FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..) passa per il ritiro di  Dimitrov per infortunio…..; Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..) passa per il ritiro di Dimitrov per infortunio…..; Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      8 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
Pallamano: Sono ricominciati tutti i campionato e Noi impaginiamo “A Tutto Handball”

Pallamano: Sono ricominciati tutti i campionato e Noi impaginiamo “A Tutto Handball”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

21 Gennaio 2020

Pallamano: la nuova puntata del nostro “format” sulla Pallamano italiana/Toscana

“A TUTTO HANDBALL”: SU FIRENZEVIOLASUPERSPORT IN EDICOLA 2 PAGINE COMPLETE

Perde l’Ego. il Tavarnelle fa suo il “super” Derby in A2 con Poggio a Caiano

Perdono Fiorentina Handball e Poggibonsese; In A2/F perde l’Euromed, vince il Tushe Prato

Tutti i risultati giovanili.

A1/M  1 Ritorno

ego4

BRIXEN: Pfattner, Di Giulio 3, Pivetta 2,Hirber, Brugger 2,Dorfmann 1,Wieland, Basic 2, Lazarevic 9, Muhlogger, Cutura 8, Salcher, Mitterrutz 2, Schatzer. All. Cutura

EGO HANDBALL SIENA: Leban, Fovio, Radovcic 10, Borgianni 3, Amato 2, Yousefinezhad 5, Nelson 1, Vermigli, Florio, Dal Medico, Riccobelli 3, Bronzo 4,  Kasa. All. Lisica

Bressanone- Riparte con una sconfitta il campionato della Ego Handball Siena che cade sul campo di Bressanone con il punteggio di 29-28, al temine di una partita molto equilibrata che si è decisa soltanto nelle battute finali.

Squadra ospite subito in vantaggio, poi la Ego ne piazza tre di fila (1-3 dopo 3’). Brixen cerca di ricucire lo strappo ma Siena è brava a tenere la testa e dopo 7’ conduce 4-7. La Ego allunga al 10’ con Radovcic (5-9). Brixen si avvicina a -2  ma la Ego allunga di nuovo ed al 15’ conduce 7-11. Brixen ingrana la marcia giusta ed al 19’ arriva a -1 (11-12). Radovcic chiude il parziale di casa con due reti di fila. Brixen risponde con un break di 3-0 e pareggia al 23’ (14-14). Bronzo riporta in vantaggio la Ego, la squadra di casa impatta subito, ma i senesi tornano in vantaggio. Brixen riporta la partita in equilibrio. Il primo tempo si chiude 16-16.

La Ego riparte senza Riccobelli, vittima di un infortunio nel corso della prima parte di gara. Brixen si porta subito in vantaggio in apertura del secondo periodo di gioco. La Ego pareggia dai sette metri Radovcic, poi passa in vantaggio con Amato (17-18 dopo3’). Brixen trova il pareggio, ma la Ego va a bersaglio con un lancio lungo. Botta e risposta tra le due squadre che dopo 6’ sono in parità (20-20). Brixen passa in vantaggio, ma la Ego non si butta giù e trova un parziale che la riporta avanti nel punteggio (23-25 al 44’). Brixen non si dà per vinta e torna in vantaggio al 10’ (26-25). Bronzo dai sette metri pareggia i conti. La squadra di casa torna nuovamente avanti. La Ego impatta con Radovcic dai sette metri,  ma Brixen trova ancora il vantaggio che a 2’ al termine è di due reti (29-27). La Ego accorcia le distanze, ma non riesce a portare a casa la partita che termina con il punteggio di 29-28.

“Quando si perde non si può essere soddisfatti del tutto – ha commentato il tecnico Boris Lisica a fine partita – Nel primo tempo abbiamo giocato bene, mi è piaciuta la squadra. Abbiamo dovuto fare a meno di Riccobelli per infortunio e Bressanone ha trovato il modo di scappare, portando il gioco dalla sua parte. Non siamo riusciti a riprendere il controllo della partita e nei momenti decisivi non siamo stati fortunati. Non era comunque una partita facile da controllare. Adesso dobbiamo riflettere sui nostri punti deboli e ripartire da lì. Abbiamo lottato fino alla fine, ma dobbiamo lavorare per capire come gestire al meglio i momenti decisivi”.

“Sapevano che sarebbe stata una partita difficile – ha commentato a fine partita Demis Radovcic -. Bressanone è un campo difficile e loro in casa danno sempre il massimo. Noi abbiamo giocato bene e ci stiamo allenando bene.  Questa sconfitta brucia, ma il campionato è ancora lungo”.

Sabato prossimo, 25 gennaio, alle ore 18.00 la Ego affronterà Eppan al PalaEstra.

A1/M  1 Ritorno

IL PUNTO CAMPIONATO:

Siena perde a Bressanone: Conversano sola in vetta

Ora è la Serie A1 del Conversano. Il fuoco incrociato che ferma Siena e rilancia Bressanone, consegna ai pugliesi di Alessandro Tarafino il primato solitario della classifica. Alla 14^ giornata, inizio del girone di ritorno e primo appuntamento del 2020, Giannoccaro e compagni hanno ovviamente il merito di fare fino in fondo il loro dovere in casa del Metelli Cologne, battuto 31-19 (p.t. 15-13) e da par suo alle prese con una situazione che resta complicata nelle sabbie mobili della graduatoria. È il Conversano di Sperti – MVP con 8 reti –, ma è anche un Conversano solido e concreto, alla 12^ gioia del suo campionato.

Cutura dalla linea dei 7m e 1’40’’ con un gol solo all’attivo condannano alla sconfitta la Ego Siena e il neo-tecnico Lisica, ma nel contempo spediscono in paradiso Bressanone. Con 11 vittorie in 14 gare, vietato parlare di sorpresa: gli altoatesini si candidano a pieno titolo per arrivare fino in fondo. Determinante è il ruolo giocato dall’esperienza di Uros Lazarevic e di Davor Cutura, autori di 17 reti nel 29-28 (p.t. 16-16) con cui i brissinesi superano Siena. È di Yousefinezhad il -1 della speranza per i toscani, ai quali non basteranno però neanche le 10 reti di Radovcic per evitare lo scivolone.

Chi non perde il ritmo e continua a vedere la vetta a tre sole lunghezze, intanto, è il Cassano Magnago. La prova interna contro il Pressano non era facile, considerati i venti di riscossa che spiravano in casa trentina. Il Pala Tacca resta il fortino dei lombardi: il 25-21 che chiude la contesa è l’espressione della concretezza degli amaranto, bravissimi a capitalizzare il 16-11 del primo tempo e a difenderlo nella seconda metà della sfida. Nel miglior momento del Pressano, sul 23-21 di Argentin, sarà Bortoli a spegnere ogni facile entusiasmo. Distanza di sicurezza mantenuta, Cassano Magnago è sempre lì.

Vittoria pesantissima in chiave salvezza per Trieste, che in un Pala Chiarbola gremito supera 30-22 (p.t. 12-11) la MFoods Carburex Gaeta. Quelli centrati dai giuliani sono due punti fondamentali nella risalita della classifica, col sorpasso ora operato proprio a spese dei laziali, risucchiati in una battaglia senza esclusione di colpi per evitare la retrocessione. Sarà decisiva la ripresa, in cui Trieste toccherà il +4 con Hrovatin al 13’ e sarà abile a difendere quanto costruito fino alla fine. La pausa riconsegna agli alabardati un capitan Visintin in grande spolvero, migliore tra i suoi con 8 reti.

Come se il campionato non si fosse mai fermato, la Raimond Sassari mette in cascina altri due punti frutto della 6^ vittoria consecutiva. A cadere in casa dei rossoblù sardi è la Banca Popolare di Fondi, che resta così invischiata in una faticosa lotta per non retrocedere. Il match del Palasantoru termina 34-23 (p.t. 14-12), divario che è testimonianza di una partita lunga solo un tempo. Sassari toccherà il +4 col gol dalla linea dei 7m di Pereira e ancora con l’italo-brasiliano troverà la rete del 24-17 al 47’. Il +10 su pallonetto di Nardin è solo la cifra tonda di un successo ormai confezionato e che mantiene gli isolani nella prima metà della classifica.

È un 30-30 (p.t. 14-14) che non aiuta nessuno, invece, quello tra Alperia Merano e Junior Fasano. Il +1 di Stricker illude gli altoatesini, riacciuffati a 15’’ dalla fine dalla penetrazione di Angiolini. Sarà Pavani a fermare l’ultimo tentativo meranese a tempo scaduto. La classifica delle squadre non cambia, entrambe comunque coi quarti di finale a portata di mano.

Sparer Eppan e Bolzano, derby d’Alto Adige, completerà il calendario della 14^ giornata nel recupero del prossimo 29 gennaio.

18/01/20 15:45 RAIMOND SASSARI BANCA POPOLARE DI FONDI 34 – 23
18/01/20 18:30 TRIESTE MFOODS CARBUREX GAETA 30 – 22
18/01/20 19:00 BRIXEN EGO SIENA 29 – 28
18/01/20 19:00 ALPERIA MERANO JUNIOR FASANO 30 – 30
18/01/20 20:30 CASSANO MAGNAGO PRESSANO 25 – 21
18/01/20 20:30 METELLI COLOGNE CONVERSANO 19 – 31
29/01/20 20:00 SPARER EPPAN BOZEN 0 – 0

CLASSIFICA:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
CONVERSANO 24 14 12 0 2 397 323 0
BRIXEN 22 14 11 0 3 403 362 0
EGO SIENA 22 14 11 0 3 402 373 0
CASSANO MAGNAGO 21 14 10 1 3 394 330 0
RAIMOND SASSARI 19 14 9 1 4 393 374 0
BOZEN 18 13 9 0 4 393 310 0
PRESSANO 13 14 6 1 7 349 337 0
ALPERIA MERANO 13 14 6 1 7 384 387 0
JUNIOR FASANO 11 14 5 1 8 360 407 0
SPARER EPPAN 8 13 3 2 8 295 336 0
TRIESTE 7 14 3 1 10 349 383 0
BANCA POPOLARE DI FONDI 6 14 2 2 10 343 395 0
MFOODS CARBUREX GAETA 6 14 3 0 11 356 417 0
METELLI COLOGNE 4 14 1 2 11 332 416 0

A1/Femminile

C’è il Sudtirol Brixen davanti a tutte le altre dopo l’11^ giornata di Serie A1 Femminile. La squadra di Noessing archivia senza difficoltà la pratica Oj Solution Nuoro, battuta 28-18 (p.t. 14-8) in trasferta in un testa-coda con poca storia e tanta importanza per le altoatesine, che resistono, almeno per una settimana, ad un’alternanza in testa che ha fin qui caratterizzato l’evolversi del campionato.

I turni di riposo influiscono sulla classifica, anche se l’ingrediente principale dei sorpassi restano le vittorie. Ne trova un’altra, la settima della sua stagione, l’Alì-Best Espresso Mestrino. In un’accelerazione tutta nel segno del Veneto, la squadra di Lucarini supera la Mechanic System Oderzo grazie al 23-17 (p.t. 13-8) ottenuto sul campo di Leno.

Le partite più belle di giornata, però, sono altre due. La prima al Palaboschetto, dove una Jomi Salerno senza Manojlovic, Casale e Lauretti Matos batte in casa della Suncini Ariosto Ferrara. Finale: 29-27 (p.t. 17-15) con una Gomez straripante – per lei 13 reti – e vincitrice del duello cubano con Marquez impegnata invece nell’altra metà campo. Proprio di Gomez saranno i due gol partita: il 28-26 prima, il 29-26 un attimo dopo su palla recuperata. Salerno è quarta, ma con una partita in meno rispetto a Bressanone e Mestrino che intanto restano davanti.

È di Artoni, però, la giocata della settimana. Il pivot della Casalgrande Padana intercetta l’ultima palla di Cassano Magnago e spedisce le emiliane in paradiso. Sì, perché al pareggio di Furlanetto a 16’’ dalla fine seguirà in un amen il pallone recuperato e, in contropiede, il gol decisivo di una partita dal finale al cardiopalma. Le emozioni si traducono anche in concretezza: Casalgrande si porta a -2 proprio dalla squadra di Bellotti, ma soprattutto a +1 dalle cugine di Ferrara.

GIORNO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
18 gennaio Suncini Ariosto Ferrara – Jomi Salerno 27-29 Download PDF
18 gennaio Casalgrande Padana – Cassano Magnago 27-26 Download PDF
18 gennaio Oj Solution Nuoro – Südtirol Brixen 18-28 Download PDF
18 gennaio Leno – Mestrino 17-23 Download PDF

La classifica aggiornata:

Sudtirol Brixen 16 pti, Alì-Best Espresso Mestrino 15, Mechanic System Oderzo 14, Jomi Salerno 13, Cassano Magnago 11, Casalgrande Padana 9, Suncini Ariosto Ferrara 8, Leno 2, Oj Solution Nuoro -1

A2/M Girone B

Girone B

Non in campo la capolista Santarelli Cingoli chiamata ad osservare il turno di riposo previsto dal calendario. Vittoria preziosa per il Secchia Rubiera che sale a quota ventisei punti in virtù del successo esterno ottenuto contro l’Oj Solution Nuoro. Punti preziosi anche per il Bologna United che supera tra le mura amiche il Verdeazzurro (34-22). Sale a quota ventiquattro punti in classifica il Parma che supera in trasferta la Modula Casalgrande. Battuta d’arresto pesante per l’Ambra che si arrende in trasferta al Tavarnelle. Vince anche il Romagna che s’impone sul campo della Fiorentina. Torna al successo la “2 Agosto” Bologna che supera l’Adr General Contract Poggibonsese. Vittoria al fotofinish per il Camerano che supera il Chiaravalle.

RISULTATI:

2a GIORNATA DI RITORNO  sabato 18/01/20

 

TAVARNELLE-AMBRA: 32-28  (1° T: 16-14)

TAVARNELLE: Calosi, Cianchi 2, Ciani, Corti, Lastrucci 2, Morettin 11, Pelacchi 1, Provvedi F. 7, Silei, Singh 1, Tramuto G. 2, Turillazzi, Vanni, Varvarito 5, Vononi, Vucci 1.

All: Pelacchi M.

AMBRA: Allodi 1, Ballerini, Biagiotti 1, Buccione, Cercola, Chiaramonti 5, Ciabatti 2, Ciacci, Grassi, Liccese 5, Maraldi 5, Mocelin, Morini 3, Randi 1, Volpi 5.

All.: Cavicchiolo S.

 

GIORNATA 2 – Ritorno

18/01/20 17:00 FIORENTINA ROMAGNA 14 – 25
18/01/20 18:00 OJ SOLUTION NUORO SECCHIA RUBIERA 20 – 29
18/01/20 20:00 2 AGOSTO BOLOGNA ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 30 – 20
18/01/20 20:45 MODULA CASALGRANDE PARMA 15 – 33
18/01/20 21:00 BOLOGNA UNITED VERDEAZZURRO 34 – 22
18/01/20 21:00 TAVARNELLE AMBRA 32 – 28

 

 

 

 

19/01/20 18:00 CAMERANO CHIARAVALLE 22 – 21

La classifica aggiornata

Santarelli Cingoli 29, Secchia Rubiera 26, Bologna United 26, Parma 24, Verdeazzurro 22, “2 Agosto” Bologna 20, Ambra 19, Romagna 17, Camerano 17, Tavarnelle 13, Fiorentina 10, Modula Casalgrande 7, Adr General Contract Poggibonsese 6, Chiaravalle 2, Oj Solution Nuoro -1

Serie B/M 8° Turno

Spezia Medicea 20-19
Olimpic Massa Marittima-Carrara 35-31
Montecarlo- Prato 19-22
Bastia Umbra-Grosseto 27-21

Classifica: Olimpic Massa Marittima 16, Follonica 14, Spezia 11, Petrarca Arezzo 9, Prato-Grosseto 8, Bastia Umbra 6, Carrara 5, Montecarlo 4, Medicea Poggio a Caiano 2

Campionato Under 19 /M 4° ritorno

Poggibonsese-Fiorentina Handball 27-32
Grosseto-La Torre Pontassieve 32-27
Medicea Tavarnelle 22-21

Classifica: Medicea -Fiorentina Handball 14, Tavarnelle 10, Poggibonsese -La Torre Pontassieve 8, Grosseto 0

Campionato Under 17 Maschile 9° turno

Medicea B-La Torre Pontassieve 37-29
Carrara-Spezia 27-39
Olimpic Massa Marittima- Medicea A 26-20
Ambra Poggio a Caiano- Bastia Umbra 43-21
Tavarnelle-Scarperia si gioca il 2 Febbraio alle 16

Classifica

Tavarnelle 16, Olimpic Massa Marittima -Scarperia 14, Medicea A 12, Ambra Poggio a Caiano -Medicea B 10, La Torre Pont. 6, Bastia Umbra 4, Spezia 2, Carrara 0

Campionato Under 15 /M 10° andata

Ambra-Montecarlo 37-21
La Torre Pontassieve-Prato 25-38
Medicea-Fiorentina Handball 43-12
Follonica-Tavarnelle 18-18
Ego Siena-Poggibonsese 9-41
Scarperia-Olimpic Massa Marittima 17-59

Classifica: Prato 20, Olimpic Massa Marittima 18, Medicea 16, Tavarnelle 15, La Torre Pontassieve 13, Ambra- Follonica 11, Poggibonsese 7, Fiorentina Handball 5, Scarperia-Montecarlo 2, Ego Siena 0

Campionato Under 17 / F 1° Ritorno

Poggibonsese la Torre Pontassieve 36-9
Euromed Mugello- Follonica 28-20
Tushe Prato Petrarca Arezzo 34-13

Classifica: Tushe Prato 14, Grosseto -Euromed Mugello 10, Arezzo 8, Poggibonsese 6, Follonica 2, La Torre Pontassieve 0.

Articolo Precedente Calcio: Le news dal Centro Giovani Calciatori Viareggio. Le date della "Viareggio Women'sCup"
Articolo Successivo Sottil rinnova con la Fiorentina, poi partirà in prestito

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: la Ego Handball Siena batte Bologna nel “Derby dell’Appennino” 31-26

Pallamano: la Ego Handball Siena batte Bologna nel “Derby dell’Appennino” 31-26

Pallamano: Torna a vincere il Tavarnelle ChiantiBanca che batte Modena

Pallamano: Torna a vincere il Tavarnelle ChiantiBanca che batte Modena

Pallamano: Buone nuove da Tavarnelle

Pallamano: Buone nuove da Tavarnelle

Pallamano: Nuova puntata di  “A Tutto Handball”..

Pallamano: Nuova puntata di “A Tutto Handball”..

Pallamano a1/M: La E.Go Tavarnelle sconfitta a Cologne 26-20

Pallamano a1/M: La E.Go Tavarnelle sconfitta a Cologne 26-20

Pallamano: oggi il 37° “Compleanno”della Pallamano Tavarnelle

Pallamano: oggi il 37° “Compleanno”della Pallamano Tavarnelle

Pallamano: tutti gli ultimi risultati Campionati Regionali

Pallamano: tutti gli ultimi risultati Campionati Regionali

Pallamano: A/M : Oggi alle 18 il recupero PharmaPiu’ Città Sant’Angelo-Tavarnelle Chiantibanca 31-22

Pallamano: A/M : Oggi alle 18 il recupero PharmaPiu’ Città Sant’Angelo-Tavarnelle Chiantibanca 31-22

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!