FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Le pagelle di Fiorentina Lazio 2-1 del Direttore: Domina Spalluto !!

      Live Le pagelle di Fiorentina Lazio 2-1 del Direttore: Domina Spalluto !!

      28 Aprile 2021
      Pallanuoto: l’appuntamento settimanale:” Torna Palombella biancorossa”

      Pallanuoto: l’appuntamento settimanale:” Torna Palombella biancorossa”

      23 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa  finale  2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      14 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022  a Prato: Italia Montenegro  finale  2-0

      Live Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022 a Prato: Italia Montenegro finale 2-0

      13 Aprile 2021
      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”  di “Palombella Tricolore”

      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale” di “Palombella Tricolore”

      19 Marzo 2021
      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      16 Marzo 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
Pallamano: in atto l'”Emoter Adriatic Cup” un successo ed una sconfitta per una giovane Italia

Pallamano: in atto l'”Emoter Adriatic Cup” un successo ed una sconfitta per una giovane Italia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

31 Dicembre 2021
images/oppedisano-italia-belgio.jpg

L’Italia convince contro il Belgio: 35-25 al debutto nella Emoter Adriatic Cup

Un tempo per rompere il ghiaccio, un tempo per dominare. L’Italia vince 35-25 (p.t. 16-16) contro il Belgio nella sua prima apparizione nella Emoter Adriatic Cup, preparazione alle imminenti qualificazioni ai Mondiali 2023 di Svezia e Polonia. Ne «La Casa della Pallamano» di Chieti gli azzurri impiegano mezz’ora per prendere le misure agli avversari allenati da Yerime Sylla, ma nel corso della ripresa fuggono via e si rendono autori di una prestazione convincente. Domani (ore 16:00) l’ultimo atto del torneo con la Nazionale che sfiderà l’Arabia Saudita in diretta sui canali Facebook e YouTube della FIGH.

ESORDIENTI. Debuttano in tre: minuti per i giovanissimi Tommaso De Angelis e Luigi Arena, ma soprattutto gol e personalità per Axel Oppedisano. Il pivot proveniente dal Nizza bagna la sua prima apparizione in azzurro con otto reti, diventando il miglior marcatore del match e mettendo in mostra rapidità, senso della posizione e personalità. Una nota più che lieta per Riccardo Trillini.

LA PARTITA. Un tempo per parte tra i pali per Valerio Sampaolo e Pasqualino Di Giandomenico. Le rotazioni sono costanti, come anche la ricerca della velocità da parte dell’Italia. La prima rete è belga con Kötters, ma dopo 4’ è già arrivato un contro-break che, con il gol di Martini, gira il match sul 3-1. L’Italia ha l’inerzia dalla sua, ma il Belgio sa far male e sa approfittare di ogni sbavatura. Il gol del 7-6 dopo 11’ è la prima marcatura italiana di Oppedisano. Gli ospiti però sono sempre attaccati: 11-10 di Vanderboer e 12-12 di Serras. La Nazionale cerca lo sprint con Bulzamini (14-12), ma viene raggiunta sul 15-15. Nel finale di tempo entrambe le squadre sciupano l’occasione per chiudere in vantaggio. Intervallo in parità (16-16).

Ma la fuga dell’Italia è dietro l’angolo. Sale in cattedra Stefano Arcieri, protagonista dalla sua mattonella di ala sinistra e in contropiede sui palloni riconsegnati da una difesa più compatta e concentrata. Alla fine saranno sette le realizzazioni dell’ala di origine teramana. Buono anche l’impatto di Giacomo Savini, alternato ai gemelli Marco e Simone Mengon nella posizione di centrale. A metà del secondo tempo parziale di 8-1 e al 42’ è proprio Arcieri a siglare il 28-21. Partita in cassaforte. Sylla spende due time-out nei quali Trillini, sull’altra panchina, predica concentrazione e disegna trame sulla lavagnetta. L’Italia esegue, resta concentrata e porta a casa il match. Nelle battute conclusivi spazio e minuti anche per Angiolini. A Chieti il Belgio è battuto col finale di 35-25.

MVP della gara, Axel Oppedisano. Con otto segnature il pivot proveniente dalla Francia, ma di origini calabresi, ha fatto sua la scena con merito: “Sono onorato, emozionato, felicissimo di essere qui e di far parte di questa squadra. Mi sono integrato subito bene nel gruppo. Il mio esordio? Mio padre aveva le lacrime di gioia e anche mio nonno, che non c’è più, sicuramente mi guardava ed era con me. Come squadra abbiamo bisogno di lavorare, ma è un’Italia giovane e che può già togliersi delle soddisfazioni. Sono qui per dare il mio contributo”.

ARABIA SAUDITA E SLOVENIA. Domani – alle 16:00 e in diretta sui canali Facebook e YouTube della FIGH. – l’epilogo della Emoter Adriatic Cup con la sfida contro l’Arabia Saudita. Entrambe le squadre hanno avuto la meglio sul Belgio e si contenderanno il triangolare.

Poi la Nazionale farà rientro a casa e dal 2 gennaio si trasferirà a Zrece, in Slovenia, dove affronterà in due amichevoli la forte compagine allenata da Ljubomir Vranjes, attesa a sua volta dalla fase finale degli EHF EURO 2022 di Ungheria e Slovacchia. Tutto questo per Bulzamini e compagni fa da anticipazione a quanto accadrà dal 14 al 16 gennaio, quando, a Torshavn, sarà sfida lanciata a Faroe, Lussemburgo e Lettonia per la prima fase di qualificazione ai Mondiali 2023.

Il programma della Emoter Adriatic Cup 2021:

Giorno Ora Sede Partita In diretta Risultato
28 dicembre h 17:30 Chieti Belgio – Arabia Saudita Facebook 24-25
29 dicembre h 18:00 Chieti Italia – Belgio Sky Sport Uno 35-25
30 dicembre h 16:00 Chieti Italia – Arabia Saudita Facebook 31-32
images/mengon-simone-attacco-vsarabia.jpg

Arabia Saudita “last-second”: Italia superata 32-31 nella Emoter Adriatic Cup

Chieti- Sconfitta sul filo della sirena per l’Italia nella gara conclusiva della Emoter Adriatic Cup. Ne «La Casa della Pallamano» di Chieti gli azzurri vengono superati sul 32-31 (p.t. 15-18) dell’Arabia Saudita, che chiude così la sua tournée italiana con due successi dopo quello del 28 dicembre scorso contro il Belgio. Nelle amichevoli il risultato ha un peso relativo, questo è vero, ma all’Italia resta l’amaro in bocca per una vittoria scivolata via dopo aver vanificato un massimo vantaggio di cinque reti (26-21) accumulato nel corso del match.

LA PARTITA. Senza Davide Bulzamini, precauzionalmente in panchina per un affaticamento muscolare, l’Italia col piede giusto e al 4’ è in vantaggio sul 4-2 con il gol di Simone Mengon. Tanta corsa, seconda fase costante e ricerca della soluzione in velocità sono i trend costanti del gioco azzurro. E sono trend che pagano in fase d’attacco, anche se in difesa l’Arabia Saudita riesce, soprattutto nel primo quarto di gara, a trovare con continuità la via del gol. Il mancino Almoulad sa fare male. L’Italia incassa il 7-7 al 10’, pazienta, poi affonda il colpo: break di 4-1 e accelerazione sul 14-9 col parziale chiuso da Oppedisano. La squadra asiatica allenata da Didier Dinart risponde e accorcia (14-12). Magia di Arcieri e tutti al riposo col punteggio fissato sul 18-15.

Nel secondo tempo dentro Sampaolo, fuori Di Giandomenico in porta. Sono della partita anche Savini e Leo Prantner. Si accende Marco Mengon: tre giocate del centrale originario di Lavis valgono il momentaneo 23-18 allo scoccare del 38’. L’Italia comanda la partita. Il massimo divario sul 25-19 dopo un penalty trasformato da Nicolò D’Antino. Ma dal 43’ in poi, col punteggio sul 26-21, l’Italia cala in efficacia. Ad un gol azzurro ne corrispondono due dei sauditi: il vantaggio è ridotto al 28-26 dopo 49’. C’è spazio per un altro mini-break italiano (30-26), poi solo Arabia Saudita: parziale di 5-0 che porta prima al pareggio (30-30) e poi al sorpasso sul +1. Si va al time-out. Al rientro segna Leo Prantner. L’Arabia Saudita ha un ultimo attacco con 26’’ da giocare: Arsalem inventa il 32-31. Non c’è più tempo, vince l’Arabia Saudita.

GIOVANI. Così il centrale azzurro Marco Mengon a fine partita: “Abbiamo giocato una partita abbastanza corretta, secondo me. Sul +5 ci siamo forse lasciati prendere un po’ dalla frustrazione e dalla stanchezza dettata dalla partita di ieri, dagli allenamenti intensi di questi giorni. Noi ci concentriamo sul gioco prodotto. Riaffronteremo l’Arabia Saudita in Slovenia e sono sicuro che potremo fare meglio e che andrà in maniera diverse. Comunque abbiamo fatto vedere cose buone, altre meno. Conosciamo il nostro obiettivo. Noi giovani? Riccardo (Trillini ndr) ci dà molto spazio e tante responsabilità e di questo siamo felici. Dobbiamo crescere e partite come questa lo dimostrano, ma abbiamo tempo e modo per progredire gara dopo gara”.

IN SLOVENIA. Ora la Nazionale farà rientro a casa e dal 2 gennaio si trasferirà a Zrece, in Slovenia, dove affronterà in due amichevoli la forte compagine allenata da Ljubomir Vranjes, attesa a sua volta dalla fase finale degli EHF EURO 2022 di Ungheria e Slovacchia. Tutto questo per Bulzamini e compagni fa da anticipazione a quanto accadrà dal 14 al 16 gennaio, quando, a Torshavn, sarà sfida lanciata a Faroe, Lussemburgo e Lettonia per la prima fase di qualificazione ai Mondiali 2023.

Il programma della Emoter Adriatic Cup 2021:

Giorno Ora Sede Partita In diretta Risultato
28 dicembre h 17:30 Chieti Belgio – Arabia Saudita Facebook 24-25
29 dicembre h 18:00 Chieti Italia – Belgio Sky Sport Uno 35-25
30 dicembre h 16:00 Chieti Italia – Arabia Saudita Facebook 31-32

Lo score delle singole partite del torneo:

giovedì 30 dicembre
h 16:00 | Italia – Arabia Saudita 31-32 (p.t. 18-15)
Italia: Sampaolo, Di Giandomenico, Arcieri 5, Bortoli 3, Bulzamini, D’Antino 6, De Angelis, Sontacchi, Martini 1, Mengon S. 2, Mengon M. 5, Oppedisano 4, Prantner L. 2, Savini 2, Prantner M, Arena, Kasa 1. All: Riccardo Trillini

Arabia Saudita: Aljanabi 4, Mohammed, Alabbas, Almohsen 3, Abdulali 4, Almoulad 5, Abularuha, Alnasfan, Alsalem, Alhuaili 2, Al Obaidi 7, Alsalem 4, Alfurij, Alzaer, Altaweel, Alsaffar 3, Hammad, Alibrahim. All: Didier Dinart
Arbitri: Fato – Guarini

 

Lo score delle singole partite del torneo:

mercoledì 29 dicembre
h 18:00 | Italia – Belgio 35-25 (p.t. 16-16)
Italia: Sampaolo, Di Giandomenico, Bortoli 2, Bulzamini 5, Martini 4, Arcieri 7, Oppedisano 8, Mengon M 2, D’Antino 2, Prantner L 2, Savini 2, Kasa 1, De Angelis, Sontacchi, Mengon S, Angiolini, Arena, Prantner M. All: Riccardo Trillini
Belgio: Gevers 3, Koetters 3, Gille 2, Braun 3, Vandeboer 2, Delpire 5, Serras 3, Massat 1, Vermander 2, Cadel 1, Boyon, Vanhoue, van Haesendonck, De Cubber, Delcour, Vandebeck, Delatte. All: Yerime Sylla
Arbitri: Dionisi – Maccarone

martedì 28 dicembre
h 17:30 | Arabia Saudita – Belgio 25-24
Arabia Saudita: Al-Salem 8, Al-Hulaili 3, Al-Mohsen 1, Al-Mouhald 1, Hussein 1, Al-Khadrawi 1, Al-Janabi 1, Al-Obaidi 6, Abdulali 2, Al-Taweel 1, Al-Abbas, Al-Salem M., Abualruha, Al-Nasfan, Al-Furij, Al-Zaer, Al-Saffar. All: Didier Dinart
Belgio: Braun 4, Gevers 1, Massat 2, Gille 4, Cadel 5, Serrat 1, Vandeboer 1, Delcour 3, Delpire 1, Koetters 1, Vermander 1, Boyon, Vanhove, Van Haesendonck, De Cubber, Vandebeek. All: Yerime Sylla
Arbitri: Passeri – Rinaldi

Articolo Precedente Sport in grande difficolta'..rinviati "molti" campionati al 31 Gennaio
Articolo Successivo Calcio Serie A il nuovo anno comuncia "maluccio" saremmo adesso a quota 51 casi positivi...Omicron/Covid

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Ferma la A1, la Nazionale “pareggia” con la Lettonia: vittoria larga a Chieti; sconfitta di misura a Valmiera; “Colpaccio Ego Siena: preso Stefano Arcieri !!!; La Serie A1/F; L’A2-Girone B

Pallamano: Ferma la A1, la Nazionale “pareggia” con la Lettonia: vittoria larga a Chieti; sconfitta di misura a Valmiera; “Colpaccio Ego Siena: preso Stefano Arcieri !!!; La Serie A1/F; L’A2-Girone B

Pallamano: Serie A2/F Girone C “Live” Euromed Mugello-Ariosto Ferrara Diretta Canale 196 TeleFirenzeviolasupersport Finale 34-35 ( Pt 19-18)

Pallamano: Serie A2/F Girone C “Live” Euromed Mugello-Ariosto Ferrara Diretta Canale 196 TeleFirenzeviolasupersport Finale 34-35 ( Pt 19-18)

Pallamano A1: A tutto Handball: “manita senese” a Pontinia: l’Ego Siena vola sempre più in alto: Gaeta battuta 37-23 Gir.B Il Tavarnelle perde il “Derby dell’Appennino a Bologna 28-27; in A2/F Vince Tushe Prato, perde l’Euromed

Pallamano A1: A tutto Handball: “manita senese” a Pontinia: l’Ego Siena vola sempre più in alto: Gaeta battuta 37-23 Gir.B Il Tavarnelle perde il “Derby dell’Appennino a Bologna 28-27; in A2/F Vince Tushe Prato, perde l’Euromed

Pallamano: A “TUTTO HANDBALL TOSCANA”

Pallamano: A “TUTTO HANDBALL TOSCANA”

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Serie B:  Tavarnelle-Grosseto “LIVE” Canale 196  Finale 37-23(Pt 16-13 / St 16.13) 24-18

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Serie B: Tavarnelle-Grosseto “LIVE” Canale 196 Finale 37-23(Pt 16-13 / St 16.13) 24-18

Pallamano: la puntata settimanale “testuale” di “A TUTTO HANDBALL”

Pallamano: la puntata settimanale “testuale” di “A TUTTO HANDBALL”

Pallamano: il programma del week end 3 Test match con  la Svizzera: 2 vinti 1 perso.

Pallamano: il programma del week end 3 Test match con la Svizzera: 2 vinti 1 perso.

Pallamano: A TUTTOHANDBALL In A2/ M perdono le “nostre” 3 toscane; in A2/F vincono Tusche ed Euromed Mugello. In Serie B il Tavarnelle stende l’Arete’/ Bastia Umbra 45-11

Pallamano: A TUTTOHANDBALL In A2/ M perdono le “nostre” 3 toscane; in A2/F vincono Tusche ed Euromed Mugello. In Serie B il Tavarnelle stende l’Arete’/ Bastia Umbra 45-11

ULTIME NEWS

  • Calcio: passano anche gli Under 15: tris smazzato al Parma : 3-0 !! 18 Maggio 2022
  • Calcio: Campionato / PlayOff Under 16 gara di ritorno: Fiorentina Napoli 0-0 18 Maggio 2022
  • Calcio a 5 News… 18 Maggio 2022
  • Hockey a rotelle : Un Mercoledi di semifinale per Forte dei Marmi e Follonica 18 Maggio 2022
  • TENNIS- Roland Garros: Nardi suda ma vince, bene Caruso. Ottimi successi per Vavassori e Moroni. Avanti anche Cocciaretto 17 Maggio 2022
  • Pallanuoto: “Anticipo di Palombella biancorossa”: Recco attende la vincente di Brescia-Trieste(1-1) A2/M: prima sconfitta interna per la Rari Nantes Florentia battuta alla “Nannini”dal C.C.Napoli 13-7; fiorentini “blindati” al 3° posto. 17 Maggio 2022
  • Pallanuoto: Alexandra Cotti Laureata in “Management dello Sport “; 3 rarine in Nazionale 17 Maggio 2022
  • Pallamano: Giovedi scorso “pieno…e storico” alla Biagi: IL TAVARNELLE TORNA IN A2 !!”Doppio” Tavarnelle-Spezia: prima gli Under 18 ( Finale 34-20) poi le prime squadre. 39-27(Pt 19-12) E’ A2 !! Di seguito battevamo anche la Medicea 17 Maggio 2022
  • Tennis: Buone notizie dal Circolo Tennis Siena 17 Maggio 2022
  • Calcio: il “post”partita dal Luigi Ferraris 17 Maggio 2022
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!