FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: In campo un  immenso Flavio Cobolli ce va ai Quarti di finale;  Sinner, Sonego; ieri  out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov;  Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: In campo un immenso Flavio Cobolli ce va ai Quarti di finale; Sinner, Sonego; ieri out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste

      7 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
Pallanuoto: Gli Europei Under 19: Agli Ottavi troviamo la Francia..

Pallanuoto: Gli Europei Under 19: Agli Ottavi troviamo la Francia..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

21 Settembre 2022

Europei U19 maschili: Georgia ko, la Francia agli Ottavi

images/00_foto_2021/foto_2022/large/large/IMG-20220920-WA0027.jpg

Dopo la sconfitta di ieri contro la Croazia, si riscatta il Settebello di Roberto Brancaccio che batte la Georgia 15-8 (4-4, 5-3, 5-1, 1-0) nella terza giornata degli Europei under 19 di Podgorica, in Montenegro. Chiuso al secondo posto il gruppo B, negli ottavi di finale gli azzurri incontrerano la Francia alle 17.30 di mercoledì 21 settembre. Contro gli ex sovietici partenza in salita e addirittura doppio svantaggio aull’1-3 di Chekheidze. Poi il rientro nel primo quarto con la rete di Scollo del pareggio (4-4). Italia avanti di tre reti (7-4, 8-5) nel secondo tempo ma poi i biancorossi rimontano fino all’8-9 in superiorità di Tkeshlashvili. E’ l’ultima rete degli avversari che subiscono il perentorio 6-0 azzurro lungo un tempo e mezzo con la cinquina di bomber Condemi e gli otto giocatori a referto.

Vai al tabellino

Formula. Sedici squadre divise in quattro gironi nella fase preliminare. Le prime classificate di ciascun raggruppamento accedono direttamente ai quarti di finale; seconde e terze agli ottavi di finali; le quarte si giocheranno le posizioni dalla 13esima alla 16esima. Semifinali il 24 settembre e finali il giorno successivo.

Gironi e calendario prima fase

Girone A: Spagna, Olanda, Malta, Repubblica Ceca.
Girone B: Croazia, Italia, Georgia, Slovacchia.
Girone C: Grecia, Serbia, Romania, Germania.
Girone D: Montenegro, Ungheria, Francia, Turchia.

3^ giornata – martedì 20 settembre

Girone A
Spagna-Repubblica Ceca 23-5
Olanda-Malta 8-7

Girone B
Croazia-Slovacchia 21-6
Italia-Georgia 15-8 (4-4, 5-3, 5-1, 1-0)

Girone C
Grecia-Germania 13-4
Serbia-Romania 14-6

Girone D
Ungheria-Francia 13-6
Montenegro-Turchia 16-5

1^ gionata – domenica 18 settembre
Girone A
Spagna-Malta 15-9
Olanda-Repubblica Ceca 17-5

Girone B
Croazia-Georgia 20-6
Italia-Slovacchia 14-7 (4-1, 4-3, 3-2, 3-1)

Girone C
Grecia-Romania 14-5
Serbia Germania 15-9

Girone D
Ungheria-Turchia 25-2
Montenegro-Francia 14-5

2^ giornata – lunedì 19 settembre

Girone A
Repubblica Ceca-Malta 9-13
17.40 Olanda-Spagna

Girone B
Slovacchia-Georgia 9-15
Croazia-Italia 12-7 (3-3, 2-2, 5-1, 2-1)

Girone C
Germania-Romania 18-6
Grecia-Serbia 12-13

Girone D
Turchia-Francia 6-11
Montenegro-Francia 14-5

Europei U19 mas. Croazia-Italia 12-7, martedì la Georgia

images/large/Cro_Ita_u19_19_09_2022.jpg

Prima sconfitta per l’Italia di Roberto Brancaccio nella seconda giornata degli Europei under 19 di Podgorica, in Montenegro. La Nazionale è stata sconfitta 12-7 (3-3, 2-2, 5-1, 2-1) dalla Croazia nel match decisivo per chiudere al vertice il girone B e quindi garantirsi l’accesso diretto ai quarti di finale. Gli azzurri tengono fino al 5-5 di Condemi a metà gara. Poi lo strappo dei biancorossi con due mini break: la doppietta di Burdjelez vale il 7-5; successivamente le reti di Burburan, dello stesso Brdjelez e di Niko Cubranic il decisivo 10-6 a otto minuti dalla conclusione. Martedì 20 settembre, alle 17.40, l’Italia affronterà la Georgia nel match che chiuderà la prima fase del torneo continentale.

Formula. Sedici squadre divise in quattro gironi nella fase preliminare. Le prime classificate di ciascun raggruppamento accedono direttamente ai quarti di finale; seconde e terze agli ottavi di finali; le quarte si giocheranno le posizioni dalla 13esima alla 16esima. Semifinali il 24 settembre e finali il giorno successivo.

Croazia-Italia 12-7

Croazia: Djula, Ljepava, Burdjelez 3, Stojanac 2, Radic 1, Radan 1, Kolak, Burburan 4, Busic, N. Cubranic 1, Zvono, Pavlic, M. Cubranic. All.Smodlaka
Italia: Maizzani, Provenziani 1, Bragantini 1, Stocco, Scollo, Balzarini 2, Gambacciani, Somma 1, Condemi 1, Serino, Rocchino, Giribaldi 1, Spinelli. All. Brancaccio
Arbitri: Segurana (Esp) e Schapers (Ned)
Note: parziali 3-3, 2-2, 5-1, 2-1. Usciti per limite di falli Provenziani (I), Balzarini (I), Giribaldi (I) e Radic (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: 6/12 +3 rigori e Italia 5/13

Gironi e calendario prima fase

Girone A: Spagna, Olanda, Malta, Repubblica Ceca.
Girone B: Croazia, Italia, Georgia, Slovacchia.
Girone C: Grecia, Serbia, Romania, Germania.
Girone D: Montenegro, Ungheria, Francia, Turchia.

1^ gionata – domenica 18 settembre
Girone A
Spagna-Malta 15-9
Olanda-Repubblica Ceca 17-5

Girone B
Croazia-Georgia 20-6
Italia-Slovacchia 14-7 (4-1, 4-3, 3-2, 3-1)

Girone C
Grecia-Romania 14-5
Serbia Germania 15-9

Girone D
Ungheria-Turchia 25-2
Montenegro-Francia 14-5

2^ giornata – lunedì 19 settembre

Girone A
Repubblica Ceca-Malta 9-13
17.40 Olanda-Spagna

Girone B
Slovacchia-Georgia 9-15
Croazia-Italia 12-7 (3-3, 2-2, 5-1, 2-1)

Girone C
Germania-Romania 18-6
16.20 Grecia-Serbia

Girone D
Turchia-Francia 6-11
19.00 Montenegro-Francia

3^ giornata – martedì 20 settembre

Girone A
11.30 Spagna-Repubblica Ceca
16.20 Olanda-Malta

Girone B
13.00 Croazia-Slovacchia
17.40 Italia-Georgia

Girone C
9.00 Grecia-Germania
15.00 Serbia-Romania

Girone D
10.20 Ungheria-Francia
19.00 Montenegro-Turchia

Europei under 19 mas. Italia-Slovacchia 14-7, lunedì la Croazia

images/large/Italia_SlovacchiaU19_mas939393.jpg

Tutto facile per l’Italia di Roberto Brancaccio che, trascinata dai sei gol di Francesco Codemi, supera 14-7 (4-1, 4-3, 3-2, 3-1). la Slovacchia nel match d’esordio degli Europei under 19 di Podogrica, in Montenegro. Gli azzurri, avanti 8-4 all’inversione di campo, producono lo strappo ulteriore e decisivo in avvio di ultimo quarto con i gol in sequenza di Bragantini e i due di Provenziani che valgono il decisivo 14-6. La nazionale tornerà in acqua lunedì, alle 16.30, nel secondo impegno del gruppo B contro la Croazia che ha sconfitto 20-6 la Georgia.

Formula. Sedici squadre divise in quattro gironi nella fase preliminare. Le prime classificate di ciascun raggruppamento accedono direttamente ai quarti di finale; seconde e terze agli ottavi di finali; le quarte si giocheranno le posizioni dalla 13esima alla 16esima. Semifinali il 24 settembre e finali il giorno successivo.

Italia-Slovacchia
Italia: Maizzani, Provenzani 2, Bragantini 2, Stocco, Scollo 1, Balzarini, Gambacciani 1, Somma 2 (1 rig.), Condemi 6, Serino, Rocchino, Giribaldi, Spinelli. All. Brancaccio
Slovacchia; Rajdos, Klescinsky, Ilias, Adamec 1, Szucs, Kajtor, Baco, Tabacar 1, Stanga 1, Zolovcik, Mihal 4 (1 rig.), Capcara. All. Baco
Arbitri: Courbin (Fra) e Balanescu (Rou)
Note: parziali 4-1, 4-3, 3-2, 3-1. Uscito per limite di falli Baco (S) nel, terzo tempo, Ilias (S) e Zolovcik (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 6/12 + un rigore e Slovacchia 1/6 + un rigore

Gironi e calendario prima fase

Girone A: Spagna, Olanda, Malta, Repubblica Ceca.
Girone B: Croazia, Italia, Georgia, Slovacchia.
Girone C: Grecia, Serbia, Romania, Germania.
Girone D: Montenegro, Ungheria, Francia, Turchia.

1^ gionata – domenica 18 settembre
Girone A
Spagna-Malta 15-9
Olanda-Repubblica Ceca 17-5

Girone B
Croazia-Georgia 20-6
Italia-Slovacchia 14-7 (4-1, 4-3, 3-2, 3-1)

Girone C
Grecia-Romania 14-5
Serbia Germania 15-9

Girone D
Ungheria-Turchia 25-2
Montenegro-Francia 14-5

2^ giornata – lunedì 19 settembre

Girone A
13.00 Repubblica Ceca-Malta
17.40 Olanda-Spagna

Girone B
9.00 Slovacchia-Georgia
15.00 Croazia-Italia

Girone C
10.20 Germania-Romania
16.20 Grecia-Serbia

Girone D
11.40 Turchia-Francia
19.00 Montenegro-Francia

3^ giornata – martedì 20 settembre

Girone A
11.30 Spagna-Repubblica Ceca
16.20 Olanda-Malta

Girone B
13.00 Croazia-Slovacchia
17.40 Italia-Georgia

Girone C
9.00 Grecia-Germania
15.00 Serbia-Romania

Girone D
10.20 Ungheria-Francia
19.00 Montenegro-Turchia

Gli azzurri in Montenegro. Roberto Spinelli, Ernesto Serino e Agostino Maria Somma (CN Posillipo), Marco Stocco e Alessandro Balzarini (AN Brescia), Lorenzo Filippo Giribaldi e Francesco Condemi (CC Ortigia), Alessandro Gullotta (Nuoto Catania), Matteo Maizzani e Pietro Faraglia (Roma Nuoto), Niccolò Gambacciani (Sporting Club Quinto), Tommaso Scollo (WP Milano Metanopoli), Mattia Rocchino (Acquachiara), Matteo Bragantini (RN Savona), Luca Provenziani (Roma Vis Nova). Nello staff, insieme al tecnico Roberto Brancaccio, gli assistenti Luca Minetti e Daniele Cianfriglia, il preparatore atletico Daniele Bianchi, il medico Luca Damato e il fisioterapista Marco Ciacci. Arbitro italiano al seguito Luca Castagnola.

Articolo Precedente CALCIO Fiorentina, dalla Spagna voci sulla partenza di Jovic gia' a gennaio
Articolo Successivo Pallanuoto: il 22 Ottobre partiranno i campionati di Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia/F subito alle prese con l'Orizzonte..

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: Le Rari-Girls battute 21-6 a Ostia dalla Sis Roma; I Rarini -Man battono il C.C.Napoli 6-4

Live Pallanuoto: Le Rari-Girls battute 21-6 a Ostia dalla Sis Roma; I Rarini -Man battono il C.C.Napoli 6-4

PALLANUOTO EUROPEI BARCELLONA, ITALIA – ISRAELE 21-2

PALLANUOTO EUROPEI BARCELLONA, ITALIA – ISRAELE 21-2

Pallanuoto: Finalmente il 1° successo di “Quella squadra fiorentina”: Lazio battuta11-5

Pallanuoto: Finalmente il 1° successo di “Quella squadra fiorentina”: Lazio battuta11-5

Pallanuoto:A1/F “PALOMBELLA  BIANCOROSSA”: OrizzonteCt-Rari Nantes Florentia non si gioca; i rarini scendono a S.Maria Capua a Vetere

Pallanuoto:A1/F “PALOMBELLA BIANCOROSSA”: OrizzonteCt-Rari Nantes Florentia non si gioca; i rarini scendono a S.Maria Capua a Vetere

Pallanuoto: Una bella 2 giorni rarina con le nostre Under 14 e 16

Pallanuoto: Una bella 2 giorni rarina con le nostre Under 14 e 16

Pallanuoto: B/M : L’acquasport ferma il Dinamica Torino sul 9-9  e “spera” …

Pallanuoto: B/M : L’acquasport ferma il Dinamica Torino sul 9-9 e “spera” …

Pallauoto: Europei femminili: E’ UN ITALIA MODELLO RULLO: SERBIA  TRAVOLTA 23-7 !!

Pallauoto: Europei femminili: E’ UN ITALIA MODELLO RULLO: SERBIA TRAVOLTA 23-7 !!

pallanuoto A1/F: La Rari Nantes Florentia perde a Bogliasco 7-4  ma mantiene la differenza gol : e’ 5° in Campionato !!

pallanuoto A1/F: La Rari Nantes Florentia perde a Bogliasco 7-4 ma mantiene la differenza gol : e’ 5° in Campionato !!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!