FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
Pallamano: La 1° puntata di A Tutto Handball

Pallamano: La 1° puntata di A Tutto Handball

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

27 Agosto 2024

PARTE LA NUOVA STAGIONE DEL NOSTRO FORMAT DEL MARTEDI

A TUTTO HANDBALL

Qualificazioni EHF EURO 2026: Italia – Serbia il 10 novembre a Fasano

images/2024/2024Canu09Maggio242_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/2024Canu09Maggio242_copia.jpg?width=1920&height=1145

Il Palasport di Fasano ospiterà la gara tra Italia e Serbia, valida per le qualificazioni agli EHF EURO 2026 maschili in programma tra Danimarca, Norvegia e Svezia. Il match si disputerà domenica 10 novembre e sarà l’esordio casalingo degli azzurri nel Gruppo 4, mentre il debutto assoluto è previsto pochi giorni prima (6-7 novembre) sul campo della Spagna.

Sarà la prima volta in assoluto della Nazionale in gara ufficiale a Fasano, dopo l’inaugurazione del nuovo impianto giunta in concomitanza con la scorsa stagione sportiva. Il Palasport, totalmente gremito per una capienza di 2.200 posti, a maggio ha fatto da scenario alla conquista del quinto Scudetto del sodalizio biancoazzurro.

La Nazionale tornerà invece in Puglia a distanza di sei mesi dal match vinto contro il Montenegro (32-26) il 12 maggio scorso a Conversano, successo poi risultato decisivo per la qualificazione centrata da Andrea Parisini e compagni ai Campionati Mondiali 2025.

L’Italia nel Gruppo 4 verso gli EHF EURO 2026 dovrà affrontare Spagna, Serbia e Lettonia. Il confronto casalingo coi balcanici sarà particolarmente rilevante per provare a rientrare nella corsa per l’accesso al torneo continentale: la formula, infatti, conferma un pass per le prime due di ciascun girone e, nel contempo, per le quattro migliori terze, tenendo però conto sempre e solo dei risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio gruppo.

La composizione dei gironi di qualificazione agli EHF EURO 2026:

Gruppo 1: Slovenia, Nord Macedonia, Lituania, Estonia
Gruppo 2: Ungheria, Montenegro, Slovacchia, Finlandia
Gruppo 3: Islanda, Grecia, Bosnia Herzegovina, Georgia
Gruppo 4: Spagna, Serbia, ITALIA, Lettonia
Gruppo 5: Croazia, Repubblica Ceca, Belgio, Lussemburgo
Gruppo 6: Olanda, Faroe, Ucraina, Kosovo
Gruppo 7: Germania, Austria, Svizzera, Turchia
Gruppo 8: Portogallo, Polonia, Romania, Israele

444885231 1022158452781788 5540316493359407463 n 2

Il calendario dell’Italia nel Gruppo 4:

FASE GIORNO SEDE PARTITA
Round 1 6-7 novembre 2024 TBD Spagna – Italia
Round 2 10 novembre 2024 Fasano Italia – Serbia
Round 3 12-13 marzo 2025 TBD Lettonia – Italia
Round 4 15-16 marzo 2025 TBD Italia – Lettonia
Round 5 7-8 maggio 2025 TBD Italia – Spagna
Round 6 11 maggio 2025 TBD Serbia – Italia

(foto: Canu | Di Biase)

Qualificazioni Mondiali 2025: a Chieti le gare del Gruppo 4 con Italia, Lussemburgo e Bulgariaimages/2024/ilaria-dalla-costa-2023-gandolfi.jpg#joomlaImage://local-images/2024/ilaria-dalla-costa-2023-gandolfi.jpg?width=1920&height=1091

«La Casa della Pallamano» di Chieti ospiterà, dal 25 al 27 ottobre prossimi, le gare del Gruppo 4 di qualificazione ai Campionati Mondiali 2025. L’Italia giocherà da padrona di casa, dunque, le proprie sfide contro Lussemburgo e Bulgaria in un raggruppamento a tre che metterà in palio un unico pass verso il secondo e ultimo turno da affrontare per l’approdo al torneo iridato. La fase finale dei Campionati Mondiali si svolgerà dal 27 novembre al 14 dicembre 2025 tra Germania e Paesi Bassi.

La FIGH ha dunque dato riscontro favorevole alla EHF (European Handball Federation) a seguito del sorteggio che, lo scorso 30 luglio, aveva attribuito la priorità all’ospitalità del raggruppamento in primis alla Bulgaria – e in generale alle squadre della terza fascia – e in seconda battuta all’urna di provenienza dell’Italia. La rinuncia della Federazione bulgara ha permesso alla Federhandball di ospitare gli incontri nel proprio Centro Tecnico.

La composizione dei gironi del primo turno:

Gruppo 1: Grecia, Lituania, Gran Bretagna
Gruppo 2: Kosovo, Bosnia Herzegovina, Belgio
Gruppo 3: Finlandia, Israele, Estonia
Gruppo 4: ITALIA, Lussemburgo, Bulgaria

Passaggio garantito per la prima classificata e secondo step da affrontare poi ad aprile nel play-off dove incrociare le compagini provenienti dagli EHF EURO 2024 programmati a novembre.

Le squadre già sicure di disputare il secondo turno:

Norvegia, Danimarca, Svezia, Montenegro, Spagna, Ungheria, Slovenia, Romania, Croazia, Polonia, Serbia, Austria, Svizzera, Nord Macedonia, Ucraina, Islanda, Slovacchia, Portogallo, Turchia, Isole Faroe

Le tre migliori classificate di questo elenco accedono direttamente ai Campionati Mondiali 2025 aggiungendosi alle campionesse in carica della Francia e alle nazioni ospitanti Germania e Olanda, ambedue già qualificate alla fase finale del torneo iridato.

Il calendario del Gruppo 4 in programma a Chieti:

GIORNO ORA FASE PARTITA
25 ottobre h 18:00 R1 Bulgaria – Italia
26 ottobre h 18:00 R2 Lussemburgo – Bulgaria
27 ottobre h 18:00 R3 Italia – Lussemburgo

(Gli orari potrebbero subire variazioni per ragioni televisive)

Gli step verso i Campionati Mondiali 2025:

Qualificazioni – 1^ fase: 25-27 ottobre 2024
Qualificazioni – 2^ fase: 9/10 e 12/13 aprile 2025
Fase finale: 27 novembre – 14 dicembre 2025

(foto: Fabrizia Petrini)

26 Agosto 2024
Pallamano Nazionale

Supercoppa Day il 31 agosto a Bressanone: definito il programma

images/2024/04/CAN_1919.jpg#joomlaImage://local-images/2024/04/CAN_1919.jpg?width=1920&height=1088

Il Palasport di Brixen ospiterà il Supercoppa Day 2024. Nel pomeriggio del prossimo sabato 31 agosto, dunque, saranno l’Alto Adige e uno dei luoghi storici della pallamano italiana a fare da teatro al primo appuntamento dell’anno sportivo, taglio del nastro della stagione 2024/25.

Il format della competizione conferma sede e data uniche per uomini e donne, facendo ritorno all’originaria formula a due squadre e che opporrà campioni d’Italia e vincitori della Coppa Italia.

La città di Bressanone e il suo pubblico si preannunciano protagonisti con due squadre impegnate. Al maschile gli altoatesini, detentori della Coppa Italia, affronteranno la Junior Fasano tricolore nelle ultime due stagioni di Serie A Gold. Tra le donne, invece, le campionesse italiane del Brixen Südtirol, riceveranno l’AC Life Style Erice, trionfatrice nelle ultime due edizioni delle Finals di Coppa Italia.

Il 31 agosto il programma del Supercoppa Day si aprirà con la gara femminile alle 17:30, seguita alle 19:30 da quella maschile.

Due curiosità. La prima riguarda gli incroci delle due partite che riproporranno le stesse finali che hanno assegnato lo Scudetto nel maggio scorso. E poi un aspetto relativo agli allenatori: tutte le quattro squadre del Supercoppa Day hanno cambiato guida tecnica; a Brixen a fine mese sarà debutto per Andrea Izzi (maschile) e Lukas Waldner (femminile), a Fasano siederà in panchina Domenico Iaia, mentre le Arpie di Erice hanno scelto di affidarsi allo spagnolo Ignacio Aniz Legarra Iñaki.

Il programma del Supercoppa Day 2024:

GIORNO ORA FASE PARTITA
31 agosto h 17:30 Finale femminile Brixen Südtirol – AC Life Style Erice
31 agosto h 19:30 Finale maschile Junior Fasano – Brixen

(foto: Luigi Canu)


17 Agosto 2024
Nazionale maschile

M18 EHF EURO | L’Italia centra la quinta vittoria contro la Romania e chiude al 21° posto

16 Agosto 2024
Nazionale maschile

M18 EHF EURO | L’Italia sorride dai sette metri contro il Montenegro: azzurrini al match di piazzamento 21°-22° posto contro la Romania

15 Agosto 2024
Nazionale maschile

M18 EHF EURO: Italia battuta dalla Nord Macedonia e terza nell’Elimination Round

 

Il calendario del Gruppo 4 in programma a Chieti:

GIORNO ORA FASE PARTITA
25 ottobre h 18:00 R1 Bulgaria – Italia
26 ottobre h 18:00 R2 Lussemburgo – Bulgaria
27 ottobre h 18:00 R3 Italia – Lussemburgo

(Gli orari potrebbero subire variazioni per ragioni televisive)

Gli step verso i Campionati Mondiali 2025:

Qualificazioni – 1^ fase: 25-27 ottobre 2024
Qualificazioni – 2^ fase: 9/10 e 12/13 aprile 2025
Fase finale: 27 novembre – 14 dicembre 2025

(foto: Fabrizia Petrini)

25 Agosto 2024
Supercoppa

Il Supercoppa Day 2024 ai raggi X: fact and figures

17 Agosto 2024
Nazionale maschile

M18 EHF EURO | L’Italia centra la quinta vittoria contro la Romania e chiude al 21° posto

16 Agosto 2024
Nazionale maschile

M18 EHF EURO | L’Italia sorride dai sette metri contro il Montenegro: azzurrini al match di piazzamento 21°-22° posto contro la Romania

15 Agosto 2024
Nazionale maschile

M18 EHF EURO: Italia battuta dalla Nord Macedonia e terza nell’Elimination Round

 Per concludere siamo andati a trovare i nostri amici della Pallamano Tavarnelle a Bustecca
Col rientro a Tavarnelle di Mister Dragan Raijc è iniziata la preparazione alla “Biagi “della Pallamano Tavarnelle impegnata nel Campionato Serie A Bronze Girone B.
WELCOME!!!!
Carlo Liccese vestirà la maglia della Pallamano Tavarnelle 🟢⚫️
Classe 1997, esploso con la Pallamano Ambra di Poggio a Caiano arrivando fino alla serie A1, nelle ultime due stagioni con la Pallamano Prato dove quest’anno ha vinto assieme al nostro capitano Borgianni la classifica di capocannoniere nella regular season, Carlo sarà il primo rinforzo per la formazione seniores in serie A bronze e darà qualità ed esperienza ad una rosa già competitiva. Benvenuto tra noi! 🤜🏻🤛🏻
.

 

Serie A Bronze: pubblicati i calendari della stagione 2024/25

  • Serie A Bronze
images/2024/copertina-bronze-2024-25.jpg#joomlaImage://local-images/2024/copertina-bronze-2024-25.jpg?width=1920&height=1080

Sono online da oggi (giovedì), nella sezione dedicata del portale federhandball.it, i calendari della stagione 2024/25 di Serie A Bronze.

La terza categoria nazionale coinvolgerà 18 squadre suddivise in due gironi da nove formazioni ciascuno. La società Jolly Campoformido ha rinunciato alla possibilità di reintegro approvata dalla FIGH, mentre gli emiliani del Parma hanno comunicato il proprio ritiro dal campionato.

La formula della Serie A Bronze prevede lo svolgimento di una regular season (andata\ritorno), il cui inizio è previsto per il 12 ottobre e all’esito della quale le prime cinque di ciascun raggruppamento saranno promosse in Serie A Silver.

Il meccanismo delle promozioni è legato al nuovo format dei campionati nazionali maschili nella stagione 2025/26, con la struttura che prevederà una Serie A Gold a girone unico (14 squadre), l’allargamento in Serie A Silver dalle attuali 12 a un totale di 24 squadre in due gironi, seguita da una Serie B su base regionale\interregionale.

Le date più rilevanti della stagione 2024/25 di Serie A Bronze:

Inizio regular season: 12 ottobre 2024
Fine regular season: 26 aprile 2025

La composizione dei gironi di Serie A Bronze:

Girone A: San Vito Marano, Malo, Palazzolo, Torri, Ferrarin, Leno, Vigasio, Derthona, Ferrara United
Girone B: Casalgrande, Modena, Tavarnelle, Monteprandone, Lions Teramo, Chieti, Noci, Serra Fasano, Altamura

I calendari sono consultabili sul sito federale e a seguire:

Serie A Bronze maschile 2024/25

 

 

Articolo Precedente Calcio: Giovani pianticelle viola crescono: Campionato Primavera 1: 2°turno; La Fiorentina smazza il poker al Verona 4-1
Articolo Successivo CALCIO Fiorentina- Luca Ranieri rinnova fino al 2028

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: la 1° puntata di ” A Tutto Handball Anno 3°.

Pallamano: la 1° puntata di ” A Tutto Handball Anno 3°.

Pallamano: La A”Bronze”riposa; Serie B/M Area 5: Follonica -Tavarnelle 30-29

Pallamano: La A”Bronze”riposa; Serie B/M Area 5: Follonica -Tavarnelle 30-29

Pallamano: “LIVE” 3° uscita della Pallamano Tavarnelle a Poggibonsi: 3° Torneo del Chianti: Tavarnelle-Parma 15-23 ..ahi ahi..ahi !!

Pallamano: “LIVE” 3° uscita della Pallamano Tavarnelle a Poggibonsi: 3° Torneo del Chianti: Tavarnelle-Parma 15-23 ..ahi ahi..ahi !!

Pallamano: Ultime news da Tavarnelle

Pallamano: Ultime news da Tavarnelle

Pallamano: A Casalgrande, un buon terzo posto nel “Certech”” per il Tavarnelle.

Pallamano: A Casalgrande, un buon terzo posto nel “Certech”” per il Tavarnelle.

Pallamano: Stasera a Tavarnelle la “Cena degli Auguri” in casa E.Go Tavarnelle

Pallamano: Stasera a Tavarnelle la “Cena degli Auguri” in casa E.Go Tavarnelle

Pallamano: a Massa Marittima il Torneo Tarabocchia

Pallamano: a Massa Marittima il Torneo Tarabocchia

Pallamano: l’Ego Handball in campo al “Pala Estra” contro il Cologne Metelli

Pallamano: l’Ego Handball in campo al “Pala Estra” contro il Cologne Metelli

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!