FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: l’appuntamento settimanale:” Palombella biancorossa”

      Pallanuoto: l’appuntamento settimanale:” Palombella biancorossa”

      19 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa  finale  2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      14 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022  a Prato: Italia Montenegro  finale  2-0

      Live Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022 a Prato: Italia Montenegro finale 2-0

      13 Aprile 2021
      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”  di “Palombella Tricolore”

      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale” di “Palombella Tricolore”

      19 Marzo 2021
      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      16 Marzo 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
Pallanuoto: la nuova puntata di “Palombella biancorossa”

Pallanuoto: la nuova puntata di “Palombella biancorossa”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

10 Dicembre 2020

Pallanuoto: per cause non dipendenti dalla nostra volontà la Diretta Streeming/Facebook/Canale 196 partiva dal 3° quarto

COPPE “BUTTA MALE IN CASA RN SAVONA

Euro Cup. RN Savona esordio si vincente..ma poi arrivano 2 sconfitte e l’eliminazione.

Al via i gironi di qualificazione agli ottavi di finale dell’Euro Cup. Dopo la defezione della Pallanuoto Trieste, le speranze italiane sono affidate alla RN Savona che ha ospitato  il gruppo E alla piscina Zanelli coi serbi del Radnicki Kragujevac (battuti nella finale per l’accesso in Champions dall’AN Brescia), i tedeschi del Potsdam e gli spagnoli del Mediterrani. Malgrado le defezioni per covid di Campopiano, Molina, Piombo, Iocchi Gratta e Vuskovic, i biancorossi allenati dall’ex azzurro Angelini, battono 12-8 (4-2, 3-1, 3-3, 2-2) il Postdam all’esordio. Triplette per Patchaliev e Giovanetti (vedi tabellino). Sabato alle 18.30 il secondo match contro il CF Mediterrani. Le migliori due squadre di ciascun girone accederanno agli ottavi di finale (27 febbraio / 6 marzo).
Seconda giornata dei gironi di qualificazione agli ottavi di finale dell’Euro Cup. Dopo la defezione della Pallanuoto Trieste, le speranze italiane sono affidate alla RN Savona che ospita il gruppo E alla piscina Zanelli coi serbi del Radnicki Kragujevac (battuti nella finale per l’accesso in Champions dall’AN Brescia), i tedeschi del Potsdam e gli spagnoli del Mediterrani.

La RN Savona, dopo aver battuto 12-8 il Postdam al debutto, perde 12-11 (3-2, 1-4, 4-3, 4-2) contro i catalani del Mediterrani, dopo aver condotto anche 6-3 nel secondo tempo e aver chiuso avanti +2 a metà gara (6-4). Le migliori due squadre di ciascun girone accederanno agli ottavi di finale (27 febbraio / 6 marzo).

Euro Cup. RN Savona-Radnicki 7-14, liguri eliminati

Era una mission impossible e tale si è rivelata. La RN Savona, falcidiata dalle assenze per covid, cede ai serbi 14-7 (parziali 3-3, 4-0, 2-4, 5-0) del VK Radnicki che vincono il gruppo E a punteggio pieno nei gironi di qualificazione agli ottavi di finale dell’Euro Cup. Non basta la quaterna di Andrea Fondelli, col serbo Rasovic autore di sei reti mvp del match. Dopo la defezione della Pallanuoto Trieste, dunque esce anche la seconda italiana nella seconda competizione europea. Dopo aver battuto 12-8 il Postdam al debutto, i liguri avevano perso 12-11 ieri contro i catalani del Mediterrani che si qualificano come secondi del girone per aver vinto oggi 14-7 col Postdam. Ottavi di finale in programma il 27 febbraio / 6 marzo.

RIEPILOGO GRUPPO E

3ª Giornata – 06/12
OSC Potsdam – CE Mediterrani 7-14
RN Savona – VK Radnicki 7-14

2ª Giornata – 05/12
VK Radnicki – OSC Potsdam 15-7
RN Savona – CE Mediterrani 11-12

1ª Giornata – 04/12
CE Mediterrani – VK Radnicki 9-13
RN Savona – OSC Potsdam 12-8

Radnicki 9  Mediterrani 6 Savona 3 Potsdam 0

IL VELA ANCONA NUOTO PARTIVA FORTISSIMO (4-1) MA POI VENIVA RAGGIUNTA E SUPERATA DALLA  RARI NANTES FLORENTIA, CHE   POI SCAPPAVA VIA, PUR FALLENDO 2 RIGORI CON LA FRANCINI NEL 3° QUARTO, E VINCENDO, PRENDEVA I PRIMI 3 PUNTI IN CLASSIFICA:  FINALE    9-12.. ( 4-1 /1-5 / 2-4 / 2-2..)

Decidono una grande Caterina Banchelli  tira giu’ a ripetizione “il bandone” e una grande Nesti che cala il pokerissimo (5)

E’ tornata  la serie A1 femminile con la terza giornata d’andata. Cominciamo da qui.
Girone A. La cinquina di una strepitosa Rogondino trascina al successo la Bogliasco 1951 per 13-9 sulla Pallanuoto Trieste. Liguri avanti 7-4 all’inversione di campo; le gigliate tornano in scia con Cergol e Gant (7-6) e ci restano fino all’8-7 della stessa Cergol. In seguito lo strappo determinante delle bogliaschine con il break firmato Rogondino, Cuzzupè e dalla giovanissima De March per l’11-7 a metà dell’ultima frazione.
Verona mette paura a Padova. La Plebiscito passa 10-9 e la ribalta con i gol di Ranalli a -1’28” e Gottardo quando mancano 53 secondi alla fine. Entrambe in superiorità numerica, dopo che Borg aveva segnato l’ultimo vantaggio veneto a metà del quarto periodo e Queirolo si era vista non convalidare il gol del 9-9.
Girone B. Colpo della RN Florentia che passa 12-9 in casa della Vela Nuoto Ancona. Tantissimi rimpianti per le marchigiane aventi 4-0 dopo sei minuti e 5-2 dopo dieci; poi la veemente reazione delle gigliate che ribaltano il punteggio con i gol in sequenza di Landi, Marioni, Giachi e Vittori per il 6-5 a metà gara. Controsorpasso delle padrone di casa in apertura di terzo tempo con Strappato ed Altamnura; in seguito l’allungo decisivo delle toscane con la doppietta di Nesti e le reti di Gasparri e Marioni che fissano il 10-7 dopo tre tempi. Due botta e risposta nell’ultimo quarto che non mutano il gap tra le le squadre: quello tra Riccio e Francini vale il 12-9 finale.
Nel gruppo B, in diretta su Waterpolo Channel, con telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione, L’Ekipe Orizzonte supera al Polo Natatorio di Ostia la Lifebrain SIS Roma 11-9- Il big match, che pone di fronte rispettivamente le vincitrici della coppa Italia 2019 a quelle dello scudetto, peraltro conquistato proprio battendo la squadra capitolina, non delude le attese. Catania parte meglio: avanti 3-1 dopo 4 minuti e 6-2 dopo 11 di gioco. Roma da il meglio di se nel terzo tempo, ottima in difesa e brillante nelle ripartenze con la specialista Avegno e arriva fino al -2, ma Barzon in superiorità a 3 secondi dalla chiusura della frazione realizza il gol che alla fine risulterà decisivo. Di Caludio rimette subito Roma in partita in apertura di quarto tempo. Comincia una nuova partita: col passare dei minuti aumentano stanchezza e falli gravi. Catania gioca anche con il cronometro, Roma ci prova fino alla fine ma è più facile sbagliare anche in fase di superiorità (0/3 nell’utlima parte di gara).

3° Giornata: Girone A

BOGLIASCO- PALLANUOTO TRIESTE  13-9
5 – 3
2 – 1
3 – 3
3 – 2
BOGLIASCO 1951

1 MALARA

2 DE MARCH 1  

3 ROSTA

4 CUZZUPE’ 3  

5 MAUCERI

6 MILLO G. 3  

7 SANTINELLI

8 ROGONDINO 5  

9 PAGANELLO

10 CARPANETO

11 CAVALLINI

12 AMEDEO 1  

13 SOKHNA

All. SINATRA

PALLANUOTO TRIESTE

1 S. INGANNAMORTE

2 SBLATTERO

3 BOERO

4 GANT 3  

5 LONZA

6 CERGOL 3  

7 KLATOWKSI 2  

8 E. INGANNAMORTE

9 BETTINI

10 RATTELLI 1  

11 BENATI

12 RUSSIGNAN

13 KRASTI

All. COLAUTTI

  • 1° QUARTO

02:58   BOGLIASCO 1951: MILLO G. ha segnato un gol

03:46   BOGLIASCO 1951: CUZZUPE’ ha segnato un gol

03:58   PALLANUOTO TRIESTE: RATTELLI ha segnato un gol

04:14   BOGLIASCO 1951: AMEDEO ha segnato un gol

06:50   BOGLIASCO 1951: ROGONDINO ha segnato un gol

07:12   PALLANUOTO TRIESTE: KLATOWKSI ha segnato un gol

07:40   PALLANUOTO TRIESTE: GANT ha segnato un gol in superiorità numerica

07:58   BOGLIASCO 1951: MILLO G. ha segnato un gol

2° QUARTO

01:58   PALLANUOTO TRIESTE: KLATOWKSI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:36   BOGLIASCO 1951: CUZZUPE’ ha segnato un gol in superiorità numerica

04:25   BOGLIASCO 1951: MILLO G. ha segnato un gol

3° QUARTO

01:00   PALLANUOTO TRIESTE: CERGOL ha segnato un gol

02:47   PALLANUOTO TRIESTE: GANT ha segnato un gol

03:10   BOGLIASCO 1951: ROGONDINO ha segnato un gol

03:33   PALLANUOTO TRIESTE: CERGOL ha segnato un gol

04:51   BOGLIASCO 1951: ROGONDINO ha segnato un gol in superiorità numerica

06:32   BOGLIASCO 1951: CUZZUPE’ ha trasformato un rigore

4° QUARTO

03:40   BOGLIASCO 1951: DE MARCH ha segnato un gol

05:46   PALLANUOTO TRIESTE: GANT ha segnato un gol

06:04   BOGLIASCO 1951: ROGONDINO ha segnato un gol

06:54   BOGLIASCO 1951: ROGONDINO ha segnato un gol in superiorità numerica

07:46   PALLANUOTO TRIESTE: CERGOL ha segnato un gol

Uscite per limite di falli Millo (B) e Rattelli (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco 4/9 + un rigore e Trieste 2/10 + un rigore. Malara (B) para un rigore a Bettini nel primo tempo
Arbitri: TACCINI
CSS VERONA- PLEBISCITO PADOVA  9-10
2 – 1
2 – 5
3 – 1
2 – 3
VERONA

1 NIGRO

2 MARCHETTI

3 CASTAGNINI

4 ZANETTA 2  

5 BORG 1  

6 ALOGBO 1  

7 MARCIALIS 1  

8 PERNA

9 GRAGNOLATI 2  

10 PRANDINI

11 BIANCONI 2  

12 CAROTENUTO

13 GABUSI

All. ZACCARIA

PLEBISCITO  PADOVA

1 TEANI

2 SAVIOLI M. 1  

3 SAVIOLI I.

4 GOTTARDO 2  

5 QUEIROLO 3  

6 CASSON

7 MILLO A. 1  

8 DARIO

9 COCCHIERE

10 RANALLI 1  

11 MEGGIATO

12 CENTANNI 2  

13 GIACON

VERONA – Partita al cardiopalma decisa da Gottardo nell’ultimo minuto di gioco.
La CSS Verona entra di diritto, ma era più che prevedibile per la formazione allestita, tra le big four della pallanuoto femminile italiana e potrà contendere traguardi importanti.
Capovolgimenti di fronte continui con le gialloblu che si portano avanti 2-1 nel primo quarto per poi subire la remuntada patavina con successivo sorpasso per mano di Centanni e Gottardo. Alogbo e Bianconi riportano la sfida in equilibrio ma nel finale di secondo quarto Queirolo e Savioli rimettono le cose in chiaro.
Si va al giro di boa con le biancorosse avanti di due reti.
Nella seconda parte di gara il piglio delle veronesi è tutt’altro: Zanetta e Gragnolati infliggono un nuovo passivo alle ospiti che a 9 secondi dalla fine del quarto segnano con Queirolo acciuffando il pari.
Nell’ultima frazione accade di tutto: Queirolo risponde alla marcatura di Bianconi prima della realizzazione di Borg di metà tempo.
Il vantaggio della CSS regge fino ad un minuto e mezzo dalla fine. Ranalli in suoeriorità trova il pareggio, poi a 53 secondi dalla fine Gottardo, servita da Queirolo, in controfuga segna la rete decisiva che regala la vittoria

All. POSTERIVO

 

  • 1° QUARTO

05:25   C.S. PLEBISCITO PD: MILLO A. ha segnato un gol in superiorità numerica

05:38   C.S.S. VERONA: MARCIALIS ha segnato un gol

07:26   C.S.S. VERONA: ZANETTA ha segnato un gol

2° QUARTO

00:51   C.S. PLEBISCITO PD: CENTANNI ha segnato un gol

01:20   C.S. PLEBISCITO PD: GOTTARDO ha segnato un gol

02:58   C.S. PLEBISCITO PD: CENTANNI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:12   C.S.S. VERONA: GRAGNOLATI ha fallito un rigore

05:20   C.S.S. VERONA: ALOGBO ha segnato un gol

06:33   C.S.S. VERONA: BIANCONI ha segnato un gol

07:10   C.S. PLEBISCITO PD: QUEIROLO ha segnato un gol

07:28   C.S. PLEBISCITO PD: SAVIOLI M. ha segnato un gol

3° QUARTO

01:01   C.S.S. VERONA: ZANETTA ha segnato un gol

04:08   C.S.S. VERONA: GRAGNOLATI ha segnato un gol

05:01   C.S.S. VERONA: GRAGNOLATI ha segnato un gol in superiorità numerica

06:09   C.S. PLEBISCITO PD: RANALLI ha fallito un rigore

07:51   C.S. PLEBISCITO PD: QUEIROLO ha segnato un gol

01:03   C.S.S. VERONA: BIANCONI ha segnato un gol

4° QUARTO

02:06   C.S. PLEBISCITO PD: QUEIROLO ha segnato un gol

03:08   C.S.S. VERONA: BORG ha segnato un gol

06:32   C.S. PLEBISCITO PD: RANALLI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:07   C.S. PLEBISCITO PD: GOTTARDO ha segnato un gol

Nel terzo tempo, al minuto 3’12” Teani (P) para un rigore a Gragnolati (V) e al minuto 6’09” Nigro (V) para un rigore a Ranalli (P). Uscite per limite di falli Millo (P) nel terzo e Bianconi (V) nel quarto tempo.
Arbitri: BIANCO L. ROMOLINI
Classifica

C.S. PLEBISCITO PD 6

C.S.S. VERONA 3

BOGLIASCO 1951 3

PALLANUOTO TRIESTE 0

GIRONE B
 AD OSTIA LIFEBRAIN SIS ROMA-EKIPE ORIZZONTE 9-11
2 – 5
2 – 3
4 – 3
1 – 0
SIS ROMA

1 SPARANO

2 TABANI

3 GALARDI

4 AVEGNO 3  

5 GIUSTINI 1  

6 IANNARELLI

7 PICOZZI 2  

8 SINIGAGLIA

9 NARDINI 1  

10 DI CLAUDIO 2  

11 STORAI

12 PAPI

13 BRANDIMARTE

All. CAPANNA

EKIPE ORIZZONTE

1 GORLERO

2 IOANNOU

3 GARIBOTTI 2  

4 VIACAVA

5 AIELLO 2  

6 BARZON 2  

7 PALMIERI

8 MARLETTA 3  

9 EMMOLO 2  

10 VUKOVIC

11 RICCIOLI

12 SPAMPINATO

13 CONDORELLI

All. MICELI

  • 1° QUARTO

01:49   L’EKIPE ORIZZONTE: EMMOLO ha segnato un gol in superiorità numerica

02:03   LIFEBRAIN S.I.S. ROMA: DI CLAUDIO ha segnato un gol

02:22   L’EKIPE ORIZZONTE: AIELLO ha segnato un gol

04:04   L’EKIPE ORIZZONTE: MARLETTA ha segnato un gol

04:50   LIFEBRAIN S.I.S. ROMA: PICOZZI ha segnato un gol

05:46   L’EKIPE ORIZZONTE: GARIBOTTI ha trasformato un rigore

06:15   L’EKIPE ORIZZONTE: GARIBOTTI ha trasformato un rigore

2° QUARTO

02:53   L’EKIPE ORIZZONTE: BARZON ha segnato un gol

04:02   LIFEBRAIN S.I.S. ROMA: AVEGNO ha segnato un gol in superiorità numerica

05:55   L’EKIPE ORIZZONTE: AIELLO ha segnato un gol

06:26   LIFEBRAIN S.I.S. ROMA: PICOZZI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:26   L’EKIPE ORIZZONTE: MARLETTA ha segnato un gol in superiorità numerica

3° QUARTO

02:28   L’EKIPE ORIZZONTE: MARLETTA ha segnato un gol

02:54   LIFEBRAIN S.I.S. ROMA: NARDINI ha segnato un gol

04:42   LIFEBRAIN S.I.S. ROMA: AVEGNO ha segnato un gol

05:09   L’EKIPE ORIZZONTE: EMMOLO ha segnato un gol in superiorità numerica

05:33   LIFEBRAIN S.I.S. ROMA: GIUSTINI ha segnato un gol

06:04   LIFEBRAIN S.I.S. ROMA: AVEGNO ha segnato un gol

07:57   L’EKIPE ORIZZONTE: BARZON ha segnato un gol in superiorità numerica

4° QUARTO

00:28   LIFEBRAIN S.I.S. ROMA: DI CLAUDIO ha segnato un gol

Uscita per limite di falli Vukovic (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma 2/10 e Orizzonte 4/8 + 2 rigori realizzati
Arbitri: CALABRO’ GUARRACINO
VELA ANCONA NUOTO-RARI NANTES FLORENTIA 9-12

IL SERVIZIO SU VELA ANCONA NUOTO-RARI NANTES FLORENTIA  9-12

La gioia  a bordo vasca in casa Rari Nantes Florentia a fine gara

GRANDISSIMA “SUPER” CATERINA BANCHELLI

VELA NUOTO ANCONA-RN FLORENTIA 9-12

VELA NUOTO ANCONA: Uccella, Strappato 2, Ivanova 2, Riccio 2, Ferretti, Bersacchia, Bartocci, Olivieri, Colletta 1, Vecchiarelli, Altamura 1, Quattrini 1, Andreoni. All. Pace

RN FLORENTIA: Banchelli, Landi 1, Lepore, Cordovani, Gasparri 1, Vittori 1, Nesti 5, Francini 1, Giachi 1, Nencha, Marioni 2, Mugnai, Perego. All. Cotti

Arbitri: Nicolosi e Petronilli

Parziali: 4-1 1-5 2-4 2-2 Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Ancona 5/8 e Firenze 2/9 + 3 rigori. Uccella (A) para un rigore a Francini nel terzo tempo; sempre la Francini falliva un 2° rigore sempre nel 3° Quarto.

Ancona- Dopo aver tremato con un 1° quarto chiuso sul 4-1 Vela Ancona

  • 1° QUARTO

00:24   VELA NUOTO ANCONA: IVANOVA ha segnato un gol

01:26   VELA NUOTO ANCONA: STRAPPATO ha segnato un gol

04:30   VELA NUOTO ANCONA: IVANOVA ha segnato un gol

05:40   VELA NUOTO ANCONA: COLLETTA ha segnato un gol

06:30   R.N. FLORENTIA: NESTI ha segnato un gol in superiorità numerica

Nel 2° Quarto  la Rari Nantes si accende e  con 2 tempi centrali  molto molto positivi  pareggiando prima e sorpassando poi le marchigiane a metà partita sul 5-6.

2° QUARTO

00:46   R.N. FLORENTIA: NESTI ha segnato un gol

01:53   VELA NUOTO ANCONA: QUATTRINI ha segnato un gol

02:35   R.N. FLORENTIA: LANDI ha segnato un gol in superiorità numerica

04:41   R.N. FLORENTIA: MARIONI ha segnato un gol

05:04   R.N. FLORENTIA: GIACHI ha segnato un gol

06:35   R.N. FLORENTIA: VITTORI ha segnato un gol

Nel 3° Quarto “strappo” gigliato con un 2° parziale a tutto vantaggio delle ragazze di Alexandra Cotti pur col pareggio in avvio del Vela Ancona 6-6. La Francini si vedeva parare  un rigore dalla Uccella sbagliandone un altro ( mannaggia mannaggia…!!)  ; Così Ancona provava a ripartire sul 7-6   ma poi col parziale di  2-4  a favore Rari  si andava ad iniziare gli ultimi 8 minuti che iniziavano dal 7-10.

3° QUARTO

00:47   VELA NUOTO ANCONA: STRAPPATO ha segnato un gol

02:24   VELA NUOTO ANCONA: ALTAMURA ha segnato un gol in superiorità numerica

La Uccella parava un rigore alla Francini

03:11   R.N. FLORENTIA: NESTI ha trasformato un rigore

03:47   R.N. FLORENTIA: NESTI ha segnato un gol

La Francini sbagliava un 2° rigore….!!!

05:26   R.N. FLORENTIA: GASPARRI ha segnato un gol

06:04   R.N. FLORENTIA: MARIONI ha segnato un gol

Il Quarto finale finiva in parità sul 2-2 con la doppietta della Riccio ed i gol della vittoria rarina di Nesti e Francini .

4° QUARTO

01:35   VELA NUOTO ANCONA: RICCIO ha segnato un gol in superiorità numerica

02:35   R.N. FLORENTIA: NESTI ha segnato un gol

03:33   VELA NUOTO ANCONA: RICCIO ha segnato un gol in superiorità numerica

07:59   R.N. FLORENTIA: FRANCINI ha segnato un gol

Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Ancona 5/8 e Firenze 2/9 + 3 rigori. Uccella (A) para un rigore a Francini nel terzo tempo; Francini (F) falli un rigore nel terzo tempo.

Arbitri: NICOLOSI PETRONILLI

Le  Match-winners  sono 2: la strabordante Nesti che cala il pokerissimo  personale con 5 gol, doppietta per la Marioni; “single” per Landi, Vittori Giachi, e Francini che dopo 2 errori dai 5 metri; un 1° rigore paratogli dalla Ucella ed un 2° fallito nel 3° quarto che rischiva di mettere nei problemi le bianco-rosse, era autrice dell’ultimo sigillo allo scadere, e la “superba” Caterina Banchelli che a ripetizione, specialmente nel finale tira giù il “bandone” permettendo alla Rari di tornare da Ancona con i primi 3 punti della 1° vittoria.

Grazie a tutti anche all’Ancona Nuoto, pur con i tanti problemi iniziali nell’avviare il segnale Facebook. talvolta capita.

 
Classifica

L’EKIPE ORIZZONTE 9

LIFEBRAIN S.I.S. ROMA 6

R.N. FLORENTIA 3

VELA NUOTO ANCONA 0

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
L’EKIPE ORIZZONTE 9 0 3 3 0 0 49 23 26
LIFEBRAIN S.I.S. ROMA 6 0 3 2 0 1 34 24 10
R.N. FLORENTIA 3 0 3 1 0 2 21 30 -9
VELA NUOTO ANCONA 0 0 3 0 0 3 27 54 -27
I NOSTRI NUMERI-LE NOTRE STATISTICHE

LE NOSTRE  STATISTICHE

GOL SEGNATI 210

CANNONIERI

11 Barzon ( Ekipe Orizzonte)

10 Marletta ( Ekipe Orizzonte)
9  Rogondino ( Bogliasco)
8 Picozzi ( Roma)
7 Cuzzupè -Millo G ( Bogliasco) Millo A ( Padova) Aiello ( Ekipe Orizzonte)
6  Avegno ( Roma) Nesti -Giachi ( Florentia) Ivanova ( Ancona)
5: Viacava -Emmolo ( Orizzonte) Borg ( Verona) Bianconi ( Verona) Queirolo ( Padova)
4: Colletta ( Bogliasco)  Giustini ( Roma)  -Cavallini- ( Bogliasco) Marcialis-Cassano (Verona)
3: Iouannu ( Orizzonte) Sinigaglia -Storai ( Roma)  Gant -Cergol ( Trieste) Casson Savioli Mart( Padova) Francini ( Florentia) Altamura -Colletta Riccio ( Ancona) Aiello( Ekipe Orizzonte)
2: -Giuffrida -Vukovic ( Orizzonte) Altamura (Bogliasco)  Marioni ( Florentia) Gottardo-Centanni ( Padova) De March ( Bogliasco) Klatowski ( Trieste) Zanetta  Gragnolati -Alogbo ( Verona) Strappato-Quattrini ( Ancona) Garibotti-(Ekipe Orizzonte)
1: A-Perna-Gragnolati-Carotenuto ( Verona) -Lombella ( Bogliasco)  De Matteis-Amadeo ( Bogliasco)  Spampinato  ( Orizzonte) Nencha-Landi, Gasparri, Vittori ( Florentia)  Cocchiere-Meggiato -Ranalli( Padova) Rattelli ( Trieste)

RIGORI:

Bogliasco 6

Vela Ancona 5 ( 1 sbagliato da Ivanova parato da Sparano( Roma)

Orizzonte 4 ( 1 sbagliato da Marletta parato da Banchelli ( R.N.Florentia)

R.N.Florentia 4 ( 2 sbagliati da Francini)

Sis Roma 3

Padova 3 ( 1 sbagliato da Millo A-palo/ sbagliato da Ranalli parato da Nigro  )

Verona 2 (sbagliato da Bianconi parato da Malara/ sbagliato da Gragnolati parato da Teani )

Trieste 1 sbagliato dalla Bettini parato da Malara (Bogliasco)

PORTIERI PARA RIGORI:

2 Malara ( Bogliasco)

1 Sparano ( Roma Sis) Banchelli ( R.N.Florentia) Uccella (Vela Ancona)  Teani ( Padova), Nigro ( Verona)

Rigori sbagliati:
2 Francini (Florentia) Bianconi ( Verona) Ivanova ( Ancona) Marletta ( Orizzonte) Millo A. ( Padova) Bettini ( Trieste) Gragnolati ( Verona) Ranalli ( Padova) Bettini (Trieste)

SUPERIORITA’ NUMERICHE
Verona 2/8+1/9= 3/17
Bogliasco 1/7+ 2/6+ 4/9 = 7/22
Orizzonte 7/10+ 3/8+ 4/8= 14/26
Vela Ancona 3/5+ 1/6 + 5/8= 9/19
Sis Roma 3/7 + 4/11+ 2/10 = 9/28
Florentia 2/6 + 0/3+ 2/9= 4/18
Padova 4/9+ 3/14= 7/23

Trieste 2/10

USCITE PER FALLI:
Bianconi (Verona) Nesti- Marioni ( R.N.Florentia) Millo A De March-Paganello ( Bogliasco) Millo Savioli Ilaria ( Padova) Rattelli ( Trieste) Vukovic ( Ekipe Orizzonte)

Pallanuoto A1/M; nel recupero del 2° turno Girone A : R.N.Salerno-Genova Iren Quinto 11-7

RN SALERNO-GENOVA IREN QUINTO  11-7

A1 maschile. Per la seconda giornata dell’A1 maschile si recuperava  per il gruppo A RN Salerno-Iren Genova Quinto. Vittoria netta per i campani che si impongono 11-7, con una cinquina di Michele Luongo mvp di giornata. Ospiti in gara per due tempi chiusi sotto di un gol ma sempre a galla grazie a Panerai (doppietta) e Brambilla. Poi un break lungo tra terzo e quarto tempo, un 5-0 perentorio per i giallorossi di casa che  rendevano vano il recupero finale dei biancorossi rimasti anche quattro minuti in inferiorità per la brutalità fischiata al giapponese Inaba.

1 – 2
4 – 2
4 – 1
2 – 2
RN SALERNO

1 SANTINI

2 M. LUONGO 5  

3 ESPOSITO 1  

4 SANGES 1  

5 SCOTTI GALLETTA

6 GALLOZZI

7 TOMASIC 1  

8 SPATUZZO 1  

9 ELEZ 1  

10 PARRILLI 1  

11 FORTUNATO

12 PICA

13 TAURISANO

All. CITRO

GENOVA IREN QUINTO

1 PELLEGRINI

2 PANERAI 2  

3 FRACAS

4 DELLACASA

5 BRAMBILLA 1  

6 GUIDI

7 GAVAZZI

8 NORA

9 INABA 1  

10 BITTARELLO

11 M. GITTO 2  

12 GAMBACCIANI 1  

13 PELLERANO

All. LUCCIANTI

  • 1° QUARTO

00:36   RN SALERNO: TOMASIC ha segnato un gol

02:34   IREN GENOVA QUINTO: PANERAI ha trasformato un rigore

05:13   IREN GENOVA QUINTO: M. GITTO ha segnato un gol

2° QUARTO

01:18   RN SALERNO: M. LUONGO ha segnato un gol in superiorità numerica

02:53   IREN GENOVA QUINTO: BRAMBILLA ha segnato un gol

03:46   RN SALERNO: SPATUZZO ha segnato un gol

06:07   IREN GENOVA QUINTO: PANERAI ha segnato un gol in superiorità numerica

06:30   RN SALERNO: M. LUONGO ha segnato un gol

07:10   RN SALERNO: M. LUONGO ha segnato un gol

3° QUARTO

01:56   RN SALERNO: SANGES ha segnato un gol

02:16   IREN GENOVA QUINTO: INABA ha segnato un gol

02:37   RN SALERNO: ESPOSITO ha segnato un gol

03:24   RN SALERNO: PARRILLI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:50   RN SALERNO: M. LUONGO ha segnato un gol in superiorità numerica

4° QUARTO

02:47   RN SALERNO: ELEZ ha segnato un gol

04:46   RN SALERNO: M. LUONGO ha trasformato un rigore

04:46   IREN GENOVA QUINTO: INABA è stato espulso

05:25   IREN GENOVA QUINTO: M. GITTO ha trasformato un rigore

07:06   IREN GENOVA QUINTO: GAMBACCIANI ha segnato un gol

Espulso per brutalità Inaba (Q) nel quarto tempo a 4.46. Superiorità numeriche Salerno 3/9 +1 rigore, Quinto 1/14 + 2 rigori. Usciti per limite di falli Parrilli (S) nel terzo tempo, Scotti Galletta (S) nel quarto tempo.
Arbitri: ALFI GOMEZ

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
PRO RECCO 6 0 2 2 0 0 35 4 31
RN SALERNO 3 0 2 1 0 1 11 25 -14
IREN GENOVA QUINTO 0 0 2 0 0 2 11 28 -17

RETI SEGNATE 3° TURNO E RECUPERO 18 ( 205)

CLASSIFICA CANNONIERI:
10 Di Fulvio Francesco ( Recco)
8 Lanzoni ( San Donato)
6: Mandic ( Pro Ecco)

5 Luongo ( Pro REcco) Di Martire Max – Baraldi  ( Posillipo) Luongo M ( Salerno) Panerai ( Genova Quinto)

4 Younger ( Pro Recco) Astarita -Di Fulvio And ( R.N.Florentia) Fondelli ( Savona) Gallo Mirarchi Giacoppo ( Ortigia) Di Martire G -Bertoli( Posillipo)

3  Vuskovic ( Savona) Cassia -Vidovic Napolitano ( Ortigia) Lazic-Vlachopulos  ( Brescia) Ecenique ( Pro Recco) Narciso-Ferrante-Vitale ( Lazio) Vlahovic ( Telimar) Di Somma Alex -Ravina Busilacchi ( San Donato) Parrella ( Posillipo)

2 Mattiello  ( Posillipo), Figlioli – Ivovic ( Recco) Molina Riois-Rizzo ( Savona) Busilacchi Caliogna-Monari ( Metanopoli) Ferrero ( Ortigia) Cannella ( Brescia) Di Santo ( Roma) Galioto Del Basso Migliaccio ( Telimar) Gitto ( Genova Quinto)

1: Vukasin- Taverna -Chellini- Turchini Tommy ( R.N.Florentia) Iodice-Saccoia-Lanfranco-Parrella ( Posillipo), Nuzzo-Presciutti-Figari ( Recco); Brambilla ( Quinto) Bertino-Campopiano-Iocchi Gratta ( Savona), A. Bianco Brambilla Baldineti ( Metanopoli) -Marini, Maddaluno ( Lazio) Rossi ( Ortigia) -Giliberti-Lo Dico Marziali ( Telimar) Vavic N-Vavic M-Casasola-Spione Faraglia  ( Roma)  Dolce Balzarini Nikolaidis-Jokovic-Alesiani-Renzuto Iodice  ( Brescia).Esposito -Sanges-Tomasic-Spatuzzo-Elez-Parrilli ( Salerno ) Brambilla-Inaba-Gambacciani ( Genova Quinto)

RIGORI: SONO 19

San Donato Metanopoli 5 ( 1 sbagliato da Lanzoni palo)

Telimar 3 ( 1 sbagliato da Damonte parato da Tempesti Ortigia)

Posillipo 3 ( 1 sbagliato da Max .di Martire parato da Ferrari ( Metanopoli)

Quinto- Pro Recco 2

Savona 1

Brescia 1

Salerno 1

Lazio 1 (Sbagliato parato da Tempesti a Maddaluno)

Portieri para rigori

2 Tempesti ( Ortigia) 1 a Maddaluno ( Lazio) 1 a Damonte ( Telimar)
1 Ferrari ( San Donato Metanopoli ) a M.Di Martire (Posillipo)

RIGORI SBAGLIATI: 4
1 Maddaluno ( Lazio) Damonte (Telimar) Lanzoni ( Metanopoli) Max .Di Martire ( Posillipo)

SUPERIORITA’. NUMERICHE

Ortigia 9/13+ 4/6 = 13/19
Telimar Palermo 2/7+ 3/11= 5/18
Lazio 1/9+ 2/9 = 3/18
Posillipo 6/12+ 7/11= 13/23
RN Florentia 3/7+ 3/8= 6/15
San Donato Metanopoli 2/9+ 1/7= 3/16
Recco 3/6+ 4/4= 7/10
Salerno 3/16+3/9= 6/25

Quinto  2/3+ 1/14=3/17

USCITI x FALLI: Antonucci-Vitale ( Lazio) Picca ( Posillipo) Chemeri ( RN FLORENTIA) Scalzone ( Posillipo)
Bianco ( San Donato Metanopoli) Parrilli-Scotti Galletta (Salerno) Inaba (Genova Quinto)

Prossimo turno :

Girone A Recco Quinto

Classifica

PRO RECCO 6

RN SALERNO 3

IREN GENOVA QUINTO 0

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
PRO RECCO 6 0 2 2 0 0 35 4 31
RN SALERNO 3 0 2 1 0 1 11 25 -14
IREN GENOVA QUINTO 0 0 2 0 0 2 11 28 -17

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
DI FULVIO PRO RECCO 10
MANDIC PRO RECCO 6
PANERAI IREN GENOVA QUINTO 5
LUONGO PRO RECCO 5
M. LUONGO RN SALERNO 5
YOUNGER PRO RECCO 4
ECHENIQUE PRO RECCO 3
BRAMBILLA

Girone B Trieste ( 1° gara) Roma

Classifica

AN BRESCIA 3

PALLANUOTO TRIESTE 0

ROMA NUOTO 0

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
AN BRESCIA 3 0 1 1 0 0 14 7 7
PALLANUOTO TRIESTE 0 0 0 0 0 0 0 0 0
ROMA NUOTO 0 0 1 0 0 1 7 14 -7

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
LAZIC AN BRESCIA 3
VLACHOPOULOS AN BRESCIA 3
DI SANTO ROMA NUOTO 2
CANNELLA AN BRESCIA 2
BALZARINI AN BRESCIA 1
FARAGLIA P. ROMA NUOTO 1
VAVIC M. ROMA NUOTO 1
CASASOLA ROMA NUOTO

Girone C Lazio Ortigia ( Rinviata)

Classifica

CC ORTIGIA 6

SS LAZIO NUOTO 3

TELIMAR PALERMO 0

Girone D : Metanopoli-Savona ( 15.30) ; R.N.Florentia-Posillipo ( ore 16)

CLASSIFICA

CN POSILLIPO 6

S. DONATO METANOPOLI 3

RN SAVONA 3

RN FLORENTIA 0

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
CN POSILLIPO 6 0 2 2 0 0 27 14 13
S. DONATO METANOPOLI 3 0 3 1 0 2 24 30 -6
RN SAVONA 3 0 1 1 0 0 14 6 8
RN FLORENTIA 0 0 2 0 0 2 12 27 -15

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
LANZONI S. DONATO METANOPOLI 8
DI FULVIO RN FLORENTIA 4
FONDELLI RN SAVONA 4
ASTARITA RN FLORENTIA 4
VUSKOVIC RN SAVONA 3
DI MARTIRE M. CN POSILLIPO 3
A. DI SOMMA S. DONATO METANOPOLI 3
RAVINA S. DONATO METANOPOLI 3
DI MARTIRE G. CN POSILLIPO

 

 

 

Articolo Precedente Lutto nel mondo del calcio, addio a Paolo Rossi, l'eroe toscano del Mundial '82. Aveva 64 anni
Articolo Successivo Champions League: Fiorentina femminile-Slavia Praga 2-2. Le viola si giocano tutto a Praga il 16 dicembre

Altri articoli da categorie correlate

PALLANUOTO MASCHILE SERIE B GIRONE 1 – PALLANUOTO FIRENZE 7 -ACQUASPORT FIRENZE 7

PALLANUOTO SERIE B GIRONE 1 ACQUASPORT FIRENZE 9 – DINAMICA TORINO 8

Pallanuoto: la puntata “testuale” di “Palombella Tricolore” in onda oggi alle 18.30 sul Canale 196; l’Italia a Trieste batte Israele e va in semifinale

Pallanuoto: la puntata “testuale” di “Palombella Tricolore” in onda oggi alle 18.30 sul Canale 196; l’Italia a Trieste batte Israele e va in semifinale

Pallanuoto: ad Ostia, la “Frecciarossa Cup” va al SetteBello azzurro  che ri-batte la Spagna 9-8

Pallanuoto: ad Ostia, la “Frecciarossa Cup” va al SetteBello azzurro che ri-batte la Spagna 9-8

PALLANUOTO SERIE A1- RISULTATI E CLASSIFICA DOPO LA 23A GIORNATA

PALLANUOTO SERIE A1- RISULTATI E CLASSIFICA DOPO LA 23A GIORNATA

PALLANUOTO SERIE B GIRONE 1 15a Giornata ETRURIA NUOTO-ACQUASPORT FIRENZE

Pallanuoto: Serie B : ancora una sconfitta per la Florentia Sport Team a Busto 6-5

Pallanuoto: Serie B : ancora una sconfitta per la Florentia Sport Team a Busto 6-5

Pallanuoto: la Conferenza stampa di presentazione di Pro Recco-Stella Rossa Belgrado. Tutte le foto

Pallanuoto: la Conferenza stampa di presentazione di Pro Recco-Stella Rossa Belgrado. Tutte le foto

ULTIME NEWS

  • Tennis: Vezio Trifoni “news” da Prato 21 Aprile 2021
  • TENNIS- ATP Barcellona: Musetti e Sinner non tremano. A Belgrado avanza un ottimo Mager 20 Aprile 2021
  • CALCIO Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Hellas Verona-Fiorentina 20 Aprile 2021
  • calcio Viola: Le pagelle di Verona Fiorentina 1-2 del Direttore Stefano Ballerini 20 Aprile 2021
  • Live CALCIO Serie A 32a Giornata Diretta Live Hellas Verona-Fiorentina 1-2( 45’Vlahovic rig., 65’Caceres, 72’Salcedo) 20 Aprile 2021
  • Live Le foto esclusive di Hellas Verona – Fiorentina 20 Aprile 2021
  • Baseball: la nuova formula della prossima Serie A: 8 Gironi; le 3 toscane nel Girone G. 20 Aprile 2021
  • Softball: Primi allenamenti per le azzurre a Vero Beach in vista delle amichevoli col Canada 20 Aprile 2021
  • Nuoto: i convocati azzurri del Fondo per gli Europei in Ungheria: ci sono 3 toscani…. 20 Aprile 2021
  • Iachini pensa a qualche cambio, ma non è questione di giocatori 20 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!