FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa  finale  2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      14 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022  a Prato: Italia Montenegro  finale  2-0

      Live Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022 a Prato: Italia Montenegro finale 2-0

      13 Aprile 2021
      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”  di “Palombella Tricolore”

      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale” di “Palombella Tricolore”

      19 Marzo 2021
      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      16 Marzo 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
Pallanuoto: un anticipo di “Palombella Tricolore” …Le coppe europee con Pro Recco e Brescia che si qualificano; Ortigia saluta; Campionato, le “nostre”statistiche

Pallanuoto: un anticipo di “Palombella Tricolore” …Le coppe europee con Pro Recco e Brescia che si qualificano; Ortigia saluta; Campionato, le “nostre”statistiche

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

5 Marzo 2021

Palombella tricolore..l’anticipo Speciale Coppe Europee…

Champions. Pro Recco di lusso, Brescia che va…Ortigia ko con onore

BRESCIA ONORA LA QUALIFICAZIONE VINCENDO A BUDAPEST 9-6

ORA “LIVE” : GIRONE B  BUDAPEST-BRESCIA ( 3-3 / 0-3 / 1-2)  4°Quarto: 6-9  (2  Jokovic-Renzuto Iodice(2) -Alesiani -Vlachopoulos (2)-Cannella-Di Somma   /  Jaksic(2)-Zalanki (2),Vamos 2 (1 Rig)

Champions. Brescia-Tiblisi 14-6, alla Pro Recco il derby con Ortigia 10-3

Quarta giornata del secondo round della fase a gironi della Champions League. Ultima per la bolla di Ostia e penultima in quella di Budapest. AN Brescia e Pro Recco vanno alle final eight, Ortigia eliminata. Apre l’AN Brescia, alla Duna Arena per il gruppo B, che supera 14-6 i georgiani della Dinamo Tblisi. Tutto facile per i ragazzi guidati in panchina da Alessandro Bovo con l’ultima della classifica. Brescia sale a 15 punti e, come sottolinea lo stesso allenatore, venerdì è attasa dal big match con la FTC Telekom Budapest. La gara, trasmessa in diretta su Sky Sport 1 HD con il commento tecnico del cittì del Settebello campione del mondo Alessandro Campagna, si mette subito in discesa per il team italiano, avanti 5-1 con Gitto dopo nove minuti di gioco, 9-4 a metà gara e 11-4 a fine terzo tempo (Vlachopoulos e Renzuto Iodice a segno nell’utmo minuto del terzo periodo). Nove giocatori sul tabellino dei marcatori: svetta Jokovic con tre gol su cinque conclusioni. Nella Dinamo doppietta del capitano Jalaka.
In serata al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, per il gruppo A, il derby italiano Pro Recco-CC Ortigia, parla ligure con i campioni d’Italia che si impongono senza storia per 10-3. Partenza devastante per i biancocelesti che mettono pressione alla difesa siracusana e impongono il break di 7-0 che dura fino al terzo tempo. Del centroboa Napolitano la rete che sblocca i gialloverdi a due minuti dal termine della terza frazione. Reti, tranne quella dell’australiano Younger, tutte di marca iridata con la tripletta di Di Fulvio, doppietta di Echenique, i gol di Figari, Luongo, Figlioli, Aicardi. Nel bubble tournament precedente, sempre ad Ostia, il 15 dicembre scorso, si impose la Pro Recco 10-7. Si chiude così il gruppo di Ostia con la Pro Recco che passa il turno e l’Ortigia che torna a casa contenta del livello raggiunto e auspicando un ritorno in pianta stabile nell’èlite europea.

In serata si sono festeggiati  i 40 anni del presidente della Pro Recco, Maurizio Felugo (nella foto col presidente federale e della LEN, Paolo Barelli), colonna del Settebello d’oro ai mondiali di Shanghai 2011 e d’argento olimpico a Londra 2012, nonché 10 volte campione italiano e 6 volte campione d’Europa di club.

Girone A – Centro Federale Ostia

4^ giornata – lunedì 1 marzo
Spandau 04 Berlin (Ger)-CN Marseille (Fra) 7-7
Jug Adriatic Osiguranje Dubrovnik (Cro)-CC Ortigia (Ita) 8-6
Sky Sport 1 HD e Sky Sport Arena HD

Olympiacos Piraeus (Gre)-Pro Recco (Ita) 8-14
Sky Sport Arena HD

Seconda giornata del secondo round della fase a gironi della Champions League. Si gioca fino a venerdì 5 marzo. Tre squadre italiane impegnate. Nella “bolla” del Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, apre il programma la CC Ortigia che, dopo il ko al debutto contro Jug Adriatic Osiguranje Dubrovnik, viene sconfitta anche dallo Spandau 04 Berlin. I biancoverdi, già sotto 8-3 all’inversione di campo, rientrano due volte sul -3 (8-5 e 9-6); poi l’allungo definitivo dei teutonici con i gol in sequenza di Strelezkij, Stamm e Restovic che valgono in finale 12-6.

In serata, per il girone A, la Pro Recco strapazza il Dubrovnik 18-3 andando a segno con dieci giocatori. A secco soltanto Nicholas Presciutti, tripletta di Figlioli. Campioni d’Italia avanti 8-1 a metà gara, 14-1 alla fine del terzo tempo e croati che riescono a segnare il secondo gol quando mancano 4’25” da giocare con Fatovic (16-2), seguito da Tomasic 45 secondi dopo (16-3), a partita ormai decisa.

In serata al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, per il gruppo A, il derby italiano Pro Recco-CC Ortigia, parla ligure con i campioni d’Italia che si impongono senza storia per 10-3. Partenza devastante per i biancocelesti che mettono pressione alla difesa siracusana e impongono il break di 7-0 che dura fino al terzo tempo. Del centroboa Napolitano la rete che sblocca i gialloverdi a due minuti dal termine della terza frazione. Reti, tranne quella dell’australiano Younger, tutte di marca iridata con la tripletta di Di Fulvio, doppietta di Echenique, i gol di Figari, Luongo, Figlioli, Aicardi. Nel bubble tournament precedente, sempre ad Ostia, il 15 dicembre scorso, si impose la Pro Recco 10-7. Si chiude così il gruppo di Ostia con la Pro Recco che passa il turno e l’Ortigia che torna a casa contenta del livello raggiunto e auspicando un ritorno in pianta stabile nell’èlite europea.

4^ giornata – lunedì 1 marzo
Spandau 04 Berlin (Ger)-CN Marseille (Fra) 7-7 (3-1, 2-2, 1-2, 1-2)
Jug Adriatic Osiguranje Dubrovnik (Cro)-CC Ortigia (Ita) 8-6 (3-1, 2-1, 2-4, 1-0)
Olympiacos Piraeus (Gre)-Pro Recco (Ita) 8-14 (0-1, 3-4, 3-5, 2-4)

5^ giornata – martedì 2 marzo
Spandau 04 Berlin (Ger)-CC Ortigia (Ita) 12-6 (4-2, 4-1, 2-3, 2-0)
CN Marseille (Fra)-Olympiacos Piraeus (Gre) 9-8 (0-0, 4-3, 3-4, 2-1)
Pro Recco (Ita)-Jug Adriatic Osiguranje Dubrovnik (Cro) 18-3 (4-0, 4-1, 6-0, 4-2)

6^ giornata – mercoledì 3 marzo
CN Marseille (Fra)-Pro Recco (Ita) 8-10 (2-4, 1-3, 2-2, 3-1)
Jug Adriatic Osiguranje Dubrovnik (Cro)-Spandau 04 Berlin (Ger) 12-10 (3-3, 3-2, 3-2, 3-3)
CC Ortigia (Ita)-Olympiacos Piraeus (Gre) 8-10 (2-3, 2-2, 2-3, 2-2)

7^ giornata – giovedì 4 marzo
CN Marseille (Fra)-Jug Adriatic Osiguranje Dubrovnik (Cro) 15-13 (5.3, 4-4, 2-3, 4-3)
Olympiacos Piraeus (Gre)-Spandau 04 Berlin (Ger) 8-8 (3-2, 0-3, 4-2, 1-1)
Pro Recco (Ita)-CC Ortigia (Ita) 10-3 (2-0, 3-0, 3-3, 2-0)
Sky Sport Arena HD

Girone B –  “Duna Arena” Budapest

Tutto più facile l’AN Brescia nel gruppo B di Budapest con i montenegrini dello Jadran Herceg Novi. La squadra di Bovo, vicecampione d’Italia, impone un autoritario 11-6. Azzurri già avanti 5-1 dopo dieci minutti e mezzo di gioco (gol di Cannella in controfuga) e 9-3 a sei minuti dalla conclusione (gol di Dolce su assist di Jokovic). Risveglio dello Jadran con tre gol conscutivi in extra player (doppietta di Averka e gol di Gardasevic) ma tardivo per impensierire il Brescia che chiude i conti con Jokovic prima a -2’28” e poi -5″ dalla sirena.

Apriva l’AN Brescia, alla Duna Arena per il gruppo B, che supera 14-6 i georgiani della Dinamo Tblisi. Tutto facile per i ragazzi guidati in panchina da Alessandro Bovo con l’ultima della classifica. Brescia sale a 15 punti e, come sottolinea lo stesso allenatore, venerdì è attasa dal big match con la FTC Telekom Budapest. La gara, trasmessa in diretta su Sky Sport 1 HD con il commento tecnico del cittì del Settebello campione del mondo Alessandro Campagna, si mette subito in discesa per il team italiano, avanti 5-1 con Gitto dopo nove minuti di gioco, 9-4 a metà gara e 11-4 a fine terzo tempo (Vlachopoulos e Renzuto Iodice a segno nell’utmo minuto del terzo periodo). Nove giocatori sul tabellino dei marcatori: svetta Jokovic con tre gol su cinque conclusioni. Nella Dinamo doppietta del capitano Jalaka.

Girone B –  Dura Arena Budapest

4^ giornata – martedì 2 marzo
FTC Telekom Budapest (Hun)-Zodiac CN Atletic Barceloneta (Esp) 11-10 (2-3, 3-3, 4-3, 2-1)
Waspo Hannover (Ger)-Dinamo Tblisi (Geo) 10-3 (2-0, 2-0, 3-0, 3-3)
Jadran Herceg Novi (Mne)-AN Brescia (Ita) 6-11 (1-4, 2-1, 0-2, 3-4)

5^ giornata – mercoledì 3 marzo
AN Brescia (Ita)-Waspo Hannover (Ger)  19-11 (2-0, 6-5, 5-3, 6-3)
Dinamo Tblisi (Geo)-FTC Telekom Budapest (Hun) 4-11 (0-5, 1-3, 2-1, 1-2)
Jadran Herceg Novi (Mne)-Zodiac CN Atletic Barceloneta (Esp) 9-12 (2-2, 2-2, 2-3, 3-5)

6^ giornata – giovedì 4 marzo
AN Brescia (Ita)-Dinamo Tblisi (Geo) 14-6 (4-1, 5-3, 2-0, 3-2)
Zodiac CN Atletic Barceloneta (Esp)-Waspo Hannover (Ger) 12-8 (3-1, 4-3, 2-3, 3-1)
FTC Telekom Budapest (Hun)-Jadran Herceg Novi (Mne) 12-5 (4-1, 2-2, 3-1, 3-1)

7^ giornata – venerdì 5 marzo
14.00 Dinamo Tblisi (Geo)-Zodiac CN Atletic Barceloneta (Esp)
16.30 AN Brescia (Ita)-FTC Telekom Budapest (Hun) finale: 9-6 ( 3-3 / 3-0 / 1-2 / 2-1)
Sky Sport Arena HD
19.00 Waspo Hannover (Ger)-Jadran Herceg Novi (Mne)

PALOMBELLA TRICOLORE “VERA”

Ha preso il via la seconda fase del campionato di serie A1 maschile. Il calendario della prima giornata, complici anche i “preliminary round” di Champions League, si divide in due: mercoledì sono entrate in acqua le tre squadre che anticipavano la gara di campionato per gli impegni internazionali, da sabato  quelle impegnate nel play out round. Ad Albaro la Iren Genova Quinto supera 11-8 il San Donato Metanopoli Sport. Partono meglio gli ospiti, avanti 6-5 in avvio di terzo tempo (gol di Alessandro Brambilla), poi l’uno-due con Panerai e Bittarello rilancia la squadra di Luccianti. Nel quarto tempo i liguri segnano il solco decisivo fino al +4 a poco meno di cinque ninuti da giocare (10-6). Rinviata a data da destinarsi per un caso di positività da Covid-19 la partita tra Florentia e Lazio.

Preliminary round scudetto.

Girone E.

PRO RECCO- CN POSILLIPO  21-4 Ricordiamo la scomparsa del babbo del team manger Claudio Panarese Inviamo le nostre condoglianze
3 – 0
3 – 2
7 – 0
8 – 2
PRO RECCO

1 BIJAC

2 DI FULVIO 4  

3 MANDIC 3  

4 FIGLIOLI

5 YOUNGER 2  

6 VELOTTO 3  

7 N. PRESCIUTTI 1  

8 ECHENIQUE 3  

9 IVOVIC 3  

10 ROSSI 1  

11 AICARDI

12 LUONGO 1  

13 NEGRI

All. HERNANDEZ

POSILLIPO

1 LA MOGLIA

2 IODICE

3 DI MARTIRE M.

4 PICCA

5 MATTIELLO

6 LANFRANCO

7 SCALZONE

8 SILVESTRI 1  

9 PARRELLA

10 BERTOLI

11 BARALDI 1  

12 SACCOIA 2  

13 SPINELLI

All. BRANCACCIO

  • 1° Quarto

03:05   PRO RECCO: DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

07:29   PRO RECCO: IVOVIC ha segnato un gol

07:59   PRO RECCO: YOUNGER ha trasformato un rigore

2° Quarto

01:03   CN POSILLIPO: SACCOIA ha segnato un gol

03:00   CN POSILLIPO: SILVESTRI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:26   PRO RECCO: IVOVIC ha segnato un gol

04:04   PRO RECCO: ECHENIQUE ha segnato un gol

07:38   PRO RECCO: MANDIC ha segnato un gol

3° Quarto

01:07   PRO RECCO: VELOTTO ha segnato un gol

01:42   PRO RECCO: LUONGO ha segnato un gol

02:13   PRO RECCO: N. PRESCIUTTI ha segnato un gol

04:30   PRO RECCO: DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

05:56   PRO RECCO: YOUNGER ha segnato un gol in superiorità numerica

06:53   PRO RECCO: MANDIC ha segnato un gol in superiorità numerica

07:26   PRO RECCO: MANDIC ha segnato un gol

4° Quarto

00:28   PRO RECCO: VELOTTO ha segnato un gol in superiorità numerica

01:07   PRO RECCO: ECHENIQUE ha segnato un gol

02:34   PRO RECCO: IVOVIC ha segnato un gol

03:08   CN POSILLIPO: BARALDI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:21   PRO RECCO: VELOTTO ha segnato un gol

04:20   PRO RECCO: DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

04:46   PRO RECCO: DI FULVIO ha segnato un gol

05:20   CN POSILLIPO: SACCOIA ha segnato un gol in superiorità numerica

05:40   PRO RECCO: ROSSI ha segnato un gol

07:34   PRO RECCO: ECHENIQUE ha segnato un gol in superiorità numerica

Uscito per limite di falli Scalzone (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Recco 7/14 + un rigore e Posillipo 3/3. Negri (R) subentra a Bijac nel terzo tempo.
Arbitri: PIANO ROMOLINI

Nove giocatori di movimento a segno per la Pro Recco che domina 21-4 il Circolo Nautico Posillipo. I rossoverdi restano in scia fino al 3-2 di Silvestri; poi i recchelini piazzano un 13-0 di break che porta il punteggio sul 16-2 a inizio quarto tempo. Tra i liguri quattro reti di Di Fulvio, tre di Mandic, Velotto, Echenique ed Ivovic.

PALLANUOTO TRIESTE- TELIMAR PALERMO- Posticipata a Mercoledi  03 Marzo 20:00
PALLANUOTO TRIESTE- TELIMAR PALERMO  7-13
0 – 2
5 – 4
0 – 5
2 – 2
TRIESTE

1 OLIVA

2 PODGORNIK

3 PETRONIO

4 BULJUBASIC 1  

5 RAZZI

6 TURKOVIC

7 DIOMEI

8 MILAKOVIC 2  

9 VICO 3  

10 MEZZAROBBA 1  

11 BINI

12 MLADOSSICH

13 PERSEGATTI

All. BETTINI

TELIMAR PALERMO

1 NICOSA

2 DEL BASSO 2  

3 GALIOTO

4 DI PATTI

5 OCCHIONE D. 1  

6 VLAHOVIC 1  

7 GILIBERTI

8 MARZIALI 2  

9 LO CASCIO F. 1  

10 DAMONTE 4  

11 LO DICO

 12 MIGLIACCIO 2  

13 WASHBURN

All. BALDINETI

  • 1° Quarto

04:22   TELIMAR PALERMO: MARZIALI ha segnato un gol

06:30   TELIMAR PALERMO: DAMONTE ha segnato un gol in superiorità numerica

2° Quarto

00:57   PALLANUOTO TRIESTE: VICO ha segnato un gol in superiorità numerica

01:30   TELIMAR PALERMO: MIGLIACCIO ha segnato un gol

02:04   PALLANUOTO TRIESTE: VICO ha segnato un gol in superiorità numerica

03:50   TELIMAR PALERMO: VLAHOVIC ha segnato un gol

04:17   PALLANUOTO TRIESTE: MILAKOVIC ha segnato un gol

05:29   TELIMAR PALERMO: MIGLIACCIO ha segnato un gol

07:03   TELIMAR PALERMO: DAMONTE ha trasformato un rigore

07:27   PALLANUOTO TRIESTE: MEZZAROBBA ha segnato un gol in superiorità numerica

07:54   PALLANUOTO TRIESTE: MILAKOVIC ha trasformato un rigore

3° Quarto

00:55   TELIMAR PALERMO: OCCHIONE D. ha segnato un gol

02:32   TELIMAR PALERMO: LO CASCIO F. ha segnato un gol in superiorità numerica

03:20   TELIMAR PALERMO: DEL BASSO ha segnato un gol in superiorità numerica

04:10   TELIMAR PALERMO: DEL BASSO ha segnato un gol

07:01   TELIMAR PALERMO: MARZIALI ha segnato un gol in superiorità numerica

4° Quarto

00:21   PALLANUOTO TRIESTE: BULJUBASIC ha segnato un gol

01:40   TELIMAR PALERMO: DAMONTE ha segnato un gol

03:51   TELIMAR PALERMO: DAMONTE ha segnato un gol in superiorità numerica

04:15   PALLANUOTO TRIESTE: VICO ha segnato un gol in superiorità numerica

Usciti per limite di falli: Vlahovic (P), Marziali (P) e Milakovic (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Trieste 4/11 + 1 rigore, Palermo 5/8 + 1 rigore.
Arbitri: PAOLETTI BRAGHINI

Girone F.

CC ORTIGIA- RN SALERNO  13-5
5 – 1
1 – 0
5 – 2
2 – 2
ORTIGIA

1 TEMPESTI

2 CASSIA

3 CONDEMI 2  

4 ROCCHI 1  

5 DI LUCIANO

6 FERRERO

7 GIACOPPO 5  

8 GALLO 2  

9 MIRARCHI 3  

10 ROSSI

11 VIDOVIC

12 NAPOLITANO

13 D’ABBONDIO

All. PICCARDO

SALERNO

1 SANTINI

2 M. LUONGO 1  

3 ESPOSITO

4 SANGES

5 SCOTTI GALLETTA

6 GALLOZZI 1  

7 TOMASIC

8 CUCCOVILLO 1  

9 ELEZ

10 PARRILLI

11 FORTUNATO

12 PICA 2  

13 TAURISANO

All. CITRO

  • 1° Quarto

01:50   CC ORTIGIA: GIACOPPO ha segnato un gol

02:31   CC ORTIGIA: GALLO ha trasformato un rigore

03:11   RN SALERNO: PICA ha segnato un gol in superiorità numerica

05:00   CC ORTIGIA: GIACOPPO ha segnato un gol in superiorità numerica

05:59   CC ORTIGIA: CONDEMI ha segnato un gol in superiorità numerica

06:53   CC ORTIGIA: GIACOPPO ha segnato un gol

2° Quarto

03:04   CC ORTIGIA: MIRARCHI ha segnato un gol

3° Quarto

01:25   CC ORTIGIA: CONDEMI ha segnato un gol

02:07   CC ORTIGIA: MIRARCHI ha segnato un gol

03:07   CC ORTIGIA: MIRARCHI ha trasformato un rigore

03:32   RN SALERNO: PICA ha segnato un gol

04:55   CC ORTIGIA: ROCCHI ha segnato un gol in superiorità numerica

06:11   RN SALERNO: M. LUONGO ha segnato un gol in superiorità numerica

07:41   CC ORTIGIA: GIACOPPO ha segnato un gol

4° Quarto

01:45   RN SALERNO: GALLOZZI ha segnato un gol

02:51   RN SALERNO: CUCCOVILLO ha segnato un gol

05:58   CC ORTIGIA: GIACOPPO ha segnato un gol

07:31   CC ORTIGIA: GALLO ha segnato un gol in superiorità numerica

Usciti per limite di falli Fortunato (S) e Rocchi (O) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Ortigia 4/8 + 3 rigori e Salerno 2/12. Vidovic (O) fallisce un rigore nel terzo tempo (traversa).
Arbitri: CARMIGNANI LO DICO

Trascinata dalla cinquina di capitan Giacoppo e da una difesa che neutralizza dieci azioni in inferiorità numerica su dodici, la CC Ortigia supera 13-5 la Rari Nantes Salerno. I biancoverdi conducono 6-1 a meta gara; poi strappano definitivamente in apertura di terza frazione con i gol di Condemi e i due di Mirachi che fissano il decisivo 9-1.

AN BRESCIA- RN SAVONA  11-7
2 – 0
2 – 2
2 – 3
5 – 2
BRESCIA

1 DEL LUNGO

2 DOLCE 1  

3 PRESCIUTTI

4 LAZIC

5 JOKOVIC 2  

6 NIKOLAIDIS

7 RENZUTO IODICE

8 CANNELLA 2  

9 ALESIANI 1  

10 VLACHOPOULOS 3  

11 DI SOMMA 2  

12 GITTO

13 GIANAZZA

All. BOVO

SAVONA

1 MASSARO

2 PATCHALIEV

3 MARICONE

4 VUSKOVIC 3  

5 MOLINA RIOS

6 RIZZO 2  

7 PIOMBO

8 BRUNI 1  

9 CAMPOPIANO

10 FONDELLI 1  

11 IOCCHI GRATTA

12 CALDIERI

13 DA ROLD

All. ANGELINI

  • 1° Quarto

03:28   AN BRESCIA: DOLCE ha segnato un gol

07:24   AN BRESCIA: CANNELLA ha segnato un gol

2° Quarto

01:53   AN BRESCIA: ALESIANI ha segnato un gol

02:22   RN SAVONA: VUSKOVIC ha segnato un gol in superiorità numerica

03:15   RN SAVONA: VUSKOVIC ha segnato un gol

07:04   AN BRESCIA: VLACHOPOULOS ha segnato un gol in superiorità numerica

3° Quarto

03:24   RN SAVONA: VUSKOVIC ha segnato un gol in superiorità numerica

04:10   RN SAVONA: RIZZO ha trasformato un rigore

06:30   AN BRESCIA: CANNELLA ha segnato un gol

07:18   AN BRESCIA: VLACHOPOULOS ha segnato un gol

07:42   RN SAVONA: BRUNI ha segnato un gol in superiorità numerica

4° Quarto

01:20   AN BRESCIA: DI SOMMA ha segnato un gol

02:34   AN BRESCIA: DI SOMMA ha segnato un gol in superiorità numerica

04:11   AN BRESCIA: JOKOVIC ha trasformato un rigore

05:15   RN SAVONA: FONDELLI ha segnato un gol

05:44   AN BRESCIA: JOKOVIC ha segnato un gol in superiorità numerica

07:39   RN SAVONA: RIZZO ha segnato un gol

07:57   AN BRESCIA: VLACHOPOULOS ha segnato un gol

Uscito per limite di falli Molina Rios (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Brescia 3/9 + 2 rigori e Savona 3/9 + un rigore. Vlachopoulos (B) fallisce un rigore nel secondo tempo (palo).
Arbitri: ERCOLI NAVARRA

Successo interno anche per l’AN Brescia che si impone 11-7 su un’ottima RN Savona. I liguri, sotto 4-2, riequilibrano il punteggio con rigore di Rizzo (4-4) e restano in scia ai lombardi fino al 6-5 di Bruni che chiude il terzo tempo. In apertura di ultimo quarto l’accelerazione decisiva della squadra di Bovo con i gol in sequenza di Jokovic e i due di Di Somma che fissano il 9-5 che indirizza il match.

Postiticipata al 3 marzo Pallanuoto Trieste-Telimar Palermo.

Formula. Da mercoledi e fino al 5 maggio sono in programma i preliminary round scudetto con due gironi (E e F) che qualificheranno ai playoff scudetto le prime due di ciascun gruppo e da sabato fino al 29 maggio l play out con girone unico (G) che determinerà la retrocessione in serie A2 dell’ultima classificata.

Calendario 1^ giornata – seconda fase

Preliminary round scudetto

Girone E: Pro Recco, CN Posillipo, Pallanuoto Trieste, Telimar Palermo
Girone F: AN Brescia, RN Savona, CC Ortigia, RN Salerno

1^ giornata – Anticipi 24 febbraio *
CC Ortigia-RN Salerno (F) 13-5
Pro Recco-CN Posillipo (E) 21-4
AN Brescia-RN Savona (F) 11-7

Posticipo. 3 marzo
20.00 Pallanuoto Trieste-Telimar Palermo (E) 7-13

Play out round

Girone G: Iren Genova Quinto, San Donato Metanopoli Sport, Lazio Nuoto, RN Florentia, Roma Nuoto

1^ giornata – 27 febbraio
Iren Genova Quinto-San Donato Metanopoli Sport 11-8

INIZIANO MALE I PLAYOUT: METANOPOLI  SCONFITTA 11-8 DAL QUINTO IN LIGURIA

I ragazzi di Fabio Gambacorta perdono la prima gara del torneo salvezza contro Genova.

IREN GENOVA QUINTO-WATERPOLO MILANO METANOPOLI 11-8

IREN GENOVA QUINTO: Pellegrini, Panerai 1, Fracas, Mugnaini 1, Brambilla 1, Guidi 1, Gavazzi, Nora 2, Inaba 2, Bittarello, M. Gitto 3, Gambacciani, Noli. All. Luccianti.

WATERPOLO MILANO METANOPOLI: Ferrari, Baldineti 1, A. Brambilla 1, L. Bianco 1, A. Di Somma 1, Ravina 2, Lanzoni 1, Monari 1, G. Bianco, Ficalora, Cimarosti, Caliogna, Cavo. All. Gambacorta.

Arbitri: Brasiliano e L. Bianco.

Note – Parziali 1-1, 3-4, 3-1, 4-2. Usciti per limite di falli Lanzoni e L. Bianco (Metanopoli) e Fracas (Quinto) nel quarto tempo. Espulso per proteste Luccianti (allenatore Quinto) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Quinto 6/12 e Metanopoli 3/7 + 2 rigori realizzati.

Genova, 27/02/2021 – Presso le Piscine di Albaro, a due passi dal centro storico di Genova e dal mar Ligure, alle ore 16 la Waterpolo Milano Metanopoli si è tuffata in acqua per la prima gara del torneo playout di A1 contro l’Iren Genova Quinto.

Nel primo tempo, partono bene i gialloblù che al 2’ passano in vantaggio con Ravina. A soli 75” dalla conclusione della prima frazione, i biancorossi trovano la rete del pareggio con Matteo Gitto in superiorità numerica, gol che lascia l’amaro in bocca ai milanesi.

Nell secondo tempo, i ragazzi di coach Gambacorta rimettono la freccia ancora una volta in avvio (1’09”) grazie a Baldineti (uomo in più). Poi, sorpasso Quinto e controsorpasso Meta. A metà del 3’, Gitto sigla la doppietta personale, sempre in superiorità numerica e, dopo 20”, Brambilla ribalta il risultato (3-2). Botta e risposta. Lorenzo Bianco rimette tutto in parità, ma Mugnaini riporta in vantaggio i genovesi soltanto 5” più tardi. A questo punto, arriva il magic moment della Metanopoli che fa preannunciare un grande successo in trasferta, invece è l’ultimo vero squillo dei gialloblù. Ravina segna il 4-4 e, a pochi secondi dall’intervallo, Alessandro Di Somma trasforma il penalty che permette ai milanesi di andare alla pausa in vantaggio di un gol (4-5).

Pronti, via col terzo tempo e il Quinto trova subito il pari con Guidi in superiorità numerica. Dopo un minuto, Alessandro Brambilla rimette le cose in chiaro, ma nel finale di frazione i biancorossi mettono a segno lo scatto decisivo che varrà i 3 punti. Nel giro di 90”, Panerai e Gitto (tripletta e uomo in più) ribaltano il match una volta per tutte (7-6).

Nel quarto tempo, la Metanopoli naufraga. Nora sfrutta l’ennesima situazione di superiorità numerica (1’09”) poi, nel giro di 15”, arriva il doppio schiaffo del Quinto che mette in ghiaccio la vittoria in anticipo con Inaba e ancora una volta Nora. I ragazzi di Gambacorta provano ad accorciare le distanze con Monari (uomo in più), ma ormai è troppo tardi e a ribadirlo è la seconda rete di Inaba. Negli ultimi 3’, i padroni di casa controllano il vantaggio fino al fischio finale.

Risultato di 11-8 per il Quinto. Resta ferma a quota 0 punti la Metanopoli che, tra due settimane, ospiterà alla Piscina “Cozzi” di Milano la Roma Nuoto con un solo obiettivo: centrare i primi tre punti dei playout per avvicinarsi alla salvezza.

“Quella squadra fiorentina -Lazio Nuoto rinviata in data da destinarsi

Riposa Roma Nuoto

Gol segnati   1° turno Play Off/Play Out = 573

Classifica marcatori:

19 Di Fulvio Franc ( Recco) Fondelli ( Savona)

17 Damonte ( Telimat Pa)

15 Campopiano ( Savona)

12 Lanzoni (San Donato) Mic.Luongo ( Salerno) Vlachopulos ( Brescia) Astarita ( Fiorentina)

11 Gallo (Ortigia)

10 Mattiello ( Posillipo ) Vuskovic ( Savona)

9 Giacoppo ( Ortigia) Panerai ( Quinto) Luongo (Recco) Rizzo ( Savona)

8 Napolitano (Ortigia) Lazic-Di Somma ( Brescia) Di Martire Giov. Baraldi ( Posillipo) Di Fulvio And ( Rari)

7 Rossi ( Ortigia) Ivovic ( Recco) Alesiani ( Brescia) Di Martire Max (Posillipo) Benvenuti (Rari) Molina Rios ( Savona) Younger ( Recco) Jokovic ( Brescia) Petronio ( Trieste) Ganic ( Rari) Ravina Gitto ( Quinto) Del Basso ( Telimar Pa)

6 -Mandic ( Recco) Dolce Cannella( Brescia)

5 Vitale ( Lazio) -Bertoli (Posillipo) -Monari A.Di Somma  (San Donato) Nikolaidis -Renzuto Iodice ( Brescia) Parrella ( Posillipo) Mezzarobba-Milakovich -Vico  ( Trieste) Vlahovic -Marziali ( Telimar Pa)

4 Mirachi -Vidovic ( Ortigia) Narciso (Lazio)  Spione (Roma),-Bianco Giov ( San Donato) Patchaliev- Iocchi Gratta -Bruni ( Savona) Figlioli Aicardi ( Recco) Esposito ( Salerno) Elez ( Salerno) Presciutti ( Brescia)  Migliaccio ( Telimar) Saccoia( Posillipo) Bulijubasic ( Trieste) Occhione ( Telimar Pa)

3 Cassia (Ortigia) Ferrante Maddaluno Caponero (Lazio), Brambilla Nora -Inaba( Quinto) -Ecenique ( Recco) Casasola ( Roma) Lanfranco ( Posillipo) Turchini Tommy- (Rari) Busilacchi ( San Donato) Parrilli ( Salerno) Lo Cascio ( Telimar Pa)

2 Ferrero (Ortigia) Marini (Lazio), Galioto Lo Dico, Di Patti,  ( Telimar) -Gambacciani-Mugnaini  (Quinto) Tomasic (Salerno) Presciutti Nick -Nuzzo ( Recco) Vavic M-Vavic N Di Santo Faraglia F -De Robertis ( Roma) Podgornick – ( Trieste) Dani-Turchini Franc. Chellini ( Flo) Caliogna Brambilla ( San Donato)

1  – Guidi (Quinto) Sanges-Scotti Galletta- Spatuzzo, (Salerno) Mangiante, Rossi-Velotto (Recco) Gitto-Balzarini ( Brescia) Faraglia P (Roma) Mladossic ( Trieste) Silvestri Iodice, Picca-Scalzone ( Posillipo) Sordini- Taverna, Carnesecchi ( Rari) Maricone- Caldieri- Urbinati- Piombo ( Savona) Bini ( Trieste) Colosimo Antonucci( Lazio)Baldineti,  Monari ( Metanopoli)

 

RIGORI: SONO 74

9 Posillipo ( 3 sbagliati : 1 da Max Di Martire  parato da Ferrari;  1 da Saccoia ( traversa)Mattiello ( Traversa)

11 San Donato Metanopoli ( 2 sbagliati da Lanzoni palo / 1 parato da Cicali)

11 Savona 1 sbagliato da Iocchi Gratta ( parato da Spinelli-Posillipo)

10 Telimar  ( 1 sbagliato da Damonte parato da Tempesti Ortigia)

9 Brescia (1 sbagliato da Vlachopulos -Palo)

5 Pro Recco –

5 Ortigia (1 sbagliato da Vidivic -traversa)

4 Quinto

4 Trieste

3 Salerno-

2 Lazio 1 (Sbagliato parato da Tempesti a Maddaluno)

1 Roma 1 ( sbagliato da M.Vavic e parato da Oliva-Trieste)

*** Florentia 0 !!!

Portieri para rigori

2 Tempesti ( Ortigia) 1 a Maddaluno ( Lazio) 1 a Damonte ( Telimar)
1 Ferrari ( San Donato Metanopoli ) a M.Di Martire (Posillipo) Oliva ( Trieste) Spinelli (Posillipo) Cicali ( Rari)

RIGORI SBAGLIATI: 11
1 Maddaluno ( Lazio) Damonte (Telimar) 2 Lanzoni ( Metanopoli) Max .Di Martire- 2 Saccoia  ( Posillipo) M.Vavic ( Roma) Iocchi Gratta(Savona); Vlachopulos ( Brescia)-Palo; Vidovic ( Ortigia-Traversa)

SUPERIORITA’. NUMERICHE

Ortigia 9/13+ 4/6+ 4/9+ 4/7+ 4/8  = 25/43
Telimar Palermo 2/7+ 3/11+ 5/13+4/11+5/8 = 19\ 50
Lazio 1/9+ 2/9 + 5/11+1/10 = 9/39
Posillipo 6/12+ 7/11+ 6/13+ 3/16 + 6/14 + 4/11 + 3/3 = 35/ 78
RN Florentia 3/7+ 3/8+ 3/12+ 4/10 + 3/12 = 16/49
San Donato Metanopoli 2/9+ 1/7+ 2/10 +2/8+ 3/14+ 3/7  = 13/ 55
Recco 3/6+ 4/4+ 7/11+4/9+ 7/14  = 25/44
Salerno 3/16+3/9+ 4/15+ 6/9+ 2/12 = 18/ 61

Savona 8/12+6/8+ 6/9 +8/18+ 4/13+ 3/9  = 35 /69

Trieste 1/4+ 3/8+ 2/5  + 2/5+ 4/11 = 12/33

Roma  3/13 +2/8+ 2/8+ 2/7= 9/36

Quinto  2/3+ 1/14+ 0/7+ 6/9+ 6/12 =15/45

Brescia 3/7+ 4/7+ 3/7+ 1/6 + 3/9 = 14/ 36

USCITI x FALLI: Antonucci-Vitale Marini-Caponero ( Lazio)  Sordini, Ganic Chemeri ( RN FLORENTIA) Faraglia ( Roma) Fondelli-Molina Rios  ( Savona) Iodice /Vuskovic ( Brescia) Picca-Silvestri-Parrella-Scalzone (2) Di Martire.G (Posillipo) Ravina-Monari Di Somma Al  Lanzoni,(2) Bianco(2) ( San Donato Metanopoli) Parrilli- 2 Scotti Galletta -Fortunato (2)  Rossi ( Salerno) Inaba Gavazzi-Brambilla Mugnaini-Fracas (Genova Quinto) Rocchi (Ortigia)Vlahovic-Marziali (Telimar)

Espulsi: Luccianti (2) ( Quinto) Citro ( Salerno) Saccoia-Bertoli ( Posillipo) Bianco ( San Donato)Figlioli ( Recco) Milakovich ( Trieste)

Il PROGRAMMA DEL WEEK END: Scatta nel week end la seconda fase del 37° campionato di pallanuoto femminile di serie A1. Dopo la regular season a due gironi le squadre sono state suddivise in altri due concentramenti. Le prime quattro nel preliminary round scudetto, le altre quattro nel final round in cui non sono previste retrocessioni. Al termine delle sei giornate del “preliminary” le squadre si affronteranno incrociandosi (1-4 e 2-3) nelle semifinali playoff. Intanto, sabato 6 marzo inizia la seconda fase. Programma a arbitri.

Preliminary Round Scudetto

1^ giornata and. / sabato 6 marzo
CSS Verona-Lifebrain SIS Roma alle 18:30
Arbitri A. Ferrari e D. Bianco 
Plebiscito Padova-L’Ekipe Orizzonte alle 20:30 (a Verona)
Arbitri M. Ercoli e L. Castagnola

2^ giornata and.
sabato 20 marzo
Lifebrain SIS Roma-Plebiscito Padova alle 18:00
domenica 21 marzo
L’Ekipe Orizzonte Catania-CSS Verona alle 17:30

3^ giornata and. / sabato 3 aprile
Lifebrain SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte alle 16:00
CSS Verona-Plebiscito Padova alle 20:00

1^ giornata rit. / sabato 17 aprile
L’Ekipe Orizzonte-Plebiscito Padova alle 13:00
Lifebrain SIS Roma-CSS Verona alle 18:00*
* eventuale posticipo a sabato 1° maggio se Roma sarà impegnata nella final four di LEN Trophy

2^ giornata rit. / sabato 24 aprile
CSS Verona-L’Ekipe Orizzonte alle 13:00
Plebiscito Padova-Lifebrain SIS Roma alle 14:00

3^ giornata rit. / sabato 8 maggio
Plebiscito Padova-CSS Verona alle 14:00
L’Ekipe Orizzonte-Lifebrain SIS Roma alle 16:00

Final round: Prende il via anche la 2° fase del campionato Femminile: “sarebbero i classici Play Out” ma visto che non è prevista nessuna retrocessione è stata chiamata: “Final round” 

1^ giornata and. / sabato 6 marzo
Bogliasco 1951-Vela Nuoto Ancona alle 15:00
Arbitri C. Taccini e G. Fusco
RN Florentia-Pallanuoto Trieste alle 16:00
Arbitri F. Ricciotti e G. Nicolosi

2^ giornata and. / sabato 20 marzo
Pallanuoto Trieste-Bogliasco 1951 alle 14:30
Vela Nuoto Ancona-RN Florentia alle 15:00

3^ giornata and. / sabato 3 aprile
Pallanuoto Trieste-Vela Nuoto Ancona alle 14:30
RN Florentia-Bogliasco 1951 alle 18:00

1^ giornata rit. / sabato 17 aprile
Pallanuoto Trieste-RN Florentia alle 14:30
Vela Nuoto Ancona-Bogliasco 1951 alle 15:00

2^ giornata rit. / sabato 24 aprile
Bogliasco 1951-Pallanuoto Trieste alle 15:00
RN Florentia-Vela Nuoto Ancona alle 18:00

3^ giornata rit. / sabato 8 maggio
Vela Nuoto Ancona-Pallanuoto Trieste alle 14:30
Bogliasco 1951-RN Florentia alle 15:00

PER CHIUDERE IN PROGRAMMA UN  RECUPERO SERIE A2 M. Sabato 6 marzo, nella piscina del Foro Italico di Roma, è previsto il recupero della partita Roma Arvalia 2007-Vela Nuoto Ancona, valida per la terza giornata del campionato di serie A2 maschile. Fischio d’inizio alle ore 16.30, arbitri A. Beretta e L. Barletta.

 

Articolo Precedente In vista del Parma: Prandelli fa la conta dei presenti per la gara della stagione
Articolo Successivo Euroindoor: Larissa, col patema, in finale. Fabbri no...

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Serie B : ancora una sconfitta per la Florentia Sport Team a Busto 6-5

Pallanuoto: Serie B : ancora una sconfitta per la Florentia Sport Team a Busto 6-5

Pallanuoto: A1/F: Ore 18.30 alla “Nannini” il posticipo della 2° giornata: Rari Nantes Florentia Ekipe Orizzonte Diretta sul Canale 196 Finale 5-12

Pallanuoto: A1/F: Ore 18.30 alla “Nannini” il posticipo della 2° giornata: Rari Nantes Florentia Ekipe Orizzonte Diretta sul Canale 196 Finale 5-12

Pallanuoto B/M: Sconfitta interna per la Florentia Sport Team contro Busto Pallanuoto 9-11

Pallanuoto B/M: Sconfitta interna per la Florentia Sport Team contro Busto Pallanuoto 9-11

Pallanuoto: Parte la nostra nuova rubrica:” PALOMBELLA  BIANCOROSSA”

Pallanuoto: Parte la nostra nuova rubrica:” PALOMBELLA BIANCOROSSA”

Pallanuoto: Terminata la “Regular-Season” in A1/M: Rari fuori dai play off..

Pallanuoto: Terminata la “Regular-Season” in A1/M: Rari fuori dai play off..

PALLANUOTO- SERIE A1  RISULTATI E CLASSIFICA

PALLANUOTO- SERIE A1 RISULTATI E CLASSIFICA

PALLANUOTO FEMMINILE- FINAL EIGHT FIN CUP PER LE RAGAZZE RARI

PALLANUOTO FEMMINILE- FINAL EIGHT FIN CUP PER LE RAGAZZE RARI

Pallanuoto: In diretta Tv del Canale 196, 3° impegno in Coppa Italia per la Rari Nantes Florentia col  Bogliasco: finale amaro..riprese sull’8-8 ( da 7-2 !!)

Pallanuoto: In diretta Tv del Canale 196, 3° impegno in Coppa Italia per la Rari Nantes Florentia col Bogliasco: finale amaro..riprese sull’8-8 ( da 7-2 !!)

ULTIME NEWS

  • TENNIS- ATP Montecarlo: Fognini è solido, stende Krajinovic e si prende i quarti 15 Aprile 2021
  • Pallanuoto: La puntata settimanale di “Palombella Tricolore” Rari battuta dalla Roma 11-10: tutto sulla Coppa Italia /F ad Ostia 15 Aprile 2021
  • Nuoto: la Fin ufficializza i convocati per gli Europei di Budapest: ci sono 10 toscani: 7 ragazzi e 3 ragazze. 15 Aprile 2021
  • Fare punti contro il Sassuolo: l’obbligo di Iachini e della Fiorentina 15 Aprile 2021
  • Calcio: 2° notte di Champions Vanno alle semifinali Manchester City e Real Madrid 14 Aprile 2021
  • Live Pallamano: A1: Recupero Ego Siena-Trieste Finale finalmente gioioso 33-30 (Pt 15-16) 14 Aprile 2021
  • TENNIS- ATP Montecarlo: Fognini avanti senza indugi, Sinner si arrende a Djokovic. Out Caruso e Cecchinato 14 Aprile 2021
  • Alla Fiorentina ogni punto è costato 1,59 milioni di euro 14 Aprile 2021
  • Calcio: Semifinale Primavera Tim Cup 2020/2021 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. Le foto della partita 14 Aprile 2021
  • Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola 14 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!