FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: a Bologna : L’ITALIA  RIVINCE PER LA 3° VOLTA CONSECUTIVA LA DAVIS: 2-0 ALLA SPAGNA !!!!

      Live Tennis: a Bologna : L’ITALIA RIVINCE PER LA 3° VOLTA CONSECUTIVA LA DAVIS: 2-0 ALLA SPAGNA !!!!

      23 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Serie A 12a Giornata live Fiorentina-Juventus 1-1

      Live CALCIO Serie A 12a Giornata live Fiorentina-Juventus 1-1

      22 Novembre 2025
      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      8 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      Live CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      5 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      Live CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      4 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
Europei Pallanuoto: il “grande7 Rosa vaaaaaa Francia inondata: siamo ai Quarti con la  Croazia

Europei Pallanuoto: il “grande7 Rosa vaaaaaa Francia inondata: siamo ai Quarti con la Croazia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

4 Settembre 2022

Europei fem. Italia-Francia 19-6, la Croazia ai quarti di finale

Anche il Sette/Bello ai Quarti domani con la Francia che “a sorpresissima” batte una  Croazia   con tante assenze 10-9

images/00_foto_2021/foto_2022/small/large/20220903_AMas_7ROSA_ITA_FRA_AM07556.jpg

Sbrigata anche la pratica Francia, il Setterosa chiude la prima fase al comando del gruppo B. Lunedì 5 settembre alle 20.30 il quarto di finale contro le padroni di casa della Croazia, quarte nel gruppo A. Triplette di Giustini, Cocchiere, Avegno e Viacava che trascinano un attacco con nove giocatrici a referto. Bene ancora l’attacco che produce nove reti su undici in extraplayer mentre la difesa concede solo tre inferiorità numeriche su undici tentativi transalpini.
Positivo il giudizio del CT Silipo che valuta tutto il percorso di questo europeo fin qui: “Queste partite fanno parte del percorso che le ragazze stanno maturando da un anno e mezzo a questa parte. Nella partita di oggi abbiamo fatto tante belle cose sia singolarmente che di squadra. Peccato il rilassamento nel finale ma nel complesso è stata una bella partita. Ora testa alla Croazia senza pensare al dopo. Bisogna vincere spero davanti a tanto pubblico. Questo deve esser uno stimolo per far bene e crescere anche dal punto di vista psicologico perché vorrà dire che sappiamo ben supportare la pressione esterna. Il match contro la Spagna ha aumentato la nostra sicurezza. Le altre partite hanno contribuito ad aumentare la nostra autostima anche se il coefficiente di difficoltà non era massimo”.  Parole già da veterana per la ventiduenne Caterina Banchelli, titolarissima in porta nonostante i gradi di millenials: “Queste partite ci servono per rifinire la fase finale. Siamo pronte e tranquille ad andare avanti. Ci aspettano prima la Croazia poi eventualmente la Grecia dove proveremo a far bene. La Francia è una squadra giovane che prova a metter su una bella squadra per le Olimpiadi. Noi stiamo lavorando bene con questo nuovo staff, il nostro percorso non è completo e ci manca qualche passetto per arrivare a qualcosa d’importante”.

tabellino Italia-Francia 19-6
Italia: Condorelli, Tabani 1, Cocchiere 3, Avegno 3, Giustini 3, Bettini 2, Picozzi 1, Cergol, Palmieri 2, Marletta 1, Di Claudio , Viacava 3, Banchelli. All. Silipo
Francia: Vidal, Millot, Fitaire, Bouloukbachi 1, Guillet 2 (1 rig.), Heurtaux, Dhalluin 1, Battu, Vernoux 2, Le Roux, Fanara, Raspo, Collas. All. Bugeaud

Arbitri: Cabanas (Spa), Silva (Por)
Note: parziali 5-0, 5-3, 4-0, 5-3. Spettatori 200 circa. In porta Banchelli (I) e Collas (F). Superiorità numeriche: Italia 9/11 + 1 rigore (fallito da Picozzi – parato a 3.08 nel quarto tempo), Francia 3/11 + 1 rigore. Di Claudio (I) uscita per limite di falli a 3.05 nel secondo tempo. Raspo (F) uscita per limite di falli a 3.52 nel quarto tempo. Vernoux (F) uscita per limite di falli a 7.11 del quarto tempo.

CRONACA. Vernoux commette fallo grave e il giro palla azzurro è da manuale per l’1-0 al centro di Palmieri. Secondo extraplayer e ancora dal centro passa il Setterosa con Viacava (2-0). Marletta in diagonale fa la voce grossa (3-0), mentre la Francia sbaglia tre superiorità consecutive. Quadrella opposta col diagonale anche per Picozzi (4-0). Banchelli si oppone sul bel fendente di Bouloukbachi, e allora Avegno affonda dal solito lato corto per il 5-0 azzurro.
Il rigore della Guillet apre il secondo tempo e sblocca le transalpine ma il Setterosa è sempre implacabile in più (3/3) con Cocchiere che ribatte in gol la deviazione su tiro di Avegno, e poi si mette in proprio per il 7-1 dal perimetro. Vernoux accorcia in extraplayer (terzo fallo grave di Di Claudio), Viacava fa bis con l’entrata al centro e Tabani si iscrive a referto dopo una bella controfuga (9-2). Bettini chiude da fuori la quinta superiorità (10-2), mentre Vernoux il parziale con la bomba deviata da Banchelli ma convalidata grazie al Var (10-3).
Da circoletto rosso la perla di Giustini che riceve l’assist ai due metri e al volo produce la palomba d’autore dell’11-3. Viacava insacca il settimo extraplayer, subito doppiato da Giustini con la bomba da fuori (13-3). Avegno chiude il parziale con il tiro a schizzo in più (14-3).
La palomba dolce di Palmieri apre il quarto (15-3), poi arriva la terza superiorità della mancina Dhalluin che sblocca le transalpine dopo 10 minuti (15-4); Guillet scarica la propria frustrazione e quella delle compagne nel bel gol del 5-15. Picozzi fallisce un rigore, poi la superiorità di Avegno e le controfughe di Giustini e Bettini e la bomba di Bouloukbachi chiudono il referto.

Formula. Prima fase (27 agosto-3 settembre) con dodici squadre divise in due gironi da sei. Le prime quattro classificate di ciascun raggruppamento accedono ai quarti di finale (5 settembre); le quinte e le seste si giocheranno le posizioni dalla nona alla dodicesima. Semifinali il 7 settembre e finali due giorni dopo.

Torneo femminile

Girone A: Germania, Croazia, Ungheria, Grecia, Olanda, Romania
Girone B: Serbia, Francia, Slovacchia, Italia, Israele, Spagna

5^ giornata – sabato 3 settembre

Girone A
Ungheria-Romania 22-0 (7-0, 4-0, 6-0, 5-0)
Grecia-Croazia 24-4 (9-2, 5-2, 5-0, 5-0)
Germania-Olanda 3-29 (0-9, 1-7, 0-7, 2-6)

Girone B
Slovacchia-Spagna 3-26 (0-8, 1-7, 0-5, 2-6)
Serbia-Israele 4-15 (0-5, 2-3, 2-2, 0-5)
Italia-Francia 19-6 (5-0, 5-3, 4-0, 5-3)

Vai alle classifiche

TURNI PRECEDENTI

1^ giornata – sabato 27 agosto

Girone A
Germania-Romania 15-10 (2-1, 3-4, 4-4, 6-1)
Croazia-Olanda 6-22 (0-7, 3-7, 1-5, 2-3)
Ungheria-Grecia 8-9 (1-3, 2-2, 1-1, 4-3)

Girone B
Serbia-Spagna 3-32 (1-6, 2-8, 0-8, 0-1)
Slovacchia-Italia 1-26 (1-6, 0-8, 0-4, 0-8)
Francia-Israele 7-8 (3-2, 2-2, 0-4, 2-0)

2^ giornata – domenica 28 agosto

Girone A
Romania-Grecia 3-24 (1-8, 0-4, 0-8, 2-4)
Germania-Croazia 8-15 (2-5, 1-4, 4-3, 1-3)
Olanda-Ungheria 13-4 (3-1, 3-2, 4-0, 3-1)

Girone B
Serbia-Francia 14-15 (4-3, 2-5, 5-2, 3-5)
Israele-Slovacchia 18-7 (5-2, 2-1, 7-1, 4-3)
Spagna-Italia 9-12 (3-2, 2-5, 1-4, 3-1)

3^ giornata –  martedì 30 agosto

Girone A
Ungheria-Germania 26-4 (7-1, 10-0, 3-1, 6-2)
Croazia-Romania 15-6 (4-1, 4-1, 5-3, 2-1)
Grecia-Olanda 8-13 (2-1, 3-5, 3-4, 0-3)

Girone B
Slovacchia-Serbia 6-9 (1-3, 1-2, 3-2, 1-2)
Francia-Spagna 4-16 (3-2, 0-7, 1-4, 0-3)
Italia-Israele 18-5 (4-2, 6-2, 6-0, 2-1)

4^ giornata – giovedì 1 settembre

Girone A
Germania-Grecia 3-13 (0-2, 3-6, 0-3, 0-2)
Romania-Olanda 0-28 (0-8, 0-7, 0-6, 07)
Croazia-Ungheria 6-22 (3-5, 2-4, 1-7, 0-6)

Girone B
Serbia-Italia 7-23 (1-5, 1-5, 3-7, 2-6)
Spagna-Israele 20-3 (5-2, 6-1, 3-0, 6-0)
Francia-Slovacchia 28-5 (8-0, 7-1, 6-2, 7-2)

Quarti di finale (5 settembre)

Olanda-Francia (ore 16, gara 1)
Croazia-Italia (ore 17:30, gara 2)
Ungheria-Spagna (ore 19, gara 3)
Grecia-Israele (ore 20:30, gara 4)

Semifinali 5° posto (7 settembre)
PERDENTE GARA 1-PERDENTE GARA 3 (ore 16)
PERDENTE GARA 2-PERDENTE GARA 4 (ore 17:30)

Semifinali (7 settembre)

VINCENTE GARA 1-VINCENTE GARA 3 (ore 19)
VINCENTE GARA 2-VINCENTE GARA 4 (ore 20:30)

Finali (9 settembre)

FINALE 7° POSTO (ore 16)
FINALE 5° POSTO (ore 17:30)
FINALE 3° POSTO (ore 19)
FINALE (ore 20:30)

foto A. Masini / deepbluemedia.eu
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

 

Articolo Precedente Pallamano: Partita la A1/M; esordio "negativo"del Tavarnelle. Camerano passa a Poggio a Caiano
Articolo Successivo Tennis: "Le Battute del Ballerini" Agenda del 29/30/31 Agosto/ 1°-2-3-4 Settembre

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto:”Palombella biancorossa”

Pallanuoto:”Palombella biancorossa”

Pallanuoto: ancora una sconfitta per il 7 Rosa  l’Olanda; le “orange” ci doppiano 10-5; lotteremo col Canada per un posto a Parigi..

Pallanuoto: ancora una sconfitta per il 7 Rosa l’Olanda; le “orange” ci doppiano 10-5; lotteremo col Canada per un posto a Parigi..

EUROPEI PALLANUOTO- GEORGIA- ITALIA 3-14

EUROPEI PALLANUOTO- GEORGIA- ITALIA 3-14

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: Test Match al Foro Italico: ITALIA -FRANCIA finale  10-5

Live Pallanuoto: Test Match al Foro Italico: ITALIA -FRANCIA finale 10-5

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia rivince per la 4° volta la Coppa Italia paralimpica

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia rivince per la 4° volta la Coppa Italia paralimpica

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Palombella Biancorossa” (stasera ore 20 sul Canale 96 )Tornano le Coppe: Champions /M e Euro Cup/F; Torna il campionato /F: La Rari Nantes Florentia dopo aver battuto il Como  7-6 va a Bogliasco; i “Rari-Man” vanno a Ischia

Live Pallanuoto: “Palombella Biancorossa” (stasera ore 20 sul Canale 96 )Tornano le Coppe: Champions /M e Euro Cup/F; Torna il campionato /F: La Rari Nantes Florentia dopo aver battuto il Como 7-6 va a Bogliasco; i “Rari-Man” vanno a Ischia

Pallanuoto: A1/F: Si avvicinano i Quarti di Finale: domani ore 20, Rari Nantes Florentia -Verona

Pallanuoto: A1/F: Si avvicinano i Quarti di Finale: domani ore 20, Rari Nantes Florentia -Verona

Pallanuoto: Serie A1/M-A1/F/ B/M

Pallanuoto: Serie A1/M-A1/F/ B/M

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!