FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle:  Frank Nicolas nuovo Allenatore; al Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto il Tavarnelle al 13° posto..

      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle: Frank Nicolas nuovo Allenatore; al Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto il Tavarnelle al 13° posto..

      20 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; a Bari la  Hopman Cup (Finale Italia Canada)  / Darderi in Finale a Bastad; Challanger San Marino e Roma

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; a Bari la Hopman Cup (Finale Italia Canada) / Darderi in Finale a Bastad; Challanger San Marino e Roma

      20 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      18 Luglio 2025
      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      17 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      17 Luglio 2025
      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      16 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      13 Luglio 2025
Pallamano: la puntata settimanale “testuale” di “A TUTTO HANDBALL”

Pallamano: la puntata settimanale “testuale” di “A TUTTO HANDBALL”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

28 Settembre 2021

LA NUOVA PUNTATA SETTIMANALE DI “A TUTTO HANDBALL”: IN ONDA OGGI ALLE ORE 18 SUL CANALE 196

COMINCIAMO CON LE NOTIZIE NAZIONALI

Scelte le sedi degli M20 ed M18 EHF EURO 2022: azzurrini in Portogallo e Montenegro

  • Nazionale Maschile

Notizie anche in chiave azzurra all’esito del Comitato Esecutivo della EHF (European Handball Federation) che si è svolto lo scorso 24 settembre a Torrevieja, in Spagna. In particolare, infatti, la Federazione europea ha definito le sedi dei Campionati Mondiali  M18 ed M20 e EHF EURO che si svolgeranno nel corso della prossima estate e che vedranno l’Italia in campo.

Per i più grandi, che proprio ad agosto in Croazia hanno ottenuto la permanenza nell’élite continentale chiudendo al 12° posto gli Europei U19, il nuovo appuntamento oltreconfine sarà in Portogallo. Il torneo, che vedrà la partecipazione di 16 squadre, si svolgerà a luglio 2022. Le date definitive saranno comunicate in seguito. L’evento metterà in palio i lasciapassare per i Mondiali U21 del 2023, manifestazione co-organizzata dalla Germania e dalla Grecia, quest’ultima già sede dell’evento nel 2021, poi annullato a causa della pandemia.

Un mese dopo, nell’agosto del prossimo anno, invece, sarà la volta dell’Italia U18, chiamata invece a misurarsi con le migliori formazioni europee in Montenegro. Sarà il primo banco di prova ufficiale per una squadra la cui colonna portante vive e si allena quotidianamente insieme a Chieti, ne «La Casa della Pallamano», attraverso il Campus Italia. In questo caso il fronte da tenere d’occhio sarà duplice: gli azzurrini dovranno evitare la retrocessione in 2^ divisione, ma potranno anche competere per un posto ai Mondiali U19 del 2023 in Croazia.

Il riepilogo delle sedi degli eventi maschili giovanili dopo le decisioni del Comitato Esecutivo EHF:

  • M18 EHF EURO: in Montenegro nell’agosto 2022
  • M18 EHF Championships: in Israele, Lettonia e Ucraina nell’agosto 2022
  • M20 EHF EURO: in Portogallo nel luglio 2022
  • M20 EHF Championships: nessuna candidatura pervenuta; sono in corso contatti individuali con potenziali organizzatori

I due EHF EURO assegneranno i posti riservati alle squadre europee per:

  • Campionati Mondiali U19: in Croazia nell’estate 2023
  • Campionati Mondiali U21: in Germania e Grecia nell’estate 2023

CAMPIONATO DI A1/M LA 3° GIORNATA

  • images/supercoppa_M-12.jpg

    Duo pugliese in vetta alla Serie A Beretta: Conversano e Fasano a punteggio pieno

    • Serie A1 maschile

    Giocate le gare della 3^ giornata di Serie A Beretta maschile. I due incontri clou non hanno tradito le attese: vittorie di misure per Raimond Sassari e Junior Fasano in due partite ad alto tasso di spettacolarità. In vetta però è duo pugliese, perché assieme agli uomini di Francesco Ancona restano puntuali e vincenti i campioni d’Italia del Conversano.

    Un gol di Umberto Bronzo in contropiede a 6’’ dal termine decide il big match di giornata tra Raimond Sassari e Brixen. Continua il momento d’oro dei rossoblù, che, dopo avere centrato il passaggio del turno in European Cup, ancora una volta al Pala Santoru trovano una vittoria di importanza capitale per il prosieguo di stagione, imponendosi col risultato conclusivo di 25-24 (p.t. 13-14). È un segnale, quello dei sardi, a tutte le altre contendenti per i play-off, giunto peraltro in rimonta dopo il +1 altoatesino su cui si era chiusa la prima frazione, poi evoluto in un +3 con cui la squadra guidata, in campo e fuori, da Davor Cutura era fuggita via nella ripresa (19-16, 22-19). Di Halilkovic il pari (22-22), preludio all’apotesi conclusiva targata Umberto Bronzo.

    Non rallenta la propria corsa il Conversano. I pugliesi fanno loro anche il remake della finale di Supercoppa contro il Cassano Magnago. Finale al Pala San Giacomo: 20-15 (p.t. 9-7) con sette reti del mancino svedese Jacob Nelson. Sfida da subito condotta dai biancoverdi, in vantaggio sul 5-1 dopo 16’ e 9-5 con penetrazione di Possamai al 27’. Conversano sempre avanti anche nella seconda mezz’ora. All’ultima porzione di gara si arriva sul 15-9. Sfida sempre in controllo e giochi fatti.

    Vittoria sofferta e importante per l’Alperia Merano sul campo del Carpi. Al Pala Vallauri, sul campo della neo-promossa emiliana, i Diavoli Neri passano col risultato di 33-32 (p.t. 17-15). Non bastano le dieci reti di Josip Marsian per i locali, mentre in casa meranese è da rimarcare la prestazione del capitano Lukas Stricker, anche lui in doppia cifra (10). A decidere la sfida è il gol – su volante – da parte di Bergkint a 5’’ dal termine, rete-chiave per risolvere il momentaneo 32-32. Pesa come un macigno la doppia parata di Meletti a tempo scaduto per difendere vantaggio e vittoria.

    Per una new entry che perde, ce n’è un’altra che smuove la sua classifica. È il Secchia Rubiera, che, sempre di misura, ha la meglio sulla Teamnetwork Albatro. Al Pala Bursi la contesa termina 26-25 (p.t. 12-11), coi rubieresi avanti sul +3 dopo il 26-23 insaccato da Benci. Non basterà il doppio tentativo di reazione degli aretusei, in entrambe le occasioni con Gianluca Vinci, per rimettere in piedi la sfida. Successo importante per i rubieresi guidati da coach Luca Galluccio contro un’avversaria contro la quale combattere ancora a lungo per la salvezza.

    Pari spettacolo tra Sparer Eppan e Bolzano. Era noto già alla vigilia: un derby è sempre un derby. E anche se i biancorossi sarebbero favoriti, sono proprio loro, con Udovicic, a dovere agguantare il pareggio sul 34-34. Ma non solo: Bolzano deve rincorrere ed ha il merito di raddrizzare un match dominato dai Leoni di casa nella prima metà, chiusa col considerevole vantaggio di 23-14. Massimo vantaggio dei locali sul 27-17 e sul 28-18, in entrambi i casi con Oberrauch. Incredibile la seconda metà della ripresa: primo 28-23 ospite con Turkovic, primo segnale del 33-31 siglato Udovicic. Le battute conclusive sono soltanto bolzanine. Gol di Sonnerer e Ladakis, risposta di Lazarevic e gol del pari e patta con Udovicic.

    È la Serie A Beretta dei match equilibrati e incerti fino alla fine. Accade anche al Pala Chiarbola, dove Junior Fasano colleziona lo scalpo prestigioso del Trieste. Finisce 26-25 (p.t. 11-11) coi pugliesi sempre più protagonisti del campionato e bravi nel difendere il 26-23 costruito fino al 58’ con Angiolini. Ai locali non bastano le sette reti di Bratkovic e nemmeno il pari di fine tempo. In un secondo tempo equilibratissimo sarà Fasano a trovare il vantaggio con continuità (19-16) ed a replicare al tentativo di allungo alabardato sul 22-20, frutto di un break di tre reti finalizzato proprio da Bratkovic. Il pari fasanese sarà di Jarlstam, primo tassello della fuga conclusiva e del successo biancoazzurro al Chiarbola.

    ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
    h 18:00 Conversano – Cassano Magnago 20-15 Download PDF
    h 18:00 Secchia Rubiera – Teamnetwork Albatro 26-25 Download PDF
    h 18:00 Carpi – Alperia Merano 32-33 Download PDF
    h 18:30 Raimond Sassari – Brixen 25-24 Download PDF
    h 19:00 Sparer Eppan – Bozen 34-34 Download PDF
    h 19:00 Trieste – Junior Fasano 25-26 Download PDF

    La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:

    Conversano 6 pti, Junior Fasano 6, Brixen 4, Alperia Merano 4, Sparer Eppan 4, Raimond Sassari 4, Pressano 3, Bolzano 3, Secchia Rubiera 2, Trieste 0, Carpi 0, Cassano Magnago 0, Teamnetwork Albatro 0

    SERIE A1/FEMMINILE

    Serie A Beretta femminile (3^ giornata)

    ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
    sabato 25 settembre
    h 18:00 Mezzocorona – Ac Life Style Erice 23-27 Download PDF
    h 18:00 Guerriere Malo – Cassa Rurale Pontinia 21-28 Download PDF
    h 18:30 Jomi Salerno – Casalgrande Padana 31-18 Download PDF
    h 18:30 Cassano Magnago  – Ssv Brixen Südtirol 19-32 Download PDF
    h 19:30 Leno – Ariosto Ferrara 29-28 Download PDF
    h 20:00 Cellini Padova – Ali’ Best Espresso Mestrino 22-34 Download PDF
    CLASSIFICA:

    La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile:

    Alì-Best Espresso Mestrino 6 pti, Brixen Südtirol 6, Jomi Salerno 4*, Cassa Rurale Pontinia 4*, Casalgrande Padana 4, AC Life Style Erice 3, Guerriere Malo 2, Mezzocorona 2, Leno 2, Cellini Padova 1, Ariosto Ferrara 0, Cassano Magnago 0

     

    Serie A2 Maschile: giocata la 3^ giornata dei Gironi A e B

IL CAMPIONATO DI A2 GIRONE B:

FOLLONICA- BOLOGNA UNITED 38-28 ( Primo tempo 19-14)

Follonica: Boni, Maiella 2,Didone 1,Caruso, Salamone , Ricci, Zucca 6, Veliu Blerim 3, Toninelli, Pesci Tommy 7, Zorzi 10, Charmpis 4, Ramanowski 5, Bacconi, Grosso, Stellino. All. Pesci Matteo ( Rigori 1/2)

IL 1° DERBY PRATESE:

PRATO AMBRA POGGIO A CAIANO  26-34 ( Pt 14-21)

PRATO: Becherucci, Nicotra, Simoni 5, Scrivo, Balò 4, Modolo , Pukri 4, Buboli, Riccardi 4, Halim, Pozzi 5, Sulejmani 1 Geraci, Smeraldi 2, Chirivì. All. Moro (Rigori 2/3)

AMBRA POGGIO A CAIANO : Nozzoli, Biagiotti 2, Morini 3, Liccese 6, Messeri 1,D’Alessandro, Fratini Andrea 4, Messeri, Frati 1, Moretti , Mocellin 2 Deda 7, Fratini Alberto 2, Carpante, Francalanci 6. All. Conforti ( Rig 2/3

GIORNATA 3 – Andata

25/09/21 15:00 VERDEAZZURRO OGAN PESCARA 31 – 33
25/09/21 17:30 CAMPUS ITALIA ROMAGNA 26 – 34
25/09/21 18:00 LIONS TERAMO CHIARAVALLE 30 – 15
25/09/21 18:30 MODULA CASALGRANDE SANTARELLI CINGOLI 22 – 35
25/09/21 19:00 FOLLONICA BOLOGNA UNITED 38 – 28
26/09/21 16:30 PRATO AMBRA 26 – 34
26/09/21 18:00 CAMERANO TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 25 – 25

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
ROMAGNA 6 3 3 0 0 107 71 0
SANTARELLI CINGOLI 6 3 3 0 0 103 69 0
OGAN PESCARA 6 3 3 0 0 99 94 0
CAMERANO 5 3 2 1 0 76 70 0
AMBRA 4 3 2 0 1 93 88 0
FOLLONICA 3 3 1 1 1 98 90 0
VERDEAZZURRO 3 3 1 1 1 94 92 0
LIONS TERAMO 2 3 1 0 2 86 75 0
CHIARAVALLE 2 3 1 0 2 58 68 0
MODULA CASALGRANDE 2 3 1 0 2 85 99 0
CAMPUS ITALIA 2 3 1 0 2 74 97 0
TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 1 3 0 1 2 84 86 0
BOLOGNA UNITED 0 3 0 0 3 78 95 0
PRATO 0 3 0 0 3 60 101 0

Grandissima soddisfazione per
I ragazzi della squadra Senior che si aggiudicano il primo torneo della storia della @mugellohandballutd
Battendo prima 30-29  Massa Marittima e in finale i padroni di casa  della Pallamano Tavarnelle 25-24
Un grande esordio ufficiale per i ragazzi di Peranizzi e @danidel11
Che se pur contando su assenze importanti sono stati capaci di affrontare questa competizione al meglio.

Giornata speciale oggi 26 settembre 2021:
“19° MEMORIAL FABIO MATTEUZZI”
Tenere vivo il ricordo di Fabio ha una importanza enorme per la nostra associazione. Ma il messaggio coincide anche con un segnale fortissimo di rinascita e ripartenza dopo un periodo di grande incertezza legato all’emergenza Covid.
Grazie alle Società Olimpic Massa Marittima, Medicea Handball e Mugello United, per la loro entusiasta partecipazione! Grazie ai nostri ragazzi, guidati da Matteo Pelacchi e Lorenzo Provvedi!
Si aggiudica il Torneo la nuova Società MUGELLO UTD, dopo una finale al fulmicotone proprio con la Pallamano Tavarnelle (2a classificata). Terzo posto per l’Olimpic e quarto il Medicea Handball.
Un ringraziamento a Paolo Matteuzzi per la sua presenza e al nostro Sindaco David Baroncelli che ha presenziato alla premiazione.
Avanti così, con coraggio! Grazie a tutti!
Articolo Precedente Pallanuoto / Nuoto: Domenica la Festa del Nuoto/ Pallanuoto/ Sincro con la presentazione delle squadre della Rari Nantes Florentia
Articolo Successivo 33° Rallye Storico Elba: GLI ELBANI VOLPI MAFFIONI ...A 3.7 SECONDI DAL CLAMOROSO TRIONFO

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: 3° pareggio casalingo dell’E.Go.Tavarnelle al “Pala-Francioli”: anche il Carpi “scippa” 1 punto: 27-27

Pallamano: 3° pareggio casalingo dell’E.Go.Tavarnelle al “Pala-Francioli”: anche il Carpi “scippa” 1 punto: 27-27

Pallamano: Sono ricominciati tutti i campionato e Noi impaginiamo “A Tutto Handball”

Pallamano: Sono ricominciati tutti i campionato e Noi impaginiamo “A Tutto Handball”

Pallamano: Continua a “buttare male” per il Tavarnelle battuto a Monteprandone 34-31 , ma manteniamo il 3° posto!!

Pallamano: Continua a “buttare male” per il Tavarnelle battuto a Monteprandone 34-31 , ma manteniamo il 3° posto!!

Pallamano: Gli accoppiamenti dei Team italiani in EHF

Pallamano: Gli accoppiamenti dei Team italiani in EHF

Pallamano: una grandissima Italia cede nel “finalissimo” alla Slovenia: ci annullano il gol del pareggio per questioni di millesimi: è 28-29

Pallamano: una grandissima Italia cede nel “finalissimo” alla Slovenia: ci annullano il gol del pareggio per questioni di millesimi: è 28-29

Pallamano: Che “aiutoni” nel finale di Fondi-Ego Siena 27-28….!!!

Pallamano: Che “aiutoni” nel finale di Fondi-Ego Siena 27-28….!!!

Pallamano: Youth League Under 20:Tavarnelle battuto ed eliminato dal Camerano 30-27

Pallamano: Youth League Under 20:Tavarnelle battuto ed eliminato dal Camerano 30-27

Pallamano: A1/M E.GO TAVARNELLE-ORIAGO PADOVA Finale 19-29 (Pt 6 -16 )

Pallamano: A1/M E.GO TAVARNELLE-ORIAGO PADOVA Finale 19-29 (Pt 6 -16 )

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!