FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: le news prima del 7 Colli a Roma

      Nuoto: le news prima del 7 Colli a Roma

      23 Giugno 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      23 Giugno 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa  !!! GRRRRRANDISSIME

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa !!! GRRRRRANDISSIME

      22 Giugno 2025
      Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna  e  BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/  oggi  Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

      Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna e BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/ oggi Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

      22 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Motociclismo: G.P.D’Italia al Mugello: Oggi nuovo Duello favorevole “ai Marquez” contro Bagnaia (4°) superato da Di Giannanantonio( !!!); Dennis Foggia 3° nella Moto 3; in  Moto 2…Vietti 4° Arbolino 18°

      Live Motociclismo: G.P.D’Italia al Mugello: Oggi nuovo Duello favorevole “ai Marquez” contro Bagnaia (4°) superato da Di Giannanantonio( !!!); Dennis Foggia 3° nella Moto 3; in Moto 2…Vietti 4° Arbolino 18°

      22 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Motociclismo: al “Mugello Circuit” Ri-noia spagnola..Vince il”solito” Marc Marquez, 2° “fratel” Alex,3° “Pecco”,

      Live Motociclismo: al “Mugello Circuit” Ri-noia spagnola..Vince il”solito” Marc Marquez, 2° “fratel” Alex,3° “Pecco”,

      21 Giugno 2025
      Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

      Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

      21 Giugno 2025
      Nuoto: LA PRE- PRESENTAZIONE  DEL 7 COLLI

      Nuoto: LA PRE- PRESENTAZIONE DEL 7 COLLI

      20 Giugno 2025
      Vela: che “colpaccione” per Luna Rossa …..nel “nostro” pozzetto cè  l’ex  timoniere di New Zeland: Peter Burling !!!

      Vela: che “colpaccione” per Luna Rossa …..nel “nostro” pozzetto cè l’ex timoniere di New Zeland: Peter Burling !!!

      20 Giugno 2025
RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI FIRENZE 1931 I RISULTATI DEI PIU’ PICCOLI

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI FIRENZE 1931 I RISULTATI DEI PIU’ PICCOLI

Paolo Caselli

Paolo Caselli

7 Dicembre 2017
CONTINUA IL TREND POSITIVO DELL’UNDER 16 ELITE

 

Under 16 Elite

 

UNDER 16 ELITE
Campionato Elite – girone 1 – 7°giornata
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani  – domenica 03 Dicembre 2017 ore 10.00
TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 vs Cavalieri Union Prato Sesto 31-24 (17-5)

 

Punti conquistati in classifica:  Firenze Rugby 1931 5 – Cavalieri Union Prato Sesto 2
Marcatori: Cardoso (2), Nannini, Tuci, Ferrazza, 3 tr. Pesci per Firenze, De Maron (2), Morelli, Magni, 2 tr. Rocca per Urps
Firenze Rugby 1931: Nannini, Tuci, Cardoso, Pesci, Ferrazza, Nidiaci, Conti D., Frangini, Sorrentino, Hill, Pracchia, Becattini Q, Brogi G., Toscano, Innocenti (Cosci, De Pasquale, Piccoli, Vitone, Lo Gaglio F.)

 

All: Semoli, Caneschi
Cavalieri Union Prato Sesto: Magni, De Maron, Pani, Morelli, Goggioli, Rocca, Palloni, Sghinolfi, Dalla Porta, Bertocchi, Attucci, Carniani, Dhamo, Di Leo, Giuliani (Biagioni, Aquilano, Casci, Innocenti, Carafa, Sutera, Brunetti)

 

All: Palmariello         
Arbitro sig. Damasco C.

 

Continua il trend positivo della Under 16 Elite che domenica 3 Dicembre porta a casa la vittoria con punteggio pieno e primato in classifica battendo i Cavalieri Union Prato Sesto in un agguerrito derby.
La giornata è fredda ma soleggiata e quindi favorisce anche l’afflusso del folto pubblico che ha fatto da contorno a questa sfida.
Da subito si capisce che la partita sarà molto combattuta perché alla meta del Firenze dopo pochi minuti risponde subito la compagine avversaria pareggiando le marcature. Le due mischie si affrontano a viso aperto; sia in mischia chiusa che in touche lo scontro è molto duro.
La partita è vivace ma il tempo scorre veloce arrivando alla fine per veder volare in cielo le maglie del Firenze al grido dell’Alabim.
Gli allenatori a fine gara: “Tutti bravi, abbiamo raggiunto l’obiettivo primario di vincere e prendere 5 punti. Da ora in poi non ci possiamo permettere di sbagliare per proseguire in questo cammino. A questo livello le piccolezze fanno la differenza, che vuol dire vincere o perdere una partita. Bisogna continuare ad allenarsi con costanza e determinazione.”

 

Testo di Nardi Cristina – Foto di Bess Melendez



Under 16 Regionale

 

UNDER 16 REGIONALE
Campionato Regionale – girone 4 – 7° giornata
Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani  – domenica 3 dicembre 2017 ore 10.00
TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 vs Cavalieri Union Rugby Prato Sesto 10 – 57  (10 – 10)

 

Marcatori: Kibarian, Martelli per Firenze; Dardi, Mescolini (2), Ventisette, Arena, Lanzillo, Biliotti, Fondi, Pepi tr. 5 Pagliai, 1 Pepi.

 

Firenze Rugby 1931: Lo Gaglio P., Iervese, Kibarian, Orlando, Fortuna, Bianchini, Menicagli, Cecconi, Starda, Medina, Valtancoli, Brogi F., Corsi, Martelli, Fabbrocino (Martini, Pagni, Sciacchitano, Giannardi, Davio, Gori, Conti)

 

All. Benaim, Baruffaldi

 

Cavalieri Union Prato Sesto: Lanzillo, Vianello, Mescolini, Picchi, Bandini, Fondi, Pagliai, Gonfiantini, Barbieri, Miniati, Gori, Giannasi, Bicchieri, Facchini, Dardi (Arena, Sandre, Pepi, Ventisette, Biliotti, Deledda, Zolfa)

 

All: Palmariello   

 

Arbitro sig. Niccoli G.

 

Il primo tempo è scoppiettante, con rapidi ribaltamenti di fronte e un gioco piacevole. Il Firenze Rugby 1931 parte bene in velocità e si porta subito in vantaggio. I Cavalieri Union Prato Sesto cercano di rispondere immediatamente ma la difesa fiorentina regge bene l’impatto e continua la sua pressione nella metà campo avversaria. Ci sarebbe anche la possibilità di arrotondare il vantaggio ma si arriva a metà tempo in parità. Alla ripresa si assiste ad un’altra partita, i Cavalieri Union Prato Sesto entrano determinati e si portano subito in vantaggio. I fiorentini provano a reagire ma inanellano una serie di errori che finiscono con incrementare lo svantaggio.
Come spesso capita in queste occasioni, una volta mostrato il fianco debole la squadra avversaria ne approfitta e arriva ad un bottino ben superiore a quelle che erano le premesse iniziali.

 

Testo di Vittorio Iervese – Foto di Abigail Maiandi



Under 14/1

 

UNDER 14/1 – Vasari Arezzo vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Arezzo, campo Olmoponte –  sabato 2 dicembre 2017 ore 16.00

 

Un Firenze che ha approcciato bene la partita fin dall’inizio, aggressivo, pronto nei sostegni ed a sfruttare gli errori degli avversari. Si può sintetizzare così la partita che il Firenze ha vinto per 48 – 5 ad Arezzo contro il Vasari. Una mediana inedita è riuscita a dare la giusta velocità ad una squadra del Firenze brava a tenere bene sulla propria linea di difesa ma anche nelle fasi di attacco. La prima meta nasce subito ad inizio partita: calcio di inizio del Firenze, scatto notevole del veloce pilone del Firenze che placca nei 22 avversari il giocatore dell’Arezzo che aveva preso la palla del calcio di inizio, palla recuperata e veloce gioco alla mano che porta in meta Fiesoli. Dopo poco ancora Beccastrini recupera una palla nella trequarti avversaria e dopo aver rotto un placcaggio schiaccia in mezzo ai pali.
È poi Ricci che mette a segno tre mete consecutive involandosi sulle ali bruciando sul tempo i giocatori dell’Arezzo. Da segnalare una meta di Ricci che, come già in precedenza, è nata da un calcio da centrocampo per la ripresa del gioco dell’Arezzo, che ancora si è fatto prendere in contropiede dall’accelerazione dei giocatori del Firenze. Dopo Ricci è Formigli che con belle iniziative personali riesce a rompere i placcaggi degli avversari e correre in solitario fino in meta. Tra queste da segnalare un bel calcio a scavalcare a se stesso recuperato dietro i difensori avversari e concluso in meta. Da dire che a Formigli sono anche stati annullate due mete per due avanti fatti al momento di schiacciare in meta con una mano.
Diversi i ragazzi del 2005 inseriti in squadra, bravi nel velocizzare il gioco e mai intimoriti di fronte ai giocatori avversari anche più prestanti fisicamente. Ci è piaciuto molto Frezzi il mediano di mischia del 2005, molto veloce a far ripartire il gioco nelle rack e nei cambi di fronte, facilitando così le percussioni sulla difesa avversaria. L’Arezzo da parte sua ha messo cuore fino alla fine della partita meritando la propria meta nel finale dopo un’azione insistita in diverse fasi.
Mete: Fiesoli, Beccastrini, Ricci (3), Formigli (3).

 

Testo di Luca Beccastrini – Foto di Sandro Sbolci



Under 14/2

 

UNDER 14/2 – Elba vs TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Portoferraio LI, Campo comunale Andrea Scagliotti – domenica 3 dicembre 2017 ore 12.00

 

Toscana Aeroporti Firenze Rugby continua il suo percorso positivo anche nella trasferta all’Elba domenica 2 dicembre.
Levataccia per i ragazzi della squadra, in maggioranza 2005 e solo con 4 innesti del 2004, decimata dal virus di stagione, ma animo a mille per la trasferta che sebbene faticosa viene sempre intrapresa con grande gioia e spensieratezza.
Il campo che si presenta non è dei migliori: il sabato ha piovuto molto, il terreno è pesante e molto scivoloso e i nostri pagheranno questa condizione perdendo spesso aderenza durante il gioco.
La squadra dell’Elba Rugby è bella compatta ed ostica come sempre, fa una bella pressione e i nostri subiscono all’inizio la loro irruenza, tanto che Matteo Biancalani li esorta ad usare maggiore determinazione nei punti d’incontro ed essere più determinati a mantenere il possesso della palla, che subito concretizzano in belle azioni di Busi e Banducci che volano fino a pochi centimetri dall’area di meta. Termina comunque il primo tempo a favore del Firenze per 12 -5 grazie alla superlativa prestazione di Vannoni e Pallotti e alla trasformazione di Metti.
Purtroppo all’inizio del secondo tempo per un breve calo di attenzione dei nostri, l’Elba segna meta e continua la pressione ma ben presto i nostri si riprendono e Vannoni finisce per segnare altre due mete che, con le trasformazioni di Miniati, porteranno la squadra alla vittoria per 26 a 12.
Mete: Vannoni (3), Pallotti.

 

Testo e foto di Simona Chiostrini
 

 

Under 12

 

UNDER 12 – Raggruppamento Bellaria Cappuccini – TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931
Pontedera PI, polisportiva Bellaria – domenica 3 dicembre 2017 ore 10.30

 

Oggi l’under 12 del Firenze rugby 1931 agli ordini del suo allenatore Giacomo Taiuti ha partecipato ad un concentramento insieme al Sesto Rugby, che ha schierato due squadre, in casa del Bellaria a Pontedera.
Dopo una partenza assonnata dei nostri ragazzi che hanno perso in malo modo la prima partita, la giornata ci ha visto giocare le altre partite sui nostri livelli, regalandoci sprazzi di bel gioco, mete e placcaggi in tutte le parti del campo. Tutte le partite si sono svolte nel massimo rispetto reciproco, sia in campo che sugli spalti, dove il giusto tifo non ha fatto mancare il sostegno ai ragazzi.
Gli atleti sono tornati a casa stanchi, ma contenti dopo l’ottimo terzo tempo organizzato dai padroni di casa.

Testo di Paolo Sampoli – Foto di Bess Melendez
 
I MEDICEI
Articolo Precedente RUGBY- NAZIONALE UNDER 20, UN GRUPPO MOLTO UNITO
Articolo Successivo PODISMO- QUEST' ANNO LA FIRENZE- FIESOLE E' DEDICATA A NICCOLO' CIATTI

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Definito il calendario della Nazionale Italiana per il 2021

RUGBY- Definito il calendario della Nazionale Italiana per il 2021

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20- ITALIA-SCOZIA 27-11 (17-6)

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20- ITALIA-SCOZIA 27-11 (17-6)

RUGBY-Peroni Top 10. I Risultati e la Classifica dopo tre turni.

RUGBY-Peroni Top 10. I Risultati e la Classifica dopo tre turni.

RUGBY- Il Consiglio Federale si è riunito per stabilire la ripartizione dei contributi a favore delle societa’.

RUGBY- Il Consiglio Federale si è riunito per stabilire la ripartizione dei contributi a favore delle societa’.

RUGBY Mondiale Under 20, l’Italia battuta 38-14 dall’Irlanda: Azzurrini ai playout per il nono-dodicesimo posto

RUGBY Mondiale Under 20, l’Italia battuta 38-14 dall’Irlanda: Azzurrini ai playout per il nono-dodicesimo posto

RUGBY 6 NAZIONI-  Diretta Live IRLANDA- ITALIA 56-19

RUGBY 6 NAZIONI- Diretta Live IRLANDA- ITALIA 56-19

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> RUGBY SIX NATIONS- 1a Giornata live Italia-Inghilterra 24-27 (17-14)

Live RUGBY SIX NATIONS- 1a Giornata live Italia-Inghilterra 24-27 (17-14)

RUGBY- Le Decisioni del Consiglio Federale

RUGBY- Le Decisioni del Consiglio Federale

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!