FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa  finale  2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      14 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022  a Prato: Italia Montenegro  finale  2-0

      Live Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022 a Prato: Italia Montenegro finale 2-0

      13 Aprile 2021
      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”  di “Palombella Tricolore”

      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale” di “Palombella Tricolore”

      19 Marzo 2021
      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      16 Marzo 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020

RUGBY 6 NAZIONI UNDER 20- L’ ITALIA STENDE LA SCOZIA 45-31

Paolo Caselli

Paolo Caselli

16 Marzo 2018

Bari – Nella quinta giornata del 6 Nazioni Under 20 l’Italia allo “Stadio della Vittoria” di Bari batte la Scozia 45 a 31 centrando il bonus offensivo.

Vittoria ampiamente meritata dagli Azzurrini che hanno condotto nel punteggio per tutto l’arco dell’incontro,  trovando subito la prima marcatura al 3’ su un’apertura al largo concretizzata da Albert Batista. Successivamente è ancora la squadra guidata da Fabio Roselli ed Andrea Moretti a spingere sull’acceleratore andando in meta in una seconda occasione su un drive con il tallonatore Matteo Luccardi. La prima reazione scozzese arriva al 21’ con la segnatura di Dewhirst, ma gli Azzurrini rispondono subito prontamente con la doppia marcatura dell’ala Alessandro Forcucci rispettivamente al 24’ ed al 30’, che con la trasformazione di Rizzi portano l’Italia a condurre 24-7 a meno di dieci minuti dal termine del primo tempo. In chiusura della prima frazione la Scozia accorcia le distanze con il primo centro McDowall che schiaccia in meta l’ovale che trasformato successivamente da Thompson porta le squadre a riposo sul 24-14.

Ad inizio ripresa dopo la prima meta scozzese è ancora l’Italia a portarsi nuovamente avanti facendo esplodere di gioia il folto pubblico presente quest’oggi a Bari, con due mete segnate rispettivamente al 48’ con capitan Lamaro e al 60’ con Fischetti su un’ottima azione corale italiana che consente all’Italia di portare definitivamente a casa la partita. Negli ultimi minuti di match una meta per parte chiude definitivamente una gara sempre condotta in vantaggio dagli Azzurrini sul 45-31.

Vittoria importante per l’Italia che in attesa del risultato dei Dragoni gallesi scavalca proprio la Scozia centrando il quarto posto in classifica.

 

Bari, Stadio della Vittoria – venerdì 16 marzo 2018

6 Nazioni under 20, V Giornata

Italia vs Scozia 45-31 (24-14)

Marcatori: p.t.  3’ m. Batista (5-0), 12’ m. Luccardi tr Biondelli (12-0), 21’ m. Dewhirst tr. Thompson (12-7), 24’ m. Forcucci(17-7), 30’ m. Forcucci tr Rizzi (24-7), 34’ m. McDowall tr Thompson (24-14) s.t. 44’ m. Trotter tr Thompson (24-21), 48’ m. Lamaro tr Rizzi (31-21), 55’ cp Thompson (31-24), 60’ m. Fischetti tr Rizzi (38-24), 77’ m. Fusco tr Di Marco (45-24), 79’ m. Dewhirst tr Thompson (45-31)

Italia: Biondelli; Forcucci (67’ Fusco), De Masi, Mazza; Batista; Rizzi (78’ Di Marco), Crosato (80’ Bacchi); Koffi; Lamaro (cap); Ruggeri (56’ Ghigo); Iachizzi (55’ Canali), Cannone; Mancini Parri (55’ Nocera), Luccardi (78’ Ngeng), Fischetti (67’ Romano)

All.  Fabio Roselli, Andrea Moretti

Scozia: Dewhirst; Trotter (72’ Yawayawa), Strachan, McDowall; Rowe (77’ New); Thompson, Chapman (60’ Boyle); Devante Onojaife; Darge, Hughes, Hodgson, Johnson (78’ Sikes); Richardson (74’ Clements), Cairncross (74’ Walker), Gunn (62’ McBeth).

All. Stevie Scott

Arb. Dan Jones (WAL)

Calciatori: Biondelli (Italia) 0/1, Rizzi (Italia) 4/4, Thompson (Scozia) 5/5, Di Marco (Italia) 1/1

Punti conquistati in classifica: Italia 5, Scozia 1.

Man of the match: Antoine Koffi (Italia)

Note: 5237 spettatori presenti allo Stadio della Vittoria di Bari.

 

LA CRONACA DEL MATCH: Avvio dirompente degli Azzurrini che al 3’ trovano la prima marcatura dell’incontro con l’ala sinistra Albert Batista sugli sviluppi di un’apertura al largo. Michelangelo Biondelli non riesce nella successiva trasformazione: gli Azzurrini a meno di cinque dal termine sono in vantaggio 5-0 sulla Scozia a Bari.

Al 12′ Italia ancora in meta, questa volta con il tallonatore Matteo Luccardi, bravo a concretizzare un drive da touche ottimamente impostato dagli Azzurrini. Antonio Rizzi non sbaglia centrando i pali per il 12-0 azzurro.

Al 21’ la Scozia accorcia le distanze dopo un’azione insistita nei 22 italiani, concretizzando con una segnatura dell’estremo Dewhirst. Il mediano d’apertura scozzese Thompson riesce nella trasformazione, per il 12-7 parziale.

La reazione dell’Italia non tarda ad arrivare, con la terza meta dell’incontro azzurro che arriva puntualmente al 24’ con l’ala Alessandro Forcucci, che concretizza nel migliore dei modi un’azione personale in velocità. Antonio Rizzi non riesce nella trasformazi

Al 30’ arriva anche la quarta meta azzurra che vale il bonus: su un pallone recuperato dall’Italia U20 è ancora l’ala Alessandro Forcucci a trovare la via della meta, che con la successiva trasformazione di Rizzi porta l’Italia a condurre 24 a 7 a meno di dieci dal termine della prima frazione.

La Scozia reagisce e trova la seconda meta al 39’ con il primo centro McDowall, che si inserisce in uno spiraglio lasciato aperto dalla difesa azzurra. Thompson trasforma successivamente per il 24-14 con cui le squadre vanno a riposo negli spogliatoi.

Al 44’ Scozia in meta con l’ala Trotter, che schiaccia in meta alla bandierina su un’azione d’attacco insistita della nazionale guidata da Stevie Scott.

Al 48’ è il capitano azzurro Michele Lamaro ad allungare nello score per l’Italia, con una segnatura realizzata su una ripartenza sul lato destro del campo. Antonio Rizzi è ancora perfetto nella trasformazione, per il 31-21.

Al 55’ la Scozia approfitta di un calcio di punizione concesso dall’arbitro Jones per tornare sotto break sul 31-24 grazie al calcio piazzato del solito Thompson.

Contrattacco azzurro ed Italia ancora in meta: splendida azione corale concretizzata da Fischetti al centro dei pali. Antonio Rizzi trasforma ancora per il 38-24 in favore dei padroni di casa.

Al 78’ è il neoentrato Alessandro Fusco a volare in meta sull’out di destra, chiudendo definitivamente il match in favore degli Azzurrini con la trasformazione di Filippo Di Marco sul 45-24.

Ad un minuto dal termine la Scozia trova la quarta meta con l’estremo Dewhirst che sposta il punteggio sul definitivo 45-31.

Articolo Precedente RUGBY 6 NAZIONI - CAPITAN PARISSE AL SUO 134° CAP
Articolo Successivo CALCIO NAZIONALE UNDER 20- GUIDI CONVOCA BARONI E CASTROVILLI

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Le parole di Fuser e Castello nel dopo allenamento azzurro.

RUGBY- Le parole di Fuser e Castello nel dopo allenamento azzurro.

RUGBY- L ‘AQUILA RUGBY NON PARTECIPERA’ AL CAMPIONATO DI  SERIE A

RUGBY- L ‘AQUILA RUGBY NON PARTECIPERA’ AL CAMPIONATO DI SERIE A

ITALRUGBY- La Conferenza Stampa di Franco Smith alla vigilia della gara del Sei Nazioni contro l’Irlanda.

ITALRUGBY- La Conferenza Stampa di Franco Smith alla vigilia della gara del Sei Nazioni contro l’Irlanda.

RUGBY Sei Nazioni- Parte la settimana di Italia-Irlanda

RUGBY Sei Nazioni- Parte la settimana di Italia-Irlanda

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> RUGBY AUTUMN NATIONS CUP-  Diretta Live  Galles-Italia 38-18

Live RUGBY AUTUMN NATIONS CUP- Diretta Live Galles-Italia 38-18

RUGBY – Campionato TOP12. I risultati della V giornata

RUGBY – Campionato TOP12. I risultati della V giornata

RUGBY-  TUTTE LE SQUADRE PROMOSSE IN SERIE A

RUGBY- TUTTE LE SQUADRE PROMOSSE IN SERIE A

RUGBY Coppa del Mondo, Under 20 Australia-Italia 36-12

RUGBY Coppa del Mondo, Under 20 Australia-Italia 36-12

ULTIME NEWS

  • Doppietta Atletica Castello nella prova nazionale dei 10mila metri a Santa Maria A Monte 18 Aprile 2021
  • Calcio: il peggior turno per i viola; se non si vince Martedi a Verona la B e’ dietro l’angolo; Risultati e classifica 18 Aprile 2021
  • I Nostri Sport: week-end da dimenticare…o “quasi” !! 18 Aprile 2021
  • Il week end delle Giovanili viola : “un brutto segnale”: la Primavera “inondata e salutata con la manita a Cagliari: 5-1 !!!!!! Gli Under 18 fermati sull’1-1 dall’Atalanta 18 Aprile 2021
  • Live CALCIO Campionato Primavera 1 Cagliari-Fiorentina 5-1 (2’Conti, 34’Bianco, 38′, Luvumbo, 48’Desogus, 79’Contini rig., 93’Delpupo) 18 Aprile 2021
  • Calcio: Campionato Nazionale Under 18 – A.C.F. FIORENTINA VS ATALANTA. Le foto della partita 18 Aprile 2021
  • Calcio Campionato Under 18 Fiorentina Atalanta Finale: 1-1 la sbloccava Andrej, pareggio di Lozza (Rig). Arbitraggio scandaloso !! 18 Aprile 2021
  • TENNIS- Billie Jean King Cup: L’Italia batte la Romania e conquista un posto per il 2022. Cocciaretto sugli scudi 18 Aprile 2021
  • Fiorentina questa non è sfortuna è programmazione 18 Aprile 2021
  • Prima il vantaggio grazie a Bonaventura poi la Fiorentina si è sciolta. Il Cagliari ora è a -5 dai viola 18 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!