FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di scena a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Passano Sinner, Cobolli, Sonego al 5°.; out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; stasera Travaglia in Finale a Modena..

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
Softball: Europei Under 18: L’Ital-Softball parte bene brave…bis !! Battute Danimarca e Ucraina; oggi con la Svezia

Softball: Europei Under 18: L’Ital-Softball parte bene brave…bis !! Battute Danimarca e Ucraina; oggi con la Svezia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

31 Luglio 2023

Europei di Softball Under 18 :” uno-due azzurro”

L’Italia supera l’ostica Ucraina 7-0 e punta al primo posto del girone B

L'Italia supera l'ostica Ucraina e punta al primo posto del girone B

DA  FIBS.IT ( GRAZIE)
Un walk-off single di capitan Felicia Di Pancrazio firma la fine di Italia – Ucraina, chiusa nel quinto inning sul 7-0. Bene la pedana di lancio con la dominante Silvia Aroldi coadiuvata dalla difesa. Domani  Svezia (ore 15.15), la partite conclusive della prima parte

Nella partita per l’Italia più importante del girone B, contro un’Ucraina cresciuta molto negli ultimi anni, le azzurrine scendono in campo con il piglio giusto dando ulteriore dimostrazione al pubblico del softball europeo di essere una squadra da temere. Nella vittoria per 7-0 al quinto inning per differenza punti c’è tanto softball di alto livello: un monte intoccabile – grazie ai lanci di Silvia Aroldi (lanciatrice vincente) e di Sara Desii perfettamente assistite dalla difesa – un baserunning aggressivo capace di mandare in tilt la difesa avversaria ed il tempismo perfetto delle mazze di Giorgia Zenari, Lucia Polini, Sveva Moggi (3-3) e Felicia Di Pancrazio, che nel quinto inning trova il giro di mazza che forza la chiusura anticipata della partita.

Nel primo inning a Silvia Aroldi – protagonista di quattro inning di no-hitter – ed alla difesa azzurra bastano tre lanci per effettuare le prime due eliminazioni su Alina Konstantinova (4-3 su una corta rimbalzante) e Anna Novak (campanile raccolto al volo dall’interbase Noemi Cortesi), e sei lanci per mandare a sedere Anna Shupniak – forse la mazza più pericolosa della nazionale gialloblù – con il primo dei suoi cinque strikeout. È l’antifona che accompagna tutta la partita.

È proprio dal primo inning che l’incontro prende la direzione azzurra: al cambio campo la difesa ucraina trova subito la prima eliminazione sulla prima in battuta Alice Spiotta, ma la velocità di Sveva Moggi provoca problemi al terza base Shupniak che sbaglia misura del tiro in prima. Un lancio pazzo e la pazienza di Cortesi (base ball) mettono nei guai la partente Sochnieva, che va subito sotto su una rimbalzante centrale di Lucia Polini sulla quale la difesa del tridente non è pronta: 1-0 Italia e Polini capace di avanzare in seconda. Neanche il tempo di realizzare lo svantaggio che l’Ucraina va ulteriormente sotto, questa volta trascinata dal tempismo di Giorgia Zenari la quale incoccia il primo lancio del turno per una lunga e potente linea a destra che vale tre basi ed il 3-0.

Oltre alla efficacia dell’attacco, l’Italia mette subito in mostra la sua difesa nella parte alta del secondo inning, quando la prima base Carlotta Villa è lesta nel fiondarsi su una rimbalzante di Halyna Sochnieva a mezza distanza tra cerchio di lancio e piatto di casa base mentre la seconda base Chiara Di Lauro è impeccabile nella copertura del cuscino di prima per il primo out dell’inning. Dopo uno strikeout in cinque lanci su Karyna Voitenko, la Di Lauro è nuovamente protagonista dell’out che questa volta chiude la ripresa, catturando al volo un pop fly di Tetiana Zhuk.

La partita si fa più equilibrata e veloce: la Sochnieva prende le misure all’attacco italiano con un perfetto secondo inning mentre Aroldi si conferma intoccabile producendo altri due strikeout su Viktoriia Novak e Alisa Terlova, per poi chiudere un perfetto primo giro del lineup ucraino con un bunt di Hanna Kikhtenko difeso molto bene dalla terza base Alice Spiotta.

Rymma Boiko, nuova ingresso in pedana per l’Ucraina, ferma le mazze italiane nel terzo e quarto inning, cedendo una sola valida – proprio in apertura del terzo inning – a Sveva Moggi, giocata corta sulla quale non è del tutto colpevole, vittima di una difesa andata in confusione. Nonostante l’incidente iniziale e due rubate di Sveva Moggi, la Boiko riesce ad uscirne indenne con uno strikeout su Polini e le battute in aria di Cortesi e Zenari.

Nel quarto inning Aroldi comincia con uno strikeout – l’ultimo della sua partita – sulla Konstantinova, che non sposta la mazza dalla spalla. Poi rompe la perfezione passando in base Anna Novak, che più tardi riesce ad arrivare in seconda su palla mancata. La squadra in attacco tuttavia non capitalizza, anzi, butta tutto al vento cadendo in un doppio gioco evitabile sulla volata nell’esterno destro di Anna Shupniak, con Anna Novak volata troppo presto verso la terza base.

Scampato il pericolo, l’Italia si assesta: Silvia Aroldi lascia il passo alla mancina Sara Desii che esordisce in maniera promettente, trovando il primo out al primo lancio grazie alla velocità di manovra della prima base Carlotta Villa, che difende velocemente la rimbalzante della Sochnieva riuscendo a tornare in prima in tempo per compiere l’out senza assistenza. Poi Anna Huliaeva, chiamata a battere per Boiko, rompe il no-hitter con un rimbalzante al centro che non scompone Desii: la battuta di Tetiana Zhuk, passata di poco sotto il guanto della lanciatrice azzurra, viene perfettamente giocata dalla seconda base Chiara Di Lauro che assiste Villa per l’out in prima. Quindi è uno strikeout girato al quarto lancio a decretare l’ultimo out ucraino.

Nel quinto attacco l’Italia non fa prigionieri e sfruttando le difficoltà della difesa avversaria riesce a trovare i punti per chiudere la partita in anticipo. La lanciatrice Yeva Kysil non viene accolta alla grande dalla sua difesa: l’interbase Zhuk sbaglia la misura del tiro in prima, permettendo alla Villa di arrivare salva in prima e di avanzare in seconda. L’azzurra crea ulteriori difficoltà alla difesa avversaria tentando la rubata in terza, riuscita, che provoca un tiro sbagliato da parte del ricevitore Oliinyk per il 4-0 mentre Alice Spiotta riuscirà più tardi a guadagnare la prima base. La terza valida di Moggi (passata sotto le gambe della lanciatrice avversaria) fa volare Spiotta prima in terza, poi a casa sfruttando un black-out difensivo prima del conseguente out in terza su Moggi. Cortesi (singolo) e Polini (doppio lungo la linea di sinistra con avanzamento in terza) costruiscono il 6-0 mentre una linea di Felicia Di Pancrazio, proveniente da uno strikeout generoso nel turno precedente, chiude la partita con una linea al centro che porta a casa Lucrezia Moretti, temporary runner per Lucia Polini.

“La squadra ha giocato molto bene”, racconta a fine partita l’Head Coach Andrea Longagnani. “Tuttavia abbiamo fatto un paio di giri a vuoto negli inning centrali non adattandoci bene al lanciatore che abbiamo trovato. Questi errori dobbiamo limitarli, o non farli, nel prosieguo del campionato”. L’Italia non sottovaluta Danimarca e Svezia, ma è pronta ad utilizzare tutti i ricambi per mantenere tutti in clima Europeo ed evitare i sovraccarichi: “Avendo una rosa di 16 giocatrici questo ci permetterà di dare il giusto riposo ed i giusti turni di battuta a tutte, in modo da farci trovare pronti per l’eventuale seconda parte”. “Uso il termine ‘eventuale‘”, continua Longagnani, “perché a me piace sempre pensare ad una partita per volta. Voglio sempre la massima grinta e determinazione ad ogni partita e, come dico sempre alle ragazze, le partite vanno giocate, poi si fanno i conti. Sottovalutare l’avversario mette soltanto in crisi chi sta giocando la partita. Questa è una cosa che non ci possiamo permettere”.

Domani contro Danimarca (ore 8.30) e Svezia (ore 15.15), sul campo delle Spectrum, le partite conclusive della prima fase.

da Praga (Repubblica Ceca), Luca Giangrande

IL TABELLINO

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

LIVE STREAMING

TUTTO SULL’EUROPEO

Risultati seconda giornata

Gir. A: Polonia – Croazia 1-14 (4°); Israele – Slovacchia 7-0 (6°); Repubblica Ceca – Polonia 15-0 (3°); Croazia – Israele 2-9 (6°); Slovacchia – Repubblica Ceca 0-29 (3°).

Gir. B: Ucraina – Svizzera 13-0 (4°); Svezia – Danimarca 15-0 (3°); Italia – Ucraina 7-0 (5°); Svizzera – Svezia 3-11.

Gir. C: Francia – Finlandia 12-1 (4°); Regno dei Paesi Bassi – Belgio 11-4 (5°); Finlandia – Austria 0-17 (3°); Regno dei Paesi Bassi – Francia 6-0.

Gir. D: Spagna – Ungheria 15-0 (3°); Ungheria – Gran Bretagna 1-28 (3°); Germania – Irlanda 7-13; Irlanda – Gran Bretagna 8-5.

Classifiche:

Gir. A: Israele e Repubblica Ceca (2-0), 1.000; Croazia (2-1), .667; Polonia (0-2) e Slovacchia (0-3), .000.

Gir. B: Italia e Svezia (2-0), 1.000; Ucraina (2-1), .667; Danimarca (0-2) e Svizzera (0-3), .000.

Gir. C: Regno dei Paesi Bassi (3-0), 1.000; Austria, Belgio e Francia (1-1), .500; Finlandia (0-3), .000.

Gir. D: Spagna (2-0), 1.000; Irlanda e Gran Bretagna (2-1), .667; Germania (1-2), .333; Ungheria (0-3), .000.

Il programma della terza giornata

Gir. A: Israele – Polonia (h. 9.30); Repubblica Ceca – Israele (h. 14.30); Polonia – Slovacchia (h. 19); Croazia – Repubblica Ceca (h. 19.30).

Gir. B: Italia – Danimarca (h. 8.30); Ucraina – Svezia (h. 10); Danimarca – Svizzera (h. 14); Svezia – Italia (h. 15.15).

Gir. C: Belgio – Finlandia (h. 10.45); Francia – Austria (h. 12.15); Belgio – Francia (h. 16.30); Austria – Regno dei Paesi Bassi (h. 17).

Gir. D: Irlanda – Ungheria (h. 11.45); Spagna – Gran Bretagna (h. 13); Spagna – Germania (h. 17.30).

Foto: L’Italia rientra nel dugout dopo la conclusione della parte alta del primo inning. Al centro la lanciatrice vincente Silvia Aroldi dà il cinque ad Andrea Longagnani. Credit LG-FIBS

L’Italia partiva forte  non facendo sconti alla Danimarca: 18-0

L'Italia parte forte e non fa sconti alla Danimarca

01/08/2023
Cinica e attenta, Italia Softball U18 approfitta delle difficoltà della Danimarca conquistando la prima partita di giornata con il risultato di 18-0 al terzo inning. Alle 15.15, contro la Svezia, l’ultimo incontro del girone B

Un lungo primo inning, nel quale l’Italia riesce a portare un totale di 19 battitori nel box di battuta e caratterizzato da 7 valide azzurre, 8 basi su ball, e numerosi lanci pazzi e palle mancate per un totale di 14 punti, chiude di fatto una partita a senso unico tra Italia e Danimarca terminata con il risultato di 18-0 al termine della parte alta del terzo inning.

In una mattinata fredda e piovosa, per il primo impegno di giornata Andrea Longagnani, dopo la convincente vittoria con l’Ucraina, ha chiesto massima concentrazione ed attenzione ai dettagli al fine di centrare l’obiettivo primo posto nel girone B. La sua squadra ha seguito alla lettera le direttive, giocando con la giusta cattiveria agonistica dall’inizio alla fine della partita.

Dopo la valida danese della prima in battuta Isabel Lindtner, la lanciatrice Chiara Di Lauro e la difesa impiegano poco tempo per regolarsi e chiudere l’inning: la prima base Anita Silvioni vola su un bunt di Ida Pakula ed effettua l’out al volo per poi assistere Delia Manera in copertura in prima base per la seconda eliminazione mentre Nilhoj Stockford resta a guardare il terzo strike di Di Lauro.

La parte bassa è infinita: Sveva Moggi è protagonista di due valide su altrettanti turni. Battono valide anche Livia Bernardi (singolo con rimbalzante sul terza base), Alice Spiotta (singolo al centro), Delia Manera (lungo doppio a destra), Lucrezia Moretti (profondo triplo nell’esterno destro) e Chiara Di Lauro (singolo) ma il grosso dei punti arrivano sfruttando la pazienza in battuta e su lanci fuori misura delle danesi Cecilie Kirstein e Isabel Leindtner, non nella migliore delle rispettive giornate. Il primo out arriva solo con il dodicesimo battitore e l’Italia avanti 7-0 e viene contestato dall’Italia: sul doppio di Manera, infatti, Sveva Moggi si invola dalla prima base puntando verso casa dove viene chiamata out sfruttando il taglio del seconda base Laerke Moller e a seguito del tag del ricevitore Pakula, che ha aspettato Moggi proprio nella traiettoria tra la corsia ed il piatto di casa base.

Nel secondo inning Di Lauro si impone con altri due strikeout ben assestati nei confronti di Kirstein e Johanna Gregersen e l’Italia entra in zona manifesta segnando altri quattro punti senza mai battere valido, approfittando di cinque basi su ball, un colpito (Moretti) e diversi lanci pazzi e palle mancate. Il vantaggio viene mantenuto senza problemi da Di Lauro che mette a referto il suo quarto strikeout. L’ultimo out della partita viene ispirato dal terza base Caterina Binetti, che difende senza problemi un bunt di Moller.

IL TABELLINO

 

da Praga (Repubblica Ceca), Luca Giangrande

CALENDARIO, RISULTATI E LINK AL PLAY-BY-PLAY

LIVE STREAMING

TUTTO SULL’EUROPEO

Risultati terza giornata

Gir. A: Israele – Polonia 20-0 (3°); Repubblica Ceca – Israele (h. 14.30); Polonia – Slovacchia (h. 19); Croazia – Repubblica Ceca (h. 19.30).

Gir. B: Italia – Danimarca 18-0 (3°); Ucraina – Svezia 5-2; Danimarca – Svizzera (h. 14); Svezia – Italia (h. 15.15).

Gir. C: Belgio – Finlandia 15-3 (4°); Francia – Austria (h. 12.15); Belgio – Francia (h. 16.30); Austria – Regno dei Paesi Bassi (h. 17).

Gir. D: Irlanda – Ungheria (h. 11.45); Spagna – Gran Bretagna (h. 13); Spagna – Germania (h. 17.30).

Classifiche (aggiornate al 31 luglio):

Gir. A: Israele e Repubblica Ceca (2-0), 1.000; Croazia (2-1), .667; Polonia (0-2) e Slovacchia (0-3), .000.

Gir. B: Italia e Svezia (2-0), 1.000; Ucraina (2-1), .667; Danimarca (0-2) e Svizzera (0-3), .000.

Gir. C: Regno dei Paesi Bassi (3-0), 1.000; Austria, Belgio e Francia (1-1), .500; Finlandia (0-3), .000.

Gir. D: Spagna (2-0), 1.000; Irlanda e Gran Bretagna (2-1), .667; Germania (1-2), .333; Ungheria (0-3), .000.

Foto: Chiara Di Lauro effettua un lancio durante il primo inning della partita con la Danimarca. Credit: LG-FIBS.

Articolo Precedente RUGBY- Campionato Serie A Maschile 36 squadre suddivise in tre gironi territoriali da 12 ciascuno, inizio 8 ottobre
Articolo Successivo Universiadi Cengdu: oggi parte il nuoto con la nostra Paolina Biagioli: ANDIAMOOOOOOO !!

Altri articoli da categorie correlate

Softball: Con la nostra duplice diretta di Bollate sul Canale 196 a fianco della “nostra” Sestese spingiamo le nostre ragazze sul “più che propedeutico” 2-0: 3-1 / 3-8 !!

Softball: Con la nostra duplice diretta di Bollate sul Canale 196 a fianco della “nostra” Sestese spingiamo le nostre ragazze sul “più che propedeutico” 2-0: 3-1 / 3-8 !!

Softball: incredibile ..ma vero..la Sestese retrocede in A2 !!

Softball A1/F Sestese-Blu Girls Pianoro finale “col brivido” 6-5  dal  4-5

Softball A1/F Sestese-Blu Girls Pianoro finale “col brivido” 6-5 dal 4-5

Softball: 1° nettissima sconfitta per le azzurre negli States: 16-0  (al 3°) / (31-3)

Softball: 1° nettissima sconfitta per le azzurre negli States: 16-0 (al 3°) / (31-3)

Softball: qualificazioni Giappone 2020: 4° vittoria per le nostre “super” azzurre..Ri-stesa l’Olanda

Softball: qualificazioni Giappone 2020: 4° vittoria per le nostre “super” azzurre..Ri-stesa l’Olanda

Softball: A2/F Play Off: da Sesto Fiorentino: la Sestese fa “lo sweep..pone” con la maxi remuntada vincente contro il Legnano: 3-2 ( 0-1 (8°)/ 7-8 (8°)/ 5-4 (8°) 7-4 / 7-0 ed è in finale !!!!  BRAVISSIMEEEE !!!!

Softball: A2/F Play Off: da Sesto Fiorentino: la Sestese fa “lo sweep..pone” con la maxi remuntada vincente contro il Legnano: 3-2 ( 0-1 (8°)/ 7-8 (8°)/ 5-4 (8°) 7-4 / 7-0 ed è in finale !!!! BRAVISSIMEEEE !!!!

Scomparso a 62 anni Enrico Obletter CT della Nazionale di Softball per Covid

Scomparso a 62 anni Enrico Obletter CT della Nazionale di Softball per Covid

Softball A2/F terza doppietta della Sestese Softball: battute anche le “Dynos Verona”: in classifica le rossobù volano via da sole..

Softball A2/F terza doppietta della Sestese Softball: battute anche le “Dynos Verona”: in classifica le rossobù volano via da sole..

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!