FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: la presentazione del 10° turno del Girone A; Nel Girone E la Fiorentina va a Godo.

      Baseball: la presentazione del 10° turno del Girone A; Nel Girone E la Fiorentina va a Godo.

      12 Giugno 2025
      Hockey a Rotelle: gara 4 della finale: a Lodi finisce 7-7; ai rigori con un “macroscopico”erroraccio arbitrale, vince Trissino 9-7 E’ Scudetto !!!

      Hockey a Rotelle: gara 4 della finale: a Lodi finisce 7-7; ai rigori con un “macroscopico”erroraccio arbitrale, vince Trissino 9-7 E’ Scudetto !!!

      12 Giugno 2025
      Calcio: Europei Under 21: Italia Romania 1-0

      Calcio: Europei Under 21: Italia Romania 1-0

      11 Giugno 2025
      Pallanuoto: Il Setterosa  perde 11-9 a Barcellona il “test-match”con la Spagna

      Pallanuoto: Il Setterosa perde 11-9 a Barcellona il “test-match”con la Spagna

      11 Giugno 2025
      Pallanuoto: Per le rarine della Florentia” buona la prima” ma siamo solo all’inizio …

      Pallanuoto: Per le rarine della Florentia” buona la prima” ma siamo solo all’inizio …

      10 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Qualificazioni Mondiali “Atto 2°” a Reggio Emilia: Italia Moldova finale 2-0

      Live Qualificazioni Mondiali “Atto 2°” a Reggio Emilia: Italia Moldova finale 2-0

      9 Giugno 2025
      Pallanuoto: a Napoli: Italia Ungheria 13-12

      Pallanuoto: a Napoli: Italia Ungheria 13-12

      9 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini” ieri 2 finali azzurre a Parigi: Paolini-Errani vincono il doppio/F !!! ( Per Sara Errani 2° successo…!!);  Sinner-Alcaraz 2-3: 6-4 / 7-5 / 4-6/ 5-4 (sprecando un 0-40..!!..6-7 ( 3-7) 6-7 al tie- breccone a 10…..3-10

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini” ieri 2 finali azzurre a Parigi: Paolini-Errani vincono il doppio/F !!! ( Per Sara Errani 2° successo…!!); Sinner-Alcaraz 2-3: 6-4 / 7-5 / 4-6/ 5-4 (sprecando un 0-40..!!..6-7 ( 3-7) 6-7 al tie- breccone a 10…..3-10

      9 Giugno 2025
      Rugby: Il Torneo Francesco Borrelli

      Rugby: Il Torneo Francesco Borrelli

      9 Giugno 2025
Calottina Tricolore : Le ultimenews: La ProReccoabdica in Coppa Campioni; la Rari Nantes Florentia torna in A1

Calottina Tricolore : Le ultimenews: La ProReccoabdica in Coppa Campioni; la Rari Nantes Florentia torna in A1

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

7 Giugno 2024

CALOTTINA TRIOLORE

COPPA CAMPIONI

Champions League. Pro Recco battuto in  finale dal Telekom Budapest/ Ferencvaros 11-10  !!

images/large/Presciutti_Champions_200202800x450.jpg
images/large/Pro_Recco_Balogh.jpg

Gzira-Malta/ Delusione grandissima…La Pro Recco scende giù dal trono d’Europa dopo tre trionfi consecutivi. Cede lo scettro al Telekom Budapest/Ferencvaros che si impone 12-11 nell’ultimo atto della Final Four della Champions League di Malta.
Alla National Pool Complex di Gzira, gara in salita per i Campioni d’Italia che faticano a contenere la fisicità del Ferencvaros. I recchelini pagano il pesante 3-0 di break incassato nel secondo parziale. I magiari conducono 6-4 dopo due tempi e toccano il massimo vantaggio (8-5) nel terzo tempo. Nell’ultimo quarto si riparte dal 9-7 per i magiari. La Pro Recco tira fuori gli artigli accorciando con Younger su rigore. Iocchi Gratti segna il gol del pari, ma viene annullato dal Var: Zalanki, infatti, commette un’ingenuità (fallo su Merkulov) e viene espulso per brutalità. Recco punita con il rigore contro – trasformato da Mandic – e quattro minuti, su altrettanti che ne restano da disputare, in inferiorità numerica. È ovviamente l’episodio decisivo di un match spettacolare, tiratissimo e giocato tra due potenze della pallanuoto europea.
Al terzo posto si piazza l’Olympiakos che nella finale per il terzo posto supera 9-6 il Novi Beograd.

La partita Pro Recco-FTC Telekom Budapest.
Il primo affondo è dei liguri: Di Fulvio spara sul palo, il pallone torna a Younger che non trova lo specchio della porta. Passano i magiari con il tiro in accelerazione di Vigvari che passa sopra la testa di Del Lungo, forse leggermente in ritardo nell’intervento (1-0). Iocchi Gratta risponde immediatamente con un fantastico schaiffo al volo su assist millimetrico di Younger (1-1). Recco ribalta il punteggio con la controfuga iniziata da Di Fulvio e conclusa da Cannella, pregevole la sua girata, per il 2-1. Del Lungo è monumentale sul tiro ravvicinato di Fekete; Vogel è altrettanto reattivo sulla sciarpata di Condemi. Il Ferencvaros sfrutta la chance con la doppia superiorità: a segno va Di Somma per il 2-2 che conclude il primo tempo.
Si riprende con una saetta di rara potenza di Mandic dagli otto metri per il 3-2 che riporta avanti gli ungheresi. Arriva subito il 3-3 con Younger che dal perimetro non lascia scampo a Vogel. Magiari micidiali in extraplayer e nuovamente in vantaggio con il diagonale di Jansik che fissa il 4-3. Sale in cattedra Iocchi Gratta che dai due metri elude la marcatura di Mandic e capitalizza il “cross” di Zalanki (4-4); risponde Jansik con una palombella superba da posizione defilata (5-4). Scappa il Ferencvaros con Mandic che da zona quattro sorprende Del Lungo per il 6-4 a metà gara.
Avvio al fulmicotone dei liguri che si rimettono in scia con la beduina di Kakaris (6-5). I campioni d’Italia alzano il pressing ma non raccolgono i frutti: Condemi è troppo morbido nella marcatura di Argyropoulos che dai tre metri timbra il 7-5. Arriva l’8-5 con Varga che trasforma il rigore conquistato da Di Somma (fallo di Presciutti). Sukno chiama time out, per provare a scuotere i suoi ragazzi che ascoltano, recepiscono e accorciano le distanze con Zalanki (extraplayer) per l’8-6 ed un’eternità ancora da giocare. Di Somma commette fallo in transizione e si sblocca Hallock che trasforma in gol l’invito con i contagiri di Cannella (8-7). Del Lungo è enciclopedico sulla sassata dal perimetro dello stesso Di Somma ma poi non può far nulla su Argyropoulos (zona due) per il 9-7. Squadre stanche e ritmi che calano un po’. La Pro Recco spreca un paio di chance in contropiede e il Ferencvaros inizia a giocare con il possesso palla. È 9-7 ad otto minuti dalla fine.
La Pro Recco alza il pressing ma Condemi, troppo precipitoso, spreca la doppia opportunità in extra player (fuori Di Somma e Fekete). Cannella parte in coast to coast e si prende il rigore che il glaciale Younger trasforma per il 9-8 che regala sei minuti tutti da vivere. Del Lungo si supera su Mandic, rilancia l’azione e Iocchi Gratta dai sette metri fissa il 9-9 ma arriva il colpo di scena: gol annullato perchè Zalanki viene espulso per brutalità (fallo al centro su Merkulov). Recco punita ovviamente con un rigore contro e quattro minuti in inferiorità numerica. Mandic trasfroma il penalty del 10-8. Palla al centro e recchelini in scia con Di Fulvio servito alla perfezione da Echenique (10-9). Non c’è un attimo di respiro: velocissimo botta e risposta tra Varga (perimetro) e Di Fulvio (lato corto) per l’11-10. Mandic sigla il 12-10 con un bel tiro a schizzo. Kakaris piega le mani di Vogel e porta il punteggio sul 12-11. Saltano tutti gli schemi. Del Lungo è miracoloso su Argyropoulos e Vogel su Kakaris: mancano cinquanta secondi alla fine. Del Lungo è ancora eccezionale su Janski. Sukno a diciannove secondi dalla conclusione si gioca il secondo time out. Ultimo tiro affidato a Condemi ma sulla sua strada trova il braccio di Mandic che recupera il pallone e regala la Champions al Ferencvaros.

La griglia della Final Four di Malta

Finali – venerdì 7 giugno

FInale 1° posto: Pro Recco-FTC Telekom Budapest 11-12 (2-2, 2-4, 3-3, 4-3)
PRO RECCO: Del Lungo, Di Fulvio 2, Zalanki 1, Cannella 1, Younger 2 (1 rig.), Fondelli, Presciutti, Echenique, Condemi, Kakaris 2, Iocchi Gratta 2, Hallock 1, Negri. All. Sukno
FTC TELEKOM BUDAPEST: Szakonyi, Mandic 4 (1 rig.), Pohl, Merkulov, Argyropoulos 2, Di Somma 1, Fekete, Vigvari 1, Nemet, Varga 2 (1 rig.), Jansik 2, Nagy, Vogel. All. Nyeki

Finale 3° posto: Olympiakos-Novi Beograd 9-6 (4-1, 3-3, 1-1, 1-1)
Marcatori della partita: per Olympiakos Fountoulis 3 (1 rig.), Vamos 2, Genidounias 2 (1 rig.), Dimou, Gkillas; per Novi Beograd Cuk 2 (2 rig.), Martinovic, Drasovic, Jaksic, Vlachopoulos.

Semifinali – mercoledì 4 giugno

Pro Recco-Olympiakos 13-11 dtr (9-9 – 3-0, 1-2, 3-3, 2-4 – 4-2)
Marcatori della partita: per Recco Echenique, Cannella, Condemi, Younger 2, Hallock, Di Fulvio 2, Zalanki ; per Olympiakos Genidounias 3 (1 rig), Vamos 2 (1 rig), Fontoulis, Papanastasiou, Alafragkis, Dimou.

FTC Telekom Budapest-Novi Beograd dtr 18-17 (13-13 – 4-4, 3-2, 5-4, 1-3 5-4)
Marcatori della partita: per Budapest Vigvari, Mandic 5 (1 rig), Janisk, Argytopoulos 2, Di Somma, Merkulov 3; per Beograd Pijetlovic 2, Drasovic, Vlachopoulos 4, Lukic, Radulovic, Filipovic, Skoumpakis, Cuk 2 (1 rig).

Nella semifinale di ieri sera La Pro Recco aveva battuto  13-11 dopo i tiri di rigore i 38 volte campioni di Grecia dell’Olympiakos, che negli ultimi sette anni hanno fatto doppietta vincendo anche la coppa nazionale, e si qualificano per la finale della Champions League 2024. I quattro tempi regolamentari si erano conclusi 9-9. A Malta, venerdì 7 giugno alle ore 21:00, affronteranno la FTC Telekom Budapest che ha superato 18-17 dopo i rigori la Novi Beograd, finalista nelle ultime due edizioni e mai vincitore del trofeo, in diretta su Sky Sport. Cinque su cinque per gli ungheresi nella serie dei rigori, mentre Skoumpakis si fa parare da Vogel il quinto tiro.
La Pro Recco metteva nel mirino il quarto trionfo europeo consecutivo e la dodicesima Champions complessiva della sua storia, record mai raggiunto da nessuna squadra di pallanuoto. Subito avanti 3-0 con Echenique, Cannella e Condemi nel primo tempo ma la partita non è facile come può sembrare; i greci recuperano nel secondo periodo e raggiungono due volte il pareggio nel terzo (4-4 e 5-5). Di Fulvio riporta avanti i biancocelesti a 5’37” del terzo e Younger realizza il +2 in chiusura di parziale. Fondelli esce per limite di falli in avvio di quarto tempo e Alafragkis fa -1 in extra player; un minuto dopo è Papanastasiou a commettere il terzo fallo. Recco non sfrutta la superiorità numerica. A sei minuti dalla fine Zalanki in azione solitaria realizza il gol del nuovo doppio vantaggio. Non è finita ancora: in tre minuti i greci ribaltano la partita e si portano in vantaggio 9-8 grazie ai gol di Vamos su rigore, Dimou dai sei metri e Genidounias con l’umo in più. Olympiakos avanti a 2’16” da giocare. Trascorrono 30 secondi, Buslje va nel pozzetto per il terzo e definitivo fallo e Di Fulvio in extra player realizza il 9-9 che conduce ai tiri di rigore. Dai cinque metri sono decisivi l’errore di Dimou e la parata di Del Lungo sulla conclusione di Gkillas. Avevano segnato, invece, per i greci Vamos e Genidounias. Per la squadra di Sandro Sukno a segno Di Fulvio, Zalanki, Younger e Condemi.
Pro Recco e Olympiakos si erano già affrontate nel girone B della fase a gironi e in entrambe le partite i liguri si erano affermati con un gol di vantaggio (12-11 il 17 ottobre a Chiavari e 11-10 il 6 dicembre ad Atene). Tra i biancorossi militano i grandi ex Bijac e Loncar. Si gioca nella piscina del National Pool Complex di Gzira.

Il palmares della Pro Recco. Fondata nel 1913, con la squadra maschile ha conquistato 36 scudetti, 17 Coppa Italia, 11 Champions League, 8 Supercoppe europee ed una Liga Adriatica. Con la squadra femminile uno scudetto nel 2012.

La griglia della Final Four di Malta

Semifinali – mercoledì 4 giugno

Pro Recco-Olympiakos 13-11 dtr (9-9 – 3-0, 1-2, 3-3, 2-4 – 4-2)
Marcatori della partita: per Recco Echenique, Cannella, Condemi, Younger 2, Hallock, Di Fulvio 2, Zalanki ; per Olympiakos Genidounias 3 (1 rig), Vamos 2 (1 rig), Fontoulis, Papanastasiou, Alafragkis, Dimou.

FTC Telekom Budapest-Novi Beograd dtr 18-17 (13-13 – 4-4, 3-2, 5-4, 1-3 5-4)
Marcatori della partita: per Budapest Vigvari, Mandic 5 (1 rig), Janisk, Argytopoulos 2, Di Somma, Merkulov 3; per Beograd Pijetlovic 2, Drasovic, Vlachopoulos 4, Lukic, Radulovic, Filipovic, Skoumpakis, Cuk 2 (1 rig).

Finali – venerdì 7 giugno

19.00 terzo posto Olympiakos-Novi Beograd
21.00 primo posto Pro Recco-FTC Telekom Budapest

Risultati completi, tabellini e playbyplay

ALBO D’ORO

Coppa dei Campioni
1963-64 Partizan Belgrado (Jug)
1964-65 Pro Recco (Ita)*
1965-66 Partizan Belgrado (Jug)
1966-67 Partizan Belgrado (Jug)
1967-68 Mladost Zagabria (Jug)
1968-69 Mladost Zagabria (Jug)
1969-70 Mladost Zagabria (Jug)
1970-71 Partizan Belgrado (Jug)
1971-72 Mladost Zagabria (Jug)
1972-73 Osc Budapest (Hun)
1973-74 Mgu Mosca (Urss)
1974-75 Partizan Belgrado (Jug)
1975-76 Partizan Belgrado (Jug)
1976-77 Csk Mosca (Urss)
1977 Canottieri Napoli (Ita)*
1978-79 Osc Budapest (Hun)
1979-80 Vasas Budapest (Hun)
1980-81 Jug Dubrovnik (Jug)
1981-82 Cn Barcellona (Esp)
1982-83 Spandau Berlino (Ddr)
1983-84 Stefanel Recco (Ita)*
1984-85 Vasas Budapest (Hun)
1985-86 Spandau Berlino (Ddr)
1986-87 Spandau Berlino (Ddr)
1987-88 Sisley Pescara (Ita)*
1988-89 Spandau Berlino (Ddr)
1989-90 Mladost Zagabria (Jug)
1990-91 Mladost Zagabria (Jug)
1991-92 Jadran Spalato (Cro)
1992-93 Jadran Spalato (Cro)
1993-94 Ujpest Budapest (Hun)
1994-95 Catalunia Barcellona (Esp)
1995-96 Mladost Zagabria (Cro)
1996-97 Themis Posillipo (Ita)*
1997-98 Themis Posillipo (Ita)*
1998-99 Splitska Spalato (Cro)
1999-2000 Naftagas Becej (Jug)
2000-2001 Jug Dubrovnik (Cro)
2001-2002 Olympiakos Pireo (Gre)
2002-2003 Pro Recco (Ita)*

Eurolega
2003-2004 Honved Budapest (Hun)
2004-2005 Lottomatica Posillipo (Ita)*
2005-2006 Jug Dubrovnik (Cro)
2006-2007 Pro Recco (Ita)*
2007-2008 Pro Recco (Ita)*
2008-2009 Primorac Kotor (Mne)
2009-2010 Pro Recco (Ita) *
2010-2011 Partizan Belgrado (Srb)

Champions League
2011-2012 Ferla Pro Recco (Ita) *
2012/2013 Stella Rossa Belgrado (Srb)
2013/2014 Atletic Barceloneta (Esp)
2014/2015 Pro Recco (Ita) *
2015/2016 Jug Dubrovnik (Cro)
2016/2017 Szolnoki Dózsa-Közgép (Hun)
2017/2018 Olympiakos (Gre)
2018/2019 Telekom Budapest (Hun)
2020/2021 Pro Recco (Ita)
2021/2022 Pro Recco (Ita)
2022/2023 Pro Recco (Ita)
* 16 successi italiani

FINALI PROMOZIONE A2/M

RARI NANTES FLORENTIA E  OLIMPUS ROMA PROMOSSE IN A1 !!

A CROTONE SI GIOCAVA PER L’A1  FINALE 4° Quarto 8-8;

“CAOS” AD  8 DECIMI GOL CROTONE VALUTATO..E.ANNULLATO!! SI TIRAVANO I RIGORI: LA RARI NANTES FLORENTIA VINCE AI RIGORI 12-10 CICALI CI PARA IL RIGORE DECISIVO E TORNA IN A1 !!!!

La Diretta sul nostro”Super Canale 96 (poi in replica sul 187); Ci scusiamo per l’attesa…ci avevano dato contatti sbagliati..

La locandina “ufficiale”dell’Auditore Crotone: ciao Crotone..è stato bello grazie degli onori tribuatici, ma in Serie A 1 ci andiamo NOI

“Super” Massimiliano Cicali portaci in A1 e lui ci ha portato !!!!

R.N. L. AUDITORE 10–12 R.N. FLORENTIA
1-2 /  3-1/ 3-4 / 1-1
R.N.AUDITORE CROTONE

1 G. VASOVINO

2 M. CHIODO 1 

3 M. ABELA

4 D. ZOVKO

5 G. CANDIGLIOTA

6 M. TKAC

7 M. GIACOPPO

8 R. SPADAFORA

9 F. LAPENNA 1 

10 A. PRIVITERA 3 

11 L. ORLANDO

12 E. CALIOGNA 3 

13 P. PALERMO

14 D. MARRAZZO

All. F. ARCURI

RARI NANTES FLORENTIA

1 M. CICALI

2 G. GENERINI

3 M. STOCCO

4 C. DI FULVIO 6 

5 T. DE MEY 1 

6 M. CALAMAI

7 T. TURCHINI

8 G. CARDONI

9 G. CHEMERI

10 N. BENVENUTI 1 

11 S. SORDINI

12 A. DI FULVIO

13 G. GIOIA

14 C. MANCINI

All. L. MINETTI

Capitan Di Fulvio segna, Cicali para e la Florentia torna in serie A1. Nel match di ritorno della finale playoff la squadra di Minetti vince ai rigori (8 – 8 nei tempi regolamentari) e dopo tre anni di serie A2 torna nella massima serie. Una vittoria sofferta ma meritata che chiude il conto di una stagione trionfale del sette gigliato che termina la stagione da imbattuta, sia in regular season che nella fase finale ai playoff. Per il tecnico Toscano la soddisfazione della prima promozione ufficiale, dopo l’amara sconfitta al fotofinish della passata stagione.

LA RARI NANTES VINCE 12-10 AI RIGORI E TORNAAAAA IN A1!!!!
1° Quarto
4-41 Di Fulvio Carlo (1)
5.05 Caliogna (1)
7.21 Di Fulvio Carlo ( 2)
2°Quarto
1.18 Benvenuti Sup.Num
1.28 Privitera ( Rig) 1
3.07 Caliogna
6.03  Privitera (Rig) 2
3° Quarto
1.34 Lapenna Sup.Num
2.23  Di Fulvio Carlo Sup.Num (3)
2.24 Chiodo
3.31  Tim De May
4.25 Di Fulvio Carlo (4)
6.37  Privitera 3
7.00 Di Fulvio Carlo ( 5)
4°Quarto
3.49  Caliogna 3
5.07  Di Fulvio Carlo (6)
GIALLO..AD 8 DECIMI GOL CROTONE…SI E’ IN ATTESA DI VERIFICHE…GOL ANNULLATO
RIGORI:
Carlo di Fulvio gol 9-8
Privitera gol 9-9
Sordini gol 10-9
Giacoppo  gol 10-10
De May gol 11-10
Tcak SBAGLIATO…PALO !!!
Andrea di Fulvio Gol  12-10
Orlando PARATO DA CICALI!!!!  SIAMO IN A1!!!!!!!!!!
Arbitri: NAVARRA GIACCHINI
Note: Uscito per limite di falli Turchini (F) nel secondo tempo. Superiorità numeriche: RN L. Auditrore 1/7 + due rigori, RN Florentia 3/12. Spettatori 200 circa. Tempi regolamentari finiti in parità 8-8 , seguono i tiri di rigore: C. Di Fulvio (F) gol, Privitera (A) gol, Sordini (F) gol, Giacoppo (A) gol, De Mey (F) gol, Tkac (A) sbaglia, Palo A. Di Fulvio (F) gol, Orlando (F) sbaglia parata di Cicali

Con la”super” collaborazione di Paolo Caselli…

risentiamo Mister Minetti, che ci aveva  rilasciato in esclusiva con Paolo Caselli l’intervista pre-match…..

E poi lo sentiamo !a bocce ferme”  con l’A1 in tasca, a Bellariva

Segue il “punto rarino al femminile” con Alessandra Cotti

Dall’altra parte “return-match” a Roma con il Team capitolino che dopo  aver vinto gara 1 alla Scandone con il C.C Napoli 9-8 fa il bis ribattendo il C.C.Napoli  16-15 dopo i rigori. ( 9-9 i 4 tempi regolamentari)

OLIMPUS ROMA

1 A. GIANNOTTI

2 S. BALLARINI 2  

3 G. CAPEZZONE DE JOANNON

4 M. GRAZIOSI

5 T. LO RE

6 J. DI SANTO

7 G. CIANCHETTI 1  

8 B. KADAR 1  

10 L. FIORILLO 3  

11 F. CARROZZA

12 F. PATTI 2  

13 T. PELUSO

14 T. FABRUCCI

All. M. FIORILLO

C.C.NAPOLI

1 G. CAPPUCCIO

2 PAGLIONICO A.

3 D. CERCHIARA

4 V. RAIA

5 G. CONFUORTO 1  

6 M. MORELLI

7 D. MUTARIELLO 5  

8 M. LANFRANCO

9 M. PARISI

10 V. TOZZI

11 B. BORRELLI 2  

12 U. ESPOSITO 1  

13 A. BUONO

14 L. RUSSO

All. V. MASSA

STATISTICHE: Superiorità numeriche: Olympic 4/9 + un rigore e Napoli 3/13 + un rigore. Tempi regolamentari finiti in parità, seguono i tiri di rigore: Confuorto (N) gol, Kadar (O) gol, Tozzi (N) gol, Lo Re (O) gol, Borrelli (N) gol, Patti (O) gol, Esposito (N) gol, Capezzone (O) gol, Mutariello (N) gol, Fiorillo (O) gol,/2° serie : Confuorto (N) gol, Kadar (O) gol, Tozzi (N) sbagliato, Lo Re (O) gol. Spettatori: 400 circa.

Arbitri: D’ANTONI TORNEO

 

 

Articolo Precedente RUGBY- I 39 azzurri convocati da ct Quesada per il ritiro a L'Aquila
Articolo Successivo Atletica Leggera: Partiti gli Europei a Roma: e'subito grande Italia 4 medaglie 2 Ori e 2 Argenti

Altri articoli da categorie correlate

Mondiali Nuoto/Pallanuoto: Dopo il successo del “Sette-Rosa ( 10-9 all’Australia) vince anche il “Sette-Bello”: 14-5 al Brasile

Mondiali Nuoto/Pallanuoto: Dopo il successo del “Sette-Rosa ( 10-9 all’Australia) vince anche il “Sette-Bello”: 14-5 al Brasile

PALLANUOTO Serie A1, Rarigirls vittoriose a Verona in ricordo di Monica.

PALLANUOTO Serie A1, Rarigirls vittoriose a Verona in ricordo di Monica.

Pallanuoto: E’ partito il campionato di Serie A1:su Waterpolo Channell il match di Napoli; Posillipo-Rari Nantes Florentia finale 8-8;  la Coppa Italia femminile..

Pallanuoto: E’ partito il campionato di Serie A1:su Waterpolo Channell il match di Napoli; Posillipo-Rari Nantes Florentia finale 8-8; la Coppa Italia femminile..

Pallanuoto: B/M Sturla Florentia Sport Team 10-5

Pallanuoto: B/M Sturla Florentia Sport Team 10-5

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Quinto Genova-Rari Nantes Florentia GRANDISSIMO FINALE  11-12….( Manita di Bini)

Live Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Quinto Genova-Rari Nantes Florentia GRANDISSIMO FINALE 11-12….( Manita di Bini)

Rio 2016: -4 alla fine: Il SETTE ROSA IN FINALE !!! RUSSIA BATTUTA 12-9;  Il Beach Azzurro in finale; il Volley in semifinale

Rio 2016: -4 alla fine: Il SETTE ROSA IN FINALE !!! RUSSIA BATTUTA 12-9; Il Beach Azzurro in finale; il Volley in semifinale

FIRENZEVIOLASUPERSPORT DI VENERDI 22 NOVEMBRE

FIRENZEVIOLASUPERSPORT DI VENERDI 22 NOVEMBRE

Pallanuoto:A1/F la Rari Nantes Florentia cede di misura a Como: 10-9

Pallanuoto:A1/F la Rari Nantes Florentia cede di misura a Como: 10-9

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!