FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: bravo Bellucci; oggi Sinner-Sonego, Darderi

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: bravo Bellucci; oggi Sinner-Sonego, Darderi

      3 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
Pallanuoto: E’ partito il 103° Campionato di Serie A…senza la nostra “beneamata” Rari Nantes Florentia.

Pallanuoto: E’ partito il 103° Campionato di Serie A…senza la nostra “beneamata” Rari Nantes Florentia.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

2 Ottobre 2021

Serie A1 M. Brescia e Recco a valanga. E’ tornato  il pubblico

Manca purtroppo all’appello la “nostra” Rari Nantes Florentia

E’ iniziata l’edizione numero 103 del campionato di serie A1 maschile di Pallanuoto senza purtroppo la nostra beneamata  Rari Nantes Florentia che ritroveremo più in là allorquando iniziera’ l’A2.  I primi a tornare in acqua sono i Campioni d’Italia della AN Brescia che battono la neo-promossa ADR Nuoto Catania 19-5 e i Campioni d’Europa della Pro Recco che superano 24-3 la Lazio Nuoto con le manite di Younger e Di Fulvio (gli ultimi due gol su rigore).

Si tornava  anche a giocare con il pubblico “pur” contingentato secondo le norme.

Nel Brescia-Catania  nelle fila dei Neo campioni d’Italia c’è il nuovo montenegrino Petar Tesanovic tra i pali che sostituisce il numero uno azzurro Marco Del Lungo, passato alla Pro Recco dopo 10 anni e uno scudetto a Brescia. Si mette subito in mostra il portiere dei siciliani Caruso che al secondo minuto para un tiro di rigore a Luongo, che si rifa due minuti e mezzo più tardi segnando il gol che sblocca la partita. Sempre a Brescia, a dirigere la prima assoluta dei bianco azzurri con lo scudetto sulle calottine, la genovese Alessia Ferrari reggiunge la presenza numero 20 in serie A1 (con lei arbitra Daniele Bianco).

Nel Recco, insieme a Del Lungo, c’è anche il nuovo allenatore Sandro Sukno che fino alla stagione scorsa guidava il Primorac in Montenegro. Partita virtualmente chiusa già alla fine del primo tempo (7-0) e primo gol laziale dopo quasi 14 minuti con Santini (8-1). Nel quarto tempo cambiano entrambe i portieri: Negri per Del Lungo nel Recco e Serra per Rossa nella Lazio.
La RN Savona inizia con una vittoria esterna per 10-5 in casa della Roma Nuoto. I giallorossi avanti 5-4 con Calic, tengono fino al 5-5; poi il break decisivo dei biancorossi con la tripletta di Fondelli e la doppietta di Molina Rios fissano il 10-5 finale.
Successo fuori casa anche per l’ambiziosa Pallanuoto Trieste che supera 8-7 la Iren Genova Quinto. Lo strappo decisivo dei giuliani a metà della quarta frazione con le reti di Buljubasic e il rigore del nipponico Inaba che fissano il decisivo 8-6.
Derby campano spettacolo tra Salerno e Posillipo davanti alle telecamere di Waterpolo Channel. Un rigore conquistato da Cuccovillo e trasformato da Elez a cinque secondi dal termine, infatti, regala i tre punti alla RN Salerno contro il Circolo Nautico Posillipo. Tantissimi rimpianti per i rossoverdi che conducono 8-6 alla fine del terzo tempo. Poi meglio i giallorossi nella quarta frazione. Elez e Cuccovillo ribaltano il punteggio (9-8). Dopo il botta e risposta tra Di Martire e Luongo (10-9); lo stesso Di Martire con una magnifica con conclusione dal perimetro fissa il 10-10. Quando il pareggio sembra scritto, all’ultimo respiro Santini, estremo difensore della RN Salerno, pesca alla perfezione Cuccovillo in ripartenza che subisce fallo da rigore da Briganti: dai cinque metri Elez è glaciale e supera Spinelli per l’11-10 conclusivo.

Martedì 5 e mercoledì 6 ottobre i posticipi che riguardano le due squadre siciliane impegnate fino a domenica nei gironi preliminari della Euro Cup.

La Telimar Palermo, che è a Sebenico, riceverà la Waterpolo Milano Metanopoli martedì alle 16 e la CC Ortigia, che ospita il gruppo B, sarà in acqua ancora a Siracusa con l’Anzio Waterpolis mercoledì alle 15.

– consulta la Guida ai Campionati (la sezione femminile sarà pubblicata la prossima settimana)

Campionato di A1 maschile – prima giornata

1^ giornata – sabato 2 ottobre
Pro Recco-Lazio Nuoto 24-3 (7-0, 4-1, 7-0, 6-0)

AN Brescia-ADR Nuoto Catania 19-5 (3-1, 6-1, 5-2, 5-1)

Roma Nuoto-RN Savona 5-10 (1-2, 4-3, 0-3, 0-2)

Iren Genova Quinto-Pallanuoto Trieste 7-8 (4-1, 0-3, 2-2, 1-2)

RN Salerno-CN Posillipo 11-10 (3-3, 1-2, 2-3, 5-2) – trasmessa su Waterpolo Channel

Martedì 5 ottobre
16:00 Telimar Palermo-Waterpolo Milano Metanopoli
Arbitri: Paoletti e Braghini
Delegato: Del Bosco

Mercoledì 6 ottobre
15:00 CC Ortigia-Anzio Waterpolis
Arbitri: Brasiliano e Pinato
Delegato: Marchisello

Barelli e Campagna presentano la serie A1

Formula del campionato
All’edizione numero 103 del campionato maschile, che scatterà il 2 ottobre 2021, parteciperanno quattordici squadre. Confermati i playoff scudetto e i playout retrocessione. Prevista una pausa tra la fase regolare e quella ad eliminazione per i campionati mondiali di Fukuoka, in programma dal 13 al 29 maggio 2022, dove il Settebello proverà a difendere il titolo conquistato a Gwangju nel 2019.
Playoff
Alla regular season seguiranno i playoff con semifinali (1ª-4ª e 2ª-3ª; andata il 4 giugno e ritorno l’11 giugno) e finali scudetto, per il terzo e per il quinto posto cui parteciperanno la quinta e sesta classificata al termine della stagione regolare (serie al meglio delle due partite su tre il 18, 22 ed eventualmente 26 giugno).
Payout
La 14esima classifica al termine della regular season retrocederà in serie A2. Anche la squadra penultima classificata potrebbe retrocedere direttamente se sarà distanziata almeno 9 punti dalla terz’ultima, altrimenti la seconda retrocessione sarà determinata dalla serie salvezza tra le due società (4, 11 ed eventualmente 18 giugno).

Albo d’oro: 9 Scudetti per la Rari Nantes Florentia
Dal 1911/12 al 1914 Genova; non disputato fino al 1918; 1918/19 Genova, 1919/20 RN Milano, 1920/21 e 1921/22 Andrea Doria, 1922/23 Sportiva Sturla, dal 1924/25 al 1928 Andrea Doria, 1928/29 Triestina, 1929/30 e 1930/31 Andrea Doria, 1931/32 RN Milano, 1932/33 e 1933/34 RN Florentia, 1934/35 RN Camogli, dal 1935/36 al 1938 RN Florentia, 1938/39 RN Napoli, 1939/40 RN Florentia, 1940/41 e 1941/42 Guf RN Napoli, 1945/46 RN Camogli, 1946/47 Can. Olona, 1947/48 RN Florentia, 1948/49 e 1949/50 RN Napoli, 1950/51 Can. Napoli, 1951/52 e 1952/53 RN Camogli, 1953/54 Roma, 1954/55 RN Camogli, 1955/56 Lazio, 1956/57 RN Camogli, 1957/58 Can. Napoli, 1958/59 al 1962 Pro Recco, 1962/63 Canottieri Napoli, 1963/64 al 1972 Pro Recco, 1972/73 Can. Napoli, 1973/74 Pro Recco, 1974/75 Can. Napoli, 1975/76 RN Florentia, 1976/77 Can. Napoli, 1977/78 Pro Recco, 1978/79 Can. Napoli, 1979/80 RN Florentia, 1980/81 RN Bogliasco, dal 1981/82 al 1984 Pro Recco, 1984/85 e 1985/86 Posillipo, 1986/87 Pescara, 1987/88 e 1988/89 Posillipo, 1989/90 Canottieri Napoli, 1990/91 RN Savona, 1991/92 RN Savona, dal 1992/93 al 1996 Posillipo, 1996/97 e 1997/98 Pescara, 1998/99 Roma, 1999/2000 e 2000/01 Posillipo, 2001/02 Pro Recco, 2002/03 Brescia, 2003/04 Posillipo, 2004/05 RN Savona, dal 2006 al 2019 Pro Recco; 2019/2020 non assegnato, 2020/21 AN Brescia

Articolo Precedente Calcio Serie A femminile: LA FIORENTINA
Articolo Successivo RUGBY AMICHEVOLE- Firenze Rugby 1931- Lyons Amaranto 31-12

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Per le 2 squadre della Rari 2 match da vincere senza se e senza ma

Pallanuoto: Per le 2 squadre della Rari 2 match da vincere senza se e senza ma

Pallanuoto B/M: che grande soddisfazione: 2° colpo esterno dell’Acquasport che passa a Lerici

Pallanuoto B/M: che grande soddisfazione: 2° colpo esterno dell’Acquasport che passa a Lerici

Pallanuoto: Serie A1/M-A1/F/ B/M

Pallanuoto: Serie A1/M-A1/F/ B/M

Pallanuoto: “Palombella biancorossa” Tutto sul week end nelle nostre piscine

Pallanuoto: “Palombella biancorossa” Tutto sul week end nelle nostre piscine

Pallanuoto: Gli Europei Under 19: Agli Ottavi troviamo la Francia..

Pallanuoto: Gli Europei Under 19: Agli Ottavi troviamo la Francia..

Pallanuoto: News da casa Rari: oggi  i  ragazzi battuti a Roma dalla  Vis Nova 11-6;  per le ragazze giornata “campale”..si andava e si tornava  da Catania per affrontare Britz Acireale”scontrissimo salvezza” !! Vittoria per 13-6 !!!

Pallanuoto: News da casa Rari: oggi i ragazzi battuti a Roma dalla Vis Nova 11-6; per le ragazze giornata “campale”..si andava e si tornava da Catania per affrontare Britz Acireale”scontrissimo salvezza” !! Vittoria per 13-6 !!!

PALLANUOTO-Europei di Netanya. Settebello con Ungheria e Grecia, Setterosa con la Spagna

PALLANUOTO-Europei di Netanya. Settebello con Ungheria e Grecia, Setterosa con la Spagna

Pallanuoto: “PALOMBELLA BIANCOROSSA”: 7 Bello e 7 ROSA alle “Super Final”della World League  A2/M La Rari Nantes Florentia  batteil “abdica”a Verona : 15-8;

Pallanuoto: “PALOMBELLA BIANCOROSSA”: 7 Bello e 7 ROSA alle “Super Final”della World League A2/M La Rari Nantes Florentia batteil “abdica”a Verona : 15-8;

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!