FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      Live Tennis: Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      17 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
Pallamano:   “A TUTTO  HANDBALL”: Grande Tavarnelle

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL”: Grande Tavarnelle

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

10 Marzo 2022

Pallamano: Iniziamo la “costruzione” del nostro Format del martedi

CAMPIONATO SERIE B/M

4 ° Giornata di Ritorno Sabato / domenica 13/03/2022

PALA ITI Assisi 18:00 ARETE’ -29 MARTIRI PRATO

SABATO: 18:30 LIB. LA TORRE PALL. TAVARNELLE

20:00 OLIMPIC MASSA M. GINNASTICA SPEZIA

16:30 PALL. MONTECARLO GROSSETO H.

20:00 PALL. CARRARA MUGELLO H.U.

Riposa: MEDICEA H.

CLASSIFICA

Spezia 22, Tavarnelle 20 (-2 i recuperi con Grosseto e Spezia), Grosseto 15, Mugello United 13 Carrara 13, Olimpic Massa Marittima 10, Medicea Poggio a Caiano 8, La Torre Pontassieve 8, Aretè Bastia Umbra 4,  29 Martiri 0, Montecarlo -3

images/pablo-marrochi-vsfaroe.jpg

Qualificazioni Mondiali 2023: 19 convocati in azzurro per Italia – Slovenia a Padova

L’Italia procede verso i play-off di qualificazione ai Mondiali 2023 di Svezia e Polonia. Raduno fissato per il prossimo 13 marzo a Torri di Quartesolo, nella provincia di Vicenza, per la Nazionale che tre giorni dopo, il 16 marzo, alla Kioene Arena di Padova e a partire dalle 18:30 affronterà la Slovenia nell’andata del doppio confronto a eliminazione diretta. Si tratta dello step intermedio verso la manifestazione iridata del prossimo anno: chi passerà il turno, infatti, dovrà affrontare la Serbia in un play-off ulteriore.

Per l’Italia, insomma, un 2022 ad alta intensità e che si era aperto a gennaio con le vittorie contro Lettonia e Lussemburgo a Torshavn (Isole Faroe), decisive per centrare un passaggio del turno che mancava dal 2005.

In Veneto si ritroverà un organico composto da 19 atleti. Rispetto alle trasferta nordeuropea di inizio anno sono da segnalare i rientri di Giovanni Nardin nella batteria delle ali, di Kreshnik Kara fra i terzini e di Axel Oppedisano nel reparto dei pivot, tutti assenti in precedenza perché positivi al Covid-19. Recuperato anche Pasqualino Di Giandomenico fra i portieri. Le new entry sono, invece, Umberto Bronzo (2000) nella posizione di ala destra ed Endrit Iballi (1998) come specialista difensivo. Solito roster molto giovane: la media-età non supera i 24 anni.

Il programma prevede il ritrovo domenica a Torri di Quartesolo, dove la squadra lavorerà fino a martedì mattina. Nel pomeriggio prima presa di contatto con la Kioene Arena – dove gli azzurri tornano a distanza di tre anni e mezzo per una gara ufficiale – e il giorno seguente alle 18:30 si aprirà l’attesa sfida contro la Slovenia.

FORMULA. Tutto molto lineare: le otto squadre che hanno superato il primo turno, a cui si è aggiunta la Svizzera, affrontano le compagini classificate fra il 16° e il 24° posto degli EHF EURO 2022. Ci sarà un match in meno: l’esclusione di Russia e Bielorussia dalle manifestazioni sportive a seguito dell’invasione bellica in Ucraina, infatti, fanno sì che le Isole Faroe non debbano disputare il loro match contro i bielorussi. Per tutte le altre, invece, andata e ritorno con eliminazione diretta. Chi va avanti, incrocia ad aprile una tra le classificate fra 6° e 15° posto agli Europei in un doppio confronto che sancirà le qualificate ai Mondiali.

Sono già sicure di esserci Svezia e Polonia come nazioni ospitanti, la Danimarca da campione del mondo, oltre a Francia, Norvegia e Spagna come migliori classificate sempre agli ultimi Europei.

italia esultanza faroer

QUI SLOVENIA. La Slovenia della pallamano è stata alle prese con una autentica rivoluzione sul profilo tecnico: all’ufficialità del nuovo allenatore Uroš Zorman – subentrato a Ljubomir Vranjes dopo l’esonero – si sono aggiunti Luka Žvižej come vice-allenatore, Gorazd Škof che seguirà i portieri e Vid Kavtičnik in qualità di direttore sportivo.

Diramata anche la lista dei convocati che dal 13 marzo saranno in stage a Isola. Nell’elenco ci sono tutti i nomi principali: dal centrale Miha Zarabec proveniente dal Kiel fino a quello del Barça, Domen Makuc. Il portiere azzurro Domenico Ebner incrocerà sulla propria strada il mancino Nejc Cehte, suo compagno di squadra nell’Hannover.

BIGLIETTI. Prevendita aperta su Vivaticket, sia attraverso il portale www.vivaticket.com che tramite i punti vendita convenzionati su tutto il territorio nazionale (qui la mappa). La partita sarà trasmessa inoltre in diretta televisiva su Sky Sport e visibile in chiaro sulla pagina Facebook della FIGH.

L’elenco dei convocati per il raduno a Torri di Quartesolo:

PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Hannover\GER), Valerio Sampaolo (PO – 1987 – Raimond Sassari), Pasqualino Di Giandomenico (PO – 1994 – Conversano)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 – Brixen), Giovanni Nardin (AS – 2000 – Raimond Sassari), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – BM Nava\ESP), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Raimond Sassari)
TERZINI & CENTRALI: Kreshnik Kasa (TS – 2001 – Carpi), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Billere\FRA), Marco Mengon (CE\TS – 2000 – Cesson-Rennes\FRA), Davide Bulzamini (TS – 1995 – Cuenca\ESP), Thomas Bortoli (TD – 2002 – Istres Provence\FRA), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Cavigal Nice\FRA), Endrit Iballi (TS – 1998 – Brixen), Giacomo Savini (CE – 1998 – Cavigal Nice\FRA)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres\FRA), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano), Axel Oppedisano (PI – 1996 – Cavigal Nice\FRA)

CAPO DELEGAZIONE: Marcello Visconti
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Luigi Malavasi (portieri), Marco Affricano (match analyst)
STAFF MEDICO: Federico Morelli (dottore), Vincenzo Silvestri (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

INIZIAMO DALLO STAGE DELLA NUOVA NAZIONALE FEMMINILE A CHIETI
images/tedesco-allenamento-italia.jpg

La nuova Nazionale italiana femminile  in stage alla  «La Casa della Pallamano» a Chieti; – Il Ct Giuseppe Tedesco: “Lavoriamo per creare una identità di gioco”

La Nazionale ha cerchiato in rosso il suo prossimo appuntamento oltre confine: sono i Giochi del Mediterraneo che, fra 25 giugno e 5 luglio, le azzurre disputeranno nella città di Orano, in Algeria. E questo è il primo motivo per il quale lo stage che si è concluso domenica alla «La Casa della Pallamano» di Chieti assume una certa rilevanza. Il secondo aspetto è legato alla guida tecnica: quella in Abruzzo è la prima uscita dell’Italia targata Giuseppe Tedesco, dopo che il tecnico aveva già debuttato in senso assoluto a novembre nelle qualificazioni ai Mondiali U20 disputate in Montenegro.

Gruppo allargato con 26 atlete convocate, doppie sedute quotidiane e un test match in famiglia giocato ieri sera (sabato) per vedere all’opera la squadra. “Era giunto il momento di radunarsi – ha commentato Tedesco nel corso del raduno – perché erano ormai diversi mesi che la Nazionale senior non si ritrovava e serviva una normale prima presa di contatto con questo staff. Sono molto contento che la Federazione ci abbia permesso di avere qui 26 ragazze, comprese le atlete che giocano all’estero come Fanton, Cappellaro e Fabbo. Da quando ho assunto questo incarico, sono stato alle prese con una full immersion per visionare le atlete, ma chiaramente vederle sul campo è sempre la cosa migliore. Credo che al termine di questi giorni qui a Chieti avremo le idee più chiare, anche se naturalmente potranno esserci degli ulteriori inserimenti da qui in avanti”.

 21 copia

Il primo momento ufficiale è rappresentato dai Mediterranei in Algeria, ma coach Tedesco ha nella mente inevitabili step intermedi di crescita. “Ciò che ho detto nella prima riunione con le ragazze è che vogliamo creare prima di tutto una identità di gioco. È il primo step per poter pensare di affrontare le nostre avversarie da qui in avanti. Sappiamo di non essere nelle prime posizioni del ranking europeo, ma dobbiamo lavorare per risalire. La scalata non si fa per balzi, ma in maniera graduale. Dovremo lavorare per portare in campo le nostre idee, la nostra pallamano, ragionando come una squadra e non come una somma di giocatrici provenienti da realtà diverse”. 

Ne «La Casa della Pallamano» si è ritrovato un gruppo numeroso e che spazia da atlete di maggiore esperienza fino alle giovanissime reduci dall’esperienza estiva al W17 EHF Championship. “Non dobbiamo avere paura di mettere dentro anche giovani del 2005 – conclude Tedesco – perché la Nazionale che vogliamo mettere in campo deve essere la più disponibile ad assimilare i concetti di squadra che reputiamo importanti, ma anche la più talentuosa. Non è detto, allora, che atlete giovanissime non possano esprimersi con buoni esiti a livello internazionale. Quello dello staff sarà una scelta su chi interpreterà meglio il gioco e su quelle atlete per le quali intravederemo una prospettiva di crescita futura”.

L’elenco delle atlete convocate a Chieti:

PORTIERI: Francesca Luchin (PO – 1991 – Alì-Best Espresso Mestrino), Sara Di Giugno (PO – 2002 – Cassa Rurale Pontinia), Nila Bertolino (PO – 2000 – Cassano Magnago), Maddalena Cabrini (PO – 2004 – Dossobuono)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Brixen Südtirol), Simona Artoni (AS – 2000 – Casalgrande Padana), Carelle Djiogap (AS – 2000 – Cellini Padova), Alice Biondani (AS – 1997 – Alì-Best Espresso Mestrino), Luisella Podda (AD – 2002 – Cassa Rurale Pontinia), Marianna Orlandi (AD – 2000 – Casalgrande Padana), Giorgia Meneghini (AD – 2005 – Cellini Padova)
TERZINI E CENTRALI: Ilaria Dalla Costa (TS – 1995 – Jomi Salerno), Giulia Fabbo (TS – 2002 – Metz \ FRA), Ramona Manojlovic (CE – 2002 – Jomi Salerno), Irene Fanton (CE – 1994 – Handball Plan de Cuques \ FRA), Sofia Ghilardi (CE – 1999 – Brixen Südtirol), Giovanna Lucarini (TS – 2001 – Alì-Best Espresso Mestrino), Emma Girlanda (CE – 2004 – Mezzocorona), Charity Iyamu (TS – 2005 – Tushe Prato), Vanessa Djiogap (TD – 2001 – Cellini Padova)
PIVOT: Lucila Maria Stettler (PI – 1990 – Jomi Salerno), Angela Cappellaro (PI – 1995 – SG 09 Kirchhof \ GER), Virginia Ucchino (PI – 1998 – Brixen Südtirol), Bevelyn Eghianruwa (PI – 2002 – Cellini Padova), Cyrielle Lauretti Matos (PI – 1997 – Jomi Salerno), Rocio Squizziato (PI\TS – 1994 – Cassa Rurale Pontinia)

STAFF TECNICO: Giuseppe Tedesco (allenatore), Elena Barani (vice-allenatore), Adele De Santis (portieri)
STAFF MEDICO: Francesco Suraci (medico), Michela De Cicco (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

CAMPIONATO A1/M

images/digiandomenico-esulta.jpeg

Serie A Beretta: voce grossa Conversano nel big match, Cassano Magnago passa al Chiarbola

Serie A Beretta
  • Serie A Beretta maschile

È una classifica piena di stravolgimenti, sorpassi, accenni di fughe e calcoli da fare, in Serie A Beretta. La 19^ giornata ha una costante – il primo posto della Junior Fasano – e tanti sprint, a cominciare da quello del Pressano al secondo posto, per proseguire con quello del Conversano che ha la meglio nella sfida ad alta quota contro la Raimond Sassari. Non c’è solo lo Scudetto, però: e allora occhio al Cassano Magnago, corsaro al Pala Chiarbola.

Come all’andata, anche nel retour-match la Junior Fasano passeggia contro Bolzano. Quella della capolista è un’affermazione che conta perché arrivata in trasferta e perché ottenuta sul campo di una squadra che solo mercoledì scorso aveva superato la concorrenza del Pressano. E invece al Pala Gasteiner i fasanesi vincono 31-19 (p.t. 12-9), piazzando un break di 9-2 in avvio di ripresa e chiudendo la sfida al 42’ col 20-11. Per i pugliesi tutto facile e primato difeso anche questa settimana.

Prova di forza notevole del Conversano nell’attesissima sfida del Pala San Giacomo contro la Raimond Sassari. Remake della finale di Coppa Italia – vinta ai sette metri dai sardi –  la contesa in terra pugliese termina 31-24 (p.t. 16-12). Campioni d’Italia praticamente sempre in vantaggio. Iniziale 5-2 col solito Radovcic (5), al quale Sassari replica tornando sul -1 in un paio di frangenti (9-8 e 11-10), salvo poi incassare il mini-parziale con cui i conversanesi fuggono via sul 14-10. Il +4 è anche il divario su cui si va alla pausa (14-10). Lo strappo è definitivo:  nella seconda mezz’ora la Raimond accorcia le distanze (15-12), ma poi sprofonda sul 17-12. Per gli uomin di Alessandro Tarafino il controllo è totale: il 29-20 di Moretti al 54’ è la fotografia della superiorità mostrata dai padroni di casa nel confronto. Finale: 31-24. Conversano aggancia il terzo posto.

Il sorpasso di Conversano non è completo. O meglio: è mitigato dal ritorno alla vittoria del Pressano in casa nel derby contro l’Alperia Merano. Il 26-23 (p.t. 15-8) con cui i gialloneri si impongono sui Diavoli Neri serve a cancellare lo scivolone contro Bolzano di mercoledì scorso e, soprattutto, a balzare al secondo posto. Pressano, tra le inseguitrici di Fasano, è l’unica a non avere partite da recuperare, ma per il momento si gode il suo piazzamento. Partita da incorniciare per l’ex Gabriele Iachemet: chiuderà la partita in doppia cifra (10), trascinando i trentini alla vittoria. Per il primo strappo al Palavis bisogna attendere il 18’, con Pressano che apre un parziale di 5-1 e fugge via fino al 12-7. Riposo con un eloquente 15-8 e partita all’apparenza segnata. Una impressione che sta anche nella testa dei locali, perché sul 24-14 al 43’ Pressano spegne la luce. Merano non sta a guardare: break per tornare sul 24-19, preambolo ai due gol con cui Petricevic riporta i suoi sul 25-21al 56’. La rimonta però non si compie. Pressano accelera ancora con Fadanelli (26-21) e tiene fino al termine, conquistando il secondo posto.

La classifica autorizza a definire come inatteso il pari fra Secchia Rubiera e Brixen. Merito degli emiliani, in crescita nelle ultime settimane. Ma per gli altoatesini il 26-26 (p.t. 13-14) del Pala Bursi significa rallentare nella corsa al quarto posto e ai play-off Scudetto. Il gol del pari lo sigla Dapiran, nella inusuale posizione di ala destra, a 55’ dal termine. Poi, nelle battute conclusive, ci provano sia Pagano per i padroni di casa, sia Iballi a tempo scaduto per gli altoatesini. A recriminare è la compagine di Luca Galluccio, sempre con l’inerzia del match in mano dal 45’ e raggiunta da un mini-break (2-0) degli ospiti. Per Secchia Rubiera è un punto che fa morale e che accorcia la distanza dalla zona-salvezza. Per Bressanone è un punto perso: il quarto posto si allontana.

Se c’era un match importante nella lotta per evitare i play-out, era quello del Pala Chiarbola. Lo vince il Cassano Magnago, che piazza un autentico colpaccio in trasferta contro Trieste. Finisce 24-23 (p.t. 13-14), in rimonta rispetto allo svantaggio della prima frazione. Decide un gol dai sette metri di Federico Mazza – per lui bottino di nove reti – a 48’’ dal termine, a cui i giuliani proveranno a replicare con un tiro a tempo scaduto di Hrovatin stoppato dal muro amaranto. Cassano Magnago supera Trieste in classifica. Alabardati ora risucchiati in zona play-out, in una lotta che rimane comunque apertissima.

Vittoria importante in chiave salvezza anche per lo Sparer Eppan contro il Teamnetwork Albatro. Giochi chiusi sul 36-27 (p.t. 17-12) in Alto Adige, dove i gialloblu di Gagovic fanno segnare il break già in avvio di gara (10-5), senza poi cedere in concentrazione e tenuta mentale. La rimonta di Siracusa si ferma alle quattro reti (20-16 e 24-20). Il break di 4-0 dei locali a metà ripresa chiude il match (28-20). Il miglior marcatore è Ratko Starcevic, unico del match in doppia cifra con 11 gol.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Secchia Rubiera – Brixen 26-26 Download PDF
h 18:00 Bolzano – Junior Fasano 19-31 Download PDF
h 19:00 Conversano – Raimond Sassari 31-27 Download PDF
h 19:00 Sparer Eppan – Teamnetwork Albatro 36-27 Download PDF
h 19:00 Trieste – Cassano Magnago 23-24 Download PDF
h 20:00 Pressano – Alperia Merano 26-23 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:

Junior Fasano 31 pti, Pressano 27, Conversano 26*, Raimond Sassari 25*, Brixen 22**, Alperia Merano 20, Bolzano 17*, Sparer Eppan 13*, Cassano Magnago 13, Trieste 12*, Carpi 7*, Secchia Rubiera 5*, Teamnetwork Albatro 2*
** due partite in meno
* una partita in meno

CAMPIONATO A2/M GIRONE B

GIORNATA 6 – Ritorno

05/03/22 16:00 PRATO OGAN PESCARA 22 – 25
05/03/22 16:00 VERDEAZZURRO ROMAGNA 25 – 26
05/03/22 17:30 CAMPUS ITALIA TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 32 – 29
05/03/22 18:00 LIONS TERAMO CAMERANO 23 – 22
05/03/22 18:30 MODULA CASALGRANDE AMBRA 31 – 31
05/03/22 19:00 FOLLONICA CHIARAVALLE 26 – 30
05/03/22 19:30 BOLOGNA UNITED SANTARELLI CINGOLI 21 – 37

 

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
ROMAGNA 34 18 17 0 1 624 457 0
SANTARELLI CINGOLI 31 16 15 1 0 563 387 0
LIONS TERAMO 23 18 12 0 6 493 422 1
VERDEAZZURRO 23 18 11 1 6 535 508 0
CHIARAVALLE 21 18 10 1 7 496 510 0
TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 18 18 8 2 8 496 474 0
CAMERANO 17 18 7 3 8 475 495 0
CAMPUS ITALIA 16 17 8 0 9 488 482 0
FOLLONICA 16 18 7 2 9 524 540 0
AMBRA 15 18 7 1 10 523 547 0
MODULA CASALGRANDE 15 18 6 3 9 553 589 0
OGAN PESCARA 14 17 7 0 10 474 511 0
BOLOGNA UNITED 3 19 2 2 15 468 564 3
PRATO 0 19 0 0 19 411 637 0

CAMPIONATO A1/F

PROSSIMA GIORNATA 6 – Campionato fermo riprenderà il prossimo week end

12/03/22 17:00 JOMI SALERNO CASSANO MAGNAGO 0 – 0
12/03/22 18:00 GUERRIERE MALO SSV BRIXEN SÜDTIROL 0 – 0
12/03/22 18:00 AC LIFE STYLE ERICE LENO 0 – 0
12/03/22 18:30 CASALGRANDE PADANA MEZZOCORONA 0 – 0
12/03/22 18:30 ALI’ BEST ESPRESSO MESTRINO CASSA RURALE PONTINIA 0 – 0
12/03/22 20:00 CELLINI PADOVA ARIOSTO FERRARA 0 – 0

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
SSV BRIXEN SÜDTIROL 29 15 14 1 0 485 354 0
JOMI SALERNO 26 16 12 2 2 511 393 0
ALI’ BEST ESPRESSO MESTRINO 26 16 13 0 3 424 343 0
CASSA RURALE PONTINIA 22 16 10 2 4 457 397 0
CASALGRANDE PADANA 17 16 8 1 7 440 444 0
CELLINI PADOVA 15 16 7 1 8 430 462 0
ARIOSTO FERRARA 14 16 6 2 8 486 467 0
AC LIFE STYLE ERICE 14 16 5 4 7 371 384 0
CASSANO MAGNAGO 14 16 7 0 9 386 423 0
LENO 5 15 2 1 12 363 474 0
GUERRIERE MALO 4 16 2 0 14 335 433 0
MEZZOCORONA 4 16 2 0 14 408 522 0

CAMPIONATO A2/F  GIRONE C

GIORNATA 2 – Ritorno

05/02/22 18:00 GROSSETO SPORTINSIEME 36 – 27
06/02/22 16:00 ARIOSTO FERRARA MARCONI JUMPERS 30 – 29
06/02/22 18:00 TUSHE PRATO ALI’ MESTRINO 35 – 16
16/03/22 18:00 CHIARAVALLE CELLINI PADOVA 0 – 0
16/03/22 19:00 CAMERANO EUROMED MUGELLO 0 – 0

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
TUSHE PRATO 24 12 12 0 0 419 258 0
CELLINI PADOVA 16 11 8 0 3 357 299 0
MARCONI JUMPERS 15 12 9 0 3 367 280 3
EUROMED MUGELLO 15 11 7 1 3 314 257 0
ARIOSTO FERRARA 15 11 7 1 3 367 323 0
CHIARAVALLE 10 9 5 0 4 269 210 0
CAMERANO 6 11 3 0 8 276 371 0
ALI’ MESTRINO 4 12 2 0 10 304 355 0
GROSSETO 1 12 2 0 10 315 423 3
SPORTINSIEME -3 11 0 0 11 192 404 3

CAMPIONATO SERIE  3° RITORNO  : IL TAVARNELLE BATTE IL MONTECARLO 32-21

TAVARNELLE-MONTECARLO: 32-21 (1°t: 14-9)

TAVARNELLE: Borgianni E. 8, Vucci, Ciani, Cavuoti 1, Pelacchi, Panti, Singh 6, Tramuto, Magnani 1, Borgianni T. 2, Provvedi 2, Orselli 1, Calosi A., Calosi L. 3, Nardi 2, Varvarito 6. All: Pelacchi M., Provvedi L.

MONTECARLO: Ait Y. 4, Baroncelli 3, Tarabori 3, Romoli, Ait F., Pagano 4, Franceschini F. 2, Franceschini M., Perisnaka 1, Fumelli 3, Chiocca, Carrara 1. All.: Carlucci S.

ARBITRI: Dana, Pitti.

Tavarnelle- Decima vittoria per la serie B della Pallamano Tavarnelle che batte come da pronostico  la Pallamano Montecarlo per 32 – 21 e si mantiene seconda in classifica a due punti da La Spezia ma con 2 gare in meno Dopo i primi venti minuti di equilibrio, Tavarnelle imporre maggior ritmo ed esperienza e porta a casa altri due punti nella corsa al primo posto. Poco da dire sulla partita, con gli ospiti ultimi in classifica che hanno giocato anche una buona gara nonostante al quarantesimo minuti si trovassero già sotto dieci reti. Tutti i ragazzi di Pelacchi e Provvedi ( Edo Borgianni 8, Singh e Varvarito 6, Lor.Calosi 3 Nardi-Provvedi Franc, Borgianni Tommy 2, Orselli, Cavuoti, Magnani 1.) sono scesi in campo e con uguale minutaggio a dimostrazione che adesso la rosa ha veramente giocatori intercambiabili in ogni ruolo.

Da parte Montecarlo: Pagano-Ayt  4, Baroncelli-Tarabori  Fumelli 3, Franceschini F 2, Perisnaka -Carrara 1.

Prossimo impegno in trasferta contro gli amici “gemellati” della Pallamano La Torre Pontassieve

I RISULTATI

29Martiri-La Torre Pontassieve 22-35

Spezia-Medicea 34-23

Grosseto-Carrara 37-37

Tavarnelle-Montecarlo 32-21

Aretè Bastia Umbra- Olimpic MassaMarittima 23-50

Riposa Mugello United

CLASSIFICA

Spezia 22, Tavarnelle 20 (-2 i recuperi con Grosseto e Spezia), Grosseto 15, Mugello United 13 Carrara 13, Olimpic Massa Marittima 10, Medicea Poggio a Caiano8, La Torre Pontassieve8, Aretè Bastia Umbra 4,  29 Martiri 0, Montecarlo -3

Articolo Precedente Calcio: la Fiorentina sta lavorando "alle costole"del Real Madrid per trattenere Odriozola in viola
Articolo Successivo RUGBY SIX NATIONS UNDER 20- La Formazione azzurro che domani sera, a Treviso, affrontera' la Scozia

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: ” A Tutto Handball” In A1 Siena vince con lo Sparer Eppan ; In A2 il Tavarnelle passa a “mani bassissime” a Parma

Pallamano: ” A Tutto Handball” In A1 Siena vince con lo Sparer Eppan ; In A2 il Tavarnelle passa a “mani bassissime” a Parma

Pallamano: 3° giornata “Stefano Magnani”3° match fase eliminatoria: “LIVE”  E.Go Siena-Spartans finale 30-19; Siena in finale che poi vince il “suo” torneo battendoci 31-26  col Bologna

Pallamano: 3° giornata “Stefano Magnani”3° match fase eliminatoria: “LIVE” E.Go Siena-Spartans finale 30-19; Siena in finale che poi vince il “suo” torneo battendoci 31-26 col Bologna

Sabato la grande festa della Pallamano a Tavarnelle

Sabato la grande festa della Pallamano a Tavarnelle

Pallamano: 2° titolo regionale per l’EGO.Tavarnelle

Pallamano: 2° titolo regionale per l’EGO.Tavarnelle

Pallamano: l’Ego Siena perde  il “Derby dell’Appennino” a Bologna

Pallamano: l’Ego Siena perde il “Derby dell’Appennino” a Bologna

Pallamano: partita anche l’A2/F il Tushe Prato passa a Borgo sull’Euromed Mugello 17-22

Pallamano: partita anche l’A2/F il Tushe Prato passa a Borgo sull’Euromed Mugello 17-22

Pallamano: Serie B: Oggi l’ultima in B: Grosseto-Tavarnelle; nel penultimo match il Tavarnelle batteva anche il Carrara 26-48

Pallamano: Serie B: Oggi l’ultima in B: Grosseto-Tavarnelle; nel penultimo match il Tavarnelle batteva anche il Carrara 26-48

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Serie B:  Tavarnelle-Grosseto “LIVE” Canale 196  Finale 37-23(Pt 16-13 / St 16.13) 24-18

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL” Serie B: Tavarnelle-Grosseto “LIVE” Canale 196 Finale 37-23(Pt 16-13 / St 16.13) 24-18

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!