FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball News….

      Baseball News….

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: in campo vincente Musetti e Arnaldi (ore 01.00); Gigante vince all’esordio;  Paolini battuta da una sconosciuta, bene la Bronzetti.

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: in campo vincente Musetti e Arnaldi (ore 01.00); Gigante vince all’esordio; Paolini battuta da una sconosciuta, bene la Bronzetti.

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      Live Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      29 Luglio 2025
      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo  la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo  il Plebiscito Padova 7-4 !!

      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo il Plebiscito Padova 7-4 !!

      29 Luglio 2025
      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      28 Luglio 2025
      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta  l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      28 Luglio 2025
      Baseball: Definiti i Quarti di Finale: Ronchi dei Legionari-Big Mat Bsc Grosseto ( 1-6/ 0-7)/  Farma Crocetta Parma-Bbc Grosseto 5-6 / 5-8

      Baseball: Definiti i Quarti di Finale: Ronchi dei Legionari-Big Mat Bsc Grosseto ( 1-6/ 0-7)/ Farma Crocetta Parma-Bbc Grosseto 5-6 / 5-8

      27 Luglio 2025
      Nuoto Artistico: la Rari Nantes Florentia ai Campionati Italiani a Riccione

      Nuoto Artistico: la Rari Nantes Florentia ai Campionati Italiani a Riccione

      26 Luglio 2025
      Mondiali Singapore Pallanuoto: Il 7Bello al …7° posto !!

      Mondiali Singapore Pallanuoto: Il 7Bello al …7° posto !!

      24 Luglio 2025
Pallanuoto: Domani inizia il campionato di A2/Girone A: alla Nannini il “derby dell’Appennino: Rari Nantes Florentia-President Bologna

Pallanuoto: Domani inizia il campionato di A2/Girone A: alla Nannini il “derby dell’Appennino: Rari Nantes Florentia-President Bologna

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

3 Novembre 2023

LA PUNTATA SETTIMANALE “TESTUALE” DI CALOTINA TRICOLORE

SETTIMANA DI COPPE EUROPEE

A1 F, Roma seconda con Padova. Euro Cup ok Savona, ko Ortigia e Trieste

images/foto_2023/small/medium/large/serie_a1_halloween.png

Halloween week. Una settimana tra campionati e coppe europee. Martedì due anticipi della sesta giornata dell’A1 femminile, che si chiuderà domani sabato 4 novembre. Nel primo anticipo la Plebiscito Padova soffre ma passa 9-6 in casa della solita ottima Brizz Nuoto che si conferma una delle migliori realtà della regular season. L’Ekipe Orizzonte vince, invece, con un notevole 30-6 nel testacoda contro la Como Nuoto Recoaro: spicca la vena realizzativa dell’azzurra Claudia Marletta, autrice di 10 gol.
Mercoledì la vittoria di misura della SIS Roma: al Polo Acquatico Frecciarossa, le capitoline si impongono 10-9 sulla Pallanuoto Trieste con Gual quattro volte a bersaglio. Nella quarta giornata della prima fase a gironi di Champions League maschile, l’AN Brescia supera l’Astrapool Sabadell grazie al contributo decisivo di Balzarini (poker) e riapre il gruppo A, mentre la Pro Recco è corsara in Georgia: la formazione di Sukno batte 16-9 la Dinamo Tbilisi ed ipoteca il discorso qualificazione con due turni di anticipo.
In Euro Cup vanno ko invece la Telimar che perde 14-11 in Francia contro l’En Tourcoing  nonostante le sette reti di Occhione; la CC Ortigia 1928 sconfitta in casa dai montenegrini del Primorac e la Pallanuoto Trieste battuta 26-25 dai greci del Panionios. Tutto facile invece per la RN Savona che doppia 14-7 gli ungheresi dell’Endo Plus Service Honved.

A1 FEMMINILE

BRIZZ NUOTO-PLEBISCITO PD 6-9
Quinta vittoria in sei partite per la Plebiscito Padova che vince 9-6 in casa della Brizz Nuoto anche grazie ad un’ottima prestazione difensiva. Gli ospiti partono subito forte e chiudono la prima frazione sul 3-1 grazie alla rete di Queirolo e alla doppietta di Schaap. Altri due gol di Elisa Queirolo fissano il risultato sul 5-1 ma Sbruzzi e Pane riportano a -2 le etnee (5-3). Sul finire del secondo tempo la squadra allenata da Posterivo sfrutta al meglio le superiorità numeriche: Meggiato e Proietti segnano in extra player per il 7-3 a metà gara. La formazione veneta allunga anche nel terzo periodo: alla rete di Namakshtansky rispondono Bozzolan e Millo (9-4). Negli ultimi otto minuti le padrone di casa rendono il passivo meno amaro: Santapaola e Sapienza fissano il risultato sul 9-6 finale.

COMO NUOTO RECOARO-EKIPE ORIZZONTE 6-30
Sesto acuto consecutivo per l’Ekipe Orizzonte, che travolge 30-6 la Como Nuoto Recoaro. Alla Pia Grande di Monza le campionesse d’Italia hanno vita facile: sbloccano l’incontro dopo 55 secondi con Leone. Borg firma il pari comasco; poi viene fuori la supremazia delle catanesi che piazzano un break di +8, trascinate da una super Marletta. Le lariane interrompono la sequenza di reti etnee con un rigore trasformato da Bianca Romanò nel secondo parziale. All’intervallo lungo la formazione di Martina Miceli è avanti 13-3. Non cambia lo spartito nella seconda parte di gara: è un assolo continuo di Catania che firma 13 gol di fila. A fine match sono 8 (sulle 9 a disposizione) le giocatrici etnee di movimento a segno. Prestazione da 10 in pagella (come i gol sul tabellino) da parte della bomber Claudia Marletta.

SIS ROMA-PALLANUOTO TRIESTE 10-9
La SIS Roma supera di misura la Pallanuoto Trieste e si conferma al secondo posto con 15 punti, in coabitazione con la Plebiscito Padova. Primo parziale equilibrato (3-3) con doppiette per la giallorossa Ranalli e la giuliana De March. La rete di Gual nel secondo tempo vale il vantaggio capitolino. Al cambio campo reazione delle ragazze di Zizza: Colletta ne fa 3 e trascina Trieste sul 7-7. Cocchiere e poi Gual firmano il massimo vantaggio della SIS Roma (9-7) ad un secondo dalla fine del terzo periodo. Ultimi 8 minuti di fuoco: le ospiti accorciano con Riccioli, Cocchiere ristabilisce il +2 per la formazione di casa. Vukovic in extraplayer sigla il 10-9 e tiene vive le speranze di rimonta alabardate. Banchelli non ci sta e cala la saracinesca per gli ultimi 240 secondi di gioco.

COPPE EUROPEE. Si chiude il terzo turno della fase a gironi dell’Euro Cup. Purtroppo nell’anticipo la Telimar perde ion Francia dal En Tourcoing per 14-11 sempre priva degli americani Hooper e Woodhead. Siculi sempre sotto nel punteggio nonostante la buona vena di Occhione autore di sette reti che porta i compagni fino al meno uno nel terzo tempo (7-8). Poi il blues Cannone, quaterna, apre il break di 4-0 che stordisce gli avversari (12-7). Nell’ultimo quarto accademia fino al fischio finale. Ora la qualificazione si fa in salita con due trasferte su tre per centrare almeno il secondo posto. Sconfitta interna per la CC Ortigia 1928 battuta 14-9 dai montenegrini del Primorac Kotor. Sempre a rincorrere il match dei biancoverdi sotto 7-5 a metà a gara ed 8-5 in avvio di terza frazione; poi i siciliani rientrano in scia con Condemi ed Inaba che timbrano l’8-7. Successivamente lo strappo decisivo dei montenegrini con i gol in sequenza di Perov, Gopcevic, Stanojevic e Vukovic per il determinante 12-7.
Undici serie di rigori sono servite al Panionios per battere 26-25 un’ottima Pallanuoto Trieste al termine di un match sempre equilibratissimo. I giuliani conducono 15-14 con Dasic a due minuti dalla conclusione; poi succede di tutto perchè gli ellenici ribaltano il punteggio con Ukropina e Kopealidis per il 16-15 a ventotto secondi dalla conclusione; sembra finita ma all’ultimo respiro dal perimetro Razzi fissa il 16-16 che porta le squadre ai rigori. Dai cinque metri sono decisivi proprio l’errore di Razzi e la trasformazione di Gounas.
Tutto facile invece per la RN Savona che doppia 14-7 gli ungheresi dell’Endo Plus Service Honved. Biancorossi sempre avanti nel punteggio e trascinati dalla quaterna di Campopiano e dalla tripletta di Figlioli.
Si termina sabato, oltre che con due match di A1, con la Champions League femminile: la Sis Roma gioca in casa con il Sant Andreu, mentre l’Ekipe vola in Catalogna per affrontare il Terrassa. Chiudono il programma in Euro Cup la Plebiscito Padova contro le ateniesi del Glyfada iRepair e la PN Trieste a Berlino contro lo Spandau.

Champions League

Quarta giornata – Mercoledì 1 novembre

Girone A
Steaua Bucarest-VK Novi Beograd 5-12 (1-4, 0-0, 2-4, 2-4)
AN Brescia-Astralpool Sabadell 11-10 (4-4, 3-3, 4-2, 0-1)

Classifica: Vk Novi Beograd 9, AN Brescia 8, Astralpool Sabadell 7, Steaua Bucarest 0

Girone B
Dinamo Tbilisi-Pro Recco 9-16 (2-2, 1-4, 2-5, 4-5)
Jug Adriatic-Olympiacos 5-15 (2-3, 0-2, 2-4, 1-6)

Classifica: Pro Recco 12, Olympiacos 8, Jug Spalato 4, Dinamo Tblisi 0

Euro Cup M

Terza giornata – giovedì 2 novembre

Girone A: CN Barcelona (Esp), En Tourcoing (Fra), Telimar e VK Solaris (Cro)
Girone B: Honved (Hun), Apollon Smyrnis (Gre), RN Savona, Vasas Plaket (Hun)
Girone D: Pallanuoto Trieste, VPK Primorac (Mne), CC Ortigia 1928, Panionios (Gre)

Girone A
En Tourcoing (Fra), Telimar 14-11
2/11
Barcelona-Solaris Sibenik 8-7

CC Ortigia-Primorac Kotor 9-14 (2-2, 3-5, 2-2, 2-5)
RN Savona-Endo Plus Service Honved 14-7 (4-3, 2-1, 4-1, 4-2)
Panonios Atene-Pallanuoto Trieste 26-25 dtr (6-5, 3-4, 3-2, 4-5, 10-9)

A1 femminile

Sesta giornata

31 ottobre
Brizz Nuoto-Plebiscito Padova 6-9
Como Nuoto-Ekipe Orizzonte 6-30

1 novembre
Sis Roma-PN Trieste 10-9

4 novembre
15:30 Rapallo PN-Olio di Calabria Cosenza
16:00 Netafim Bogliasco-US Luca Locatelli Genova

Champions League F

Terza giornata – sabato 4 novembre

Girone A: L’Ekipe Orizzonte, CN Sant Andreu (Esp), SIS Roma, CN Terrassa (Esp)
Girone B: CN Sabadell (Esp), Mulhouse WP (Fra), Alimos Nac Betsson (Ned), Dunaujvaros (Hun)
Girone C: ZG Eger (Hun), CN Matarò (Esp), Ethnikos Piraeus (Gre), FTC Telekom
Girone D: Oympiacos SFP (Gre), Uvse Budapest (Hun), Vouliagmeni (Esp), CE Mediterrani (Esp)

18:00 Sis Roma-St Andreu
18:00 Terrassa-Ekipe Orizzonte

Euro Cup F

Terza giornata – sabato 4 novembre

Girone A: Lille UC (Fra), ANC Glyfada (Gre), Plebiscito Padova, ZV De Zaan (Ned)
Girone B: Bvsc Zuglo (Hun), Pallanuoto Trieste, Spandau O4 (Esp), Grand Nancy (Fra)

14.30 Plebiscito Padova-Glyfada iRepair
19.00 Spandau Berlino-PN Trieste

foto: MF Sport – Ekipe Orizzonte

Europei di pallanuoto. Annullata l’edizione di Netanya

Come era nell’aria gli Europei 2024 di pallanuoto non si disputeranno a Netanya. European Aquatics l’ha annunciato in un comunicato ufficiale, spiegando come anche la Federpallanuoto israeliana sia d’accordo sul fatto che l’evento sarebbe impossibile da svolgere “a causa dei recenti attacchi terroristici a Israele”.
A Netanya si sarebbero dovuti assegnare  2 pass olimpici, oltre tre posti per la prova iridata del Qatar. Attualmente si stanno studiando diverse opzioni per quanto riguarda la corretta procedura di qualificazione per i prossimi campionati mondiali di Doha ed ulteriori informazioni saranno comunicate il prima possibile. European Aquatics conclude il suo comunicato condannando gli attacchi terroristici contro i cittadini israeliani ed esprimendo supporto e solidarietà nei loro confronti.

 

A1 M. Brescia batte Telimar 12-9. Guidano Recco e Trieste

images/large/88xxSamuele_Catania_vice_capitano_Nuoto_Catania.jpg

Brescia si rilancia vincendo il suo primo incontro con una diretta avversaria, la Telimar Palermo che subisce il secondo stop consecutivo dopo quello di sette giorni fa a Salerno; la Rari Nantes Savona prosegue la sua marcia sicura con la quarta vittoria in cinque partite; Recco facilmente e Trieste faticando superano le rispettive avversarie e mantengono il comando della classifica della serie A1.
Il programma della quinta giornata si apre con il successo della Rari Nantes Savona con l’Astra Nuoto Roma. Al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia – la squadra guidata da Alberto Angelini si impone 16-9 con le triplette di Campopiano e Durdic e sale a quota 12 in classifica. La sconfitta di giovedì sera a Budapest con il Vasas è gia metabolizzata. Nella squadra di Roma si distinguono Faraglia con la cinquina e Mirarchi con la tripletta.
Alle 15 altre tre partite: Posillipo-Iren Genova Quinto con il successo della squadra di Brancaccio 8-5, Spazio Rari Nantes Camogli-De Akker Team con la larga vittoria dei bolognesi 18-7 e Pro Recco-Roma Vis Nova Pallanuoto risolta 21-1 dai ragazzi di Sukno con la manita di Kakaris.
La piscina olimpica di Palermo ospita il big match tra Telimar e AN Brescia, due squadre che, per motivi differenti, cercano la vittoria di prestigio che accenda la propria stagione. Alla fine vince il Brescia, vice campione d’Italia, che sebbene quest’anno abbia cambiato tanto, ambisce a molto di più del centro classifica: 12-9 per i ragazzi di Bovo ma gara aperta fino ad un minuto dalla fine e risolta dai gol di Alesiani in superiorità numerica a 7’06” e di Balzarini sul fischio della sirena.
A Catania la CC Ortigia 1928 si aggiudica il derby con la Nuoto Catania (12-11) alla piscina “Francesco Scuderi”. Al Centro Federale di Trieste “Bianchi” gli alabardati battono 8-5 la Check Up Rari Nantes Salerno e ritrovano entusiasmo ed energie dopo lo stop in Euro Cup (sconfitti dall’Ortigia).

Astra Nuoto Roma-RN Savona 9-16
Successo esterno della Rari Nantes Savona che vince 16-9 ad Ostia sul campo dell’Astra Nuoto Roma. Dopo un primo parziale di studio, segnato dai gol di Rizzo e Mirarchi, la formazione di Angelini imprime due break da +3 nel secondo tempo sebbene i padroni di casa cerchino di limare le distanze con Mirarchi e Pietro Faraglia. Nel terzo periodo è un assolo dei savonesi, che realizzano altre 6 reti, si proiettano a +8 e mettono i tre punti in cassaforte. Ultimi otto minuti di gioco con protagonista Pietro Faraglia (top scorer dell’incontro con una cinquina): segna tre gol ma si fa parare un rigore da Nicosia.

CN Posillipo-Iren Genova Quinto 8-5

Vittoria importantissima del Circolo Nautico Posillipo che si rilancia in campionato. Batte in casa 8-5 la Iren Genova Quinto, anche con 2 su 10 in superiorità numerica, I liguri tengono fino al 2-2 che chiude la prima frazione. Poi l’allungo decisivo dei rossoverdi che con i gol in sequenza di Briganti, autore di una tripletta, Cuccovillo, Radojevic e Rocchino si portano sul 6-2 che indirizza il match dopo tre minuti dall’inizio del terzo periodo. Un gol per parte negli otto minuti conclusivi.

Nuoto Catania-CC Ortigia 1928 11-12
Si decide tutto nel finale. Derby teso, in vasca e fuori. L’Ortigia 1928 se lo aggiudica 12-11 con la Nuoto Catania che tiene botta fino all’ultimo secondo. Le squadre si rispondono gol su gol per più di metà gara: il rigore di Cassia (terna) mantiene ancora la parità (6-6) al cambio campo. Poi la “doppietta” di Murisic e Catania porta gli etnei sul momentaneo +2, subito recuperato da Napolitano, Carnesecchi e La Rosa che ribaltano il vantaggio da -2 a +1 per i siracusani. È Muscat Melito (terna) su rigore a riequilibrare ancora una volta il match (9-9) a tre quarti di gara. A decidere il risultato nell’ultimo tempo il tris di Cassia, La Rosa e Carnesecchi (12-9) per gli aretusei. Vana la doppietta finale di Torrisi. A Catania non riesce l’ultima rimonta.

Pro Recco-Vis Nova Pallanuoto 21-1
Tutto facile per la Pro Recco che supera agevolmente 21-1 gli ospiti della Roma Vis Nova Pallanuoto. Inizio veemente per i campioni d’Italia e d’Europa avanti 5-0 dopo 7’35 di gioco. Nel finale di primo tempo il gol dei romani con Lanfranco. Poi Recco blinda la porta e scappa via piazzando altre sedici reti in solitaria, trascinato da un ottimo Kakaris (autore di una cinquina) e dalle terne di Zalanki e Aicardi. Nulla da fare per i capitolini, scesi in acqua senza il tecnico Calcaterra (sostituito da Tofani), che non riescono a trovare spazio di reazione.

Spazio RN Camogli-De Akker Team 7-18
La De Akker passa 18-7 sul campo dello Spazio Rari Nantes Camogli. Primo parziale che vede i padroni di casa in vantaggio 3-2, poi la reazione felsinea non tarda ad arrivare e si concretizza con i gol in sequenza di Milakovic, Cocchi, Camilleri e Luongo. A metà gara gli ospiti sono avanti 7-4. Nel terzo periodo Camogli si rifà sotto con Vujosevic e Beggiato e raggiunge il -1 che riaccende la gara; la De Akker vanifica il tentativo di rimonta trascinata dai soliti Camilleri e Luongo (poker per entrambi) e nell’ultimo quarto realizza altre sei reti senza subirne.
Pallanuoto Trieste-Check Up RN Salerno 8-5

Soffre la Pallanuoto Trieste, che non riesce ad imporre il classico press alto, contro la Check UP Rari Nantes Salerno, che si dimostra squadra ben messa in acqua da Presciutti. I giallorossi, infatti, mantengono il match in equilibrio fino al 3-3 di Gallozzi a metà del terzo periodo; poi c’è lo strappo dei giuliani con Vrlic, Petronio e Mladossich che proietta sul 6-3. Pica sigla il-2 dopo tre quarti di gara. Nell’ultimo tempo botta e risposta tra Mladossich e Bertoli che mantiene invariata la distanza tra le due squadre; il centroboa del Settebello Marziali a quarantacinque secondi dalla conclusione fissa l’8-5 finale.

Telimar Palermo-AN Brescia 9-12
Partita in equilibrio dal primo all’ultimo minuto, dove non sono mancati agonismo e spettacolo. Gara priva degli americani della Telimar e del Brescia e ago della bilancia che pesa leggermente a favore dell’AN Brescia che ha soltanto Irving fuori con la Nazionale mentre Palermo deve rinunciare a due pedine fondamentali come Hooper e Woodhead. La squadra di Bovo tenta la fuga nel secondo periodo ma viene subito riacciuffata nel terzo (da 4-8 a 7-9). Nell’ultimo tempo i ragazzi di Baldineti producono il massimo sforzo e danno l’impressione di poterla recuperare: Occhione segna il -1 dopo 1’20” e Vitale fa tripletta e realizza il 9-10 con l’uomo in più, dopo che Guerrato aveva provato a chiuderla. Si arriva all’ultimo minuto: Vitale va nel pozzetto e Alesiani (tripletta anche per lui) ne approfitta per realizzare il +2 del Brescia sfruttando l’undicesima ed ultima superiortà numerica. E’ il gol che chiude di fatto il confronto. A 35″ dalla fine la Telimar sbaglia la sua quindicesima superiorità (4/11) e proprio sul fischio della sirena Balzarini (ancora una tripletta) fissa il risultato.

Programma e risultati della 5^ giornata
Sabato 21 ottobre

Astra Nuoto Roma-RN Savona 9-16 (1-1, 3-6, 1-6, 4-3)
CN Posillipo-Iren Genova Quinto 8-5 (2-2, 3-0, 2-2, 1-1)
Spazio RN Camogli-De Akker Team 7-18 (3-2, 1-5, 4-5, 0-6)
Pro Recco-Roma Vis Nova Pallanuoto 21-1 (5-1, 4-0, 6-0, 6-0)
Nuoto Catania-CC Ortigia 1928 11-12 (2-2, 4-3, 3-4, 2-3)
Pallanuoto Trieste-Check Up RN Salerno 8-5 (1-1, 2-1, 3-2, 2-1)
Telimar Palermo-AN Brescia 9-12 (3-3, 1-5, 3-1, 2-3)

CLASSIFICA:

PRO RECCO 15

PN TRIESTE 15

R.N. SAVONA 12

CC ORTIGIA 1928 10

AN BRESCIA 9

TELIMAR 9

DE AKKER TEAM 7

ASTRA NUOTO ROMA 6

CN POSILLIPO 6

IREN GENOVA QUINTO 6

NUOTO CATANIA 3

CHECK-UP RN SALERNO 3

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 3

SPAZIO RN CAMOGLI 0

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
PRO RECCO 15 0 5 5 0 0 94 27 67
PN TRIESTE 15 0 5 5 0 0 65 42 23
R.N. SAVONA 12 0 5 4 0 1 61 47 14
CC ORTIGIA 1928 10 0 5 3 1 1 53 42 11
AN BRESCIA 9 0 5 3 0 2 60 50 10
TELIMAR 9 0 5 3 0 2 61 46 15
DE AKKER TEAM 7 0 5 2 1 2 55 57 -2
ASTRA NUOTO ROMA 6 0 5 2 0 3 57 63 -6
CN POSILLIPO 6 0 5 2 0 3 40 62 -22
IREN GENOVA QUINTO 6 0 5 2 0 3 42 49 -7
NUOTO CATANIA 3 0 5 1 0 4 56 68 -12
CHECK-UP RN SALERNO 3 0 5 1 0 4 50 63 -13
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 3 0 5 1 0 4 41 73 -32
SPAZIO RN CAMOGLI 0 0 5 0 0 5 33 79 -46

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
F. CASSIA CC ORTIGIA 1928 17
P. FARAGLIA ASTRA NUOTO ROMA 16
S. CAMILLERI DE AKKER TEAM 15
J. MUSCAT MELITO NUOTO CATANIA 14
S. LUONGO DE AKKER TEAM 14
R. PETRONIO PN TRIESTE 13
D. OCCHIONE TELIMAR 13
G. ZALANKI PRO RECCO 13
J. HOOPER TELIMAR 13
V. GALLO CHECK-UP RN SALERNO 12
G. CANNELLA PRO RECCO 11
C. MIRARCHI ASTRA NUOTO ROMA 11
K. KAKARIS PRO RECCO 11
A. BEGGIATO SPAZIO RN CAMOGLI 11
F. LUCCI ASTRA NUOTO ROMA 10
GIORGETTI TELIMAR 10
P. FIGLIOLI R.N. SAVONA 10
I. VRBNJAK CHECK-UP RN SALERNO 10
G. TORRISI NUOTO CATANIA 10
F. CONDEMI PRO RECCO 10
L. BRIGANTI CN POSILLIPO 10

A1 femminile. Ok Catania, Trieste, Roma e Padova, colpo Cosenza

 

images/large/jelena_vukovic800x450.jpg

Tutte le squadre andavano in acqua contemporaneamente sabato 28 ottobre per la quinta giornata della serie A1 femminile. Il turno si apriva con le vittorie interne di Pallanuoto Trieste e Olio di Calabria IGP Cosenza. Le giuliane, trascinate dalla cinquina di una ritrovata Gragnolati, superano 13-8 una comunque solida e competitiva Brizz Nuoto. Le calabresi, in un match che potrebbe essere già determinante in chiave salvezza, battono 11-5 la Como Nuoto Recoaro ancora ferma a quota zero in classifica.
Si mantiene in testa a punteggio pieno L’Ekipe Orizzonte che, ancora priva in porta di Condorelli, supera 18-7 la Netafim Bogliasco 1951. Le siciliane mandano a segno nove giocatrici di movimento, con sei gol di Marletta (best score di giornata) e quattro di Leone. Sussulto esterno invece della SIS Roma che passa 16-9 in casa della US Luca Locatelli. Il match di cartello del quinto turno tra Plebiscito Padova e Rapallo Pallanuoto vede imporsi le venete 12-7. Le ragazze di Stefano Posterivo tengono il passo di Trieste e Roma, mantenendo il secondo posto con 12 punti alle spalle dell’Ekipe Orizzonte; resta a quota 9 la Rapallo Pallanuoto.

PALLANUOTO TRIESTE-BRIZZ NUOTO 13-8
Una super Gragnolati, autrice di una cinquina, trascina la Pallanuoto Triest al successo per 13-8 Brizz Nuoto. Il momento decisivo del match in avvio con le giuliane che piazzano un 5-0 di break aperto da Cergol e chiuso da Cordovani. Le etnee rientrano fino al 6-3 di Santapaola; poi il nuovo e determinante strappo delle alabardate con i gol in sequenza di Vukovic, Citino ed i due di Gragnolati che fissano il 10-3 dopo tre quarti di gara.

US LUCA LOCATELLI-SIS ROMA 9-16
Vittoria in trasferta per la SIS Roma che supera 16-9 la neopromossa US Luca Locatelli Genova. Le giallorosse, a quota dodici punti in classifica come la Pallanuoto Trieste e la Plebiscito Padova, restano in scia della capolista Ekipe Orizzonte. Restano ferme a zero punti le liguri allenate da Andrea Della Zuana.
Alla Sciorba botta e risposta in avvio: all’1-0 giallorosso siglato da Cocchiere, la Locatelli replica con Bianco. Segue il minibreak della SIS Roma: Ranalli su rigore e Carosi in extraplayer. Nel secondo periodo padrone di casa di nuovo a segno con Bianco; poi le ospiti piazzano un break di +5. Al cambio campo risultato sull’8-2 per le capitoline. Prosegue nel terzo tempo la sequenza di reti giallorosse con Di Claudio in superiorità e Centanni. La Locatelli interrompe il break ospite con Ravenna e una doppietta di Bianco (poker a fine gara). Cocchiere (quaterna anche per lei) sigla il 12-5 in favore delle ospiti. Carambola di gol nel quarto periodo: un rigore trasformato per parte, due minibreak per parte ed un botta e risposta in chiusura fissano il risultato finale sul 16-9. Da registrare l’esordio con la calottina della Locatelli per Solveig Stasi (in vasca nei primi 16′ di gioco), 35enne ex portiere di Rapallo e Recco con le quali ha vinto due scudetti, una Coppa dei Campioni e una Coppa Len, oggi fisioterapista e osteopata affermata.

OLIO DI CALABRIA IGP-COMO NUOTO RECOARO 11-5
Successo pesante in chiave salvezza dell’Olio di Calabria IGP Cosenza che supera 11-5 la Como Nuoto Recoaro. Le lariane, sempre indietro nel punteggio, restano in scia fino al 4-2 di Romanò a due minuti dalla fine del secondo tempo; poi scappano le calabresi con i gol in sequenza di Mandelli e Ciudad per il 6-2. Martella in superiorità fissa il 6-3 a metà gara. Dopo il botta e risposta in avvio di terza frazione tra Mandelli e Cassano (7-4); l’allungo decisivo delle rossoblù con Ermakova e Morrone che timbrano il 9-4 che indirizza il match.

L’EKIPE ORIZZONTE-NETAFIM BOGLIASCO 1951 18-7
Tutto facile per L’Ekipe Orizzonte che domina 18-7 la Netafim Bogliasco 1951 e si mantiene in testa alla classifica a punteggio pieno. Match subito indirizzato dalle etnee che guidano 7-2 dopo un tempo e 10-6 all’inversione di campo. Per le siciliane, ancora prive in porta di Condorelli, nove giocatrici di movimento a segno, con sei gol di Marletta (miglior marcatrice di giornata) e quattro di Leone e tre azioni in superiorità numerica trasformate sulle quattro a disposizione.

PLEBISCITO PADOVA-RAPALLO PALLANUOTO 12-7
Partita molto tirata nei primi minuti di gioco: Padova e Rapallo si studiano. Le patavine sbloccano il tabellino con Yaacobi a ridosso del primo intervallo. Nel secondo parziale Padova raddoppia con un gran gol dell’olandese Schaap in beduina. Marcialis, indisturbata, dimezza lo svantaggio per Rapallo. Nuovamente Schaap, su una ribattuta, riporta sul +2 la Plebiscito. Casson sola davanti a Caso non sbaglia. Si va al cambio vasca con le padrone di casa avanti 4-1. Doppio botta e risposta alla ripresa: Marcialis trova l’angolino basso, Yaacobi la insacca alla sinistra del portiere. Bianconi di potenza, ancora Yaacobi a controbattere per Padova. Rapallo riesce comunque a ridurre di una misura lo svantaggio nel terzo periodo grazie al gol di Zanetta (6-4). Ultimi 8 minuti di gioco con Schaap in grande spolvero: prima un suo tiro da posizione centrale termina sotto al sette, poi con astuzia si inventa una palomba. Padova legittima il risultato con altri quattro centri (doppiette di Meggiato e Yaacobi). Di Bianconi, Kudella e Grasso i tre gol rapallini del quarto tempo. Top scorer del match è Alma Yaacobi, cinque volte a segno.

A1 femminile

5^ giornata – sabato 28 ottobre

Olio di Calabria IGP Cosenza-Como Nuoto Recoaro 11-5
Pallanuoto Trieste-Brizz Nuoto 13-8
L’Ekipe Orizzonte-Netafim Bogliasco 1951 18-7
US Luca Locatelli-SIS Roma 9-16
Plebiscito Padova-Rapallo Pallanuoto 12-7

6° Giornata:

BRIZZ NUOTO- CS PLEBISCITO PADOVA 6-9

Tue 31 October 15:00

COMO NUOTO RECOARO- L’EKIPE ORIZZONTE 6-30

Tue 31 October 18:00

SIS ROMA- PN TRIESTE  10-9

 04 November 19:00

RAPALLO PN OLIO DI CALABRIA IGP COSENZA PN

Sat 04 November 15:30

NETAFIM BOGLIASCO 1951- US LUCA LOCATELLI GENOVA

Sat 04 November 16:00

Classifica

Classifica

L’EKIPE ORIZZONTE 18

C.S. PLEBISCITO PD 15

S.I.S. ROMA 15

PALLANUOTO TRIESTE 12

RAPALLO PALLANUOTO 9

BRIZZ NUOTO 6

COSENZA PALLANUOTO 6

NETAFIM BOGLIASCO 1951 3

COMO NUOTO RECOARO 0

U.S. L. LOCATELLI GENOVA 0

MARCATRICI

Nome Squadra Gol
MARLETTA L’EKIPE ORIZZONTE 26
GRAGNOLATI PALLANUOTO TRIESTE 20
E. BIANCO U.S. L. LOCATELLI GENOVA 14
BIANCONI RAPALLO PALLANUOTO 14
M. SCHAAP C.S. PLEBISCITO PD 13
A. YAACOBI C.S. PLEBISCITO PD 13
GUAL ROVIROSA S.I.S. ROMA 13
C. RANALLI S.I.S. ROMA 13
B. HALLIGAN L’EKIPE ORIZZONTE 13
E. BORG COMO NUOTO RECOARO 13
K. CUTLER NETAFIM BOGLIASCO 1951 13
V. KOPTSEVA BRIZZ NUOTO 12
A. COCCHIERE S.I.S. ROMA 11
C. TABANI L’EKIPE ORIZZONTE 11
C. NARDINI S.I.S. ROMA 11
S. CENTANNI S.I.S. ROMA 11
E. QUEIROLO C.S. PLEBISCITO PD 10
L. CERGOL PALLANUOTO TRIESTE 10
M. MINUTO U.S. L. LOCATELLI GENOVA 10

ATTENDENDO “BUONE NUOVE…IMPROBABILI” I RAGAZZI DI LUCA MINETTI OSPITANO IL PRESIDENT BOLOGNA

FIRENZE-A circa quattro mesi dalla finalissima play off a Camogli dello scorso 22 giugno, persa al fotofinish più per errori altrui che demeriti personali della squadra di Minetti, la pallanuoto maschile torna in acqua Sabato 4 Novembre alle 18:00 a Bellariva contro la President Bologna, per la prima di andata del girone Nord del campionato di serie A2.

Un debutto in odor di derby per gli uomini del confermatissimo allenatore gigliato, alla quarta stagione consecutiva alla guida dei biancorossi,  che si presentano ai nastri di partenza del campionato cadetto con un gruppo completamente rinnovato e rinforzato in tutti e quattro i reparti, grazie agli arrivi di Giacomo Cardoni centroboa classe 1993 proveniente dal Palermo, Carlo Di Fulvio classe 1990, attaccante d’esperienza e fratello d’arte proveniente dal Pescara, e dei due difensori Cesare Mancini e Marco Stocco in arrivo da Pescara e Brescia Waterpolo.

Un poker d’eccezione e d’esperienza a cui si aggiungono le conferme in blocco di tutto il gruppo biancorosso che l’anno scorso ha sfiorato la promozione in A1, dopo una Regular Season chiusa con due sole sconfitte, da capitan Di Fulvio a Generini, a Sordini, Benvenuti, De May, Calamai, Turchini, Borghigiani, Chemeri, Francesco Turchini e il portierone Alessio Sammarco, questi ultimi due costretti ai box ancora per qualche mese prima del rientro ufficiale in squadra.  Intanto a difendere i pali del sette gigliato saranno Massimiliano Cicali, di rientro dal prestito alla Deakker Bologna e il giovani Giuseppe Gioia, grande protagonista della seconda parte di stagione dello scorso campionato.

 IL MATCH

Eccetto gli indisponibili Francesco Turchini e Alessio Sammarco tutti a disposizione di mister Minetti. Dirige il duo Doro- Alessandroni, fischio d’inizio ore 18:00 .

IL CAMPIONATO

Tante le novità nel regolamento con l’introduzione del cambio volante, della nuova area del portiere e del quattordicesimo uomo, ma nessun cambiamento della formula rispetto alla scorsa stagione, con play off promozione e play out retrocessione: Ci saranno 2 toscane nel Girone Nord: a far compagnia  alla Florentia cisarà anche il neo promosso Marina Carrara Nuoto

LA 1° GIORNATA:

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI- LAVAGNA 90

Sat 04 November 15:00

R.N. ARENZANO- REALE MUTUA TORINO 81 IREN

Sat 04 November 15:00

BRESCIA WATERPOLO- C.S. PLEBISCITO PD

Sat 04 November 17:00

CHIAVARI NUOTO-NETAFIM BOGLIASCO 1951

Sat 04 November 17:00

R.N. FLORENTIA- PRESIDENT BOLOGNA

Sat 04 November 18:00

COMO NUOTO RECOARO- C.N. MARINA DI CARRARA

Sat 04 November 19:00

CALENDARIO A2, GIRONE NORD            

Eccetto la sosta natalizia dal 16 Dicembre al 13 gennaio, nessuna interruzione a partire da Sabato 4 Novembre per la regular season in scadenza il 4 Maggio. Tutti i match casalinghi della Florentia in programma a Bellariva si giocheranno il Sabato alle 18:00, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente:

04-nov  RN FLORENTIA vs PRESIDENT BOLOGNA

11-nov  REALE MUTUA TORINO 81 IREN vs RN FLORENTIA

18-nov  BRESCIA WATERPOLO vs RN FLORENTIA

25-nov  RN FLORENTIA vs FUTURENERGY SORI

02-dic    COMO NUOTO RECOARO vs RN FLORENTIA

09-dic    RN FLORENTIA vs CHIAVARI NUOTO

16-dic    R.N. ARENZANO vs RN FLORENTIA

13-gen  RN FLORENTIA vs NETAFIM BOGLIASCO 1951

20-gen  CN MARINA DI CARRARA vs RN FLORENTIA

27-gen  RN FLORENTIA vs LAVAGNA 90

03-feb  C.S. PLEBISCITO PD vs RN FLORENTIA

17-feb  PRESIDENT BOLOGNA vs RN FLORENTIA

24-feb  RN FLORENTIA  vs REALE MUTUA TORINO 81 IREN

02-mar RN FLORENTIA vs BRESCIA WATERPOLO

09-mar FUTURENERGY SORI vs RN FLORENTIA

16-mar RN FLORENTIA vs COMO NUOTO RECOARO

23-mar CHIAVARI NUOTO vs RN FLORENTIA

06-apr   RN FLORENTIA vs R.N. ARENZANO

13-apr   NETAFIM BOGLIASCO 1951 vs RN FLORENTIA

20-apr RN FLORENTIA vs CN MARINA DI CARRARA

27-apr LAVAGNA 90 vs RN FLORENTIA

04-mag RN FLORENTIA vs C.S. PLEBISCITO PD

Rari Young News: Grandissime Rari-girls Under 16 vincitrici del torneo Sardellitto a Roma

——————————————————————————————————————————————-

Rari Nantes Florentia under 14 allenata da Tommaso Perini, si classifica al terzo posto nel torneo Calcaterra Waterpolo Challenge.
Molte le squadre partecipanti, 12 squadre Laziali e Toscane.
Bravi ragazzi 🤍❤️
#rarinantesflorentia #waterpolo #collevaldelsa
Articolo Precedente RUGBY - Intervista a Moreno Molla, giornalista di Sky, sulla Rugby World Cup
Articolo Successivo Tutto lo sport dilettantistico si ferma...

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto:”Calottina Tricolore” Brescia “incredibilmente” vince la Coppa Italia; Il Plebiscito Pd vince l’Euro Cup; i rarini pareggiano a Bogliasco; le rarine battute dal Napoli

Pallanuoto:”Calottina Tricolore” Brescia “incredibilmente” vince la Coppa Italia; Il Plebiscito Pd vince l’Euro Cup; i rarini pareggiano a Bogliasco; le rarine battute dal Napoli

Pallanuoto: “Calottina Tricolore” E’ ancora “Superrima Rari” !!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore” E’ ancora “Superrima Rari” !!

EUROPEI PALLANUOTO FEMMINILE, ITALIA- CROAZIA 24-3

EUROPEI PALLANUOTO FEMMINILE, ITALIA- CROAZIA 24-3

Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

Pallanuoto: Parte il 103° Campionato di A1/M “orfano” della nostra Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: Parte il 103° Campionato di A1/M “orfano” della nostra Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: A1/F: riperdono le Rari-Girls battute alla “Nannini” 8-4 da Trieste; in A2/M volano i “Rari-Man: battuta anche l’Olimpus Roma

Pallanuoto: A1/F: riperdono le Rari-Girls battute alla “Nannini” 8-4 da Trieste; in A2/M volano i “Rari-Man: battuta anche l’Olimpus Roma

PALLANUOTO MASCHILE, Torneo di Cuneo, il pari non basta agli azzurri, la vittoria va all’Ungheria

PALLANUOTO MASCHILE, Torneo di Cuneo, il pari non basta agli azzurri, la vittoria va all’Ungheria

PALLANUOTO MONDIALE- Italia- Kazakistan 33-3 (5-1, 11-1, 8-1, 9-0) 

PALLANUOTO MONDIALE- Italia- Kazakistan 33-3 (5-1, 11-1, 8-1, 9-0) 

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!