FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Quarti di finale del “Main Draw” di Wimbledon: Oggi Sinner-Shelton 3-0 ( 7-6/6-4/ 6-4) adesso.. Cobolli-Djokovic 1-3 ( 7-6 /  2-6/ 5-7/ 4-6 con gli altissimi onori delle armi.. ) il ritiro a 38 anni di Fabione Fognini; il Challanger di Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Quarti di finale del “Main Draw” di Wimbledon: Oggi Sinner-Shelton 3-0 ( 7-6/6-4/ 6-4) adesso.. Cobolli-Djokovic 1-3 ( 7-6 / 2-6/ 5-7/ 4-6 con gli altissimi onori delle armi.. ) il ritiro a 38 anni di Fabione Fognini; il Challanger di Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      9 Luglio 2025
      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      Football Americano: i Guelfi Firenze Campioni d’Italia: battuti in finale a Toledo i Dholpins Ancona 49-14!!

      9 Luglio 2025
      37°Rally Storico Elba le prime news..

      37°Rally Storico Elba le prime news..

      8 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
calcio: E’ ricominciato il campionato di Serie B: L’Empoli batte la Ternana 2-1: azzurri al 3° posto

calcio: E’ ricominciato il campionato di Serie B: L’Empoli batte la Ternana 2-1: azzurri al 3° posto

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

20 Gennaio 2018

Calcio: E’ ricominciato il torneo cadetto

PER L’EMPOLI,”BUONA LA 1° DEL 2018: TERNANA BATTUTO 2-1

Azzurri che salendo a 34 punti sono terzi a pari merito col Parma


L’Empoli trema e poi riesce a rialzare la testa nel finale. L’1-1 della prima frazione scontenta i toscani, andati in vantaggio con Donnarumma al 16′ e “polli” a concedere ai rossoverdi il rigore (mano di Zajc) realizzato da Montalto al 36′. A 9′ dalla fine, però, il primo gol in B di Castagnetti permette all’Empoli di ottenere il 2-1 vincente.

EMPOLI (4-3-1-2): Provedel; Di Lorenzo, Romagnoli, Veseli, Pasqual; Bennacer, Castagnetti, Krunic; Zajc (92´ Untersee); Caputo, Donnarumma (84´ Lollo).
A disposizione: Giacomel, Simic, Seck, Luperto, Polvani, Zappella, Traore, Piu, Jakupovic, Ninkovic
TERNANA (3-5-1-1): Plizzari; Vitiello, Valjent, Gasparetto (84´ Finotto); Carretta, Defendi, Bordin, Angiulli, Statella (66´ Favalli); Montalto (76´ Piovaccari); Tremolada. All. Pochesci
A disposizione: Sala, Vitali;, Signorini, Ferretti, Rigione, Zanon, Varone, Albadoro, Tiscione
ARBITRO: Luigi Pillitteri di Palermo (Scarpa-Imperiale; Serra)
MARCATORI: 16´ Donnarumma, 36´ Montalto (r), 81´ Castagnetti
AMMONITI: Bordin
DA EMPOLI CALCIO.IT
Empoli- Prima gara del 2018, con gli azzurri che ricevono la Ternana al Castellani. Andreazzoli conferma il 4-3-1-2, con l´unica novità che riguarda Romagnoli al centro della difesa; Pochesci sceglie invece il 3-5-1-1 con Tremolada a sostegno di Montalto. Gara vivace fin da subito, con gli azzurri che fanno la gara e provando ad imporre subito il buon ritmo. La prova occasione è però per gli ospiti, con Carretta che sfugge alle spalle di Di Lorenzo e da posizione defilata manda a lato. L´Empoli preme e al 16´ passa: Krunic per Zajc, lo sloveno appena entrato in area calcia con il sinistro, Plizzari respinge, arriva Donnarumma che mette in rete per il vantaggio azzurro. Dopo il gol i ritmi si abbassano, con gli ospiti che crescono con il passare dei minuti. Al 36´ il pareggio ternano: sugli sviluppi di un corner la palla sbatte, secondo il direttore di gara, sul braccio di Zajc e arriva il penalty; dal dischetto Montalto spiazza Provedel e fa 1-1. Nel primo tempo succede poco altro, con le due squadre che vanno a riposo sul risultato di 1-1.
Nessuna novità nella ripresa, con gli azzurri che ripartono fortissimi: prima ci prova Caputo, respinta di Plizzari con Zajc che poi non riesce a ribadire in rete; poi ci prova proprio lo sloveno, che su punizione sfiora l´incrocio dei pali. Ancora azzurri pericolosi al 55´: punizione di Zajc, testa di Caputo con palla che arriva sul sinistro di Veseli che però manda alto da ottima posizione. La pressione della squadra di Andreazzoli prosegue, con la Ternana chiusa nell propria metà campo e che al 62´ deve ringraziare Plizzari che salva su conclusione al volo di Zajc. Nuova occasione, l´ennesima, al 73´: cross basso di Pasqual, velo di Donnarumma, piatto di Castagnetti con Plizzari che para in qualche modo evitando il gol. Cambio nella Ternana, con Pochesci che toglie l´infortunato Montalto ed inserisce Piovaccari. L´Empoli ci prova con bennacer e Zajc, senza fortuna, ma la migliore occasione è per la Ternana: Carretta fa tutto il campo, appoggio per Tremolada che manda alto davanti a Provedel. Al minuto 81 esplode il Castellani: Castagnetti con il mancino si inventa un capolavoro, infilando la palla sotto la traversa, superando Plizzari. Nel finale entra Lollo per Donnarumma nell´Empoli; nella Ternana dentro Finotto per Gasparetto. Adesso è la Ternana a spingersi in avanti alla ricerca del nuovo pareggio e ci vuole un super Provedel al 90´ a dire no ad una conclusione dal limite di Tremolada. Non succede altro al Castellani: l´Empoli batte 2-1 la Ternana.

CREMONESE-PARMA 1-0
Il gol al 90′ di Cavion è il toccasana perfetto per la Cremonese, che in un sol colpo batte e supera in classifica il Parma. Durante l’arco del primo tempo prevale la tattica. Entrambe le squadre non riescono a muoversi in maniera fluida e a creare occasioni degne di nota, nei secondi 45′ i locali dominano e a 1′ dalla fine siglano l’1-0 con Cavion, bravo a ribadire in rete dopo un palo di Pesce.

SPEZIA-PALERMO 0-0
Il Palermo non risponde al Frosinone ed è costretto a ingoiare uno 0-0 che gli costa la vetta solitaria della classifica. Onore allo Spezia, che con una partita di contenimento riesce a bloccare la capolista e conquistare un punto importante. Durante il primo tempo la gara non regala troppe emozioni. I rosanero, buona corsa e buon ritmo, fanno qualcosa in più sul piano del gioco anche se non riescono a sfondare il muro della difesa ligure. Nei 45′, nel complesso, l’uomo più pericoloso è Nestorovski, che ci prova da lontano e su punizione senza trovare il bersaglio. La partita non decolla nemmeno nella ripresa, correndo su binari prevalentemente tattici. La squadra di Tedino rischia anche lo svantaggio: al 64′ Gilardino calcia a colpo sicuro all’altezza del dischetto, Pomini risponde. I siciliani protestano per un rigore non concesso per un fallo di mani di Bolzoni. Alla fine dei conti, il Palermo non sfonda e si tiene stretto un pari per certi versi anche fortunato per le occasioni create dallo Spezia.

ASCOLI-CITTADELLA 1-2
Il Cittadella ribalta tutto e si prende la vittoria sull’Ascoli. Il primo gol di Monachello (41′) in bianconero lancia i marchigiani. Dopo la sassata dell’ex Palermo, il rigore di Iori al 63′ rimette in sesto le cose per il Cittadella, che a 4′ dal triplice fischio trova il gol decisivo con Vido: diagonale destro senza scampo per Lanni.

FOGGIA-PESCARA 0-1

Zeman sfida e regala una delusione al suo dolce passato. Il Foggia offre una buona prova ma non riesce a rispondere al colpo subito. Il Pescara, infatti, riesce a sbloccarla agli sgoccioli del primo tempo (44′) al termine di un’azione velocissima in cui Mancuso si inserisce perfettamente per battere Guarna.

NOVARA-CARPI 1-0

La sfida di centro classifica tra Novara e Carpi se la porta a casa la squadra di Corini. Moscati al 43′ rompe l’incantesimo della difesa emiliana, imbattuta da 256 minuti. Gestione buona nella ripresa, con un Carpi mai pericoloso nemmeno con il debutto di Melchiorri.

PERUGIA-VIRTUS ENTELLA 2-0

Un uno-due nel secondo tempo e il Perugia va. Rallenta l’Entella, che comincia male il girone di ritorno. Dopo lo 0-0 del 45′ gli umbri timbrano due volte in poco tempo, prima con Kouan (49′) al debutto in serie B e poi con Cerri al 57′. La Virtus caccia l’orgoglio nel finale, quando è troppo tardi per rimettere in sesto la gara.

SALERNITANA-VENEZIA 3-2
La Salernitana prima vola e poi si complica la vita. La squadra di Colantuono la chiude in mezz’ora: dopo il vantaggio fulmineo di Zito (5′) i granata gonfiano il petto e mettono al sicuro il risultato con Ricci e Palombi (30′ e 35′). In apertura di ripresa l’appena entrato Firenze la riapre e in men che non si dica al 53′ Bentivoglio fa 3-2 con la complicità del portiere. I veneti ci credono, fanno l’assedio e nel nervosismo finale Ricci e Bentivoglio pagano la scotto di una mini rissa sfiorata. Finisce 3-2.

CESENA-BARI 1-1
Il Bari frena. L’1-1 contro il Cesena blocca la squadra di Grosso al sesto posto, raggiunta dal Cittadella vittorioso ad Ascoli. Per i padroni di casa, invece, un punto che li tiene ancora incollati alla zona calda. Uno spirito diverso anima l’undici di Castori nei primi minuti, e i romagnoli riescono anche a sbloccarla al 13′: Jallow ruba palla al limite dell’area e serve Laribi che buca le mani al portiere con un mancino dalla media distanza. I padroni di casa legittimano il vantaggio con un discreto possesso palla, aggiungendo almeno due conclusioni da lontano di Jallow. Il Bari sfiora l’1-1 con Improta, che si fa prendere dall’emozione e al 38′ spreca calciando fuori da buona posizione. Al rientro dagli spogliatoi i pugliesi trovano il pari (50′) grazie a un autogol fortunoso di Suagher, che beffa Fulignati con un colpo di testa arretrato sul cross di Sabelli. Il pareggio scuote la gara, e dopo la girandola di sostituzioni sono proprio gli ospiti a prendere in mano le redini, fino ad arrivare a colpire la traversa all’86’ con Cisse. Nulla di fatto: il Cesena resiste e il Bari si accontenta dell’1-1.

CLASSIFICA:

Palermo 39
Frosinone 37
EMPOLI 34
Bari 34
Parma 33
Cremonese 32
Cittadella 32
Spezia 30
Venezia 29
Pescara 28
Carpi 27
Salernitana 26
Avellino 25
Perugia 24
Novara 24
Virtus Entella 24
Cesena 24
Brescia 23
Foggia 22
Ternana 21
Ascoli 20
Pro Vercelli 1
Articolo Precedente Pattinaggio sul ghiaccio: Un altro Bronzo per Carolina Kostner !!
Articolo Successivo SERIE A - Diretta Live 21a GIORNATA SAMPDORIA-FIORENTINA 3-1 (30', 60', 67' Quagliarella, 80' Sanchez)

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO- STILATO IL TABELLONE DI COPPA ITALIA

CALCIO- STILATO IL TABELLONE DI COPPA ITALIA

MONDIALE DI CALCIO GRUPPO H, SENEGAL- COLOMBIA  0-1 ( 74′ Mina)

MONDIALE DI CALCIO GRUPPO H, SENEGAL- COLOMBIA 0-1 ( 74′ Mina)

Il week end sportivo toscano a 360°

Il week end sportivo toscano a 360°

FIORENTINA- CARLOS SANCHEZ DAL RITIRO DELLA NAZIONALE COLOMBIANA PARLA DEL SUO MOMENTO ALLA FIORENTINA

FIORENTINA- CARLOS SANCHEZ DAL RITIRO DELLA NAZIONALE COLOMBIANA PARLA DEL SUO MOMENTO ALLA FIORENTINA

CALCIO- IL DOPO ROMA- FIORENTINA DI STEFANO PIOLI

CALCIO- IL DOPO ROMA- FIORENTINA DI STEFANO PIOLI

CALCIO- VI GIORNATA DI CAMPIONATO FIORENTINA – ATALANTA UN PO’ DI NUMERI

CALCIO- VI GIORNATA DI CAMPIONATO FIORENTINA – ATALANTA UN PO’ DI NUMERI

Calcio: “Acquette agitatelle” a Livorno: Igor Protti sferza la squadra

Calcio: “Acquette agitatelle” a Livorno: Igor Protti sferza la squadra

Calcio: il Comunicato Stampa viola: la Fiorentina partecipa al lutto genovese

Calcio: il Comunicato Stampa viola: la Fiorentina partecipa al lutto genovese

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!