le zone alte della classifica e offrendo una prova autorevole. Ancora una volta molto positivo Degiorgio, tra i migliori dei suoi al tiro assieme a Nelson: i due realizzeranno rispettivamente 8 e 9 reti. Conversano ha il merito di non disunirsi in avvio di ripresa, nel miglior momento di Bressanone. Al 36’ gli altoatesini segnano con Amato il doppio vantaggio (16-14), ma sono costretti ad incassare il 3-0 di contro-parziale degli uomini di Tarafino, avanti 17-16 allo scoccare del 39’. Conversano prova a cambiare marcia, al 49’ passa sul 25-22 e da qui reggerà fino alla fine. Fino al 32-28 che significa tre vittorie in tre partite.

Seconda vittoria e quarto risultato utile consecutivo per Trieste. Per i giuliani di Carpanese due punti preziosi nella delicata trasferta sul campo della Santarelli Cingoli. Il confronto termina 28-25 (p.t. 14-12). Al Pala Quaresima la partita si spacca attorno alla metà della ripresa, dal 19-17 in favore degli ospiti fino all’accelerazione che porta al 21-17 di Bratkovic in contropiede (3-0) e obbliga Palazzi al time-out. Al bivio, Trieste sceglie la via giusta nonostante le risposte accennate da Cingoli in particolare con il greco Ladakis. Al 57’ è Antic a riaccendere la speranza di Cingoli col 26-23, ma Trieste ne ha di più e con Kuodis realizza in un amen il 27-23 dall’altra parte. Giochi fatti. Per Trieste i punti in classifica ora diventano 6, sempre più tra le grandi della Serie A Beretta.

Arriva ad  11’ dalla fine, il 25-22 conclusivo. Così il Teamnetwork Albatro batte la Banca Popolare Fondi e al Pala Lo Bello trova la prima vittoria della sua Serie A Beretta edizione 2020/21. Dopo una contesa equilibrata, gli aretusei trovano dunque nell’ultima accelerazione gioia e due punti. Merito di un break di 3-0 chiuso da Bobicic, che al 54’ costringe il tecnico laziale Giacinto De Santis al time-out. Proverà il solito Vulic (14) a tirare Fondi fuori dalle sabbie mobili, riuscendoci in parte: suo il 23-22 a 2’ dalla fine, Rocambolesco, ma anche pesantissimo, il 24-22 di Quattrocchi sotto passivo con soli 28’’ da giocare. Albatro in paradiso, Fondi ancora a secco.

Per completare la 4^ giornata bisognerà attendere la disputa di due incontri: Alperia Merano – Cassano Magnago e Salumificio Rival Molteno – Pressano, entrambe rinviate a causa di accertata positività al Covid-19 nelle fila della compagine meranese. Già fissato il recupero del match tra Molteno e Pressano, previsto per il 14 ottobre.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 16:30 Teamnetwork Albatro – Banca Popolare Fondi 25-22 Download PDF
h 18:00 Bolzano – Acqua&Sapone Junior Fasano 32-27 Download PDF
h 18:00 Santarelli Cingoli – Trieste 25-28 Download PDF
h 19:00 Brixen – Conversano 28-32 Download PDF
h 19:00 Sparer Eppan – Ego Siena 32-33
Rinviata Salumificio Riva Molteno – Pressano – –
Rinviata Alperia Merano – Cassano Magnago – –

CLASSIFICA MARCATORI IN A1

SERIE A BERETTA MASCHILE – 4^ GIORNATA

SQUADRA NOME E COGNOME RETI
1 Banca Popolare Fondi Ivan Vulic 35
2 Junior Fasano Albin Jarlstam 34
3 Santarelli Cingoli Emmanouil Ladakis 33
4 Trieste Gianluca Dapiran 30
5 Bolzano Erik Udovicic 29
6 Brixen Davor Cutura 29
7 Ego Handball Siena Kreshnik Kasa 28
8 Trieste Adam Bratkovic 28
9 Bolzano Dean Turkovic 27
10 Teamnetwork Albatro Juan Pablo Cuello 25
11 Conversano Jacob Nelson 24
12 Sparer Eppan Modestas Starolis 24
13 Santarelli Cingoli Ivan Antic 22
14 Bolzano Greganic Marin 22
15 Brixen Martin Alejandro Amato 21
16 Ego Handball Siena Pablo Marrochi 20
17 Bolzano Martin Sonnerer 19
18 Cassano Magnago Marco Fantinato 18
19 Ego Handball Siena Bozidar Nikocevic 18
20 Raimond Sassari Giovanni Nardin 18
21 Sparer Eppan Aleksandr Semikov 18

La classifica aggiornata:
Bozen 8 pti, Conversano 6, Cassano Magnago 6*, Trieste 6, Raimond Sassari 5, Ego Siena 5, Pressano 4*, Alperia Merano 3*, Brixen 2, Acqua&Sapone Junior Fasano 2, Sparer Eppan 2, Teamnetwork Albatro 2, Santarelli Cingoli 1, Salumificio Riva Molteno 0*, Banca Popolare Fondi 0
*una partita in meno

L’Under 18 in ritiro a Cassano Magnago

images/italia-u18-raduno-chieti.jpg

Nazionale U18 in raduno a Cassano Magnago per preparare gli Europei

  • Ha preso  il via  domenica, al Pala Tacca di Cassano Magnago, il raduno della Nazionale U18 maschile in preparazione ai Campionati Europei di categoria in programma dal 14 al 24 gennaio a Celje, in Slovenia.

Nella sede lombarda, agli ordini dello staff tecnico azzurro diretto da Riccardo Trillini e composto dai tecnici Boris Popovic, Giuseppe Tedesco e Luigi Malavasi, si raduneranno 18 atleti per una tre giorni di allenamenti che si concluderà il 30 settembre. Nel programma anche due gare amichevoli, il 28 settembre contro la Salumificio Riva Molteno e il giorno seguente contro il Cassano Magnago, ambedue militanti in Serie A Beretta.

A gennaio l’Italia giocherà per la prima volta nella storia una edizione dei Campionati Europei U18, frutto della promozione dalla 2^ Divisione ottenuta nella stessa categoria a Tbilisi nell’estate 2018. Azzurrini inseriti nel Gruppo A in compagnia della Slovenia padrona di casa, dell’Islanda e della Serbia.

L’U18 è la categoria che decide la permanenza delle formazioni europee nell’élite della pallamano giovanile: per evitare la retrocessione negli EHF Championships di fascia due, infatti, sarà necessario scansare le ultime due posizioni della classifica al termine della manifestazione.

L’elenco dei convocati nel raduno di Cassano Magnago:

PORTIERI: Germano Albanini (PO – 2003 – Cassano Magnago), Nicolò Riva (PO – 2002 – Cassano Magnago), Sebastiano Coppola (PO – 2002 – Mascalucia)
ALI: Gabriele Sortino (AS – 2003 – Albatro Siracusa), Pierluigi Formato (AD – 2002 – Benevento), Lukas Schatzer (AS – 2002 – Brixen), Felix Muehloegger (AD – 2002 – Brixen), Lorenzo Mineo (CE/AS – 2002 – Mascalucia)
TERZINI & CENTRALI: Giacomo Hrovatin (CE – 2002 – Trieste), Alex Coppola (CE – 2003 – Brixen), Luigi Arena (TS\D – 2003 – Fondi), Nicola Fadanelli (CE/AS – 2002 – Pressano), Thomas Bortoli (TD – 2002 – Cassano Magnago), Marco Zanon (TD – 2004 – Cus Venezia), William Casarotto (CE – 2002 – Mestrino)
PIVOT: Gabriele Sontacchi (PI – 2003 – Pressano), Enrico Aldini (PI – 2002 – Casalgrande), Cristian Guggino (PI –2003 – Siena)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (Direttore Tecnico), Boris Popovic (tecnico), Giuseppe Tedesco (tecnico), Luigi Malavasi (portieri)

A1/F Brixen e Mestrino puntuali: quattro in testa alla pausa della Serie A Beretta femminile

Brixen Sudtirol e Alì-Best Espresso Mestrino: presenti. È primato a quattro dopo la 3^ giornata di Serie A Beretta femminile e in particolare dopo i due match che oggi (domenica) hanno consegnato i due punti alle formazioni altoatesina e veneta, accompagnando il massimo campionato verso la pausa e verso il raduno dell’Italia femminile.

Mestrino liquida senza patemi la neo-promossa Santarelli Cingoli, ancora a secco di punti e in fase di rodaggio dopo i primi 180’ di stagionale. Le padovane allenate da Giuseppe Lucarini, al contrario, confermano solidità e compattezza già messe in evidenza nella passata stagione e vincono con un agile 30-16 (p.t. 12-9). Prestazione corale e concentrazione alla base del successo di Mestrino, coi primi 30’ affrontati gestendo le sfuriate di Cingoli e la ripresa caratterizzata dall’affondo decisivo all’avvio. Al momentaneo 13-10 di Cipolloni al 32’, le padrone di casa rispondono con un perentorio 9-1 di parziale che al 45’ fissa il punteggio sul 22-11. L’ultimo quarto d’ora è pura gestione di quanto costruito nei minuti precedenti. Mestrino vince 30-16 e fa tre su tre.

Il discorso vale anche per Bressanone, che in casa batte 25-21 (p.t. 14-9) il Cassano Magnago. Subito bene le ragazze di Noessing all’apertura col 5-1 firmato Ghilardi che indirizza la gara. L’andamento del match sembra chiaro anche al 21’, quando Eder mette la propria sigla sotto il 13-5. Scatto d’orgoglio di Cassano Magnago nel 4-1 di parziale che ferma il match sul 14-9. Alla ripresa del gioco è ancora una volta Bressanone ad accelerare: 18-10 e 22-12 sempre con Vegni e cronometro che dice 46’. Come nel primo tempo, anche il finale di partita è targato Cassano Magnago. Break di 5-1 che però serve solo a diminuire il divario. Non si va oltre il 25-21.

Ora spazio alla Nazionale, in raduno da domani a Cassano Magnago per preparare le qualificazioni ai Mondiali 2021 in programma a dicembre. La Serie A Beretta femminile tornerà in campo il prossimo 10 ottobre.

GIORNO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
26 settembre AC Life Style Erice – Mechanic System Oderzo 22-24 Download PDF
26 settembre Cellini Padova – Nuoro 35-35 Download PDF
26 settembre Jomi Salerno – Ariosto Ferrara 35-13 Download PDF
26 settembre Guerriere Malo – Leno 25-28 Download PDF
27 settembre Brixen Südtirol – Cassano Magnago 25-21 Download PDF
27 settembre Alì-Best Espresso Mestrino – Santarelli Cingoli 30-16 Download PDF

CLASSIFICA MARCATRICI A1/F

SERIE A BERETTA FEMMINILE – 2^ GIORNATA

SQUADRA NOME E COGNOME RETI
1 Guerriere Malo Savica Mrkikj 20
2 Südtirol Brixen Giada Babbo 18
3 Mechanic System Oderzo Arassay Duran 17
4 Südtirol Brixen Sofia Ghilardi 16
5 AC Life Style Erice Martina Barreiro Guerra 16
6 Jomi Salerno Ilaria Dalla Costa 14
7 Santarelli Cingoli Sofia Cipolloni 13
8 Jomi Salerno Ramona Manojlovic 12
9 Jomi Salerno Giuseppa Napoletano 11
10 Ariosto Ferrara Marinela Panayotova 11
11 Ariosto Ferrara Katia Soglietti 11
12 Nuoro Sandra Radovic 11
13 Alì Best Espresso Mestrino Irene Stefanelli 10
14 Guerriere Malo Erica Losco 9
15 Alì Best Espresso Mestrino Giovanna Lucarini 9
16 Alì Best Espresso Mestrino Angela Cappellaro 9
17 Cassa Rurale Pontinia Bianca Barbosu 9
18 Ariosto Ferrara Luciana Fabbricatore 9
19 Nuoro Michela Notarianni 9
20 Leno Nerea Costanzo 9
21 Alì Best Espresso Mestrino Bojana Jevremovic 8
22 Alì Best Espresso Mestrino Alice Biondani 8
23 Mechanic System Oderzo Giorgia Di Pietro 8

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 6 pti, Mechanic System Oderzo 6, Brixen Sudtirol 6, Alì-Best Espresso Mestrino 6, Guerriere Malo 4, AC Life Style Erice 3, Leno 2, Cellini Padova 1, Nuoro 1, Ariosto Ferrara 1, Cassano Magnago 0, Cassa Rurale Pontinia 0, Santarelli Cingoli 0

images/babbo-corsa-contropiede.jpg

La Nazionale femminile a Cassano Magnago: due test match in Svizzera per le azzurre

 

Ieri si è svolta  la prima seduta di allenamento, poi due amichevoli in Svizzera e chiusura di stage il prossimo 4 ottobre. Un mese dopo, l’Italia femminile si ritrova ancora una volta a Cassano Magnago. Passa nuovamente per il Pala Tacca, dunque, il cammino delle azzurre allenate da Ljiliana Ivaci in avvicinamento alle importanti sfide contro Austria e Kosovo, valide per le qualificazioni ai Campionati Mondiali di Spagna 2021 e in calendario dal 4 al 6 dicembre prossimi a Maria Enzersdorf (Austria).

Le atlete a disposizione saranno 20, con raduno fissato per domani a poche ore dalla terza giornata di Serie A Beretta che si concluderà oggi. Due, le atlete provenienti da campionati esteri: sono Irene Fanton e Giulia Fabbo, entrambe in arrivo dalla Francia e rispettivamente dai club di Le Havre e Metz.

Il capitano Monika Prünster e le sue compagne svolgeranno al Pala Tacca una prima parte dello stage, per poi spostarsi, fra 30 settembre e 1 ottobre in Svizzera per disputare due amichevoli. Le avversarie saranno, nell’ordine, Spono Eagles (h 19:00) e Zugo (h 18:00), ambedue impegnate nel massimo campionato elvetico. Lo Spono Eagles, formazione di Nottwill, lo scorso 31 agosto ha vinto la Supercoppa in finale contro Brühl (28-27).

Dal 4 al 6 dicembre l’Italia dovrà perciò misurarsi con Austria e Kosovo a Maria Enzersdorf. Il Gruppo 4 mette in palio due posti per i play-off, la seconda fase di qualificazione ai Campionati Mondiali che in seguito, dal 2 al 19 dicembre 2021, sarà ospitato in 6 città della Spagna.

L’elenco delle convocate per lo stage a Cassano Magnago:

PORTIERI: Monika Prünster (PO – 1984 – Brixen Südtirol), Elisa Ferrari (PO – 1993 – Jomi Salerno), Nila Bertolino (PO – 2000 – Cassano Magnago), Anja Rossignoli (PO – 1999 – Ariosto Ferrara)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Brixen Südtirol), Giulia Gozzi (AS – 2002 – Cassano Magnago), Carelle Djiogap (AS – 2000 – Cellini Padova), Luisella Podda (AD – 2002 – Cassa Rurale Pontinia), Sarah Hilber (AD – 1998 – Brixen Südtirol), Vanessa Djiogap (AD – 2001 – Cellini Padova)
TERZINI & CENTRALI: Ilaria Dalla Costa (TS – 1995 – Jomi Salerno), Ramona Manojlovic (TS\CE – 2002 – Jomi Salerno), Sofia Ghilardi (CE – 1999 – Brixen Südtirol), Giovanna Lucarini (TS\CE – 2001 – Alì-Best Espresso Mestrino), Irene Fanton (CE – 1994 – Le Havre \ FRA), Giulia Fabbo (TS – 2003 – Metz \ FRA), Irene Stefanelli (TS – 1998 – Alì-Best Espresso Mestrino), Giorgia Di Pietro (TS – 1994 – Mechanic System Oderzo)
PIVOT: Bianca Del Balzo (PI – 1996 – Cassano Magnago), Bevelyn Eghianruwa (PI – 2002 – Cellini Padova)

STAFF TECNICO: Ljiliana Ivaci (allenatrice), Elena Barani (vice-allenatrice), Adele De Santis (portieri), Riccardo Carbonaro (preparatore atletico)

CAMPIONATO A2 GIRONE B

IL TAVARNELLE PASSA A MANI BASSISSIME A PARMA 23-35 !!

La Fiorentina Handball batte Chiaravalle 26-24

L’Ambra Poggio a Caiano travolta in casa dal Carpi  19-35

Il Follonica perde con gli “alti onori delle armi” a  Camerano 24-22

 

Pallamano A2 Girone B Netta rivincita valdelsana sui 2 match della passata stagione
PARMA HANDBALL-PALLAMANO TAVARNELLE 23-35 ( Pt 10-16)

PARMA: Boschi Raimondi; Abbati, Delvaglio,Ferrari 2, Ganev, Gobetti, Guatelli, Misantone 5, Oppici 7, Palazov 4, Perez, Raimondi, Salliu 2, Schiavone 1 Usai 2, Zinelli All. Palazov.

PALLAMANO TAVARNELLE: Ciani-Tramuto Claudio; ; Borgianni 7, Cianchi 2, Corti, Pelacchi Gian 3, Pichardo 7, Provvedi Lor., Provvedi Francesco 8, Silei 1, Singh, Tramuto G.Marco 4, Varvarito 1, Vermigli 2, Vononi, Vucci. All. Pelacchi

Arbitri Plotegher- Nguyen

Parma- Il campionato di A2 Girone B parte con la mia previsione che si direbbe pronta per potersi avverare: 2 gare del Tavarnelle-2 vittorie; Tavarnelle-Fiorentina 34-20, Parma Fiorentina 23-35 media gol 34.5; gol fatti 69,presi 43.
In una sola gara il Team valdelsano vendica le 2 sconfitte subite l’anno scorso sia a Colle che qui a Parma andando in testa a 4 punti. Un quadrilatero Borgianni 7, Pichardo 7, Provvedi Francesco 8, Tramuto 4, Parma quest’anno non lo ha: I ducali possono contare su Misantone 5, Palazov 4, una serie di “scudieri” a 2 gol. Troppo poco.

Dunque a distanza da gara 1 con la Fiorentina, un altra bellissimaprestazione questa volta in trasferta sull’ ostico campo di Parma per la prima squadra della Pallamano Tavarnelle che porta a casa altri due punti nella seconda giornata del campionato nazionale di serie A2 .
La squadra locale tiene fino al ventesimo minuto poi i ragazzi capitanati da Provvedi piazzano un buon break che mantengono fino alla fine del primo tempo (10 – 16)
Nel secondo tempo subito un 2 a 0 Parma che mette forse un po di timore, ma Tavarnelle reagisce ed impone il proprio ritmo gara con ottime soluzioni offensive e una difesa compatta a tratti insuperabile e praticamente a metà secondo tempo la gara è già finita con Tavarnelle che tiene il risultato in cassaforte e prova nuove soluzioni in vista della prossima partita. Finale 23 – 35 per la gioia di tutti e seconda vittoria stagionale in altrettante gare.
PARLA MATTEO “BOTTA” PELACCHI
“Vincere così è sempre difficile ma molto bello ,  imporre in trasferta il nostro ritmo gara lo è ancora di più  –  commenta a caldo Mr Pelacchi. Sono contento per la prestazione dei ragazzi che fin da subito hanno dimostrato superiorità e buon gioco, peccato per i molti errori in fase offensiva che hanno tenuto in gara Parma, squadra giovane che in futuro sono sicuro farà dei buoni risultati.
In difesa abbiamo retto direi bene,  a tratti ho visto una densità e compattezza che ha creato problemi ai nostri avversari.
Nessuno si è distinto particolarmente in campo, tutti hanno contribuito al risultato finale con determinazione e voglia di far punti ed è questo l’atteggiamento da mantenere sempre nonostante il tabellone.
Prossima sfida a Pontassieve contro Nuoro, squadra che rispetto allo scorso anno ha cambiato molto e che conosciamo poco per adesso”.

Gara già decisa dopo i primi 30 minuti 10-16 . Nella ripresa Tavarnelle “si raddoppia” 35-23. Parma segna solo 13 gol. Troppo pochi.

FIORENTINA HANDBALL CHIARAVALLE 26-24 ( Pt 13-9)

FIORENTINA HANDBALL: Pieri-Sbrocchi; Andalò, Bazzani, Bini, Carlotti 1, Di Fabrizio 2, Fratini Andrea 11, Fratini Alberto 4, Grandi, Nigro 1, Paoli 7, Solano. All. Romei
CHIARAVALLE: Aprilanti- Albanesi 2, Ballabio, Barconi, Brehana 2, Ceresoli Sim 4, Ceresolo Marco, Maltoni, Matijasevic 4, Medici 3, Molinelli Piombetti, Rumori 1, Russo 8. All. Cocilova.

Borgo San Lorenzo- Che brava questa bella Fiorentina, che scossosi le ceneri della sconfitta iniziale con il tavarnelle, si leva la soddisfazione di battere Chiaravalle pur soffrendo 26-24. Un sontuoso Andrea Fratini con 11 centri ben supportato da “super” Paoli con 7, Alberto Fratini a 4, 2 di Di Fabrizio. 1 di Nigro. Chiaravalle sopravvive con gli 8 del suo uomo migliore Russo a quota 8, e con i 4 della coppia Ceresoli-Matijasevic . Primo tempo in cui la Fiorentina aveva già messo “testina avanti” chiudendo la 1° mezz’ora avanti di 4 13-9. La ripresa vedeva i marchigiani provare la remuntada e la Fiorentina a “soffrire” per difendere un vantaggio davvero prezioso. Arrivo in volata vinta dal Team mugolano dell’amico Romei 26-24. Bravi Tutti.

AMBRA POGGIO A CAIANO–CARPI 19-35 ( Pt 7-12)

AMBRA POGGIO A CAIANO: Nozzoli-Carrante; Allodi 2, Ballerini, Carrante, Francalanci, Frati, Giovannelli 2, Grassi, Liccese 4, Mocellin 4, Morini 4, Mesi, Pitigliani, Randis 1, Vannini 1. All. Cavicchiolo
CARPI Jurina-Beltrami 6, Ben Hadj, Bonacini Boni Flavio, Boni Giac 5 Boni Enr., Calzolari 3, Carabulea, Ceccarini 9, Girolamodibari 1, Grandi 3, Lamberti, Malagola 2, Pieracci 4, Serafini 2,Soria . All. Serafini

Arbitri Dana-Coppi

Poggio a Caiano- 2° sconfitta poggese in A2. Il Carpi “maramaldeggia” aggiudiacandosi la gara 35-19 dopo un 1° tempo finito 7-12.
Solo il trio Mocellin-Morini- Liccese si arrende al “top scorer” Ceccarini a quota 9, I 6 di Beltrami, i 3 di Calzolai. 5 di Boni Giacomo, I 4 di Pieracci,
Un brutto inizio per i ragazzi di Mister Cavicchiolo ancora a 0.

CAMERANO- FOLLONICA 24-22 ( PT 13-10)

CAMERANO: Sanchez-Osimani; Antonelli, Badialetti 5, Baldoni, Bill’ 1, Boccolini, Covali 3, D’Agostino 6, Gardi 2, Giambartolomei, Grilli 4, Manfredi, Marinelli, Scandali, Selmani 3. All. Campana
FOLLONICA : Garcia, Bacconi, Bianconcini, Braila, Didone 1, Gasperini , Giannini 1, grosso, Pesci 1, ramanowski 8, Ricci, sonetti, veli vai 2, Veliu Blerim 1, Zucca 8. All. Pesci

Arbitri Falcone /Donnangelo

In terra marchigiana perde con l’altissimo onore delle armi il Follonica sul difficile campo del Camerano 24-22

 

 GIORNATA 2 Andata

26/09/20 17:00 FIORENTINA CHIARAVALLE 26 – 24
26/09/20 18:00 SECCHIA RUBIERA BOLOGNA UNITED 26 – 19
26/09/20 18:00 NUORO LIONS TERAMO 19 – 23
26/09/20 18:00 AMBRA CARPI 19 – 35
26/09/20 19:30 PARMA TAVARNELLE 23 – 35
27/09/20 16:00 MODULA CASALGRANDE VERDEAZZURRO 31-29
27/09/20 18:00 CAMERANO FOLLONICA 24-22

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
TAVARNELLE 4 2 2 0 0 69 43 0
CARPI 4 2 2 0 0 68 47 0
SECCHIA RUBIERA 4 2 2 0 0 58 38 0
LIONS TERAMO 4 2 2 0 0 49 34 0
CAMERANO 4 2 2 0 0 51 37 0
VERDEAZZURRO 2 2 1 0 1 61 49 0
FOLLONICA 2 2 1 0 1 54 47 0
MODULA CASALGRANDE 2 2 1 0 1 59 62 0
FIORENTINA 2 2 1 0 1 46 58 0
CHIARAVALLE 0 2 0 0 2 43 58 0
NUORO 0 2 0 0 2 37 55 0
BOLOGNA UNITED 0 2 0 0 2 34 53 0
PARMA 0 2 0 0 2 38 61 0
AMBRA 0 2 0 0 2 42 67 0

Gara 3:

 

Articolo Precedente Mondiali di mezza maratona, ci sono "vecchie conoscenze" già protagoniste alla Firenze Marathon
Articolo Successivo Giovani pianticelle viola crescono: la Primavera vince ad Ascoli 2-1: l'Under 17 rinvia l'esordio col Frosinone

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: da “casa Ego.Siena Handball parla Demis Radovcic

Pallamano: da “casa Ego.Siena Handball parla Demis Radovcic

Pallamano: Serie A1 “Beretta”: L’Ego Siena vince ancora..

Pallamano: Serie A1 “Beretta”: L’Ego Siena vince ancora..

Pallamano: Il Mugello United vince il 19° Memorial Fabio Matteuzzi: battuta in finale Tavarnelle 25-24

Pallamano: Il Mugello United vince il 19° Memorial Fabio Matteuzzi: battuta in finale Tavarnelle 25-24

Pallamano: “A Tutto Handball”: Siena sconfitta a Conversano-Partiti i Play Off promozione in A2/F: La Tushe Prato strabilia tutti e vola in semifinale. L’Under 19 del Tavarnelle promossa alle Finali Nazionai di Chieti

Pallamano: “A Tutto Handball”: Siena sconfitta a Conversano-Partiti i Play Off promozione in A2/F: La Tushe Prato strabilia tutti e vola in semifinale. L’Under 19 del Tavarnelle promossa alle Finali Nazionai di Chieti

Pallamano: Grande finale di 2022 in casa Euromed Mugello

Pallamano: Grande finale di 2022 in casa Euromed Mugello

Pallamano A1: A tutto Handball: “manita senese” a Pontinia: l’Ego Siena vola sempre più in alto: Gaeta battuta 37-23 Gir.B Il Tavarnelle perde il “Derby dell’Appennino a Bologna 28-27; in A2/F Vince Tushe Prato, perde l’Euromed

Pallamano A1: A tutto Handball: “manita senese” a Pontinia: l’Ego Siena vola sempre più in alto: Gaeta battuta 37-23 Gir.B Il Tavarnelle perde il “Derby dell’Appennino a Bologna 28-27; in A2/F Vince Tushe Prato, perde l’Euromed

Sesta vittoria consecutiva per la Tushe Prato

Sesta vittoria consecutiva per la Tushe Prato

Pallamano: Serie B”LIVE” sul Canale 196 Tavarnelle-La Torre Pontassieve Finale 42-22(Pt 25-9 )

Pallamano: Serie B”LIVE” sul Canale 196 Tavarnelle-La Torre Pontassieve Finale 42-22(Pt 25-9 )

ULTIME NEWS

  • CALCIO- Coppa Italia Quarto di Finale Fiorentina-Torino 0-0 1 Febbraio 2023
  • Colpaccio della Rondinella: arriva Niccolò Ricchi, 49 presenze in Serie C ed ex Empoli primavera 1 Febbraio 2023
  • Pianeta Calcio a 5 Canale 96 Ogni Mercoledi ore 20 sul Canale 96 1 Febbraio 2023
  • Calcio: Coppa Italia Inter-Atalanta 1-0 31 Gennaio 2023
  • Calcio mercato “LIVE”: “Ore 20…Big-Ban” ha detto stop”. Empoli scatenato…la Fiorentina “impaurita dal Barcellona per Ambrabat.( adesso mancano 2 ore alla scadenza in Spagna..) ..ha appena chiuso per Sabiri; intanto riscattato Barak dal Verona. 31 Gennaio 2023
  • Live Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti il”quartetto” Giustino-Moroni-Travaglia-Gigante; a Calì bene la Colmegna 31 Gennaio 2023
  • Sociale: Rarini per Amore 31 Gennaio 2023
  • RUGBY SIX NATIONS- Italia, iniziato il lavoro in vista della gara d’esordio contro la Francia 31 Gennaio 2023
  • VOLLEY FEMMINILE-CEV Cup, le tedesche dello Schwerin di scena a Palazzo Wanny contro la Savino Del Bene Scandicci 31 Gennaio 2023
  • Pianeta Volley Canale 96 “Superissima” Emmavillas Aubey Siena Volley: 3°vittoria consecutiva. 30 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!