FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Nel week end tavarnellino 2 vittorie e 2 sconfitte per il Tavarnelle; Finals promozione A2/F 3 sconfitte per l’Euromed

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Nel week end tavarnellino 2 vittorie e 2 sconfitte per il Tavarnelle; Finals promozione A2/F 3 sconfitte per l’Euromed

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Maggio 2023

Serie A Gold/M  | Play-off: in gara-1 di semifinale Brixen espugna Sassari, Fasano last-second contro Merano

images/2023/PHOTO-2023-05-06-20-40-27.jpg

A Brixen e Sidea Group Fasano il primo round. Altoatesini e pugliesi vincono gara-1 di semifinale e aprono col sorriso i loro play-off Scudetto. Sono due successi in rimonta, quelli maturati contro Raimond Sassari e Alperia Merano rispettivamente al Pala Santoru e alla Palestra Zizzi. E sono due risultati che, seppure pesantissimi nel bilancio della serie, lasciano spiragli alle contendenti alla luce di quanto visto in campo. Ogni congettura dovrà lasciare spazio alla pallamano giocata molto presto: il 9 maggio, tra Bressanone e Merano, si tornerà già in campo per gara-2. Il giorno dopo, negli stessi teatri, la eventuale gara-3.

Raimond Sassari – Brixen 28-32

Brixen trema, ma la spunta. Al Pala Santoru gli altoatesini, capolista al termine della regular season, vincono 32-28 (p.t. 15-17) gara-1 contro la Raimond Sassari. E lo fanno in rimonta, soffrendo, costretti già dal 23’ a fare a meno di Ardian Iballi per squalifica su fallo ai danni di Umberto Bronzo lanciato in contropiede. Sassari accarezza l’idea dell’impresa per 47’, trascorsi quasi sempre in vantaggio o in situazione di parità. L’ultimo quarto d’ora nasconde però il succo del match: dopo un’attesa lunghissima, Brixen trova con Bulzamini la rete del 23-23. Sarebbe l’ennesimo pareggio, ma in realtà è la scintilla per il sorpasso: sfruttando la situazione di superiorità numerica – fuori Aldini nei sardi – i brissinesi registrano fanno registrare un break di 4-0 che conduce al 26-23. Sassari si riavvicina con Nardin (28-26) e con Bronzo (29-27). Dietro l’angolo però c’è il match point di Gianluca Dapiran. Suo il 31-27 che al 58’ mette il successo altoatesino sul classico piatto d’argento. Adesso la serie vola letteralmente in Alto Adige, dove già martedì Brixen avrà la possibilità di chiudere i conti.

sassari brixen 2023

Sidea Group Fasano – Alperia Merano 33-32

C’è una certezza, in questa Serie A Gold: la Sidea Group Fasano non cede mai. Lo confermano l’esito e l’andamento di gara-1 vinta dai pugliesi contro l’Alperia Merano. Alla Palestra Zizzi il confronto termina 33-32 (p.t. 20-15) con gol decisivo di Cantore a 5’’ dal termine. Ma la strada compiuta dagli uomini di Vito Fovio per giungere al successo è notevole, com’è notevole la prestazione dei Diavoli Neri per larghissima parte del match. Al 7’ Merano è avanti 6-1, antipasto del 15-9 toccato al 19’ su gol dell’azzurrino Tommaso Romei. Fasano fa a meno di Notarangelo, ma dimostra di sapere rimanere sempre in partita. Parziale di 4-1 e al 25’ distanze ridotte (16-14). Merano non sta a guardare: altro accenno di fuga (3-0) e +5 alla pausa. Le distanze non mutano fino al 39’. Fasano si va avanti pian piano, ma in maniera inesorabile: Petrovski segna il 25-23 al 42’, Ostling al 51’ fa passare per le proprie mani i palloni del -1 e poi del pari (29-29). Inizia una partita nella partita, dove però Fasano ha dalla sua l’inerzia e lo slancio emotivo. Due squilli consecutivi di Angiolini valgono un sorpasso pesantissimo (32-30). Merano è stordita, ma tutt’altro che arrendevole: contro-break e pareggio siglato da Visentin (32-32). A 17’’ dal termine, in uscita dal time-out, la palla giunge a Cantore che dai sei metri non perdona. Fasano vince il primo round di una serie infuocata. Martedì tutti alla Karl Wolf per il secondo duello.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 6 maggio (gara-1)
h 18:30 Raimond Sassari – Brixen 28-32 Download PDF
h 19:00 Sidea Group Fasano – Alperia Merano 33-32 Download PDF
martedì 9 maggio (gara-2)
h 19:30 Brixen – Raimond Sassari
h 19:30 Alperia Merano – Sidea Group Fasano
mercoledì 10 maggio (gara-3)
h 19:30 Brixen – Raimond Sassari
h 19:30 Alperia Merano – Sidea Group Fasano

Play-out: Fondi vince a Imola, pari tra Carpi e Rubiera

Parità nel derby dell’Emilia fra Carpi e Secchia Rubiera. Il 26-26 (p.t. 14-13) del Pala Vallauri denota un equilibrio pronosticabile alla vigilia, ma che nel contempo non aiuta nel leggere il match di martedì prossimo. Ad ogni modo saranno 60’ decisivi: la vincente otterrà la salvezza, mentre solo un altro pareggio potrà allungare la serie alla gara-3 del 10 maggio. Alla Vallauri, intanto, spiccano da un lato la prestazione sontuosa di Kreshnik Kasa con 11 reti e dall’altro lato la partita corale di Rubiera, che dalla sua fa registrare segnature da 12 dei 16 atleti a disposizione di coach Luca Galluccio.

Successo per la Banca Popolare Fondi sul campo del Romagna. Al Pala Cavina di Imola primo match della serie terminato con il risultato di 22-19 e importante passo in avanti compiuto dalla compagine laziale. Martedì squadre in campo per gara-2, questa volta sul campo dei rossoblu che avranno così l’opportunità di chiudere la serie e il discorso legato alla permanenza in Serie A Gold.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 6 maggio (gara-1)
h 19:00 Carpi – Secchia Rubiera 26-26 Download PDF
h 19:30 Romagna – Banca Popolare Fondi 19-22 Download PDF
martedì 9 maggio (gara-2)
h 19:30 Banca Popolare Fondi – Romagna
h 20:30 Secchia Rubiera – Carpi
mercoledì 10 maggio (gara-3)
h 19:30 Banca Popolare Fondi – Romagna
h 20:30 Secchia Rubiera – Carpi

(foto: Di Biase \ Atzori)

Serie A1/F | Play-off: Erice sfiderà Salerno in finale Scudetto | Battuto 33-32 il Brixen in gara-3

images/2023/_T8I0256.jpg

L’AC Life Style Erice approda in finale Scudetto per la prima volta nella sua storia. Saranno le siciliane a sfidare la Jomi Salerno nell’atto conclusivo che varrà il tricolore. Erice ha ottenuto la qualificazione alla finale battendo oggi (domenica) le campionesse d’Italia del Brixen Südtirol con il risultato di 33-32 (p.t. 16-13) in gara-3 di semifinale disputata al Pala Cardella. Sullo stesso campo ieri le brissinesi si erano imposte col punteggio di 31-30, riuscendo così a riequilibrare momentaneamente il 37-32 della prima sfida. Si ferma in semifinale il cammino di Bressanone, che dunque non potrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno.

La serie di finale tra Jomi Salerno e AC Life Style Erice si aprirà il prossimo 10 maggio in Sicilia, per poi spostarsi al Pala Palumbo il successivo 14 maggio per gara-2. L’eventuale bella si disputerà il 16 maggio. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta televisiva su Sky Sport Arena e in streaming su Eleven Sports.

Il programma della serie di finale:

Ora Partita Risultato Match Report
mercoledì 10 maggio (gara-1)
h 18:30 AC Life Style Erice – Jomi Salerno
domenica 14 maggio (gara-2)
h 20:30 Jomi Salerno – AC Life Style Erice
martedì 16 maggio (gara-3)
h 18:30 Jomi Salerno – AC Life Style Erice

Erice costruisce il proprio successo grazie al vantaggio accumulato nei minuti finali. Dopo il massimo allungo toccato sul 31-26 con Gorbatsjova, la squadra di Madalina Conte riuscirà a reggere all’urto della rimonta altoatesina – break di tre reti e risultato sul 31-29 – e in seguito a blindare il match con il 33-30 di Janna Storozhuk, autentica mattatrice dell’incontro con dieci reti. Vano l’ultimo tentativo brissinese di rientrare: mini-break di 2-0 coi penalty trasformati da Babbo e Muratovic (8), l’ultimo dei due a 52’’ dal termine. Palla in mano, Erice è brava a congelare l’ultimo possesso per poi gioire.

Per l’AC Life Style Erice, già detentrice della Coppa Italia si tratta di un traguardo storico: è la prima volta del club trapanese in finale Scudetto. Dall’altro lato ci sarà una delle realtà più titolate nella storia della pallamano italiana. Quella raggiunta ieri per Salerno è la 11esima finale in 15 anni. Ora gli occhi e le attenzioni passano tutti sulla serie di finale, in diretta su Sky e su Eleven Sports.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
mercoledì 3 maggio
h 18:30 Cassa Rurale Pontinia – Jomi Salerno 26-26 Download PDF
h 19:30 Brixen Südtirol – Ac Life Style Erice 32-37 Download PDF
sabato 6 maggio (gara-2)
h 18:00 AC Life Style Erice – Brixen Südtirol 30-31 Download PDF
h 18:30 Jomi Salerno – Cassa Rurale Pontinia 31-23 Download PDF
domenica 7 maggio (gara-3)
h 18:00 AC Life Style Erice – Brixen Südtirol 33-32 Download PDF

(foto: Joe Pappalardo)

Sparer Eppan e Cingoli promosse in Serie A Gold

images/2023/cingoli-pallamano-2023.jpeg

Rieccole entrambe. Sparer Eppan e Macagi Cingoli tornano in Serie A Gold. Ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, completamente gremita per l’occasione, i Leoni altoatesini e la formazione marchigiana trionfano a spese di Camerano e Trieste. Stasera si festeggia, ma domani le FIGH Finals impongono il ritorno in campo: Eppan e Cingoli, entrambe imbattute e protagoniste indiscusse di questa stagione di Serie A2, si sfideranno alle 14:00 per la Coppa Italia di categoria. La gara sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube della FIGH.

Eppan è tornata: superata Camerano in semifinale

È lo Sparer Eppan la prima formazione a staccare il pass per la Serie A Gold. Gli altoatesini vi ritornano dopo una sola annata di purgatorio in Serie A2 e dopo un percorso stagionale netto, privo di sconfitte. Per i gialloblu quella dell’anno prossimo sarà la settima apparizione nella massima serie. La sfida con Camerano ha visto gli altoatesini sempre avanti. Dopo un avvio equilibrato (4-3 al 6’), con un break di 4-0 Eppan si porta sul +3 (8-3) con tre reti nei primi 10’ siglate Loncaric. Al 20’ Laera fallisce sul 12-9 il rigore del possibile -2 marchigiano. Distanza che viene raggiunta poco dopo, al 22’ sul 13-11. Ma è un fuoco di paglia perché Eppan torna ad allungare e con un parziale di 3-0 al 24’ è nuovamente sul 16-11. Al suono della prima sirena gli altoatesini sono ancora avanti in maniera salda (19-14). Da segnalare le sei reti nella prima frazione del capitano Jan-Niklas Oberrauch. Nella ripresa Eppan affonda i colpi aumentando progressivamente il divario e toccando il massimo vantaggio di 10 reti al 44’ (31-21). Sul fronte opposto Davide Campana prova a riordinare idee e strategie di un Camerano volitivo, ma le cui possibilità di rimonta sono negate da un Appiano sempre sul pezzo. Finisce 41-33. Eppan ritrova la Serie A Gold.

1B7A0349

Riecco Cingoli: vinta la battaglia contro Trieste

Dopo due anni di purgatorio in Serie A2, anche la Macagi Cingoli torna nella massima serie e lo fa battendo nella seconda semifinale il Trieste con il punteggio finale di 25-20 (p.t. 11-10). Anche i marchigiani l’anno prossimo disputeranno la settima stagione della loro storia nella massima serie. La gara è stata molto equilibrata. Ai ritmi bassi e ad una rocciosa difesa del Trieste ha fatto eco la velocità del Cingoli. Binari di equilibrio con le squadre divise solo da una lunghezza dall’una o dall’altra parte. Il Cingoli trova il più due solo al 14’ (7-5) per andare poi all’intervallo solo con una rete di vantaggio (11-10). Nella ripresa al 35’ i marchigiani riescono a trovare il primo più tre (13-10). Sarà questo il divario che i due team si porteranno quasi fino alla fine. Nel garbage time arriva il più quattro (22-18 al 26’) ed il +5 sul suono della sirena (25-20).

Giorno Ora Fase Partita Risultato Match Report
6 maggio h 18:00 Semifinale Sparer Eppan – Camerano 41-33 Download PDF
6 maggio h 20:00 Semifinale Macagi Cingoli – Trieste 25-20 Download PDF

Le interviste post-gara:

Il programma di domani a Chieti:

Giorno Ora Fase Partita Risultato Match Report
7 maggio h 14:00 Finale Sparer Eppan – Macagi Cingoli

(foto: Fabrizia Petrini)

Finals Serie A2M: lo Sparer Eppan vince la Coppa Italia

images/2023/eppan-trofeo-coppa-2023.jpeg

Lo Sparer Eppan vince la Coppa Italia di Serie A2. Per la seconda volta nella sua storia, bissando il successo ottenuto nel 2019, i Leoni altoatesini conquistano il trofeo in palio ne «La Casa della Pallamano» di Chieti dopo una sfida all’ultima palla contro la Macagi Cingoli. Servono i tiri dai sette metri per risolvere il rebus: dopo il 28-28 (p.t. 14-14) al termine dei due tempi regolamentari, la compagine di Appiano si è imposta col risultato finale di 31-30 nella lotteria conclusiva. Decide la parata di Samuele Bortolot sul tentativo di pallonetto di Miguel Gomes.

Sia Eppan che Cingoli avevano già festeggiato ieri sera la promozione in Serie A Gold grazie ai successi in semifinale rispettivamente su Camerano e Trieste. Restava, com’è ormai tradizione, l’atto conclusivo della Coppa Italia di categoria. E la finale metteva di fronte le due protagoniste indiscusse della stagione di A2: entrambe imbattuti, altoatesini e marchigiani danno vita ad una sfida dai ritmi elevati, combattuta, giocata sempre sul filo dell’equilibrio. Lo dicono i parziali: 7-7 al quarto d’ora, perfetta parità anche all’intervallo (14-14) e ancora 22-22 con Codina al 45’. A 4’15’’ dal termine Oberrauch scaglia in porta la palla del 27-25. Potrebbe essere un segnale, ma è solo un passaggio obbligato verso il contro-break (27-27) con cui Gomes pareggia i conti a due giri di lancette dal termine. C’è ancora spazio per Loncaric da un lato e per Somogyi dall’altro. Perfetta parità. Ed è giusto così dopo 60’ e dopo la stagione offerta da Eppan e Cingoli. Qualcuno però deve pur vincere: i tiri dai sette metri, imprevedibili più di ogni altra cosa, chiudono i conti. Bortolot para su Gomes. Eppan vince la seconda Coppa Italia di A2 della propria storia.

Con gli altoatesini e con la Macagi Cingoli l’appuntamento è nella prossima Serie A Gold.

Giorno Ora Fase Partita Risultato Match Report
7 maggio h 14:00 Finale Sparer Eppan – Macagi Cingoli 31-30 (d.t.r.) Download PDF

CUNHA TOP SCORER. Il portoghese Gonçalo Cunha ha conquistato il riconocimento personale di miglior marcatore delle FIGH Finals con 43 reti siglate nelle cinque partite giocate dallo Sparer Eppan tra fase preliminare, semifinale e finale.

WhatsApp Image 2023 05 07 at 16.24.01

I risultati delle semifinali giocate ieri e decisive per la promozione in Serie A Gold:

Giorno Ora Fase Partita Risultato Match Report
6 maggio h 18:00 Semifinale Sparer Eppan – Camerano 41-33 Download PDF
6 maggio h 20:00 Semifinale Macagi Cingoli – Trieste 25-20 Download PDF

(foto: Fabrizia Petrini)

I PLAYOFF PROMOZIONE A2/F IN CASA EUROMED MUGELLO

Finals Serie A2F: Paceco e Dossobuono già in semifinale, quattro squadre ancora in corsa nel Girone A

Seconda sconfitta per l’Euromed Mugello.
images/2023/marconi-jumpers-esultanza-2023.jpeg#joomlaImage://local-images/2023/marconi-jumpers-esultanza-2023.jpeg?width=1920&height=1155

Il Girone A ha già detto Vita Nuova Paceco e Venplast Dossobuono in semifinale. Nel Girone B, invece, restano in corsa quattro squadre per due posti. Seconda giornata dai due volti ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, dove fino al 14 maggio – con apice però già sabato – si correrà per due promozioni dalla Serie A2 alla Serie A1 femminile. Le FIGH Finals 2023 vanno avanti.

Gruppo A: Paceco e Dossobuono già in semifinale

3 SCONFITTE PER L’EURMED MUGELLO

Bastano due giornate e soprattutto due vittoria a Vita Nuova Paceco e Venplast Dossobuono per centrare la semifinale delle FIGH Finals. Siciliane e venete potranno così giocare sabato per la promozione in Serie A1, con il lusso di poter dosare le forze nello scontro diretto di domani che varrà comunque il primato del girone preliminare.

Paceco, che ieri aveva superato 28-20 le sarde di Città del Redentore in un duello tutto isolano, battono 27-22 una Euromed Mugello in ripresa rispetto alla sconfitta d’esordio. Siciliane comunque sempre in vantaggio, avanti 16-11 a metà partita e aiutate dalla inarrestabile lituana Ramune Poskute, autrice di 11 gol e autentica spina nel fianco nella difesa toscana.

IL COMMENTO DELLA PARTITA della Presidente Euromed Mugello Caterina Gambi
Si è chiusa sul 22-27 la partita con Paceco di oggi pomeriggio in cui la compagine Siciliana ha avuto la meglio.
Partita giocata ad alti ritmi da parte di tutte e due gli schieramenti, partita molto fisica!!!
In partite a questi livelli purtroppo non c’è margine di errore e i pochi che ci sono stati non ci hanno permesso di superare le Siciliane.
Mister Lucii e Le ragazze sono state brave a rimanere con la testa in campo nonostante Le numerose esclusioni per due minuti e l’esclusione con rosso diretto di Gargani.
Va male anche nel 3° match: Città del Redetore-Euromed Mugello   31-25

Ancora più agevole, poi, il 30-17 (p.t. 14-12) con cui la Venplast Dossobuono archivia la pratica Città del Redentore. La formazione sarda tiene per un tempo, il primo, terminato con due sole reti da recuperare. Avvio di ripresa tutto di marca veronese: parziale di 6-0 della squadra allenata da Elena Barani e punteggio portato sul 20-12 al 37’. Da qui in avanti Dossobuono si limiterà a controllare il match, arrotondando e conducendo la sfida in porto senza affanni. Sono due punti pesanti e che valgono la semifinale.

Nel programma di domani Città del Redentore – Euromed Mugello alle 18:00 e in serata, alle 20:00, lo scontro al vertice tra Vita Nuova Paceco e Venplast Dossobuono.

Gruppo B: tutte ancora in corsa dopo 120’

Guerriere Malo davanti ma, tra gol all’ultimo istante e pareggi, è tutto ancora aperto. Quattro squadre in corsa per due posti e la giornata conclusiva, quella di domani, che deciderà ogni cosa.

È il gol di Emma Contini a tempo scaduto, sopra al muro avversario, consegna al Marconi Jumpers il 29-28 (p.t. 11-13) contro la Leonessa Brescia. Exploit delle emiliane, sconfitte ieri all’esordio contro le Guerriere Malo ma tornate con prepotenza in corsa per le semifinali grazie al successo last-second di oggi. Alle bresciane non bastano le nove reti di Natalia Girotto, inamovibile nello scacchiere di coach Simona Savoldi. Le lombarde, sul +2 al termine della prima frazione, avevano raggiunto il pari con Medina a una manciata di secondi dal termine. Sembrava un risultato acquisito, fino alla prodezza targata Contini che fa esplodere la festa del Marconi Jumpers del tecnico Giovanni Bravi.

Pareggio tra Guerriere Malo e Schenna che impattano sul 31-31. Le vicentine avevano chiuso la prima frazione in vantaggio (p.t. 17-14), ma Schenna – che ha trovato in Anna Knoll la sua migliore realizzatrice con 10 gol – riuscirà a riaprire la partita nel secondo tempo, raggiungendo il pari (28-28) al 53’. Ultima rete del match siglata proprio da Knoll e Malo che dall’altra parte spreca sull’ultimo possesso.

Vicentine al primo posto, ma con un vantaggio risicatissimo nei confronto delle inseguitrici. Domani nel programma Schenna – Marconi Jumpers (ore 14:00) e Guerriere Malo – Leonessa Brescia (ore 16:00).

Giorno Ora Fase Partita Risultato Match Report
11 maggio h 14:00 Girone B Euromed Mugello – Vita Nuova Paceco 22-27 Download PDF
11 maggio h 16:00 Girone B Città del Redentore – Venplast Dossobuono 17-30 Download PDF
11 maggio h 18:00 Girone A Marconi Jumpers – Leonessa Brescia 29-28 Download PDF
11 maggio h 20:00 Girone A Schenna – Guerriere Malo 31-31 Download PDF

Le classifiche aggiornate dopo la seconda giornata:

Gruppo A: Guerriere Malo 3 pti, Marconi Jumpers 2, Leonessa Brescia 2, Schenna 1
Gruppo B: Venplast Dossobuono 4 pti, Vita Nuova Paceco 4, Città del Redentore 0, Euromed Mugello 0
sottolineate le squadre già in semifinale

Il programma delle partite da giocare:

Giorno Ora Fase Partita Risultato Match Report
12 maggio h 14.00 Girone A Schenna – Marconi Jumpers
12 maggio h 16.00 Girone A Guerriere Malo – Leonessa Brescia
12 maggio h 18.00 Girone B Città del Redentore – Euromed Mugello
12 maggio h 20.00 Girone B Venplast Dossobuono – Vita Nuova Paceco
13 maggio h 16.00 Semifinali 1^ B – 2^ A
13 maggio h 18.00 Semifinali 1^ A – 2^ B
14 maggio h 15.00 Finale Finale

(foto: Fabrizia Petrini)

Trasferta per la Euromed Mugello in quel di Chieti a disputare i meritatissimi play off per un possibile accesso alla A1 di pallamano. I play off, per le ragazze di Lucii, sono un traguardo importantissimo perchè le proietta tra le migliori otto compagini a livello nazionale. L’impegno non sarà facile ma sicuramente, come dimostrato per tutta la durata della regular season, le ragazze mugellane venderanno cara la pelle.

Giovedi mattina si sono svolti i sorteggi dei match che hanno decretato anche i gruppi di appartenenza. Per l’Euromed il gruppo 2 con Venplast Dossobuono, Vita Nuova Paceco e Città del Redentore.
Ecco Le avversarie dell’Euromed

La Venplast Dossobuono chiude al primo posto il girone B di Serie A2 femminile vincendo l’ultima gara della regular season in terra altoatesina contro Schenna.

Vita Nuova Pallamano Paceco, squadra siciliana. Una nuova realtà con alte ambizioni. Ha chiuso la regular season al primo posto nel girone D2 di serie A2 femminile. La formazione allenata da Marina Pellagatta non nasconde le velleità del salto di categoria.

Città del Redentore – La squadra sarda porta a casa, oltre alla qualificazione alla Final Eight, il titolo di miglior realizzatrice conquistato dal capitano, Giovanna Musina, per il secondo anno consecutivo.

 

Il calendario delle gare dell’Euromed

  • Mercoledi 10 maggio 2023 ore 18 – Venplast Dossobuono – Euromed 49-20
  • Giovedi 11 maggio 2023 ore 14 – Euromed – Vita Nuova Pallamano Paceco
  • Venerdi 12 maggio 2023 ore 18 – Città del Redentore – Euromed
  • Chieti- Chi ben comincia… Netta vittoria per la Vita Nuova Paceco nelle finali promozione per l’accesso alla massima serie nazionale di pallamano femminile. A Chieti, le siciliane hanno superato 28-20 il Città del Redentore nella prima giornata del girone B. La squadra allenta da Marina Pellegatta ha offerto una prova di solidità soprattutto in difesa ed ha avuto in Lena Schleupen la miglior marcatrice con 12 reti. Paceco già avanti in avvio, brava a condurre senza grossi problemi la partita.
    Primi due punti in dote, quindi, e primo passo verso la qualificazione alle semifinali play off. Le siciliane guidano il girone B con 2 punti, gli stessi del Venplast Dossobuono che ha travolto letteralmente l’Euromed Mugello con un perentorio 49-20.

Tutti i match si giocheranno presso «La Casa della Pallamano» di Chieti.

Tutte le sfide delle FIGH Finals di Serie A2 femminile saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della FIGH. Il sito dedicato alle Finals è federhandball.it/finals-2023.

 

Finals Serie A2M: Chiaravalle, Palermo, Cologne e Torri approdano in Serie A Silver

images/2023/torri-pallamano-2023.jpeg

Nell’ultima giornata delle Finals di Serie A2 in programma «La Casa della Pallamano» di Chieti giungono gli ultimi verdetti: Chiaravalle, CUS Palermo, Metelli Cologne e Torri acquisiscono il diritto a disputare la prossima Serie A Silver, il cui organico è ormai certo per larghissima parte.

Oltre alle quattro squadre già citate, infatti, prenderanno parte al nuovo campionato introdotto dalla Federhandball anche: Camerano, Orlando Haenna, Genea Lanzara, Salumificio Riva Molteno, Trieste, Tecnocem San Lazzaro provenienti dalle Finals per la promozione in Serie A Gold e la squadra federale del Campus Italia. La 12esima squadra sarà la perdente dei play-out di Serie A Gold ancora in corso, dunque una tra Banca Popolare Fondi, Secchia Rubiera, Carpi e Romagna.

Le squadre aventi diritto a disputare la Serie A Silver 2023/24:

  • dalle Finals Gold: Camerano, Orlando Haenna, Genea Lanzara, Salumificio Riva Molteno, Trieste, Tecnocem San Lazzaro
  • dalle Finals Silver: Chiaravalle, CUS Palermo, Metelli Cologne, Torri
  • dalla Serie A Gold: una retrocessa tra Fondi, Secchia Rubiera, Carpi e Romagna
  • Campus Italia

Girone A: Torri e Chiaravalle conquistano la Silver

Si decidono nella prima gara dell’ultima giornata le due ammissioni in palio nella prossima Serie A Silver. L’Arcom batte la Verdeazzurro 30-28 e raggiunge a quota due in graduatoria la stessa Verdeazzurro ed il Chiaravalle. Si va quindi alla visione della classifica avulsa e nella differenza reti negli scontri diretti (Chiaravalle +2, Verdeazzurro +1, Arcom -3) la spunta la formazione marchigiana. Ininfluente ai fini dell’ammissione alla Serie A Silver, dunque, il risultato successivo di Torri – Chiaravalle: il 36-26 finale porta entrambe le formazioni in Silver.

torri silver

Quella fra Arcom ed Emmeti è perciò la gara che decide il girone. Ed il tutto si decide negli ultimi 13’ di gioco. Al 47’ l’Arcom è avanti di nove gol (24-15) con una differenza reti negli scontri diretti che la porrebbe avanti a tutte. Ma Verdeazzurro non è doma e con una incredibile rimonta – parziale di 13 a 6 – al suono di sirena chiude sul 30-28, esito che condanna in classifica entrambi i team. Il resto della gara aveva sempre visto avanti in crescendo l’Arcom (4-2 al 6’, 8-5 al 15’, 13-19 al 35’, 22-14 al 40’).

Torri e Chiaravalle si affrontavano invece a cuor leggero, entrambe già ammesse alla Silver e senza patemi nel dover raggiungere il risultato a tutti i costi. Avvio equilibrato (4-4 al 6’), poi il Torri caccia la freccia. Al 11’, con un break di 6-1 traccia il primo solco (10-5). Il crescendo continua fino al massimo vantaggio della prima frazione al 28’ (17-9). Nella ripresa la musica non cambia: il Torri continua a condurre e raggiunge il massimo vantaggio della gara, di undici lunghezze, al 44’ sul 26-15. La gara quindi si chiude sul 36-26.

chiaravalle silver

Alberto Nicoletti, capitano del Torri: “Siamo felicissimi di essere venuti qui in questi tre giorni e aver dimostrato di meritarci la Silver. Eravamo un po’ amareggiati per non esserci qualificati per le Finals per la promozione in Gold, però siamo arrivati qui carichi e convinti. Volevamo vincere tutte le partite ed è questo che abbiamo fatto. Torniamo a casa felici ed adesso vediamo cosa ci riserverà il futuro”.

Omar Santinelli, capitano del Chiaravalle: “La società ci aveva dato questo obiettivo ad inizio annata. È stata una stagione lunghissima, piena di infortuni, squalifiche, assenze per vari motivi. Ci siamo giocati il terzo posto fino alla fine e poi, con due partite buttate via, ci siamo ritrovati a fare queste Finals. Non era facile perchè l’ultimo mese è stato veramente duro ed abbiamo anche rischiato il quinto posto finale. Però, abbiamo stretto i denti. Questa è una squadra che quando ci sono le difficoltà riesce a trovare il meglio e poi abbiamo avuto anche quel pizzico di fortuna che serve sempre. C’era qualcuno che ieri sera, ed anche durante la stagione, diceva che prima o poi i pianeti si sarebbero allineati perché le sfortune avute in questa annata sono state veramente tante e questa mattina è accaduto proprio questo”. 

Girone B: Metelli Cologne e Cus Palermo festeggiano

Come successo nel Girone A, anche nel Girone B è la prima sfida delle due in programma che decide l’esito dell’ammissione alla prossima Serie A Silver. Il CUS Palermo batte il Metelli Cologne col finale di 26-25, lo raggiunge in testa alla classifica a quota quattro punti e rende vano l’incontro successivo tra la Giara Assicurazioni Ferrara e Il Giovinetto. Anche con una vittoria dei siciliani, infatti,, la classifica avulsa premierebbe palermitani e franciacortini per la differenza reti negli scontri diretti (Cologne + 5, Palermo -2, Il Giovinetto -3).

palermo silver

Un Metelli Cologne già quasi in Silver – avrebbe dovuto perdere con più di otto reti di scarto per vanificare la promozione – cede ad un Palermo che, per raggiungere la Silver senza attendere il risultato de Il Giovinetto, aveva dalla sua solo la vittoria. La gara finisce 26-25 ed è stata dai due volti. Nel primo tempo partono bene i siciliani: pronti, via e al 11’ sono già sul 7-1. La prima frazione scivola via con i rosanero costantemente avanti e al suono della prima sirena il punteggio è di 17-13. Nella prima metà di ripresa il cliché è sempre lo stesso: al 43’ il tabellone luminoso del centro tecnico federale indica 21-16. La gara sembra chiusa ma Cologne la rianima e la riapre: a 2’ dalla fine è 25-24. Il gol che vale la Silver per i siciliani arriva a 20” dal termine con la decima rete personale del capitano Alessandro Aragona. C’è poi solo il tempo di assistere alla venticinquesima rete del Cologne che fissa il punteggio sul 26-25 finale.

Nel match conclusivo delle FIGH Finals, ininfluente ai fini della classifica, vittoria col punteggio di 38-34 de Il Giovinetto contro la Giara Assicurazioni Ferrara. Siciliani abili nel rimontare lo svantaggio di misura al termine del primo tempo (18-16).

345445093 781940146720610 4793256230911663330 n

Alessandro Aragona, capitano del CUS Palermo: “È stata una stagione tra alti e bassi. Siamo partiti fortissimo. Ad un certo punto abbiamo sognato anche di entrare nelle Finals per la Gold ma non ce l’abbiamo fatta. Ci siamo quindi concentrati sulla conquista della Silver e l’abbiamo centrata. Siamo felicissimi per questo. La serie era iniziata malissimo, però siamo stati bravi nel trovare la forza mentale e fisica per arrivare fino in fondo”.

Gianmarco Barbariga, capitano del Metelli Cologne: “Era l’obiettivo di inizio anno. È stata una stagione lunga, difficile e con tanti problemi ed infortuni. Siamo riusciti a centrale l’obiettivo, abbiamo fatto il nostro e siamo contenti. Mi sento di ringraziare tutta la squadra e tutta la società per l’obiettivo che siamo riusciti a centrare”.

Giorno Ora Fase Partita Risultato Match Report
7 maggio h 10:00 Girone A Arcom – Verdeazzurro 30-28 Download PDF
7 maggio h 12:00 Girone A Torri – Chiaravalle 36-26 Download PDF
7 maggio h 16:00 Girone B CUS Palermo – Metelli Cologne 26-25 Download PDF
7 maggio h 18:00 Girone B Giara Assicurazioni Ferrara – Il Giovinetto 34-38 Download PDF

Le classifiche delle Finals Silver aggiornate partita per partita:

Gruppo A: Torri 4 pti, Chiaravalle 2, Verdeazzurro 2, Arcom 2
Gruppo B: Metelli Cologne 4 pti, CUS Palermo 4, Il Giovinetto 4, Giara Assicurazioni Ferrara 0
sottolineate le squadre promosse in Serie A Silver

Tutti i risultati sono consultabili sul portale dedicato www.federhandball.it/finals-2023.

(foto: Fabrizia Petrini)

Pallamano: 2 match alla”Biagi” 2 vittorie e poi 2 sconfitte

OGGI ORE 18 ALLA BIAGI

UNDER 15: TAVARNELLE FOLLONICA 27-22


Bella e combattuta partita  della nostra Under 15 del Tavarnelle, che batte un Follonica mai domo.Ottimo risultato per questa 2° fase buono  per il piazzamento tra il 6° e 11°posto.Avanti tutta  !!

 

IN SERIE B BATTIAMO IL MONTECARLO 19-18

Serie B
TAVARNELLE – MONTECARLO: 19-18
Tavarnelle vince una partita difficile, riuscendo a ribaltare il risultato dell’andata.
Primo tempo bene, nonostante i molti errori, secondo tempo in calo, ma resta alta la concentrazione e il risultato positivo è frutto di un controllo decisamente migliore rispetto alla gara in casa del Montecarlo.
Prossima partita, sempre in casa, domenica prossima contro l’ostica La Spezia.
Tabellino:
TAVARNELLE-MONTECARLO: 19-18  (1°T: 11-9)
TAVARNELLE: Giotti, Ben Hiba, Masi 1, Bazzani 1, Irani 1, Zeri 5, Benedetti, Ninci, Macini, Coli, Orselli C. 4, Orselli N. 2, Calosi A. 1, Parrini 1, Bacci, Nardi 4. All.: Provvedi L. Varvarito N.
MONTECARLO: Laamiri 3, Baroncelli 1, Tarabori 2, Giordano, Romoli, Thar 2, Laamiri F. 5, Pagano 5, Franceschini, Fumelli, Donati, Rizzo, Giannini, Carrara. All.: Carlucci S.
Arbitri: Dana-Curino
RISULTATI
06/05/23 18:00 LIB. LA TORRE 29 – 34 GROSSETO
06/05/23 18:30 MEDICEA 23 – 28 MUGELLO H.U.
06/05/23 19:00 OLIMPIC MASSA M. 39 – 34 GINNASTICA SPEZIA
07/05/23 17:00 PALL. PRATO 31 – 27 CARRARA
07/05/23 18:00 ARETE’ 30 – 28 FOLLONICA
07/05/23 18:00 TAVARNELLE 19 – 18 MONTECARLO
CLASSIFICA

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
FOLLONICA 34 20 17 0 3 632 481
MUGELLO H.U. 34 20 18 1 1 619 507
GINNASTICA SPEZIA 30 20 15 0 5 650 546
OLIMPIC MASSA M. 26 21 12 2 7 681 620
MEDICEA 23 20 11 1 8 573 490
GROSSETO 23 20 10 3 7 622 603
TAVARNELLE 18 20 8 2 10 487 495
PALL. PRATO 18 20 9 0 11 527 541
CARRARA 14 21 7 0 14 516 609
MONTECARLO 9 20 5 2 13 528 587
ARETE’ 4 20 3 1 16 463 644
LIB. LA TORRE -3 20 0 0 20 495 670
Tavarnelle- Bella vittoria oggi per i nostri Under 15 che alla Biagi sconfiggono i pari età di La Spezia per 39 – 26
Complimenti  ad entrambe le squadre

Serata negativa invece per la squadra Under 13 in trasferta a Prato.
TUSHE PRATO-TAVARNELLE: 22-12
TAVARNELLE-FIORENTINA: 19-23
Concentriamoci per la prossima giornata a Tavarnelle Sabato 13 maggio!
Articolo Precedente Pallanuoto: "Palombella biancorossa"di sabato: Domani il match salvezza per le"Rari Girls" con il Brizz col dubbio Banchelli (che non giocherà...??!!). I "Rari Man a Roma con laLazio.
Articolo Successivo BOCCE PARALIMPICHE- A Grosseto 56 boccisti per il Trofeo Noi Supereroi

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Il Tavarnelle “si firma” la salvezza anticipata in Serie A”Bronze” espugnata Follonica 25-21.

Pallamano: Il Tavarnelle “si firma” la salvezza anticipata in Serie A”Bronze” espugnata Follonica 25-21.

Pallamano: A Colle Val d’Elsa E.Go.Tavarnelle “abbonata ai pareggi: anche con Teramo finisce per 24-24

Pallamano: A Colle Val d’Elsa E.Go.Tavarnelle “abbonata ai pareggi: anche con Teramo finisce per 24-24

Pallamano: Ancora una vittoria in “casa” Ego.Siena Handball: Fondi espugnata 30-29

Pallamano: Ancora una vittoria in “casa” Ego.Siena Handball: Fondi espugnata 30-29

Pallamano: “Come dicevasi” Ben Hiba convocato per uno stage in nazionale giovanile…intanto tunisina…poi vedremo…

Pallamano: “Come dicevasi” Ben Hiba convocato per uno stage in nazionale giovanile…intanto tunisina…poi vedremo…

Pallamano: L’Olimpic Massa Marittima a Misano era..a caccia dello Scudetto Under 15 ma viene eliminato (3°) nel Girone; Battuta Aretusa 33-28, ma sconfitti dal Cassano Magnago  29-17. Poi Lugo ci batte di misura 30-27. In campo anche la Tushe Prato e la Fiorentina Handball

Pallamano: L’Olimpic Massa Marittima a Misano era..a caccia dello Scudetto Under 15 ma viene eliminato (3°) nel Girone; Battuta Aretusa 33-28, ma sconfitti dal Cassano Magnago 29-17. Poi Lugo ci batte di misura 30-27. In campo anche la Tushe Prato e la Fiorentina Handball

Ego Handball domani di scena a Bressanone

Ego Handball domani di scena a Bressanone

Pallamano: prosegue la preparazione in casa Ego.Pallamano

Pallamano: prosegue la preparazione in casa Ego.Pallamano

Pallamano: una grandissima Italia cede nel “finalissimo” alla Slovenia: ci annullano il gol del pareggio per questioni di millesimi: è 28-29

Pallamano: una grandissima Italia cede nel “finalissimo” alla Slovenia: ci annullano il gol del pareggio per questioni di millesimi: è 28-29

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!