FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: vincono Cobolli-Sonego, Musetti-Arnaldi; vince il doppio Errani Paolini, eliminata la Bronzetti.

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: vincono Cobolli-Sonego, Musetti-Arnaldi; vince il doppio Errani Paolini, eliminata la Bronzetti.

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Le news dallo sport elbano: Speciale Golf Club Acquabona

      Live Le news dallo sport elbano: Speciale Golf Club Acquabona

      30 Luglio 2025
      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle

      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle

      30 Luglio 2025
      Volley: Nations League: Italia Cuba 3-1; azzurri in semifinale

      Volley: Nations League: Italia Cuba 3-1; azzurri in semifinale

      30 Luglio 2025
      Baseball News….

      Baseball News….

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      Live Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      29 Luglio 2025
      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo  la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo  il Plebiscito Padova 7-4 !!

      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo il Plebiscito Padova 7-4 !!

      29 Luglio 2025
      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      28 Luglio 2025
      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta  l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      28 Luglio 2025
Pallanuoto: La puntata settimanale di “Palombella Tricolore” Rari battuta dalla Roma 11-10: tutto sulla Coppa Italia /F ad Ostia

Pallanuoto: La puntata settimanale di “Palombella Tricolore” Rari battuta dalla Roma 11-10: tutto sulla Coppa Italia /F ad Ostia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

15 Aprile 2021

La Puntata settimanale “testuale” di “Palombella Tricolore”

Pallanuoto: amaro rientro in vasca per i rarini di Luca Minetti

LA ROMA CI SCIPPA” 1 PUNTO: RARI BATTUTA 11-10  DECIDE SPIONE NEL 4° QUARTO

Non bastano le triplette di Astarita e Andrea di Fulvio; In classifica tutto in gioco, ma bisogna saperci rialzare; per fortuna San Donato Metanopoli “ci batte” la Lazio

Sentiamo cosa ci ha detto Luca Minetti raggiunto telefonicamente Lunedi Mattina durante “Rassegna Stampa”

Lazio -San Donato Metanopoli 6-8

Classifica

IREN GENOVA QUINTO 9

ROMA NUOTO 6

RN FLORENTIA 3

S. DONATO METANOPOLI 3

SS LAZIO NUOTO 0

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
IREN GENOVA QUINTO 9 0 3 3 0 0 36 23 13
ROMA NUOTO 6 0 2 2 0 0 22 20 2
RN FLORENTIA 3 0 3 1 0 2 30 29 1
S. DONATO METANOPOLI 3 0 3 1 0 2 26 28 -2
SS LAZIO NUOTO 0 0 3 0 0 3 17 31 -14
RN FLORENTIA– ROMA NUOTO  10–11
2 – 2
2 – 2
3 – 3
3 – 4
RARI NANTES FLORENTIA

1 CICALI

2 CHEMERI

3 CARNESECCHI 1  

4 BENVENUTI

5 SORDINI

6 CHELLINI

7 Franc. TURCHINI 1  

8 DANI

9 T. TURCHINI

10 GANIC 2  

11 ASTARITA 3  

12 DI FULVIO 3  

13 SAMMARCO

All. MINETTI

ROMA

1 DE MICHELIS

2 CIOTTI 1  

3 VAVIC M. 1  

4 FARAGLIA F. 4  

5 FARAGLIA P.

6 DI SANTO

7 DE ROBERTIS 1  

8 VAVIC N.

9 BOEZI

10 CASASOLA 1  

11 SPIONE 1  

12 TARTARO 2  

13 MAIOLATESI

All. TAFURO

  • 1° Quarto

02:15   ROMA NUOTO: CASASOLA ha segnato un gol in superiorità numerica

03:49   RN FLORENTIA: ASTARITA ha segnato un gol

07:14   ROMA NUOTO: DE ROBERTIS ha segnato un gol

07:40   RN FLORENTIA: ASTARITA ha segnato un gol

2° Quarto

01:46   ROMA NUOTO: FARAGLIA F. ha segnato un gol

02:06   RN FLORENTIA: DI FULVIO ha segnato un gol

04:31   ROMA NUOTO: CIOTTI ha segnato un gol

06:55   RN FLORENTIA: DI FULVIO ha segnato un gol

3° Quarto

01:45   ROMA NUOTO: TARTARO ha segnato un gol

02:44   RN FLORENTIA: ASTARITA ha segnato un gol

04:24   ROMA NUOTO: VAVIC M. ha segnato un gol in superiorità numerica

05:26   ROMA NUOTO: FARAGLIA F. ha segnato un gol in superiorità numerica

06:50   RN FLORENTIA: GANIC ha segnato un gol

07:29   RN FLORENTIA: CARNESECCHI ha segnato un gol in superiorità numerica

4° Quarto

00:36   ROMA NUOTO: FARAGLIA F. ha segnato un gol in superiorità numerica

02:52   RN FLORENTIA: GANIC ha segnato un gol

03:25   ROMA NUOTO: FARAGLIA F. ha segnato un gol in superiorità numerica

04:07   ROMA NUOTO: TARTARO ha segnato un gol

04:32   RN FLORENTIA: F. TURCHINI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:42   ROMA NUOTO: SPIONE ha segnato un gol in superiorità numerica

07:34   RN FLORENTIA: DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

Uscito per limite di falli T. Turchini (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Florentia 3/7 e Roma Nuoto 6/10.
Arbitri: ALFI CASTAGNOLA

E’ stata  una settimana ricca di appuntamenti per la pallanuoto azzurra. Conclusa la Final Five di Coppa Italia femminile al Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia con il successo dell’Ekipe Orizzonte Catania (che ha vinto la sua quarta Coppa Italia), sono tornati i due campionati di serie A1 e nel week end è in programma la Final Four di Len Trophy a Barcellona con la Lifebrian Sis Roma, finalista in Coppa Italia, che affronta in semifinale le spagnole del CN Matarò che vinsero il trofeo nel 2016 (unica squadra spagnola ad esserci riuscita).
ANTICIPI A1 MASCHILE. Si è cominciato ieri mercoledì 14 aprile con tre anticipi della quarta giornata dei round scudetto della serie A1 maschile. Nove giocatori di movimento, con cinquina di uno strepitoso Mandic, per la Pro Recco che domina 23-4 in casa del Circolo Nautico Posillipo. Per i liguri anche una super difesa che neutralizza tutte le azioni in inferiorità numerica (7 su 7).
In diretta su Waterpolo Channel il successo esterno dell’AN Brescia che batte 17-11 la RN Savona. I liguri, sempre indietro nel punteggio, restano in scia fino al 6-5 di Iocchi Gratta; successivamente il determinante strappo dei lombardi con i gol di Presciutti, Lazic, Jokovic e Gitto che valgono il 10-5 che indirizza definitivamente il match
Finisce in parità 10-10 tra RN Salerno e Circolo Canottieri Ortigia, al termine di un incontro ricco di colpi di scena. I siciliani, sotto 7-3 in avvio di terza frazione, rientrano fino al 7-7 di Napolitano e mettono la freccia con Rossi (8-7) in apertura di quarto tempo. I campani tornano avanti dopo il mini break firmato da Elez e Luongo (9-8). Succede di tutto negli ultimi cento secondi. I biancoverdi ribaltano il punteggio con Vidovic e Napolitano per il 10-9 a un minuto dal termine: sembra fatta per la squadra di Piccardo. Ma Elez all’ultimo respiro del match batte Tempesti, fissando il 10-10 conclusivo.
Sabato si chiude il preliminary round scudetto con Telimar-Trieste, in programma anche i due match dei playout.

Serie A1 M

Round scudetto

4^ giornata

Girone E
Mercoledì 14 aprile
CN Posillipo-Pro Recco 4-23

CN POSILLIPO-PRO RECCO  4-23
0 – 7
1 – 5
1 – 7
2 – 4
POSILLIPO

1 LAMOGLIA

2 IODICE

3 TELESE

4 PICCA

5 MATTIELLO

6 LANFRANCO

7 PARRELLA 1  

8 SILVESTRI

9 G. DI MARTIRE

10 BERTOLI 1  

11 BARALDI 1  

12 SACCOIA 1  

13 SPINELLI

All. BRANCACCIO

PRO RECCO

1 BIJAC

2 DI FULVIO 5  

3 MANDIC 5  

4 FIGLIOLI 2  

5 YOUNGER 3  

6 VELOTTO

7 N. PRESCIUTTI 2  

8 ECHENIQUE 1  

9 IVOVIC 2  

10 ROSSI

11 AICARDI 2  

12 LUONGO 1  

13 NEGRI

All. HERNANDEZ

  • 1° Quarto

00:36   PRO RECCO: FIGLIOLI ha segnato un gol

01:07   PRO RECCO: YOUNGER ha segnato un gol

02:15   PRO RECCO: MANDIC ha segnato un gol

03:01   PRO RECCO: DI FULVIO ha segnato un gol

05:32   PRO RECCO: DI FULVIO ha segnato un gol

06:02   PRO RECCO: YOUNGER ha segnato un gol in superiorità numerica

07:17   PRO RECCO: DI FULVIO ha segnato un gol

2° Quarto

01:30   CN POSILLIPO: BERTOLI ha segnato un gol

02:50   PRO RECCO: IVOVIC ha trasformato un rigore

03:46   PRO RECCO: N. PRESCIUTTI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:27   PRO RECCO: DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

06:13   PRO RECCO: FIGLIOLI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:05   PRO RECCO: MANDIC ha trasformato un rigore

3° Quarto

00:28   PRO RECCO: IVOVIC ha segnato un gol

01:17   PRO RECCO: AICARDI ha segnato un gol in superiorità numerica

02:19   PRO RECCO: MANDIC ha segnato un gol in superiorità numerica

04:15   PRO RECCO: N. PRESCIUTTI ha segnato un gol

05:11   CN POSILLIPO: BARALDI ha segnato un gol

06:25   PRO RECCO: MANDIC ha segnato un gol

07:37   PRO RECCO: MANDIC ha segnato un gol

07:56   PRO RECCO: ECHENIQUE ha segnato un gol

4° Quarto

00:36   CN POSILLIPO: PARRELLA ha segnato un gol

01:00   PRO RECCO: LUONGO ha segnato un gol

03:26   PRO RECCO: YOUNGER ha segnato un gol

06:01   PRO RECCO: DI FULVIO ha segnato un gol

06:19   CN POSILLIPO: SACCOIA ha trasformato un rigore

06:47   PRO RECCO: AICARDI ha segnato un gol

Usciti per limite di falli Mattiello (P) nel terzo tempo, Lanfranco (P) e Echenique (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: P 0/7 + 1 rigore, R 6/13 + 2 rigori.
Arbitri: PASCUCCI GUARRACINO

 

Sabato 17 aprile
15.00 Telimar-Pallanuoto Trieste –
Arbitri Severo e Castagnola

Girone F
Mercoledì 14 aprile
RN Salerno-CC Ortigia 10-10

RN SALERNO- CC ORTIGIA 10-10
2 – 1
4 – 2
1 – 3
3 – 4
SALERNO

1 SANTINI

2 M. LUONGO 3  

3 ESPOSITO 1  

4 SANGES

5 SCOTTI GALLETTA

6 GALLOZZI

7 TOMASIC 1  

8 CUCCOVILLO 1  

9 ELEZ 3  

10 PARRILLI

11 FORTUNATO 1  

12 PICA

13 TAURISANO

All. CITRO

ORTIGIA

1 TEMPESTI

2 CASSIA

3 CONDEMI

4 ROCCHI

5 DI LUCIANO

6 FERRERO

7 GIACOPPO 2  

8 GALLO

9 MIRARCHI 2  

10 ROSSI 2  

11 VIDOVIC 1  

12 NAPOLITANO 3  

13 PICCIONETTI

All. PICCARDO

  • 1° Quarto

02:02   CC ORTIGIA: GIACOPPO ha segnato un gol in superiorità numerica

05:46   RN SALERNO: TOMASIC ha segnato un gol

06:33   RN SALERNO: M. LUONGO ha trasformato un rigore

2° Quarto

00:13   RN SALERNO: M. LUONGO ha trasformato un rigore

00:47   CC ORTIGIA: GIACOPPO ha segnato un gol in superiorità numerica

02:34   RN SALERNO: CUCCOVILLO ha segnato un gol

05:30   RN SALERNO: FORTUNATO ha segnato un gol

07:25   CC ORTIGIA: ROSSI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:59   RN SALERNO: ELEZ ha segnato un gol in superiorità numerica

3° Quarto

03:09   RN SALERNO: ESPOSITO ha segnato un gol in superiorità numerica

04:51   CC ORTIGIA: MIRARCHI ha segnato un gol

05:47   CC ORTIGIA: NAPOLITANO ha segnato un gol

07:25   CC ORTIGIA: MIRARCHI ha segnato un gol

4° Quarto

00:37   CC ORTIGIA: NAPOLITANO ha segnato un gol in superiorità numerica

01:28   CC ORTIGIA: ROSSI ha segnato un gol in superiorità numerica

02:49   RN SALERNO: ELEZ ha segnato un gol

03:52   RN SALERNO: M. LUONGO ha segnato un gol in superiorità numerica

06:14   CC ORTIGIA: VIDOVIC ha segnato un gol

07:14   CC ORTIGIA: NAPOLITANO ha segnato un gol in superiorità numerica

07:54   RN SALERNO: ELEZ ha segnato un gol

Usciti per limite di falli Tomasic (S) nel terzo tempo e Fortunato (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Salerno 3/7 + 3 rigori e Ortigia 6/14. Tempesti (O) para un rigore a Luongo nel secondo tempo.
Arbitri: BRASILIANO PIANO

RN Savona-AN Brescia 11-17 – trasmessa su Waterpolo Channel

 

4^ Giornata Mer 14 Aprile 2021
RN SAVONA- AN BRESCIA  11-17
3 – 4
3 – 6
2 – 4
3 – 3
SAVONA

1 MASSARO

2 PATCHALIEV 1  

3 GIOVANETTI

4 VUSKOVIC

5 MOLINA RIOS 1  

6 RIZZO

7 CALDIERI

8 BRUNI 2  

9 CAMPOPIANO 3  

10 FONDELLI 1  

11 IOCCHI GRATTA 3  

12 MARICONE

13 DA ROLD

All. ANGELINI

BRESCIA

1 DEL LUNGO

2 DOLCE

3 PRESCIUTTI 2  

4 LAZIC 2  

5 JOKOVIC 2  

6 NIKOLAIDIS 1  

7 RENZUTO IODICE

8 CANNELLA 3  

9 ALESIANI 4  

10 VLACHOPOULOS

11 BALZARINI

12 GITTO 3  

13 GIANAZZA

All. BOVO

  • 1° Quarto

00:34   AN BRESCIA: NIKOLAIDIS ha segnato un gol in superiorità numerica

02:36   AN BRESCIA: CANNELLA ha trasformato un rigore

04:38   AN BRESCIA: ALESIANI ha segnato un gol

05:04   RN SAVONA: CAMPOPIANO ha segnato un gol in superiorità numerica

06:25   RN SAVONA: FONDELLI ha trasformato un rigore

06:45   AN BRESCIA: LAZIC ha segnato un gol in superiorità numerica

07:13   RN SAVONA: IOCCHI GRATTA ha segnato un gol in superiorità numerica

2° Quarto

00:26   AN BRESCIA: CANNELLA ha segnato un gol

01:11   AN BRESCIA: GITTO ha segnato un gol in superiorità numerica

02:30   RN SAVONA: IOCCHI GRATTA ha segnato un gol

03:16   RN SAVONA: IOCCHI GRATTA ha segnato un gol

03:41   AN BRESCIA: PRESCIUTTI ha segnato un gol in superiorità numerica

04:54   AN BRESCIA: LAZIC ha segnato un gol in superiorità numerica

05:37   AN BRESCIA: JOKOVIC ha segnato un gol

07:29   AN BRESCIA: GITTO ha segnato un gol

07:53   RN SAVONA: MOLINA RIOS ha segnato un gol

3° Quarto

02:29   AN BRESCIA: JOKOVIC ha segnato un gol

03:36   RN SAVONA: CAMPOPIANO ha segnato un gol

03:48   AN BRESCIA: CANNELLA ha trasformato un rigore

06:12   RN SAVONA: CAMPOPIANO ha trasformato un rigore

07:19   AN BRESCIA: GITTO ha segnato un gol

07:40   AN BRESCIA: ALESIANI ha segnato un gol

4° Quarto

00:43   AN BRESCIA: PRESCIUTTI ha segnato un gol

01:19   AN BRESCIA: ALESIANI ha segnato un gol

03:05   AN BRESCIA: ALESIANI ha segnato un gol

03:33   RN SAVONA: PATCHALIEV ha segnato un gol

04:53   RN SAVONA: BRUNI ha trasformato un rigore

05:52   RN SAVONA: BRUNI ha segnato un gol

Usciti per limite di falli Iocchi Gratta (S) e Cannella (B) nel terzo tempo, Dolce (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Savona 2/13 + 2 rigori e Brescia 7/9 + 2 rigori.
Arbitri: PAOLETTI SCAPPINI

Final round

4^ giornata – Sabato 17 aprile

Girone G
15.00 Roma Nuoto-Iren Genova Quinto
Arbitri: Carmignani e D’Antoni
16.00 San Donato Metanopoli-RN Florentia
Arbitri: Navarra e Nicolosi

A1 femminile. Alle spalle la final six di Coppa Italia, sabato 17 aprile si gioca la quarta giornata della seconda fase. In relazione ai controlli eseguiti, come disposto dalle “Misure integrative di sicurezza per la riduzione del rischio di contagio di COVID-19”, è rinviata a data da destinarsi L’Ekipe Orizzonte-Plebiscito Padova. Rinviata anche Lifebrain SIS Roma-CSS Verona, per l’impegno nella final four della Len Trophy delle giallorosse.

Serie A1 F

Preliminary round scudetto

4^ giornata – sabato 17 aprile

L’Ekipe Orizzonte-Plebiscito Padova RINVIATA
Lifebrian Sis Roma-CSS Verona  RINVIATA

Final round

4^ giornata – sabato 17 aprile

14.30 Pallanuoto Trieste-RN Florentia
Arbitri: Fusco e Boccia
15.00 Vela Nuoto Ancona-Bogliasco 1951
Arbitri: Scillato e Ricciotti

LEN Trophy Final Four – Barcellona, 17-18 Aprile

Semifinali
11.30 CN Mataro (ESP)-Lifebrain SIS Roma (ITA)
14.00 Astralpool Sabadell (ESP)-Kinef Surgusneftegas Kirishi (RUS)

Finali
3/4 posto 18 aprile, ore 11.30
1/2 posto  18 aprile, ore 14

A1/M: RETI SEGNATE   35 + 75=  835

CLASSIFICA CANNONIERI:

Classifica marcatori:

24 Di Fulvio Franc ( Recco)

23 Fondelli (Savona)

21 Mandic ( Recco)

20 Astarita ( Florentia)

17 Lanzoni (San Donato) Giacoppo ( Ortigia) Campopiano (Savona)

14 Gallo ( Ortigia) Mattiello (Posillipo) Vuskovic (Savona) Luongo Michele (Salerno) Younger (Recco)

13 Ganic (Rari Nantes Florentia) Ivovic (Recco)  Alesiani ( Brescia)

12 Vlackopulos ( Brescia) Rizzo (Savona) Di Fulvio Andrea ( Rari) Napolitano  ( Ortigia) Cannella Brescia)

11 Panerai ( Quinto) Vavic Marko ( Roma) Jokovic ( Brescia) Iocchi-Gratta( Savona)

10 -Faraglia F  ( Roma) Ecenique -Luongo ( Recco) Molina Rios ( Savona) Bertoli Baraldi  (Posillipo) Rossi (Ortigia)

9    Vlahovic (Telimar) Di Martire Max- Saccoia(Posillipo) Caponero (Lazio) Mirarchi( Ortigia)   Aicardi ( Recco)

8     Figlioli (Recco) Vico (Trieste) Di Somma  Lazic ( Brescia) Vitale (Lazio)

7   Dolce  ( Brescia)     Damonte ( Telimar) Ravina ( Metanopoli) Vidovic (Ortigia) Bruni ( Savona)

6  Presciutti( Brescia) Spione  (Roma)   Marziali ( Telimar) Velotto (Recco)  Nora (Quinto) Monari Bianco G ( Metanopoli)Presciutti Nick (Recco) Patchaliev- ( Savona)Elez (Salerno)

5   Di Martire Giov-  Parrella (Posillipo)   Petronio Razzi Bulijobasic ( Trieste)    Narciso ( Lazio) Renzuto Iodice ( Brescia) Inaba ( Quinto ) Di Somma  Alex- ( Metanopoli) Tomasic (Salerno)  Gitto (Brescia)

4  Gitto ( Quinto), Milakovic Mladossich ( Trieste)  Esposito ( Salerno) Busilacchi -Baldineti Brambilla ( Metanopoli) Casasola  ( Roma) Carnesecchi-T.Turchini ( Rari) Nikolaidis (Brescia) 

3 Cassia (Ortigia) Ferrante ( Lazio) Maddaluno Leporale (Lazio), Del Basso Di Patti, Migliaccio, ( Telimar)- Figari ( Recco)   Mezzarobba Bini ( Trieste) Lanfranco ( Posillipo) Dani Chellini Turchini Franc  Sordini  Benvenuti (Rari)  Pica  Cuccovillo  (Salerno) Di Luciano (Ortigia)De Robertis Tartaro ( Roma)

2 Ferrero Rocchi Condemi (Ortigia) Marini  Antonucci (Lazio),Galioto Lo Dico Occhione Lo Cascio  ( Telimar) Brambilla -Gambacciani Mugnaini (Quinto)   Nuzzo-Rossi ( Recco)   Di Santo -( Roma) Podgornick – ( Trieste)   Picca Silvestri ( Posillipo) Caponero ( Lazio) -Caliogna  ( San Donato Metanopoli)

1 Fortunato- Sanges-Scotti Galletta- Spatuzzo, Parrilli Gallozzi  (Salerno) Gitto-Balzarini ( Brescia)  Faraglia P-Ciotti   (Roma) Iodice -Scalzone -( Posillipo) – Taverna ( Rari/Perugia prestito )  Maricone- Caldieri- Urbinati- Piombo ( Savona) Giliberti ( Telimar) Marini (Recco) Fracas ( Quinto) Bianco Lor  Cimarrosti ( San Donato) Caponero-Antonucci (Lazio)

RIGORI: 101

16 Savona ( 1 sbagliato da Iocchi Gratta)

Telimar 14 ( 1 sbagliato da Damonte parato da Tempesti Ortigia/ 1 sbagliato da Damonte parato da Bjac Recco )

11 San Donato Metanopoli:  2 falliti da Lanzoni 1 da Di Somma

Ortigia 8

Posillipo 10 ( 1 sbagliato da Max .di Martire parato da Ferrari ( Metanopoli) 1 sbagliato da Max di Martire parato da Oliva Trieste)

9 Brescia

7 Trieste ( 1 sbagliato da Rigoni parato da Negri-Recco)

8 Pro Recco

4 Quinto –

6 Salerno (1  sbagliato da Luongo parato da Tempesti)

2 Lazio 1 (Sbagliato parato da Tempesti a Maddaluno)

3 Roma 1 ( sbagliato da M.Vavic e parato da Oliva-Trieste; i sbagliato da  Vavic palo )

2 Florentia

Portieri para rigori

3 Tempesti ( Ortigia) 1 a Maddaluno ( Lazio) 1 a Damonte ( Telimar)  1 a Luongo (salerno); Oliva ( Trieste) Soro ( Lazio(parato a Di Somma Metanopoli)
1 Ferrari ( San Donato Metanopoli ) a M.Di Martire (Posillipo) Oliva ( Trieste) Bjac-Negri  ( Recco)

RIGORI SBAGLIATI: 12
1 Maddaluno ( Lazio) Damonte (Telimar) 2 Lanzoni ( Metanopoli) 2 Max .Di Martire ( Posillipo) 2 M.Vavic ( Roma)Vidovic ( Ortigia Traversa) Vlackopulos ( Brescia-palo) Damonte ( parato da Bjac ( Recco)Rigoni (Trieste) parato da Negri-Recco) Di Somma ( Metanopoli) Luongo (Salerno-parato da Tempesti)

SUPERIORITA’. NUMERICHE

Ortigia 9/13+ 4/6 4/8+ 4/7 + 4/8+2/11 + 3/8 + 6/14 = 36/75
Telimar Palermo 2/7+ 3/11+ 5/13+4/11+ 2/11 + 3/15 = 19/68
Lazio 1/9+ 2/9 + 5/11+ 1/10+ 3/9+ 2/7  = 14/55
Posillipo 6/12+ 7/11+ 6/14+ 6/13+3/16+4/11+ 3/3 + 2/8 + 3/6+ 0/1  = 40/96
RN Florentia 3/7+ 2/5+ 3/8+ 4/10+ 3/12+ 2/5+ 4/12+3/7   = 27/78
San Donato Metanopoli 2/10+279+ 1/7+ 2/10 +2/8+3/14+ 2/9 + 2/8  = 16/75
Recco 3/6+ 4/4+ 7/11+ 4/9+ 7/14+ 8/11+ 5/10 + 6/13 = 44/78
Salerno 3/9+ 0/7+ 4/15+ 6/9 + 2/12+ 3/14 + 3/7  = 21/ 73

Savona 8/12+2/8+8/13+ 6/8+ 6/9+4/13 + 3/9+ 3/11+ 3/7 + 2/13 = 45 /103

Trieste 1/4+3/8+2/5+2/5+ 8/11+ 1/8 = 17/41

Roma 2/8+ 2/5+ 2/7+ 3/13+ 6/10 + 6/10 = 21/52

Quinto  2/3+ 1/14+0/7+ 6/9+ 4/9 = 13/42

Brescia 3/7+ 4/7+ 3/7+1/6+ 3/9+ 6/11 + 7/9 = 27/ 56

Espulsi: Luccianti (2) ( Quinto) Citro ( Salerno) Baraldi Saccoia-Bertoli (2)( Posillipo) Bianco ( San Donato) Scalzone (Posillipo)Marziali ( Telimar)

Al Polo Acquatico Federale di Ostia “FrecciaRossa” si è conclusa la Coppa Italia/F 2021

UnipolSai Cup. Coppa Italia a L’Ekipe Orizzonte, battuta la Lifebrain SIS Roma 6-5

RIEPILOGO: :

QUARTI :Verona-Florentia x Rinuncia

Sis Roma-Trieste 20-11

SEMIFINALI:

ORIZZONTE-VERONA 18-5

SIS ROMA-PADOVA 9-8

FINALI:

1°-2° POSTO ORIZZONTE-SIS ROMA 6-5

3°-4° POSTO PADOVA-VERONA 14-3

                                                            Foto ricordo in casa Ekipe Orizzonte

Ostia- La UnipolSai Cup è de L’Ekipe Orizzonte, che al Polo Acquatico Frecciarossa, il centro federale di Ostia, solleva per la quarta volta la Coppa Italia. Sconfitta, come nell’ultimo atto del 2018, la Lifebrain SIS Roma che vinse invece il trofeo nel 2019, imponendosi su Rapallo. Etnee sempre avanti nel punteggio e sul 3-0 a metà gara; le giallorosse, che pagano anche l’1 su 7 in superiorità numerica, rientrano quattro volte sul -1, ma mancano l’aggancio che avrebbe portato il match ai rigori.

Nel prologo la finalina per il terzo posto è vinta dalla Plebiscito Padova che supera 14-3 la CSS Verona. Match fin da subito senza storia con le patavine, trascinate dalle triplette di Queirolo e Centanni, avanti 7-0 a metà del secondo e 11-3 dopo tre quarti di gara.

Finale 1° posto
LIFEBRAIN S.I.S. ROMA-L’EKIPE ORIZZONTE 5-6
Lifebrain SIS Roma: Sparano, Tabani 1, Galardi, Avegno 2, Giustini, Iannarelli, Picozzi 2, Sinigaglia, Nardini, Di Claudio, Storai, Bianchi, Brandimarte. All. Capanna.
L’Ekipe Orizzonte Catania: Gorlero, Ioannou, Garibotti 3 (1 rig.), Viacava, Aiello , Barzon, Palmieri 1, Marletta, Emmolo 2, Vukovic, Riccioli, Spampinato, Condorelli. All. Miceli
Arbitri: Daniele Bianco e Castagnola.
Note: parziali 0-2, 0-1, 3-1, 2-2. Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Lifebrain SIS Roma 1/7 e L’Ekipe Orizzonte 0/4 + 2 rigori. In porta Sparano (S) e Gorlero (O). Garibotti (O) fallisce un rigore (palo) a 4’57 del primo tempo. Ammonito per proteste il tecnico Capanna (S) a 7’17 del terzo tempo. In tribuna il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli e il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo.

Cronaca. Si parte forte e non potrebbe essere altrimenti. Sparano respinge le sassate di Emmolo e Garibotti, ma non può nulla sulla sciarpata di Palmieri (1-0). Giallorosse contratte e il 2-0 della mancina Emmolo è una logica conseguenza. Le etnee falliscono la prima chance in extraplayer e Tabani nell’azione successiva spreca a tu per tu con Gorlero. Il giro palla di Catania è veloce: Palmieri, ben servita la centro da Emmolo, conquista il rigore che però Garibotti spedisce sul palo. La Lifebrain SIS fallisce un’altra occasione in superiorità numerica (0/2) e il primo tempo si chiude qui.
Capanna prova a scuotere le sue ragazze che però faticano ad entrare nel match. Picozzi spara tra le braccia di Gorlero da posizione favorevole; alla centroboa Galardi non arrivano palloni giocabili. Dall’altra parte Aiello manca il tap-in vincente a porta vuota. Le traverse dicono no ad Avegno e Barzon. Invece Garibotti dai sette metri toglie la ragnatela dal sette per il “pesante” 3-0 all’inversione di campo.
Si riparte con la conclusione velleitaria di Tabani. Roma si sblocca con capitan Picozzi, che dal perimetro non lascia scampo a Gorlero (3-1), e torna in scia con il contropiede sull’asse Sparano-Picozzi che concede il bis per il 3-2. Poi botta e risposta tra Garibotti (zona due) ed Avegno (lato corto) per il 4-3 dopo tre quarti di gara.
Sale inevitabilmente la tensione nel parziale conclusivo. Sparano mura Emmolo; Gorlero frena Avegno. Poi Palmieri conquista un altro rigore, su assist di Marletta: questa volta Garibotti non sbaglia (5-3). Neanche il tempo di un amen e i diagonali di Avegno ed Emmolo portano il punteggio sul 6-4. Le giallorosse tornano in scia con Tabani che mette dentro dai cinque metri (6-5). Il pallone inizia a pesare: Marletta non è fredda dal lato corto; il contropiede di Di Claudio è fermato da un poderoso recupero di Barzon. Picozzi e Marletta falliscono due occasioni in superiorità numerica. Ultimo minuto vibrante: L’Ekipe prova a congelare la palla. Emmolo colpisce l’incrocio con un bel diagonale. Capanna chiama il time out per tentare il tutto per tutto. L’entrata di Tabani sembra dettare il passaggio giusto, ma la palla non arriva e l’ultimo tiro di Picozzi diventa difficile e velleitario.

Le parole di Martina Miceli, allenatrice de L’Ekipe Orizzonte. “Alziamo questa Coppa Italia dopo aver disputato una partita vera, contro un eccellente avversario. Ci aspettavamo un match del genere. La Lifebrain SIS Roma c’ha messo molto in difficoltà. Le ragazze hanno ritrovato la voglia di giocare e soffrire che avevamo perso negli ultimi tempi. E’ una vittoria importante per tutto il gruppo e, in particolare, per coloro che ancora stanno soffrendo per la mancata qualificazione olimpica del Setterosa. Vincere aiuta a dimenticare e a trovare slancio per gli obiettivi futuri”.

Le parole di Valeria Palmieri, capitano de L’Ekipe Orizzonte. “Sono contentissima, non solo per la vittoria della Coppa Italia, ma soprattutto perché abbiamo la possibilità di giocare in un periodo molto difficile come questo. Siamo molto fortunate. La partita è stata molto bella, tirata, corretta. La squadra può crescere ancora molto: nel frattempo ci godiamo questa vittoria”.

Le parole di Marco Capanna, allenatore della Lifebrain SIS Roma. “Peccato aver approcciato male la partita, perché poi l’avevamo in qualche modo ripresa. Ho sbagliato a non aver chiamato il time out in occasione dell’ultima superiorità: sono valutazioni che vanno prese all’istante. Sicuramente la squadra deve migliorare e crescere, ma lo spirito è quello giusto, anche per il proseguimento della stagione che è ancora lunga”.

Le parole di Domitilla Picozzi, capitano della Lifebrain SIS Roma ed MVP della finale. “E’ stata una bella partita, intensa, che ha visto affrontarsi due grandi squadre. Ci sono rimpianti, ma dobbiamo guardare avanti: la prossima settimana c’è la final four di Len Trophy e poi riprenderà il campionato. Abbiamo ritrovato la giusta cattiveria nel momento più importante della stagione”

LA PLEBISCITO PADOVA 3°: VERONA BATTUTA NEL DERBY VENETO 14-3 !!

Dalle 19.15 la finalissima Equipe Orizzonte Catania-Sis Roma

DA FIN.IT (GRAZIE) Foto di Andrea Staccioli (Inside – DBM).(Grazie)

Ostia- La Plebiscito Padova supera nettamente 14-3 la CSS Verona nella “finalina” per il terzo posto della UnipolSai Cup, che assegnerà la Coppa Italia di pallanuoto femminile, in svolgimento al Polo Acquatico Frecciarossa, il centro federale di Ostia. Match fin da subito senza storia con le patavine, trascinate dalle triplette di Queirolo e Centanni, avanti 7-0 a metà del secondo e 11-3 dopo tre quarti di gara.  A seguire, dalle 19.15 su Rai Sport +HD, la finalissima Lifebrain SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte 2019.

Finale 3° posto
PLEBISCITO PADOVA-CSS VERONA 14-3
Plebiscito Padova: Teani, M. Savioli, I. Savioli 1, Gottardo 1, Queirolo 3, Casson 2, Millo, Dario 1, Cocchiere 1, Ranalli 2, Meggiato, Centanni 3, Giacon. All. Posterivo.
CSS Verona: Nigro, Esposito, Peroni, Zanetta, Borg, Sbruzzi, Marcialis 2, Castagnini, Gragnolati, Prandini, Bianconi, Carotenuto 1, Gabusi. All. Zaccaria.
Arbitri: Ferrari e Nicolosi.
Note: parziali 5-0, 3-3, 3-0, 3-0. Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Plebiscito Padova 5/7 + un rigore e CSS Verona 1/5. In porta Teani (P) e Nigro (V). Giacon (P) subentra a Teani a 4’10 del quarto tempo. Nigro (V) para un rigore a Ranalli a 5’50 del quarto tempo. In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo.

Cronaca. Ritmi non impossibili in avvio. Teani dice no a una conclusione ravvicinata di Bianconi; nell’azione successiva Queirolo dal perimetro sorprende Nigro per l’1-0; poi la numero 5 biancorossa serve un assist perfetto al centro che Cocchiere deve solo spingere in rete (2-0). Scaligere sterili in avanti e Plebiscito sul 4-0 con la bordata dai sette metri di Dario e il diagonale di Gottardo. Va a referto anche Ilaria Savioli che da zona quattro timbra il 5-0 che chiude la frazione d’apertura.
Non cambia l’andamento del match nel secondo periodo. Il coast to coast di Casson e il fendente da posizione ravvicinata di Centanni valgono il 7-0. Il digiuno di Verona dura tredici minuti, ad interromperlo è Carotenuto in extraplayer (7-1); segue la doppietta di Marcialis, perfetta dal perimetro, che porta il punteggio sul 7-3. Risponde Queirolo che sfrutta la superiorità numerica e timbra l’8-3 a metà gara.
Si riparte con Centanni che sorprende sul proprio palo Nigro (9-3). Teani è invece glaciale sul tap-in di Marcialis. Casson in controfuga e Centanni (lato corto) portano il punteggio sull’11-3 dopo tre tempi.
Piede sull’acceleratore anche in apertura di quarto periodo per la Plebiscito Padova. Queirolo e Ranalli, entrambe in superiorità, siglano il 13-3. Teani mura Gragnolati e poi lascia il posto tra i pali alla giovane Giacon che si fa trovare subito pronta sulla sciarpata di Carotenuto. Nigro para un rigore a Ranalli che poì si riscatta con una precisa rasoiata da posizione defilata per il 14-3 conclusivo.


Pallanuoto: Al Polo Natatorio Federale “FrecciaRossa” di Ostia in svolgimento la Final/six di Coppa Italia/F

UnipolSai Cup. Lifebrain SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte in finale domani alle 19.15

Sarà Lifebrain SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte la finale della UnipolSai Cup, che assegnerà la coppa Italia di pallanuoto femminile, in svolgimento al Polo Acquatico Frecciarossa, il centro federale di Ostia. L’atto conclusivo si giocherà venerdì alle 19.15, con diretta su Rai Sport +HD.
La SIS Roma ci arriva superando 9-8 la Plebiscito Padova. L’Equipe Orizzonte invece “mata” senza problemi un Verona mai all’altezza 18-5.

SEMIFINALE 1) Le giallorosse si confermano squadra che non molla mai e, dopo essere state sotto 6-5 a metà gara e 7-6 nel terzo tempo, ribaltano il punteggio con la doppietta di Picozzi per l’8-7 in avvio di quarto tempo; Queirolo rimette tutto in discussione (8-8), ma la meravigliosa beduina di Galardi a quattro minuti dal termine regala la finale alle capitoline.

SEMIFINALE 2) Più facile il successo de L’Ekipe Orizzonte che batte per 18-5 la CSS Verona, mandando a segno nove giocatrici di movimento con triplette di Emmolo, Vukovic e Palmieri. Match mai in discussione con le etnee, trascinate anche da una difesa che concede una sola azione in superiorità, già avanti 7-2 al cambio campo.
La Lifebrain SIS Roma va a caccia della seconda Coppa Italia, dopo quella vinta nel 2019 quando si impose 6-5 contro il Rapallo; l’obiettivo dell’Ekipe Orizzonte è di conquistarla per la quarta volta, l’ultima fu nel 2018 battendo 12-6 proprio le giallorosse.

PLEBISCITO PADOVA-LIFEBRAIN SIS ROMA 8-9
Plebiscito Padova: Teani, M. Savioli, I. Savioli, Gottardo 1, Queirolo 1, Casson 1, Millo, Dario 1, Cocchiere 1, Ranalli 2 (1 rig.), Meggiato, Centanni 1, Giacon. All. Posterivo.
Lifebrain SIS Roma: Sparano, Tabani, Galardi 3, Avegno 1, Giustini 1, Papi, Picozzi 4, Sinigaglia, Nardini, Di Claudio, Storai, Bianchi, Brandimarte. All. Capanna.
Arbitri: Brasiliano e Pinato.
Note: parziali 3-1, 3-4, 1-2, 1-2. Uscita per limite di falli Di Claudio a 2’00 (R) del terzo tempo. Superiorità numeriche: Plebiscito Padova 2/7 + un rigore e Lifebrain SIS Roma 2/5 + un rigore. Ammoniti per proteste i tecnici Posterivo (P) a 3’37 del secondo tempo e Capanna (R) a 6’28 del secondo tempo. In porta Teani (P) e Sparano (R). In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo.

Cronaca. Il primo affondo è delle venete, ma la conclusione di Dario finisce sul fondo. Poi Sparano e Teani fanno rispettivamente buona guardia su Centanni e Galardi. Le venete passano con il rigore conquistato e trasformato da Ranalli (1-0); in seguito si portano sul 2-0 con Dario in superiorità numerica. Le giallorosse accorciano con Giustini (extraplayer); Gottardo si libera della marcatura di Tabani e con un tocco morbido supera Sparano per il 3-1 che chiude la frazione d’apertura.
In avvio di secondo tempo rapido botta e risposta tra Picozzi e Casson (4-2), entrambe brave a sfruttare la superiorità numerica. Centanni si mette in proprio: in velocità prende posizione su Di Claudio e con una rasoiata fissa il 5-2. Si sveglia la Lifebrain SIS Roma che torna in scia con il tocco ravvicinato di Galardi e il diagonale di Avegno (5-4). Il fendente di Ranalli dal perimetro e la girata di Galardi valgono il 6-5 a metà gara.
Si riparte con Picozzi che sfrutta un rinvio sbagliato di Teani e in ripartenza sigla il 6-6. Sparano è superba su Millo e Casson, ma capitola sulla meravigliosa sciarpata di Cocchiere (7-6). Di Claudio va fuori per limite di falli e Picozzi trasforma il rigore del 7-7 che chiude il terzo periodo.
Mette la freccia, per la prima volta nel match, la Roma in apertura di quarto tempo con capitan Picozzi che dal perimetro non lascia scampo a Teani (8-7). Il vantaggio giallorosso dura poco: Queirolo si iscrive a referto con un diagonale di potenza (8-8). Sale in cattedra Galardi con una beduina di rara bellezza per il 9-8 SIS Roma. Padova spreca un paio di chances in superiorità numerica; le giallorosse difendono bene e venerdì scenderanno in acqua per conquistare la seconda Coppa Italia della loro storia.

Le parole di Stefano Posterivo, allenatore della Plebiscito Padova. “E’ una sconfitta meritata perché non si possono concedere tutti questi gol in parità numerica. La squadra non è stata lucida e cinica nei momenti decisivi. Certamente dobbiamo ripartire da questa sconfitta per chiudere al meglio il campionato”.

Le parole di Marco Capanna, allenatore della Lifebrain SIS Roma. “Abbiamo meritato questa finale al termine di una partita giocata alla grande. La squadra è riuscita a scardinare la miglior difesa del campionato. Questo ci trasmette fiducia nei nostri mezzi e la consapevolezza che la finale possiamo giocarcela”.

L’EKIPE ORIZZONTE-CSS VERONA 18-5
L’Ekipe Orizzonte: Gorlero, Ioannou, Garibotti 1 (rig.), Viacava 2, Aiello 1, Barzon, Palmieri 3, Marletta 2, Emmolo 3, Vukovic 3, Riccioli 2, Leone 1, Condorelli. All. Miceli.
CSS Verona: Nigro, Esposito, Marchetti, Zanetta 1, Borg, Sbruzzi, Marcialis 1, Perna, Gragnolati 1, Prandini, Bianconi 2, Carotenuto, Gabusi. All. Zaccaria.
Arbitri: Luca Bianco e Ricciotti.
Note: parziali 3-1, 4-1, 5-2, 6-1. Superiorità numerica: L’Ekipe Orizzonte 5/9 + 2 rigori e CSS Verona 0/1. In porta Gorlero (O) e Nigro (V). Garibotti (O) fallisce un rigore (palo) a 1’05 del terzo tempo. Condorelli (O) subentra a Gorlero a inizio quarto tempo. In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo.

Cronaca. La fase di studio dura poco più di un minuto. Poi Garibotti trasforma il rigore conquistato da Palmieri; in seguito quest’ultima si mette in proprio e con una sciarpata delle sue porta il punteggio sul 2-0. Gorlero neutralizza la conclusione dalla distanza di Sbruzzi, ma capitola sul diagonale di Bianconi (2-1). Emmolo in superiorità numerica fissa il 3-1 dopo un quarto di gara.
Il botta e risposta tra Marcialis (perimetro) e Riccioli (posizione due) apre la seconda frazione (4-2). Etnee spietate in superiorità numerica (3/3) e sul +4 con Viacava e Marletta (6-2); Bianconi spreca a tu per tu con Gorlero. La mancina Emmolo sorprende Nigro sul proprio palo e fissa il 7-2 all’inversione di campo.
Si riparte con Bianconi che interrompe il digiuno di Verona con un fendente dai sei metri (7-3) e Garibotti che tira sul palo il rigore conquistato da Aiello. L’Ekipe Orizzonte vola sul +7 con Viacava (extraplayer), Riccioli (angolo corto) ed Emmolo (controfuga) per il 10-3 che indirizza il match. Le siciliane aumentano il margine con la girata di Aiello, che si fa trovare pronta sull’assist di Ioannou (11-3). Prima della fine del terzo periodo vanno a segno dai due metri Gragnolati e Palmieri per il 12-4.
Condorelli subentra a Gorlero in avvio di ultimo parziale che si apre con un’altra sciarpata di Palmieri che vale il 13-4. Condorelli è subito reattiva su Gragnolati e Bianconi. Vukovic, complice una fortuita deviazione di Marcialis, supera invece Nigro per il 14-4. Calano i rimti in acqua. Condorelli è ancora brava su Marcialis e Zanetta. Successivamente vanno in gol la giovane Leone, Zanetta, Marletta e due volte Vukovic fino al 18-5 conclusivo.

Le parole di Tania Di Mario, presidente de L’Ekipe Orizzonte. “Abbiamo approcciato la partita nel migliore dei modi e non era facile assolutamente. Domani ci giochiamo il primo traguardo importante della stagione: c’è grande entusiasmo. Sappiamo che la Lifebrain SIS Roma è un avversaria difficile da affrontare, soprattutto quando gioca in casa seppur senza pubblico. Sarà una sfida molto stimolante”.

Le parole di Giovanni Zaccaria, allenatore della CSS Verona. “Mi aspettavo una partita diversa da parte delle mie ragazze. Ho visto un atteggiamento troppo remissivo. Le ultime partite di campionato mi avevano trasmesso segnali positivi e invece oggi poche cose sono andate bene. A un appuntamento come questo si deve arrivare con maggiore cattiveria e determinanzione. Ci servirà da lezione per il futuro”.

—————————————————————————————————————————

PECCATO L’ASSENZA DELLA RARI NANTES FLORENTIA FALCIDIATA DAL COVID: VERONA IN SEMIFINALE

Dall’altra parte  Roma travolge Trieste; Le semifinali saranno: Roma-Padova e Equipe Orizzonte-Verona

La Lifebrain SIS Roma, trascinata dai sette gol di Avegno e dai cinque di Giustini, supera 20-11 la Pallanuoto Trieste nel quarto di finale che apre al Polo Acquatico Frecciarossa, il centro federale di Ostia, la UnipolSai Cup, che assegnerà la coppa italia di pallanuoto femminile.

Le giuliane restano aggrappate al match fino al 10-9 di metà gara; poi lo strappo decisivo della Lifebrain SIS Roma nel terzo periodo con le reti in sequenza di Avegno, Sinigaglia e le due di Giustini che valgono il deteriminante 15-9.
Le giallorosse giovedì affronteranno nella prima semifinale (alle 15.00) la Plebiscito Padova; a seguire (alle 16.45) L’Ekipe Orizzonte-CSS Verona. Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta su Rai Sport +HD.

IN BOLLA AL CENTRO FEDERALE DI OSTIA. La manifestazione si svolge al Polo Acquatico Frecciarossa, il centro federale di Ostia, dove è stata creata una “bolla” come avvenuto già in occasione delle tappe di Champions League e del triangolare della Frecciarossa Cup.
COPPA ITALIA IN DIRETTA. Le partite saranno trasmesse in diretta su Waterpolo Channel e su Rai Sport + HD.
La Plebiscito Padova e L’Ekipe Orizzonte Catania sono le finaliste uscenti: il 7 dicembre 2019 s’imposero le venete per 10-8.

LIFEBRAIN S.I.S. ROMA-PALLANUOTO TRIESTE 20-11
Lifebrain SIS Roma: Sparano, Tabani 4, Galardi 2, Avegno 7, Giustini 5, Papi, Picozzi, Sinigaglia 1, Nardini, Di Claudio 1, Storai, Bianchi, Brandimarte. All. Capanna.
Pallanuoto Trieste: S. Ingannamorte, Gagliardi 1, Boero 2, Gant, Marussi, Cergol 1, Klatowski 3, E. Ingannamorte, Bettini 4, Lonza, Jankovic, Russignan, Krasti. All. Colautti.
Arbitri: Frauenfelder e Guarracino

Note: parziali 6-4, 4-5, 5-0, 5-2. Superiorità numeriche: SIS Roma 0/4 + 2 rigori e Trieste 3/10 + un rigore. Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. In porta Sparano (R) e S. Ingannamorte (T). Brandimarte (R) subentra a Sparano a inizio secondo tempo . Sparano (R) subentra a Brandimarte a inizio terzo tempo. Krasti (T) subentra a S. Ingannamorte a inizio quarto tempo. Brandimarte (R) subentra a Sparano a 5’52 del quarto tempo. S. Ingannamorte (T) para un rigore a Storai (R) a 7’28 del secondo tempo. In tribuna il commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo.

Cronaca. Partenza rapida: il tap-in di Tabani e la sassata dal perimetro di Bettini valgono l’1-1 dopo un minuto di gioco. Giallorosse sul +2 con Tabani (diagonale) e Avegno (controfuga) che fissano il 3-1. Giuliane che accorciano con Boero che sfrutta al meglio la superiorità numerica. Poi botta e risposta tra Galardi (sciarpata) e Bettini (posizione quattro) per il 4-3. Tabani ha il braccio caldo e dall’angolo fulmina Sara Ingannamorte (5-3). Centroboa in copertina: le girate di Gagliardi e Galardi portano il punteggio sul 6-4 dopo otto minuti di gioco.
Si riparte con due squilli di Klatowski che supera Brandimarte, subentrata a Sparano, prima con una conclusione tutta potenza da posizione decentrata e poi con un tocco morbido (6-6). Non c’è un attimo di respiro in acqua: Giustini trasforma il rigore del 7-6; Bettini è implacabile dall’angolo (7-7). Poi accelera la Lifebrain SIS Roma che torna sul +2 con Avegno e Giustini che capitalizzano al meglio due ripartenze (9-7). Le giuliane restano in scia con Bettini (extraplayer). Ultimo minuto della seconda frazione vibrante: la rasoiata di Avengo non lascia scampo a Sara Ingannamorte (10-8); poi l’estremo difensore di Trieste neutralizza il rigore tirato da Storai e nell’azione successiva Klatowski sorprende Brandimarte per il 10-9 che porta al cambio campo.
Sparano torna in porta tra le giallorosse in avvio di terzo periodo. L’estremo difensore azzurro dice no a Bettini e poi trova smarcata Avegno che dal perimetro porta il punteggio sull’11-9. Cambia l’andamento del match. Roma vola sul +6 con Avegno (cinque metri), Sinigaglia (diagonale) e Giustini (doppia ripartenza) per il 15-9 dopo tre quarti di gara.
Calano i ritmi nell’ultimo periodo, ma le capitoline aumentano il gap con Di Claudio (posizione due) e Giustini (contropiede) per il 17-9. Il botta e risposta tra Boero (rigore) ed Avegno (perimetro) non muta la distanza tra le due squadre (18-10). Prima della fine del match vanno a segno Avegno, Cergol e Tabani per il definitivo 20-11.
Le parole di Silvia Avegno, calottina numero 4 Lifebrain SIS Roma. “Abbiamo rotto il ghiaccio e non è mai semplice approcciare partite del genere. Ci siamo sciolte con il passare del tempo. Domani affronteremo in semifinale la Plebiscito Padova che è sicuramente la squadra più in forma in questo momento. Sarà una bellissima partita e non vediamo l’ora di giocarla”.
Le parole di Lucrezia Cergol, calottina numero 6 Pallanuoto Trieste. “Sono contentissima perché abbiamo disputato un’ottima partita nonostante i pochi allenamenti effettuati nei giorni scorsi. La Roma è una squadra molto forte, ma abbiamo retto bene almeno fino alla metà del terzo tempo. Ripartiamo in campionato da queste ottime indicazioni”.

 

 

 

Articolo Precedente Nuoto: la Fin ufficializza i convocati per gli Europei di Budapest: ci sono 10 toscani: 7 ragazzi e 3 ragazze.
Articolo Successivo TENNIS- ATP Montecarlo: Fognini è solido, stende Krajinovic e si prende i quarti

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: la Mediostar Prato insegue un buon piazzamento in Coppa Italia

Pallanuoto: la Mediostar Prato insegue un buon piazzamento in Coppa Italia

Pallanuoto: il week end parte male: le azzurre del “Sette-Rosa” perdono nella World League con l’Olanda e si affidano alla “finalina”..A2/M la Rari batte il Latina 15-11

Pallanuoto: il week end parte male: le azzurre del “Sette-Rosa” perdono nella World League con l’Olanda e si affidano alla “finalina”..A2/M la Rari batte il Latina 15-11

Pallanuoto: Il “Sette-Rosa” verso gli Europei: c’ è la “Sardinia Cup”..: iniziamo contro la Grecia…

Pallanuoto: Il “Sette-Rosa” verso gli Europei: c’ è la “Sardinia Cup”..: iniziamo contro la Grecia…

Pallanuoto: “La solita finale di Coppa Italia: Pro Recco-Brescia

Pallanuoto: “La solita finale di Coppa Italia: Pro Recco-Brescia

Pallanuoto “PALOMBELLA BIANCOROSSA” A1/F Rari 1 Brizz 0; A2/M-Girone Sud:  rivincono i “Rari-Man” a Palermo “vendetta/rivincita”servita fredda !! 11-7

Pallanuoto “PALOMBELLA BIANCOROSSA” A1/F Rari 1 Brizz 0; A2/M-Girone Sud: rivincono i “Rari-Man” a Palermo “vendetta/rivincita”servita fredda !! 11-7

Pallanuoto “Super-Final” della World League: Italia Serbia 14-7; in semifinale c’è la Spagna

Pallanuoto “Super-Final” della World League: Italia Serbia 14-7; in semifinale c’è la Spagna

Pallanuoto: Partiti A1/M e A1/F

Pallanuoto: Partiti A1/M e A1/F

PALLANUOTO Serie A1, Rarigirls vittoriose a Verona in ricordo di Monica.

PALLANUOTO Serie A1, Rarigirls vittoriose a Verona in ricordo di Monica.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!