FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge  Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      2 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
Pallanuoto “Super-Final” della World League: Italia Serbia 14-7; in semifinale c’è la Spagna

Pallanuoto “Super-Final” della World League: Italia Serbia 14-7; in semifinale c’è la Spagna

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

25 Luglio 2022

“Super Final” World League: l’Italia doppia la Serbia 14-7.

In semifinale c’è la Spagna

images/large/settebellisimo_ritaglio.jpg

Serbia-Italia 7-14
Serbia: Risticevic, Brankovic, Subotic 2 (1 rig), Pljevancic, Milojevic, Vico 1, Vucinic 1, Lukic, Martinovic 1, Radulovic 1, Stojanovic, Velkic 1, Dobozanov. All. Savic
Italia: Del Lungo, Alesiani 2, Damonte 3, Iocchi Gratta, Fondelli 1, Cannella 1 (rig), Renzuto Iodice 2 (1 rig), Marziali 1, Presciutti, Ferrero 1, Di Somma 3, Dolce, Nicosia. All. Campagna
Arbitri: Flahive (AUS) e Spiritosanto (USA)
Note: parziali 2-3, 2-3, 2-4, 1-4. Superiorità numeriche: Italia 5/7 + 2 rigori e Serbia 21 + un rigore. Uscito per limite di falli Ferrero (I) nel quarto tempo. In tribuna per l’Italia Condemi e Cassia, oltre a Bruni che è stato convocato soltanto per permettergli di recuperare da un piccolo infortunio e non è iscritto.

Strasburgo- Il Settebello doppia la giovane Serbia, mai doma anche senza i suoi campioni olimpici, e martedì alle 18.00 in semifinale affonta la Spagna che ha battuto il Canada 13-6. Sarà il remake della finale mondiale di Budapest 2022. Finisce 14-7 con le triplette di Damonte e Di Somma; partita ruvida nella prima metà, sempre in controllo nella seconda da parte dei nostri ragazzi. La Serbia è la stessa che ha strapazzato l’Australia e in fase di rinnovamento avviato da Savic; Campagna rispetto alla gara con gli Stati Uniti sostiusce Condemi e Cassia con Presciutti e Di Somma. I capitani sono i due portieri; Risticevic e Del Lungo. Nel Settebello va in porta fin dall’inizio Nicosia, la Serbia (che tra i 15 ha in rosa anche il terzo portiere) alterna fra i pali Risticevic e Dobozanov, com’era avvenuto anche nella gara precedente. Player of the game Damonte.

La partita. I primi sette in acqua sono Nicosia, Damonte, Fondelli, Dolce, Presciutti, Cannella e Di Somma. Il Settebello passa al secondo affondo con il rigore conquistato da Di Somma (fallo di Vucinic) e trasformato con una bordata sul sette di Cannella (1-0). Nicosia è subito reattivo sul diagonale di Brankovic e la difesa azzurra annulla la prima superiorità serba, stoppando il tentativo di Lukic. Il 2-0 arriva nell’azione successiva con la schiacciata dai due metri di Marziali. Serbia che accorcia con Velkic che dal perimetro sigla un vibrante 2-1. Poi botta e risposta tra Alesiani (lato corto) e Vucinic (extraplayer) per il 3-2 che chiude la frazione d’apertura.
Avvio di secondo tempo con un colpo di fioretto di Ferrero che con un pallonetto da posizione decentrata beffa Risticevic, forse posizionato un po’ fuori dai pali, quando tutti si aspettavano un passaggio al centro (4-2). Gli azzurri si esaltano e volano sul +3 con la controfuga iniziata e finalizzata da Di Somma per il 5-2. I giovani serbi accorciano con Radulovic che, complice una sfortunata deviazione di Presciutti, supera Nicosia per il 5-3. La Nazionale azzurra risponde colpo su colpo, finalmente con giro palla veloce e pulito, come piace a Campagna, e torna sul +3 con lo schiaffo di Di Somma su assist al bacio di Fondelli (6-3). Serbia che torna sul -2 con il rigore di Vucinic che vale il 6-4 di metà gara.
Si riparte con Iocchi Gratta che d’astuzia si prende il rigore che Renzuto Iodice realizza, battendo Dobozanov subentrato Risticevic. In seguito leggero errore di Nicosia che si lascia scivolare alle spalle il tiro non irresistibile di Subotic (perimetro) per il 7-5. Poi Renzuto Iodice, smarcato da Fondelli con velo di Iocchi Gratta in stile pallavolistico, da posizione due, sigla l’8-5; nell’azione successiva Martinovic (sei metri) timbra l’8-6. Si viaggia ad alti ritmi e va a referto anche Damonte con la splendida sassata del 9-6. Il Settebello si esalta e arriva il +4 con Fondelli (extraplayer) che capitalizza un giro palla perfetto per il 10-6 con cui le squadre arrivano all’ultima pausa.
L’ultimo quarto si apre con il +5 azzurro, firmato da Damonte che carica il mancino, batte Dobozanov e porta il punteggio sul determinante 11-6. A match ampiamente indirizzato, calano i ritmi: la Serbia sbaglia molto in extraplayer e così l’Italia doppia la Serbia (12-6) con l’ennesima fiondata di Damonte (che fa tripletta da posizione due). Poi Nicosia sale in cattedra con una parata tutta istinto sulla fiondata di Martinovic. Prima della fine del match vanno a segno Alesiani (girata), Vico (sciarpata), Di Somma (alzo e tiro) per il 14-7 conclusivo e la tripletta personale.

 

Le parole del commissario tecnico Alessandro Campagna. “La squadra ha reagito alle difficoltà, dopo la brutta prestazione di domenica contro gli Stati Uniti, disputando una buona partita in difesa, mantenendo ordine e disciplina. E’ chiaro che in una stagione lunga qualche momento di appannamento ci può stare. Adesso abbiamo una semifinale e poi una finale, indipendentemente da quale, da giocare al meglio come fatto contro la Serbia. Dobbiamo sfruttare ogni occasione per migliorare e per far crescere i tanti giovani del gruppo”.

World League Maschile – Super Final – Programma e risultati

Girone A: Australia, Serbia, Montenegro, Spagna.
Girone B: Stati Uniti, Italia, Canada, Francia.

1^ giornata (22 Luglio)

Girone A

Australia-Spagna 10-13 (2-3, 3-4, 2-4, 3-2)
(ha arbitrato Severo)
Serbia-Montenegro 8-16 (3-3, 0-5, 3-3, 2-5)

Girone B

Italia-Canada 17-5 (3-1, 5-2, 4-0, 5-2)
Stati Uniti-Francia 17-19 dtr (4-3, 3-5, 2-2, 5-4 – 3-5)

2^ giornata (23 Luglio)

Girone A

Australia-Montenegro 9-8 (2-2, 1-1, 3-4, 3-1)
Serbia-Spagna 15-20 (5-4, 5-5, 4-5, 1-6)
(ha arbitrato Severo)

Girone B

Stati Uniti-Canada 15-13 (6-3, 4-1, 3-4, 2-5)
Italia-Francia 9-8 (2-2, 3-3, 3-2, 1-1)

3^ giornata (24 Luglio)

Girone A

Serbia-Australia 14-7 (4-3, 3-1, 2-3, 5-0)
(ha arbitrato Severo)
Montenegro-Spagna 10-12 dtr (2-1, 4-1, 2-3, 0-3, 2-4)

Girone B

Italia-Stati Uniti 9-13 (2-3, 2-4, 2-5, 3-1)
Canada-Francia 8-12 (3-3, 1-2, 3-3, 1-4)

Classifiche parziali
Girone A – Spagna 8, Montenegro 4, Serbia e Australia 3
Girone B – Usa 7, Italia 6, Francia 5, Canada 0

Quarti di finale (25 Luglio)

Montenegro-Francia (Gara 1) 9-12 (3-1, 2-4, 1-4, 3-3)
(ha arbitrato Severo)
Serbia-Italia (Gara 3) 7-14 (2-3, 2-3, 2-4, 1-4)
Spagna-Canada (Gara 4) 13-6 (1-2, 3-3, 4-0, 5-1)
Australia-Stati Uniti (Gara 2) 11-12 (2-1, 2-4, 5-4, 2-3)

Semifinali 5° posto (26 Luglio)

14.00 Montenegro-Australia
16.00 Serbia-Canada

Semifinali (26 Luglio)

18.00 Italia-Spagna diretta streaming Su Raiplay
20.00 Francia-Stati Uniti diretta streaming su Raiplay

Finali (27 Luglio)

14.00 Finale 7°/8° posto
16.00 Finale 3°/4° posto diretta streaming su Raiplay
18.00 Finale 5°/6° posto
20.00 Finale 1°/2° diretta streaming su Raiplay

IL TEAM ITALIA A STRASBURGO. Jacopo Alesiani, Edoardo Di Somma, Vincenzo Dolce e Vincenzo Renzuto Iodice (AN Brescia), Francesco Cassia, Francesco Condemi, Filippo Ferrero (CC Ortigia), Andrea Fondelli, Lorenzo Bruni e Matteo Iocchi Gratta (RN Savona), Luca Damonte (Ferencvaros), Giacomo Cannella e Marco Del Lungo (Pro Recco), Nicholas Presciutti (Esercito/Pro Recco), Luca Marziali e Gianmarco Nicosia (Telimar Palermo). Nello staff, con il commissario tecnico Alessandro Campagna, l’assistente Amedeo Pomilio, il preparatore atletico Alesandro Amato, il preparatore dei portieri Goran Volarevic, la psicologa Bruna Rossi, il fisioterapista Riccardo Cipolat e il videoanalista Paolo Baiardini. Arbitro al seguito Alessandro Severo.

Articolo Precedente Nuoto:"Irrefrenabile" Rari Nantes Florentia
Articolo Successivo Tennis: Le "Battute" del Ballerini

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: alla “Nannini” l’OPEN DAY PALLANUOTO FEMMINILE

Pallanuoto: alla “Nannini” l’OPEN DAY PALLANUOTO FEMMINILE

PALLANUOTO EUROPEI Italia- Georgia 22-5 (5-0; 6-2; 6-0; 5-3);

PALLANUOTO EUROPEI Italia- Georgia 22-5 (5-0; 6-2; 6-0; 5-3);

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia battuta a Catania dall’ Orizzonte 18-5

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia battuta a Catania dall’ Orizzonte 18-5

Pallanuoto: il  22 Febbraio torna la grande pallanuoto alla “Nannini”: 2° Match World League: Italia Spagna

Pallanuoto: il 22 Febbraio torna la grande pallanuoto alla “Nannini”: 2° Match World League: Italia Spagna

Pallanuoto: “Anticipo di Palombella biancorossa”: la Finale è  di nuovo  Pro Recco-Brescia 1° match 1-0   In A1/F  Catania di nuovo Campione 15-14 DTR: 3-1    A2/M: prima sconfitta interna per la Rari Nantes Florentia battuta alla “Nannini”dal C.C.Napoli 13-7; fiorentini “blindati” al 3° posto.; poi trasferta con sconfitta a Palermo e vittoria in quel di Latina

Pallanuoto: “Anticipo di Palombella biancorossa”: la Finale è di nuovo Pro Recco-Brescia 1° match 1-0 In A1/F Catania di nuovo Campione 15-14 DTR: 3-1 A2/M: prima sconfitta interna per la Rari Nantes Florentia battuta alla “Nannini”dal C.C.Napoli 13-7; fiorentini “blindati” al 3° posto.; poi trasferta con sconfitta a Palermo e vittoria in quel di Latina

Pallanuoto: B/M : L’acquasport ferma il Dinamica Torino sul 9-9  e “spera” …

Pallanuoto: B/M : L’acquasport ferma il Dinamica Torino sul 9-9 e “spera” …

Pallanuoto: la puntata “testuale” di “Palombella Tricolore” in onda oggi alle 18.30 sul Canale 196; l’Italia a Trieste batte Israele e va in semifinale

Pallanuoto: la puntata “testuale” di “Palombella Tricolore” in onda oggi alle 18.30 sul Canale 196; l’Italia a Trieste batte Israele e va in semifinale

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Il Savona infligge alla Rari Nantes Florentia la 3°sconfitta consecutiva 20-5 !! E sabato alla Nannini arriva la Pro Recco…!!!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Il Savona infligge alla Rari Nantes Florentia la 3°sconfitta consecutiva 20-5 !! E sabato alla Nannini arriva la Pro Recco…!!!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!