FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..La Swiatek doma Jasmine: 7-5/ 6-4: purtroppo SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..La Swiatek doma Jasmine: 7-5/ 6-4: purtroppo SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      20 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
Pallanuoto: La World League / F; Le Coppe Europee;  i massimi campionati divisi in 3(/4) giorni;  la Rari Nantes Florentia batte  il Brizz Acireale 10-8

Pallanuoto: La World League / F; Le Coppe Europee; i massimi campionati divisi in 3(/4) giorni; la Rari Nantes Florentia batte il Brizz Acireale 10-8

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

1 Novembre 2022

World League SuperFinal. Il Setterosa per Tenerife. La voce di Silipo

images/large/20220828_amas_7rosa_esp_ita_am58385_20220828_2092146450_Barbara_949499494.jpg

Quindici convocate, gruppo confermato in toto, per sfatare un tabù e continuare nel percorso di crescita. Dopo lo scintillante bronzo europeo conquistato a Spalato lo scorso settembre e il quarto posto iridato di Budapest a luglio, il Setterosa chiude ufficialmente la stagione 2021-2022 con la Super Final della World League: unico trofeo che manca nella bacheca della nazionale azzurra.
Scenario è la bella piscina del Real Club Nautico di Santa Cruz di Tenerife nelle sempre calde e soleggiate Canarie. La novità è la presenza della Nuova Zelanda al posto del Brasile nel gruppo B. Canada, Olanda e Stati Uniti, a caccia dell’ottavo titolo consecutivo, invece, le avversarie in ordine di calendario che le azzurre incontreranno nel girone A. La Nazionale di Carlo Silipo è partita per la Spagna domenica pomeriggio; due giorni d’allenamenti e test prima del debutto contro le canadesi mercoledì 2 novembre.

Carlo Silipo

LE PAROLE DEL COMMISSARIO TECNICO CARLO SILIPO. “Ci aspetta l’ultimo impegno di una stagione lunga e piena di appuntamenti e gratificazioni; il nostro obiettivo è confermare quanto di buono fatto la scorsa estare prima ai Mondiali a Budapest e successivamente agli Europei a Spalato. Le condizioni non sono ottimali perchè dal 9 settembre ho potuto vedere le ragazze appena tre giorni, dal 23 al 25 ottobre, ma fisicamente stanno tutte bene. Ci mancherà inevitabilmente un po’ di amalgama. Il girone è molto difficile: non ci sono partite facili e sono tutte ravvicinate, senza soste. E’ importante l’approccio alla competizione: sarà fondamentale battere Canada e Olanda per poter accedere in semifinale; gli Stati Uniti rimangono i favoriti assoluti del torneo”.

LA FORMULA. Otto squadre divise in due gironi da quattro. Le prime due di ciascun raggruppamento accedono alle semifinali che determineranno le posizioni dalla prima alla quarta; terze e quarte si contederanno i piazzamenti dal quinto all’ottavo.

LE CONVOCATE. Roberta Bianconi (Fiamme Oro/Rapallo Pallanuoto), Lucrezia Cergol (Pallanuoto Trieste), Silvia Avegno (Matarò), Caterina Banchelli (RN Florentia), Chiara Tabani, Giuditta Galardi, Agnese Cocchiere, Sofia Giustini, Domitilla Picozzi e Luna Di Claudio (SIS Roma), Valeria Palmieri, Claudia Marletta, Giulia Viacava, Dafne Bettini e Aurora Condorelli (L’Ekipe Orizzonte). Nello staff, con il commissario tecnico Carlo Silipo, gli assistenti tecnici Cosimo Di Cecca ed Elena Gigli, il fisioterapista Federica Ancidei, il team manager Barbara Bufardeci, il preparatore atletico Valerio Viero, il medico Gianluca Camillieri. Arbitro al seguito Giuliana Nicolosi.

LA TELEVISIONE. Tutti i match delle azzurre saranno trasmessi in diretta su Rai Play e su Rai Sport +HD, con telecronaca di Dario Di Gennaro, il commento tecnico di Francesco Postiglione e la zona mista curata da Nicola Sangiorgio.

Programma World League SuperFinal
Girone A: Canada, Olanda, Stati Uniti e Italia
Girone B: Australia, Spagna, Ungheria, Nuova Zelanda

1^ giornata – mercoledì 2 novembre
09.40 Olanda-Stati Uniti
11.20 Australia-Ungheria
13.00 Canada-Italia – in diretta su Rai Sport + HD
14.40 Spagna-Brasile

2^ giornata – giovedì 3 novembre
09.40 Canada-Stati Uniti
11.20 Olanda-Italia – in diretta su Rai Sport +HD
13.00 Australia-Nuova Zelanda
14.40 Spagna-Ungheria

3^ giornata – venerdì 4 novembre
09.40 Olanda-Canada
11.20 Nuova Zelanda-Ungheria
13.00 Stati Uniti-Italia – in diretta su Rai Sport +HD
14.40 Spagna-Australia

Semifinali

4^ giornata – sabato 5 novembre
5° posto
09.40 (13) 3^ classificata girone A-4^ classificata girone B
11.20 (14) 3^ classificata girone B-4^ classificata girone A
1° posto
13.00 (15) 1^ classificata girone A-2^ classificata girone B
14.40 (16) 1^ classificata girone B-2^ classificata girone A

Finali

5^ giornata – domenica 6 novembre
7° posto
09.40 perdente gara 13-perdente gara 14
5° posto
11.20 vincente gara 13-vincente gara 14
3° posto
13.00 perdente gara 15-perdente gara 16
1° posto
14.40 vincente gara 15-vincente gara 16

ALBO D’ORO DELLE FINALI

2004 Long Beach Stati Uniti Ungheria Italia
2005 Kirishi
Grecia Russia Australia
2006 Cosenza Stati Uniti Italia Russia
2007 Montréal
Stati Uniti Australia Grecia
2008 Santa Cruz de Tenerife
Russia Stati Uniti Australia
2009 Kirishi
Stati Uniti Canada Australia
2010 La Jolla (Stati Uniti)
Stati Uniti Australia Grecia
2011 Tianjin  Stati Uniti Italia Australia
2012 Changshu
Stati Uniti Australia Grecia
2013 Pechino
Cina Russia Stati Uniti
2014 Kunshan Stati Uniti Italia Australia
2015 Shanghai
Stati Uniti Australia Olanda
2016 Shanghai
Stati Uniti Spagna Australia
2017 Shanghai
Stati Uniti Canada Russia
2018 Kunshan (Cina)
Stati Uniti Olanda Russia
2019 Budapest  Stati Uniti Italia Russia
2020
Non disputata
2021 Atene
Stati Uniti Ungheria Russia

foto A. Masini / deepbluemedia.eu

Coppe Europee. Avanti Trieste, Ortigia e Savona. Stop Telimar

images/large/giuseppe_valentino80049499494.jpg

È grande Italia in Euro Cup. Superano il turno anche Pallanuoto Trieste e Rari Nantes Savona, che si aggiungono all’Ortigia 1928 che si era già qualificata dopo i match di sabato; eliminata soltanto la Telimar Palermo, finalista della precedente edizione di Euro Cup (battuta 11-5 dal Sabadell). Questi i verdetti per le italiane dopo l’ultima giornata del secondo turno.
Apre il programma a Sabac (gruppo A) una scintillante Pallanuoto Trieste che domina 16 (3-1, 5-2, 6-0, 2-3) i francesi del Pays D’Aix Natation e si qualifica come seconda del raggurppamento alla fase successiva. Match mai in discussione con i giuliani, trascinati dalle triplette di Mezzarobba, Inaba e Bini, già avanti 8-3 a metà gara. Missione compiuta anche per la Rari Nantes Savona che nell’ultima partita del gruppo B a Strasburgo supera 14-10 (5-2, 5-4, 2-2, 2-2) gli olandesi del ZV De Zaan. Il solco decisivo i biancorossi lo scavano nel secondo tempo con i gol di Lanzoni e Patchaliev che valgono il 9-4 che spegne le velleità della squadra olandese. Per i liguri super prestazione di capitan Rizzo autore di una quaterna.
Si ferma invece la Telimar, stoppata in quello che era a tutti gli effetti uno spareggio qualicazione 12-11 (3-2, 2-4, 3-2, 4-3) dal Barcellona. Qualche rimpianto per i siciliani avanti 9-8 con Lo Cascio e 10-9 con Irving fino a metà del quarto tempo. I catalani poi piazzano il determinante break con i gol di Valls, Goma Esfozado e Ramon Sesen che valgono il decisivo 12-10 a novanta secondi dalla fine.


EURO CUP – Qualification round 2

Day 1 – 27 ottobre
Gurppo A – Sabac (Srb), Jadran Heceg Novi-Trieste Pallanuoto 9-11 (4-1, 2-3, 0-4, 3-3)
Gruppo F – Bucarest (Rou) CC Ortgiia 1928-Vitoria Guimaraes 25-1 (8-1, 7-0, 4-0, 6-0)

Day 2 – 28 ottobre
Gruppo A Trieste Pallanuoto-Solaris Sibenik 16-6 (5-3, 3-2, 4-0, 4-1)
Gruppo F CC Ortigia 1928-BVSC Zuglo 9-8 (3-1, 2-4, 3-0, 1-3)
Gruppo B – Strasburgo (Fra) Partizan Balgrado-RN Savona 11-14 (2-2, 3-4, 2-5, 4-3)
Gruppo F VK Valis-CC Ortigia 1928 9-14 (4-3, 2-4, 2-5, 1-2)
Gruppo A VK Sabac-Trieste Pallanuoto 10-9 (4-2, 2-2, 1-3, 3-2)
Gruppo C – Duisburg (Ger) Telimar Palermo-ASC Duisburg 11-10 (4-3, 3-2, 1-3, 3-2)

Day 3 – 29 ottobre
Gruppo B Team Strasburgo-RN Savona 6-6 (0-2, 2-1, 2-3, 2-0)
Gruppo C EN Tourcoing-Telimar Palermo 14-12 (3-2, 3-4, 4-2, 4-4)
Gruppo F CC Ortigia 1928-Steaua Bucarest 10-8 (1-1, 3-2, 3-2, 3-3)

Day 4 – 30 ottobre
Gruppo A Trieste Pallanuoto-Pays D’Aix Natation 16-6 (3-1, 5-2, 6-0, 2-3)
Gruppo B RN Savona-ZV De Zaan 14-10 (5-2, 5-4, 2-2, 2-2)
Gruppo C Telimar Palermo-CN Barcellona 11-12 (2-3, 4-2, 2-3, 3-4)

Calendario completo

CHAMPIONS LEAGUE – Qualification round 3

Gara 1 – 29 ottobre
Budapest, game C, Vasas Plaket-AN Brescia 10-12 (3-3, 4-5, 2-4, 1-0)

Gara 2 – 5 novembre
Brescia, game C, 19.30 AN Brescia-Vasas Plaket

PALLANUOTO: CAMPIONATI DIVISI IN 3/4  GIORNI

La seconda giornata della serie A1 maschile si gioca tra sabato 29 ottobre e mercoledì 2 novembre per gli impegni nelle coppe europee di AN Brescia in Champions League, Trieste Pallanuoto, Telimar, RN Savona e CC Ortigia 1928 in Euro Cup. Nel match di apertura il Circolo Nautico Posillipo supera di misura, 10-9, in trasferta la Netafim Bogliasco 1951 al termine di una partita equilibrata. Squadre sull’8-8 dopo tre tempi; poi l’allungo decisivo dei campani nella quarta frazione con le reti di Somma e Stevenson che valgono il decisivo 10-8 a settanta secondi dalla fine.
Vittoria esterna, già pesante in chiave salvezza, della Distretti Ecologici Nuoto Roma che batte 11-7 la Nuoto Catania. I rossoblù, sempre indietro nel punteggio, e sotto 7-3 in apertura di terzo tempo, rientrano due volte sul -1 (7-6 e 8-7). I capitolini nel quarto tempo blindano la porta di De Michelis e piazzano l’allungo da tre punti con i gol in sequenza di Mirarchi e i due di Spione.
Si conclude con un pareggio la sfida tra De Akker Team ed Anzio Waterpolis. Più rimpianti per i laziali costantemente avanti nel punteggio e sull’9-7 a sei minuti dalla fine. La doppietta di Manzi fissa il primo aggancio degli emiliani (9-9); poi il botta e risposta tra Goreta e lo stesso Manzi fissa il 10-10 fnale

A1 maschile

2^ giornata

Sabato 29 ottobre
Netafim Bogliasco 1951-CN Posillipo 9-10
Nuoto Catania-Distretti Ecologici Nuoto Roma 7-11
De Akker Team-Anzio Waterpolis 10-10

Mercoledì 2 novembre
19.30 AN Brescia-Check UP RN Salerno
Arbitri: D. Bianco e Brasiliano

21.00 Iren Genova Quinto-RN Savona
Arbitri: Nicolai e Severo

19.30 Pallanuoto Trieste-Pro Recco N e PN
Arbitri: Petronilli e Schiavo

19.00 Telimar-CC Ortigia 1928
Arbitri: Paoletti e Colombo

A1 femminile. Seconda giornata della regular season con tre match nella giornata di sabato: Si apre con il successo esterno per 18-11 della SIS Roma ai danni della Rapallo Pallanuoto cui non bastano i sei gol di una strepitosa Bianconi. Le liguri restano in scia alle giallorosse fino al 7-6 della stessa Bianconi a metà gara. Poi lo strappo della SIS con due mini break: le due reti di Tabani e quella di Giustini valgono il 10-6; in seguito la doppietta di Nardini e lo squillo di Picozzi fissano il 13-7 che indirizza il match.

Domani Domenica si gioca, alle 14.30, RN Florentia-Brizz Nuoto.

Si recupera il 16 novembre, invece, Pallanuoto Trieste-L’Ekipe Orizzonte.

A1 femminile

2^ giornata

Sabato 29 ottobre
Rapallo Pallanuoto-SIS Roma 11-18

18.00 Netafim Bogliasco 1951-Plebiscito PD  9-19
Arbitri: Scappini e Braghini

19.00 Como Nuoto Recoaro-RN Bologna  7-6
Arbitri: Brasiliano e Piano

Domenica 30 ottobre
14.30 RN Florentia-Brizz Nuoto 10-8
Arbitri: L. Bianco e Ricciotti

RN FLORENTIA-BRIZZ NUOTO 10-8

RN FLORENTIA: C. Banchelli, E. Gabelli, L. Lepore 1, S. Cordovani 3, G. Gasparri, N. Vittori 1, L. Nesti 2, B. Mugnai, M. Pantani 1, B. Merli, I. Landi 1, Gattini 1, G. Pellegrino. All. Cotti

BRIZZ NUOTO: H. Santapaola, F. Sapienza 3, A. Vitaliano, A. Milicevic 1, A. Arcidiacono, M. Spampinato, C. Cappello, I. Pane, A. Mascari 1, V. Santoro, M. Giuffrida 3, N. Sasover, F. Paladino. All. Zilleri

Arbitri: Ricciotti e L. bianco

Note

Parziali: 4-3 1-2 2-1 3-2 Spettatori 100 circa. Uscita per limite di falli Gasparri (F) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Florentia 3/7 e Brizz 3/6 + 2 rigori realizzati da Giuffrida nel primo e terzo tempo.

La Rari vince e convince e mette a bilancio i primi tre punti della stagione e una buona dose di maturità.

Nel primo test casalingo le Rari Girls battono l’Acireale con un prezioso 10 a 8, che nonostante il parsimonioso scarto manda in archivio un buona prova delle ragazze di Cotti, che lascia ben sperare per il prosieguo del torneo.

Dopo un primo tempo scoppiettante giocato punto a punto con sette rete a tabellino, firmate Cordovani, Giuffrida, Landi, Sapeinza, Nesti, Mascara e Pantani, le squadre si assestano e si restituiscono un tempo per parte con un parziale 2 a 1 che accompagna le formazioni all’ultimo e decisivo parziale sul risultato di 7 a 6 per le padrone di casa, che nel giro di pochi minuti archiviano la pratica con Nesti, Vittori e Cordovani.

Nel finale con quattro goal di vantaggio sulle avversarie, la Florentia toglie il piede dall’acceleratore e le siciliane dimezzano lo svantaggio che non serve a evitare la seconda sconfitta della stagione contro le biancorosse, dopo quello in Coppa Italia di tre settimane fa.

Per la Florentia una vittoria meritata contro una diretta rivale nella corsa salvezza che conferma carattere e giusta mentalità come aveva chiesto il tecnico gigliato alla vigilia. Sabato prossimo a Padova contro la corazzata Plebiscito la terza di andata.

 Mercoledì 16 novembre
19.30 Pallanuoto Trieste-L’Ekipe Orizzonte

LA CLASSIFICA PROVVISORIA…

CS PLEBISCITO PD 6

SIS ROMA 6

COMO NUOTO RECOARO 3

NETAFIM BOGLIASCO 1951 3

RN FLORENTIA 3

L’EKIPE ORIZZONTE 3

RN BOLOGNA 0

RAPALLO PALLANUOTO 0

PALLANUOTO TRIESTE 0

BRIZZ NUOTO 0

Articolo Precedente Pallamano: A Tutto Handball: si gioca per le qualificazioni mondiali /Femminili Bulgaria-Italia ed in Serie B 2° turno infrasettimanale..
Articolo Successivo Eccellenza: la Rondinella Marzocco ha battuto 2-1 la Colligiana, Amoddio ha segnato al 90'

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: L’Ungheria vince a Trapani la”Trinacria Cup”

Pallanuoto: L’Ungheria vince a Trapani la”Trinacria Cup”

Pallanuoto Paralimpica da Venerdi  a Domenica  le Finali a Napoli: La R.N.Florentia “abdica”; solo  3°”finalina vinta con Dhea Sport

Pallanuoto Paralimpica da Venerdi a Domenica le Finali a Napoli: La R.N.Florentia “abdica”; solo 3°”finalina vinta con Dhea Sport

Pallanuoto: Mondiali Under 18 :” il mondo talvolta è davvero piccolo”…L’Italia batte l’Australia guadagnandosi la “finalina “per il 5° posto di nuovo con la Croazia..!!

Pallanuoto: Mondiali Under 18 :” il mondo talvolta è davvero piccolo”…L’Italia batte l’Australia guadagnandosi la “finalina “per il 5° posto di nuovo con la Croazia..!!

Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

Pallanuoto: “Calottina Tricolore” E’ ancora “Superrima Rari” !!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore” E’ ancora “Superrima Rari” !!

Pallanuoto: Play Off e PlayOut in Serie A2/F  la NGM rischia tantissimo !!; La situazione in Serie B/M

Pallanuoto: Play Off e PlayOut in Serie A2/F la NGM rischia tantissimo !!; La situazione in Serie B/M

Rio 2016: -4 alla fine: Il SETTE ROSA IN FINALE !!! RUSSIA BATTUTA 12-9;  Il Beach Azzurro in finale; il Volley in semifinale

Rio 2016: -4 alla fine: Il SETTE ROSA IN FINALE !!! RUSSIA BATTUTA 12-9; Il Beach Azzurro in finale; il Volley in semifinale

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa  !!! GRRRRRANDISSIME

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa !!! GRRRRRANDISSIME

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!