FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: l’appuntamento settimanale:” Torna Palombella biancorossa”

      Pallanuoto: l’appuntamento settimanale:” Torna Palombella biancorossa”

      22 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa  finale  2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      14 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022  a Prato: Italia Montenegro  finale  2-0

      Live Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022 a Prato: Italia Montenegro finale 2-0

      13 Aprile 2021
      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”  di “Palombella Tricolore”

      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale” di “Palombella Tricolore”

      19 Marzo 2021
      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      16 Marzo 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
Palombella Tricolore: tutto ciò che vuol dire Pallanuoto  Venerdi ( ore 18 circa..) sul Canale 196

Palombella Tricolore: tutto ciò che vuol dire Pallanuoto Venerdi ( ore 18 circa..) sul Canale 196

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

25 Marzo 2021

Pallanuoto: Rendiamo “quasi” tempo reale al nostro “format” settimanale sulla Pallanuoto

“PALOMBELLA TRICOLORE”: NEL  PROGRAMMA IN ONDA VENERDI ALLE 18/18.30 SUL CANALE 196 ANCHE GLI INTERVENTI DI ANDREA SELLAROLI E ALEXANDRA COTTI.

“New” Setterosa:terminato il collegiale di Ostia. Coach carlo Silipo indica la strada

CARLO SILIPO HA CHIAMATO  CON SE ALEXANDRA COTTI ED ELENA GIGLI

Un’icona internazionale per ridare lustro alle vicecampionesse olimpiche. Carlo Silipo, 50enne olimpionico napoletano, apre il nuovo ciclo del Setterosa che h lavorato  dal 21 al 25 marzo al centro federale Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia raduno dunque concluso ieri. Ventitre atlete per conoscersi e iniziare un nuovo ciclo olimpico con l’entusiasmo e la novità della prima convocazione in azzurro: “E’ stato  un incontro di conoscenza reciproca. Per me è un mondo tutto nuovo perchè provengo dal settore maschile – spiega il più azzurro di sempre con ben 482 presenze nel Settebello ( contro le 408 di Campagna) Per questo mi sono avvalso e mi avvarò in seguito  della collaborazione di Elena Gigli e Aleksandra Cotti che hanno esperienza da vendere nel settore e ben stanno figurando come tecnici nei loro ruoli specifici. Loro sono state entusiaste di entrare in questo progetto che a 360° gradi deve essere foriero di energie positive. Far parte della Nazionale Italiana deve essere elettrizzante. Il primo aspetto che curerò quindi è quello emotivo, chi verrà preso in causa dovrà dimostrare di avere entusiasmo di sposare la causa. Il lavoro sarà lungo e duro. Il percorso sarà pieno di insidie e difficile. Ne sono consapevole perchè sto visionando le squadre al top della categoria come Stati Uniti e Spagna, e bisognerà lavorare sia dal punto di vista tecnico che fisico per colmare il gap. L’Italia dovrà ritornare presto al top; sia al maschile che al femminile c’è un livellamento di valori che ti consente con poco di salire sul podio o di arrivare settimo/ottavo in una grande competizione. Nella sfortuna di non partecipare alle Olimpiadi posso iniziare a impostare un lavoro lungo soprattutto sul fisico e la forza, alla “Rudic…diciamo “. La base unita all’entusiasmo nelle difficoltà ci riporterà dove meritiamo. Le scelte di questo primo collegiale sono state fatte in base alle mie sensazioni avvalorate dal ex cittì Fabio Conti ( che saluto, grande amico del sottoscritto) che le allenate fino al 2019. Non precludo l’ingresso a nessuna delle “vecchie” così come le più giovani. Sto visionando tante partite sia di campionato e la Final Six di Coppa Italia mi agevolerà il lavoro in vista della programmazione di quest’estate. Nella prima fase di giugno molto squadre ci cercheranno per dei periodi di allenamenti  in vista delle Olimpiadi. Francia e Grecia che non vi partecipano potrebbero lavorare con noi, ma siamo ancora in fase embrionale. Ho già sentito i vari allenatori di serie A e anche il capitano Silvia Avegno per un priomo positivo approccio Spero si riesca a creare una bella sinergia tra Federazione, società e atlete per impostare un lavoro comune che produca presto i suoi frutti” chiude l’ex tecnico dell’Under 20 maschile bronzo mondiale nel 2019 in Kuwait.

Convocate: Dafne Bettini e Lucrezia Cergol (Pallanuoto Trieste), Roberta Bianconi (Fiamme Oro / CSS Verona), Elisa Queirolo (Fiamme Oro / Plebiscito Padova), Agnese Cocchiere e Chiara Ranalli (Plebiscito Padova), Carlotta Malara (RN Bogliasco), Caterina Banchelli (RN Florentia), Sofia Giustini, Chiara Tabani, Giuditta Galardi, Silvia Avegno, Domitilla Picozzi, Fabiana Sparano e Luna Di Claudio (Lifebrain SIS Roma), Elena Altamura (Vela Nuoto Ancona), Giulia Enrica Emmolo (Fiamme Oro / L’Ekipe Orizzonte), Valeria Maria Grazia Palmieri, Giulia Viacava, Claudia Roberta Marletta, Laura Barzon e Carolina Ioannou (L’Ekipe Orizzonte).

Staff: commissario tecnico Carlo Silipo, assistenti tecnici Cosimino Di Cecca, Elena Gigli e Aleksandra Cotti, team manager Barbara Bufardeci, medico Matteo Catananti, fisioterapista Federica Ancidei.

A1 F. Super Padova, colpo Bogliasco, pari Ancona-Florentia

L’A1 femminile è tornata in acqua con la seconda giornata della seconda fase. Per il preliminary round scudetto, in diretta su Waterpolo Channel con la telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione, la Plebiscito Padova, campione d’Italia per quattro anni consecutivi, dal 2015 al 2018, ha battuto  11-5 la Lifebrain SIS Roma, vice campione d’Italia nel 2019, nella finale che vide tornare al successo L’Ekipe Orizzonte a distanza di otto anni. Partita condizionata dal 3-0 iniziale di Padova e dagli errori di Roma in superiroità numerica (2/10) e su rigore (1/3). Gara ruvida ma corretta, in cui nessuna è uscita per limite di falli e dove la squadra di Posterivo ha fatto pesare la migliore media realizzativa in superiorità (5/9). Le romane hanno chiuso il primo tempo in rimonta grazie ai gol di Picozzi e Galardi ma Padova ha riallungato nel secondo (Ranalli e Centanni) senza accusare più passaggi a vuoto. Tripletta per Ranalli nel Plebiscito e doppietta di Storai nel finale per la Lifebrain.
In relazione ai controlli eseguiti come disposto dalle “Misure integrative di sicurezza per la riduzione del rischio di contagio di COVID-19”, è stata rinviata L’Ekipe Orizzonte Catania-Css Verona, inizialmente in programma domenica 21 marzo.
Final round. Colpo esterno della Bogliasco 1951 che supera 9-7 la Pallanuoto Trieste. Liguri sempre avanti nel punteggio e sul 6-2 a metà gara; le giuliane rientrano fino al 6-4 di Gant. Nel quarto tempo, dopo il botta e risposta tra Franci e Klatowski (7-5), lo strappo decisivo delle bogliaschine con i gol in sequenza di Amedeo e Franci che valgono il 9-5 a cento secondi dalla fine.
Finisce in parità Vela Nuoto Ancona-RN Florentia, con le marchigiane salvate da un rigore di Altamura, autrice di una quaterna, a ventinove secondi dalla conclusione. Qualche rimpianto per le gigliate avanti 8-6 a metà del quarto periodo; in seguito la rimonta delle padrone di casa con le due reti di Altamura che fissano l’8-8 finale.

Formula.  La seconda fase si articola con altri due gironi per ulteriori sei giornate: quello dei playoff che è composto dalle migliori due squadre classificate nei gironi della prima fase – che proseguirà con semifinali ad incrociare e finali scudetto e per il terzo posto – e quello dei playout senza retrocessioni con le altre quattro squadre per definire la classifica dal quinto all’ottavo posto. Seguono programma, arbitri e classifiche.

A1  femminile

Preliminary Round Scudetto

2^ giornata – sabato 20 marzo

Lifebrain SIS Roma-Plebiscito Padova 5-11

L’Ekipe Orizzonte-CSS Verona rinviata

Vai alla classifica

Final Round

2^ giornata – sabato 20 marzo

Pallanuoto Trieste-Bogliasco 1951 7-9
Vela Nuoto Ancona-RN Florentia 8-8

 

STATISTICHE AL FEMMINILE:

GOL SEGNATI  48 = 607

CLASSIFICA CANNONIER…E

22 Marletta ( Catania)

20 Picozzi ( Roma)

18 Ivanova ( Ancona)Millo ( Padova)

17 Barzon ( Orizzonte) Millo  Rogondino ( Bogliasco)

15  Casson ( Padova)

14 Cuzzupè ( Bogliasco)

13  Avegno ( Roma ) Bettini ( Trieste)

12 Aiello-Emmolo ( Orizzonte) Cocchiere ( Padova) Nesti ( Florentia)

11 Giustini ( Roma) –  Gant Klatowski  ( Trieste) Ranalli ( Padova) Altamura ( Ancona)

10   Giachi ( Florentia) Storai ( Roma) Queirolo ( Padova)

9 Palmieri ( Orizzonte)  Bianconi ( Verona)Colletta ( Ancona)

8 Alogbo -Gragnolati ( Verona)  Gottardo  ( Padova)

7  Viacava-Ioannou Garibotti ( Ekipe Orizzonte) Borg-Zanetta ( Verona) Meggiato (Padova) Di Claudio (Roma) Boero ( Trieste)Savioli Martina ( Padova) Francini ( Florentia)

6   Vukovic ( Orizzonte) Marcialis/Cassano-Gragnolati (Verona) Strappato Quattrini ( Ancona)  Cergol ( Trieste)

5:  Gagliardi (Trieste) Tabani ( Roma) Savioli Martina Centanni ( Padova)Landi ( Florentia)

4: Cavallini- Amadeo ( Bogliasco) Sinigaglia Galardi ( Roma)  De Matteis ( Ancona) Vittori Cordovani ( Florentia)

3: Esposito Perna ( Verona) -Iannarelli Nardini ( Roma)  Riccio -( Ancona) Sbruzzi ( Verona)  Santinelli  Franci ( Bogliasco)

2: -Giuffrida – Riccioli -Spampinato ( Orizzonte)  Vittori Marioni Gasparri ( Florentia) – De March Lombella Mauceri   ( Bogliasco) Chiappini  ( Roma) -Marchetti Prandini Carotenuto ( Verona) Marussic  Jankovic Rattelli ( Trieste)

1: -Lombella-Paganello ( Bogliasco)  Nencha- Lepore , Banchelli ( Florentia)  -Grignalon -Dario ( Padova) – Ingannamorte-Lonza Gagliardi Sblattero- ( Trieste) Leone ( Orizzonte) Vecchiarelli ( Ancona)

 

RIGORI: 83

Trieste 14 ( sbagliato dalla Bettini parato da Malara (Bogliasco)1 sbagliato da Boero parato da Nigro; sbagliato Boero parato da Malara , sbagliato da Klatowski (Traversa) sbagliato da Rattelli ( parato da Malara) Sbagliato da Klatowski (palo)

Orizzonte 11 ( 1 sbagliato da Marletta parato da Banchelli ( R.N.Florentia) 1 sbagliato da Garibotti parato da Teani Padova )

Padova 14 ( 3 sbagliato da Millo parato da Malara-1 palo/ sbagliato da Millo parato da Nigro  sbagliato da Millo parato da Sparano)  )

Bogliasco 11 ( 1 sbagliato da Bettini parato da Malara)

Vela Ancona 9 ( 1 sbagliato da Ivanova parato da Sparano( Roma)

R.N.Florentia 9 ( 2 sbagliati da Francini 1 sbagliato da Nesti ; Nesti fallisce 1 rigore parato da Ingannamorte-Trieste

Sis Roma 9 ( 1 sbagliato da Sinigaglia fuori; 1 sbagliato da Picozzi -parato da Teani;1 sbagliato da Avegno (palo)  )

Verona 6 (sbagliato da Bianconi parato da Malara/ sbagliato da Bianconi parato da Teani )

PORTIERI PARA RIGORI:

5 Malara ( Bogliasco)

3 Teani (Padova)

2 Nigro ( Verona)
1 Sparano ( Roma Sis) Banchelli ( R.N.Florentia) Uccella (Vela Ancona)  , Ingannamorte e Krasti ( Trieste)

Rigori sbagliati: 20

4 Millo (Padova)
2 Francini -Nesti (Florentia) Bianconi ( Verona)Boero-Klatowski  ( Trieste)
1: Ivanova ( Ancona) Marletta-Garibotti ( Orizzonte) Bettini//Rattelli ( Trieste) Sinigaglia ( Roma)

SUPERIORITA’ NUMERICHE
Verona 2/8+1/9+ 3/4+ 0/5+ 3/8+ 1/10 = 10 / 44
Bogliasco 1/7+ 2/6+ 4/9+ 4/9+ 5/12+ 4/8 + 1/6 = 21/57
Orizzonte 7/10+ 3/9+ 4/8+ 4/9 2/7 +3/7 + 3/11= 26/ 61
Vela Ancona 3/5+ 1/6 + 5/8+ 0/2+ 0/7 + 4/10+ 3/5  = 16/43
Sis Roma 3/7 + 4/11+ 2/10 +2/6 + 4/11+ 0/7+ 1/6+ 2/10  = 18/ 68
Florentia 2/6 + 0/3+ 2/9 + 0/10+ + 0/5 +2/7 + 2/8+ 2/8 = 10/ 56
Padova 4/9+ 3/14+ 6/9 + 3/5+ 0/5 + 3/11 + 5/9 = 24/62
Trieste 0/7+2/10+ 3/11+ 1/9+ 2/8 + 1/10+ 2/9  =11/64

 

Vai alla classifica

A1 maschile. La Rari Nantes Florentia domina 11-5 la Lazio Nuoto nel recupero della prima giornata dei playout. Padroni di casa sempre avanti nel punteggio: 5-2 dopo due tempi, poi nel terzo parziale Astarita mette a segno una tripletta (cinque gol a fine incontro per lui) che mette ko la difesa laziale. Nell’utlimo tempo la rete di Sordini scrive la parola fine alla partita.

 

 

A1 maschile

Play Out

1^ giornata

Sabato 27 febbraio
Iren Genova Quinto-San Donato Metanopoli 11-8

Venerdì 19 marzo
RN Florentia-Lazio Nuoto 11-5

Vai alla classifica

RETI SEGNATE   605

CLASSIFICA CANNONIERI:

Classifica marcatori:

19 Fondelli ( Savona)

18 Di Fulvio Franc ( Recco)

16 Astarita “quella squadra fiorentina”

15 Giacoppo ( Ortigia)

14 Gallo ( Ortigia)

13 Vuskovic ( Savona) Campopiano ( Savona)

12 Lanzoni (San Donato) Vlackopulos ( Brescia) Mattiello ( Posillipo)Mandic ( Recco)

11 Ivovic ( Recco)

9 Giacoppo ( Ortigia) Panerai ( Quinto) Luongo M (Salerno) Younger -Luongo ( Recco) Molina Rios ( Savona)

8 Napolitano (Ortigia) Baraldi ( Posillipo) Alesiani ( Brescia) Rizzo ( Savona) Di Martire Max ( Posillipo) Di Fulvio (Florentia)

7 Rossi -Mirarchi( Ortigia) -Jokovic Cannella Di Somma ( Brescia)  Saccoia ( Posillipo) Vico ( Trieste) Ecenique ( Recco) Aicardi ( Recco)Vitale ( Lazio) Ganic ( Florentia)

6 Lazic ( Brescia)  Faraglia ( Roma) Bertoli ( Posillipo) Damonte ( Telimar)

5  Dolce ( Brescia) Di Martire Giov- (Posillipo) Ravina-Monari (San Donato) Bruni ( Savona) Razzi ( Trieste) Marziali ( Telimar) Figlioli ( Recco) Iocchi Gratta ( Savona) Vidovic ( Ortigia) Narciso ( Lazio)

4  Gitto ( Quinto), -Renzuto Iodice (Brescia) Vavic Spione (Roma), Petronio-Bulijbasic- (Trieste) Parrella ( Posillipo) Di Somma Alex-Bianco Giov ( San Donato) Patchaliev- ( Savona) Velotto (Recco)

3 Cassia (Ortigia) Ferrante ( Lazio) Maddaluno (Lazio), Del Basso Di Patti, Migliaccio, Vlahovic ( Telimar)Nora ( Quinto) – Presciutti Nick- Figari ( Recco) Elez (Salerno) Nikolaidis (Brescia) Milakovic Bini ( Trieste) Casasola( Roma) Lanfranco – ( Posillipo) Chellini Turchini Franc  Sordini Turchini Tommy Benvenuti (Rari) Busilacchi ( San Donato)

2 Ferrero Rocchi Condemi (Ortigia) Marini (Lazio),Galioto Lo Dico Occhione ( Telimar) Brambilla -Gambacciani (Quinto) Esposito- Tomasic Pica (Salerno) Nuzzo-Rossi ( Recco) Presciutti ( Brescia) -Vavic N Di Santo -De Robertis ( Roma) Podgornick -Mezzarobba Mladossich ( Trieste) Dani- Sordini  ( Flo) Caliogna( San Donato) Picca ( Posillipo) Caponero ( Lazio)

1 Inaba -Mugnaini ( Quinto) Sanges-Scotti Galletta- Spatuzzo, Parrilli Gallozzi Cuccovillo (Salerno) Gitto-Balzarini ( Brescia) Faraglia P Tartaro (Roma) Iodice -Scalzone -Silvestri ( Posillipo) – Taverna ( Rari) Brambilla ( San Donato) Maricone- Caldieri- Urbinati- Piombo ( Savona) Lo Cascio ( Telimar) Di Luciano ( Ortigia)

RIGORI: 77

13 Savona ( 1 sbagliato da Iocchi Gratta)

San Donato Metanopoli 9 ( 1 sbagliato da Lanzoni palo)

Telimar 10 ( 1 sbagliato da Damonte parato da Tempesti Ortigia/ 1 sbagliato da Damonte parato da Bjac Recco )

7 Brescia

Ortigia 8

Posillipo 8 ( 1 sbagliato da Max .di Martire parato da Ferrari ( Metanopoli) 1 sbagliato da Max di Martire parato da Oliva Trieste)

4 Quinto –

4 Pro Recco

5 Trieste

3 Salerno

2 Lazio 1 (Sbagliato parato da Tempesti a Maddaluno)

2 Roma 1 ( sbagliato da M.Vavic e parato da Oliva-Trieste)

2 Florentia

Portieri para rigori

2 Tempesti ( Ortigia) 1 a Maddaluno ( Lazio) 1 a Damonte ( Telimar) Oliva ( Trieste)
1 Ferrari ( San Donato Metanopoli ) a M.Di Martire (Posillipo) Oliva ( Trieste) Bjac ( Recco)

RIGORI SBAGLIATI: 7
1 Maddaluno ( Lazio) Damonte (Telimar) Lanzoni ( Metanopoli) 2 Max .Di Martire ( Posillipo) M.Vavic ( Roma)Vidovic ( Ortigia Traversa) Vlackopulos ( Brescia-palo) Damonte ( parato da Bjac ( Recco)

SUPERIORITA’. NUMERICHE

Ortigia 9/13+ 4/6 4/8+ 4/7 + 4/8+2/11 = 27/53
Telimar Palermo 2/7+ 3/11+ 5/13+4/11+ 2/11 = 16/53
Lazio 1/9+ 2/9 + 5/11+ 1/10+ 3/9 = 12/48
Posillipo 6/12+ 7/11+ 6/14+ 6/13+3/16+4/11+ 3/3 + 2/8 = 37/89
RN Florentia 3/7+ 2/5+ 3/8+ 4/10+ 3/12+ 2/5 = 20/59
San Donato Metanopoli 2/10+279+ 1/7+ 2/10 +2/8+3/14 = 12/58
Recco 3/6+ 4/4+ 7/11+ 4/9+ 7/14+ 8/11 = 33 /55
Salerno 3/9+ 0/7+ 4/15+ 6/9 + 2/12 = 15/ 52

Savona 8/12+2/8+8/13+ 6/8+ 6/9+4/13 + 3/9+ 3/11 = 40 /83

Trieste 1/4+3/8+2/5+2/5+ 8/11 = 16/33

Roma 2/8+ 2/5+ 2/7+ 3/13= 9/33

Quinto  2/3+ 1/14+0/7+ 6/9= 9/33

Brescia 3/7+ 4/7+ 3/7+1/6+ 3/9 = 14/ 36

USCITI x FALLI: Antonucci-Vitale ( Lazio) Picca ( Posillipo) Chemeri ( RN FLORENTIA) Scalzone ( Posillipo) Faraglia ( Roma) Fondelli ( Savona)
Bianco ( San Donato Metanopoli) Parrilli- 2 Scotti Galletta (Salerno) Fortunato ( Salern) Inaba Gavazzi-Brambilla Mugnaini(Genova Quinto), Rossi ( Ortigia) Campopiano ( Savona)
Espulsi: Luccianti ( Quinto) Citro ( Salerno) Saccoia-Bertoli ( Posillipo) Bianco ( San Donato) Scalzone (Posillipo)

Articolo Precedente Pianeta Hockey a Rotelle 196: Vince il Forte dei Marmi; pareggia il Follonica, perde il Grosseto
Articolo Successivo Tennis: la pratese Vittoria Vignolini vince a Grosseto la tappa del "Next Gen" junior

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Serie B Girone 1: Sconfitta con gli altissimi onori delle armi per la Florentia Sport Team a Sestri: 7-6

Mondiali Nuoto/Pallanuoto: Dopo il successo del “Sette-Rosa ( 10-9 all’Australia) vince anche il “Sette-Bello”: 14-5 al Brasile

Mondiali Nuoto/Pallanuoto: Dopo il successo del “Sette-Rosa ( 10-9 all’Australia) vince anche il “Sette-Bello”: 14-5 al Brasile

PALLANUOTO – WORLD LEAGUE Italia-Olanda 14-16 dtr (12-12 regolamentari). Le foto dell’incontro

PALLANUOTO – WORLD LEAGUE Italia-Olanda 14-16 dtr (12-12 regolamentari). Le foto dell’incontro

Pallanuoto: L’Acquasport Firenze ha festeggiato la permanenza in Serie B/M

Pallanuoto: L’Acquasport Firenze ha festeggiato la permanenza in Serie B/M

Pallanuoto: la nuova puntata di “Palombella Tricolore”: il Sette-Rosa eliminato…non andrà alle Olimpiadi !!

Pallanuoto: la nuova puntata di “Palombella Tricolore”: il Sette-Rosa eliminato…non andrà alle Olimpiadi !!

PALLANUOTO SERIE B MASCHILE 14a Giornata ACQUASPORT FIRENZE 14 – ALBARO NERVI 9

Modiali di Gwangjù: Pallanuoto: putroppo fuori il nostro “Sette/Rosa battuto nei Quarti dall’Ungheria 7-6 !!

Modiali di Gwangjù: Pallanuoto: putroppo fuori il nostro “Sette/Rosa battuto nei Quarti dall’Ungheria 7-6 !!

Pallanuoto: Giochi del Mediterraneo: Doppietta azzurra

Pallanuoto: Giochi del Mediterraneo: Doppietta azzurra

ULTIME NEWS

  • Calcio: si è concluso il 32° turno: Roma Atalanta 1-1; Napoli Lazio finale: 5-2… 22 Aprile 2021
  • Pallanuoto: l’appuntamento settimanale:” Torna Palombella biancorossa” 22 Aprile 2021
  • RUGBY- Sei Nazioni Femminile, il XV azzurro che sabato affrontera’ l’Irlanda a Dublino 22 Aprile 2021
  • TENNIS- ATP Barcellona: Sinner stende ancora Bautista-Agut e sfida Rublev. Gran prova di Mager a Belgrado 22 Aprile 2021
  • VOLLEY FEMMINILE- Il ritorno al Bisonte di Indre Sorokaite 22 Aprile 2021
  • La vittoria a Verona ridimensionata dagli altri risultati. Ma la Fiorentina è padrona del proprio futuro 22 Aprile 2021
  • Softball: 1° nettissima sconfitta per le azzurre negli States: 16-0 (al 3°) / (31-3) 22 Aprile 2021
  • Mondiali di staffette, fatte le squadre 22 Aprile 2021
  • Nuoto: Bella soddisfazione in casa Rari Nantes Florentia: 5 convocati per uno “stage” di Fondo a Baratti 22 Aprile 2021
  • E’ conto alla rovescia per il Campionato italiano a Bacchereto 22 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!