FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Riad Sinner domina strapazzando Djokovic 6-4 /6-2 ed e’ in finale co Alcaraz.  !!

      Live Tennis: A Riad Sinner domina strapazzando Djokovic 6-4 /6-2 ed e’ in finale co Alcaraz. !!

      17 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      16 Ottobre 2025
      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      15 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

16 Ottobre 2025

Andato a referto il 2° turno

RARI NANTES FLORENTUIA BATTUTA DALL’ORTIGIA 15-17: MALE MALE MALE !!!

Risultati 2^ giornata

RN FLORENTIA 15-17  CC ORTIGIA 1928
RN FLORENTIA
RN FLORENTIA
15
–
17
CC ORTIGIA 1928
CC ORTIGIA 1928
4 – 5
5 – 4
3 – 3
3 – 5
RARI NANTES FLORENTIA 

1 M. CICALI

2 G. CHEMERI

3 H. ROUWENHORST 1  

4 C. DI FULVIO 4  

5 T. DE MEY

6 N. HOFMEIJER

7 T. TURCHINI

8 M. MILLETTI 1  

9 S. SORDINI 4  

10 N. BENVENUTI 2  

11 G. BINI 2  

12 D. BORGHIGIANI 1  

13 G. BIANCHI

14 F. TURCHINI

15 U. VISCIANI

All. MINETTI

ORTIGIA

1 D. RUGGIERO

2 G. ROSSI

3 A. GARDIJAN

4 B. BAKSA 5  

5 S. DI LUCIANO 1  

6 R. TORRISI 2  

7 E. TRINGALI CAPUANO 1  

8 A. CARNESECCHI 6  

9 R. RADIC 1  

10 F. TRIMARCHI

11 M. ARANYI 1  

12 L. GIRIBALDI

13 J. VALENZA

14 F. SCORDO

15 G. MARANGOLO

All. PICCARDO

  • 1° QUARTO

00:38   RN FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

01:23   RN FLORENTIA: H. ROUWENHORST ha segnato un gol

02:06   CC ORTIGIA 1928: S. DI LUCIANO ha segnato un gol

02:27   CC ORTIGIA 1928: R. TORRISI ha segnato un gol

03:19   CC ORTIGIA 1928: A. CARNESECCHI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:34   RN FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:11   CC ORTIGIA 1928: E. TRINGALI CAPUANO ha trasformato un rigore

05:39   RN FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

06:42   CC ORTIGIA 1928: R. TORRISI ha segnato un gol

2° QUARTO 

00:58   RN FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol in superiorità numerica

01:31   RN FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol in superiorità numerica

02:40   RN FLORENTIA: S. SORDINI ha trasformato un rigore

03:52   CC ORTIGIA 1928: B. BAKSA ha segnato un gol

04:19   RN FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:11   CC ORTIGIA 1928: B. BAKSA ha segnato un gol

05:53   CC ORTIGIA 1928: B. BAKSA ha segnato un gol in superiorità numerica

06:41   RN FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol

07:55   CC ORTIGIA 1928: B. BAKSA ha segnato un gol in superiorità numerica

3°QUARTO 

00:39   CC ORTIGIA 1928: A. CARNESECCHI ha segnato un gol in superiorità numerica

01:13   RN FLORENTIA: G. BINI ha segnato un gol in superiorità numerica

01:51   CC ORTIGIA 1928: A. CARNESECCHI ha segnato un gol

02:11   RN FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol

03:16   CC ORTIGIA 1928: A. CARNESECCHI ha segnato un gol

06:19   RN FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol

4° QUARTO 

00:21   CC ORTIGIA 1928: M. ARANYI ha trasformato un rigore

00:53   RN FLORENTIA: M. MILLETTI ha segnato un gol

01:14   CC ORTIGIA 1928: A. CARNESECCHI ha segnato un gol

01:53   CC ORTIGIA 1928: B. BAKSA ha segnato un gol

03:46   RN FLORENTIA: G. BINI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:30   RN FLORENTIA: N. HOFMEIJER è stato espulso per limite di falli

05:34   CC ORTIGIA 1928: R. RADIC ha segnato un gol

06:57   RN FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol

07:00   CC ORTIGIA 1928: G. ROSSI è stato espulso per limite di falli

07:20   CC ORTIGIA 1928: A. CARNESECCHI ha segnato un gol

Usciti per limite di falli Hofmeijer (F) e Rossi(O) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Florentia 8/19 + un rigore e CC Ortigia 4/14 + 2 rigori. Ammonito il tecnico Minetti (F) nel terzo tempo. Spettatori 270 circa.
Arbitri: PINATO BRASILIANO

Sat 11 October 15:00

RANIERI IMPIANTISTICA CN POSILLIPO 14-16 AN BRESCIA TEAM

TELIMAR. 8-6  TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA

DE AKKER TEAM  9-21 BANCO BPM RN SAVONA

IREN GENOVA QUINTO 14-16 ROMA VIS NOVA PN

AC GROUP CC NAPOLI 14-9   RN NUOTO SALERNO

PRO RECCO WATERPOLO. 18-11 PN TRIESTE

CLASSIFICA: 

CLASSIFICA
Campionato Nazionale Serie A1 Maschile – Regular Season – Stagione 2025/2026

1 BANCO BPM R.N. SAVONA 6
2 PRO RECCO WATERPOLO  6
3 AN BRESCIA TEAM  6
4 TELIMAR  6
5 IREN GENOVA QUINTO 4
6 RANIERI IMPIANTISTICA C.N. POSILLIPO  3
7 PALLANUOTO TRIESTE  3
8 AC GROUP CANOTTIERI NAPOLI  3
9 C.C. ORTIGIA 1928 3
10 ROMA VIS NOVA PALLANUOTO  2
11 TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 0
12 DE AKKER TEAM  0
13 R.N. NUOTO SALERNO 0
14 R.N.FLORENTIA 0 

A1 M.RARI NANTES FLORENTIA BATTUTA ALLA “NANINI” DALL’ORTIGIA CON 6 GOL DELL’EX TERRIBILE CARNESECHI!! !!!

Recco e Brescia ok, Savona sul velluto. La Roma Vis Nova vince la 1° partita terminata ai rigori

images/000_foto_2025/large/Posillipo-Brescia_11.10.2025_credit_Pierpaolo_Capano.jpeg

Successo esterno e primi punti in classifica per il CC Ortigia 1928 che piega 17-15 la RN Florentia alla “Nannini”. Risultato di 12-12 dopo tre tempi, poi gli aretusei di Piccardo hanno ragione dei gigliati nell’ultimo quarto con un parziale di 5-3. Scatenati tra le file siciliane Carnesecchi con sei gol e Baksa con cinque.

PALLANUOTO A1 MASCHILE, LA FLORENTIA SI ARRENDE ALL’ORTIGIA 15-17: LA DECIDE L’EX TERRIBILE CARNESECCHI CON 6 GOL !!!

PALLANUOTO A1 MASCHILE, LA FLORENTIA SI ARRENDE ALL’ORTIGIA

RN FLORENTIA-CC ORTIGIA 1928 15-17

RN FLORENTIA: M. Cicali, G. Chemeri, H. Rouwenhorst 1, C. Di Fulvio 3, T. De Mey 1, N. Hofmeijer, T. Turchini, M. Milletti 1, S. Sordini 4, N. Benvenuti 2, G. Bini 2, D. Borghigiani 1, G. Bianchi, F. Turchini, U. Visciani. All. Minetti

CC ORTIGIA 1928: D. Ruggiero, G. Rossi, A. Gardijan, B. Baksa 5, S. Di Luciano 1, R. Torrisi 2, E. Tringali Capuano 1, A. Carnesecchi 6, R. Radic 1, F. Trimarchi, M. Aranyi 1, L. Giribaldi, J. Valenza, F. Scordo, G. Marangolo. All. Piccardo

Arbitri: Pinato e Brasiliano

Note. Parziali: 4-5 5-4 3-3 3-5 Uscite per limite di falli N. Hofmeijer(F) G. Rossi(O) nel quarto tempo, Superiorità numeriche: R.N. FLORENTIA 8/ 19 +1 rigore e C.C. ORTIGIA 4/14 +2 rigori, Bianchi(F) subentra al posto di Cicali a metà 3 tempo, A metà del 4 tempo rientra Cicali, Ammonito il tecnico Minetti (F) nel terzo tempo. circa 270 spettatori.

Nel secondo turno della regular season maschile, l’Ortigia espugna la Nannini Firenze 17–15 e l’ex di turno, Alessandro Carnesecchi, firma la sentenza.  Alla Florentia di Minetti, generosa e coraggiosa non bastano i guizzi di Sordini (migliore dei suoi) e un avvio brillante, ribaltato nel finale dall’Ortigia che si prende l’intera posta in palio con la cinquina di Baksa e il cinismo dell’ex Carnesecchi, “giustiziere” nella sua vecchia casa nel momento cruciale del match.

LA CRONACA Di Fulvio apre in superiorità dopo 38” e Rouwenhorst raddoppia. I siracusani rientrano con Di Luciano e Torrisi, poi è proprio Carnesecchi a completare il sorpasso in uomo in più. Sordini rimette in parità, Tringali Capuano trasforma il rigore del 3–4 e De Mey firma il 4–4: primo quarto ad alto ritmo.

Nel secondo tempo la Florentia piazza un break trascinata da Sordini (doppietta in superiorità più rigore) e da Borghigiani, ma l’Ortigia resta agganciata grazie alla classe di Baksa, autore di quattro gol nella frazione (due con l’uomo in più). Benvenuti tiene vivi i gigliati, ma l’inerzia resta in equilibrio.

La svolta matura tra terzo e quarto periodo: Carnesecchi apre ancora in superiorità, Bini risponde, poi botta e risposta Di Fulvio–Carnesecchi fino al nuovo allungo ospite. Aranyi è glaciale dai cinque metri, Milletti la riapre, Baksa riallarga, Bini accorcia in extra player. A 5’30” l’episodio pesante: Hofmeijer esce per limite di falli e, quattro secondi dopo, Radic sigla il +2 che spezza l’assalto finale firmando il decisivo 15 a 17.

LE NOSTRE INTERVISTE A FINE GARA A CURA DI PAOLO CASELLI

Tutte le squadre in vasca al sabato per la seconda giornata del campionato di serie A1 maschile. I campioni d’Italia della Pro Recco superano 18-11 la Pallanuoto Trieste alla “Sciorba” di Genova. Undici giocatori di movimento per la formazione guidata da Sukno con triplette di Di Fulvio e Iocchi Gratta, mentre tra i giuliani brilla Draskovic con 7 reti. L’AN Brescia di Bovo passa 16-14 in casa della Ranieri Impiantistica CN Posillipo. In gran spolvero per Brescia il capitano Alesiani con una cinquina, seguito da Ferrero e Balzarini autori entrambi di una tripletta. Prova lodevole da parte dei partenopei di Pino Porzio che danno filo da torcere agli ospiti. Tutto facile, invece, per la Banco BPM RN Savona che si impone d’autorità, 21-9, in casa della De Akker. A Bologna i biancorossi di Angelini dettano da subito il proprio ritmo con un primo parziale tennistico (6-1). Trascinati dalla cinquina di Leinweber e dal poker di Figlioli, i liguri tengono alta l’intensità anche nei periodi successivi chiudendo con un netto 21-9.

Sorride anche l’altra compagine siciliana, il Telimar, che regola a domicilio, 8-6, la Training Academy Olympic Roma. Da rimarcare due ottime difese e due grandi prestazioni dei portieri. I palermitani di Baldineti, a punteggio pieno dopo due giornate, ribaltano il temporaneo 6-5 in favore dei capitolini con un poderoso break di tre reti: Muscat pareggia i conti e firma il sorpasso; Giliberti pone il sigillo sulla vittoria del club dell’Addaura.
Sfida combattuta tra l’Iren Genova Quinto e la Roma Vis Nova che chiudono i tempi regolamentari sul 12-12. La formazione di coach Calcaterra mantiene maggiore lucidità nella serie dei rigori e si impone 16-14 grazie alle due parate decisive di Correggia. È la prima gara del campionato di serie A1 maschile a decidersi ai tiri di rigori. Nel corso del match tra i liguri spicca Gogov con quattro reti, mentre per i romani è Mercep a guidare l’attacco con una quaterna. Buona la reazione del Quinto nel secondo e terzo parziale, ma nei momenti decisivi la Roma è più precisa dalla distanza e poi glaciale dai cinque metri.
Nel confronto tra neopromosse al Centro Federale “Felice Scandone” l’AC Group Canottieri Napoli si aggiudica per 14-9 il derby campano con la RN Nuoto Salerno. Partita equilibrata per tre tempi, poi i giallorossi di Massa prendono il largo nell’ultimo parziale chiuso con un perentorio 5-1. Il top scorer del derby con cinque reti è Bursac, 26enne serbo in forza alla Canottieri Napoli. Il compagno di squadra Confuorto cala il poker.

Serie A1 maschile – 2ª giornata

Sabato 11 ottobre
Ranieri Impiantistica C.N. Posillipo-AN Brescia Team 14-16
RN Florentia-CC Ortigia 1928 15-17
Telimar-Training Academy Olympic Roma 8-6
Iren Genova Quinto-Roma Vis Nova Pallanuoto 14-16
De Akker Team-Banco BPM RN Savona 9-21
AC Group Canottieri Napoli-RN Nuoto Salerno 14-9
Pro Recco Waterpolo-Pallanuoto Trieste 18-11

Classifica

Banco BPM RN Savona 6
Pro Recco Waterpolo 6
AN Brescia Team 6
Telimar 6
Iren Genova Quinto 4
Ranieri Impiantistica C.N. Posillipo 3
Pallanuoto Trieste 3
AC Group Canottieri Napoli 3
CC Ortigia 1928 3
Roma Vis Nova Pallanuoto 2
De Akker Team 0
RN Florentia 0
RN Nuoto Salerno 0
Training Academy Olympic Roma 0

Campionati A1. Sabato terza giornata. Salerno-Ranieri Posillipo su WPC

images/large/napoli-salerno_11102025_credit_carlo_di_santo_9_20251011_1335856421.jpg

Terza giornata di campionato e terza diretta tv, seconda consecutiva sul canale tematico streaming di Waterpolo Channel: sabato alle ore 18:00 alla “Vitale” di Salerno la neo promossa Rari Nantes Nuoto Salerno riceve il blasonato Ranieri Impiantistica CN Posillipo, che suo nel palmares vanta 11 scudetti e tre Champions, oltre ad una Coppa Italia, una Coppa Len e una supercoppa europea e che in questa stagione partecipa alla prima edizione della Conference Cup (insieme al De Akker Team). Dirigono la partita Ercoli e Petronilli; telecronaca di Ettore Miraglia e commento tecnico di Francesco Postiglione.
Si gioca tutti sabato 18 con un solo posticipo, in A1 femminile, a mercoledì 22 ottobre: AGN Energia Bogliasco 1951-Brizz Noto alle ore 13:30 a Recco – Punta S. Anna. Le liguri sono impegnate fino a domenica nei qualification round di Euro Cup.

Programma e arbitri della 3 giornata A1 M – sabato 18 ottobre

Trieste (Bianchi) 15:30 Pallanuoto Trieste-AC Group Canottieri Napoli
Arbitri Brasiliano e D. Bianco
Siracusa (Caldarella) 15:30 CC Ortigia 1028-Banco BPM RN Savona
Arbitri Braghini e Alfi
Roma (Valco S Paolo) 16:00 T Academy Olympic Roma-Iren Genova Quinto
Arbitri Nicolosi e Guarracino
Monterotondo (Roghi) 16:00 Roma Vis Nova Pallanuoto-RN Florentia
Arbitri Schiavo e Piano
Salerno (Vitale) 18:00 RN Nuoto Salerno-Ranieri Impiantistica CN Posillipo – diretta WPC
Arbitri Ercoli e Petronilli
Brescia (Mompiano) 18:30 AN Brescia Team-Telimar
Arbitri Ferrari e Ricciotti
Genova (Sciorba) 18:30 Pro Recco Waterpolo-De Akker Team
Arbitri D’Antoni e Rizzo

Programma e arbitri della 3 giornata A1 F – sabato 18 ottobre

Cosenza (Comunale) 14:00 Smile Cosenza Pallanuoto-Rapallo Pallanuoto
Arbitri Torneo e Isaja
Catania (Nesima) 15:00 L’Ekipe Orizzonte-Plebiscito Padova
Arbitri Giacchini e Iacovelli
Genova (Sciorba) 15:30 Iren Tauride Luca Locatelli-SIS Roma
Arbitri Pinato e Scarciolla
Viterbo (C Federale) 17:30 Nautilus Civitavecchia-Pallanuoto Trieste
Arbitri Severo e Alessandroni
mercoledì 22 ottobre
Recco (Punta S Anna) 13:30 AGN Energia Bogliasco 1951-Brizz Nuoto
Arbitri Doro e Roberti Vittory

Foto Carlo Di Santo

 

12 Ottobre 2025

A1 F. Rapallo batte L’Ekipe, Trieste la SIS Roma. Padova ok nel posticipo

11 Ottobre 2025

A1 M. Recco e Brescia ok, Savona sul velluto. La Roma Vis Nova vince ai rigori

08 Ottobre 2025

Supercoppa Europea. Ferencvaros campione tra le stelle

08 Ottobre 2025

Campionati A1. Trieste-De Akker 18-15 nel posticipo. Sabato e domenica seconda giornata

04 Ottobre 2025

A1 F. Super Ekipe con la matricola Nautilus. Ok Roma, Padova, Rapallo e Trieste

logo fin negativo

© Copyright – FIN – Federazione Italiana Nuoto – Stadio Olimpico Curva Nord – 00135 Roma
info@federnuoto.it – Tel. 06362001 – C.F. 05284670584 – P.IVA 01384031009

fin prot civ 80 Iscritta al Registro della Protezione Civile

Foto Antonio Melita/Telimar; Carlo Di Santo/AC Group Canottieri Napoli; Zeggio/Iren Genova Quinto; Pierpaolo Capano/Ranieri Impiantistica CN Posillipo; De Akker; Schenone/Pro Recco.
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

Statistiche numeri A1 Pallanuoto 2° g –

CLASSIFICA MARCATORI (DA FIN.IT GRAZIE)  

SUPERIORITA’. NUMERICHE

Savona 11/20 ( 55.0)
De Acker Team Bo 11/20 ( 55.0)
Trieste. 13/ 26 (50%)
Recco 12/25 ( 48.0)
Brescia 11/23 (47.8)
Canottieri Napoli 11/24 ( 45.8)
Florentia 9/20 ( 45.0) 
Posillipo 10/25 (40.0)
Roma Academy. 8/20 /40.0)
Quinto Genova. 10/27 ( 37.0)
Roma Vis Nova. 10/28 (35.7),
Salerno. 8/24 ( 33.3)
Telimar Pa 9 /29 ( 31.0)
Ortigia 7/30 (23.3)

Migliori marcatori 2° turno:

7 Draskovic( Trieste)

6 Carnesecchi (Ortigia )

5 Baksa (Ortigia) Alesiani (Brescia) Leinweber (Savona ) Bursak ( C.C.Napoli)

4 Carlo di Fulvio-Sordini (Fiorentina) Figlioli (Bologna) Gogov ( Quinto Ge) Mercep( Roma Vis Nova) Confuorto ( C.C.Napoli)

3 Ferrero (Brescia) Savelijc- Muscat Melito ( Telimar Pa)De Robertis (Roma Academy) Erdélyi (Bologna) , Bruni- Gullotta ( Savona) Di Fulvio- Iocchi Gratta (Recco)

Portieri che parano rigori:

2 Nischimura (Quinto ) lo para a Rossi Ortigia; 1 a Penava ( Roma)
2 Massaro( Telimar lo para a Penava Roma Vis Nova; 1a De Robertis ( Roma Academy)
2 Massaro( Telimar Pa lo para Draskovic Trieste / 1 a De Robertis Roma Aademy)
2 Coreggia (Roma Vis Nova) 2 ; 1 a Veklyuk 1 a Miraldi( Quinto)

Valler ( DeAkkerTeam Bo) parato a Draskovic Trieste
De Michelis ( Roma Academy) para rigore a Muscat Melito( Telimar)

Giocatori che sbagliano rigori

Rossi (Ortigia parato da Nischimura Quinto),
De Freitas-Privitera ( Salerno) (parati da Nicosia)
Irving ( Recco-errore)
Penava ( Roma Vis Nova) parato da Massaro Telimar
Draskovic Trieste parato da Valle Bologna)
Lucci De AkkerTeam traversa
Muscat Melito( Telimar). Parato da De Michelis ( Roma Academy)
De Robertis parato da Massaro ( Telimar)
Veklyuc- Miraldi (Quinto) parati da Coreggia (Roma Vis Nova) )

Rigori :

7 C.C. Napoli -Roma Vis Nova
6 Olympic Roma Academy- Savonna-Recco
5 Posillipo -Trieste
4 Ortigia ,
2 Florentia –
2 Brescia- Bologna. Quinto, Florentia
1 Telimar

A1 F. Rapallo batte L’Ekipe, Trieste la SIS Roma. Padova ok nel posticipo

images/000_foto_2025/large/pallanuoto_trieste-sis_roma_11.10.2025.jpeg

Seconda giornata del campionato di serie A1 femminile con quattro partite sabato e un posticipo domenica. Il programma si apre con la vittoria interna del Rapallo Pallanuoto su L’Ekipe Orizzonte per 12-10 dopo i tiri di rigore. È la prima partita del campionato a risolversi nell’appendice dei rigori: novità regolamentare introdotta da questa stagione nel campionato italiano. Due punti dunque per il Rapallo, uno per L’Ekipe Orizzonte al termine di una partita vivace.
Piscina gremita in Liguria per la gara di cartello tra le gialloblù di Antonucci e le rossazzurre di Miceli, campionesse d’Italia in carica, trasmessa in diretta su Waterpolo Channel con la telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione. Presente in tribuna anche il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo. Considerando i roster delle due formazioni, sono ben undici le giocatrici che hanno partecipato ai mondiali di Singapore in vasca al “Poggiolino”.
Sfida intensa e vivace. Rompe le ostilità il Rapallo con la palomba di Marcialis che, ben servita da Bianconi, sorprende Condorelli. Giustini da posizione angolatissima raddoppia in superiorità numerica. L’Ekipe si sblocca con Marletta in sei contro cinque, poi Bianco ristabilisce il +2 delle liguri per il 3-1 al termine della prima frazione.
Bianco, 17enne di Lavagna, segna di nuovo in apertura del secondo tempo. Ritmi forsennati: Viacava frana addosso a Willemsen e tiro di rigore per le padrone di casa. Condorelli si supera e nega a Giustini il gol del +4. Capovolgimento di fronte e uno-due letale de L’Ekipe Orizzonte prima dell’intervallo di metà gara: a bersaglio Jackovich (4-2) in extraplayer e Bettini (4-3). La rete di Meggiato (4-4) riporta in equilibrio il match all’inizio della terza frazione; Rapallo ricrea il solco di due reti, ma L’Ekipe resta in agguato con Marletta e Jackovich. Nell’ultimo quarto si riparte dal 7-6 in favore della formazione di Antonucci. Giustini si inventa una meravigliosa parabola in superiorità numerica e griffa l’8-6 gialloblù. L’Ekipe reagisce e acciuffa il pari con Leone e Marletta, entrambe a segno in superiorità numerica. Dopo i tempi regolamentari conclusi 8-8, l’epilogo dei rigori premia le gialloblù che ne realizzano cinque su cinque, mentre le catanesi sbagliano con Marletta e Bettini.
Si decide ai rigori anche la partita tra Pallanuoto Trieste e SIS Roma con le giuliane che vincono 21-20 dopo che i tempi regolamentari erano terminati 16-16. Partita gradevole e ad alto ritmo in un continuo botta e risposta. Nel corso dei trentadue minuti di gioco, Trieste si affida alle cinque reti di Battu e alla leadership offensiva di Cergol e Klatowski, mentre la SIS Roma resta agganciata al match grazie alle prove di Ranalli e Hearn (triplette). Ai rigori le ragazze guidate da Zizza sono più precise e conquistano i due punti con l’errore decisivo della giallorossa Centanni che colpisce il palo.
Successo interno della Brizz Nuoto che supera 19-12 l’Iren Tauride L. Locatelli Genova. Primi tre punti stagionali per le acesi di mister Zilleri che chiudono 5-4 il primo parziale per poi allargare la forbice già nella seconda frazione per il 9-5 a metà gara. Nel terzo tempo si mette in evidenza il portiere della Brizz Paladino parando un rigore a Ochoa, mentre il margine si amplia fino al 19-12 definitivo.
Netta affermazione esterna della Smile Cosenza Pallanuoto che passa con autorità, 20-7, contro la matricola Nautilus Civitavecchia al Centro Federale di Viterbo. La squadra di coach Occhione prende da subito il controllo del match, chiudendo ogni parziale in vantaggio e allungando progressivamente il punteggio. Tra le calabresi brillano Meijer, Morrone e Miller, tutte autrici di quattro reti, in una prestazione corale che ha messo in evidenza ritmo, organizzazione e cinismo sotto porta. La Nautilus di Lisi prova a contenere le avversarie con Lombella (tripletta) e Bianchi (doppietta), ma fatica a reggere l’intensità delle ospiti soprattutto nella seconda parte di gara.
Nel posticipo domenicale il Plebiscito Padova regola 11-8 l’AGN Energia Bogliasco 1951. Tanti rimpianti per le liguri di Sinatra avanti 7-5 a metà del terzo tempo; poi le venete di Posterivo, che presentano un roster molto ringiovanito rispetto alla passata stagione, infilano sei reti in sequenza e si assicurano i tre punti.

Serie A1 femminile – 2ª giornata

Sabato 11 ottobre
Rapallo Pallanuoto-L’Ekipe Orizzonte 12-10 (8-8) dtr – diretta su Waterpolo Channel
Pallanuoto Trieste-SIS Roma 21-20 (16-16) dtr
Brizz Nuoto-Iren Tauride L. Locatelli Genova 19-12
Nautilus Civitavecchia-Smile Cosenza Pallanuoto 7-20

Domenica 12 ottobre
Plebiscito Padova-AGN Energia Bogliasco 1951 11-8

Classifica

Plebiscito Padova 6
Rapallo Pallanuoto 5
Pallanuoto Trieste 5
L’Ekipe Orizzonte 4
SIS Roma 4
Smile Cosenza Pallanuoto 3
Brizz Nuoto 3
Nautilus Civitavecchia 0
Iren Tauride L. Locatelli Genova 0
AGN Energia Bogliasco 1951 0

Foto Luca Tedeschi/Pallanuoto Trieste

PALLANUOTO PARALIMPICA, COPPA ITALIA GOLD: FLORENTIA REGINA PER LA QUINTA VOLTA CONSECUTIVA

PALLANUOTO PARALIMPICA, COPPA ITALIA GOLD: FLORENTIA REGINA PER LA QUINTA VOLTA CONSECUTIVA

RARI NANTES FLORENTIA – WATER SPORT LIONS CLUB NAPOLI 9-7

RARI NANTES FLORENTIA: Pellegrino, Di Gangi 2, Vannucci, Cericola 1, Fattori, Di Luca, Mazzinghi, Ramos Alanya, Filidei Jr 2, Capalbo, Ciulli 4, Nocera, Signorini, Rossi, Aquino. All. Perego – Lapi

WATER SPORT LIONS CLUB NAPOLI: Rollo, Abete, Franzoni, Tempio, De Felice 3, Aliberti, Paola, Ercole, Cozzuto, Santoro, Cotticelli, Buono, Acuto, Pentangelo 1, Gobbetti3 All. Scotti Galletta.

ARBITRI: Romolini, Dori

Note Spettatori 400

PARZIALI: 5-2;2-2; 0-2;2-1

Firenze- Davanti al pubblico caloroso della “Nannini” di Firenze, la Rari Nantes Florentia batte i Waterpolo Napoli Lions 9–7 nella finalissima Gold di Coppa Italia e scrive un’altra pagina di storia della pallanuoto paralimpica. Un successo nel successo: quinto titolo consecutivo — 5 su 5 edizioni disputate — che si aggiunge al tricolore conquistato lo scorso giugno.

Un trionfo storico per la squadra Perego–Lapi, che impreziosisce un palmarès senza paragoni e conferma il club di Lungarno Ferrucci come più titolato a livello nazionale FINP, con 8 titoli complessivi tra Scudetti, Coppe Italia e Supercoppa Italiana.

A coronare la festa, una due giorni di grande sport e partecipazione vissuta da tutta la città: un segnale di continuità, solidità e qualità del progetto tecnico, nel solco di una collaborazione sempre più stretta con le istituzioni.

Davanti a circa 400 spettatori la Florentia parte fortissimo e indirizza subito la finale: il 5–2 del primo quarto racconta di un perimetro ispirato e di un Ciulli in versione leader, autore di 4 reti complessive e terminale costante dell’attacco biancorosso. In scia anche Di Gangi (2 gol) e Filidei Jr (2), con Cericola a completare il tabellino. Dietro, Pellegrino guida la retroguardia con personalità, proteggendo nei momenti caldi e dando tempi e sicurezza al gruppo di Perego.

Napoli non molla: dopo il 2–2 del secondo tempo, i Water Sport Lions rientrano in piena corsa con un terzo parziale da 0–2, spinti dalle triplette di De Felice e Gobbetti e dalla zampata di Pentangelo. È il frangente più delicato del match, in cui la squadra di Scotti Galletta alza il ritmo e prova a riaprire tutto. La Florentia però resta lucida: nel quarto conclusivo firma il 2–1 che vale il 9–7 finale, amministrando possesso e nervi e trovando nelle rotazioni (Rossi, Signorini, Capalbo, Aquino) energie preziose per il finale.

Con Ciulli MVP di fatto, il supporto pesante di Di Gangi e Filidei Jr, e l’affidabilità di Pellegrino tra i pali, la Florentia costruisce una vittoria “di squadra”, contro un Napoli orgoglioso e competitivo, ben diretto dalla coppia arbitrale Romolini–Dori. Una finale vera, intensa e corretta, che ribadisce la statura dei biancorossi nel panorama FINP.

 

 

Articolo Precedente Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1
Articolo Successivo Italrugby, gli Azzurri convocati in preparazione alle Quilter Nations Series

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: da ieri  la “Final-Eight” di Coppa dei Campioni; La Pro Recco fa il bis !! Novi battuto 17-16 Dtr ; Brescia 4°   A2/M le semifinali: La Rari Nantes Florentia battuta a Bogliasco 9-7

Pallanuoto: da ieri la “Final-Eight” di Coppa dei Campioni; La Pro Recco fa il bis !! Novi battuto 17-16 Dtr ; Brescia 4° A2/M le semifinali: La Rari Nantes Florentia battuta a Bogliasco 9-7

Pallanuoto: “Sardinia Cup” Italia-Israele 20-9

Pallanuoto: “Sardinia Cup” Italia-Israele 20-9

Pallanuoto: parte la World League..Domani la Nazionale femminile di Paolo Zizza affronta alla “Nannini” di Firenze (ore 20.30) l’Olanda

Pallanuoto: parte la World League..Domani la Nazionale femminile di Paolo Zizza affronta alla “Nannini” di Firenze (ore 20.30) l’Olanda

Pallanuoto: “piccolissima”soddifazione in casa Rari: In A1 promosso il Bogliasco 1951  che ci aveva eliminato in semifinale.

Pallanuoto: “piccolissima”soddifazione in casa Rari: In A1 promosso il Bogliasco 1951 che ci aveva eliminato in semifinale.

Pallanuoto: Mondiali Under 18: svanisce il sogno azzurro: la Croazia ci batte

Pallanuoto: Mondiali Under 18: svanisce il sogno azzurro: la Croazia ci batte

PALLANUOTO Firenze Piscina Nannini ore 16,30 Campionato Serie B Girone 1 Sesta Giornata Acquasport Firenze 12 – Etruria Pallanuoto 6

Pallanuoto…che delusione in extremiss..l’Ungheria ribalta da 6-8 a 10-9  !!!!

Pallanuoto…che delusione in extremiss..l’Ungheria ribalta da 6-8 a 10-9 !!!!

PALLANUOTO Serie A1, Rarigirls vittoriose a Verona in ricordo di Monica.

PALLANUOTO Serie A1, Rarigirls vittoriose a Verona in ricordo di Monica.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!