FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
Pallanuoto:  “Anticipo di Palombella Biancorossa: in A1/M un  Super Recco zittisce il Brescia!! A1/F: “Incredibile ma vero” Il Milano batte la Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: “Anticipo di Palombella Biancorossa: in A1/M un Super Recco zittisce il Brescia!! A1/F: “Incredibile ma vero” Il Milano batte la Rari Nantes Florentia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

4 Aprile 2022

Eurolega. Final Four ad Atene. Vince l’Olympiacos. Padova terza

Eurolega. Final Four ad Atene. In semifinale Sabadell-Padova 9-8

A seguito dell’esclusione delle squadre russe del Kinef Kirishi e dell’Uralochka Zlatoust dall’Eurolega di pallanuoto femminile, le ungheresi dell’UVSE e la Plebiscito Padova sono state ammesse direttamente alla Final Four della competizione europea per club.

In semifinale ungheresi e italiane si arrendono rispettivamente alle greche dell’Olympiacos Pireo e alle spagnole dell’Astralpool Sabadell. Alla squadra di Stefano Posterivo non basta la gran rimonta finale che da -6 si ferma a -1 con il gol di Alessia Casson in extra player a 40 secondi dalla sirena. Per Padova a segno anche Centanni (3), Armit (2), Gottardo e Barzon. Domenica ad Atene gioca per il terzo posto con l’UVSE.

Semifinali – sabato 2 aprile
Olympiacos Piereo-UVSE Hunguest Hotel 18-11 (5-3, 5-3, 4-4, 4-2)
Astralpool Sabadell-Plebiscito Padova 9-8 (2-2, 2-1, 5-0, 0-5)

Finali – domenica 3 aprile
14.00 Finale terzo posto UVSE Hunguest Hotel-Plebiscito Padova
16.00 Finale primo posto Olympiacos Piereo-Astralpool Sabadell

Terzo posto del Plebiscito Padova nell’Eurolega di pallanuoto femminile. Nella finale per le medaglie di bronzo le ragazze allenate da Stefano Posterivo battono 11-6 le ungheresi dell’UVSE e riscattano la sconfitta di sabato in semifinale con le spagnole dell’Astralpool Sabadell. Padova, ammessa direttamente alla Final Four della competizione europea per club insieme alle ungheresi dopo l’esclusione delle squadre russe, si porta subito avanti con Queirolo e Barzon, va sotto 4-2 dopo tredici minuti di gioco, raggiunge la parità in chiusura di terzo tempo con il secondo gol personale di Queirolo e si aggiudica l’incontro con un quarto periodo esplosivo in cui Laura Barzon realizza quattro dei cinque gol personali (5/8 la media delle sue conclusioni). A segno anche Armit, Gottardo e Borisova (doppietta).

La finale di Atene la vince la squadra di casa. L’Olympiacos Piereo supera l’Astralpool Sabadell e 11-7 si laurea campione d’Europa.

Semifinali – sabato 2 aprile
Olympiacos Piereo-UVSE Hunguest Hotel 18-11 (5-3, 5-3, 4-4, 4-2)
Astralpool Sabadell-Plebiscito Padova 9-8 (2-2, 2-1, 5-0, 0-5)

Finali – domenica 3 aprile
Finale terzo posto UVSE Hunguest Hotel-Plebiscito Padova 6-11 (2-2, 2-1, 1-2, 1-6)
Finale primo posto Olympiacos Piereo-Astralpool Sabadell 11-7 (4-1, 1-1, 3-3, 3-2)

A1. Alla Pro Recco il big match. Brescia “distrutto” 13-5 !!  Ok Trieste e Ortigia

A1/F: IL NC MILANO DELL’EX RARINO LEO BINCHI CI BATTE LA RARI NANTES FLORENTIA 10-9!!!

5° posto …ancora in forse…

IN A2/M LA RARI NANTES FLORENTIA BATTE LA EX CAPOLISTA ROMA VIS NOVA 9-8..

I Rari Boys riaccorciano dal 2° posto..a sabato vanno a Napoli nella tana del C.C.Napoli

images/large/ReccoBrescia-43_tagliata.jpg

Sabato 2 aprile grande pallanuoto con l’A1 maschile in acqua per la sesta giornata del Round Scudetto e del Round Retrocessione.

Round Scudetto. Nella suggestiva cornice di Punta Sant’Anna e davanti alle telecamere di Waterpolo Channel una Pro Recco in versione extralusso supera 13-5 l’AN Brescia, nella madre di tutte le partite. Match per la verità mai in discussione con i Campioni d’Europa avanti 3-0 dopo otto minuti con i gol in sequenza di Zalanki, Di Fulvio e Cannella; i campioni d’Italia si sbloccano con l’ex Luongo in avvio di secondo tempo. Poi lo strappo decisivo dei recchelini con due mini break: Figlioli e Di Fulvio siglano il 5-1; successivamente Nicholas e Di Fulvio, che ne farà cinque, il determinante 7-2.

La CC Ortigia supera 9-8 nel derby la Telimar. Decide il match un gol di Rossi a venti secondi dal suono della sirena conclusiva. Qualche rimpianti per i palermitani, che pagano il 2 su 9 in superiorità numerica, avanti 6-5 in avvio di terzo tempo de 8-7 nel quarto. Poi la rimonta dei biancoverdi firmata dai giovani Cassia e appunto Rossi.

La Pallanuoto Trieste soffre ma batte di misura 13-12 la RN Salerno. Match d’orgoglio dei campani che conducono addirittura 12-10 a tre minuti dalla fine. Successivamente si scuotano i giuliani che ribaltano il punteggio con un velocissimo 3-0 firmato da Bini e dai due lampi decisivi di Vrlic.

Round Retrocessione.

Turno di riposo per la Roma Nuoto.

Vittoria esterna che sa quasi di salvezza per l’ADR Nuoto Catania che supera 9-7 il Circolo Nautico Posillipo. Lo strappo degli etnei, avanti 5-3 all’inversione di campo, nel terzo tempo con il break firmato da Privitera, Ferlito e Russo del decisivo 8-3.
Finisce in parità 12-12 il derby tra Anzio Waterpolis e Lazio Nuoto. Qualche rimpianto in più per i biancocelesti avanti 7-5 in avvio di terza frazione con Checchini; l’Anzio riequilibra il punteggio con il mini break firmato da Giorgetti e Gandini. Poi cinque botta e risposta, fino a quello tra Di Rocco e Caponero che vale il 12-12 finale.
In trasferta l’Iren Genova Quinto ha la meglio sulla WP Milano Metanopoli 11-8  In una partita equilibrata, gli ospiti contengono tutti i tentativi di rimonta dei padroni di casa. Brividi nel finale quando Scollo firma il -1 (9-8) a quattro minuti dalla sirena, ma la doppietta di Guidi permette ai liguri di riallungare per il conclusivo 11-8.

A1 maschile

Round Scudetto

6^ giornata – sabato 2 aprile

Pro Recco-AN Brescia 13-5 – trasmessa  su Waterpolo Channel

CC Ortigia-Telimar 9-8

Pallanuoto Trieste-RN Salerno 13-12

Riposa RN Savona

Classifica: Pro Recco 54, AN Brescia 44, CC Ortigia 36, Pallanuoto Trieste 35, RN Savona 34, Telimar 32, RN Salerno 18.

Round Retrocessione

CN Posillipo-ADR Nuoto Catania 7-9

Anzio Waterpolis-Lazio Nuoto 12-12

WP Milano Metanopoli-Iren Genova Quinto 8-11

riposa Roma Nuoto

Classifica: Iren Genova Quinto 26, CN Posillipo 22, ADR Nuoto Catania 17, Anzio Waterpolis 16, Waterpolo Milano Metanopoli 12, Lazio Nuoto 8, Roma Nuoto 7.

A1 femminile. Si giocava l’ultima giornata della regular season, ma ci sono da recuperare diverse partire e la quindicesima giornata per concludere la prima fase. Non scende in acqua la Plebiscito Padova impegnata nella final four di Eurolega.

FA SENSAZIONE LA “INATTESISSIMA” SCONFITTA INTERNA DELLA RARI NANTES FLORENTIA CONTRO IL NC MILANO DELL’EX RARI LEO BINCHI 10-9 !!!
…Altri 2 rigori sbagliati da Nencha e Giachi !!!

Per le fiorentine il recupero di Venerdi a Padova; per il Trieste i match con Bogliasco e Orizzonte

In caso di arrivo a pari punti, la Rari ha 2 vittorie ( 11-8 a Firenze, 12-9 a Trieste ) pertanto il 5° posto  “dovrebbe” essere quasi certo al 99.9 % !!

RN FLORENTIA-NC MILANO 9-10

RN FLORENTIA: Perego, Landi 1, Lepore, Cordovani 1, Gasparri 2, Vittori 1, Nesti 2, Pantani, Giachi 2, Nencha, Gabelli, Amedeo, Banchelli. All. Cotti

NC MILANO: Giannoni, Apilongo 2, Trombetta, Di Lernia 1, A. Repetto 3, L. Repetto 3, Iglio, Pinto, Tosi, De Vincetiis, Magnani, Daverio 1, Friz. All. Binchi

Arbitri: Ferrari e Zedda

Note

Parziali: 5-4 2-3 2-3 Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: RN Florentia 2/3; NC Milano 3/5. Nel primo tempo Giannoni (M) para un rigore a Nencha (F). Nel secondo tempo Giachi (F) sbaglia un rigore (palo). Nel terzo tempo Banchelli (F) para un rigore ad A. Repetto (M). Nella RN Florentia Banchelli in porta nel primo e nel terzo tempo e Perego nel secondo e nel quarto tempo. Spettatori 200 circa.

Firenze– Il colpaccio di giornata “purtroppo” lo sigla la NC Milano che passa 10-9 in casa della RN Florentia con un gol di Laura Repetto (il classico gol dell’ex..!!) all’ultimo sussulto del match. Meneghine avanti 9-7 in avvio di quarto periodo; le gigliate riequilibrano il punteggio con Vittori e Nesti per il 9-9 a due minuti dalla fine. In seguito Laura Repetto sfrutta la superiorità numerica, gela le toscane, regalando un sabato di gloria alle toscane.
Nell’ultima uscita casalinga della regular season femminile, le Rari Girls si congedano da Bellariva “purtroppo”con una sconfitta senza danni, contro un Milano bello e combattente che al fotofinish ribalta il pronostico e torna a casa a pancia piena.

Dopo un primo tempo senza reti, complice il “solito” rigore fallito da Nencha (aridaglieeeee !!) , la seconda frazione di gioco regala goal ed emozioni, a partire dal minuto 6.34 quando Letizia Nesti rompe il ghiaccio e porta in vantaggio le padrone di casa, raggiunte trenta secondi dopo da Anna Repetto, grande protagonista della giornata.

Passano appena quindici secondi e prima Giachi e poi Gasparri rompono l’equilibrio con due goal di notevole fattura che strappano gli applausi del numeroso pubblico di casa. Due minuti dopo Landi e Gasparri allungano per il parziale più quattro che illude le padrone di casa, fino al minuto 2,01 quando Daverio trova il goal della risalita delle ospiti. Giachi dai cinque metri fallisce il secondo rigore conquistato dalla Amedeo e il Milano ci crede e torna a meno uno con Di Lerna e Apilongo. Nel terzo tempo s’invertono le parti ed il Milano ad allungare con l’altra sorella Repetto e la solita Apilongo che ribaltano il risultato e portano avanti le ospiti. A 5.14 dal termine Banchelli neutralizza dai cinque metri Anna Repetto e Giachi pareggia i conti, per il momentaneo 6 a 6. Nel finale Laura Repetto e Cordovani accompagnano le squadra all’ultimo quarto sul pareggio.

 Nell’ultimo quarto con le Rari Girls con la testa già a Verona, le sorelle Repetto ne approfittano e portano a più due il Milano, Vittori e Nesti le riprendono e nel finale ancora Laura Repetto che finalizza il time out chiamato dell’ottimo Leonardo Binchi che vale i tre punti e gli applausi del pubblico amico di Bellariva. Per la Rari il 5° posto “dovrebbe…dovrebbe essere certo; vantiamo ancora 3 punti di vantaggio ; Noi dobbiamo giocare il match di recupero di Venerdi a Padova; Triestedeve giocare con il Bogliasco ( e potrebbe vincere) poi le giuliane devono giocare con l’Ekipe Orizzonte (e “dovrebbero…dovrebbero.. perdere ). A pari punti La Rari  vanta i 2 match a proprio favore e dunque il 5° posto è garantito.

La SIS Roma, vincitrice sei giorni fa della sua seconda Coppa Italia, doppia 20-10 in trasferta la Pallanuoto Trieste ( facendo un favore diretto alla Florentia)  Tuffo facile per le giallorosse, sempre avanti nel punteggio e sul 10-4 a metà gara, trascinate dalla cinquina di Tabani e dalla quaterna di Giustini.

Alla piscina Vassallo, la Bogliasco 1951 sconfigge di misura un’ostica Como Nuoto Recoaro 9-8 . Sotto 3-1 dopo il primo periodo di gioco, le padrone di casa rimontano fino a portarsi avanti 7-6 con De March e Cuzzupè all’inizio della quarta frazione. Millo e Rogondino aumentano il vantaggio, le ospiti rispondono con Lanzoni e Fisco ma la rimonta delle lariane si ferma al -1 dalle avversarie.
Un gol di Palmieri a settanta secondi dalla conclusione consente a L’Ekipe Orizzonte di battere 12-11 la Vetrocar CSS Verona. Le scaligere, sotto 6-3 a metà gara e 10-5 a inizio quarto tempo, rientrano fino al 10-10 di Esposito e tengono fino all’11-11 di Bianconi a tre minuti dalla fine; poi il jolly di Palmieri che regala i tre punti alle etnee.

A1 femminile 

18^ giornata – sabato 2 aprile

Pallanuoto Trieste-SIS Roma 10-20

Bogliasco 1951-Como Nuoto Recoaro 9-8

L’Ekipe Orizzonte-Vetrocar CSS Verona 12-11

RN Florentia-NC Milano 9-10

Classifica

SIS ROMA 40

CS PLEBISCITO PD 39

L’EKIPE ORIZZONTE 39

VETROCAR CSS VERONA 34

RN FLORENTIA 22

PALLANUOTO TRIESTE 19

BOGLIASCO 1951 17

COMO NUOTO RECOARO 13

NC MILANO 8

VELA NUOTO ANCONA 4

RECUPERI DEL 6 APRILE:

Risultati 12^ giornata

SIS ROMA- VERONA   VETROCAR CSS VERONA  Wed 06 April 14:00
BOGLIASCO 1951 –  PALLANUOTO TRIESTE  Wed 06 April 15:00
COMO NUOTO RECOARO  L’EKIPE ORIZZONTE   Wed 06 April 18:30
CS PLEBISCITO PD  RN FLORENTIA  Wed 06 April 19:30
L’EKIPE ORIZZONTE   CS PLEBISCITO PD  Sun 10 April 16:30
SIS ROMA   COMO NUOTO RECOARO  Thu 07 April 14:00
NC MILANO- CS PLEBISCITO PD   Sat 09 April 14:00
L’EKIPE ORIZZONTE  PALLANUOTO TRIESTE   Sat 09 April 16:30
VETROCAR CSS VERONA- BOGLIASCO 1951  Sat 09 April 19:30
CS PLEBISCITO PD- VELA NUOTO ANCONA  Rinviata
CAMPIONATO A2/M GIRONE SUD
RARI NANTES FLORENTIA-ROMA VIS NOVA 9-8
Tripletta di Benvenuti, doppiette di Astarita e Dani ; “single” di Chemeri, Sordini, Turchini.

R.N. FLORENTIA-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 9-8

R.N. FLORENTIA: M. Cicali, G. Chemeri 1, A. Carnesecchi, N. Benvenuti 3, T. De Mey, S. Sordini 1, T. Turchini, L. Dani 2, M. Calamai, E. Bosazzi, M. Astarita 2, D. Borghigiani, A. Sammarco. All. Minetti

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano 1, A. Poli 1, M. Fortunato, O. Radulovic 2, A. Navarra, S. Russo, G. Carchedi, A. Agnolet, A. Narciso 1, E. Calcaterra 2, M. Antonucci 1, T. Peluso. All. Calcaterra

Arbitri: D’antoni e Piano

Parziali: 1-1 2-2 3-1 3-4 Usciti per limite di falli: Carnesecchi (F) e Navarra (VN) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Florentia 5/10, Vis Nova 5/11. Espulso nel terzo tempo Narciso (Vis Nova) per proteste.

Firenze- Vittoria doveva essere e vittoria e stata per la Rari Nantes Florentia che batte la capolista Vis Nova e interrompe l’imbattibilità dei capitolini dopo tredici giornate consecutive.

Un successo meritato per i padroni di casa, imbattuti a Bellariva dopo sette giornate, che dopo una prima parte costretti a rincorrere, al primo vantaggio invertono la rotta e indirizzano il match verso i tre punti sudati e il terso posto in solitaria a meno otto dalla vetta, e una gara da recuperare.

Il primi due tempi con le squadre contratte e attente in difesa, accade poco al di là dei goal di Antonucci e Dani, nel primo parziale e quelli di Poli e Narciso nel secondo che rispondono in superiorità alla doppietta alternata di un Niccolò Benvenuti particolarmente ispirato.  Ad inizio ripresa è ancora la Roma a passare in vantaggio con Radulovic che illude gli ospiti ma non spaventa la Florentia che a 3.26 pareggia i conti con Chemeri dopo l’espulsione di Narciso, che lascia per gioco violento. Mister Minetti suona la carica ed il primo a recepire è capitan Astarita che nel giro di un minuto cala il bis e firma il primo vantaggio gigliato, che manda via i fantasmi e la soggezione. Nell’ultimo quarto Calcaterra dimezza il vantaggio, ma un minuto dopo ci pensa Benvenuti con una doppietta a ristabilire le distanza di sicurezza che rilassa leggermente i padroni di casa, puniti alla prima occasione da Radulovic e Padovano che riportano a meno uno gli ospiti a 2.30 dalla sirena. La Roma prova il tutto per tutto, ma la Florentia non arretra un passo e a 2.03 torna a più due con Dani, che forma la doppietta personale che vale i tre punti definitivi. Nel finale la Roma prova il tutto per tutto e a 1.30 torna sotto con Antenucci in superiorità, ma la Florentia resiste e porta a casa la decima vittoria della stagione e la settima vittoria consecutiva casalinga, come sottolinea il tecnico gigliato a fine partita, sottolineando il fattore campo e l’equilibrio in vetta alla classifica per tutte le concorrenti.

A2 M sud. Report 18^ giornata

images/large/copertina_sud.jpg

Sabato 2 aprile è in programma la diciottesima giornata dell’A2 maschile. Seguono, risultati, tabellini e commenti.

A2 maschile

Girone sud

18^ giornata – sabato 2 aprile

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI-C.C. NAPOLI 6-7
sori napoli rid

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. Benvenuto, Giovanni Congiu, M. Giordano 1, M. Mugnaini 1, A. Viacava 2, E. Cocchiere, M. Cappelli, M. Olcese, G. Cocchiere 2, G. Penco, M. Morotti, Giosue’ Congiu, G. Benvenuto. All. Ferreccio
C.C. NAPOLI: G. Cappuccio, A. Zizza, D. Cerchiara, L. Baldi 1, G. Confuorto 2, A. Florena 1, G. Massa 1, L. Orlando, D. Mutariello 1, V. Tozzi, B. Borrelli 1, A. Vitullo, F. Altomare. All. Massa
Arbitri: Paoletti e Petrini
Note: parziali 1-3, 2-2, 2-2, 1-0. Uscito per limite di falli Cerchiara (N) nel quarto tempo. Ammonito il tecnico Massa (N) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Futurenergy Rinnovabile RN Sori 5/12 e CC Napoli 1/10.

Cronaca. La CC Napoli batte di misura (7-6) la Futurenergy Rinnovabile RN Sori al termine di un match equilibrato. Decisivo il primo parziale, con i partenopei avanti 3-1. Poi due frazioni chiuse in parità (2-2) non cambiano la differenza reti. Liguri sempre in scia senza mai riuscire a completare la rimonta: a nulla vale la rete di Giordano in chiusura che li ferma solo sul -1.

COPRAL MURI ANTICHI-OLYMPIC ROMA 13-11
Muri antichi Olympic

COPRAL MURI ANTICHI: P. Lazzara, A. Scebba 3, V. Nicolosi 3, D. Zovko 1, M. Marangolo, S. Camilleri 5, S. Longo, A. Fiorito, V. Belfiore, L. Muscuso 1, A. Schiliro’, A. Nifosi’. All. Puliafito.
OLYMPIC ROMA: T. D’ascoli, D. Camposecco 1, R. Riccioli 1, B. Tarquini, G. Gianni 1, T. Fabrucci, A. Castello, G. Capezzone De Joannon, M. Parisi, L. Fiorillo 4, T. Lo Re 1, F. Patti 1, F. Re 2. All. Fiorillo.
Arbitri: Bensaia e Doro.
Note: parziali 4-3, 4-2, 3-2, 2-4. Nel terzo tempo Camilleri (MA) fallisce un rigore (palo). Usciti per limite di falli: Re (O) nel terzo tempo, Riccioli (O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Muri Antichi 5/10 +2 rigori, Olympic 5/10. Espulsi nel terzo tempo Gianni (O) per proteste, nel quarto tempo Muscuso (MA) per gioco violento.

Cronaca. Vittoria casalinga per 13-11 della Copral Muri Antichi contro la Olympic Roma. Gli etnei dopo metà gara sono avanti di tre lunghezze (8-5), trascinati dalle terne di Camilleri (cinquina finale per lui) e Scebba. Al cambio campo Nicolosi e ancora il numero 7 Camilleri portano Muri antichi sul massimo vantaggio (+5), subito riaccorciato dalla rete di Fiorillo per i romani. Agli ospiti però non basta il 4-2 nell’ultimo parziale per ricucire.

NC CIVITAVECCHIA-VELA NUOTO ANCONA 5-7
civitavecchia vela ancona

N.C. CIVITAVECCHIA: A. Serrentino, L. Urbani, M. Minisini, D. Martinelli 1, F. Iorio, S. Carlucci 2, M. Greco, N. Gatto 1, D. Romiti 1, D. Simeoni, G. Cali’, V. Di Bella, G. Visciola. All. Baffetti
VELA NUOTO ANCONA: E. Bartolucci Donati, G. Ercolani 1, J. Riccitelli, S. Pantaloni, G. Baldinelli, F. Baldinelli, M. Milletti 1, N. Breccia 1, T. Milletti, D. Bartolucci 2, G. Sabatini 1, R. Pieroni, A. Pierpaoli 1. All. Pace
Arbitri: Fusco e Rotondano
Note: parziali 0-1, 2-2, 1-1, 2-3. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Civitavecchia 1/11, Vela Ancona 1/7. Espulsi nel quarto tempo Pantaloni (VA) per proteste e Simeoni (C) per gioco scorretto. Spettatori: 100.

Cronaca. La Vela Nuoto Ancona batte 7-5 la NC Civitavecchia. Nel primo tempo l’unica rete di Bartolucci D. (VA) sblocca il risultato, poi i pareggi per 2-2 nel secondo parziale e 1-1 nel terzo non smuovono gli equilibri. Negli ultimi otto minuti ancora Bartolucci D. porta gli anconetani sul doppio vantaggio, Romiti (C) lo annulla, ma la doppietta di Breccia e Sabatini (VA) riallunga la distanza. Nulla può il gol di Gatto (C) a 17 secondi dallo scadere.

LA BRACERIA CUS PALERMO-SC TUSCOLANO 13-8
Palermo Tuscolano

LA BRACIERA C.U.S. PALERMO: E. Jurisic, I. Russo, G. Galioto 2, G. Occhione, E. Szabo 4, G. Mineo, G. Tumminello, A. Turkovic 1, D. Geloso 3, M. Ferlito 2, Scontrino, M. Raineri 1, M. Consiglio. All. Occhione.
SC TUSCOLANO PALLANUOTO: A. Giannotti, G. Serio, L. De Santis, M. Giangiacomo, M. Graziosi 1, D. Kerr 3, G. Cianchetti 1, M. Figoli 2, M. Iula, C. Taraddei, S. Botto 1, F. Carrozza. All. Neroni.
Arbitri: Guarracino e Cavallini.
Note: parziali 5-4, 2-0, 2-1, 4-3. Tuscolano con 12 giocatori a referto. Usciti per limite di falli: Raineri (P) nel secondo tempo, Turkovic (P), De Santis (T), Cianchetti (T) e Iula (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Palermo 10/ 16, Tuscolano 4/11 + 1 rigore.

Cronaca. Vittoria mai in discussione per La Braciera CUS Palermo che supera 13-8 la SC Tuscolano pallanuoto. La prima metà dell’incontro si chiude sul 6-4 per i padroni di casa, con tutte le reti da ambo le parti realizzate a uomo in più. Al cambio campo i sicialiani allungano con i gol di Galioto e Szabo; nel mezzo si inserisce il sigillo di Cianchetti (T) che prova a bloccar ela fuga degli avversari. Ma il 4-3 sul finale spegne le speranze di recupero dei laziali.

ACQUACHIARA ATI 2000-C.N. LATINA 8-9
acquachiara latina rid

ACQUACHIARA ATI 2000: C. Alvino, P. Musacchio, G. Di Leva, N. Marinkovic, Fabio Angelone 1, A. Barela, Francesco Angelone, A. Gargiulo, M. Gargiulo 3, D. De Gregorio 3, M. Rocchino, G. Giello 1, D. Chianese. All. Fasano
C.N. LATINA: T. Apicella, G. De Bonis 1, L. Droghini 2, F. Tonon, F. Tarquini, A. Lucci, M. Giugliano, G. Barberini 3, G. Ambrosini 1, F. Lucci 2, A. Mele, M. Castaldi. All. Perillo
Arbitri: Roberti vittory e Sponza
Note: parziali 2-1, 1-4, 2-1, 3-3. C.N Latina con 12 giocatori a referto. Usciti per limite di falli Tarquini (L) nel terzo tempo, Musacchio (A), Giugliano (L) e Mele (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 4/14 e C.N Latina 2/7.

Cronaca. Vittoria in trasferta per la C.N Latina che batte di misura (9-8) l’Acquachiara Ati 2000. Pontini avanti 6-3 in avvio di terzo periodo. Poi i padroni di casa si rimettono in scia e riescono addirittura a riequilibrare nel quarto tempo con De Gregorio (7-7). Decisiva però la risposta degli avversari con De Bonis e Barberini (tripletta). A meno di un minuto dalla sirena ancora De Gregorio firma la terza rete personale e riporta i campani sull’8-9, ma non basta a ritrovare il pareggio che li avrebbe salvati dall’ultimo posto in classifica.

R.N. FLORENTIA-ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 9-8
Florentia Vis Nova

R.N. FLORENTIA: M. Cicali, G. Chemeri 1, A. Carnesecchi, N. Benvenuti 3, T. De Mey, S. Sordini 1, T. Turchini, L. Dani 2, M. Calamai, E. Bosazzi, M. Astarita 2, D. Borghigiani, A. Sammarco. All. Minetti.
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: V. Correggia, S. Padovano 1, A. Poli 1, M. Fortunato, O. Radulovic 2, A. Navarra, S. Russo, G. Carchedi, A. Agnolet, A. Narciso 1, E. Calcaterra 2, M. Antonucci 1, T. Peluso. All. Calcaterra.
Arbitri: D’antoni e Piano.
Note: parziali 1-1, 2-2, 3-1, 3-4. Usciti per limite di falli: Carnesecchi (F) e Navarra (VN) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Florentia 5/10, Vis Nova 5/11. Espulso nel terzo tempo Narciso (Vis Nova) per proteste.

Cronaca. Vince per un soffio (9-8) la Rn Florientia nell’incontro casalingo contro la Roma Vis Nova. I gigliati, dopo due tempi chiusi in parità, tentano lo strappo nel terzo tempo, rispondendo al gol di Radulovic con la terna di Chemeri e Astarita (doppietta). L’ultima frazione è la più combattuta: i fiorentini tentano di resistere al rientro dei romani, che non riescono a completare la rimonta nonostante il 4-3 di parziale.

E sabato grande match alla “Scandone” la Florentia va a far visita al C.C.Napoli l’attuale nuova capolista solitaria.

18° TURNO: RISULTATI:

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 6-7   C.C. NAPOLI

COPRAL MURI ANTICHI  13-11  OLYMPIC ROMA

N.C. CIVITAVECCHIA  5-7   VELA NUOTO ANCONA

LA BRACIERA C.U.S. PALERMO  13-8   SC TUSCOLANO PALLANUOTO

ACQUACHIARA ATI 2000  8-9   C.N. LATINA

R.N. FLORENTIA  9-8   ROMA VIS NOVA PALLANUOTO

CLASSIFICA

C.C. NAPOLI 40

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 37

R.N. FLORENTIA 32

COPRAL MURI ANTICHI 26

OLYMPIC ROMA 22

C.N. LATINA 17

VELA NUOTO ANCONA 17

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 16

SC TUSCOLANO PALLANUOTO 16

LA BRACIERA C.U.S. PALERMO 13

N.C. CIVITAVECCHIA 6

ACQUACHIARA ATI 2000 6

CAMPIONATO A2/FEMMINILE GIRONE NORD

Risultati 12^ giornata

PROMOGEST 9-10  R.N. IMPERIA 57

2001 PADOVA  8-13   RAPALLO PALLANUOTO

AN BRESCIA 11-9   R.N. BOLOGNA

U.S. L. LOCATELLI GENOVA  14-6   AQUATICA TORINO

NGM  FIRENZE PALLANUOTO 6-10 PALLANUOTO TREVIGLIO

Classifica

R.N. BOLOGNA 18

U.S. L. LOCATELLI 16

AN BRESCIA 15

RAPALLO PALLANUOTO 13

AQUATICA TORINO 9

PALLANUOTO TREVIGLIO 6

2001 PADOVA 6

R.N. IMPERIA 57 6

FIRENZE PALLANUOTO 3

PROMOGEST 0

 CAMPIONATO B/M

Girone 2
Roma Waterpolo-Rapallo Nuoto 9-7
US L. Locatelli-Chiavari Nuoto 3-15
Lerici Sport-Libertas Roma Eur PN 10-13
CN Marina Carrara-Lazio Waterpolo 7-6
Villa York-Libertas RN Perugia 9-10

Classifica

CHIAVARI NUOTO 21

LIBERTAS R.N. PERUGIA 12

C.N. MARINA DI CARRARA 9

LIBERTAS ROMA EUR PALLANUOTO 9

LERICI SPORT 8

RAPALLO NUOTO 7

ROMA WATERPOLO 6

U.S. L. LOCATELLI 6

C.C. LAZIO WATERPOLO 5

VILLA YORK S.C. 4

 

Articolo Precedente Nuoto/Fondo: gli azzurri in collegiale ad Ostia
Articolo Successivo TENNIS- WTA Charleston: Ottimo debutto per Paolini, bene Errani e Stefanini a Bogotà. Tantissimi azzurri impegnati nel circuito Challenger

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: A1/F: riperdono le Rari-Girls battute alla “Nannini” 8-4 da Trieste; in A2/M volano i “Rari-Man: battuta anche l’Olimpus Roma

Pallanuoto: A1/F: riperdono le Rari-Girls battute alla “Nannini” 8-4 da Trieste; in A2/M volano i “Rari-Man: battuta anche l’Olimpus Roma

Pallanuoto: Super Final World League Spagna Italia 10-4 Italia seconda

Pallanuoto: Super Final World League Spagna Italia 10-4 Italia seconda

Pallanuoto: L’anticipo di “Palombella biancorossa”: Sette-Rosa 5°…sfortunatissimo nella Super World League; A1/F: Rari N.Florentia/F a Padova; i maschi della A2/M-Sud ospitano il Pescara

Pallanuoto: L’anticipo di “Palombella biancorossa”: Sette-Rosa 5°…sfortunatissimo nella Super World League; A1/F: Rari N.Florentia/F a Padova; i maschi della A2/M-Sud ospitano il Pescara

Pallanuoto: in corso la 1° giornata della Coppa Italia

Pallanuoto: in corso la 1° giornata della Coppa Italia

Pallanuoto: A1/F : La Mediostar Waterpolo Prato batte l’Orizzonte Catania 13-12

Pallanuoto: A1/F : La Mediostar Waterpolo Prato batte l’Orizzonte Catania 13-12

Pallanuoto: Calottina Tricolore: DOMANI ORE 18 “O SI FA LA RARI O SI MUORE…!!

Pallanuoto: Calottina Tricolore: DOMANI ORE 18 “O SI FA LA RARI O SI MUORE…!!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: Finale promozione gara 1: Rari Nantes Florentia-Auditore Crotone Finalissimo con doppiaggio & interessi: 11-5! 1-0 Mercoledi a Crotone per chiudere i conti.

Live Pallanuoto: Finale promozione gara 1: Rari Nantes Florentia-Auditore Crotone Finalissimo con doppiaggio & interessi: 11-5! 1-0 Mercoledi a Crotone per chiudere i conti.

Pallanuoto: Europei a Barcellona: Finalmente una grande gioia al maschile: Ungheria inondata: 12-5

Pallanuoto: Europei a Barcellona: Finalmente una grande gioia al maschile: Ungheria inondata: 12-5

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!