FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Poker  azzurro avanti: perdiamo Darderi”matato”da Alcaraz..rimane il trio-Musetti-Sinner Cobolli; out  Bellucci, come out  anche Jasmine.

      Live Tennis: US Open: Poker azzurro avanti: perdiamo Darderi”matato”da Alcaraz..rimane il trio-Musetti-Sinner Cobolli; out Bellucci, come out anche Jasmine.

      29 Agosto 2025
      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      28 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
Pallanuoto: “Calottina Tricolore” E’ ancora “Superrima Rari” !!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore” E’ ancora “Superrima Rari” !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

21 Marzo 2024

CAMPIONATI PALLANUOTO

COPPA CAMPIONI

Campionati e Coppe. La settimana della pallanuoto

images/foto_2024/medium/large/Triestenews_Pallanuoto_Trieste.jpg

Martedì è iniziata la lunga settimana della pallanuoto con l’aniticipo di A1 maschile tra RN Savona e Telimar Palermo. L’incontro è terminato 13-8 con nove giocatori biancorossi a referto .

Una quaterna di Figlioli, che sbaglia anche un rigore, trascina la RN Savona alla vittoria nell’anticpo della terza giornata del round scudetto. Alla Zanelli cade la Telimar Palermo per 13-8 con nove giocatori baincorossi a referto in un match sempre condotto dai padroni di casa che sabato 23 marzo saranno impegnati nel ritorno degli ottavi di Euro Cup contro lo Jadran Herceg Novi. In Montenegro il Savona dovrà difendere il buon margine dopo il 16-10 dell’andata. Nel match odierno Savona subito avanti nel punteggio, piazza il primo break di 3-0 tra primo e secondo tempo con la rete di Figlioli che regala il 5-2 ai compagni. L’americano Hooper è sempre prolifico e piazza una tripletta con due reti su rigore, ma dopo il 6-8 del compagno Giliberti, un altro mini break di 3-0con Patchaliev, Figlioli e Gudi indirizza definitivamente il la partita,  in un match sempre condotto dai padroni di casa liguri che sabato 23 marzo saranno impegnati nel ritorno degli ottavi di Euro Cup contro lo Jadran Herceg Novi. L’espulsione di Nuzzo per brutalità poi nel quarto periodo chiude i giochi definitivamente per gli ospiti. La quarta giornata del round scudetto prosegue venerdì 22 marzo alle 18:15 con l’anticipo su Raisport HD tra Pallanuoto Trieste-AN Brescia. Sabato 23 marzo il resto della giornata.

 

Per la Champions League 2^ giornata dei gironi dei quarti di finale con la Pro Recco che ha battuto i croati dello Jadran, vincendo a Spalato 13-10 (parziali: 1-3, 1-3, 3-2, 5-5). I campioni in carica sempre avanti nel punteggio e con quattro reti di Ivovic, mpv del match. Stasera alle 20 in programma alla Mompiano per il girone B, la sfida tra AN Brescia e FTC Telekom, match live su Sky Sport Arena e Now, con la telecronaca di Daniele Barone e il commento di Alessandro Campagna.

Alla Mompiano per il girone B, l’AN Brescia cede 11-9 agli ungheresi dell’FTC Telekom, nel match su Sky Sport Arena e Now, con la telecronaca di Daniele Barone e il commento di Alessandro Campagna. Lombardi sempre in partita e avanti anche nel punteggio fino all’8-7 di Balzarini a metà del quarto tempo. Poi il 4-0 nel finale inchioda i biancoazzurri alla sconfitta nonostante l’ottima prestazione e la quaterna di Irving.

Champions League – fase quarti di finale

Girone A
Jadran Spalato-Pro Recco 10-13
CN Marsiglia-Novi Beograd 13-14

Mercoledì 20 marzo

Girone B
Olympiacos-Barceloneta 10-7
AN Brescia-Ferencvaros 9-11

La quarta giornata del round scudetto è prosegue   venerdì 22 marzo alle 18.15 con l’anticpo su Raisport HD tra Pallanuoto Trieste-AN Brescia. Sabato 23 marzo il resto della giornata. Seguono programma e risultati.

A1 maschile – 4^ Giornata round scudetto

Venerdì 22 marzo
ore 18:15
PN Trieste – AN Brescia

Sabato 23 marzo
ore 16:30
De Akker Team – Pro Recco

A1 maschile – 4^ giornata round retrocessione

Sabato 23 marzo
ore 16
Astra Nuoto Roma – CN Posillipo
Nuoto Catania – Spazio RN Camogli

ore 18:00
Check Up RN Salerno – Iren Genova Quinto

COPPE E CAMPIONATO FEMMINILE. Settimana di coppe e campionato che vede due partite nell’anticipo della 15^ giornata di A1 femminile più un posticipo. L’Ekipe Orizzonte, già fuori dai giochi europei è impegnata in un weekend di Champions con la Terrassa oggi regola 28-5 la Como Nuoto Recoaro alla Scuderi. Eloquente il 13-0 in avvio con Como che va in rete dopo 12 minuti con Martella. sestina di Marletta che sbaglia anche un rigore, e cinquina del centroboa Borisova per le etnee sempre più al comando. Alle 18.00 in acqua la CS Plebiscito Padova contro le siciliane della Brizz Nuoto.
Per l’ultima giornata di Euro Cup, già sicure della semifinale, nel girone A le venete incontreranno il Glyfada questo sabato, mentre nel girone B Trieste incontra lo Spandau Berlino. Solo tre i punti che separano la SIS Roma da Trieste, protagoniste del big match nel posticipo della 15^ giornata mercoledì 27 marzo. Le capitoline già fuori, concludono il cammino in Champions questo weekend contro le catalane del Sant Andreu già qualificate. Segue il programma e risultati.

A1 femminile – 15^ giornata

Mercoledì 20 marzo
L’Ekipe Orizzonte – Como Nuoto Recoaro 28-5

ore 18:00
CS Plebiscito Padova – Brizz Nuoto
Arbitri: Romolini Francesco e Valdettaro Marrina

Sabato 23 marzo
ore 14:00
Olio di Calabria IGP Cosenza – Rapallo PN

Ore 15:00
US Luca Locatelli Genova – Netafim Bogliasco 1951

Mercoledì 27 marzo
ore 20:00
PN Trieste – SIS Roma

Champions League – 6^ giornata

Sabato 23 marzo

Ore 17:00
L’Ekipe Orizzonte – CN Terrassa

Ore 19:00
CN Sant Andreu – SIS Roma

Vai al programma ufficiale

Euro Cup – 6^ giornata

Sabato 23 marzo

Ore 14:00
ANO Glyfada – CS Plebiscito Padova

Ore 18:30
Trieste PN – Spandau Berlin

Foto: da Triestenews

Campionati A1. Il punto dello scorso week end: Recco senza problemi, Orizzonte fatica ma vince

images/large/campionatiA1000e00e31_01_2023_.jpg

Nel fine settimana si gioca, distribuito in due giorni, il terzo turno della seconda fase dell’A1 maschile.
Poule Scudetto. Avanti senza problemi la Pro Recco che supera 16-5 la Telimar. I siciliani tengono fino al 3-3 di Occhione in avvio di seconda frazione ma poi è dominio dei campioni d’Italia trascinati dalla cinquina di un super Condemi e dalla quaterna di Younger.
Bella prova corale dell’AN Brescia che batte 9-7 l’Ortigia nello spareggio per il terzo posto. Dopo la rete iniziale del georgiano Bitadze, i padroni di casa prendono le redini del match e allungano sul 4-1. Bitadze fa il bis ma dall’altra parte Renzuto e Guerrato rispondevano con due doppiette. Ferrero su rigore e La Rosa spaventavano i lombardi portando sul meno uno ui compagni ma Dolce ancora su rigore e Alesiani allontranano i siciliani che restano a due lunghezze fino alla fine.
Successo interno per la Pallanuoto Trieste che si impone 12-9 sulla De Akker in una gara ricca di emozioni. I felsinei si presentano con due reti in superiorità siglate da Agulha De Freitas e Luongo; i giuliani accorciano con Mladossich su rigore. Nuovo +2 degli ospiti nel secondo tempo, poi i padroni di casa infilano un +3 di break e ribaltano il parziale: Trieste avanti 4-3 a metà gara. Seconda parte di gara movimentata: nel terzo periodo Alfonso Pozo e Bini sono espulsi per reciproche scorrettezze sul risultato di 6-6. I padroni di casa si portano sull’8-6 in chiusura di tempo. Gli ospiti agguantano il pari nei primi 90″ dell’ultima frazione, Dasic e Mezzarobba vanificano il minibreak della De Akker. Steven Luongo viene espulso per proteste. Puccio firma la rete del -1 che riaccende le speranze dei bolognesi, ma la doppietta di Razzi pone il sigillo sulla vittoria degli alabardati.
Poule Retrocessione. Nell’anticipo del round retrocessione il Circolo Nautico Posillipo batte la Roma Vis Nova per 9-8 in unn match sempre dall’esito incerto: i partenopei, sotto due volte di due reti (3-1, 6-4 – ottimo Antonucci), hanno vinto il match con il break di 4-0 nel terzo tempo aperto dall’mvp Cuccovillo (tris) e chiuso dall’altro mancino Radojevic in superiorità. Agganciato in testa il Genova Quinto e zona playout più lontana; capitolini invece che devono recriminare qualcosa con l’uomo in più (solo 2/11) e soprattutto sull’extraman quello di Narciso a 1.46 dal termine che poteva regalare il pareggio ai leoni.
Tre punti d’oro per la Check Up RN Salerno che domina 18-11 contro la Nuoto Catania e aggancia i siculi in classifica facendo un bel balzo verso i playout. Dieci giocatori a referto per i gillorossi di Christian Presciutti con tre triplette di Goreta, Pica e Luongo. L’ottimo Riccardoi Torrisi (tris) l’ultimo ad arrendersi dei suoi pareggia 5-5 nel secondo tempo. Da li il devastante 7-0 di break dei padroni di casa aperto dal bis del croato Goreta a metà secondo quarto e chiuso da Luongo a fine terzo tempo. Il 6-7 del quarto periodo è per lo show time.
Vittoria interna per l’Iren Genova Quinto che supera 13-5 l’Astra Nuoto Roma, consolidando così il primato nel Round Retrocessione che vale l’accesso ai playoff per il quinto posto. Alla Paganuzzi, al botta e risposta in avvio segue il minibreak ligure con Molina Rios e Fracas, entrambi a segno in superiorità. Faraglia riduce lo svantaggio per gli ospiti (3-2). Nel secondo tempo Quinto piazza un 3-0 di break, aperto e chiuso da Molina Rios: in mezzo la trasformazione dai 5 metri di Panerai. Non cambia il gap nel terzo periodo (1-1), con i liguri avanti 7-3. Negli ultimi 8 minuti i padroni di casa blindano i tre punti con un 6-2 di parziale. Nella formazione di Bittarello 9 giocatori di movimento in rete: triplette per Molina Rios e Panerai.

A1 maschile

Round Scudetto

3^ giornata – sabato 16 marzo

Pro Recco-Telimar 16-5
AN Brescia-CC Ortigia 1928 9-7
Pallanuoto Trieste-De Akker Team 12-9

Riposa RN Savona

Classifica: Pro Recco 48, RN cdSavona 40, AN Brescia 34, CC Ortigia 1928 30, Telimar 28, Pallanuoto Trieste 24, De Akker Team 17

Round Retrocessione

3^ giornata

Venerdì 15 marzo
Circolo Nautico Posillipo-Roma Vis Nova 9-8
in diretta su Raisport +HD

Sabato 16 marzo
Check UP RN Salerno-Nuoto Catania 18-12
Iren Genova Quinto-Astra Nuoto Roma 13-5

Riposa Spazio RN Camogli

Classifica: Iren Genova Quinto 23, Circolo Nautico Posillipo 20, Astra Nuoto Roma 18,  Nuoto Catania e Check-Up RN Salerno 13, Roma Vis Nova Pallanuoto 8, Spazio RN Camogli 1.

A1 femminile. Si avvia alla conclusione la regular season dell’A1 femminile. Sabato 16 marzo è in programma, infatti, la quattordicesima e quint’ultima giornata. Resta in testa alla regular season L’Ekipe Orizzonte che passa, con qualche patema di troppo, 16-12 in casa della Netafim Bogliasco 1951. Le liguri infatti tengono fino al 9-9 di Paganuzzi in avvio di terzo periodo. Successivamente lo strappo delle etnee che si portano sul determinante 13-9 con la tripletta di Leone, autrice di sette reti, e il gol di Tabani.
Una volenterosa Rapallo Pallanuoto tiene per tre tempi contro il Plebiscito Padova e poi cede nel finale 14-9. Ospiti veloci sul 3-0 con un rigore di Millo anche sbagliato, vengono tallonate dalla doppietta di Bianconi. Padova avanti 5-4 a fine primo tempo trova una bella doppietta di Millo per il massimo vantaggio 8-5. Bianconi, Grasso e Cabona ricuciono sempre sul meno uno, fino al quarto parziale quando le ospiti allungano definitivamente con Cassarà, Casson e il rigore dell’olandese Schaap (tris).
Continua la marcia positiva della Pallanuoto Trieste che vince 13-7 in casa della Brizz Nuoto. L’azzurra Lucrezia Cergol, che  ha compiuto 23 anni, è mattatrice del primo parziale a marca giuliana (1-3) con tre gol nel giro di 4 minuti. La Pallanuoto Trieste aumenta il divario tra seconda e terza frazione trascinata dal poker di Arianna Gragnolati. Dopo 24 minuti di gioco, ospiti avanti 12-6. Una rete per parte nell’ultimo periodo, privo di altre emozioni. Tra le acesi in evidenza l’israeliana Dina Namakshtansky, autrice di una tripletta.
Successo agevole per la SIS Roma che travolge 19-5 la Locatelli Genova ed approfitta della sconfitta del Rapallo per assicurarsi il quarto posto in solitaria. Le giallorosse ipotecano la gara nel primo parziale, chiuso con un tennistico 6-1. Subito a segno Galardi, Gual Rovirosa, Picozzi e Carosi. La ligure Minuto interrompe il break capitolino, la giallorossa Di Claudio sigla una doppietta. Nel secondo periodo la SIS Roma replica il parziale da set tennistico (6-1): si aggiungono all’elenco delle marcatrici Ranalli, Nardini e Centanni. Di Bianco su rigore l’unico acuto ligure. Dopo un triplice botta e risposta del terzo tempo, netto 4-0 delle giallorosse nell’ultimo periodo: anche Cocchiere si iscrive a referto. Luna Di Claudio, poker, top scorer dell’incontro.
Tre punti e boccata d’ossigeno per la Como Nuoto Recoaro che batte 10-8 l’Olio di Calabria IGP Cosenza nello scontro salvezza alla Pia Grande di Monza. Una vittoria che consente alle lariane di rimanere attaccate al treno playout. Parziale di 3-3 dopo 90 secondi del secondo tempo, poi allungo letale delle lombarde che infilano 6 reti in sequenza. Le calabresi replicano con un controbreak di +4 per il temporaneo 9-7. I gol di Tedesco per Como e poi di Ciudad (in superiorità) per Cosenza fissano il definitivo 10-8.

A1 femminile

14^ giornata – sabato 16 marzo

Como Nuoto Recoaro-Olio di Calabria IGP 10-8
Netafim Bogliasco 1951-L’Ekipe Orizzonte 12-16
Rapallo Pallanuoto-Plebiscito Padova 9-14
Brizz Nuoto-Pallanuoto Trieste 7-13
SIS Roma-US L. Locatelli 19-5

A2/M GIRONE NORD Risultati 16^ giornata

LA RARI NANTES FLORENTIA INONDA IL COMO RECOARO..COL PALLOTTOLIERE GALLEGGIANTE: 19-3 !!

Triplette di Sordini che passa in testa alla classifica marcatori e di Borghigiani; Doppiette di  Stocco, De May (che sbaglia un rigore) , Calamai, Cardoni, Chemeri; Single di Mancini e Benvenuti.

3 – 1
5 – 1
5 – 1
6 – 0
RARI NANTES FLORENTIA

1 M. CICALI

2 D. BORGHIGIANI 3  

3 M. STOCCO 2  

4 C. DI FULVIO 1  

5 T. DE MEY 2  

6 M. CALAMAI 2  

7 T. TURCHINI

8 G. CARDONI 2  

9 G. CHEMERI 2  

10 N. BENVENUTI 1  

11 S. SORDINI 3  

12 A. DI FULVIO

13 G. GIOIA

14 C. MANCINI 1  

All. L. MINETTI

COMO

1 F. VIOLA

2 T. SALA

3 F. BET

4 D. VASCO

5 M. BIANCHI

6 F. FORNARA

7 M. BERETTA 1  

8 G. BERTOTTO

9 S. PISONI

10 J. PELLEGATTA 2  

11 P. BINI

12 M. FUSI

13 M. PASETTI

14 A. FONTANA

All. Z. PREDRAG

  • Tempo: 1

01:15   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha trasformato un rigore

04:12   COMO NUOTO RECOARO: M. BERETTA ha segnato un gol

07:04   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol

07:56   R.N. FLORENTIA: G. CHEMERI ha segnato un gol

2° QUARTO

01:45   R.N. FLORENTIA: M. CALAMAI ha trasformato un rigore

03:22   R.N. FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol

04:13   COMO NUOTO RECOARO: J. PELLEGATTA ha segnato un gol

05:01   R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol

06:35   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol

07:33   R.N. FLORENTIA: G. CHEMERI ha segnato un gol

3° QUARTO

00:26   R.N. FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol

01:04   R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol

03:45   R.N. FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha trasformato un rigore

05:03   COMO NUOTO RECOARO: J. PELLEGATTA ha segnato un gol

05:24   R.N. FLORENTIA: C. MANCINI ha trasformato un rigore

06:01   R.N. FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol

4° QUARTO

00:30   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol

02:22   R.N. FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol

03:46   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol

05:40   R.N. FLORENTIA: M. CALAMAI ha segnato un gol

05:57   R.N. FLORENTIA: G. CARDONI ha trasformato un rigore

06:35   R.N. FLORENTIA: G. CARDONI ha segnato un gol

Usciti per limite di falli Beretta (C) nel secondo tempo; Bini (C) nel terzo tempo; Fornara (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Florentia 4/8 + 6 rigori e Como 0/2. Viola (C) para un rigore a De Mey (F) nel secondo tempo.
Arbitri: SAVINO ROGONDINO

Firenze-Nel quinto turno di ritorno della regular season maschile Girone Nord, la Florentia passeggia..inondando sul Como  mettendo  in cassaforte la sedicesima vittoria consecutiva della stagione. Un “super” successo che consolida l’imbattibilità gigliata da inizio stagione e proietta virtualmente la squadra di Minetti verso le finali play off a sei giornate dal termine. Per Coach Minetti una vittoria importante che se da un lato mette in discesa il cammino della squadra in regular season visto il margine di vantaggio rispetto alle avversarie, dall’altro accende i fari sulla seconda parte di stagione, decisiva per il salto di categoria. da notare che Stefano Sordini con la tripletta ..(e senza tirare i successivi 5 rigori. 1 sbagliato daDe May…) passa comunque a condurre la classifica marcatori con 43 reti contro le 41 di Ettore Novara del Torino assente nell’ultimo turno.

Domani  a Chiavari la possibilità di staccare il pass matematico per i play off contro una possibile candidata dei quarti di finale promozione. (foto credits Daniele Mealli)

BRESCIA WATERPOLO 15-9- FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI
C.S. PLEBISCITO PD 13-11-R.N. ARENZANO
LAVAGNA 90  14-16-NETAFIM BOGLIASCO 1951
PRESIDENT BOLOGNA 9-12 – CHIAVARI NUOTO
REALE MUTUA TORINO 81 IREN 9-5- C.N. MARINA DI CARRARA

Classifica

R.N. FLORENTIA 48

NETAFIM BOGLIASCO 1951 38

BRESCIA WATERPOLO 35

CHIAVARI NUOTO 34

REALE MUTUA TORINO 81 IREN 32

R.N. ARENZANO 21

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 17

LAVAGNA 90 17

COMO NUOTO RECOARO 12

C.S. PLEBISCITO PD 9

C.N. MARINA DI CARRARA 8

PRESIDENT BOLOGNA 6

MIGLIORI MARCATORI DI GIORNATA:

6 Marciano (Bologna)
5: Casanova(Brescia), Lanzoni ( Chiavari), Brambilla di Civesio ( Bogliasco)
4: Lodi (Brescia), Robusto (Padova), Bruzzone( Arenzano), Gattarosa (Torino Iren 81)
3: Sordini- Borghigiani (Rari Nantes Florentia), Tononi (Brescia), Brambilla ( Sori), Cocchiere ( Sori), Parisi (Padova), Luce ( Lavagna), Blanchard ( Bogliasco)

CLASSIFICA MARCATORI:

43: Stefano Sordini (Rari Nantes Florentia)
41: Ettore Novara ( Torino Iren 81) Lanzoni (Chiavari)
38:Ghillino ( Arenzano) Mugnaini (Bogliasco)
37: Brambilla ( Sori)
36: Giri (Brescia)
35: Tononi (Brescia)
34: Gitto (Chiavari) Brambilla di Civesio (Bogliasco) Luce (Lavagna)
33: Lisica( Torino Iren 81)
32: Marciano(Bologna)
30: Bruzzone (Arenzano)
28:Di Fulvio Carlo (Rari Nantes Florentia) Casanova (Brescia)
27: Conte (Padova)
25: Parisi (Padova) Monari (Sori)
24: Benvenuti ( Rari Nantes Florentia)
22: Casazza (Lavagna), Colombo (Torino Iren 81) Lodi (Brescia)
21: Rivetti ( Brescia), Bini -Beretta (Como) Scollo (Lavagna), Perongini (Chiavari)
20: Pedrini( Arenzano)

SUPERIORITA’ NUMERICHE:

 

Bogliasco 82/195= 42.0%

Sori 60/149=40.2%
Torino Iren 81 81/205 =39.5%
R.N.FLORENTIA 66/175=37.7
Chiavari: 64/170= 37.6%
Lavagna: 61/163 =37.4%
Arenzano: 59/163=36.1%
Brescia: 45/136=33.0%
Bologna: 43/140= 30.7%
Padova: 50/173 =28.9%
Marina di Carrara: 47/191= 24.6%
Como: 30/147= 20.4%

RIGORI:

35: Rari Nantes Florentia
26: Brescia
24 Chiavari
23 Bogliasco
22. Lavagna
21: Como-Arenzano
15 Torino Iren 81
14 Marina di Carrara
13 Sori
12. Bologna
10 Padova

A2/F GIR.SUD  RARI NANTES FLORENTIA-VOLTURNO 5-9

SERIE A2 FEMMINILE Nella decima giornata della regular season femminile girone Sud, la Florentia prova l’impossibile ma sbatte contro il muro della capolista Volturno  e abbandona definitivamente il sogno play off.

Alla “Nannini” è stato un Volturno arrembante quello ce ha espugnato la piscina  di Firenze superando le padroni di casa della Rari Nantes col punteggio di 9-5.
Un successo che vale la vetta solitaria della classifica del girone sud di A2 femminile complice la contemporanea sconfitta, nell’ultimo turno di Regular Season, del Vela Nuoto Ancona per mano del Civitavecchia.
Avvio contratto delle gialloverdi (1-1 nel primo tempo con goal di Mataafa) che, già dal secondo parziale, tentano le prove di fuga con le reti di De Vincentiis ed Abbate.
La Florentia non ci sta e ricuce lo strappo con Mugnai e Gattini. La reazione sammaritana è veemente: Di Grazia, Abbate e De Vincentiis piazzano un break devastante portando le gialloverdi sul 7-3. Nell’ultimo quarto Mataafa e Starace controllano il match rispondendo alle marcature di Lepore e Gattini e facendo calare il sipario sulla sfida.
Queste le parole di coach Occhiello al termine delle ostilità: “Dopo la vittoria con l’Ancona, della scorsa settimana, dovevamo dare continuità e soprattutto confermarci in trasferta. Abbiamo affrontato una buona avversaria, molto più agguerrita dell’andata ed a caccia di punti. Questo lo sapevamo; la mia squadra è stata pronta e concentrata a replicare a molte delle loro folate offensive, tenendo bene in particolare sulle loro diverse superiorità numeriche. Serviva una prova lucida e concreta e così è stato. Possiamo e dobbiamo crescere ancora su alcune situazioni di gioco sia in fase difensiva che di attacco, ma siamo sulla strada giusta in particolare con l’aspetto mentale. Il campionato è ancora lungo e combattuto, quindi già siamo con la testa alla prossima gara ritornando finalmente dopo tre partite a giocare di nuovo in casa”.

Per le Rari Girls una sconfitta agrodolce e di appena quattro goal (5 a 9) maturata nell’ultima parte di match che se da un lato rimanda direttamente all’anno prossimo il discorso promozione, dall’altro regala buone indicazioni per il futuro e per un finale di stagione in linea con le aspettative. Adesso bisogna battere assolutamente i Castelli Romani per tenere sotto controllo la situazione in classifica cercando una possibile rincorsa al Napoli Lions, con l’ultima squadra (attualmente l’Agepy Roma) a 0 punti praticamente già retrocessa; la terz’ ultima e la penultima spareggeranno per il PlayOut.

Lazio Castelli Romani 10-0

NAUTILUS CIVITAVECCHIA- VELA NUOTO ANCONA10-8

AGEPI SPORT 97- GLS NAPOLI LIONS

R.N. FLORENTIA-VOLTURNO S.C.  5-9

Classifica

VOLTURNO S.C. 20

S.S. LAZIO NUOTO 19

VELA NUOTO ANCONA 18

NAUTILUS CIVITAVECCHIA 13

GLS NAPOLI LIONS 12

R.N. FLORENTIA 8

CASTELLI ROMANI 6

AGEPI SPORT 97 0

Articolo Precedente Pianeta Hockey a Rotelle Canale 96
Articolo Successivo CICLISMO- 100 giorni dalla partenza della 111a edizione del Tour de France da Firenze.

Altri articoli da categorie correlate

PALLANUOTO SERIE A2 MASCHILE RISULTATI E CLASSIFICA

PALLANUOTO SERIE A2 MASCHILE RISULTATI E CLASSIFICA

Pallanuoto: Terminata la “Regular-Season” in A1/M: Rari fuori dai play off..

Pallanuoto: Terminata la “Regular-Season” in A1/M: Rari fuori dai play off..

EUROPEI PALLANUOTO – ITALIA-GERMANIA 14-1

EUROPEI PALLANUOTO – ITALIA-GERMANIA 14-1

PALLANUOTO FEMMINILE Mondiale Under 16, la Grecia batte l’Italia che chiude al sesto posto

PALLANUOTO FEMMINILE Mondiale Under 16, la Grecia batte l’Italia che chiude al sesto posto

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Palombella Biancorossa”: La Champions/ Finale Play Off Camogli-Rari Nantes Florentia  Finale “amaro”  11-10…

Live Pallanuoto: “Palombella Biancorossa”: La Champions/ Finale Play Off Camogli-Rari Nantes Florentia Finale “amaro” 11-10…

Pallanuoto: L’anticipo di “Calottina Tricolore”: il SETTE/BELLO vince la  “Sardinia Cup” a Cagliari: 3° successo azzurro con il Montenegro 9-8 DTR !! Super “Jimbo” Nicosia !! Il servizio dal Lungarno Ferrucci per i 120 anni della Rari Nantes Florentia.

Pallanuoto: L’anticipo di “Calottina Tricolore”: il SETTE/BELLO vince la “Sardinia Cup” a Cagliari: 3° successo azzurro con il Montenegro 9-8 DTR !! Super “Jimbo” Nicosia !! Il servizio dal Lungarno Ferrucci per i 120 anni della Rari Nantes Florentia.

Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Anche il 7 Rosa”firma”Parigi; Canada inondato 18-12; Il 7BELLISSIMO in Finale mondiale !! battuta la Spagna 8-6 !!!; la Finale con la Croazia;  il  7Rosa se la decide con il Canada;  riprende la A2/ Maschile; le Rari Girl a Napoli

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Anche il 7 Rosa”firma”Parigi; Canada inondato 18-12; Il 7BELLISSIMO in Finale mondiale !! battuta la Spagna 8-6 !!!; la Finale con la Croazia; il 7Rosa se la decide con il Canada; riprende la A2/ Maschile; le Rari Girl a Napoli

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!