FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      30 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      30 Agosto 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
Pallamano: le Supercoppe vanno a Conversano e Salerno; L’Ego Siena nel recupero passa a Cingoli 29-28; Tavarnelle battuto a Rubiera 36-29

Pallamano: le Supercoppe vanno a Conversano e Salerno; L’Ego Siena nel recupero passa a Cingoli 29-28; Tavarnelle battuto a Rubiera 36-29

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Dicembre 2020

RECUPERO VINCENTE SENESE IN TERRA DI MARCHE

Cingoli-Ego Siena 28-29 ( pt 15-16): E’ 3° POSTO !!!


SANTARELLI CINGOLI: Antic 8, Anzaldo, Bincoletto 1, Ciattaglia 2, Cirilli 1, Evangelisti, Ferretti, Garroni 2, Gentilozzi, Jaziri, Ladakis 5, Latini, Mamgoni 4, Rotaru 2, Strappini 2. Tobaldi, All. Palazzi

EGO SIENA: Leban-Pavani; Bargelli 6, Bufoli, Gaeta 1, Galliano, Guggino 3, Kasa 6, Marrochi 2, Nikocevic 7, Pasini 3. Senesi. All. Dumnic

Arbitri: Regalia-Greco

Siena no stop: nel recupero di Cingoli la nona vittoria stagionale

SALTARELLI CINGOLi-EGO SIENA 28-29

Cingoli- Lo spartiacque al 58’, quando, dopo aver incassato un parziale di 3-0, tocca a Raul Bargelli mettere i due punti in cassaforte. Così la Ego Siena espugna il campo della Santarelli Cingoli e conquista la nona vittoria stagionale in Serie A Beretta. Accade tutto nel recupero della 11^ giornata finito 28-27 (p.t. 16-15) e giocato in casa dei marchigiani, costretti invece a fare i conti col secondo stop di misura dopo il 25-23 patito sabato ad Appiano. L’ennesimo, prendendo in esame il cammino stagionale della squadra di Sergio Palazzi.

Quella di Branko Dumnic, invece, si gode il momento positivo e risale la classifica con pazienza. Ora, seppure con una partita in più, i senesi hanno una sola lunghezza di ritardo nei confronti della Raimond Sassari. A parità di incontri giocati, la vetta e il Conversano sono distanti appena tre punti. A Cingoli è il solito Nikocevic a fare la voce grossa: sette reti, meglio di lui solamente Antic dall’altro lato con otto segnature.

Padroni di casa bene all’avvio, caratterizzato da un primo allungo sul 7-3. È un vantaggio che, seppure in misura ridotta, permane fino al sorpasso toscano con due gol consecutivi di Bargelli (11-10). Sempre il pivot degli ospiti per il +1 su cui si va al riposo. Nel secondo tempo la Ego accelera fino al +3 e sul 26-20 al 50’ trova il massimo vantaggio. Sembrerebbe chiusa, ma non è così. Si arriva alla fine. Cingoli rientra dal time-out sotto 27-23, ma reagisce con tre reti filate che conducono al -1 del 57’. Sempre Bargelli. L’ultimo gol, a 11’’ dalla fine, lo segna Garroni. Ma è tutto. Finisce 28-29

 

images/prantner-elevazione-vstrieste.jpg

Serie A Beretta: i recuperi sorridono a Pressano e Merano


Il Supercoppa Day incorona Salerno e Conversano

A 300 giorni dall’ultima volta, la pallamano italiana torna a giocare per un titolo. E lo fa nella sua nuova casa, il Centro Tecnico Federale di Chieti, dove gioiscono Jomi Salerno e Conversano. Le campane nel femminile e i pugliesi sul fronte maschile inaugurano con grande gioia e tante emozioni la casa della pallamano. Salerno con una prova di forsa autoritaria contro Cassano Magnago, Conversano invece dopo la lotteria dei sette metri che conclude una partita eccezionale contro Bolzano. Spettacolo puro, grandi giocate. E poi le statistiche: la Jomi diventa il club a vincere per il maggior numero di volte (5). Nessuno ha fatto meglio tra le donne e anche tra gli uomini, dove Conversano raggiunge i bolzanini a quota quattro.

Gioia Conversano: vittoria dai sette metri

conversano vince supercoppa2020 2

Welcome back, Conversano. Otto anni dopo, la formazione pugliese torna a vincere. Lo fa in Supercoppa, come nel 2012, strappando il titolo dalle mani di Bolzano. E lo fa in una finale bellissima, da cardiopalma, decisa solo dopo i tiri dai 7 metri. Non erano bastati i primi 60’ regolamentari, finiti 24-24 dopo un gol a tempo scaduto di Giannoccaro, e nemmeno l’extra-time, nel quale a tirare fuori dai guai i biancoverdi è un missile terra-aria di Jacob Nelson anche in questo caso sul filo della sirena.

È in una di quelle partite in cui può accadere di tutto e può vincere chiunque. E in effetti accade di tutto, ma alla fine vince, con merito, Conversano. Primo titolo da allenatore per Alessandro Tarafino, 14 volte campione d’Italia da giocatore – nessuno come lui – e che corona il lavoro fatto alla guida del sodalizio conversanese. La partita, come detto, è una gioia per gli occhi. Portieri spettacolari, Di Giandomenico – poi MVP – ed Hermones. Degiorgio e compagni vanno al riposo in vantaggio sul 13-11, ma fanno i conti delle nove vite bolzanine. Esperienza, classe, giocate sopraffine: c’è tutto nella rincorsa biancorossa culminata nel pareggio (16-16) di Greganic. È l’inizio del 4-0 di break con cui Bolzano sorpassa, va sul 18-16 e costringe Tarafino ad un time-out di necessità. Partita riorganizzata, ma Conversano trema fino alla fine. Hamzic e Nelson si spengono. Viene fuori dal nulla Giannoccaro: suo il gol che salva i suoi (24-24) e spedisce tutti all’extra-time. Passano altri 5’ e Bolzano ha un’altra sorta di match-point andando alla pausa in vantaggio 28-26. Ma cambia tutto di nuovo e cambia per un gol insospettabile: Nelson con un sottomano prodigioso fa 30-30. Si va dalla linea dei sette metri. Sbagliano Sonnerer e Turkovic. Anzi, non sbagliano: è Di Giandomenico a parare. Il gol-vittoria è del predestinato Degiorgio. Sono loro, Di Giandomenico e Degiorgio, i nomi che risplendono nel ritorno alla vittoria di Conversano.

Dominio Salerno: è la più vincente di sempre

gomez tiro salerno2020

La Jomi Salerno conquista la quinta Supercoppa della propria storia. Nella storia, la formazione campana, era già entrata nell’edizione scorsa. Il Centro Tecnico Federale di Chieti regala però alle ragazze di Laura Avram un posto d’onore nell’albo d’oro: con cinque successi in Supercoppa, nessuna squadra ha vinto ora quanto Salerno. Il tutto accade battendo 33-17 (p.t. 17-10) un pure volitivo Cassano Magnago. Le certezze non finiscono qui: Salerno, tornando alla più stretta attualità, certifica il suo momento favorevole culminato in Serie A Beretta con la conquista del primato.

Il Cassano Magnago di Sasa Milanovic arrivava alla sfida senza i favori del pronostico e senza la sua giocatrice principale, il pivot Bianca Del Balzo infortunata. Nelle fila di Salerno debutto per Natasa Krnic, il terzino arrivato nei giorni scorsi da Erice. Ma la carta in più delle salernitane è principalmente Ilaria Dalla Costa, ex di turno e autentico braccio armato. Però Cassano Magnago inizia meglio e trova nelle giocate di Cobianchi, ordinata e brillante allo stesso tempo, la rete dell’iniziale vantaggio. Tocca a Ferrari fare gli straordinari: sue tre parate consecutive che propiziano il vantaggio di Salerno. Il break è ben piazzato e il parziale dice 11-7. Vantaggio incrementato nel finale di primo tempo, concluso sul 17-10. Controllo preso, partita guidata senza sussulti nel secondo tempo, dove, di fatto, accade ben poco. Cassano Magnago ci prova fino alla fine, Salerno ne ha di più, fa ruotare le giocatrici e amministra forze e divario. Lo fa fino alla fine, la squadra di Laura Avram, che quasi un anno dopo l’ultimo titolo, la Coppa Italia del febbraio scorso, può gioire ancora. Le contendenti prendono nota e attendono le nuove Finals di Coppa Italia e la Serie A Beretta.

Ora Evento Partita Risultato Match Report
h 16:30 Supercoppa femminile Jomi Salerno – Cassano Magnago 33-17 Download PDF
h 19:00 Supercoppa maschile Bolzano – Conversano 32-34 d.t.r. Download PDF

Due punti e Pressano e Alperia Merano, uno ciascuna nel 25-25 tra Sparer Eppan e Cassano Magnago. Era un sabato di Supercoppa Day – vinta dal Conversano tra gli uomini –, ma era anche un sabato di recuperi in Serie A Beretta maschile. Si giocava per tre giornate diverse: la 4^, la 11^ e la 13^ della stagione, tutte riposizionate in calendario dopo i rinvii legati all’emergenza pandemica.

La classifica si muove soprattutto per Pressano e per Merano. I trentini battono 27-21 (p.t. 12-16) la Salumificio Riva Molteno, che resta in coda e che si dispera per avere gettato il +4 su cui era andata al riposo. Nella ripresa i lombardi di Onelli spariscono letteralmente dal campo, segnando appena cinque reti e soccombendo al ritorno invece prepotente dei gialloneri di Fusina. Per Pressano balzo in avanti in classifica a -3 da Bolzano e nel contempo a +1 dai Diavoli Neri, che nel frattempo però si prendono la soddisfazione di superare 30-22 (p.t. 12-7) Trieste con una grande prestazione di Petricevic, autore di otto marcature. Qui partita più lineare, con Merano di fatto avanti dall’inizio alla fine e giuliani apparsi invece in affanno.

Bassanese a 2’’ dalla fine salva il Cassano Magnago dalla sconfitta in casa dello Sparer Eppan. In Alto Adige il finale è 25-25 (p.t. 11-11), esito di una partita combattutissima e nella quale Oberrauch aveva proiettato i ragazzi di Gagovic verso i due punti. L’ala sinistra dell’organico guidato da Kolec fa centro sul filo della sirena. Un punto per parte, con le due squadre che restano appaiate a 13 punti anche in classifica. Cassano Magnago va a caccia di una scossa, ma le grandi del campionato ora sono lontane.

GIORNATA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 19 dicembre
4^ giornata Salumificio Riva Molteno – Pressano 21-27 Download PDF
11^ giornata Alperia Merano – Trieste 30-22 Download PDF
13^ giornata Sparer Eppan – Cassano Magnago 25-25 Download PDF

La classifica aggiornata con l’indicazione delle partite giocate:

Conversano 23 pti (13 partite) Raimond Sassari 21 (12), Ego Siena 20 (13), Bolzano 17 (11), Pressano 14 (11), Alperia Merano 13 (13), Cassano Magnago 13 (11), Sparer Eppan 13 (14), Trieste 12 (13), Acqua&Sapone Junior Fasano 12 (12), Brixen 8 (10), Santarelli Cingoli 7 (13) Banca Popolare Fondi 4 (11), Teamnetwork Albatro 3 (12), Salumificio Riva Molteno 2 (13)

Classifica marcatori in A1

NOME E COGNOME SQUADRA RETI
1 Albin Jarlstam Junior Fasano 96
2 Modestas Starolis Sparer Eppan 93
3 Jacob Nelson Conversano 88
4 Gianluca Dapiran Trieste 85
5 Emmanouil Ladakis Santarelli Cingoli 83
6 Dean Turkovic Bolzano 83
7 Adam Bratkovic Trieste 79
8 Juan Pablo Cuello Teamnetwork Albatro 78
9 Bozidar Nikocevic Ego Handball Siena 76
10 Ivan Antic Santarelli Cingoli 76
11 Kreshnik Kasa Ego Handball Siena 74
12 Jan-Niklas Oberrauch Sparer Eppan 70
13 Ivan Vulic Banca Popolare Fondi 70
14 Tomas Valentin Canete Teamnetwork Albatro 68
15 Davor Cutura Brixen 65
16 Demis Radovcic Conversano 64
17 Aleksandr Semikov Sparer Eppan 64
18 Eric Udovicic Bolzano 63
19 Ignazio De Giorgio Conversano 61
20 Riccardo Stabellini Raimond Sassari 59
21 Max Prantner Alperia Merano 59

CAMPIONATO A1/F:

PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 19 dicembre
h 14:30 Santarelli Cingoli – Ac Life Style Erice 11-29 Download PDF
h 18:00 Cassa Rurale Pontinia – Guerriere Malo 25-21 Download PDF
h 20:00 Nuoro – Leno 24-16 Download PDF
h 20:00 Cellini Padova – Alì Best Espresso Mestrino 17-24 Download PDF
Rinviata Ariosto Ferrara – Mechanic System Oderzo  – –

MARCATRICI:

NOME E COGNOME SQUADRA RETI
1 Arassay Duran Mechanic System Oderzo 78
2 Michela Notarianni Nuoro 72
3 Giada Babbo Südtirol Brixen 70
4 Sofia Ghilardi Südtirol Brixen 67
5 Savica Mrkikj Guerriere Malo 66
6 Domenica Satta Nuoro 62
7 Martina Barreiro Guerra AC Life Style Erice 59
8 Katia Soglietti Ariosto Ferrara 58
9 Ramona Manojlovic Jomi Salerno 56
10 Ilaria Dalla Costa Jomi Salerno 53
11 Michela Cobianchi Cassano Magnago 51
12 Giovanna Lucarini Alì Best Espresso Mestrino 50
13 Carelle Djiogap Cellini Padova 50
14 Marinela Panayotova Ariosto Ferrara 50
15 Ligia Loredana Put Cassa Rurale Pontinia 49
16 Cristina Lenardon Santarelli Cingoli 48
17 Vanessa Djiogap Cellini Padova 48
18 Fernanda Marrochi Ariosto Ferrara 46
19 Martina Crosta Ariosto Ferrara 45
20 Suleiky Gomez Jomi Salerno 44

SERIE A2/GIRONE B

 

Secchia Rubiera-Tavarnelle 36-29 ( pt 14-14)
Tiri di rigore: Secchia 5/6; Tavarnelle 2/2.

SECCHIA RUBIERA:
Rivi, Barbieri , Bartoli 1, Benci 1, Bonassi 4, Filippini, Gara 8, Giovanardi 6, Oleari, Panettieri 6, Patroncini 1, Santilli 4, Strada 5. All. Galluccio.
TAVARNELLE: Ciani-Vanni; Panti Borgianni 5, Calosi 3, Magnani, Pelacchi, Pichardo 3, Provvedi Frank 8, Provvedi Lorenzo, Silei, Singh 4, Varvarito, Vermigli 6, Vucci, Zeri. All. Pelacchi.
Ambra Poggio a Caiano-Bologna 25-22

Rubiera- Era annunciato come una trasferta complicata in casa dell’unica squadra imbattuta in campionato; Ebbene così è stato… Rubiera era 3° in classifica, con una gara da recuperare costruita per vincere il campionato per salire in A1. Aveva detto Mister Pelacchi: Molta stima a Mister Galluccio, speravo che i miei ragazzi potessero dimostrare qualcosa in più della scorsa giornata per tentare il colpaccio; purtroppo abbiamo avuto un paio di defezioni importanti, un paio di assenze con ragazzi che non si sono potuto allenare e oggi non sono potuti essere qui con Noi;

Dunque come detto..niente da fare, la  Pallamano Tavarnelle incappa nella terza sconfitta stagionale e si ritrova adesso al quinto posto in classifica generale. Entrambe le squadre con assenze importanti ma oramai sappiamo che quest’anno sarà cosi, giocano un primo tempo sul regno dell’equilibrio dove grazie agli ultimi due minuti Tavarnelle recuperava  il piccolo parziale inflitto dai rubieresi e chiude sul 14 pari un risultato che seppur parziale ci dava motivi di potercela giocare anche nella ripresa;  Secondo tempo dove la squadra di coach Pelacchi resisteva  per dieci minuti, poi black out e Rubiera ne approfittava  portandosi sopra di 5 reti. Reagiva il  Tavarnelle fino al -3 del 30-27 ma poi i locali piazzavano un altro break di 6-2  quello decisivo e vincevano  meritatamente la partita.

Anche oggi molti errori e nervosismo in campo – commenta il Mister  – ci siamo allenati non molto bene in settimana ed oggi abbiamo giocato ancora al di sotto delle nostre possibilità. Due sconfitte consecutive che sicuramente ci faranno riflettere e prendere le giuste decisioni per il proseguo del campionato. Detto ciò,  Rubiera oggi si è meritata la vittoria ed ha giocato molto meglio di noi, sono sempre stato obiettivo a fine gara e lo sono anche oggi facendo i complimenti agli avversari. Si chiude così un anno molto particolare per noi e per lo sport in generale, speriamo di poterci divertire e tornare alla normalità il prima possibile.

Ma la nostra forza è il gruppo, e sono sicuro che anche dopo questa sconfitta potremo dire la nostra assieme al Carpi..

GIORNATA 13 – Andata

19/12/20 15:00 MODULA CASALGRANDE NUORO 27 – 23
19/12/20 15:30 PARMA VERDEAZZURRO 31 – 27
19/12/20 17:00 FIORENTINA LIONS TERAMO non disputata
19/12/20 18:00 SECCHIA RUBIERA TAVARNELLE 36 – 29
19/12/20 18:00 AMBRA BOLOGNA UNITED 25 – 22
19/12/20 19:00 CARPI FOLLONICA 31 – 19
20/12/20 18:00 CAMERANO CHIARAVALLE 25 – 16

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
CARPI 16 9 8 0 1 277 198 0
CAMERANO 15 9 7 1 1 224 179 0
SECCHIA RUBIERA 14 8 6 2 0 235 171 0
LIONS TERAMO 13 7 6 1 0 185 136 0
TAVARNELLE 11 9 5 1 3 272 234 0
FOLLONICA 11 8 5 1 2 219 206 0
MODULA CASALGRANDE 8 9 4 0 5 238 257 0
PARMA 8 10 4 0 6 237 287 0
CHIARAVALLE 6 8 3 0 5 164 196 0
VERDEAZZURRO 4 9 2 0 7 253 262 0
NUORO 4 10 2 0 8 220 267 0
AMBRA 4 9 2 0 7 200 262 0
FIORENTINA 0 0 0 0 0 0 0 0
BOLOGNA UNITED 0 9 0 0 9 203 272 0

Classifica marcatori

72 Borgianni (Tavarnelle)
53 Beltrami ( Carpi) Russo ( Chiaravalle)
51 Pesci ( Follonica)
49 Lamberti (Casalgrande )
47 -Piatti (VerdeAzzurro Sassari)
47 Pichardo (Tavarnelle) Russo ( Chiaravalle)
45 Seddone ( Nuoro)
44 Guinci ( Nuoro)
43 Provvedi Francesco ( Tavarnelle)
42  Zucca ( Follonica)
41 Romanowski ( Follonica)
40 Giampietro (Teramo) (-Fratini Andrea (Fiorentina Handball BSL).
39 Liccese (Ambra Poggio a Caiano)
38 Bianco ( Verde Azzurro Sassari)
37  Oppici ( Parma)
36 Orsini ( Nuoro) Allodi ( Ambra Poggio a Caiano)
35 Palazov ( Parma)
33  Giubbini ( Casalgrande)
31 Pieracci ( Carpi)
30 Varvarito ( Tavarnelle) , Strada ( Secchia Rubiera) Perez ( Parma) Badialetti ( Camerano)
28 Czegledy ( Bologna) -Ceccarini (Carpi)
27 Salliu ( Parma)
26 Covali -Grilli ( Camerano) Serafini ( Carpi)
25 Carta ( Nuoro) Carabulea ( Carpi)
24 Murri ( Teramo) -Cherosu ( Verde Azzurro Sassari) Cortesi ( Parma) Paoli ( Fiorentina Handball) Sidibe Fili ( Bologna) Malagola ( Carpi)
23 D’Agostino-Marinelli ( Camerano) Mei (Bologna) -Brhna ( Chiaravalle) -Garau ( Secchia Rubiera)
22 Seghizzi ( Casalgrande)
20 Tramuto G.Marco (Tavarnelle), Usai ( Parma)

 

 

 

 

Articolo Precedente La peggior Fiorentina degli ultimi 17 anni
Articolo Successivo La stakanovista viola è...

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: torniamo “a bomba” sul pareggio 24-24 della E.Go Tavarnelle con il Cologne Metelli

Pallamano: torniamo “a bomba” sul pareggio 24-24 della E.Go Tavarnelle con il Cologne Metelli

Pallamano: A”Bronze”; Concluso  il campionato con il Tavarnelle che già salvo batte anche Casalgrande

Pallamano: A”Bronze”; Concluso il campionato con il Tavarnelle che già salvo batte anche Casalgrande

Pallamano: altro pareggio in extremiss casalingo per l’Ego Handball Siena: 30-30 col Pressano

Pallamano: altro pareggio in extremiss casalingo per l’Ego Handball Siena: 30-30 col Pressano

Pallamano: A2/F Gir.C L’Euromed “per un punto perse la cappa” con il Flavioni 24-25

Pallamano: A2/F Gir.C L’Euromed “per un punto perse la cappa” con il Flavioni 24-25

Pallamano: il programma del week end; In A1 ancora spazio ai recuperi Siena batte Brixen ed è 2° !!; in A2 Tavarnelle ancora fermo

Pallamano: il programma del week end; In A1 ancora spazio ai recuperi Siena batte Brixen ed è 2° !!; in A2 Tavarnelle ancora fermo

Pallamano: da domani l’Under 21 azzurra in collegiale

Pallamano: da domani l’Under 21 azzurra in collegiale

Ego Handball domani di scena a Bressanone

Ego Handball domani di scena a Bressanone

Pallamano: Terminato il  “Festival della Pallamano” a Misano Adriatico; Termina l’avventura del Tavarnelle

Pallamano: Terminato il “Festival della Pallamano” a Misano Adriatico; Termina l’avventura del Tavarnelle

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!