FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, , vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, , vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Wta /F Guadalajara; Il Challanger di Biella / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: US Open: Wta /F Guadalajara; Il Challanger di Biella / Tutti i Challanger…

      11 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      7 Settembre 2025
      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica  5-6-7 Settembre

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica 5-6-7 Settembre

      7 Settembre 2025
      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      5 Settembre 2025
Pallamano: Una grande Italia cede alla Spagna 31-30

Pallamano: Una grande Italia cede alla Spagna 31-30

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

7 Novembre 2024
PALLAMANO  – –

Qualificazioni EHF EURO 2026: una grande Italia sfiora l’impresa in Spagna | Azzurri superati 31-30 a Sagunto

L’Italia sfiora l’impresa a Sagunto, sul campo della Spagna – bronzo agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi 2024 – e viene superata solo in rimonta nella prima giornata delle agli 2026.
images/2024/20241106_ESP_ITA_ITA_10Mengon3.jpg#joomlaImage://local-images/2024/20241106_ESP_ITA_ITA_10Mengon3.jpg?width=1920&height=1085

Una grande Italia sfiora l’impresa a Sagunto, sul campo della Spagna, nella prima giornata del Gruppo 4 di qualificazione agli EHF EURO 2026. Al Palazzo dello Sport di Sagunto il finale dice 31-30 (p.t. 17-15), esito che lascia l’amaro in bocca ad una Nazionale capace di sfoderare una prova magistrale e che conferma, ancora una volta, la propria evoluzione di gioco e di carattere in campo internazionale. In trasferta, sul campo della squadra bronzo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, Bulzamini e compagni conducono per larghissimi tratti e vengono superati solo negli istanti finali.

Gara decisa dagli episodi, ma che crea una importante base di partenza – anche in chiave differenza reti – nel Gruppo 4: il 10 novembre (domenica) azzurri contro la Serbia al Palasport di Fasano (ore 18:00) per una partita-chiave del calendario, alla quale arrivare con l’iniezione di energia positiva lasciata da questa prova e sull’onda lunga del ritorno, 28 anni dopo l’ultima volta, ai Campionati Mondiali 2025. Diretta su Sky Sport Max e PallamanoTV.

Nel pre-partita Spagna e Italia hanno commemorato le vittime dei violenti nubifragi che hanno colpito la provincia di Valencia e la Spagna. Gli azzurri sono scesi in campo con la maglia listata a lutto. Osservato un minuto di silenzio prima del fischio d’inizio.

LA PARTITA. Trillini fa i conti con le assenze: fuori per infortunio il capitano Andrea Parisini, Giacomo Savini, Umberto Bronzo ed Endrit Iballi. Pezzi da novanta e pedine fondamentali nell’Italia che ha scritto la storia a maggio. Spazio ai pivot Sontacchi (2003) e Aldini (2002). Difesa come sempre affidata a Bulzamini, in attacco i gemelli Mengon spingono sull’acceleratore. Un Bortoli infallibile ed Ebner tra i pali fanno il resto.

L’Italia parte forte, con spavalderia davanti ai 2700 spettatori di Sagunto. Primo e secondo vantaggio con un Bortoli che brilla dalla mattonella di ala destra (3-2 e 6-5). Quando può giocare in prima, seconda o terza fase la Nazionale sa fare male, malissimo ad una Spagna disorientata. Marrochi dai sette metri fa 9-7. Ribera, CT spagnolo, gioca la carta del time out ma non ferma l’ondata azzurra. Ancora doppio vantaggio sul 15-13 con Dapiran, sempre efficace da ala. Ancora il professor Marrochi per il massimo divario della prima frazione (17-14), ricucito in parte dal -2 con cui Fernandez chiude il primo tempo. Italia in vantaggio a Sagunto.

L’inizio di secondo tempo fa tremare gli iberici. Due palloni recuperati da Marco Mengon in fase difensiva propiziano le ripartenze del break (2-0) che vale il 21-17. Ancora time out Ribera. La Spagna reagisce. Parziale di 4-1. Nel mezzo il contro-time out di Trillini. Resta il dubbio su più di qualche decisione della coppia arbitrale bosniaca Jovic-Arnautovic. La Nazionale prova ad abbassare i ritmi, a gestire le energie. Sulla difesa schierata la Spagna riesce a tenere. Al 48’ Garciandia pareggia i conti (24-24). L’Italia si aggrappa alle penetrazioni dei gemelli Mengon, instancabili nel martellare la difesa spagnola, abbinate alla precisione di Helmersson dai sette metri (7/8). Si procede gol a gol. Di Aldini l’ultimo pareggio italiano (28-28). Segna Odriozola. All’uscita dal time out, la Spagna concretizza con Tarrafeta per il 30-28. L’Italia incassa ma risponde. Due volte. Prima con Mengon, poi con Helmersson per il 31-30. Palla in mano, la Spagna allunga i tempi dell’ultimo attacco. Non c’è più tempo, ma a Sagunto brilla la stella dell’Italia.

Il DT Riccardo Trillini a fine gara: «Mai avrei pensato di dover parlare di arbitraggio dopo una partita in Spagna, ma è innegabile che il metro sia cambiato nettamente nel secondo tempo. Questo ha condizionato il nostro gioco. Abbiamo giocato troppo in quarta fase e questo ci ha sicuramente sfavoriti. È anche demerito nostro, certo, perché ogni volta che recuperavamo palla cercavamo di gestire, invece di spingere, anche se i ragazzi hanno pagato la stanchezza e volevano dosare le energie per arrivare lucidi fino alla fine. Ad ogni modo, al di là del risultato finale, è una Italia che ha cambiato totalmente dimensione: dobbiamo essere orgogliosi, io per primo, di questi ragazzi. Oggi, nonostante assenze pesanti, abbiamo espresso un bellissimo gioco e grandissimo agonismo. Ripeto: dobbiamo esserne orgogliosi». 

Da questa energia, da questa Italia, si ripartirà domenica (ore 18:00) a Fasano contro la Serbia. I balcanici intanto archiviano la pratica Lettonia con un agile 38-25 casalingo. Ma nel fine settimana, di fronte al suo pubblico, gli azzurri giocheranno per una partita-chiave. Diretta su Sky Sport Max e PallamanoTV.

Il calendario e i risultati dell’Italia nelle qualificazioni agli EHF EURO 2026:

GIORNO ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
6 novembre 2024 h 20:30 Spagna – Italia 31-30 Download PDF
10 novembre 2024 h 18:00 Italia – Serbia
12-13 marzo 2025 TBD Lettonia – Italia
15-16 marzo 2025 TBD Italia – Lettonia
7-8 maggio 2025 TBD Italia – Spagna
11 maggio 2025 h 18:00 Serbia – Italia

La classifica aggiornata del Gruppo 4:

Serbia 2 pti, Spagna 2, ITALIA 0, Lettonia 0

Prova magistrale degli azzurri, avanti per tre quarti di gara e riacciuffati solo nelle battute conclusive in una sfida decisa dagli episodi. Da questa Italia si ripartirà il 10 novembre, domenica, al Palasport di per la sfida contro la Serbia!
Ripartiamo da qui:
RFEBM
#azzurridentro
Articolo Precedente RUGBY- Il XV dell'Italia per la sfida di Udine contro l'Argentina
Articolo Successivo RUGBY- Due gigliati convocati nella Nazionale U20 per il test match contro la Francia.

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: in A1/F 1° sconfitta per la Tushe Prato; A2/B 4° sconfitta per il Tavarnelle..ancora di stretta misura a Chiaravalle 32-28; Vince il Prato contro il Pescara

Pallamano: in A1/F 1° sconfitta per la Tushe Prato; A2/B 4° sconfitta per il Tavarnelle..ancora di stretta misura a Chiaravalle 32-28; Vince il Prato contro il Pescara

Pallamano: La Ego Handball Siena Domenica alle 17.15 riceve al “Pala Estra” il Pressano

Pallamano: La Ego Handball Siena Domenica alle 17.15 riceve al “Pala Estra” il Pressano

Pallamano: E’ dominio “giovanile..Regionale ” in casa EGO. Pallamano Tavarnelle

Pallamano: E’ dominio “giovanile..Regionale ” in casa EGO. Pallamano Tavarnelle

Pallamano: All’EGO.Tavarnelle non riesce il miracolo a Cassano Magnago: 34-27: purtroppo è A2 !!

Pallamano: All’EGO.Tavarnelle non riesce il miracolo a Cassano Magnago: 34-27: purtroppo è A2 !!

Pallamano A1/M: La Ego in trasferta a Conversano contro i “gia’” Campioni d’Italia

Pallamano A1/M: La Ego in trasferta a Conversano contro i “gia’” Campioni d’Italia

Pallamano: L’impaginazione di A TUTTO HANDBALL

Pallamano: L’impaginazione di A TUTTO HANDBALL

Pallamano: Domani 2° match interno per la Ego Handball Siena: al “Pala Estra” arriva Cingoli

Pallamano: Domani 2° match interno per la Ego Handball Siena: al “Pala Estra” arriva Cingoli

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL”

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!