FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:   Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: US Open: Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, , vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, , vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      7 Settembre 2025
RUGBY SIX NATIONS- Irlanda-Italia 57-6 (24-6)

RUGBY SIX NATIONS- Irlanda-Italia 57-6 (24-6)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

27 Febbraio 2022

Dublino – Aviva Stadium
Domenica 27 febbraio 2022
Guinness Six Nations – Terza Giornata

Irlanda v Italia 57-6 (24-6)

Marcatori: PT 4’ m. Carbery, t. Carbery (7-0); 14’ cp Padovani (7-3); 21’ m. Gibson-Park, t. Carbery (14-3); 30’ m. Lowry, nt (19-3); 38’ m. O’Mahoney, nt (24-3); 40’ cp Garbisi (24-6). ST 52’ m. Lowe, nt (29-6); 57’ m. Lowry, t. Sexton (36-6); 70’ m. Baird, t. Sexton (43-6); 75’ m. Lowe, t. Sexton (50-6); 80’ m. Treadwell, t. Sexton (57-6)

Irlanda: 15 Lowry; 14 Hansen, 13 Ringrose (3’ – 9’ Hume; 54’ Hume), 12 Henshaw (68’ Ringrose HIA), 11 Lowe; 10 Carbery, 9 Gibson-Park (61’ Casey); 8 Doris (54’ Conan), 7 Van der Flier, 6 O’Mahony (c); 5 Baird, 4 Beirne (61’ Treadwell); 3 Furlong (61’ Bealham), 2 Sheehan (69’ Herring), 1 Porter (44’ Kilicoyne)

A disposizione: 16 Herring, 17 Kilcoyne, 18 Bealham, 19 Treadwell, 20 Conan, 21 Casey, 22 Sexton, 23 Hume

Italia: 15 Padovani; 14 Bruno (20’ Nemer), 13 Brex, 12 Marin (66’ Zanon), 11 Ioane; 10 Garbisi, 9 Varney (41’ Fusco); 8 Halafihi, 7 Lamaro (c), 6 Pettinelli (54’ Steyn; 62’ Pettinelli HIA); 5 Ruzza, 4 Cannone (49’ Zuliani); 3 Ceccarelli (41’ Pasquali), 2 Lucchesi (9’ Faiva), 1 Fischetti

A disposizione: 16 Faiva, 17 Nemer, 18 Pasquali 19 Sisi, 20 Zuliani, 21 Steyn, 22 Fusco, 23 Zanon

Arbitro: Nika Amashukeli (Georgia)
Assistenti: Matthew Carley (Eng), Christophe Ridley (Eng)
TMO: Eric Gauzins (France)

Cartellini: 18’ rosso a Faiva (ITA); 75’ giallo a Steyn (ITA)

Calciatori: Carbery 2/5; Padovani 1/1; Sexton 4/4

Note: Terreno di gioco in perfette condizioni, stadio completamente esaurito, temperatura 9°. Azzurri in campo con segno nero di lutto sulle maglie per la scomparsa di Franco Ascantini. Al polso della squadra nastro azzurro e giallo per solidarietà con il popolo ucraino.

Player of the Match: Van der Flier (IRL)

catino bollente di un Aviva Stadium completamente sold-out, l’Italia paga carissima la regola del no-contest dovendo giocare tre quarti di gara con due uomini meno, per il duplice effetto dell’infortunio a Lucchesi e del cartellino rosso al suo sostituto Faiva.

 

Salatissimo il conto, nove mete subite contro le due trasformazioni firmate da Padovani e Garbisi, con punteggio fissato sul 57 a 6 ed Azzurri a lasciare il campo a testa comunque alta per una prestazione completamente stravolta nel piano di gioco, ma a tratti esaltante per spirito combattivo ed atteggiamento complessivo.

Primo Tempo. Kick-off Irlanda, che muove subito palla testando la cerniera difensiva ospite sul doppio fronte, velocizzando al massimo i punti di collisione. I ritmi sono davvero alti, gli Azzurri tengono ma su spunto di Carbery pagano dazio pesante regalando la meta che rompe il ghiaccio dopo quattro minuti. Trasforma lo stesso Carbery, 7 a 0. Gli attacchi irlandesi sono continui, Lucchesi resta colpito duro ed esce all’8’ ma la squadra si compatta e trova minuti in campo avversario, con penalty a favore calciato con successo da oltre 50 metri da Padovani al 14’ per il meritato parziale di 7 a 3. È un’Italia ruvida, che lavora bene nel gioco a terra costringendo i padroni di casa a falli ripetuti. Al 18’ intervento del TMO per un placcaggio pericoloso di Faiva: il giudizio è una sentenza letale, cartellino rosso e mischia italiana che si trova senza tallonatori di ruolo. Le conseguenze sono disastrose: Bruno deve uscire per Nemer, Halafihi è costretto ad uscire per il regolamento no-contest, i verdi approfittano subito e al 21’ Gibson-Park è già in meta per il 14 a 3 dopo la conversione di Carbery. In doppia inferiorità numerica dietro, ogni mischia diventa un’occasione facile per i verdi, che difatti alla mezz’ora esatta fiondano Lowry in meta per il 19 a 3 dopo un ingaggio dentro i 22. Passano altri sette minuti, e O.Mahoney trova la meta del bonus offensivo: l’Italia difende prudentemente per evitare danni al largo, ma questo favorisce gli attaccanti del trifoglio, che risucchiano giocatori per poi liberare il loro capitano sul corridoio di sinistra, comodo a planare oltre la linea bianca per il 24 a 3. I ragazzi di Crowley non mollano e con coraggio tornano a giocare in attacco: al 40’ la difesa è fallosa, Garbisi chiama i pali e la frazione si chiude sul 24 a 6.

Secondo Tempo. Entrano Fusco e Pasquali, l’Italia è iper-aggressiva e si guadagna un penalty al primo minuto, ma Garbisi calibra largo e il punteggio non cambia. L’Irlanda cerca spazio, gli Azzurri sono encomiabili e placcano avanzanti con lucidità, impedendo danni eccessivi per qualche minuto, ma al 52’ cedono regalando la meta a Lowe che finalizza. Lo sforzo difensivo è enorme, entra Sexton che lavora subito un pallone che libera Lowry per la doppietta personale: lo stesso Sexton trasforma, 36 a 6. Per l’Italia è guerra su tutto il fronte, con Ruzza e Fischetti feroci nell’uno-contro-uno e Fusco bravo a dare ritmo attorno ai raggruppamenti. Proprio il mediano di mischia campano è però vittima di un infortunio tecnico, calcolando male la pressione di Baird su calcio nel box: il seconda linea è un falco sul pallone e intercetta volando poi indisturbato fino alla meta dopo l’ottimo controllo sulla presa a terra. 43 a 6, il gap si allarga malgrado l’atteggiamento stoico degli Azzurri. Al 75’ ingenuità di Steyn, che butta fuori volontariamente la palla tentando di arginare l’ennesimo attacco verde: per il TMO pochi dubbi, cartellino giallo ed Italia in dodici. L’Irlanda è spietata, e al primo possesso muove al largo per Lowe che con tre difensori in meno vola felice in bandierina: Sexton è il solito cecchino sublime, lo score va sul 50 a 6. A tempo scaduto l’ultimo acuto del trifoglio: tocca a Treadwell marcare, Sexton non sbaglia nemmeno l’ultimo calcio, finisce 57 a 6, con nove mete subite ed il rimpianto di una gara entrata sul binario decisamente sbagliato troppo presto.

 Altri risultati

Scozia-Francia 17-36

Inghilterra-Galles 23-19

CLASSIFICA

FRANCIA   14

IRLANDA   11

INGHILTERRA 10

SCOZIA        5

GALLES       5

ITALIA        0

 

 

Articolo Precedente Calcio a 5: Il Prato non rigioca..stavolta il"Covid fa capolino allo "Zaim Kobilica"
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Savino Del Bene Scandicci- Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-2 (25-22; 25-23; 23-25; 20-25; 15-9)

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY WORLD CUP U20- La formazione degli Azzurrini per la finale 7-8 posto con il Galles

RUGBY WORLD CUP U20- La formazione degli Azzurrini per la finale 7-8 posto con il Galles

RUGBY Sei Nazioni- Il XV del tecnico gallese Wayne Pivac che affrontera’, sabato, l’Italia

RUGBY Sei Nazioni- Il XV del tecnico gallese Wayne Pivac che affrontera’, sabato, l’Italia

RUGBY- 4a Edizione Summer Sunset Arno Beach Rugby

RUGBY- 4a Edizione Summer Sunset Arno Beach Rugby

RUGBY- ITALIA UNDER 20 IL CALENDARIO DEL 6 NAZIONI 2018

RUGBY- ITALIA UNDER 20 IL CALENDARIO DEL 6 NAZIONI 2018

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI- BENE I CADETTI NELL’ ULTIMO TEST PRECAMPIONATO

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI- BENE I CADETTI NELL’ ULTIMO TEST PRECAMPIONATO

RUGBY WORLD CUP Quarto di Finale Francia-Sudafrica 28-29 (22-19)

RUGBY WORLD CUP Quarto di Finale Francia-Sudafrica 28-29 (22-19)

RUGBY- TOP12, LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELLA TERZA GIORNATA DI CAMPIONATO

RUGBY- TOP12, LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELLA TERZA GIORNATA DI CAMPIONATO

RUGBY SIX NATIONS- Le Parole di Gonzalo Quesada e Michele Lamara dopo la vittoria contro la Scozia

RUGBY SIX NATIONS- Le Parole di Gonzalo Quesada e Michele Lamara dopo la vittoria contro la Scozia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!