FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..La Swiatek doma Jasmine: 7-5/ 6-4: purtroppo SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..La Swiatek doma Jasmine: 7-5/ 6-4: purtroppo SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

9 Agosto 2025
EUROPEO UNDER 23 POI VINTO DALLA BRAN BRETAGNA…!!!

Europeo Baseball U23: l’Italia cede ai Paesi Bassi e chiude al quarto posto

Europeo Baseball U23: l'Italia cede ai Paesi Bassi e chiude al quarto posto

Gli Orange sconfiggono gli azzurri per 9-4 nella finale per il bronzo. Decisivi i sei punti subiti nella sesta ripresa, dopo cinque inning equilibrati
VINCE  A”SORPRESISSIMA” LA GRAN BRETAGNA CHE BATTE I PADRONI DI CASA DELLA REP.CEKA 9-7

Niente medaglie per l’Italia all’Europeo Under 23 di Trebic e Brno: gli azzurri vengono sconfitti per 9-4 dai Paesi Bassi nella finale per il bronzo e devono accontentarsi del quarto posto, per la”classica” medagliaccia di legno”

La squadra di Coach Cervelli se la gioca alla pari per cinque inning, ma i sei punti subiti nel sesto risultano fatali e il fuoricampo di Giovanardi nel settimo, il secondo per l’Italia nel torneo, non basta a riaprire la partita. Il titolo europeo va alla Gran Bretagna, dopo un’incredibile rimonta nella finale con la Cechia, da 0-7 a 9-7.

La cronaca della gara

Diversi i cambi nell’assetto dell’Italia rispetto alla gara contro la Cechia. Lasaracina si scambia il ruolo con Annunziata e va in campo come catcher, in terza c’è Segreto, in seconda torna Laise al posto di Wong, che rimane comunque nel lineup come DH. In pedana si rivede Giulianelli dopo l’ottima prova al debutto contro la Germania, ma stavolta i Paesi Bassi vanno subito a segno con il primo battitore in ciascuno dei primi due inning. Nel primo il leadoff Marlin mette a segno un singolo, avanza sulla rimbalzante di Smeenk e segna sul chopper di Kujiper, che passa sopra al guanto del terza base Segreto. Nel secondo, il tiro dello stesso Segreto sulla rimbalzante di Legito sposta Gamberini dalla base; dopo un altro singolo interno e una base-ball, con i cuscini pieni, la finta partenza dalla terza di Legito provoca il balk di Giulianelli che fa entrare il punto del raddoppio.
I Paesi Bassi ripropongono in pedana De Graauw, che nel confronto diretto della prima fase, da rilievo, era durato solo un terzo di inning e aveva subito due punti. L’Italia mette corridori in base fin dai primi attacchi, ma inizialmente spreca. Nel primo, il triplo con un eliminato di Guevara viene vanificato dall’out al volo di Lasaracina e dal K su Wong. Il secondo si apre invece con la base-ball concessa ad Annunziata, che avanza fino alla terza ma non oltre a causa del doppio gioco sulla battuta di Laise. Finalmente, nel quarto, le mazze tricolori riescono a capitalizzare. Dopo la base-ball concessa a Gamberini dal rilievo Van der Schaaf, la difesa Orange pasticcia sul singolo di Wong e permette al prima base bolognese di segnare il punto del 2-1. Dopo due strikeout consecutivi, ci pensa Giovanardi con un singolo al centro a pareggiare a quota due.
La gara di Giulianelli termina nel quarto inning, con due out e due corridori in posizione punto. Il rilievo Artitzu esce con uno strikeout su Marlin dalla situazione complicata, ma quando torna in pedana per il quinto viene accolto dal lungo fuoricampo al centro di Smeenk, il suo terzo nel torneo, che riporta avanti l’Olanda. L’Italia, però, ha la capacità di reagire. Artitzu evita guai peggiori con i due K consecutivi su Legito e Velders con le basi piene, poi l’attacco azzurro esegue bene i fondamentali e costruisce il punto del pari intorno alla base-ball presa da Laise, al bunt di Cornelli e al singolo RBI di Guevera.
Il sesto inning, tuttavia, è quello dell’allungo definitivo dei Paesi Bassi. Il secondo rilievo Bernardis concede due singoli di fila a Marlin e Smeenk, poi lascia spazio a Giacalone: il mancino del Big Mat Grosseto prima colpisce Van Gorkum con le basi piene, poi lascia a Van Borkulo la valida del 5-3, sulla quale entra a punto anche Kujiper a causa di un’incertezza azzurra. E neanche Infante riesce a fermare la valanga Orange: Legito spedisce il suo secondo lancio fino alla base della recinzione e allunga sull’8-3, imitato poco dopo da Velders con il doppio del 9-3.
Per gli azzurri questa volta non c’è possibilità di replica, soprattutto contro il secondo e terzo rilievo, Didder e Rizvic, che concedono solo le briciole. L’unico sussulto è il fuoricampo a basi vuote di Giovanardi nel settimo, ma è troppo poco per evitare la sconfitta che tiene l’Italia giù dal podio.

IL TABELLINO

“E’ stato un Europeo in chiaroscuro – il commento del responsabile tecnico Gibo Gerali – in partenza ci aspettavamo sicuramente di più, ma le partite sono sempre girate dalla parte che non volevamo. Abbiamo commesso alcuni errori, siamo stati un po’ sterili in battuta e l’abbiamo pagato. Non era la squadra che abbiamo visto nel raduno e nel pre-Europeo. Se vogliamo vedere il lato positivo, abbiamo migliorato il quinto posto dell’ultima edizione, ma sicuramente ci lascia l’amaro in bocca. Avevamo in campo molti 2005 e 2006 per loro questo Europeo è stata sicuramente un’esperienza importante, che li arricchirà. Noi dovremo alimentare queste loro esperienze facendoli giocare, allargando la base e sperando in risultati migliori rispetto a quello di oggi”.

I risultati di oggi:

Francia-Austria 7-4
Israele-Germania 2- 8
ITALIA-Paesi Bassi 4-9
Gran Bretagna-Cechia 9-7

Classifica finale

1 Gran Bretagna *

2 Cechia *
3 Paesi Bassi
4 ITALIA
5 Francia
6 Austria
7 Germania
8 Israele**

*: qualificate al Mondiale
**: retrocessa alla Pool B

SEMIFINALE AMARA: REPUBBLICA CEKA-ITALIA 3-0 

SARA’ “FINALINA” CON I PAESI BASSI

LA FINALE: GRAN BRETAGNA( !!!) – REPUBBLICA  CEKA 

Europeo Baseball U23: niente finale per l'Italia, vince la Cechia

Europeo Baseball U23: niente finale per l’Italia, vince la Cechia
Ai padroni di casa bastano i tre punti segnati nel secondo inning per imporsi e costringere gli azzurri ad accontentarsi della finale per il bronzo contro i Paesi Bassi

Non riesce l’Italia Under 23 a centrare per la prima volta la qualificazione alla finale dell’Europeo di categoria. A Trebic, la Cechia sconfigge gli azzurri per 3-0 nella seconda semifinale: l’Italia tiene in difesa e sul monte, ma mette a segno solo tre valide contro i lanciatori Vank, Ventruba e Kollmann, e alla squadra di casa bastano i tre punti segnati nella seconda ripresa. Gli azzurri affronteranno sabato alle 14.30 i Paesi Bassi nella finale per il terzo posto, replay della sfida della prima fase vinta 16-10 dagli Orange: l’obiettivo è eguagliare il bronzo del 2021 a Verona.

La cronaca della partita

Oltre all’assenza forzata di Bruno per l’infortunio subito contro l’Austria, l’unica novità nell’assetto dell’Italia è il ritorno di Wong in seconda base, con Laise utilizzato come DH. Già nel primo inning gli azzurri escono indenni da una situazione spinosa: con un out, i padroni di casa riempiono i cuscini con una base-ball e due singoli, ma lo spettacolare doppio gioco girato sulla battuta di Winkler, con perfetto “stretch” di Gamberini in prima, tiene la gara momentaneamente sullo 0-0. L’Italia invece fatica contro il partente ceco Vank, aiutato nel secondo inning dalla grande presa in tuffo di Klacl all’esterno centro. Le due successive basi concesse ad Annunziata e Zazza vengono invece vanificate dallo strikeout subito da Giovanardi.
Lo stesso Giovanardi si esibisce in una gran presa in territorio foul che sembra pregiudicare il secondo attacco ceco, sull’alta battuta di Drapela. Invece, con due out, i padroni di casa trovano il modo di mettere a referto ben tre punti: inizia Hrdlicka con un singolo interno, prosegue Vlach con un doppio per regola di campo, poi Sindelka svuota le basi cariche con un gran triplo a destra. E’ quanto basta per mettere fine alla partita del partente Benelli, sostituito da Pomponi, il lanciatore meno utilizzato finora. L’efficace ingresso in partita del pitcher parmigiano stabilizza la partita, anche se l’attacco azzurro continua a faticare. E quando Lasaracina, in apertura di quarta ripresa, rompe la no-hitter con una profondo doppio “ground-rule” al centro, l’Italia spreca: il bunt di Wong diventa un comodo out al volo per il lanciatore Vank, e con due corridori in posizione punto, e due eliminati, Zazza guarda entrare il terzo strike.
Anche la Cechia lascia sul tavolo l’occasione di allungare nel quarto: dopo due singoli e un sacrificio, con la prima libera, l’Italia decide di mandare in base intenzionalmente Sindelka e sostituire Pomponi con Sireus. La scelta paga, perché con le volate interne di Pospisil e Prokop la minaccia si spegne. Nel quinto, invece, è una strepitosa presa in tuffo di Cornelli che innesca il doppio gioco completato da Wong e Gamberini, utile a rendere vano il singolo di Winkler.
Anche contro Ventruba, che rileva Vank dopo 4 inning, l’attacco tricolore non riesce però a prendere ritmo. Uno dei pochi contatti solidi è la linea di Gamberini con due out nel sesto, presa al volo dal seconda base Prokop. A chiudere la gara nel settimo, poi, entra Kollman, che riaccende una piccola fiammella di speranza azzurra concedendo due singoli a Wong e al pinch-hitter Segreto, ma il doppio gioco di Annunziata e lo strikeout di Giovanardi mandano i titoli di coda.

IL TABELLINO DELLA PARTITA

“Abbiamo giocato bene, i tre punti che abbiamo subito sono arrivati con due out e tutto è iniziato con una valida interna – è il commento del manager Francisco Cervelli – Noi abbiamo giocato duramente, ma i loro lanciatori sono stati quasi perfetti, hanno tirato tanti strike portandosi sempre avanti nel conto, mentre a noi sono mancate le valide nei momenti giusti. Io sono orgoglioso della mia squadra: questo è solo l’inizio, il nostro è un progetto su base pluriennale, dobbiamo andare avanti. Tutto questo ci servirà a migliorare e a imparare per il futuro. Quello che serve ai miei ragazzi è accumulare esperienze: oggi non è certo un giorno felice, ma questo è il baseball”.

I risultati di oggi

Semifinali 5.-8. posto:

Austria-Israele 5-2
Francia-Germania 9-6

Semifinali 1.-4. posto:

Olanda-Gran Bretagna 4-7
Cechia-ITALIA 3-0

Il programma di sabato

Ore 10 a Trebic: Austria-Francia (finale 5.-6. posto)
Ore 14.30 a Brno: Germania-Israele (finale 7.-8. posto)
Ore 14.30 a Trebic: Olanda-ITALIA (finale 3.-4. posto)
Ore 19.30 a Trebic: Gran Bretagna-Cechia (finale 1.-2. posto)

TUTTO SULL’EUROPEO UNDER 23

LA PAGINA UFFICIALE SUL SITO WBSC EUROPE

LA NOSTRA SPEDIZIONE AZZURRA PER IL MONDIALE UNDER 18 

C’E’ IL GROSSETANO MATTIA MUSCIO 

Ecco gli Azzurri per il Mondiale U-18 2025

Nella foto: Trinci con il trofeo dell’Europeo 2024, a fianco Claudio Corradi

Ecco gli Azzurri per il Mondiale U-18 2025

I convocati da Guglielmo Trinci per la competizione iridata di Okinawa.
Guglielmo Trinci ha scelto i 20 azzurri per la Coppa del Mondo 2025 WBSC, che andrà in scena a Naha e Itoman, sull’isola giapponese di Okinawa, dal 5 al 14 settembre.
  Nome Cognome Posizione B T Data di nascita Club tesseramento/prestito
1 Arismendi Santiago Enrique P R R 24/10/2007 BRESCIA BASEBALL
2 Bicchiarelli Enrico C R R 08/01/2007 PESARO BASEBALL
3 Brunelli Filippo P L L 28/05/2007 LONGBRIDGE BO
4 Carlini Francesco IF R R 05/12/2009 FALCONS TORRE PEDRERA
5 Carrasco Freionil P R R 31/12/2007 POVIGLIO/REGGIO BASEBALL
6 Cirinà Gabriele P L L 21/12/2008 RAVENNA CRAL MATTEI
7 De Cristan Federico OF L R 16/09/2007 CRAZY SAN BONIFACIO VR
8 Di Persia Daniele 3B L R 21/04/2007 NETTUNO 1945
9 Gamberini Alessandro P R R 29/05/2007 LONGBRIDGE BO
10 Garavaglia Alessandro IF R R 11/05/2008 MILANO BASEBALL 1946/RHO BASEBALL
11 Larice Ivan P-3B R R 07/08/2009 PONTE DI PIAVE/WHITE SOX BUTTRIO
12 Magalotti Federico OF-P L L 07/05/2009 LONGBRIDGE BO
13 Mazzanti Riccardo OF R R 02/01/2007 NETTUNO 1945
14 Muscio Mattia P L L 27/08/2009 YMCA GROSSETO/BSC AREZZO
15 Pavarani Aldo 3B-OF R R 03/01/2007 SALA BAGANZA BC
16 Resca Corrado C R R 14/11/2008 SETTIMO TO/VERCELLI
17 Ruggeri Mattia Leon SS R R 04/09/2007 NEW RIMINI
18 Silva Patrick 3B-1B L R 05/02/2009 SETTIMO TO
19 Suarez Valladares Pablo Alejandro IF R R 06/11/2009 LONGBRIDGE BO
20 Tontini Christian P R R 02/03/2009 DOLPHINS ANZIO

Il manager nettunese sarà coadiuvato dal bench coach Claudio Corradi, dal pitching coach Gianluca Poli, dai coach Juan Pablo Angrisano e Alberto Furlani. La delegazione sarà completata dal preparatore Daniele Santolupo, dal fisioterapista Enrico Lembo, dal medico Filippo Tarditi e dal team executive Riccardo Soglia.

Italian Softball Series, spettacolo al Buscherini: pari tra Bollate e Forlì, finale aperta

Italian Softball Series, spettacolo al Buscherini: pari tra Bollate e Forlì, finale aperta

In gara-1 e gara-2 delle finali scudetto, Italposa Forlì e MKF Bollate si dividono la posta in gioco: 5-4 per le lombarde nel pomeriggio, 7-1 per le romagnole la sera in due sfide di altissimo livello agonistico e tattico. Appuntamento per gara 3 a Bollate sabato 16 agosto alle ore 18.15 con diretta su Rai Sport.

 

Articolo Precedente Basket: amichevole azzurra vincente Lettonia battuta 91-75
Articolo Successivo Calcio mercato viola: Riccardo Sottil al Lecce

Altri articoli da categorie correlate

AEROPORTO DI FIRENZE SI ALLUNGA LA PROCEDURA E LO STADIO?

AEROPORTO DI FIRENZE SI ALLUNGA LA PROCEDURA E LO STADIO?

Lockdown in Israele, rinviata la sfida delle Azzurre con le israeliane

Lockdown in Israele, rinviata la sfida delle Azzurre con le israeliane

Calottina Tricolore: L'”Armada” Equipe Orizzone Catania ancora Campione !!

Calottina Tricolore: L'”Armada” Equipe Orizzone Catania ancora Campione !!

Hockey a Rotelle: la”Riffa”Scudetto partiva con l’1-0 Trissino che batteva il Forte dei Marmi 6-5; ma Forte impattava in gara 2 per 4-3 dts; sabato gara 3;

Hockey a Rotelle: la”Riffa”Scudetto partiva con l’1-0 Trissino che batteva il Forte dei Marmi 6-5; ma Forte impattava in gara 2 per 4-3 dts; sabato gara 3;

Champions: “Momo” Salah non perdona; con lui il Liverpool ne fa 5 alla Roma: 5-2 !!!

Champions: “Momo” Salah non perdona; con lui il Liverpool ne fa 5 alla Roma: 5-2 !!!

CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Monza

CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Monza

BOCCE- CAMPIONATI REGIONALI AD AREZZO, GIORNATA CONCLUSIVA

BOCCE- CAMPIONATI REGIONALI AD AREZZO, GIORNATA CONCLUSIVA

Basket: Paolo Caselli & Dino Meneghin..”faccia a faccia in …altura”

Basket: Paolo Caselli & Dino Meneghin..”faccia a faccia in …altura”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!