Dopo la buona prova con i pari età della Nuova Zelanda, l’Italia U20 tornerà in campo il 4 luglio, sempre alle 20:30, allo Stadio Luigi Zaffanella di Viadana, dove ospiterà l’Irlanda nella seconda gara del girone C del World Rugby U20 Championship.
A presentare la sfida contro una nazionale che gli Azzurrini hanno affrontato già nello scorso Sei Nazioni (vincendo 15-12 a Treviso), è l’allenatore Roberto Santamaria.
“Il focus della settimana è stato principalmente sul recupero: questa competizione fa giocare ogni 5 giorni e con questo caldo abbiamo dovuto concentrarci principalmente sul recupero fisico, ma anche mentale. L’Irlanda è una squadra che conosciamo bene, che offre sfide importanti e che sa giocare sa giocare un ottimo rugby, sotto ogni aspetto. L’ultima partita delle Sei Nazioni li ha lasciati amareggiati, perché per la prima volta siamo riusciti a battere l’Irlanda. Questo ci fa capire che le cose possono succedere, anche se sono tutt’altro che scontate. Proviamo a costruire una prestazioni di qualità mantenendo l’intensità difensiva e migliorando la fase offensiva, cercando di mantenere quello che è stato fatto di buono nelle fasi di conquista, magari cercando qualcosa in più sulla rimessa laterale e cercando di essere un po’ più pragmatici nella fase offensiva dove non abbiamo sfruttato tutte le opportunità che abbiamo creato con gli All Blacks A questo livello le opportunità non sono infinite: dobbiamo migliorare in questo e sfruttare le opportunità che ci creiamo o che gli avversari ci lasciano”.
La formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda
15 Edoardo TODARO – Northampton Saints Academy
14 Alessandro DRAGO – Mogliano Veneto Rugby
13 Federico ZANANDREA – Mogliano Veneto Rugby
12 Riccardo CASARIN – Amatori & Union Rugby Milano
11 Jules DUCROS – Montpellier Hérault Rugby
10 Roberto FASTI – Rugby Casale
9 Niccolò BENI – Biarritz Olympique
8 Nelson CASARTELLI – Rugby Paese
7 Carlo Antonio BIANCHI – Unione Rugby Firenze
6 Giacomo MILANO (CAP) – Rugby Noceto
5 Piero GRITTI – ASM Clermont Auvergne
4 Mattia MIDENA – Rugby Paese
3 Nicola BOLOGNINI – Rugby Badia 1981
2 Nicolò Michele CORVASCE – SS Lazio Rugby 1927
1 Sergio PELLICCIOLI – Rugby Petrarca Padova
A disposizione
16 Alessio CAIOLO‑SERRA – Stade Olympique Chambérien Rugby
17 Sascha MISTRULLI – FC Grenoble
18 Luca TREVISAN – Leoni d’Oro (Sudafrica)
19 Enoch OPOKU‑GYAMFI – Accademia di Bath Rugby
20 Antony Italo MIRANDA – Rugby Paese
21 Matteo BELLOTTO – Mogliano Veneto Rugby
22 Riccardo IOANNUCCI – Rugby Petrarca Padova
23 Gianmarco PIETRAMALA – Unione Rugby Firenze